3 Stoccarda Circa visitatori, rappresentanti della stampa e operatori turistici - mq. 600

Documenti analoghi
Scheda di sintesi Polonia

. Scheda di sintesi Spagna

Scheda di sintesi Belgio

Scheda di sintesi Gran Bretagna

SEMINARIO Calendario fieristico 2011

attività Ferrara, 26 settembre 2016

Programmazione di attività congiunte con Regione Piemonte e DB Bahn Alessandria 9 marzo 2009

Piano Tecnico di Promozione Turistica

Agenzia del Turismo documento ad uso interno BUDGET 2013

Alexala Programma attività Assemblea dei Soci 27 febbraio 2014

Convegno LARCALP Gusto del Vivere e Piacere del Soggiornare. Consorzio e imprenditorialità: la lunga stagione della Riviera dei Limoni

IL PRIMO TOUR ITINERANTE DIINCONTRI INCONTRI B TO B DEL SETTORE BALNEARE E DELL OPEN AIR

Servizio Turismo Programmazione operativa Abstract

PAESE: GERMANIA. A. Quadro degli indici economici, demografici e sociali

IL TOUR 2014 ITINERANTE DI INCONTRI B TO B DEL SETTORE BALNEARE E DELL OPEN AIR

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

Ente Turistico del Luganese Attività Leisure 2017

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

L ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEL TURISMO

Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a

INDAGINE CNA BALNEATORI

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015

Venezia, Auditorium S. Margherita, 15 dicembre 2009

L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale L'ALBERGO presenta il nuovo sito internet L'ALBERGO

IL PRIMO TOUR ITINERANTE DI INCONTRI B TO B DEL SETTORE BALNEARE E DELL OPEN AIR

Scheda di sintesi Nuova Zelanda

Pubblicità e Relazioni Pubbliche

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

Autoslaap Trein. La stagione 2011 e le previsioni per il Alessandria, 15/11/2011

Movimento turistico 2011

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

Regione Puglia Assessorato al Turismo Servizio Turismo

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Per 9 giorni il mondo della bici ruoterà qui!

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA

Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Supporto pubblico regionale per la partecipazione degli operatori biologici italiani alle fiere internazionali in Italia e all estero

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani

Il posizionamento competitivo del Comune di Cervia in ambiti di rilevanza strategica per il settore turistico

rappresenta circa il 3,5% della popolazione tedesca ogni anno vi è un festival dedicato al grande Händel

EXPERIENCE ITALY SOUTH AND BEYOND. Roma 21 Luglio 2016

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE

INDICE. - Sintesi - Grafici

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016

Piano di Comunicazione PSR Veneto

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI STAGIONE INVERNALE 2015/2015. Bormio, giugno 2016

Scheda di sintesi Stati Uniti d America

CASE E APPARTAMENTI VACANZA: IL BILANCIO DELL ESTATE HOMETOGO ITALIA - - HomeToGo.it: Il bilancio dell estate

Progetto di promozione territoriale a Madrid e Barcellona: Festa della Repubblica - 150º Anniversario dell Unità d Italia

ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD

Rete e sinergia per imporsi all attenzione dei mercati turistici internazionali

PROGETTO INTERREGIONALE

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE

PROMOZIONE PROGETTO Itinerari di Federico II di Svevia STUPOR DEL MONDO

Il turismo nelle seconde case stagione invernale Istituto Nazionale Ricerche Turistiche

L Italia dei Centri Minori

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

COMUNE DI ALA Provincia di Trento SERVIZIO ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE UFFICIO ATTIVITA CULTURALI TURISTICHE E SPORTIVE

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

aa Strutture ricettive

PROMOZIONE 2013 _ fiere

Trend storico i viaggiatori. Il turismo internazionale in Lombardia e a Milano Caratteristiche e spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

Assunzioni non stagionali considerate di difficile reperimento Anni (quote % sul totale)

