PRESENTAZIONE PROGETTI VINCITORI

Documenti analoghi
progetto sperimentale di Bilancio Partecipativo FASE II - SUPPORTO ALLE IDEE esito e analisi della partecipazione

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 9. danni più gravi sono dovuti alle frequenti esondazioni del

FERROVIERI INSIEME. MENTE E CORPO IN MOVIMENTO!

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 5. Le esigenze prioritarie emerse nei quartieri di Zona 5 più prossimi al

La Medicina che vorrei 10 marzo 2016

CONSULTA DI QUARTIERE SAN GIUSEPPE / SAN CARLO. incontro del 18 febbraio presso il CDD (Centro Diurno Disabili) di via Silva, 36/b

Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico

SCUOLA SECONDARIA P.G. di INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE

interventi di rinaturalizzazione degli argini. Riduzione inquinamento acustico e elettromagnetico (fino ad un massimo di punti 9).

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

Gruppo Civico per Torregrotta -Democrazia Partecipata- Analisi risultato dell indagine conoscitiva sui servizi e gestione del territorio a Torregrotta

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

La scuola nel verde. Esperienze di coprogettazione a Collecchio (PR) Michela Zanetti (Comune di Collecchio Parchi del Ducato)

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

ISTANT REPORT A cura del Mediatore: Tiziana Squeri (EUBIOS)

BELLA FUORI 3 - Croce del Biacco. riassunto del processo partecipativo

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca I.C. ALBERT SCHWEITZER Via San Rocco, Segrate (MI) Tel 02/ Fax 02/

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE

scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano

UNA MODERNA BIBLIOTECA IN RIVIERA BERICA: PIU SPAZI PER GRUPPI E ASSOCIAZIONI

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ

La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria. Scuole Secondarie I grado. Viale Liguria Viale Campania

SCUOLA PRIMARIA IV NOVEMBRE

PTOF POF PIANO DI MIGLIORAMENTO RAV

PIT 4 - Alto Ionio Cosentino DENOMINAZIONE INTERVENTO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. BELLUDI

IDENTITÀ DELL ISTITUTO

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA

UN GIARDINO PER GIOCARE

Servizi sociali e abitativi. Dati riferiti al 2015.

Progettazione partecipata o progettazione di qualità? LABORATORIO CITTÀ SOSTENIBILE

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X

PORTFOLIO. I nostri sogni e desideri cambiano il mondo. (Karl Popper)

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ CASALE DEBBA SAN PIETRO INTRIGOGNA

SCUOLA DELL INFANZIA R. LEONE MARINA DI GINOSA (TA ) ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Dirigente Prof. Vita Maria Surico. Docente F. S.

"diventare cittadini "

GIUBILEO della misericordia PRIMO PIANO INTERVENTI DEL COMUNE DI ROMA. mercoledì 12 agosto 15

EXPO VERDE E I COMUNI ITALIANI: QUALI TENDENZE? Dott. Giovanni Sala in collaborazione con Dott.ssa Francesca Pisani

PROGETTO CINEMA: I FILM IN SALA

SCHEDA PROGETTO SERVIZIO CIVILE

CHIARISSIMA 2017 VERSO UNA MISURA DEL BENESSERE

Liceo G.Cevolani Cento

Padova, zona Fiera: dal 30.III al 1.IV.2012

YEPP ALBENGA PIANO OPERATIVO 2008 INTRODUZIONE

UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE 2.0 ISIS A. MALIGNANI

In Strada Sicuri. 7 Circolo Didattico di Forlì A.S

PROVINCIA DI PESCARA. Domanda 1 DIRITTO A PARTECIPARE PARTECIPAZIONE ALLE DECISIONI

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri

6-2 SCHEDA N. Via Petrarca. L'area è a prato con alcuni alberi. L'area è in buono stato di manutenzione. Sempre accessibile. Si accede da via Petrarca

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

30 ENERGIA IN COMUNE Descrizione Obiettivi Dove Budget indicativo Proponente

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

CONSULTA DI QUARTIERE

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

MOBILITY MANAGER SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale

Elenco degli interventi:

