ANALISI DELLE SUPERFICI MINIME CALPESTABILI MISURABILI SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 140-4

Documenti analoghi
ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico.

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI COMPOSTE DA PANNELLI IN CALCESTRUZZO E LEGNO

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

TECNASFALTI S.r.l. Via dell'industria 12, Loc. Francolino Carpiano (MI)

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA

LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI: CRITICITÀ NELL APPLICAZIONE DELLA VERIFICA A CAMPIONE

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario

Università di Firenze

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

DETERMINAZIONE DEI REQUSITI ACUSTICI PASSIVI

Committente: Project for Building spa

Prestazioni acustiche dei prodotti

TECNICO COMPETENTE ACUSTICA AMBIENTALE. 194 ore distribuite su due anni: 170 ore I anno 24 ore II anno solo misure in piccoli gruppi

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA

PROVA ESEGUITA DA: Ing. Roberto Grasso Uff. Consulenza Tecnica INDEX spa CLIENTE:

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE AI SENSI DELLA L.R. DELL ABRUZZO N. 23 DEL 17 LUGLIO 2007 E DELIBERA REGIONALE N.1244 DEL 10 DIC.

Acustica in Edilizia

Norme per la progettazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

RELAZIONE DI COLLAUDO ACUSTICO DEGLI EDIFICI

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI

DLgs 311 NORMATIVE TECNICHE ISOTEX LEADER EUROPEO

APPENDICE 4 Complementi sui requisiti acustici passivi degli edifici

Ing. Giacomo Viganò. Membro della Commissione Ingegneria Forense

CALENDARIO TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE REGIONE ABRUZZO PROVINCIA DE L AQUILA

Rapporto di prova n Data di emissione, 28/07/2015

Torino, 18 novembre Nicola Massaro

Normativa Acustica architettonica

Associated with Italcementi Group. Soluzioni conformi per l isolamento acustico da calpestio (L nw)

Ambiente DETERMINAZIONE N DEL 02 ottobre 2012

Soluzioni per l isolamento acustico da calpestio (L nw)

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

La misurazione dei requisiti acustici passivi degli edifici e la classificazione acustica delle unità immobiliari

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa

0017/DC/ACU/05 10/05/2005

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175

CARATTERISTICHE DEI SOLAI CAMERE: SOLAIO DI SEPARAZIONE IN LEGNO CON SOLETTA COLLABORANTE

AIRIS INGEGNERIA PER L AMBIENTE

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale

13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5]

INTRODUZIONE AL DISEGNO TECNICO METODI DI RAPPRESENTAZIONE. Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile Gennaio-Febbraio 2013

Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA

QUALITA AMBIENTALE INDOOR 2

0086-A/DC/ACU/07 12/07/2007. Poliuretano Isolcasa 45 sp. 30 mm. Isolcasa di Bruciati R. & C. S.n.c. Viale dell Industria, 16 I Corinaldo (AN)

La valutazione dell'accuratezza delle misure acustiche in opera

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SCARICO E LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI RUMORE Quadro legislativo e normativo

COMUNE DI BRISIGHELLA

Progettazione Acustica La figura del Tecnico competente (160 ore)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO. Corso di Acustica Ambientale. (6 crediti)

IL CONTROLLO DEI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI

NORME TECNICHE UNI ACUSTICA

Isolamento acustico e purezza dell aria

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

ANALISI SPERIMENTALE PARAMETRICA SULL ASSORBIMENTO ACUSTICO DI RISONATORI ACUSTICI A CAVITÀ

0101/DC/ACU/07 14/09/2007. K-Flex ST 6mm. L Isolante K-Flex. Via Don Locatelli, 35 I Roncello (MI) UNI EN ISO :1999 UNI EN ISO :1997

COLLAUDI ACUSTICI. dott. ing. Elisa Moretti

ACUSTICA in EDILIZIA - Legislazione e norme tecniche

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

europlus-silentium EFFETTO SULLA TRASMISSIONE DEL RUMORE AL CALPESTIO PROGETTO DI RICERCA ALLESTIMENTO IN LABORATORIO

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano)

LE PRESTAZIONI ACUSTICHE DEI SERRAMENTI IN RELAZIONE ALLA MARCATURA CE DEI SERRAMENTI. Dott. Andrea Bruschi Sezione di Acustica

