STRUTTURA DI UN DOCUMENTO XML. Corso di Basi di Dati II Mod B A.A 2009/2010 Prof: F. Cutugno Slides a cura di: Enza Leano

Documenti analoghi
XML -WELL FORMEDNESS. Dott.sa Vincenza Anna Leano site:

Terminologia. Laboratorio di sistemi interattivi. XML: descrivere caratteristiche arbitrarie di un documento. Lezione 11: Introduzione a XML

Nozioni di base per creare e visualizzare documenti XML

APPENDICE C extensible Markup Language

DTD ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Document Type Definition (DTD) Un DTD è il linguaggio usato per descrive la

Linguaggi per il Web: XML

(XML) Origini di XML. La Famiglia di XML HTML SGML XML XHTML WML SOAP. MathML

Breve Introduzione a XML

Informatica Umanistica A.A. 2005/2006

Laboratorio di sistemi interattivi. Struttura di un applicazione Java-XML. Lezione 12: Java & XML

Esercizi su XML, DTD e DOM

Sintassi dei DTD. <!DOCTYPE > <!ELEMENT > <!ATTLIST > <!ENTITY >: Entità generali <!ENTITY % >: Entità parametriche

Tecnologie Web T DTD Document Type Definition

Capitolo 3. XML: extensible Markup Language. Introduzione Logical Structures Document Type Definition Namespace XML - Schema

XML. Parte VI - Introduzione e nozioni fondamentali di sintassi. XML: Extensible Markup Language:

Tecniche Multimediali

XML: sintassi. Prof. Carlo Blundo Tecnologie di Sviluppo per il Web 1

Introduzione a XML. Language

Tecnologie Web T Introduzione a XML

Argomenti XML JSON. Linguaggi per la definizione e lo scambio di dati strutturati, semi-strutturati, non strutturati. XML Data Model JSON

Esercizi su XML e DTD

Basi di dati - Laboratorio

Costanti e Variabili

XML e TEI: introduzione alla codifica dei testi letterari. La nascita del linguaggio. Il concetto di metalinguaggio di codifica SGML

XML. Concetti principali. Risultato possibile. Differenze tra XML e HTML

Introduzione a XML: Document Type Definition; parser XML; XML-schema; extensible Stylesheet Language. a.a. 2004/05 Tecnologie Web 1

Tecniche Multimediali

XML. XML è contemporaneamente: XML non è:

Laboratorio di reti II: Extensible Markup Language

XML: La nascita del linguaggio

Modellazione e Gestione di Informazioni non Strutturate

Lez. 6. Creare documenti XML 11/03/13

XML - Extensible Markup Language (1)

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012. Basi di dati

La sintassi di un DTD si basa principalmente sulla presenza di quattro dichiarazioni:

Linguistica Computazionale

Analizzatori Lessicali con JLex. Giuseppe Morelli

ma l XML va ben al di là dell HTML: serve per descrivere

SAX e DOM. Analisi di un documento

extensible Markup Language

Dario Bottazzi Tel , SkypeID: dariobottazzi

XML. Pasquale Savino ISTI-CNR. Biblioteche Digitali Metadati

Analizzatore lessicale o scanner. Lo scanner rappresenta un'interfaccia fra il programma sorgente e l'analizzatore sintattico o parser.

Esempi di XML WWW. Fabio Vitali

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Corso di Linguaggi e Tecnologie Web A. A Language) Stylesheet.

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica

Laboratorio di Basi di Dati per Bioinformatica

Corso di Applicazioni Telematiche

Tecniche Multimediali

CONCETTI E ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI BASI DI DATI

MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML

Sessioni di distribuzione Credenziali Test di invio

Università Ca Foscari di Venezia Linguistica Informatica Mod. 1 Anno Accademico XML. Rocco Tripodi

Esercizio 1: archivio CD e DVD

a cura di Maria Finazzi

Linguaggi e Ambienti di Programmazione

XML e standard connessi. XML, XML-Names, XSL, XPointer, XLink

G I O R D A N I A L E S S A N D R A I T T S E R A L E G. M A R C O N I

Linguaggi ed Applicazioni mul1mediali

INPS. Area Aziende. Sgravi Contrattazione di II livello Dettaglio dei Controlli e dei Formati previsti per l invio di domande tramite file xml.

