CORSO DI RETI DI CALCOLATORI II (Docente Luca Becchetti) Esercizi su instradamento e tabelle di routing 1

Documenti analoghi
4c. Esercizi sul livello di Rete Instradamento in Internet

Fondamenti di Internet e Reti

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Routing statico. Routing statico. Tolleranza ai guasti. Routing statico. Fase di progetto. 09CDUdc Reti di Calcolatori.

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Indirizzamento

Instradamento in IPv4

Seconda Prova in itinere Esempio

4a. Esercizi sul livello di Rete - Indirizzamento

RETI DI CALCOLATORI II

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 20 Luglio 2005

Routing. Forwarding e routing

L indirizzo IP. Created by A. Deriu, P. Cogoni, R. Spiggia, A. Massidda

Routing IP. IP routing

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente

Reti di Calcolatori 1

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. ESERCIZI da Temi d Esame e Ripasso

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro

Prova 2-8 Luglio 2016

Appello 18 Luglio Importante: usare lo spazio dopo ogni esercizio per le risposte. Esercizio 1 Esercizio 2 Esercizio 3 Domande Laboratorio

Formato del datagramma IP

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE

Reti di Calcolatori:

II prova in itinere - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17

SUBNETTING E SUPERNETTING

Soluzioni esercizi Parte II. Indirizzamento IP. Esercizio 9.2 (soluz( soluz.) Luca Veltri

Marco Listanti. Indirizzamento IP. DIET Dept. Telecomunicazioni (Canale 2) - Prof. Marco Listanti - A.A. 2016/2017

Indirizzamento in IPv4 (parte II)

Prima Lezione: Indirizzi IP Bit di rete Bit di host

Indirizzamento IP. Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione

Suddivisione di grandi reti in aree (1/3)

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,...

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

ESERCIZI SVOLTI. Eserczio

Algoritmo di Dijkstra

Prof. Roberto De Prisco. TEORIA - Lezione 9. Indirizzi Internet. Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica.

INTERNET e RETI di CALCOLATORI A.A. 2015/2016 Capitolo 4 Instradamento e Algoritmi di instradamento Fausto Marcantoni

Reti di Telecomunicazione Esempio di esame

Protocolli di Routing

Reti di Telecomunicazione A

Reti Informatiche Edizione N

Laurea in INFORMATICA

2) Completare la tabella di instradamento (routing table) del router RA

Dr. S. Greco Polito, Instradamento

INDIRIZZI IP SUBNETTING

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata

R. Cusani - F. Cuomo, Telecomunicazioni - Network layer: Routing in IP, Maggio 2010

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing TUNNEL

ESERCIZIO 1: La Figura 1.1 illustra le subnet contenute nelle Aree 0 ed 1 di

SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

Reti Informatiche Edizione N

Redistribuzione route esterne in OSPF

Definizione. Introduzione alle MANET. Host Mobili (2) Host Mobili (1)

28/05/2015 Laura Ricci

Homework assignment Ipv4 e algoritmi di routing

In area di backbone partecipano i seguenti router: CORE: M7i-01 + M7i-02 + TIX EDGE: J J J J J

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 15

ROUTER NOTE. Dispositivo attivo di rete che lavora a livello 3 della pila ISO-OSI, si occupa di instradare pacchetti di dati tra reti eterogenee

Routing dinamico: OSPF

Reti di Comunicazione e Internet

Open Shortest Path First (OSPF)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

Livello di Rete. Prof. Filippo Lanubile. Obiettivo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

indirizzi IP particolari Problemi del classful addressing

Le reti e Internet. Struttura e protocolli

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast

Introduzione alla rete Internet

Routing. Parte prima

Fondamenti di Reti di Telecomunicazioni Prof. Guido Maier IV appello 8 febbraio 2010

Antonio Cianfrani. Standard Access Control List (ACL)

Laurea in INFORMATICA

Reti di calcolatori. Lezione del 17 giugno 2004

Configurazione delle interfacce di rete

Packet Tracer: simulatore di RETE. (Router.pkt)

SUBNETWORKING. Francesco Licandro Architetture Avanzate di Rete

Internetworking TCP/IP: esercizi

Prima prova parziale traccia della soluzione

Livello di Rete: NAT, Forwarding, ICMP, algoritmo a stato del collegamento (Dijsktra) Protocollo OSPF

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP

Cenni sull architettura protocollare TCP/IP

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 4

RTT costante pari a 0.5 secondi; primo RTO= 2*RTT;

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12)

Strato di rete (parte 3) Funzione di instradamento: generalità

Sistemi distribuiti e reti di calcolatori

Instradamento IP. Appunti di reti di computer. Prof. Marco Marchisotti. Istituto Superiore Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL)

Appello 20 Luglio Tempo a disposizione per lo svolgimento: 2 ore Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni quesito per lo svolgimento.

