Ecopneus per l economia circolare dei Pneumatici Fuori Uso

Documenti analoghi
Scheda Stampa Ecopneus

Il futuro degli Pneumatici Fuori Uso. Una opportunità per l ambiente, i cittadini, gli operatori del ricambio

COREPLA. Antonio Furiano Bologna, 19 Giugno 2017

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

Benefici ambientali della raccolta, del trasporto e del trattamento dei rifiuti gestiti dal consorzio ecor it (RAEE e pile portatili)

Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 21 giugno Il Poliuretano Espanso Rigido per l isolamento termico Rita Anni

ALLEGATO A (Articolo 3, comma 2) Modello di dichiarazione annuale di pneumatici immessi sul mercato da parte dei Produttori e Importatori A..

il futuro dei pneumatici fuori uso, oggi

Cosa significa Chenna?

RiScatta la Terra dei fuochi

ANALISI DELLE PROPRIETÀ ACUSTICHE DI MATERASSINI IN GOMMA RICICLATA DA PNEUMATICI FUORI USO

Università degli Studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Le possibilità di utilizzo di nuovi materiali nel settore dell arredo per una promozione del riciclo

Scenario Attuale: tipologie di imballaggio Primario: imballaggio che può costituisce l unità di vendita per l utente finale, o per il consumatore. È a

R. LARAIA, V. FRITTELLONI, A.M. LANZ, A. F. SANTINI APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale

il primo marchio per la certificazione di prodotti made in Italy derivanti dal riciclo

Electric Mobility: Zero Emission WEEE Collecting in Urban Centres

GIORNATE DELLA SOSTENIBILITA

Isolanti termoacustici in fibre tessili naturali e riciclate

RiScatta la Terra dei fuochi

LA LEGGE REGIONALE 5 OTTOBRE 2015 N. 16 ED IL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

4. Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.641 /ab)

L ECONOMIA DEL RICICLO DEI RIFIUTI: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo

RAPPORTO RECYCLE L ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Superfici sportive in gomma da riciclo di Pneumatici Fuori Uso

Prof. Alessandro Marangoni. Ravello, 7 maggio 2007

Il CONAI: dal riciclo alla circular economy

BANCA POPOLARE ETICA: L ISTITUTO DI CREDITO che FINANZIA L ECONOMIA SOLIDALE e SOSTENIBILE

Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare

WASTE END L economia circolare e i Raee

Sostenibilità e prevenzione: packaging, impresa, società. Piero Perron Presidente CONAI. Milano, 21 ottobre 2010

I conti dei grandi Comuni italiani a confronto

DIVULGARE LA SOSTENIBILITA tramutare una tendenza in strategia. Il primo centro documentale sulla rendicontazione non finanziaria

SILENZIO SULLA STRADA DRENOVAL RUBBER

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Remade in Italy e le aziende dell Economia circolare. A&T Fiera Internazionale per l Industria Manifatturiera 4 maggio 2017 OVAL LINGOTTO TORINO

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI NELLE MARCHE. Francesca Damiani REGIONE MARCHE Dirigente PF Ciclo rifiuti

GIORNATA DI STUDIO LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI

4. Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.641 /ab)

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009

L Italia del Riciclo

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

PAVIMENTO NATURALE ECOSOSTENIBILE. linoville

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati

LANA DI ROCCIA E LANA DI VETRO

MAPESOIL 100 MAPESOIL 50 PRODOTTI PER SOTTOFONDI DI PAVIMENTAZIONI SPORTIVE

Le Università fanno network con Remedia TSR. 6/11/2016 Daniela Carriera Remedia TSR

il riciclo degli imballaggi in plastica tra servizio e mercato Davide Pollon

Venezia, 21 giugno 2017 Economia circolare, Green Public Procurement e rifiuti

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: strade durature, silenziose, sicure.