PROGETTO INTERREGIONALE TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO

Rete logistica Lipsia Halle

PROGETTO INTERREGIONALE ITINERARI STORICO CULTURALI DELL AREA LAGO DI GARDA

PROGRAMMA DI ATTIVITA

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI MACERATA

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

ESPOSITORI 204 INDIRETTI METRI QUADRI OCCUPATI SUPERFICIE ESPOSITIVA SUPERFICIE INTERATTIVA SUPERFICIE ISTITUZIONALE. indiretti 30% diretti 70%

Ente Turistico del Luganese Attività MICE 2017

Il Catalogo dei servizi dell ENIT Agenzia Nazionale del Turismo -2012

IAT GENNAIO 2010 Dati statistici dei contatti registrati presso lo IAT di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012

ANALISI CONGIUNTURALE 2 Trimestre 2011

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

Il mercato di lingua tedesca: un bacino strategico per gli operatori turistici italiani

PRESENTAZIONE DATI FLUSSI TURISTICI TROJA E MONTI DAUNI

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

TOSCANA S E T Sistema delle Eccellenze Turistiche della Toscana Montagne di Toscana. Firenze 27 luglio 2015

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo

TAV.12.7-ESERCIZI ALBERGHIERI: LETTI CAMERE E BAGNI IN CAMPANIA, PER PROVINCIA- ANNO 1997

Barolo & Friends Event - 3 edizione

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea

Destinazione Trentino. Elisabetta Zanella

Itinerari turistico fluviali in Europa

COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE PEG 2013 OBIETTIVI:

Transcript:

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 1. EVENTI DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 Manifestazioni fieristiche Rassegna turistica Caravan-Motor-Touristik CMT 3 Stoccarda Circa 200.000 visitatori, 1.000 rappresentanti della stampa e 23.000 operatori - mq. 600 300.000,00 1 Stoccarda Circa 18.000 visitatori - mq. 150 72.000,00 Rassegna dedicata al segmento GOLF + WELLNESS Salone nautico internazionale BOOT 3 Düsseldorf Circa 310.000 visitatori complessivi tra settore nautico e settore turismo, rappresentanti stampa e operatori dei settori - mq. 150 83.000,00 Rassegna turistica DRESDNER REISEMARKT 1 Dresda Circa 37.000 visitatori - mq. 80 45.000,00 Rassegna turistica REISEN 3 Amburgo Circa 110.000 visitatori e 1.700 rappresentanti della stampa e Rassegna turistica CBR 4 Monaco Circa 140.000 visitatori e 11.000 rappresentanti della Rassegna turistica REISE CAMPING 1 Essen Circa 100.000 visitatori, tra cui 1.000 agenti di viaggi e rappresentanti stampa - mq. 100 Borsa internazionale del turismo ITB 17 Berlino Circa 140.000 visitatori, tra cui 75.000 operatori e 6.700 rappresentanti della stampa - area netta mq. 1.700, lorda mq. 2.650 93.000,00 495.000,00 55.000,00 1.300.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 1

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in Rassegna dedicata ai segmenti incentives e congressi IMEX 2 Francoforte n. 6.000 operatori nazionali ed internazionali del trade - mq. 300 345.000,00 Rassegna per i viaggi con pullman RDA 2 Colonia n. 11.300 operatori del segmento viaggi in pullman - mq. 400 245.000,00 Rassegna nautica INTERBOOT 1 Friedrichshafen Circa 104.000 visitatori, tra cui 1.500 rappresentanti della stampa e del settore nautico - mq. 80 40.000,00 Rassegna turistica BERLINER REISEMARKT 1 Berlino Circa 25.000 visitatori - mq. 80 45.000,00 Rassegna TOURISTIK & CARAVANING 2 Lipsia Circa 82.000 visitatori, tra cui 125.000,00 1.200 operatori e rappresentanti stampa - mq. 200 Rassegna turistica REISEMARKT 2 Colonia Circa 38.000 visitatori, tra cui 3.800 operatori e 270 rappresentanti della stampa - mq. 200 125.000,00 Rassegna dedicata al settore ciclistico EUROBIKE 1 Friedrichshafen Circa 45.000 visitatori- mq. 100 55.000,00 FREIZEIT,GARTEN +TOURISTIK 1 Norimberga Circa 191.000 visitatori - mq. 55.000,00 100 Hansegolf 1 Amburgo Circa 16.000 visitatori rappresentanti o estimatori del settore - mq. 100 55.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 2

