AIRONE Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale

Documenti analoghi
AIRONE Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

AIRONE ASSOCIAZIONE. In collaborazione con : Comune di Comune di Comune di Comune di. Robbiate Paderno d Adda Imbersago Verderio

CENTRO RICREATIVO ESTIVO

Distribuzione guida Atlante delle scelte 2011/2012

MAPPATURA ACUSTICA DELLE STRADE PROVINCIALI CON PIU DI VEICOLI/ANNO (D. Lgs. N. 194 del 19/08/2005)

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg)

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

AMBITO TERRITORIALE N TREVIGLIO L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI


un progetto a cura di: COMUNE DI CANDIANA

ADUNATA NAZIONALE ALPINI A BERGAMO

ADUNATA NAZIONALE ALPINI A BERGAMO

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016

Linee Modifiche di percorso dal 27 febbraio 2011 MUOVITI. con

Soggiorni Marini per Bambini ed Adolescenti dai 6 ai 17 anni

CAMPO GIOCHI Associazione Papa Giovanni XXIII

AMBITO TERRITORIALE CACCIA PIANURA BERGAMASCA

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

TSSLCA85B60C469Z Conduzione e mediazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cento

CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 PRESSO SCUOLA PRIMARIA

************************************************************************ * * * SECONDA CATEGORIA BERGAMO GIRONE: A * * *

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

"diventare cittadini "

AMBITO TERRITORIALE N. 2 - DALMINE L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino

CITTÀ DI THIENE con il Patrocinio ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA C A M P I S C U O LA

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso

A TREISO L ESTATE E SEMPRE PIU SPECIALE!!!

Nuovo X Attivato in continuità con interventi avviati a partire dall anno:

UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, BERGAMO

POLO SCOLASTICO DI TREVIGLIO FERMATE DI RIFERIMENTO : VIALE DE GASPERI - Stazione centrale

Polisportiva San Pio X e Istituto Comprensivo Rovigo 4. in collaborazione con il Comune di Rovigo, con il patrocinio del CSI di Rovigo.

Laboratori gratuiti di 40 ore per ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Finanziato da

Costi Materiali ferrosi

idea PROGETTO Vivi i MaxiMondiali!

Alunne e alunni stranieri nella scuola bergamasca

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo

Laboratori gratuiti di 40 ore per ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Finanziato da

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo

INFORMAZIONI PERSONALI VIA MURERE N 14, 24052, AZZANO SAN PAOLO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA: GESTIONE SERVIZI C U R R I C U L U M V I T A E

LA TELA DEL RAGNO. Ottobre 2014 Dicembre 2014

Scuole più vicine grazie ai sei ambiti

SCUOLA DELL INFANZIA

IC PACIFICI SEZZE BASSIANO Scuola primaria a.s Organizzazione oraria del Tempo Pieno

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale

LICENZIAMENTI analisi delle liste di mobilità

Allegato "C" all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Centri Diurni Estivi 2016

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

CORSI con Preparazione Certificate Cambridge e con Insegnanti

Estate Ragazzi. GIUGNO e LUGLIO SETTEMBRE

Un estate da favola!!

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì


Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Oggetto :Carta dei servizi territoriali didattico ricreativi ed educativi di supporto alla famiglia

RILEVAMENTO DEL TRAFFICO AGGIORNATO AL Ufficio Catasto Strade Bergamo, febbraio 2012

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA PRIMARIA

F O R M A T O E U R O P E O

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO

ATTIVITÀ SOCIO EDUCATIVE, SPORTIVE, RICREATIVE, LINGUISTICHE E SCOLASTICHE. FAGAGNA - Vicolo Nigris n. 1

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICCHIO

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di BERGAMO CALENDARI UFFICIALI. II^ Divisione Maschile Girone Unico

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE. 250,08kW su tetto Verdellino (BG)

GIOCHINSIEME ESTATE E CENTRO ESTIVO PRIMI PASSI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s

Istituto Scolastico Comprensivo Falerone

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA

Terrazza Mare Summer Camp 2014

Modifiche dei percorsi delle linee atb e teb

Margherita - Putignano

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

ORMACAMP SUMMER. Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

Il profilo professionale del Pedagogista (elaborazione ANIPED)

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE TAVERNELLE

PIANO DI RETE CICLABILE DELLA PIANURA. Sezione A

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Sapere, Saper fare, Saper essere!

