Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding

Documenti analoghi
STAMPAGGIO PER COMPRESSIONE o COMPRESSION MOLDING

STAMPAGGIO IN SACCO o BAG MOLDING

Tecnologie a Stampo Aperto. Bag Molding. (Stampaggio in sacco) Corso di Tecnologie Speciali 1 - Prof. Luigi Carrino 1

Le TECNOLOGIE. di PRODUZIONE. dei MATERIALI COMPOSITI

Tecnologie di Produzione di Parti in Materiale Composito. Corso di Tecnologie dei Materiali non Convenzionali - Prof.

Materiali compositi. Esso presenta caratteristiche non offerte separatamente dalle due fasi costituenti.

Fasi generali tecnologie

Materiali compositi. Esso presenta caratteristiche non offerte separatamente dalle due fasi costituenti.

FORMATURA PER CONTATTO E SPRUZZO o SPRAY-UP

SCHEDA TECNICA FORGED COMPOSITES

Classificazione dei compositi Compositi particellari

LE SCHIUME METALLICHE

Tecnologie di fabbricazione di materiali compositi

Materiali compositi a matrice polimerica

Tecnologie di fabbricazione

RAKU-TOOL Sistemi liquidi epossidici

Efficienza e flessibilità produttiva nella formatura e nella cottura del prodotto ceramico. Alessandro Bianchini. Giovedì 09 Luglio 2015

RAKU-TOOL Sistemi liquidi epossidici

La frattura nei materiali ceramici


ESPERIENZE DI INNOVAZIONE: TECNICHE DI INFUSIONE

Il colaggio è usato in genere per produrre oggetti cavi o dalle forme complicate. La sospensione (DPS>1; volume solido 50%) di partenza viene posta

TECNOLOGIE MANUALI DI FABBRICAZIONE DEI MATERIALI COMPOSITI 1

TECNOLOGIE DI LIQUID MOULDING

MATERIALI CERAMICI. Problematiche specifiche dei materiali ceramici:

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

I FATTORI DI PROCESSO CHE INFLUENZANO LA DEFORMAZIONE DI PIASTRELLE E LASTRE CERAMICHE

ing. Guido Tognan

CoroMill Plura. Frese multi-denti ottimizzate per materiali compositi

Tecnologia di formatura in autoclave

TUBO IN POLIETILENE TOP PE-XA CODICE PRODOTTO /59/64/65

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa ,

Matrici. Massimo Messori -

Realizzazione di laminati compositi contenenti differenti livelli di porosità e stima della loro influenza sulle prestazioni meccaniche

Fibre da Pitch DIALEAD: peculiarità e nuove prospettive nell utilizzo industriale del carbonio ad alto modulo

CAPITOLO 12 Materiali compositi ESERCIZI CON SOLUZIONE SVOLTA. Problemi di conoscenza comprensione

Bilanci macroscopici. Esercizi dal libro Fenomeni di Trsporto, Bird, Stewart, Lightfoot

CLASSIFICAZIONE DEI PROCESSI DI FORMATURA PLASTICA

TUBO IN POLIETILENE SUPER PE-XC CODICE PRODOTTO /7

EC 152/W 152 LR 100:30 EC 152/W 152 XLR 100:30. Product Information. Sistema omologato RINa per la costruzione di scafi in materiale composito

Indice moduli. Indice lezioni del modulo C 19/02/2013. Sistemi di Produzione. A: I materiali B: Formatura. C: Deformazione.

FORMATURA IN FORMA PERMANENTE

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA

SistemI per manutenere e riparare gli impianti con I Materiali CompositI. Euronova International srl

PRODOTTI GELCOAT AUSILIARI MACCHINE RINFORZI RESINE CORE ADESIVI

INTRODUZIONE 1 1. BREVE STORIA DELLE MATERIE PLASTICHE LE TAPPE FONDAMENTALI 3 2. LE MATERIE PLASTICHE I POLIMERI 9

La deformazione plastica. La deformazione plastica. Lavorazioni per deformazione. Il processo di laminazione. Estrusione e trafilatura.