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 1.2 Partecipazione ENIT a seminari/eventi/conferenze Stand promozionale in occasione del torneo golfistico BMW International Golf, con coinvolgimento di Regioni e Golf Clubs Stand promozionale in occasione del torneo golfistico Deutsche Bank Players di con coinvolgimento di Regioni e Golf Clubs CASA ITALIA durante il Campionato mondiale di Calcio Regata di vela Kieler Woche partecipazione con uno stand informazione, incontro per promozione turismo nautico Partecipazione con un info-desk e incontro promozionale alla gara ciclistica internazionale Munich Six Days per promozione cicloturismo e percorsi ciclabili in collaborazione con Regioni, Associazioni italiane e l Associazione ADFC a livello centrale e regionale 1 Monaco Circa 70.000 visitatori, giocatori golf, soci Golf Clubs 1 Amburgo Visitatori, giocatori golf, soci Golf Clubs 2 Berlino, Monaco, Visitatori, pubblico sportivo, opinion leaders, rappresentanti media e T.O. 1 Kiel Visitatori, interessati alla vela, opinion leaders, rappresentanti media e T.O., soci Clubs Nautici 1 Monaco Visitatori, pubblico, interessati al ciclismo, soci associazioni e clubs ciclistici 20.000,00 20.000,00 120.000,00 40.000,00 35.000,00 Desks informativi Olimpiadi Invernali 3 Garmisch- Partenkirchen, Berchtesgaden, Brocken Visitatori, pubblico, istruttori di sci, soci sci clubs 45.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 3

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in Iniziativa promozionale in occasione gare Formula 1 2 circuiti Hockenheim e Nürburgring visitatori, stampa, operatori 30.000,00 1.3 Presentazione della destinazione Italia presso l Istituto Serate promozionali di presentazione dell offerta turistica presso le Sede ENIT nella RFG 9 Francoforte, Berlino, Monaco rappresentanti della stampa, opinion leader e operatori 18.000,00 1.4 Collaborazione con industria cinematografica locale Serate promozionali in collaborazione con l industria cinematografica e le Film Commissions delle varie Regioni italiane 6 Maggiori città tedesche (in particolare Monaco e Berlino per i Film Festival) rappresentanti della stampa, opinion leader e operatori 60.000,00 1.5 Serate d informazione sull Italia come destinazione turistica Presentazione dei cataloghi dell offerta turistica italiana in collaborazione con t.o. e vettori 5 Berlino, Francoforte, Lipsia, Dresda, Monaco, Colonia Agenti di viaggio e banconisti 50.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 4

VI. Programma promozionale 2006 scheda di sintesi ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 2. EVENTI ITALIA 2.1 Evento di sistema (indicare denominazione) Italy 360 : progetto unitario in collaborazione con le Regioni: allestimento di un grande spazio per la presentazione organica di tutte le offerte tramite: desk info, percorsi virtuali, settimana a temi, workshop, sinergie con scuole, negozi, centri culturali, teatri cinema e musei Inserimento in grandi Mostre dedicate all arte italiana in collaborazione con direzioni dei Musei Inserimento in grandi eventi musicali per promozione di stagioni liriche in collaborazione con Regioni e Fondazioni teatri (Arena Verona, Sferisterio Macerata, Torre del Lago, Festival Ravello, Stresa, Scala, Arte Taormina) 3 Monaco, Berlino, Francoforte 5 Colonia, Francoforte, Monaco, Berlino 7 Dresda, Berlino, Norimberga, Stoccarda Pubblico, stampa, Operatori, fruitori dei diversi segmenti in parola visitatori dei musei, stampa, operatori visitatori dei teatri, stampa, operatori 300.000,00 50.000,00 70.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 5