C O M U N E D I C E R V I A

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Arte, Ambiente e Territorio alla luce della nuova normativa

Scuola Primaria Carmine Della Sala

Il liceo che ti mette al centro

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PIETRO VERNOTICO. Polito Antonio

Progetto Nuova Scuola dell Infanzia all interno del Giardino Pozzati

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Perito Commerciale Ragioniere amministrativo Perito in arti grafiche editoriali e pubblicitarie Licenza Linguistica Diploma di Liceo Scientifico

Pista VENTO LungoPo Argine

RIQUALIFICAZIONE PARCO VIA DON RODRIGO

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

ALLA SCUOLA PIETRO CANONICA

stazione creativa scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda anno scolastico unoteatro

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

MOBILITA' SOSTENIBILE

COLLABORAZIONI SCUOLA - TERRITORIO

Recupero e riqualificazione del sistema degli spazi pubblici

Le scuole dell infanzia statali

COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19)

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 1. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

Il GIARDINO dei GIUSTI ad Abbiategrasso

Grazie a Maurizio Montalti, amico di Cesena, che ha disegnato per noi il logo.

Questionario Personale ATA

CONTENUTI. BeGreen! si compone di:

UN, DUE, TRE, STELLA!

FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI

La Cenerentola di Gioachino Rossini

San Donnino ZONA 1. San Piero a Ponti ZONA 2. Sant Angelo ZONA 3 PROGETTI:

Nuovo Documento di Piano per Monza Obiettivi di piano

Transcript:

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 PRESENTAZIONE PROGETTI VINCITORI 62 PROGETTI IN FINALE 40 PROGETTI VINCITORI

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 Progetti vincitori nei 10 quartieri Cederna Cantalupo 6 Centro San Gerardo 5 Libertà 4 Regina Pacis San Donato 4 Sant Albino 5 San Biagio Cazzaniga 4 San Carlo San Giuseppe 4 San Fruttuoso 5 San Rocco 3 Triante 1

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE CEDERNA CANTALUPO

QUARTIERE CEDERNA CANTALUPO 191. POLO CULTURALE MUSICALE: UNA PROPOSTA EDUCATIVO-RICREATIVA A CEDERNA Consulta con il cittadino proponente Luciano Marconcini 30.000 Area CULTURA Creazione di un polo culturale-musicale per l'insegnamento della musica a bambini, ragazzi e giovani a tariffa agevolata, che potrebbe trovare espressione in una junior band.

QUARTIERE CEDERNA CANTALUPO 102. MUSICA E TEATRO TRA I BANCHI DELLA SCUOLA CITTERIO Cittadini proponenti Claudia Paleari e Gloria Sironi 10.000 Area ISTRUZIONE Laboratorio musicale e teatrale alla Scuola Citterio per far sperimentare ai bambini diverse forme di espressione e collaborazione. Il Laboratorio sarà punto di riferimento per il quartiere per i Corsi Civici in campo musicale e teatrale.

QUARTIERE CEDERNA CANTALUPO 189- PROGETTO EDUCATIVO PER LE SCUOLE Consulta con il cittadino proponente Vittoria Tiziana Versace 2.500 Area ISTRUZIONE Training formativo-informativo per insegnanti e educatori delle scuole del quartiere, con l obiettivo di introdurre un metodo di lavoro che permetta ai bambini di integrare le competenze personali e sociali con quanto si apprende nella scuola.

QUARTIERE CEDERNA CANTALUPO 265 GREEN WIFI Cittadino proponente Dario Crippa 15.000 Area SISTEMI INFORMATIVI Dotare alcune aree verdi presenti nel quartiere Cederna/Cantalupo di una connessione WIFI gratuita e veloce. Questo invoglierebbe le persone ad uscire di casa e ad incontrarsi.

QUARTIERE CEDERNA CANTALUPO 292 UNA SCUOLA IN FESTA CON IL TERRITORIO Cittadino proponente Antonio Renna 5.000 Area ISTRUZIONE Realizzazione della festa di fine anno scolastico 2014/15: un animato "carrozzone musicale" parte dalla scuola media e, lungo le strade del quartiere, tocca le altre scuole facenti parte del circolo didattico "Il Cartoccino", Masih e Anzani.