AFSW Associazione Famiglie Sindrome di Williams

Brucoverde e Cerchio Magico

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI. Estate Ragazzi 2014

Le scuole dell infanzia statali

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca I.C. ALBERT SCHWEITZER Via San Rocco, Segrate (MI) Tel 02/ Fax 02/

Transcript:

AIRONE Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale via Bonomini N 7 24128 Bergamo tel. 035/0275930 tel/fax 035/0275931cell. 349/4207983 e-mail: aironeassociazione@gmail.com - pec: aironeassociazione@pec.it sito internet: www.aironeassociazione.it P.IVA/C.F.03322280169

Airone Associazione si è costituita il 6 Ottobre 2003 con l obiettivo di fornire servizi specializzati e qualificati per bambini ed adolescenti; ha sede a Bergamo in via Bonomini,7. Il presidente dell associazione è il Dott. Riccardo Nottola laureato in Scienze Motorie presso l Università degli studi di Milano. L associazione è composta prevalentemente da Laureati in Scienze Motorie, Scienze dell Educazione, Psicologia, Conservatorio, Psicomotricisti e Laureati D.A.M.S. che curano progetti in vari settori, tra i quali : il ricreativo, lo scolastico, lo sportivo, l educativo, il teatrale, il musicale, l artistico e lo psicologico. Da diversi anni organizza presso le Scuole Primarie, dell Infanzia e Secondarie di 1 grado i Centri Ricreativi Diurni Estivi per i bambini dai tre ai quattordici anni, fornendo alle varie comunità un servizio qualificato con educatori selezionati e specializzati. L associazione, per i Progetti C.R.D.E., ha collaborato, in questi anni, nella regione Lombardia con diversi Comuni, Scuole Paritarie e Statali; nella fattispecie : Arcore, Bergamo, Busnago, Casirate d Adda, Chiari, Cologno al Serio, Comun Nuovo, Concorezzo, Curno, Imbersago, Inzago, Lallio, Limbiate, Mapello, Olgiate Molgora, Osio Sotto, Ospitaletto, Palazzolo sull Oglio, Paderno d Adda, Pontoglio, Robbiate, Seveso, Treviolo, Usmate Velate, Verderio Superiore e Inferiore e Villasanta. L associazione si è specializzata in progetti e feste scolastiche nell ambito dei titoli di studio dei propri collaboratori con interventi mirati riguardanti l attività motoria, psicomotoria, sportiva, musicale, teatrale, artistica, di consulenza psicopedagogica ed educativa. In questi anni per tali progetti ha collaborato con le Scuole Primarie, dell Infanzia e Secondarie di 1 grado di : Albano Sant Alessandro, Almenno S. Salvatore, Ambivere, Azzano San Paolo, Badalasco, Bergamo, Boltiere, Bonate Sopra, Brignano, Carvico, Curno, Calusco d Adda, Canonica d Adda, Castel Rozzone, Cologno al Serio, Colzate, Comun Nuovo, Ciserano, Curnasco di Treviolo, Curno, Dalmine (Sabbio, Sforzatica, Mariano, Brembo e Dalmine centro), Fara Gera d Adda, Fiorano, Ghisalba, Grassobbio, Lallio, Levate, Locate, Martinengo, Mozzo, Osio Sotto, Pagazzano, Palazzolo sull Oglio, Ponte S. Pietro, Pognano, Pontirolo Nuovo, Pradalunga, Presezzo, Prezzate, Ranica, Sotto il Monte, Treviglio, Verdellino, Verdello, Vertova, Villa d Almè e in molti altri paesi fuori dalla provincia di Bergamo. Dal 2006 porta avanti presso tutte le Scuole Primarie Statali del Comune di Dalmine il progetto unitario di attività motoria denominato Gioco Sport ; collabora con progetti unitari scolastici da diversi anni su tutte le classi anche con le Scuole Primarie di Curno(progetto Ciak si Gioca!) e Lallio. In questi anni ha organizzato progetti di psicomotricità unitari presso tutte le Scuole dell Infanzia Statali di Dalmine. Da diversi anni collabora con la Scuola Sant Angela Merici di Bergamo per la realizzazione di progetti extrascolastici. In diverse Scuole e Comuni tra le quali Bergamo, Imbersago, Paderno d Adda, Robbiate propone il post, il pre-scuola e lo spazio compiti. Dal 2008 organizza nel comune di Bergamo i Centri Ricreativi Diurni Invernali durante le vacanze natalizie; dal 2013 organizza feste di compleanno; ha proposto corsi di ginnastica dolce per persone della terza età in alcuni comuni della bergamasca. L associazione è in possesso di tutti i requisiti necessari per promuovere le molteplici attività.

