Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Documenti analoghi
Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE RELATIVA A UNA ATTIVITA' DI NOLEGGIO ATTREZZATURE. Indirizzo Civico Scala Piano Interno

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DELLE MODIFICAZIONI DELL'ATTIVITA' DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione ISTANZA D'INSTALLAZIONE DI DEHORS PRESSO ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (*)

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo UFFICIO SUAP

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ SCHEDA ANAGRAFICA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA. del.

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA. (Art. 35 L.R. 6/06/2008 n. 16)

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI (PDC DIA)

Modulo E3.02 Mod.COM2_SCIA_Acconciatore_Estetista Vers. 03 del 20/06/2017. del. Protocollo ESTETISTA. (Sez. I, Tabella A, d.lgs.

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione. Richiesta di idoneità abitativa alloggio. Indirizzo Civico Scala Piano Interno

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER VARIAZIONI DI TIPO SOCIETARIO

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Al Comune di AVERSA

PEC: Tel. : Il Sottoscritto. Nome

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE ORARI APERTURA CHIUSURA STAGIONALITA'

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: DOMANDA RELATIVA A UNA ATTIVITA' DI SALA GIOCHI

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) COMMERCIO DI COSE USATE (oggetti d arte, cose antiche di pregio o preziose)

Al Comune di CAPRI

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER INTERVENTI IN ZONE SOTTOPOSTE A VINCOLO PER SCOPI IDROGEOLOGICI

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

AL COMUNE DI MANTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

Noleggio senza conducente/ Rimessa di veicoli d.p.r. 19 dicembre 2001 n. 480 e n. 481 Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione

S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (Art. 30 D.P.R. 06/06/2001 n. 380)

Comunicazione relativa a una attività di artigiano non alimentari. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione. Il Sottoscritto / la Sottoscritta

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

CHIEDE L autorizzazione per la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell...

Al SUAP del Comune di Grugliasco

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

ISTANZA RILASCIO AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per agenzia di viaggio e turismo

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P.

Allo Sportello Unico dell'edilizia Comune / Comunità / Unione

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DI SOSPENSIONE / RIATTIVAZIONE / CESSAZIONE ATTIVITA'

Il Sottoscritto. Nome

Comune di Bojano Campobasso

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Auoriparatore-Elettrauto-Carozziere-Gommista

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCITARE ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE. il sottoscritto

PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

S.C.I.A. per attività di acconciatore NON SERVE MARCA DA BOLLO

COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a. il / / residente nel comune di cap. via/piazza n. tel. mail PEC. titolare dell'omonima impresa individuale

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

REGIONE ABRUZZO Comune di GIULIANOVA (TE) Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive

C O M U N E D I D E L I C E T O (Provincia di Foggia)

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA. (Art. 6 comma 1 D.P.R. 06/06/2001 n. 380)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche)

Transcript:

CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione IL/LA SOTTOSCRITTO/A SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER ATTIVITA' DI ACCONCIATORE (Ai sensi e per gli effetti della L. 17/08/2005 n. 174, dell'art. 13 della L.R. 30/12/2009 n. 38, dell'art. 19 della L. 7/08/1990 n. 241 e s.m.i.). Cognome Nome Codice fiscale Data di nascita Sesso Cittadinanza PER CONTO DELLA DITTA O SOCIETÀ Luogo di nascita Provincia Stato Residenza Comune Provincia CAP Stato (sempre necessario) Indirizzo Civico Scala Piano Interno Telefono Cellulare Fax PEC (Domicilio elettronico) Cittadino Email Comunitario Non comunitario Non comunitario e residente all'estero Permesso di soggiorno / carta di soggiorno n. Rilasciato da Data di rilascio Motivo del soggiorno Estremi raccomandata In qualità di Denominazione o ragione sociale Codice fiscale Partita iva Sede legale/sociale Comune Provincia CAP Stato Valido fino al Rinnovato il Indirizzo Civico Scala Piano Interno Telefono Cellulare Fax Posta Elettronica Certificata (PEC) N. di iscrizione al R.I. CCIAA di Data Email Mod. comunale (Modello 1298 Versione 0022017) (eventuale)