Rapporto di sostenibilità

Il percorso degli IMBALLAGGI in ACCIAIO dalla Raccolta al Riciclo. Desenzano del Garda, 24 giugno 2015

Verso nuove forme di energia

Attività dell ARTI e normativa regionale sull edilizia sostenibile

SCENARI ECONOMICI DEL RICICLO DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO IN UN OTTICA DI CIRCULAR ECONOMY

Rapporto UIL su IMU e TASI2016 a cura del Servizio Politiche Territorialidella UIL

Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag.

EICMA 09 novembre Sviluppo Prodotti, Approvazioni e «Green Impact»

La rete europea che aiuta le PMI a innovare e a crescere a livello internazionale

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013

Economia circolare e riuso: il connubio tra ecologia e solidarietà Karina Bolin

Il Citan. Furgone e Mixto.

L EVOLUZIONE DEI PUBBLICI ESERCIZI NEI CENTRI STORICI

SCENARI ECONOMICI DEL RICICLO DEI RIFIUTI DA IMBALLAGGIO IN UN OTTICA DI CIRCULAR ECONOMY

Elenco treni ammessi alla conciliazione per viaggi dall' 11 dicembre 2011 al 9 giugno 2012 EC 12 MILANO CENTRALE 7.10 CHIASSO 7.49

DANONE NATIONS CUP 2016 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

CONSUMI DI ACQUA PER USO DOMESTICO

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

IL RICICLO CREA VALORE PER LA COMUNITÀ

Roma, 27 maggio Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

IL PIANO STRAORDINARIO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE AL SUD

Il Sistema CONAI Consorzi di Filiera. Luca Piatto

L IMPEGNO NEL CONTINUARE AD INNOVARE ALL ETÀ DI 350 ANNI

YOKOHAMA RUBBER E YOKOHAMA ITALIA

Indagine Nazionale Sosta e Parcheggi Edizione 2003

Audizione RILEGNO. Senato della Repubblica, 13 Commissione. Roma, 9 maggio 2017

SUMMIT NAZIONALE DELLE DIASPORE CON LA COOPERAZIONE ITALIANA

Frumento - News mercati

La scarsa disponibilità di legno per la filiera legno arredo

REMADE IN ITALY. ReMade in Italy. L Associazione La certificazione Il Green Public Procurement

polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN

il comparto dell Edilizia, Costruzioni e Impianti nell economia della provincia di Udine

GreenLine. Sistemi di stampa sostenibili. Rispetto per l ambiente a costi contenuti.

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

Rossella Giannotti Presidente. strategie di sviluppo e sostenibilità

Book ruote complete invernali. Mercedes-Benz The best or nothing.

La Gomma Naturale Aspetti critici per l industria dei pneumatici

IMPIANTI SPORTIVI TENNIS

Muoversi nella Città metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto

La centrale a idrogeno dell Enel

GLI ACQUISTI VERDI stato dell arte e prospettive

L ANDAMENTO DELL IMPORT-EXPORT

Il bilancio di sostenibilità

Dow - Soluzioni per l Edilizia

1

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE

Sostenibilità della filiera e il riciclo europeo di prossimità. Milano, 7 ottobre 2014

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica

DIRITTI DELL INFANZIA E ADOLESCENZA

Transcript:

Ecopneus per l economia circolare dei Pneumatici Fuori Uso Giovanni Corbetta, Direttore Generale Ecopneus Fondazione Cariplo Milano, 11 maggio 2017

La Direttiva 1999/31/EC Dal luglio 2006, i PFU non possono essere smaltiti in discarica, tranne i pneumatici bicicletta e quelli di diametro >1,4 m (In alcuni Stati dell Europa Orientale possono esserci differenti date per l applicazione) Discarica incontrollata MAI PERMESSO Discarica controllata NON PIU PERMESSO Su queste basi, ogni Paese Europeo ha sviluppato un proprio modello per il trattamento dei PFU. 2

