Programma del corso di Istituzioni di diritto romano

Documenti analoghi
Programma del corso di Istituzioni di diritto romano

Programma del corso di Storia del diritto romano

Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico

Programma del corso di Diritto amministrativo

Programma del corso di Diritto privato comparato

Programma del corso di Storia del diritto medievale e moderno

Programma del corso di Istituzioni di diritto privato

Programma del corso di Politica economica

Programma del corso di Pedagogia generale

Programma del corso di Lingua inglese

Programma del corso di Diritto processuale civile

Programma del corso di Storia delle istituzioni educative

Programma del corso di Diritto Internazionale

Programma del corso di Storia Economica

Programma del corso di Diritto civile

Programma del corso di Storia del marketing - 12 CFU - LM56

Programma del corso di Storia Economica

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

Programma del corso di Storia economica

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q

Programma del corso di Strategie di comunicazione d'impresa

Programma del corso di Strategie di comunicazione d'impresa

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO A - C

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q

Ad esempio, durante le lezioni, particolare attenzione verrà data alla elaborazione dei contratti e la contrattualistica in generale:

Conoscenza delle istituzioni di diritto pubblico e

Programma del corso di Geotecnica

DIRITTO ROMANO I A-L

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano)

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Anno accademico 2017/2018

Programma del corso di ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A - C

Programma del corso di DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Programma del corso di DIRITTO PRIVATO

INDICE. Avvertenza... Sigle e abbreviazioni... INTRODUZIONE. 1. Concetti fondamentali Le età della storia romana... 7

Programma del corso di CONTABILITA' E BILANCIO

CORSO DI LAUREA: SERVIZI GIURIDICI PER L IMPRESA

Conoscenza delle istituzioni di diritto pubblico

Indice. I. Introduzione. II. Il processo privato. Premessa. pag. XIII

Premessa alla prima edizione 5 Premessa alla seconda edizione 7 Premessa alla terza edizione 9. Parte prima

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA PALERMO INSEGNAMENTO

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Primo semestre. Quarto. Lezioni frontali. Esercitazioni. 225 ore. 90 ore. 135 ore

CORSO DI STUDIO Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01 PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE ore 54 CFU Anno Accademico 2014/2015 FORM084

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

Programma del corso di Igiene generale e applicata

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

PROFILO STORICO ISTITUZIONALE DI DIRITTO ROMANO

Dettaglio credi formativi Ambito disciplinare SSD Crediti Penalistico IUS/17 6 CFU. Secondo semestre. Esercitazioni

Programma del corso di STATISTICA ECONOMICA

Programma del corso di DESTINATION MANAGEMENT

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

CORSO DI DIRITTO PRIVATO SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/ SEMESTRE 10 CFU 60 ORE DOCENTE: PROF. LUIGI NONNE Informazioni

MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO CLASSE: III B SC

MASTER di I Livello. Scienze Criminologiche e Forensi. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA460

MASTER di I Livello MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (I edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA268

Programma del corso di POLITICA ECONOMICA

Orario ricevimento telefonico: lunedì h /mercoledì h

Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56)

INDICE. Presentazione...


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

MASTER di I Livello MA295 - Security ed intelligence. Analisi e gestione I EDIZIONE 1950 ore - 78 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA295

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIRITTO PER LE IMPRESE E LE ISTITUZIONI

Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

FACOLTA GIURISPRUDENZA

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI

DIRITTO COSTITUZIONALE R - Z

Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

IUS/12. Terzo. carla.lollio

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Programma del corso di Economia degli intermediari finanziari

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche L 24

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell' insegnamento delle discipline letterarie

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

MASTER di I Livello. Le scienze letterarie: nuovi modelli didattici e strategie innovative nell insegnamento

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA. Pedagogia sperimentale Corso Avanzato (CA) Corso di Laurea Magistrale in Psicologia LM-51

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Pedagogia generale

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Firenze Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA

Allegato al Regolamento Didattico del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 2 ordinamento (dal 2008/09 al 2013/14)

FORM060 - LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM ) E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO (III EDIZIONE)

tistituto TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI GIURISPRUDENZA. Giurisprudenza

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

Programma del corso di PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICHE

MASTER di I Livello MA302 - METODOLOGIE DIDATTICHE, STRATEGIE D'INTERVENTO NELLA DIDATTICA BREVE 2ª EDIZIONE

ALTA FORMAZIONE. ALFO095 - Economia e normativa antiriciclaggio 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015