N. di iscrizione al R.E.A. CCIAA di Data Estremi dell'atto costitutivo l'inizio attività relativa a A NUOVA APERTURA B APERTURA PER SUBINGRESSO C VARIAZIONI C1 TRASFERIMENTO DI SEDE C2 VARIAZIONE DI SUPERFICIE DI ESERCIZIO Localizzazione dell'esercizio attività sita in Comune SEGNALA SEZIONE A NUOVA APERTURA Indirizzo (Via, Viale, Piazza, ecc.) Num. civico Scala Piano Interno censito al catasto Fabbricati Sezione Foglio Mappale Subalterno Terreni Sezione Foglio Mappale Insegna Superficie Attività di acconciatore m² Vendita al dettaglio m² Totale m² Superficie complessiva dell'esercizio (compresa la superficie adibita ad altri usi) m² attività svolta in centro commerciale Denominazione Provvedimento num. Data Rilasciato da CAP

Ubicazione attività (Indicare fuori zona se il Comune non dispone di questa classificazione o non se ne ha conoscenza) Addensamento Localizzazione Fuori zona A1 A2 A3 A4 A5 L1 L2 SEZIONE B APERTURA PER SUBINGRESSO (Si rammenta che i contratti di trasferimento di proprietà o i contratti di godimento di un'azienda commerciale sono rogati o autenticati da un notaio) Localizzazione dell'esercizio attività sita in Comune Indirizzo (Via, Viale, Piazza, ecc.) Num. civico Scala Piano Interno censito al catasto Fabbricati Sezione Foglio Mappale Subalterno Terreni Sezione Foglio Mappale Insegna Superficie Attività di acconciatore m² Vendita al dettaglio m² Totale m² Superficie complessiva dell'esercizio (compresa la superficie adibita ad altri usi) m² attività svolta in centro commerciale Denominazione Provvedimento num. Data Rilasciato da Ubicazione attività (Indicare fuori zona se il Comune non dispone di questa classificazione o non se ne ha conoscenza) Addensamento Localizzazione Fuori zona A1 A2 A3 A4 A5 L1 L2 CAP

subentra all'impresa Denominazione o ragione sociale Partita iva Codice fiscale Sede legale Comune Provincia CAP Stato Indirizzo Titolare di Protocollo num. Data a seguito di Autorizzazione DIA/SCIA trasferimento in proprietà dell'azienda/ramo d'azienda trasferimento in gestione dell'azienda/ramo d'azienda trasferimento in subaffitto dell'azienda/ramo d'azienda successione nell'azienda/ramo d'azienda donazione dell'azienda/ramo d'azienda fallimento dell'azienda/ramo d'azienda fusione dell'azienda/ramo d'azienda consolidamento in ditta individuale rientro in possesso con contestuale ripresa della gestione con contestuale cessione con contestuale cessazione definitiva con contestuale sospensione dell'attività Localizzazione dell'esercizio attività sita in Comune SEZIONE C VARIAZIONI Data inizio Indirizzo (Via, Viale, Piazza, ecc.) Num. civico Scala Piano Interno censito al catasto Fabbricati Sezione Foglio Mappale Subalterno Terreni Sezione Foglio Mappale Insegna Civico CAP