ESPERIENZE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA NELLA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

LINEA ISOLANTI ACUSTICI

NORME TECNICHE UNI ACUSTICA

Caratteristiche di isolamento acustico

Abbattimento Acustico di Facciata: Norme di Riferimento e Modelli di Calcolo

UNI : la classificazione acustica delle unità immobiliari

TRIESTE RELAZIONE ACUSTICA. Progetto Definitivo. BVN Donovan Hill Studio Tecnico Gruppo Marche Ottaviani Associati Massimo Cocciolito

I problemi dalle nuove normative: dall acustica all illuminazione e ventilazione naturale

IL FENOMENO ACUSTICO

Aggiornamento delle direttive regionali in materia di requisiti acustici passivi degli edifici NORMATIVA DI RIFERIMENTO

relative all'edilizia Edilizia scolastica sull'inquinamento acustico. Definisce i requisiti minimi per edifici di ogni tipo

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (UNI 11367)

Isolamento acustico delle facciate: confronto normativo, metodi di calcolo e verifiche sperimentali

Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri. Certificazione acustica degli edifici

ZEFIRO s.r.l VALUTAZIONE PREVISIONALE D IMPATTO ACUSTICO

CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

5. D.M. 4/8/2016 Definizione delle condizioni e modalità per il riconoscimento di una maggiore valorizzazione dell energia di cogenerazione ad alto

1. ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA

PROTEZIONE CONTRO IL RUMORE Requisito 5 Direttiva 89/106

Macchina da calpestio normalizzato. Figura 1: Dati geometrici e costruttivi dell ambiente di misura

Tecnologie e soluzioni progettuali per la qualità e la vivibilità degli edifici scolastici Acustica Luca Barbaresi

Misure in opera. Capitolo 3. Misure in opera 3.1

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

MATERIALI E METODOLOGIE PER L ACUSTICA EDILIZIA. Stefano Corsi Commissione Ambiente dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze

Raffaele Pisani e Chiara Devecchi

Potere fonoisolante: risultati di prove in opera su pareti in POROTON

Transcript:

Associazione Italiana di Acustica Convegno Nazionale Milano, - giugno 008 ANALISI DELLE SUPERFICI MINIME CALPESTABILI MISURABILI SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 0- Nicola Granzotto Dipartimento di Fisica Tecnica, Università degli Studi di Padova, Padova. Introduzione Il DPCM //97 impone il rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici. Talvolta risulta necessario effettuare collaudi tra unità abitative distinte che implicano ambienti di piccole dimensioni come, ad esempio, corridoi, cucine, bagni, ecc. E stata presa in considerazione la verifica del potere fonoisolante apparente, R, in quanto la misura di questo parametro necessita della maggior superficie utile relativamente al posizionamento dei microfoni e della sorgente sonora. Sono state considerate le distanze di misura ed il numero di posizioni minime, imposte dalla norma UNI EN ISO 0-, con lo scopo di determinare la superficie minima calpestabile misurabile in ambienti di piccole dimensioni. Sono state considerate inoltre le posizioni di misura relative alla pianta dell ambiente trasmittente e non alla possibile interpretazione di posizioni situate nello spazio (caso tridimensionale, prendendo come riferimento, per questa ipotesi, le indicazioni riportate della norma UNI EN ISO 0-. Sono state analizzate le diverse casistiche possibili ottenendo, per diversi rapporti larghezza/profondità dell ambiente trasmittente, le posizioni ottimali di misura. Il problema dell ottimizzazione, conosciuto nell ambito della Ricerca operativa come packing problem, è stato affrontato con l ausilio di Mathcad, software specifico per applicazioni matematiche. Considerazioni analoghe possono essere fatte anche per quel che riguarda le cinque posizioni del microfono negli ambienti riceventi, relative alla misura di potere fonoisolante apparente o isolamento di facciata, e per le quattro posizioni del microfono nel caso della misura del livello di pressione sonora di calpestio normalizzato.. Distanze minime secondo la UNI EN ISO 0-. Per quanto riguarda le misure di potere fonoisolante apparente, R, secondo la norma UNI EN ISO 0-, il numero minimo di posizioni del microfono, sia nell ambiente tra-