QUARTIERE CEDERNA CANTALUPO 287 IL CIBO IN TESTA.OPS IN FESTA Cittadino proponente Ida Bonetto 2.500 Area ISTRUZIONE Aprire la festa della scuola dell Infanzia Il Cartoccino scendendo sul territorio con cortei festosi animati. Si potrà imparare un ballo o una canzone...truccarsi e costruire qualcosa per lo spettacolo finale.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE CENTRO SAN GERARDO

QUARTIERE CENTRO SAN GERARDO 285 IMPORTIAMO IL MODELLO AMSTERDAM Cittadino proponente Loredana Priori 30.000 Area MOBILITA Allacciamento della pista ciclabile di via Turati con la ciclopedonale di via Visconti e creazione di un tratto di pista ciclabile in Corso Milano su entrambe i lati, per consentire ai cittadini di raggiungere la stazione F.S. con la mobilità sostenibile.

QUARTIERE CENTRO SAN GERARDO 163 VIVERE IL PARCO Consulta con il cittadino proponente Emanuele Vergani 10.000 Area CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Realizzazione di 4 percorsi di nordic walking a tema, utilizzando strade sterrate, sentieri, tratti asfaltati già esistenti, con la posa in opera di cartellonistica standardizzata a livello nazionale e di basso impatto visivo.

QUARTIERE CENTRO SAN GERARDO 281 RIQUALIFICAZIONE GIARDINI DI VIA GRASSI Cittadino proponente Donatella Graci 10.000 Area VERDE E GIARDINI Riqualificazione dei giardini di via Grassi (angolo Via Azzone Visconti) riportandoli alla piena fruizione di tutti: famiglie con bambini, bambini diversamente abili, scuole e associazioni, terza età.

QUARTIERE CENTRO SAN GERARDO 40 SPORTELLO PER LIBRI SCOLASTICI OFFERTI IN COMMODATO D USO Cittadino proponente Massimo Merati 17.500 Area ISTRUZIONE All'inizio dell'anno scolastico a tutti gli alunni delle scuole dell'obbligo viene data la possibilità di ritirare i libri gratuitamente, lasciando una caparra che verrà restituita se i libri sono stati tutti mantenuti come alla consegna.

QUARTIERE CENTRO SAN GERARDO 278 I SUONI DELLA NATURA. MUSICA NEL PARCO DI MONZA Cittadino proponente Francesco Di Marco 12.500 Area CULTURA Concerti gratuiti di musica classica all'aperto nelle aree più suggestive del Parco di Monza. I musicisti saranno allo stesso livello del pubblico, circondati dagli spettatori seduti sul prato, e suoneranno senza amplificazione per poter godere della musica nella sua naturalezza.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE LIBERTA

QUARTIERE LIBERTA 248 CICLABILE LIBERTA Cittadino proponente Ilario Novelli 60.000 Area MOBILITA Creazione di una via ciclabile di accesso che permetta ai cittadini del quartiere di raggiungere il Parco in sicurezza, con il completamento del percorso ciclabile di viale Libertà.

QUARTIERE LIBERTA 199 COMPLETAMENTO PISTE CICLO-PEDONALI QUARTIERE LIBERTA (stralcio n.1) Consulta con il cittadino proponente Marco Cottino 12.500 Area MOBILITA Completamento di due tratti delle piste sui lati est e ovest di via Correggio, tra via Libertà e la scuola Anzani/via Morandi (INPS): realizzazione della segnaletica orizzontale, verticale e adeguamento scivoli.