Superficie Attività di acconciatore m² Vendita al dettaglio m² Totale m² Superficie complessiva dell'esercizio (compresa la superficie adibita ad altri usi) m² attività svolta in centro commerciale Denominazione Provvedimento num. Data Rilasciato da Ubicazione attività (Indicare fuori zona se il Comune non dispone di questa classificazione o non se ne ha conoscenza) Addensamento Localizzazione Fuori zona A1 A2 A3 A4 A5 L1 L2 Subirà le variazioni di cui alle sezioni C1 C2 Localizzazione dell'esercizio l'attività sarà sita in Comune SEZIONE C1 TRASFERIMENTO DI SEDE Indirizzo (Via, Viale, Piazza, ecc.) Num. civico Scala Piano Interno censito al catasto Fabbricati Sezione Foglio Mappale Subalterno Terreni Sezione Foglio Mappale Insegna Superficie Attività di acconciatore m² Vendita al dettaglio m² Totale m² Superficie complessiva dell'esercizio (compresa la superficie adibita ad altri usi) m² CAP

attività svolta in centro commerciale Denominazione Provvedimento num. Data Rilasciato da Ubicazione attività (Indicare fuori zona se il Comune non dispone di questa classificazione o non se ne ha conoscenza) Addensamento Localizzazione Fuori zona A1 A2 A3 A4 A5 L1 L2 SEZIONE C2 VARIAZIONE DI SUPERFICIE DI ESERCIZIO La superficie dell'esercizio indicato alla sez. C sarà ampliata ridotta Superficie Attività di acconciatore m² Vendita al dettaglio m² Totale m² Superficie complessiva dell'esercizio (compresa la superficie adibita ad altri usi) m² DICHIARAZIONI Il/La sottoscritto/a, consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e degli artt. 483,495 e 496 del Codice Penale e che inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione resa, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera ai sensi dell'art. 75 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, sotto la propria responsabilità DICHIARA di impegnarsi ad adottare, entro l'attivazione dell'esercizio, tutte le misure necessarie al fine di rispettare le norme, le prescrizioni e le autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica e igienicosanitaria, nonché le norme in materia di sicurezza e prevenzione incendi di impegnarsi a comunicare tempestivamente, e comunque entro i termini richiesti dalla normativa vigente e dai regolamenti comunali, ogni variazione relativa a stati, fatti, condizioni e titolarità rispetto a quanto dichiarato nella presente che l'attività sarà accessoria ad attività turistico ricettiva e che l'esercizio è riservato alle persone alloggiate, ai loro ospiti ed a coloro che sono ospitati nella struttura ricettiva in occasione di manifestazioni e convegni organizzati che l'attività sarà abbinata alla vendita al dettaglio di prodotti cosmetici, parrucche e affini, o altri beni accessori, inerenti ai trattamenti e ai servizi effettuati come acconciatore di altri prodotti (compilare l'apposito modulo della SCIA per il vicinato) in relazione alla A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale) di avere un consumo idrico giornaliero non superiore a 1 mc al momento di massima attività di avere un consumo idrico giornaliero superiore a 1 mc al momento di massima attività (in tale caso la presente segnalazione è sottoposta al regime amministrativo di scia condizionata di cui all'art. 19bis comma 3 L. 7/08/1990 n. 241 e s.m.i. L'inizio della attività è quindi condizionata alla acquisizione delle autorizzazioni o atti di assenso come da normativa di riferimento)

in riferimento alla documentazione notarile relativa al subentro che il subentro è stato effettuato con atto pubblico scrittura privata autenticata Estremi di allegare atto pubblico o scrittura privata di allegare certificazione notarile che l'attività è a carattere Permanente Stagionale Data inizio Titolo di disponibilità del locale/area soggetta a segnalazione Proprietà Affitto Altro Data fine che il locale/l'area ove avrà sede l'attività è di proprietà di Cognome Nome Codice fiscale Denominazione sociale Preposto in possesso dei requisiti professionali Titolare dell'impresa / Legale rappresentante della società Altra persona, che compila l'opportuno allegato Socio, che compila gli opportuni allegati Non richiesto Rispetto della normativa sulla privacy di aver letto e sottoscritto la sezione Informativa privacy Note aggiuntive ed eventuali comunicazioni Partita iva