Reti di calcolatori. Lezione del 18 giugno 2004

5. Fondamenti di Internet e Reti Esercizi. 5. Esercizi sul Livello di Linea e Reti Locali Esercizio TDM

Reti di Telecomunicazione Lezione 21

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Martedì 15 Novembre 2005

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Homework assignment Ipv4 e algoritmi di routing. Maurizio Bonuccelli. Dipartimento di Informatica Università di Pisa

Collegamento dati per accesso ad Internet. Informatica Generale (CdL in E&C), A.A Informatica Generale (CdL in E&C), A.A.

Transcript:

CORSO DI RETI DI CALCOLATORI II (Docente Luca Becchetti) Esercizi su instradamento e tabelle di routing 1 1. Si proponga una topologia di rete corrispondente alla seguente porzione della tabella di instradamento di un router: Sol.: una rete compatibile con la porzione di tabella di instradamento mostrata in figura è la seguente: 193.204.161.0/24 132.44.0.0/16 R1 R2 R 10.0.0.1 11.0.0.2 Il router considerato è R, al centro della figura. Le reti 10.0.0.0/8 e 11.0.0.0/8 sono quelle comprese rispettivamente tra R1 ed R e tra quest ultimo ed R2. In tali reti sono indicate esplicitamente le interfacce di R1 sulla rete 10.0.0.0/8 e di R2 sulla rete 11.0.0.0/8. eth1 ed eth2 sono i nomi simbolici delle interfacce di rete di R verso le reti 10.0.0.0/8 e 11.0.0.0/8. 2. (Esercizio proposto a Roma Tre, corso di Reti di Calcolatori 2 Prof. Di Battista) Nella rete in figura è usato un protocollo di tipo Distance Vector. Si mostri la tabella di instradamento di R2 assumendo che il sistema abbia raggiunto uno stato di equilibrio.

Sol.: Una possibile tabella di instradamento di R2, assumendo il formato (Dest, Costo, NextHop, Interfaccia) e assumendo che NextHop valga Dir. Conn. per reti cui R2 è direttamente connesso, è la seguente: Dest Costo NextHop Interfaccia 193.25.123.0 1 Dir. Conn. W 193.204.162.0 1 Dir. Conn. N 193.20.14.0 1 Dir. Conn. S 193.204.161.0 2 193.25.123.1 W 194.207.15.0 2 193.20.14.2 S 3. (Esercizio proposto a Roma Tre, corso di Reti di Calcolatori 2 Prof. Di Battista) S consideri la rete sottostante, nella quale il costo di un cammino è dato dal numero d hop:

Si assuma che i seguenti pacchetti Distance Vector scambiati tra E e G siano stat estratti dalla rete: Si stabilisca quali link non sono funzionanti. Sol.: la prima riga del pacchetto inviato da E a G ci dice che almeno uno dei link (E, B) e (B,A) è guasto. Infatti la distanza da E ad è 2 hop, mentre quella annunciata è 3. La seconda riga dello stesso pacchetto testimonia, per motivi analoghi, che il link (E, B) è certamente guasto. Analogamente, la quarta riga ci dice che uno tra i link (E, C) e (C D) è guasto, poiché la distanza annunciata di E da D è 3 hop, mentre quella minima è 2. La seconda riga del pacchetto inviato da G ad E permettere di individuare il secondo link guasto. In tale riga infatti, G segnala ad E che la distanza per raggiungere B è 3 Tale distanza corrisponde all unico cammino minimo da G a B, passante per E, C e B Ciò implica che il link (E, C) non può essere guasto e quindi ad esserlo è il link (C, D). 4. Si consideri la rete seguente:

2 1 A B E 5 2 3 D C F 2 3 Si assuma di usare un algoritmo Distance Vector. Si assuma anche che tutti i router della rete divengano attivi all istante T = 0 e che le tabelle DV siano scambiate in modo sincrono con periodo 10s a partire dall istante 10s. Si dia la tabella di D: All istante T = 0s All istante T = 15s All istante T = 25s Sol.: consideriamo la tabella di D. All istante 0 essa è inizializzata con le distanze verso i vicini di D, dunque essa sarà: A 5 A B - Inf C 2 C D - 0 E Inf - F Inf - All istante 10s arrivano le tabelle di A e C, calcolate all istante 0. Dunque l aspetto della tabella di D all istante 15s sarà: A 5 A B 4 C C 2 C D - 0 E Inf - F 5 C

Infine, all istante 20s D riceve nuovamente le tabelle di A e C, calcolate all istante 10s. L aspetto della tabella di instradamento di A all istante 25s sarà quindi: A 5 A B 4 C C 2 C D - 0 E 5 C F 5 C Si noti che per risolvere l esercizio si sono dovute calcolare le tabelle di instradamento degli altri nodi agli istanti 0 e 10s. 5. Si considerino le tabelle di instradamento seguenti, relative a due router A ed F, nelle quali il costo è il numero di hop. A B 1 B C 1 C D 2 B E 3 C F 2 C F A 2 C B 3 C C 1 C D 2 C E 1 E Si proponga una rete minima consistente con tali tabelle. Sol.: analoga a quella dell esercizio 1. 6. Si consideri la rete in figura: B 6 C 1 3 1 1 A D E 5 3 Si mostri l evoluzione dell algoritmo Link State nella costruzione della tabella di routing al nodo A.