Flusso di pneumatici, PU e PFU Fine produzione Fine uso Selezione e raccolta smaltimento produzione prima vita del pneumatico recupero recupero di materiale o di energia riciclaggio Preparazione per il riutilizzo Scarti di produzione e sottoprodotti riutilizzo: direttamente e dopo ricostruzione 3

L economia circolare dei pneumatici Source: European Commission, DG Enterprise and Industry 4

La gestione dei PFU in Europa

Chi è Ecopneus Soggetto senza fine di lucro Costituita nel 2009 per consentire ai produttori e importatori di pneumatici operanti in Italia di adempiere agli obblighi definiti dall art. 228 del D.Lgs 152/2006: assicurare la corretta gestione dei PFU con una responsabilità proporzionale alle quote di mercato rappresentate Gestisce mediamente 250.000 tonnellate di PFU ogni anno (circa il 70% del totale nazionale) 6 soci fondatori: Bridgestone, Continental, Goodyear-Dunlop, Marangoni, Michelin, Pirelli Oggi: altre 53 aziende produttrici e/o importatrici di pneumatici operanti in Italia sono socie di Ecopneus 11 maggio 2017

La strategia Perseguire il corretto trattamento dei pneumatici fuori uso chiedendo al consumatore un contributo ambientale minimo. Trasparenza, etica, servizio Da attività sussidiate a business basato sui ricavi........ e alla fine forte ridimensionamento dei consorzi per i PFU. 7

La filiera dei PFU 46 % 54 % 11 maggio 2017

Raccolta dei PFU a 360 Dal 1 gennaio al 31 dicembre: gestite 1.000 tonnellate al giorno. Una raccolta capillare presso circa 34.000 punti di generazione dei PFU registrati. Raccolte tutte le tipologie di PFU Raggiungendo qualsiasi sito su tutto il territorio nazionale

Le aziende partner sul territorio 11 maggio 2017

Interventi straordinari in stock storici Interventi possibili grazie ad una gestione efficiente ed efficace delle risorse economiche 13 interventi in tutta Italia 62.144 tonnellate di PFU prelevate complessivamente Napoli 6.135 Agosto 2016 In peso equivalgono a oltre 8 milioni di pneumatici da autovettura 11 maggio 2017 11 11

Il Protocollo per la Terra dei fuochi Protocollo per la raccolta straordinaria di PFU nel territorio delle province di Napoli e Caserta. Firmatari: Ministero dell Ambiente, Incaricato del Governo per il contrasto dei roghi in Campania, Prefetture di Napoli e Caserta, Comuni di Napoli e Caserta ed Ecopneus. Oltre 16.000 tonnellate di PFU già raccolte. Un progetto di responsabilità sociale che lavora sul territorio e sulle persone, unendo agli interventi operativi azioni di informazione, formazione, sensibilizzazione dei cittadini e dei giovani. 11 maggio 2017

La raccolta dal 2011 ad oggi 1.322.704 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso raccolti da Ecopneus dal 2011 ad oggi *anticipazione sulla rendicontazione ufficiale di cui Oltre 100mila tonnellate raccolte oltre il target di legge di cui 62.144 tonnellate da stock storici di cui 15.964 tonnellate gestite in Terra dei fuochi 11 maggio 2017

Gli impatti economici 64,2 milioni di euro di valore economico generato, per l 88% distribuito alle imprese di filiera 119 milioni di euro risparmiati dall Italia sulle importazione di materie prime

I benefici ambientali Grazie alle attività di riciclo e recupero di Ecopneus è stato possibile evitare emissioni di CO 2, prelievo di risorse e risparmiare acqua. Emissioni evitate per un valore equivalente a 80mila automobili che percorrono 30mila km in un anno Una quantità di risorse naturali risparmiate pari a circa 1.000 volte il peso di un Airbus 380, uno degli aerei civili più grandi al mondo Un risparmio di acqua equivalente +9% del al volume target di stabilito 710 piscine dal Decreto olimpioniche 11 maggio 2017

Il mercato della gomma riciclata Una realtà in crescita Asfalti modificati Superfici sportive Isolanti acustici e antivibranti per l edilizia 11 maggio 2017 Aree gioco e arredi urbani