QUARTIERE LIBERTA 294 MARCHING BAND ALLA SCUOLA ANZANI Consulta con il cittadino proponente Valeria Monzio Compagnoni 7.500 Area ISTRUZIONE Progetto innovativo di educazione musicale di base, rivolto agli alunni della scuola Anzani. La Marching Band si esibirà in diversi contesti: festival dello sport, feste della scuola, casa di riposo, manifestazioni in piazza, Palaiper a fine anno scolastico.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE REGINA PACIS SAN DONATO

QUARTIERE REGINA PACIS SAN DONATO 170 SPAZIO EDUCATIVO POLIFUNZIONALE NELLA CASA DELL EX CUSTODE SCUOLA BUONARROTI Cittadino proponente Patrizia Granchi 60.000 Area MANUTENZIONE - ISTRUZIONE Ristrutturazione dell appartamento del ex custode ad open-space utilizzabile come sala lettura e spazio polifunzionale per attività didattiche, musicali, teatrali, psicomotorie, socioeducative e culturali, rivolte a bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e genitori della scuola e del quartiere.

QUARTIERE REGINA PACIS SAN DONATO 230 GIOCHI ACCESSIBILI A TUTTI I BAMBINI Consulta con il cittadino proponente Elisabetta Bardone 12.500 Area VERDE E GIARDINI Predisposizione di un gioco accessibile a tutti i bambini nel parchetto di via Borsa angolo Via Maroncelli. Estensione del massetto. Eliminazione barriere architettoniche. Parcheggi per disabili. Manutenzione verde e arredo.

QUARTIERE REGINA PACIS SAN DONATO 52 SCAMBIAMO! LA FESTA DEL BARATTO E DEL RIUSO A MONZA Cittadino proponente Roberto Orizio 5.000 Area AMBIENTE Portare l'evento "scambiamo" a livello di quartiere, coinvolgendo le scuole primarie dell'infanzia, con fini educativi e di sensibilizzazione sui temi dell'ambiente, della solidarietà e del non spreco.

QUARTIERE REGINA PACIS SAN DONATO 296 BUONARROTI SCHOOL Cittadini proponenti Roberto Orizio e Manuela Villa 2.500 Area ISTRUZIONE Corso di inglese con insegnante madrelingua per tutte le classi della Scuola Primaria Buonarroti. Le lezioni saranno basate sullo "story telling" attraverso il quale verrà stimolato l'apprendimento di strutture e lessico inglesi.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE SANT ALBINO

QUARTIERE SANT ALBINO 184 CICLABILE IN PISTA Consulta con il cittadino proponente Cristina Daniotti 30.000 Area MOBILITA Completamento pista ciclabile in via Adda: sistemazione pavimentazione, eliminazione del cordolo davanti alla chiesa, segnaletica orizzontale e verticale, completamento attraversamento pedonale Mameli/Adda.

QUARTIERE SANT ALBINO 276 CENTRO CIVICO PER TUTTI Consulta con il cittadino proponente Enrico Sangalli 20.000 Area PARTECIPAZIONE Valorizzazione degli spazi del Centro Civico, in quanto luogo di partecipazione e centro del quartiere, con modifiche per un utilizzo flessibile, adeguamento impianti e acquisto di attrezzature ed arredi.

QUARTIERE SANT ALBINO 204 TEATRO NELLA SCUOLA MANZONI Cittadino proponente Maria Emilia Magni 5.000 Area ISTRUZIONE Il progetto "Teatro", proposto a tutte le classi della scuola Manzoni, consiste in un percorso quinquennale di educazione teatrale. Il progetto prevede il coinvolgimento dei genitori per la scenografia e i costumi.

QUARTIERE SANT ALBINO 187 PROGETTO AREA VERDE Consulta con il cittadino proponente Cristina Daniotti 20.000 Area VERDE E GIARDINI Creazione di un'area verde da via Stucchi a via Adda, che divida il centro abitato dalla zona industriale. I residenti del quartiere godranno della vista di una fascia verde anziché di un capannone industriale.