Sol.: esercizio di routine. Si veda ad esempio il libro di Kurose e Ross o quello di Peterson e Davie, dove sono presentati esempi analoghi. Si faccia anche riferimento all esempio visto a lezione. 7. Si supponga che all istituzione X sia assegnato il blocco di indirizzi IP 131.108.64/20. Tali indirizzi vanno ripartiti tra i dipartimenti A, B e C nei quali l istituzione è suddivisa. A necessita di al più 2000 indirizzi, B e C di al più 1000 rispettivamente. Si proponga un architettura di rete adeguata a tali esigenze e basata sull adozione del protocollo OSPF per l instradamento nella rete interna. Si individui la ripartizione in aree e la suddivisione degli indirizzi tra di esse. Si dia infine una possibile summary route propagata verso il backbone (area 0) dall ABR dell area cui appartiene il dipartimento A. Qualora nell architettura prevista A ricada in più aree si diano le summary route restituite da tutti gli ABR coinvolti. Sol.: risolviamo innanzi tutto il problema dell indirizzamento. Il blocco assegnato comprende 4096 indirizzi e quindi corrisponde alle esigenze. Appare anche naturale, almeno in prima analisi, definire una rete con 3 aree (oltre l area 0) e assegnare ciascuna di queste ad un diverso dipartimento. L assegnazione degli indirizzi alle sottoreti avviene con l obiettivo di massimizzare l aggregazione all interno di ciascuna sottorete. In tale ottica, alla sottorete di A saranno assegnati 2048 indirizzi, alle altre due sottoreti 1024 ciascuna. Per fare ciò, si osserva che si hanno a disposizione i 12 bit meno significativi dell indirizzo. In particolare, se i bit dell indirizzo sono numerati da 0 a 31, il blocco è definito dai bit 20-31. Di questi, il bit più significativo (il bit 20) consente di suddividere il blocco in due sottoblocchi da 2048 indirizzi ciascuno. Scegliamo di porre tale bit a 0 nel primo blocco, il cui indirizzo indirizzo sarà 131.108.64/21. Il secondo blocco è il 131.108.72/21 ed esso viene ulteriormente suddiviso in due blocchi da 1024 indirizzi usando il secondo bit più significativo della parte host del blocco 131.108.64/20 (il bit 21). Tale bit viene posto a 0 per gli indirizzi della sottorete di B (bit 20 e 21 nella configurazione 10), il cui indirizzo sarà quindi 131.108.72/22. Il blocco di indirizzi assegnato a C, infine, sarà 131.108.76/22 (bit 20 e 21 nella configurazione 11). Nel progetto della rete si definiscono quindi 3 aree. Per l area 0 si sceglie di usare un singolo ABR come interfaccia verso le 3 aree in cui è suddivisa la rete. Usare 3 ABR connessi a mesh nell area 0 va anche bene. 8. Un amministratore di rete riceve un blocco di indirizzi di classe B. Decide di realizzare un architettura OSPF con tre aree, includa l area 0. A tale scopo decide di usare un singolo ABR. L amministratore decide di ripartire equamente gli indirizzi a disposizione tra le due aree, assegnando gli indirizzi dispari all area 1 e quelli pari all area 2. Stabiliere l ordine di grandezza del numero di righe nel databse dell ABR. Qual è l ordine di grandezza della quantità di memoria necessaria se ogni riga della tabella è mediamente lunga 80 byte? Sol.: con un assegnazione di questo tipo non è possibile alcuna aggregazione. Ciò significa che i Link State Advertisement relativi alle aree 1 e 2 avranno circa 2 15 righe e quindi l ordine di grandezza del database dell ABR sarà 2 16.

DOMANDE - Quali router OSPF inviano pacchetti Link-State di tipo Summary? - Che tipo di pacchetti Link-State sono inviati da un ASBR? - A cosa serve un designated router in OSPF? - Quali sono i diversi tipi di route annunciate dai pacchetti LS di OSPF? Cosa significano? - In quali condizioni due router OSPF sono neighbour? - A cosa servono i pacchetti di HELLO? - Quali sono i diversi tipi di route summarization in OSPF? - Cosa succede se un host A con indirizzo privato invia un pacchetto IP verso un host B con indirizzo pubblico esterno alla rete cui appartiene A? In particolare: i) il pacchetto può arrivare a destinazione? ii) Cosa accade a un pacchetto di risposta inviato da B ad A? - Cosa accade a un pacchetto IP che raggiunge un interfaccia esterna di un router NAT? Cosa accade se il pacchetto ha un indirizzo di destinazione che è tra quelli globali assegnati al NAT ma al quale non è momentaneamente associato alcun indirizzo privato della rete locale? - Si supponga che un amministratore di rete debba decidere il protocollo di instradamento da adottare in una rete. L amminstratore sa, tra le altre cose, che i) la rete è divisa in due parti collegate tra loro da un link satellitare, ii) che la rete dovrà essere attraversata da flussi diversi di traffico, con diversi requisiti di QoS. Quale protocollo, tra RIP e OSPF, è preferibile e perché?