Tecnologie di fabbricazione di compositi

CATALOGO 2016 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

_ 14 marzo Alberto Cimadoro STUDIO D INGEGNERIA PER MATERIALI COMPOSITI E VETRORESINA

XILITE WINDOW CORREZIONE TERMICA DEL CONTORNO FINESTRA

La simulazione termica

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

CATALOGO 2016 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

JESMONITE AC 100 Composite

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali. Il processo di fusione La fusione in forma transitoria

Tecnologie Materie Plastiche. Bibliografia De Filippi A.M., Fabbricazione di componenti in materiali polimerici

Vorpa CV.ESF CE. ancoranti chimici

Le Tensioni del Vetro Float

Tecnologie Materie Plastiche Modulo1 Materiali Lezione 01. Marzo 08 - Pag 1/12

Costruzione stampi I / 2016

Corso di Tecnologia Meccanica

iglidur H4: Lo standard per l industria automobilistica

Introduzione ai Controlli Non Distruttivi. Corso di Tecnologie dei Materiali non Convenzionali - Prof. Luigi Carrino 1

Profili laminati di alta qualità

Additivi per Impasto per la riduzione dei costi e dei consumi. Daniel Vivona

REALIZZAZIONE DI UNO STAMPO PER TURBINA EOLICA

efi Hartner Multiplexlex è pensare in grande!

La deformazione plastica. La deformazione plastica. Lavorazioni per deformazione. Il processo di laminazione Estrusione e trafilatura.

Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Cum Solidare Introduzione al restauro delle strutture in calcestruzzo

36 Caratteristiche soggette a variazioni senza preavviso. CARATTERISTICHE TECNICHE

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI

Per questo sono stati proposti numerosi metodi di rinforzo.

DI RINFORZO STRUTTURALE DI CLS ARMATI E MURATURE CON MATERIALI COMPOSITI

Fusione nucleare: strutture resistenti al calore

Fonderia. Ottenimento di un componente nella sua forma finale attraverso la colata di metallo liquido in un adeguato contenitore

Metal Injection Molding. LEGA DI TITANIO Ti-6Al-4V.

CLASSIFICAZIONE DEI PROCESSI DI FORMATURA

POLITECNICO DI TORINO TECNOLOGIA MECCANICA IL CICLO DI LAVORAZIONE

FONDERIA IN FORMA TRANSITORIA

MasterInject Resina epossidica bicomponente, a bassissima viscosità, priva di solventi, colabile ed iniettabile a bassa pressione

"Innovazione, efficienza e produttività nella ceramica moderna" Alessandro Bianchini Ruggero Casoni

Esempio di calcolo della trasmittanza su infissi esistenti con foglio excel secondo il procedimento semplificato previsto dalla norma UNI 10077

ZI Haneboesch L-4562 Differdange LUXEMBOURG

Il serbatoio spiralato TECNOTANK

Prove di laboratorio su materiale lapideo (Pietra arenaria di Carniglia - Bedonia - PR)

Materiali Compositi a matrice polimerica

ATTREZZATURE PER ESTRAZIONE CON SOLVENTE LIQUIDO/LIQUIDO,

Saldature a Resistenza

Se leggi questo testo significa che sei alla distanza giusta

Università degli Studi di Cassino Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Tesi di Laurea in Tecnologie Speciali

1: Dalla pietra ai ceramici avanzati. - Materiali Ceramici Introduzione Materie prime Lavorazione Cottura Prodotti

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali. Il processo di fusione. La fusione in forma transitoria

Tecnologia per costruire benessere. setti sottili

RE0 FASCE RISCALDANTI A UGELLO

Funzione e sollecitazioni

KLINGER Graphite-laminate, in fogli

Transcript:

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Impiego nell industria aerospaziale (non sono richieste elevate produttività)

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Materiali tipici: prepregs a base di resina epossidica parzialmente reticolata (B-stage) Contenuto iniziale di resina ~ 42% wt Contenuto teorico di fibra ~ 50% vol Perdita durante il processo ~ 10% wt Contenuto finale di fibra ~ 60% vol (standard industria aerospaziale) Trend: minori contenuti iniziali e minori perdite di resina (~ 34% wt, 1-2% wt) (ELIMINAZIONE ARIA, SOLVENTI) (DISTACCANTE) (CHIUSURA) (DISTACCANTE) (ASSORBIMENTO RESINA IN ECCESSO) (DISTACCANTE) (DISTACCANTE) (ASSORBIMENTO RESINA IN ECCESSO) (DISTACCANTE)

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Honeycomb core sandwich structures