QUARTIERE SANT ALBINO 182 LABORATORI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA PRESSO IL CENTRO CIVICO MAMELI DI SANT ALBINO Consulta con il cittadino proponente Manuela Villa 5.000 Area CULTURA Il progetto, dedicato sia ai bambini, con laboratori di lettura animata per alunni di scuola primaria e dell'infanzia presso il Centro Civico Mameli, sia ad altre fasce di cittadini, permetterà di riqualificare gli spazi del quartiere.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE SAN BIAGIO CAZZANIGA

QUARTIERE SAN BIAGIO CAZZANIGA 261 ORTI CONDIVISI DI QUARTIERE Cittadino proponente Lorenzo Messa 30.000 Area VERDE E GIARDINI Allestimento di un'area verde comunale per la coltivazione di orti, con gestione affidata ad un'associazione caritativa: assegnazione degli orti a famiglie in difficoltà e a coltivazione comune. Il raccolto verrà distribuito ad altre famiglie che si trovino nel bisogno.

QUARTIERE SAN BIAGIO CAZZANIGA 38 BIBLIOTECA NELL OSPEDALE: LEGGERE CURA LO SPIRITO Cittadino proponente Massimo Merati 22.500 Area CULTURA Creazione di una biblioteca nell'ospedale San Gerardo, collegata al circuito di Brianza Biblioteche, con un sistema di distribuzione all'interno delle camere tramite un volontario con tablet. Per bambini, adulti e familiari dei degenti.

QUARTIERE SAN BIAGIO CAZZANIGA 114 RIQUALIFICARE AREE VERDI ESISTENTI (PARCHI E GIARDINI) Consulta con il cittadino proponente Andrea Villa 20.000 Area VERDE E GIARDINI Realizzazione di un chiosco in via J. Lennon per dar luogo ad un centro di vita per i cittadini del quartiere, dove ci si possa incontrare e socializzare e che offra un maggior presidio di parchi e giardini.

QUARTIERE SAN BIAGIO CAZZANIGA 113 GRUPPO SUPPORTO QUARTIERE Consulta con il cittadino proponente Mario Serenthà 7.500 Area SERVIZI SOCIALI Percorso di formazione sulle caratteristiche e sui possibili bisogni di anziani e disabili per un gruppo di volontari e familiari che possa diventare risorsa per la comunità di appartenenza.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE SAN CARLO SAN GIUSEPPE

QUARTIERE SAN CARLO SAN GIUSEPPE 80 IN BICICLETTA VERSO SESTO! Cittadino proponente Samuele Riva 60.000 Area MOBILITA Prolungamento della ciclabile da via Borgazzi/Villoresi verso la futura sede della metro di "Monza Bettola", come primo passo della realizzazione di una pista ciclabile che unisca il centro di Monza alla stazione di Sesto.

QUARTIERE SAN CARLO SAN GIUSEPPE 111 STRUTTURA CUSTODIA BICI STAZIONE FS + RASTRELLIERE SICURE Cittadini proponenti Aurelio Camporeale Maurizio Bertinelli 12.500 Area STRADE Destinare uno spazio in piazza Castello a una ciclofficina mobile (privata), per interventi di manutenzione meccanica a richiesta e noleggio bici. Installazione, in prossimità della stazione, di rastrelliere per le biciclette.

QUARTIERE SAN CARLO SAN GIUSEPPE 112 TELECAMERE NEL PORTABICICLETTE DELLA STAZIONE PER FURTI Cittadini proponenti Aurelio Camporeale e Maurizio Bertinelli 2.500 Area POLIZIA LOCALE Abbassare la telecamera esistente all esterno della stazione o installarne una nuova sul lato opposto, in modo da poter riprendere tutta l area interessata alle soste delle biciclette lungo via Caduti del Lavoro.

QUARTIERE SAN CARLO SAN GIUSEPPE 100 UN PO DI CULTURA NEL QUARTIERE SAN CARLO Cittadino proponente Claudia Paleari 5.000 Area BIBLIOTECHE Creazione di punto di riferimento e ritrovo per bambini, ragazzi e famiglie con laboratori didattici presso la biblioteca di Triante: laboratori culturali e acquisto di libri per bambini-ragazzi.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE SAN FRUTTUOSO

QUARTIERE SAN FRUTTUOSO 207 SAN FRUTTUOSO FUORI DAL TUNNEL Consulta con il cittadino proponente Gianluigi Ripamonti 62.500 Area PARTECIPAZIONE Acquisire i tre locali attualmente non utilizzati presso il Centro Sociale come spazio collegato al Centro Civico. Si potranno sviluppare attività come una piccola biblioteca e una sala computer.