DIRITTO PENALE I M - Z

MASTER di I Livello. Nuove metodologie didattiche per l'insegnamento delle discipline letterarie

Transcript:

Programma del corso di Istituzioni di diritto romano Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico Istituzioni di diritto romano Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01 IUS/18 CFU 12 Obiettivi formativi per il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti nella scheda sua Il corso si articola in videolezioni che offrono una trattazione generale dei lineamenti istituzionali di diritto romano, indubbio precedente storico degli ordinamenti positivi, avuto riguardo, nei diversi periodi dell'esperienza giuridica antica (monarchia, repubblica, principato e dominato), alle fonti del diritto, alle forme politico-istituzionali, alle strutture costituzionali, alla amministrazione della giustizia civile e penale. Con riferimento alle fonti del diritto, di produzione e di conoscenza, nel corso si tenderà a mettere in rilievo, accanto ai testi di tradizione letteraria, l'apporto straordinario, per autenticità di contenuto e singolarità del ritrovamento, delle testimonianze della prassi, vale a dire dei ritrovamenti di tavolette cerate in particolare che attestano il grado di elaborazione della giurisprudenza romana sulla capacità delle persone e sull'utilizzo combinato degli istituti giuridi, e quindi il quotidiano vivere giuridico. Il corso è volto all'apprendimento, alla sedimentazione, alla rielaborazione delle nozioni sulla amministrazione processuale della giustizia, sulla genesi degli istituti e sulla relativa disciplina, sulla qualificazione della fattispecie pratica, destrutturandola nelle sue partizioni giusprivatistiche. Pagina 1/5

Risultati di apprendimento attesi Competenze-Al termine del corso lo studente avrà acquisito responsabilità ed autonomia per: a) individuare le nozioni giuridiche b) definire i concetti giuridici c) analizzare una fattispecie pratica Conoscenze-Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze relative ai seguenti argomenti: a) soggetti e oggetti giuridici b) diritti assoluti, assoluti in senso improprio e relativi c) processo Abilità-Al termine del corso lo studente avrà acquisito le seguenti abilità: Capacità di applicare conoscenza e comprensione a) acquisire le nozioni giusprivatistiche fondamentali b)distinguere gli istituti giuridici c)individuare nella fattispecie i singoli istituti Autonomia di giudizio a) distinguere le fonti di produzione e di cognizione del diritto b) qualificare la fattispecie pratica c)ricostruire la quaestio iuris nei suoi componenti giusprivatistici Capacità comunicative a) descrivere l evoluzione del diritto privato romano b) descrivere la rilevanza applicata di un istituto giuridico c) descrivere fattispecie caratterizzate da una pluralità di cause negoziali. Programma didattico: elenco videolezioni/moduli Elementi essenziali del negozio giuridico Elementi accidentali del negozio giuridico I vizi della volontà negoziale: dolo, violenza morale, errore di fatto Soggettività giuridica e capacità di agire in diritto romano Il diritto in epoca arcaica. Le fonti sino alle leggi delle XII Tavole e la nascita della giurisprudenza laica Gli oggetti giuridici in diritto romano Pagina 2/5

Processo per legis actiones Il processo formulare Processo per formulas e azioni Mezzi complementari nel processo formulare Processo Extra ordinem L'obligatio in diritto romano. Soggetto e oggetto. Concetti generali Obbligazioni.Vicende modificative ed estintive Obbligazioni re contractae in senso improprio Le obligationes re contractae in senso proprio Le obligationes consensu contractae: compravendita e mandato Le obligationes consensu contractae: la locazione Obbligazioni verbis contractae Rapporti assoluti dominicali: inquadramento. Dal mancipium al dominium e atti traslativi Rapporti assoluti dominicali: inquadramento. Fatti e vicende del dominium Rapporti assoluti dominicali: inquadramento. Mezzi di tutela del dominium quiritario Rapporti affini al dominium quiritario: inquadramento. L'in bonis habere pretorio; la possessio vel ususfructus dei fundi provinciales Gli iura in re aliena:servitù prediali Gli iura in re aliena: usufrutto e rapporti affini Gli iura in re aliena: pegno e ipoteca Gli iura in re aliena: superficie e enfiteusi Dal diritto in epoca Preclassica alle costituzioni nei periodi classico e postclassico La successione in diritto romano: inquadramento.la Successio ex testamento La successione in diritto romano: inquadramento. La Successio contra testamentum La successione in diritto romano: inquadramento.la Successio ab intestato La successione in diritto romano: inquadramento.effettuazione I legata in diritto romano La lex in epoca repubblicana La lex in epoca repubblicana : votazione La lex in epoca repubblicana e l'auctoritas patrum Diritto classico: ordinamento e giurisprudenza La giurisprudenza nel dominato Diritto postclassico: ordinamento e giurisprudenza Corpus iuris civilis:compilazione Pagina 3/5