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE che non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D.Lgs. 159 del 06/09/2011 (codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli artt. 1 e 2 della L. 13/08/2010 n. 136 e s.m.i.) relativamente agli adempimenti igienicosanitari di presentare contestualmente autocertificazione sanitaria di avere presentato autocertificazione sanitaria Estremi num. Data che non è necessaria la presentazione di autocertificazione sanitaria Motivazione (Non necessarie nel caso in cui venga allegata relazione di tecnico abilitato che contiene già dichiarazioni/certificazioni inerenti questi argomenti) relativamente alla destinazione d'uso dei locali destinati alla attività, che i locali sono muniti di destinazione d'uso compatibile con l'attività in oggetto Destinazione d'uso in atto relativamente alla agibilità edilizia dei locali destinati alla attività che i locali sono muniti di agibilità edilizia Estremi num. che i locali non sono muniti di certificato di agibilità edilizia Data Titolo o motivazione della esenzione dal possesso del certificato di agibilità di non rivestire l'incarico di responsabile tecnico presso altre attività di acconciatore o estetista di essere consapevole dell'obbligo di garantire la propria presenza nell'esercizio durante lo svolgimento dell'attività di rispettare le modalità di esercizio, di applicazione e le cautele d'uso previste nelle schede tecnicheinformative (solo per le attività effettuate con l'utilizzo di apparecchi elettromeccanici) Requisiti professionali in riferimento ai requisiti professionali di aver conseguito un'apposita abilitazione professionale previo superamento di un esame tecnicopratico preceduto dallo svolgimento di un corso di qualificazione della durata di due anni, seguito da un corso di specializzazione di contenuto prevalentemente pratico ovvero da un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di due anni da un periodo di inserimento della durata di tre anni presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di cinque anni, e dallo svolgimento di un apposito corso di formazione teorica; il periodo di inserimento é ridotto ad un anno, da effettuare nell'arco di due anni, qualora sia preceduto da un rapporto di apprendistato ai sensi della L. 19/01/1955 n. 25 e s.m., della durata prevista dal contratto nazionale di categoria da un percorso scolastico della durata complessiva di tre anni, dedicato ai minori in obbligo formativo (o percorso scolastico equivalente) seguito da un anno di formazione professionale per il conseguimento del Diploma Professionale di Tecnico dell'acconciatura

che alla data di entrata in vigore della L. 17/08/2005 n. 174 ero già in possesso della qualifica di acconciatore o parrucchiere per uomo o per donna di aver maturato entro il 31/01/2009 uno dei seguenti requisiti essere stato titolare di un esercizio del settore di acconciatura o parrucchiere per uomo o per donna aver svolto 2 anni di attività lavorativa qualificata come dipendente di 3 livello presso un'impresa del settore di acconciatura o parrucchiere per uomo o per donna aver svolto 2 anni di attività lavorativa qualificata, con esercizio di mansioni corrispondenti al 3 livello di inquadramento del CCNL di categoria, come collaboratore (familiare coadiuvante) o come socio prestatore d'opera presso un'impresa anche non artigiana del settore di acconciatura o parrucchiere per uomo o per donna aver svolto un regolare corso di apprendistato ed ottenuta la qualificazione professionale ai sensi della L. 19/01/1955 n. 25 e delle norme applicative previste nei contratti collettivi di lavoro delle categorie interessate essere in possesso di attestato di qualifica relativo al percorso "Operatore dei trattamenti estetici acconciatore" rilasciato a seguito di corsi (biennali o triennali) iniziati entro l'anno formativo 2005/2006 erogati ai sensi della L. 23/12/1970 n. 1142 di aver iniziato entro il 31/01/2009 e maturato entro il 31/01/2011 uno dei seguenti requisiti aver svolto 2 anni di attività lavorativa qualificata come dipendente di 3 livello presso un'impresa del settore di acconciatura o parrucchiere per uomo o per donna aver svolto 2 anni di attività lavorativa qualificata, con esercizio di mansioni corrispondenti al 3 livello di inquadramento del CCNL di categoria, come collaboratore (familiare coadiuvante) o come socio prestatore d'opera presso un'impresa anche non artigiana del settore di acconciatura o parrucchiere per uomo o per donna di aver conseguito la qualificazione professionale in uno Stato membro UE accertata mediante apposito attestato rilasciato dall'autorità od organismo competente designato dallo Stato membro In relazione ai requisiti professionali sopra dichiarati di allegare la documentazione comprovante di indicare gli estremi possesso di attestato o diploma rilasciato a seguito del superamento dell'esame tecnicopratico di cui sopra a seguito della frequenza di corsi professionali autorizzati o riconosciuti dagli organi pubblici competenti Titolo di studio Ente di rilascio Sede qualifica di acconciatore o parrucchiere per uomo o per donna Ente di rilascio Data di rilascio Data di rilascio riconoscimento/certificazione della qualificazione professionale da parte della Commissione Provinciale per Artigianato di attestato rilasciato dall'autorità od organismo competente designato dallo Stato membro Data di rilascio Ente di rilascio Sede Ottenuto il