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 3. RAPPORTI CON I MEDIA 3.1 Incontri-media presso Ambasciata/Consolato/Ufficio ENIT Incontri tematizzati su diverse tipologie turistiche: Turismo nautico 1 Amburgo rappresentanti media - settore turismo nautico Sports invernali 3 Stoccarda, Monaco, Friburgo Conferenza stampa di chiusura dell'anno presso l'ambasciata Incontro-tavola rotonda sul tema: il Rilancio dell'offerta turistica italiana rappresentanti media - settore turismo sportivo 5.000,00 15.000,00 1 Berlino rappresentanti media 7.000,00 1 Francoforte Rappresentanti regionali, dell'industria turistica italiana e tedesca, dell'ambasciata d'italia e dell'enit 20.000,00 3.2 Azioni di partenariato con media locali Incontri promozionali in collaborazione con la rete televisiva ZDF Parternariato per la produzione di serie di documentari dedicati alle varie aree geografiche e tipologie, in collaborazione con RTL, ZDF, ARD e Bayrischer Rundfunk, ARTE 3 Berlino, Düsseldorf 5 tutta la rappresentanti della stampa, 60.000,00 opinion leader e operatori spettatori televisivi 500.000,00 Incontri promozionali in collaborazione con il quotidiano BILD ZEITUNG 3 Berlino Monaco rappresentanti della stampa, opinion leader e operatori 45.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 6

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 3.3 Incontri-presentazioni mirate a singoli media Incontri per la presentazione di segmenti specifici: offerta turismo GOLF 3 Golfclub di Düsseldorf, Monaco offerta turismo Nautico 2 Yachtclub di Amburgo e Düsseldorf Giornalisti della stampa specializzata turismo e golf Giornalisti della stampa specializzata turismo e nautica 60.000,00 40.000,00 3.4 Interviste Interviste in occasione dei reportage sull Italia con reti televisive, quotidiani e settimanali per nuove proposte di tipologie turistiche e aree geografiche 80 tutta la spettatori televisivi 80.000,00 3.5 Conferenze stampa Conferenze stampa sull offerta turistica italiana 5 Berlino, Francoforte, Stoccarda, Monaco Premiazione della migliore guida turistica tedesca sull Italia 2006: conferenza per la consegna e premio per l'autore vincitore Rappresentanti media 50.000,00 1 Francoforte Rappresentanti media, opinion leaders, rappresentanti case editrici, autori 45.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 7

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 4. INIZIATIVE DI COLLABORAZIONE CON LE REGIONI 4.1 Conferenze stampa regionali Su richiesta delle Regioni interessate (spesa a carico della Regione) 4.2 Educational tour regionali E.T in collaborazione con Regioni (spesa del soggiorno a carico delle Regioni) 30 Da definire Rappresentanti media e maggiori T.O. 15 Da definire Operatori, agenti di viaggio 210.000,00 105.000,00 4.3 Educational tour interregionali Educational tours tematizzati: Terme/Wellness, Arte/Cultura, Golf, Mare e Laghi, Enogastronomia, Cicloturismo, Agriturismo (spesa del soggiorno a carico delle Regioni) 15 Da definire Rappresentanti media 110.000,00 4.4 Supporto a visite delle Regioni a tour operator e media selezionati In collaborazione con T.O. e con il coinvolgimento di agenti di viaggio; viaggi stampa per la visita di destinazioni programmate da T.O. 10 da definire agenti di viaggi; rappresentanti stampa 150.000,00 4.5 Promozione interregionale Inserimento interregionale in grandi Mostre dedicate a Etruschi (Toscana, Umbria, Lazio), Magna Grecia (Sicilia, Calabria), Federico II ( Puglia, Basilicata), Viaggio in Italia di Goethe 4 Berlino, Colonia, Monaco, Weimar pubblico, rappresentanti della stampa e dell'industria turistica, opinion leaders 80.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 8