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Parametri di processo: Pressione esterna (autoclave) Vuoto interno al sacco Temperatura Consolidamento e densificazione delle lamine con formazione del laminato finale (Eliminazione volatili) T ~ 130 C (~ 60 min) 2 C/min (Eliminazione eccesso di resina) Eventuale post-cura a temperature elevate

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Parametri di processo

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Condizioni operative Flusso della resina in eccesso Direzione normale alla superficie del laminato ( ) Direzione tangenziale alla superficie del laminato ( ) Velocità di riscaldamento, stadio isotermo e temperatura di reticolazione Tempo di gelificazione (t gel )

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Scelta delle condizioni di temperatura e pressione. Obiettivi: L indurimento della resina deve essere uniforme e con un predeterminato grado di reticolazione Durante il processo di reticolazione la temperatura in ogni punto del prepreg non deve superare un predeterminato limite La pressione deve essere sufficiente per eliminare tutta la resina in eccesso in ogni punto del prepreg prima della gelificazione Problematiche Presenza di vuoti Processo di indurimento non ottimale (funzione del numero di plies) Applicazione dei prepregs (lay-up) Controllo corretta orientazione delle fibre Controllo corretta sequenza dei prepregs Taglio dei prepreg La larghezza dei prepregs in genere è inferiore a quella dello stampo Ogni strato contiene diversi prepregs (sovrapposizione)

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Contenuto di vuoti

Stampaggio con sacco da vuoto in autoclave - Autoclave vacuum bag molding Value chain analysis

Processo di stampaggio a compressione (compression molding process) Elevati volumi di produzione Impiego nell industria automobilistica Condizioni operative P = 2-50 MPa T = 120-160 C Vantaggio principale: possibilità di produrre in poco tempo pezzi a geometria complessa (spessori non uniformi, nervature, flange, fori, ecc.) con eliminazione di postlavorazioni (foratura, formatura, saldatura). Possibile automazione Materiali: sheet molding compounds (SMC), bulk molding compounds (BMC) (60-70% della superficie stampo)

Processo di stampaggio a compressione (compression molding process)

Processo di stampaggio a compressione (compression molding process) Sheet molding compounds

Processo di stampaggio a compressione (compression molding process) Bulk molding compounds

Processo di stampaggio a compressione Profili di temperatura - Effetto dello spessore Temperature dello stampo elevate devono essere evitate per pezzi di spessore elevato

Processo di stampaggio a compressione Effetto del riempitivo (filler, CaCO 3 ) e dell ispessitore (thickener, MgO) All aumentare del contenuto in filler diminuisce T exo (effetto diluente, diminuisce la quantità totale di calore liberato) e il tempo necessario per raggiungere T exo (effetto serbatoio di calore ) Diminuisce il ciclo di curing Riduzione del ciclo di curing: preriscaldamento della carica Occorre raggiungere una bassa viscosità prima della gelificazione

Processo di stampaggio a compressione Effetto della velocità di chiusura dello stampo Chiusura veloce: tutti gli strati fluiscono in modo uniforme (flusso a pistone) Chiusura lenta: gli strati esterni fluiscono prima di quelli interni Viscosità bassa Viscosità alta Effetto marcato per spessori elevati

Processo di stampaggio a compressione Difettologie Difetti superficiali: aspetto (finitura) superficiale scadente Difetti interni: proprietà meccaniche scadenti (a) (b) (c) (d) (e) (f) Microvuoti interni e buchi superficiali causati da aria o altri gas intrappolati (porosità) Blisters: micro-cricche interlaminari (eccessiva pressione interna di gas - stirene monomero o aria) Difficile controllo dell orientazione delle fibre (in caso di lunghi percorsi di flusso): deviazione dall orientazione random Incurvatura di fibre (eccessivo flusso di resina trasversale) Linee di saldatura successivo ad un inserto (foro) Risucchi in prossimità di nervature

Processo di stampaggio a compressione Effetto della non-uniformità di reticolazione - Tempi di apertura dello stampo La reticolazione inizia in prossimità della superficie dello stampo e prosegue all interno La differenza in resistenza a flessione deriva da diverse densità di reticolazione

Processo di stampaggio a compressione Esempi di prodotti ottenibili Cappa per antenne Basamenti per giostrine

Processo di stampaggio a compressione Esempi di prodotti ottenibili