Convegno Nazionale AIA N. Granzotto smittente che ricevente, è pari a cinque, mentre il numero minimo delle posizioni della sorgente, nell ambiente trasmittente, è pari a due []. Le distanze di misura minime imposte dalla norma UNI EN ISO 0- sono elencate nelle tabelle e. Tabella - Distanze minime delle posizioni del microfono [] Distanze Simbolo Distanza tra le posizioni del microfono d m-m [m] tra le posizioni del microfono e le pareti d m-p 0, [m] tra le posizioni del microfono e la sorgente sonora d m-s,0 [m] Tabella - Distanze minime delle posizioni della sorgente [] Distanze Simbolo Distanza tra le posizioni della sorgente d s-s, [m] tra le pareti dell'ambiente e il centro della sorgente d p-s 0, [m]. Determinazione delle posizioni ottimali di misura secondo la UNI EN ISO 0- Per determinare le posizioni ottimali è stato fatto un sistema di disequazioni con le condizioni riportate nelle tabelle,, 6 e 7 secondo la simbologia della figura e della tabella. Ambiente ricevente Ambiente trasmittente L P Figura Simbologia utilizzata (P: profondità dell ambiente trasmittente, L: larghezza dell ambiente trasmittente Tabella Simbologia utilizzata per le coordinate delle posizioni di misura Codice Descrizione x, y Coordinate della posizione del microfono x, y Coordinate della posizione del microfono x, y Coordinate della posizione del microfono x, y Coordinate della posizione del microfono x, y Coordinate della posizione del microfono x A, y A Coordinate della posizione della sorgente A x B, y B Coordinate della posizione della sorgente B

N. Granzotto Convegno Nazionale AIA Tabella Distanze tra le posizioni del microfono e le posizioni della sorgente [] Distanza tra la posizione del microfono e ( y ya Distanza tra la posizione del microfono e ( y ya Distanza tra la posizione del microfono e ( y ya Distanza tra la posizione del microfono e ( y ya Distanza tra la posizione del microfono e ( y ya Distanza tra la posizione del microfono e ( y yb Distanza tra la posizione del microfono e ( y yb Distanza tra la posizione del microfono e ( y yb Distanza tra la posizione del microfono e ( y yb Distanza tra la posizione del microfono e ( y yb Tabella Distanze tra le posizioni del microfono [] Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Distanza tra le posizioni del microfono e ( x x ( y y Tabella 6 Distanza tra le posizioni della sorgente [] Distanza minima tra posizioni della sorgente A e B ( x x ( y y, A B A B

Convegno Nazionale AIA N. Granzotto Tabella 7 Distanza tra le posizioni del microfono e le pareti e tra posizioni della sorgente e le pareti [] Distanza tra la posizione del microfono e le pareti Distanza tra la posizione del microfono e le pareti Distanza tra la posizione del microfono e le pareti Distanza tra la posizione del microfono e le pareti Distanza tra la posizione del microfono e le pareti Distanza tra la posizione della sorgente B e le pareti 0, x P 0, 0, y L 0, 0, x P 0, 0, y L 0, 0, x P 0, 0, y L 0, 0, x P 0, 0, y L 0, 0, x P 0, 0, y L 0, 0, x P 0, B 0, y L 0, B La posizione della sorgente A è stata posta in un angolo dell ambiente alle coordinate fisse x A =0, e y A =0,. Nella tabella 8 sono indicate le coordinate delle posizioni della sorgente e del microfono che, data la profondità, minimizzano la larghezza di un ambiente. Tabella 8 Coordinate delle posizioni di misura ottimali [m] (P: profondità dell ambiente, L: larghezza dell ambiente, x i e y i : coordinate della posizione i-esima P.00.0.0.60.80.00.0.0.60.80.00.0.0.60.80.00.0.0 L.80.66..0.6.0.9.8.7.9.0.00.96.8.7.6.8. x 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0. 0.78.0 0.0 0.0 0.0.89.8.7.0..88.6 y.0...66..6.6 0.0.0.0.0.08.6. 0.0 0.0.08 0.9 x 0.0 0.0 0.0.0 0.70 0.0.0 0..09.6.0.6 0.88.0..6.7.07 y.60.9.99.0.8. 0.0.0.87.79..0.6. 0. 0.0 0.0.0 x 0.0 0.70 0.90.0.0.0.70 0.90.0.66.0.0.8.6.90.99.9.77 y.0.8.7.7...7.08 0. 0.0 0.0 0.0 0.97 0.78.. 0.0 0.9 x 0.0 0.67 0.88.0.9.0.9.90.0.0.0 0..88.87.0.9..0 y.0.7.7.0. 0.0.80.08 0.87 0.79..0.6....08.0 x 0.0 0.70 0.90 0.0.0.0.70....8.8.90.0.60.69.0. y.90.8..8.8.8...0..6. 0.0 0.0...08.0 x a 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 y a 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 x b 0.0 0.0 0.0 0.0 0. 0.0 0.0.90.0.0.0.70.90.0.0.0.70.90 y b.0.6.6.....08.87.79 0.0 0.0 0. 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 Nella figura sono rappresentate schematicamente le posizioni della sorgente (al centro dei due cerchi e le posizione del microfono (al centro dei cerchi concentrici. Per certe combinazioni profondità/larghezza esistono più configurazioni ottimali qui non riportate.