#HTML & MArkup Languages. good web design VS bad web design

Analizzatore lessicale o scanner

Linguaggio C: introduzione

La ricerca dei codici

La struttura: DTD. Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino. laura.farinetti@polito.it

Passare argomenti al programma

Calcolatori Elettronici Lezione A4 Programmazione a Moduli

MODALITÀ DI NOMENCLATURA IN SPCOOP

A Descrizione: ruota effetti opzionale con supporto/ optional effects wheel with support/ iprofile FLEX MODIFICHE. Codice assemblato:

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 2.b: Programmazione in Pascal

HTML e Linguaggi. Politecnico di Milano Facoltà del Design Bovisa. Prof. Gianpaolo Cugola Dipartimento di Elettronica e Informazione

Le tabelle vengono usate quando hai bisogno di mostrare dei "dati tabulari" cioè informazioni presentate logicamente in righe e colonne.

Document Type Definition (DTD)

Scilab. Introduzione a Scilab - Vettori. Corso di Informatica CdL: Chimica. Claudia d'amato.

Esercitazione n. 3. Dott. Salvatore Pontarelli

Il parser kxml. Francesca Martelli

Linguaggio C I puntatori

Rappresentare i file XML - XSL

informatica di base per le discipline umanistiche

Laboratorio di Elementi di Bioinformatica

Fondamenti d Informatica: linguaggi formali. Barbara Re, Phd

GARA NAZIONALE ABACUS

Prefazione. Piersalvo Ortu 1

Directory. Le directory unix sono file.

Array in Fortran 90. Ing. Luca De Santis. Anno accademico 2006/2007. DIS - Dipartimento di informatica e sistemistica

Laboratorio di Basi di Dati e Multimedia

nome (lista_parametri) Funzioni funzioni predefinite: sqrt(x) log(x) usare queste funzioni significa: specificare il valore degli argomenti

Metalinguaggi di marcatura Materiale didattico di supporto. Indice 8. XML EXTENSIBLE MARKUP LANGUAGE...2

Verso i puntatori: Cosa è una variabile?

I Dati. Prestito: prevede un utente che ha ricevuto in prestito un certo libro identificato dal suo codice Secondo il modello Relazionale

Specifiche per l etichettatura pragmatica in XML

Creare documenti XML. La natura epistemologica della codifica. Perché comprare XML? La struttura gerarchica ordinata. Riassumendo le componenti

Laboratorio di Elementi di Bioinformatica

Array. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 11. A. Miola Dicembre 2007

XSL: extensible Stylesheet Language

7. INSIEMI APERTI, INSIEMI CHIUSI, INSIEMI NE APERTI NE CHIUSI

Puntatori in C Lucidi della Pof.ssa Pazienza

Perché il linguaggio C?

Come si accelera il caricamento delle immagini in una pagina con roll-over?

Note di Rilascio ESSE3

Transcript:

STRUTTURA DI UN DOCUMENTO XML Corso di Basi di Dati II Mod B A.A 2009/2010 Prof: F. Cutugno Slides a cura di: Enza Leano

DOCUMENTO XML Un oggetto XML è detto Documento XML se è ben formato (Well Formed). I documenti XML hanno caratteristiche logiche e fisiche. Fisiche: il documento è composto da unità chiamate entities. Logiche: il documento è composto da dichiarazioni, elementi, commenti, caratteri e processing instruction. Formalmente: document ::= prolog element Misc*

