SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GENETICA MEDICA

Documenti analoghi
Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA A.A. 2012/13

PROGRAMMA GENERALE DI FORMAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

Appartenente alla classe delle Specializzazioni in Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche REGOLAMENTO DIDATTICO

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Ematologia

Scuola di specializzazione in

Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo

Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia. AREA CHIRURGICA -Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari

Scuola di specializzazione in BIOCHIMICA CLINICA.

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Corso di Laurea in infermieristica Piano Didattico (D.M. 270/2004) Insegnamenti 1 anno Sem SSD Moduli CFU Ore

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Medicina e Chirurgia.

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

La Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie Cardio-Toraco-Vascolari.

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina interna

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare

La formazione del medico igienista. F. Auxilia Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano

REGOLAMENTO DIDATTICO

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

Malattie dell'apparato digerente

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Dermatologia e Venereologia

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

VISTO il decreto ministeriale 7 maggio 1997, concernente la scuola di specializzazione di

Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa

sanitario) Data del DM di approvazione del ordinamento 18/04/2008 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 23/04/2008 didattico

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Malattie infettive

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6)

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTI 2014 e 2015

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI COORTI 2017

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

Tecnico di neurofisiopatologia) Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico

Medicina di comunità e delle cure primarie

SNT_SPEC/1 - Classe delle lauree specialistiche nelle scienze infermieristiche e ostetriche

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

Estratto del regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (LM-6) a.a.

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Scuola di specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica Denominazione Title (denominazione in inglese) Area Classe

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Oftalmologia

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

Odontoiatria e protesi dentaria. Medicine and surgery. Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Neurochirurgia

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

19 Inglese scientifico I-II-III Tirocini formativi e di orientamento 65. TOTALE CFU per ESAMI 168

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

1) Tabella di equivalenza ordinamento ex DM 509/99 con ordinamento ex DM 270/04

La Scuola di specializzazione in Oftalmologia afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie del distretto testa e collo.

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

1 anno Biologia applicata agli studi medici BIO/13 A 6 878ME. Genetica medica MED/03 A 5 Storia della medicina MED/02 B 2 Bioetica MED/02 B 1 979ME

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Scuola di specializzazione in GENETICA MEDICA.

CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 2017/2018

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. MANIFESTO DEGLI STUDI anno accademico 2003/2004

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO)

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Numero Iscrivibili (facente riferimento alla Rete formativa della Scuola) a. Ordinari

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - DM 509/99

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PIANO DEGLI STUDI. COORTE anno Esame N Anno Sem Nome CFU SSD Att.

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche

Il Corso di Laurea è organizzato in tre tipologie di attività formative: attività di base; attività caratterizzanti; attività affini o integrative.

CdS magistrale in Scienze Infermieristiche e ostetriche Classe LM/SNT/1

PER ISCRITTI AL VI ANNO

Modifica di FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Data di attivazione 29/11/2001

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione

Attività Ambito Settore Cfu

LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA AGRO-ALIMENTARE E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE 6/S DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN BIOLOGIA) MANIFESTO DEGLI STUDI - A.A.

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CLASSE L/SNT1 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18

TITOLO II-ORDINAMENTO DEI CORSI DI DIPLOMA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GENETICA MEDICA AREA SANITARIA AD ACCESSO MISTO CLASSE DEI SERVIZI CLINICI SPECIALISTICI BIOMEDICI PROGRAMMA GENERALE DI FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 D.I.. n. 716/2016 RIFORMA UNIVERSITARIA Rettorato: Via Ariosto, 35 - Tel. n. 0532/ 293111 Segreteria Scuole di Specializzazione- Tel. n. 0532/ 293197 Referente della Scuola: Prof. Ferlini Alessandra - Tel. n. 0532/ 974439 e-mail: alessandra.ferlini@unife.it