N. Granzotto Convegno Nazionale AIA P=,00 [m] L=,80 [m] P=,0 [m] L=,66 [m] P=,0 [m] L=, [m] P=,60 [m] L=,0 [m] P=,80 [m] L=,6 [m] P=,00 [m] L=,0 [m] P=,0 [m] L=,9 [m] P=,0 [m] L=,8 [m] P=,60 [m] L=,7 [m] P=,80 [m] L=,9 [m] P=,00 [m] L=,0 [m] P=, [m] L=,00 [m] P=, [m] L=,96 [m] P=,60 [m] L=,8 [m] P=,80 [m] L=,7 [m] P=,00 [m] L=,6 [m] P=,0 [m] L=,8 [m] P=,0 [m] L=, [m] Figura Casi esaminati (le posizioni della sorgente sono al centro dei due cerchi, le posizioni del microfono sono al centro dei cerchi concentrici

Convegno Nazionale AIA N. Granzotto Nei grafici delle figure e sono rappresentate, rispettivamente, la larghezza minima e la superficie minima dell ambiente trasmittente, utile al fine della misura secondo la UNI EN ISO 0-, in funzione della profondità dell ambiente stesso. Le superfici minime misurabili, dell ambiente trasmittente, variano dai,8 ai 7, metri quadri. 6.0 Larghezza dell'ambiente trasmittente, L [m]..0..0..0..0..0 0. 0.0.0...6.8.0...6.8.0...6.8.0.. Profondità dell'ambiente trasmittente, P [m] Figura Larghezza dell ambiente trasmittente in funzione della profondità 8.0 Superficie dell'ambiente trasmittente [m ] 7. 7.0 6. 6.0..0.0...6.8.0...6.8.0...6.8.0.. Profondità dell'ambiente trasmittente, P [m] Figura Superficie in pianta dell ambiente trasmittente in funzione della profondità

N. Granzotto Convegno Nazionale AIA. Conclusioni Sono state prese in considerazione le posizioni di misura per quanto riguarda la verifica del potere fonoisolante apparente di partizioni secondo la norma UNI EN ISO 0-. E stato preso in considerazione il caso bidimensionale prendendo come riferimento le indicazioni riportate nella norma UNI EN ISO 0-. Sono state trovate diverse combinazioni profondità/larghezza dell ambiente trasmittente e, per ognuna di esse, sono state indicate le coordinate ottimali delle posizioni del microfono e della sorgente. Per ambienti di dimensioni tipiche, le superfici minime misurabili oscillano tra i,8 e i 7, metri quadri. Per valori inferiori della superficie calpestabile, occorrerebbe prendere in considerazione la localizzazione dei punti di misura nello spazio, ipotesi quest ultima non chiaramente contemplata dalle norme UNI EN ISO 0 parte e.. Bibliografia [] DPCM dicembre 997, Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. [] UNI EN ISO 0-:000 Acustica. Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Misurazioni in opera dell'isolamento acustico per via aerea tra ambienti. [] UNI EN ISO 0-:00 Acustica. Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Linee guida per situazioni particolari in opera.