XML DECLARATION I documenti XML dovrebbero iniziare con una dichiarazione XML in cui viene specificata la versione di XML in uso Le dichiarazioni devono apparire prima dell elemento radice prolog::=xmldecl? Misc* (doctypedecl Misc*)? XMLDecl::= <?xml' VersionInfo EncodingDecl? SDDecl? S? '?>' VersionInfo::=S 'version' Eq ("'" VersionNum "'" '"' VersionNum '"') Eq::=S? '=' S? VersionNum::='1.' [0-9]+ Misc::= Comment PI S <?xml version= 1.0?>

ELEMENT DEFINIZIONE FORMALE element::=emptyelemtag NotEmptyElement Well-Formed Constraint: Esiste un unico elemento, chiamato radice, che non appare come contesto di nessun altro elemento.

ELEMENTI XML NON VUOTI NotEmptyElement::= Stag content Etag Un elemento XML è tutto ciò che è compreso tra un tag di apertura (Stag) ed il corrispettivo tag di chiusura (ETag) Stag ::='<' Name (S Attribute)* S? '> Name è una sequenza di caratteri che non inizi per xml S: indica lo spazio ETag ::= '</' Name S? '> Well-Formed Constraint: il nome dello start-tag e dell end-tag devono coincidere. N.B.:Xml è case sensitive. Il nome di un attributo deve essere unico all interno di uno starttag

ATTRIBUTE Attribute::=Name Eq AttValue Eq::=S? '=' S? AttValue::='"' ([^<&"] Reference)* ' "'" ([^<&'] Reference)* "' Well Formed Constraint: Nessun riferimento ad entità esterne il simbolo < non può comparire come valore di attributo

REFERENCE Una entity reference si riferisce al contenuto di un altra entità Per referenziare un entità si usano l ampersand (&) e il (;) come delimitatori Reference::=EntityRef CharRef EntityRef::= '&' Name '; CharRef: insieme di caratteri ammissibili. WFC: Entity declared: l elemento a cui si fa riferimento deve già essere stato dichiarato altrove nel documento

CONTENT Content::= CharData? ((element Reference CDSect PI Comment) CharData?)* Tra i due tag si trova il contenuto (content) dell elemento, che può essere: Simple content: se il contenuto è un semplice testo (CharData) Element content: se il contenuto è costituito da altri elementi (element) Mixed content: se contiene testo intramezzato da altri elementi.

CDSECT L elemento CData permette di introdurre del testo in modo che questo non venga elaborato dal parser XML, ma venga semplicemente restituito all utente CDATA sections possono occorrere ovunque sia consetito inserire un insieme di caratteri Le CDATA sections iniziano con la stringa " <![CDATA[ " e finiscono con " ]]> ": CDSect::=CDStart CData CDEnd CDStart::='<![CDATA[' CData ::=(Char* - (Char* ']]>' Char*)) CDEnd ::=']]>'

PI: PROCESSING INSTRUCTIONS PI::='<?' PITarget (S (Char* - (Char* '?>' Char*)))? '?>' PITarget::= Name - (('X' 'x') ('M' 'm') ('L' 'l')) Sono istruzioni da passare allo strato applicativo: <?xml-stylesheet type="text/xsl" href="bpg4-0.xsl"?> IP target = xml-stylesheet IP data = type="text/xsl" href="bpg4-0.xsl Non processate a livello di parser XML istruzioni per una applicazione specifica

EMPTY TAG Elemento Vuoto: un elemento che non ha contenuto. Può essere rappresentato attraverso: Uno start.tag seguito immediatamente da un end tag Un empty-element tag : EmptyElemTag ::='<'Name (S attribute)* S? '/>' WFC: Anche in questo caso il nome di attributo specificato deve essere unico all interno del tag.

DOCUMENTO BEN FORMATO Contiene uno o più elementi Esiste un unico elemento, chiamato radice, che non appare come content di qualche altro elemento. Per tutti gli altri elementi, se lo start-tag è nel content di un altro elemento, allora anche l end tag lo è Struttura ad albero Valgono tutti I Well-Formed Constraint sui singoli elementi.