LA SETTIMANA TIPO DEI NOSTRI CENTRI RICREATTIVI ESTIVI LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 7.30-9.00 ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA 9.00-11.45 ATTIVITA ATTIVITA ATTIVITA ATTIVITA 11.45-12.00 12.00-13.00 13.00-14.00 14.00-15.30 TEMPO LIBERO TEMPO LIBERO TEMPO LIBERO TEMPO LIBERO MENSA MENSA PISCINA/GITA MENSA MENSA TEMPO LIBERO TEMPO LIBERO TEMPO LIBERO TEMPO LIBERO ATTIVITA ATTIVITA ATTIVITA ATTIVITA 15.30-16.00 16.00-18.00 MERENDA MERENDA MERENDA MERENDA MERENDA USCITA USCITA USCITA USCITA USCITA

I NOSTRI LABORATORI FILO CONDUTTORE DEL CENTRO RICREATIVO ESTIVO SARÀ LA STORIA DI GIOELE UN RAGAZZO CHE GRAZIE AL TELETRASPORTO VIENE CATAPULTATO NEL MONDO EXTRA TERRESTRE SUL PIANETA GERION. GLI INCONTRI DI GIOELE CON ALIENI EXTRA-SPORTIVI SARANNO SPUNTO PER COINVOLGERE I BAMBINI IN ATTIVITÀ E GIOCHI ISPIRATI A DEGLI SPORT EXTRA..., ATTRAVERSO I QUALI SENSIBILIZZARE I BAMBINI A VALORI IMPORTANTI QUALI LA SOLIDARIETÀ, LA SOSTENIBILITÀ, LA SOCIALIZZAZIONE, LA SANA COMPETIZIONE E L INCLUSIONE. TUTTO VERRÀ PROPOSTO AGLI UTENTI IN MANIERA GIOCOSA E DIVERTENTE! ATTRAVERSO QUESTO LABORATORIO I BAMBINI POTRANNO SPERIMENTARSI IN ATTIVITÀ CURIOSE E STIMOLANTI, NELLE QUALI POTRANNO ATTIVARE I CINQUE SENSI ATTRAVERSO IL CONTATTO CON LA NATURA, IL PROPRIO CORPO E PERCHÉ NO ANCHE DEI MAGNIFICI ANIMALI!

ATTRAVERSO IL LABORATORIO PIANETARTE I RAGAZZI SPERIMENTERANNO A 360 DIVERSE TECNICHE ARTISTICHE. PIANETARTE È L OCCASIONE PER I BAMBINI DI PER APPROFONDIRE ALCUNE CONOSCENZE DI BASE SULL USO DEL COLORE E SULLA MANIPOLAZIONE DI MATERIALI PLASTICI DI DIVERSA NATURA. ESPERTI MADRELINGUA INGLESE/AMERICANA FARANNO APPROCCIARE IN MODO LUDICO I BAMBINI ALLA LINGUA INGLESE BALLO A VOLONTÀ PER I NOSTRI RAGAZZI! RINFRESCHIAMO LA TORRIDA ESTATE CON DEI DIVERTENTI GIOCHI D ACQUA.

IL NOSTRO LABORATORIO DI CUCINA, NEL QUALE, SEGUENDO SEMPRE LA TEMATICA INTERCULTURALE, FANTASIA, CREATIVITÀ, MANUALITÀ, ABILITÀ VERRANNO STIMOLATE ED AFFINATE GRAZIE A PROVE COINVOLGENTI E SFIDE INTERATTIVE! SI LA DECOLLA SOL FA MI RE ATTIVITÀ NELLA QUALE L ABILE EDUCATORE/ESPERTO CONIUGHERÀ MUSICA E TEATRO CON L OBIETTIVO DI GUIDARE I BAMBINI ALLA SCOPERTA DEL GIOCO TEATRALE, AL FINE DI FAVORIRE LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ, DEL PROPRIO CORPO, DEGLI ALTRI E DELLO SPAZIO PROPRIO E COMUNE. IL PERCORSO PROMUOVE IL RISPETTO DI SÉ E DEGLI ALTRI, IL VALORE DELL'AMICIZIA E DELLA SINCERITÀ, L'IMPORTANZA DELL' IMPEGNO E DELLE RESPONSABILITÀ. IL TEATRO E LA MUSICA DIVENTANO VEICOLO DI CONDIVISIONE E CRESCITA.

PROPOSTE EXTRA SERATA MAGICA - HAPPY HOUR NOTTE MAGICA Il bambino parteciperà ad un evento serale organizzato dal team di educatori, dove non mancheranno divertimento e tante sorprese! USCITE SUL TERRITORIO (parchi, mostre, biblioteca, ), prevedendo anche collaborazioni con realtà locali (GRUPPO ALPINI, CENTRO ANZIANI, SERVIZI TERRITORIALI PER DISABILI, CINEMA, ) GITE USCITA POSTICIPATA 17.30-18.00