Compilazione giustinianea e interpolazioni Obligationes da pactum: il constitutum debiti Obligationes da pactum: il receptum Obligationes da pactum: la donatio Obligationes da pacta: pactum e iusiurandum Conventiones sine nomine Conventio sine nomine: la permutatio Conventiones sine nomine: transactio, permutatio, aestimatum Obligationes da causa non convenzionale: pollicitatio, votum, alimenta Obligationes da causa non convenzionale: negotiorum gestio e ripetizione dell?indebito Obligationes ex delicto: iniuria Obligationes ex delicto: furtum Obligationes ex delicto: danneggiamento Obligationes quasi ex delicto Fonti giuridiche: schiavi, vicari, peculio Qualificazione negoziale e soggetti giuridici limitati.le fonti Le tabulae ceratae Gli archivi di tabulae ceratae dalla Campania antica La prassi campana della combinazione negoziale di mandato e mutuo Mutuum cum stipulatione nei documenti della prassi campana La prassi provinciale della vendita di schiavi Tabulae ceratae: donne attestate nel Mutuo stipulatorio e nei nomina arcaria Archivio di Venidio Ennico e questioni di cittadinanza.l?anniculi causae probatio dalla prassi campana L'agere quotidiano di un mercator frumentarius nei documenti della prassi campana: la combinazione negoziale Usi agricoli nei documenti della prassi campana:th.4 Donna e dote Il matrimonium in diritto romano.cenni Il matrimonium.aspetti patrimoniali Rapporti assoluti parafamiliari.tutela degli impuberi Rapporti assoluti parafamiliari.la curatela del prodigus e del furiosus Rapporti assoluti parafamiliari.la curatela dei minores Pagina 4/5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Attività di didattica erogativa (de) Le attività di didattica erogativa consistono, per ciascun CFU, nell'erogazione di 6 videolezioni corredate di testo e questionario finale. Il format di ciascuna videolezione prevede il video registrato del docente che illustra le slide costruite con parole chiave e schemi esemplificativi. Il materiale testuale allegato a ciascuna lezione corrisponde a una dispensa (PDF) composta da almeno 10 pagine con le informazioni necessarie per la corretta e proficua acquisizione dei contenuti trattati durante la lezione. Attività di autoverifica degli apprendimenti prevista al termine di ogni singola videolezione consiste in un questionario costituito da 10 domande, a risposta multipla. Attività di didattica interattiva (di) Le attività di Didattica interattiva consistono, per ciascun CFU, in un'ora dedicata alle seguenti tipologie di attività: Redazione di un elaborato (E-tivity strutturata): Partecipazione a una web conference; Partecipazione al forum tematico; Lettura area FAQ; Svolgimento delle prove in itinere con feedback Modalità di verifica dell apprendimento PROVA ORALE La prova finale consiste in un colloquio sulle tematiche oggetto del programma. PROVA SCRITTA Consiste nella somministrazione di una prova strutturata in un questionario a scelta multipla composto da 30 domande con 4 possibili risposte da svolgere in un tempo massimo di 30 minuti Obbligo di frequenza Obbligatoria online. Ai corsisti viene richiesto di partecipare all 80% delle attività proposte in piattaforma. Testi consigliati A. Guarino, Diritto privato romano, Napoli, Jovene editore, ultima edizione C. Cascione, Manuale breve di diritto romano. Percorsi Giuffrè, Milano, Ultima edizione A. Corbino, Diritto privato romano, Padova, Cedam, ultima edizione AA.VV., Lineamenti di Storia del diritto romano, M. Talamanca (dir.), Milano, Giuffrè Editore, ultima edizione. Pagina 5/5