QUARTIERE SAN FRUTTUOSO 66 RIFARE IL GIARDINO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN Cittadino proponente Mauro Piccaluga 10.000 Area VERDE E GIARDINI Riqualificazione del giardino della scuola dell infanzia Andersen che, a causa della fitta alberatura, presenta una mancanza assoluta di tappeto erboso e un substrato non adeguato all attività ludica.

QUARTIERE SAN FRUTTUOSO 239 INSEGNANTI E GENITORI: IDEE EDUCATIVE PENSATE INSIEME! Cittadino proponente Chiara Terraneo 2.500 Area ISTRUZIONE Il progetto "Scuola-famiglia" promuove momenti di incontro e confronto tra genitori, studenti, insegnanti e cittadini interessati all'ambito educativo: sportello psicopedagogico di ascolto, incontri formativi per genitori e docenti, attività di prevenzione in classe, eventi culturali.

QUARTIERE SAN FRUTTUOSO 209 PROGETTO ATTIVITA MUSICALI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A. B. SABIN Cittadino proponente Maria Luisa Pozzi 2.500 Area ISTRUZIONE Il progetto "Attività musicali«, rivolto a tutte le classi della scuola, è finalizzato all'arricchimento dell'offerta formativa in ambito educativomusicale: lezioni-concerto, visite guidate, partecipazione a spettacoli musicali, concorsi, laboratori e musica insieme.

QUARTIERE SAN FRUTTUOSO 268 PROGETTO ORIENTAMENTO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.B.SABIN Cittadino proponente Salvatrice Princiotta 2.500 Area ISTRUZIONE L'orientamento è parte integrante nella scuola dell'obbligo. Questo progetto si propone di "accompagnare e indirizzare" i ragazzi nella ricerca e nella consapevolezza delle proprie attitudini e fornire strumenti educativi ai genitori dei ragazzi, perché li possano supportare adeguatamente.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE SAN ROCCO

QUARTIERE SAN ROCCO 211 PROGETTO SALUTE Consulta con il cittadino proponente Giuseppe Saccà 5.000 Area PARTECIPAZIONE Installazione di un defibrillatore presso la sede del Centro Civico D Annunzio e corso di formazione rivolto sia al personale che opera all interno del Centro Civico sia ai cittadini del quartiere.

QUARTIERE SAN ROCCO 215 3 SOTTOPASSI: SANT ALESSANDRO/TOLSTOJ FIUME/PASUBIO D ANNUNZIO/CASATI Consulta con il cittadino proponente Angela Confalonieri 60.000 Area STRADE Manutenzione dei sottopassi di collegamento ciclo-pedonale con il centro città e la nuova stazione MM: pavimentazione, illuminazione, installazione telecamere di sicurezza, tinteggiatura, verifica pendenza degli scivoli e messa a norma.

QUARTIERE SAN ROCCO 210 INTERCULTURA SPAZI 10:25 E OLTRE Consulta con il cittadino proponente Matteo D Achille 15.000 Area PARTECIPAZIONE Attività sportiva per minorenni, divulgazione scientifica presso la biblioteca del quartiere, corsi di alfabetizzazione per bambini stranieri, storia del pensiero e istituzioni politiche, cineforum tematico e rassegna artistica.

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 QUARTIERE TRIANTE

QUARTIERE TRIANTE 144 ALLESTIMENTI PER SALA STUDIO/ SPAZIO POLIFUNZIONALE PRESSO IL NUOVO CENTRO CIVICO (VIA MONTE AMIATA, 6) Cittadino proponente Paola Giovannetti 80.000 Area PARTECIPAZIONE Riqualificazione e allestimento di una sala studio/spazio polifunzionale presso il Centro Civico Triante che andrà ad insediarsi nei locali dell'ex custode scuola media via Monte Amiata (progetto in essere del Comune di Monza nel Piano Opere Pubbliche).

BILANCIO PARTECIPATIVO 2015 TOTALE RISORSE 785.000