Le aziende partner sul territorio Strade con gomma da riciclo Transacqua (TN) Via Pistoiese - Firenze Roma, via Torpignattara Autostrada del Brennero

Asfalti modificati: i principali vantaggi Apprezzabile riduzione della rumorosità Lunga durata ed eccezionale resistenza all invecchiamento Maggiore resistenza al formarsi di fessurazioni e crepe, con un contenimento degli interventi di manutenzione Maggiore sicurezza, grazie all ottimale aderenza, al drenaggio dell acqua e alla minore presenza di buche

La gomma da riciclo per lo sport Assorbimento degli shock Ottima esperienza di gioco Restituzione energia elastica all atleta Costi minori

Le installazioni realizzate Napoli Medolla (MO) Prato Siena Atalanta (BG) Gragnano (NA) Todi (PG) Leolandia (BG) Roma 11 maggio 2017

Case history: Atalanta BC Realizzato nel 2014 un campo in erba artificiale di ultima generazione con intaso in gomma riciclata, su cui giocano la squadra Primavera e il settore giovanile. All inaugurazione ha partecipato anche il Sottosegretario di Stato all Ambiente Barbara Degani.

Equitazione

Playgrounds

La gomma da riciclo nell edilizia Dal recupero dei Pneumatici Fuori Uso si ottengono granulo e polverino di gomma, polimeri di altissima qualità che legati con resine poliuretaniche trovano largo spazio nel settore edile per: Prodotti anticalpestio per l isolamento dei solai Accessori: fasce tagliamuro, supporti antivibranti, rivestimenti tubi Prodotti antivibranti per impianti continui Prodotti da intercapedine per l isolamento acustico delle pareti 11 maggio 2017

Isolanti acustici e antivibranti 11 maggio 2017

Progetti di ricerca, sviluppo, comunicazione Progetti con Università e centri di ricerca Normazione UNI-CEN Manuale e bollino di qualità Supporto di specialisti (Certiquality, TUV, avvocati, consulenti ambientali) Catalogo prodotti Pubblicazioni tecniche Installazioni dimostrative (Napoli, Medolla, Prato, Siena, Todi, Roma, Pozzuolo Martesana, Atalanta, Festambiente, oltre 370 km di strade) Impianti Aperti PFU Academy Convegni: strade, sport, acustica Media relations e ADV su quotidiani e riviste Sito internet Ricerche di mercato Fiere: Ecomondo, Asphaltica, Autopromotec, 11 maggio 2017

per costruire una cultura del riciclo Web Educational Ufficio stampa e ADV Progetti speciali Strumenti editoriali Fiere ed eventi 11 maggio 2017

Una piattaforma di informazione e formazione sul sistema di raccolta e recupero dei PFU e sulle implicazioni normative, amministrative e legali collegate. Target: le figure tecniche degli Organismi di Controllo e di Vigilanza e dei funzionari della Pubblica Amministrazione. Un percorso di workshop che ha toccato: Castel Volturno, Venezia-Mestre, Palermo, Bari, Roma, Livorno, Udine, Firenze, Perugia, Napoli, Torino, Ancona e Genova. Oltre 1.000 partecipanti agli incontri, cui hanno partecipato anche autorevoli rappresentanti dalla Magistratura. 11 maggio 2017

Progetto Educational Progetto scuola Il corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso in collaborazione con gli educatori Legambiente Arrivato alla sesta edizione, oltre 5.000 studenti hanno seguito lezioni in classe sulla sostenibilità e il riciclo dei PFU Un concorso per un futuro di cambiamento e lanciare un messaggio di speranza Alla prima scuola classificata viene donato un campo in gomma riciclata. Alle altre due finaliste arredi e aree relax in gomma riciclata 11 maggio 2017 29

I dossier Ecopneus

La conferma del nostro impegno 11 maggio 2017 31

Grazie per l attenzione