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 5. INIZIATIVE DI PROMOZIONE MIRATE A TARGET SELEZIONATO 5.1 Iniziative mirate alla grande distribuzione Settimane Italiane in collaborazione con le Regioni presso i grandi magazzini Kaufhof con info-desk e incontri promozionali Settimane enogastronomiche in collaborazione con associazioni del settore Iniziativa promozionale con concerto e conferenza stampa in collaborazione con Fondazioni (Arena di Verona, Torre del Lago Puccini, Festival di Ravello, Festival di Macerata, Ravenna) Regata Repubbliche marinare (Pisa, Amalfi, Genova, Venezia) con iniziative collaterali (Mostre marinare) per la presentazione delle Regioni Toscana, Campania, Veneto, Liguria 10 Maggiori città della 5 Maggiori città della 6 Maggiori città della 4 Kiel, Colonia, Francoforte Visitatori dei magazzini; rappresentanti della stampa opinion leaders e operatori pubblico, rappresentanti della stampa, opinion leaders, operatori associazioni musicali, rappresentanti della stampa, opinion leaders, operatori associazioni/clubs nautici, pubblico, rappresentanti della stampa e dell'industria turistica, opinion leaders 100.000,00 50.000,00 180.000,00 80.000,00 Presentazione di vari territori attraverso diffusione, in diretta o in differita, di trasmissioni RAI dedicate a eventi tradizionali di rilievo (Palio di Siena, Regata Storica, Quintana, Festival di Sanremo) o documentari ll t di t di i i l i 5 tutta la pubblico, rappresentanti della stampa e dell'industria turistica, opinion leaders 25.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 9

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 5.2 Azioni di promozione verso strutture alberghiere internazionali Settimana enogastronomica italiana in collaborazione con le catene alberghiera Jolly Hotels, Kempinski, Maritim, Westin e Starwood Hotels 9 Berlino, Monaco, Düsseldorf, Essen, Colonia, Lipsia, Dresda, Hannover rappresentanti della stampa, opinion leader e operatori 90.000,00 5.3 Promozione verso agenzie di viaggio Partecipazione ai Congressi Annuali delle Associazioni di categoria: DRV, RDA, ASR Presentazione cataloghi operatori Thomas Cook, ITS, LTU azione di co-marketing con industria turistica TUI, NECKERMANN, THOMAS COOK, ITS, DER, AMEROPA, STUDIOSUS, FTI, OLIMAR 3 sede dei congressi 3 sede della presentazione 9 tutta la direttori dell'industri turistica 60.000,00 Agenti di viaggio, venditori 170.000,00 pubblico/clienti operatori 400.000,00 5.4 Seminari di formazione tecnica sulla destinazione Italia per operatori Corsi di aggiornamento sull offerta turistica in 5 da definire Agenti di viaggio, venditori 30.000,00 collaborazione con la fondazione Willy Scharnow-Stiftung per addestramento di giovani AdV e venditori Presentazione del prodotto turistico italiano nei seminari della DER-REISEAKADEMIE 1 da definire Agenti di viaggio, venditori 40.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 10

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 5.5 Presentazioni a operatori offerta turistica italiana presentazioni tematizzate per aree geografiche (laghi, Dolomiti, Costa Adriatica, isole) presentazioni tematizzate per segmenti: Terme/Wellness, Arte/Cultura, Golf, Mare e Laghi, Enogastronomia, Cicloturismo, Agriturismo 4 Da definire agenti di viaggio, operatori 7 Da definire agenti di viaggio, operatori 32.000,00 56.000,00 5.6 Direct marketing ed e mail marketing Azioni mailing ad hoc presso diverse Associazioni professionali turismo termale e wellness 1 tutta la golf 1 tutta la turismo religioso 1 tutta la turismo nautico e balneare 1 tutta la turismo culturale 1 tutta la medici Soci golf club e istruttori Istituzioni religiose e parrocchie Club nautici e di vela Università, Musei, Teatri 50.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 11