ALLEGATI In relazione agli adempimenti igienicosanitari Allegato 1345 Autocertificazione sui requisiti igienicosanitari per l'apertura di esercizi di acconciatore o estetista In caso di richiesta dal Regolamento Comunale Attestazioni Allegato Relazione contenente gli elementi di inquadramento dell'iniziativa (accompagnata da eventuali tavole grafiche, planimetria dei locali destinati alla attività, i principali macchinari e attrezzature utilizzate, e le operazioni che vi si svolgono) In caso di richiesta dal Regolamento Comunale Asseverazioni Allegato Relazione/i asseverata/e da professionisti abilitati relativamente a (il seguente elenco è a titolo indicativo, fare quindi riferimento alle eventuali richieste specificate nel Regolamento Comunale): Barriere architettoniche Destinazione d'uso e agibilità Impatto Acustico Impianti (elettrico, smaltimento fumi, refrigerazione, climatizzazione, ecc.) Macchinari e attrezzature Paesaggio Smaltimento rifiuti Standard di parcheggio In caso di subingresso Allegato Atto pubblico o scrittura privata autenticata Certificazione notarile Altri allegati Allegato 0748 Dichiarazioni di altre persone (amministratori, soci) indicate all'art. 85 commi 2, 2bis, 2ter, 2quater D.Lgs. 06/09/2011 n. 159 1341 Dichiarazione del responsabile tecnico in possesso dei requisiti professionali (attività di acconciatore) 1342 Dichiarazione del socio di impresa artigiana in possesso dei requisiti di qualificazione professionale (attività di acconciatore) 0070 Procura speciale / Delega Attestazione pagamento diritti suap (se richiesti) Data pagamento Importo Quietanza n Attestazione pagamento Diritti di Registrazione Asl (nei casi e per l'importo previsti dalla relativa modulistica) Titolo di disponibilità dei locali (atto di proprietà, contratto di locazione o dichiarazione di disponibilità ad altro titolo)

Istanza di A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale (corredata dai documenti, dalle dichiarazioni e dalle attestazioni previste dalle vigenti normative di settore) (in caso di consumo idrico giornaliero superiore a 1 mc) Documentazione comprovante il possesso dei requisiti professionali Altri allegati INFORMATIVA SULLA PRIVACY (art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196) Ai sensi dell'art. 13 del codice in materia di protezione dei dati personali si forniscono le seguenti informazioni: Finalità del trattamento I dati personali dichiarati saranno utilizzati dagli uffici nell'abito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Modalità Il trattamento avverrà sia con strumenti cartacei sia su supporti informatici a disposizione degli uffici. Ambito di comunicazione I dati verranno comunicati a terzi ai sensi della L. 7/08/1990 n. 241, ove applicabile, e in caso di verifiche ai sensi dell'art. 71 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445. Diritti Il sottoscrittore può in ogni momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento e integrazione dei dati ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196, rivolgendo le richieste allo Sportello Unico. Titolare Sportello Unico di: