REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Documenti analoghi
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA RESOCONTO SOMMARIO

Dirigente/i Gencrale/^D^j^.E ccw

Regione Calabria DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Burc n. 30 del 11 Maggio 2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 89 del

A relazione dell'assessore Valmaggia:

COMUNE DI MARMENTINO PROVINCIA DI BRESCIA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ( P_ )

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE AGGIORNAMENTO DELLO SCHEMA DI PROGRAMMA

N 245 del Reg. Bilancio

Comune di San Giacomo Vercellese

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

COMUNE DI REVIGLIASCO D ASTI

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Addizionale Irpef Anno 2013 Determinazione aliquota.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 10 del 18/01/2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 ISTRUZIONE, ALTA FORMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi. Consiglio di Amministrazione

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728

Decreto Dirigenziale n. 121 del 20/10/2017

Deliberazione di Consiglio Comunale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE EROGAZIONE CONTRIBUTI COMUNALI PER L'ACQUISTO DI ELETTRODOMESTICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA. APPROVAZIONE.

Città di Locri Prov. di Reggio Calabria

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 172 del 19/11/2015

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA. ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 )

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 82

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO. Responsabile del Settore: Arch. Gregorio Praderio. Responsabile del Servizio Urbanistica: Arch.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/04/2008

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

Comune di Casapinta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 49 del

Città di Matelica Provincia di Macerata

Comune di Casalromano

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DECRETO n. 109 del 24 ottobre 2011

L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole Criteri di attuazione del Settore Agriturismo

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 3 dicembre 2014, n. 428

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ )

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AYMAVILLES N. 23

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax / / P.

Visto Visto Visto Visto Vista Visto Vista Visto Vista Vista

COMUNE DI VALDISOTTO

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

AREA: Politiche del Territorio DIREZIONE: Pianificazione Urbanistica Alla Giunta Comunale Sede

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (Istituita con D.P.G.R. Calabria n 170 dell 08/02/1995)

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 143 del 27/08/2015

COMUNE di SERRA SAN QUIRICO (Provincia di Ancona)

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 14 del 02/02/2015

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 33 del

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

C I T T A DI P O M E Z I A

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 63 del

Transcript:

COPIA PROPOSTA DI LEGGE N.ro 4 fg ISA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE 4 A COMM. CONSILIARE Dipartimento/i Proponente/i: Deliberazione n?51 della seduta del - 8 LUG. 2013 Oggetto: "Modifiche e Integrazioni alla legge regionale 16 aprile 2002, n. 19 e s.m.i. Norme per la tutela, governo ed uso del territorio - Legge urbanistica della Calabria" Proposta di Deliberazione Consiliare. Assessore Proponente: Dott. Alfonso Dattolo Relatore: Dott. Alfonso Dattolo Dirigente Generale: Arch. Saverio Putortì Alla trattazione dell'argomento in oggetto partecipano: 1 Giuseppe SCOPELLITI 2 Antonella STASI 3 Alfonso DATTOLO 4. Mario CALIGIURI 5. Luigi FEDELE 6. Demetrio ARENA 7. Giuseppe GENTILE 8. Giacomo MANCINI 9. Francesco PUGLIANO IO. Nazzareno SALERNO 11. Domenico T ALLINI 12. Michele TREMA TERRA Assiste il Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza. ; Giunta Presente Assente Presidente Vice Presidente "/., i. '" 'I --A f- +..f- i-,. Z X À La delibera si compone di n. 4 pagine compreso il frontespizio e di n. t allegati. Il responsabile del procedimento (se diverso dal dirigente di Servizio) Casella riservata alla prenotazione dell'impegno di spesa da parte del Direttore di Ragioneria. Consiglio Regionale della Calabria PROTOCOLLO GENERA.LE Prot n2.l1.1:..k... del..9.2.:.'?..?..:l} Ci2ssiScazione j)/.:.d..l.r.?..i... Il dirigente di Servizio Il dirigente di Settore

.r' CHE l'art. 117, comma 2, della Costituzione, attribuisce alla potestà legislativa concorrente di Stato e Regioni la materia del "governo del territorio" in virtù della quale spetta alla legislazione Statale la determinazione dei principi fondamentali, e alle Regioni la disciplina di dettaglio; CHE la L.R. n. 19/02 ss. mm. e ii disciplina la pianificazione, la tutela ed il recupero del territorio al fine di garantire il corretto uso delle risorse territoriali e nonché la regolazione delle trasformazioni fisiche del territorio nel rispetto della salvaguardia delle componenti ambientali e paesistiche; CHE con DeR n. 300 del 22.04.2013 è stato adottato il Quadro Territoriale Regionale che rappresenta lo strumento con il quale la Regione indirizza la programmazione e la pianificazione degli enti locali; RILEVATO: CHE la L.R. n. 19/02 ss. mm. e ii. è stata oggetto di modifiche ed integrazioni; CHE l'art. 65 della L. R. 19/02 è stato interessato da più modifiche ed integrazioni; CHE la L.R. n. 35/12 e la L.R. n. 55/12 sono intervenute a modificare ed integrare l'art. 65, c. 2 "Approvazione ed adeguamento degli strumenti urbanistici decaduti in fase di prima applicazione della legge" prevedendo che: 2. I Piani Regolatori Generali conservano validità fino a quarantaquattro mesi a partire dalla entrata in vigore delle Linee Guida, di cui al comma 5 dell'art. 17 del!a Legge regionale 16 aprile 2002, n. 19. Per i comuni che alla data del 12 maggio 2010 non hanno avviato la procedura di redazione del Piano Strutturale Comunale o in forma Associata, il termine loro concesso per l'avvio di detta procedura è prorogata di ulteriori tre mesi. Ove dovesse decorrere irifruttuosamente anche tale ulteriore termine si applica quanto previsto dal! 'articolo 28 della presente legge. Decorsi i termini di ai precedenti commi 1 e 2 si stabilisce che: a) per i comuni che hanno avviato la procedura di redazione del Piano Strutturale, le previsioni del Piano Regolatore Generale vigente rimangono in vigore fino all'adozione (ai sensi del comma 4 dell'art. 27 della Legge regionale 16 aprile 2002, n. 19 e s.m. i.) del nuovo Piano e comunque non oltre il 19 giugno 2013; b) per i comuni dotati di PRG che non hanno avviato la procedura di redazione del Piano Strutturale decadono tutte le previsioni di detto strumento riguardanti le aree esterne al perimetro dei suoli urbanizzati definiti negli strumenti urbanistici vigenti come il perimetro delle aree aventi destinazione di zona A, B, D, F e per la zona C ricadente all'interno di centri abitati e delle zone C individuate dai medesimi strumenti per le quali sono inoltrate le richieste di approvazione dei piani di lottizzazione. A tutte le previsioni del precedente strumento urbanistico eccetto le succitate zone viene estesa la destinazione agricola. Sono fatte salve le previsioni di tutti gli ambiti territoriali comunque denominati nei quali siano approvati piani di attuazione, ivi comprensivi i Piani Comunali di Spiaggia anche in itinere, le aree destinate ad interventi di edilizia sociale (social housing) di cui all'articolo 5 della legge regionale n. 36/2008, nonché la definizione di tutte le richieste di attività edilizia con procedimenti avviati, pervenute ai rispettivi comuni e relative a tutte le zone omogenee previste dal medesimo strumento sino alla data di adozione dello strumento generale (PSC/PSA); c) per i comuni che hanno avviato la procedura di redazione del Piano Strutturale e che non abbiano adottato il Piano Strutturale entro il 19 giugno 2013 decadono tutte le previsioni del Piano Regolatore, con le stesse modalità di cui alla precedente lettera b); d) per i comuni che non hanno adottato il Piano Strutturale Comunale entro i/19 giugno 2013, si applica quanto previsto dal! 'articolo 28 della presente legge(..)

,I CONSIDERATO: CHE con DCR n. 300 del 22.G4.20 13 è stato adottato il Quadro Territoriale Regionale che rappresenta lo strumento con il quale la Regione indirizza la programmazione e la pianificazione degli enti locali; CHE i Comuni, nelle more dell'adozione del QTR, hanno rallentato l'iter relativo alla definizione dei PSC/PSA al fine di recepirne i fondamentali contenuti in materia di gestione del territorio; CHE dall'esame dei dati del monitoraggio sullo stato di avanzamento dei Piani sono emerse le criticità incontrate dai Comuni relativamente all'attività del Nucleo VIANAS; SU proposta del relatore, Assessore Regionale all'urbanistica e Governo del Territorio, On.le Alfonso Dattolo, formulata sulla stregua dell'istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità dell'atto, resa dal Dirigente Generale, LA GIUNTA REGIONALE VISTA la L. R. n. 34/2002 e ss. mm. e ii. e ritenuta la propria competenza; VISTO il DPGR n. 354 del 24/99 concernente "Separazione dell'attività Amministrativa di Indirizzo e di Controllo da quella di Gestione"; VISTA la L. R. 19/02 ss. mm. e ii.; VISTO l'art. 65, della R. 19/02 ss. mm. e ii.; RITENUTO: CHE opportuno prorogare alla data del 19 giugno 2014 il tennine di vigenza dei Piani Regolatori Generali attese le difficoltà di natura oggettiva riscontrate dai Comuni nel processo di adozione dei nuovi Piani; CHE è necessario modificare l'art. 65, c. 2 della L. R. 19/02 ss. mm. e ii; VISTA la proposta modifiche e integrazioni all'art. 65, della Legge Regionale n. 19 del 16.04.2002" Norme per la tutela, governo ed uso del territorio" formulata dal Dipartimento "Urbanistica e Governo del Territorio" che fonna parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo; ; VISTO il parere del competente Ufficio Legislativo, prot. n. del, allegato al presente atto deliberativo; VISTO l'art. 39 dello Statuto della Regione Calabria che dispone in materia di iniziativa legislativa; DELIBERA per le ragioni espresse in premessa che formano parte integrante della presente deliberazione di approvare l'allegata proposta di modifiche e integrazioni all'art. 65 della L. R. 19/02 ss. mm. e ii. legge regionale "Nonne in materia di intervento sostitutivo regionale" che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; di sottoporre all'esame del Consiglio Regionale, nell'esercizio del potere di iniziativa legislativa previsto dall'art. 39 dello Statuto regionale, l'allegata proposta dì modifiche e integrazioni all'art. 65 della L. R. 19/02 ss. mm. e ii. come da relazione e articolato allegati alla presente deliberazione che ne costituiscono parte integrante e sostanziale; di trasmettere, a cura della Segreteria di Giunta, al Presidente del Consiglio Regionale l'allegata proposta di legge per le conseguenti determinazioni;

di provvedere alla pubblicazione del provvedimento sul BURe a cura del Dipartimento proponente, e sul sito web della Regione Calabria a DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO PRESIDENZA,r-. ;.",.~..::,.;.<,...,,-'o '-"a I." (:t ~u ':~: "cl':"',.., ('~*' (.#~'I...I' IL~RESIDENTE ~,. tq Stasi Del che è redatto processo verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto come segue: Il Verbalizzante Il Presidente Si attesta che copia conforme della presente deliberazione è stata trasmessa ]Q data ~ 9 l UG 2 O 13 al Dipartimento interessat0'y al Consiglio Regionale p( alla Corte dei Conti D L'impiegato addetto

i;.,,'.;,':;::u'j :"l.i.3. Q.~?:J2.L. delìb<'-razion~ dei..:---e--l~-j013 Proposta di legge regionale: "Modifiche e Integrazioni alla legge regionale 16 aprile 2002, n. 19 e s.m.i. - Norme per la tutela, governo ed uso del territorio - Legge urbanistica della Calabria" Articolo Unico All'articolo 65 della L.R. 19/02 sono apportate le seguenti modifiche: 1) Al comma 2 dell'articolo 65 le parole "I Piani Regola/ori Generali conse!7jano validità fino a quarantaquattro mesi a partire dalla entrata in vigore delle Linee Guida, di cui al comma 5 dell'art. 17 della Legge regionale 16 apn"je 2002, n. 19" sono così sostituite: "I Piani Regolatori Generali conset7jano validitàfino al 19 giugno 2014 ':. 2) Al comma 2, letto a) dell'articolo 65 le parole "19 giugno 2013" sono sostituite con le parole "19 giugno 2014"; 3) Al comma 2, letto c) dell' articolo 65 le parole "19 gù.;gno 2013" sono sostituite con le parole "19 giugno 2014,:. 4) Al comma 2, letto d) dell' articolo 65 le parole "19 git.;gno 2013" sono sostituite con le parole "19 giugno 2014 ': Entrata in vigore La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Calabria. N orma d'invarianza finanziaria Le presente legge non comporta oneri finanziari a carico del bilancio della Regione Calabria.

RELAZIONE Con la 1J.L"'H,;;,nl,., proposta di modifiche alla L. R. n. 19/02 ss. mm. e ii. si intende modificare l'art. 65, c. 2 che disciplina le modalità di "AppwJazione ed adeguamento degli strumenti urbanistici decaduti in fase di prima applicazione della legge". La proposta di che trattasi muove da un' attenta analisi delle esperienze del territòrio e dal dialogo costante con l'anci sezione Calabria. Da tale confronto sono emerse le criticità incontrate dai Comuni nella fase di adozione dei PSC/PSA che hanno, evidentemente, determinato un rallentamento nella definizione della procedura e il mancato rispetto del termine fissato, circostanze, comunque, dalle quali non sì può prescindere. A tal proposito, infatti, è necessario considerare che nella defmizione dei nuovi Piani i Comuni hanno ritenuto di attendere l'adozione del Quadro Territoriale Regionale, avvenuto con D.CR. n. n. 300 del 22.04.2013, al fine di recepirne i fondamentali contenuti in materia di gestione del territorio. Inoltre, dall'esame dei dati del monitoraggio sullo stato di avanzamento dei Piani sono emerse le difficoltà dei Comuni relativamente all'attività del Nucleo VIA/VAS. Pertanto, con la presente proposta si ritiene di proporre la proroga di vigenza dei Piani Regolatori Generali sino alla data del 19 giugno 2014 e, quindi, di modificate l'art. 65, c. 2 della L.R. 19/02 ss.mm. e ii. La presente proposta, che si pone in armonia con i principi che ispirano la L.U.R. 19/02 ss.mm. e ii. nell'ottica di una pianificazione e tutela del territorio tale da garantire la promozione e salvaguardia dello stesso, assume particolare significato, in quanto rappresenta un punto di equilibrio tra le difficoltà di natura oggettiva riscontrate dai Comuni nel processo di adozione dei nuovi Piani e la che tutti i Comuni provvedano all'adozione nell'immediato futuro scongiurando, con la proroga del termine per l'adozione dei PSC/PSA, di ulteriori difficoltà che potrebbero generare effetti negativi sui processi avviati. Le presente legge non comporta oneri finanziari a carico del bilancio della Regione Calabria.