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 6. PUBBLICITÀ 6.1 Pubblicità/ inserzionistica a) inserzioni sulle principali testate (quotidiani e settimanali) a livello nazionale: FAZ, Bild/Bild am Sonntag, Süddeutsche Zeitung, Stern, Spiegel, Focus, Freundin, Brigitte, Welt/Welt am Sonntag, b) spot televisivi in fascia prime time presso le principali emittenti televisive nazionali (ARD, ZDF, RTL, VOX, SAT 1, PRO 7) 9 Distribuzione capillare 6 Distribuzione capillare totale n. 30 inserti (tirature: FAZ 504.300, Bild 5.500.000, Süddeutsche Zeitung 540.000; Stern 1.500.000, Spiegel 1.100.000, Focus 1.030.000, F spettatori di 850 televisivi 000 B i itt (trasmissione n. 230 spots) 1.250.000,00 4.600.000,00 6.2 Affissionistica Affissione di manifesti all interno e all'esterno dei mezzi pubblici (metropolitana, tram e autobus) dei maggiori centri tedeschi Affissione di city-lights presso stazioni metropolitana e fermate nei maggiori centri tedeschi 8 Berlino, Colonia, Düsseldorf, Francoforte, Stoccarda, Monaco, Lipsia 8 Berlino, Colonia, Düsseldorf, Francoforte, Stoccarda, Monaco, Lipsia n. 3,6 milioni viaggiatori al giorno (n. 3.000 affissioni per la durata di un mese) Viaggiatori e cittadini delle città indicate (totale abitanti 9,7 milioni; n. 700 city-light-posters per la durata di un mese) 210.000,00 90.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 12

Affissione di gigantografie in punti nevralgici dei principali centri tedeschi 8 Berlino, Colonia, Düsseldorf, Francoforte, Stoccarda, Monaco, Lipsia visitatori e abitanti delle città indicate (n. 700 affissioni per la durata di 10 giorni) 75.000,00 6.3 Diffusione notizie on-line realizzazione sito internet per la 1 utenti 50.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 13

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 7. Ricerca di mercato ricerca di mercato per le varie aree geografiche della 8 200.000,00 8. Interscambio culturale e professionale bilaterale realizzazione viaggi di studio, simposi, borse di studio, corsi di lingua (in collaborazione con Associazioni Albergatori e l'ente Germanico per il Turismo) 4 Italia e industria turistica tedesca e italia 40.000,00 9. Promozione a favore del "Turismo di ritorno" Serata promozionale con concerto musicale/rappresentazione folcloristica Assegnazione premio "Migliore guida turistica tedesca" ad un autore italiano, in collaborazione con la regione d'origine 10. Evasione richieste materiale promopubblicitario Servizio di ricezione delle richieste di materiale e relativa spedizione 5 Berlino, Stoccarda, Monaco, Francoforte, Amburgo Soci Associazioni italiane in, stampa, agenti di viaggio 1 Francoforte da consegnare nell'ambito della premiazione del autore tedesco 1 utenti della, Austria, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Regno Unito, Irlanda 50.000,00 15.000,00 300.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 14

ATTIVITA Denominazione Numero Località Destinatari Budget totale in 10. Workshop itinerante workshop per la presentazione del prodotto turistico con conferenza stampa Workshop itinerante - area di lingua tedesca 2 Francoforte, Monaco operatori della domanda e dell'offerta, rappresentanti media 120.000,00 workshop per la presentazione del prodotto turistico con conferenza stampa 3 Francoforte, Vienna, Zurigo operatori della domanda e dell'offerta, rappresentanti media 160.000,00 Totale complessivo scheda di sintesi 14.496.000,00 Rapporti congiunti Ambasciate/Consolati/ENIT 2006 pagina 15