Scuola di Specializzazione in GENETICA MEDICA Scuola di Specializzazione in Genetica medica (accesso per laureati magistrali in Biologia (classe LM6), Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (classe LM9), Biotecnologie industriali (classe LM8), Biotecnologie agrarie e per alimenti (classe LM7) nonché i corrispondenti laureati specialisti e i laureati quadriennali del vecchio ordinamento nelle lauree corrispondenti) CLASSE DELLE SPECIALIZZAZIONI DI AREA SERVIZI CLINICI L Università degli Studi di Ferrara per l anno accademico 2016/2017 attiva la Scuola di Specializzazione in Genetica medica secondo il Decreto Interministeriale16/9/2016 n.716, che adegua gli ordinamenti didattici delle scuole di specializzazione di area sanitaria afferenti all area dei servizi clinici specialistici biomedici al quadro della riforma generale degli studi universitari, di cui al D.M. n. 270/2004, e individua il profilo specialistico, gli obiettivi formativi ed i relativi percorsi didattici suddivisi in aree e classi. La Scuola di Specializzazione in Genetica medica qui di seguito illustrata ha una durata di QUATTRO anni. L ammissione alla Scuola di Specializzazione è subordinata al superamento di Concorso di ammissione per titoli ed esami le cui modalità sono stabilite nell apposito bando pubblicato dall Ateneo di Ferrara e visibile sul sito web della Segreteria delle Scuole di Specializzazione dell Università - Via Aldo Moro, 8 44124 Cona (FE): http://www.unife.it/studenti/scuole-specializzazione-sanitarie/sanitaria-non-medica/area-sanitaria-non-medica Struttura della Scuola La Specializzazione in Genetica medica in base alla riforma universitaria viene normalmente conseguita nel corso di QUATTRO anni dopo aver acquisito 240 crediti (). L articolazione delle attività si sviluppa secondo i seguenti percorsi formativi: A) ATTIVITA FORMATIVE DI BASE (5 ) B) ATTIVITA CARATTERIZZANTI (210 ) a. DEL TRONCO COMUNE (30 ) b. SPECIFICHE PER LA PROFESSIONE (MED/03): 180 C) ATTIVITA AFFINI, INTEGRATIVE ED INTERDISCIPLINARI UTILI PER LA FORMAZIONE (5 ) D) ALTRE ATTIVITA UTILI PER LA FORMAZIONE (5 ) E) ATTIVITA PER LA PROVA FINALE (15 ) OBIETTIVI FORMATIVI Lo specialista in Genetica medica consegue il titolo dopo aver raggiunto i seguenti obiettivi: Obiettivi formativi integrati (tronco comune): lo Specializzando deve aver acquisito conoscenze di fisiopatologia, semeiotica funzionale e strumentale e monitoraggio terapeutico nel campo delle malattie di tipo internistico, neurologico e psichiatrico, pediatrico, ostetrico-ginecologico e medico specialistico indispensabili alla formazione propedeutica degli specialisti della classe per gli obiettivi diagnostici e terapeutici delle condizioni patologiche di interesse delle singole tipologie di specializzazione, attraverso l utilizzazione di insegnamenti afferenti ai pertinenti settori scientificodisciplinari. Gli obiettivi formativi si articolano in Obiettivi formativi di base, della tipologia della Scuola e affini o integrativi. Data la specifica interconnessione culturale esistente fra le tipologie delle Scuole appartenenti alla stessa Classe i del tronco comune destinati ad attività professionalizzanti inerenti le specialità affini dovranno comprendere: conoscenze di microbiologia, medicina legale, tecniche di medicina di laboratorio, statistica e conoscenze di base delle malattie cardiovascolari. 1. Per la tipologia GENETICA MEDICA (articolata in quattro anni di corso), gli obiettivi formativi sono i seguenti: Obiettivi formativi di base: lo specializzando deve acquisire nozioni fondamentali della ereditarietà e dei meccanismi alla base delle malattie dell uomo. Deve acquisire le basi teoriche e concettuali della genetica umana e medica e degli aspetti diagnosticiclinici a essa correlati compresa la consulenza genetica ed i test genetici. Deve apprendere gli aspetti avanzati della ricerca relativa alle tecnologie ricombinanti e alle tecnologie di analisi genomica in genetica medica. Deve 1

acquisire le basi scientifiche dell embriologia, della biochimica, dell informatica e della statistica medica. Deve apprendere le basi genetiche e molecolari della risposta immune ed i meccanismi di mutagenesi. OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivi formativi della tipologia della Scuola: lo Specializzando deve aver acquisito nozioni di genetica umana e medica necessarie al completamento della formazione degli specialisti della classe per la semeiotica, diagnosi e terapia delle patologie delle singole tipologie di specializzazione. L apprendimento delle principali indagini di laboratorio ematochimiche, immunoematologiche e di patologia clinica, e della loro finalità ed utilità all inquadramento clinico e diagnostico, alla prevenzione ed al monitoraggio di strutture e dei sistemi implicati nelle patologie genetiche. Lo specializzando deve inoltre conseguire le conoscenze teoriche e la pratica di laboratorio che sono alla base delle malattie cromosomiche, monogeniche, poligeniche comprese quelle causate da mutazioni somatiche; deve acquisire le conoscenze per lo sviluppo, l'utilizzo e il controllo di qualità relativamente ai test genetici; deve apprendere le metodologie di genetica molecolare, di citogenetica, di biochimica finalizzate alla diagnosi di malattie genetiche e di biotecnologie ricombinanti anche ai fini della valutazione della suscettibilità alle malattie e alla risposta ai farmaci; deve conoscere gli strumenti del monitoraggio e della terapia genica; deve conoscere le tecnologie strumentali anche automatizzate che consentono l'analisi molecolare e lo studio dei geni e del genoma. Obiettivi affini o integrativi: acquisizione della capacità di interagire con gli specialisti delle altre tipologie della classe, nonché con i laureati e gli specialisti delle Aree diverse comprese quelle Mediche e dei Servizi. Deve essere altresì in grado di interagire con figure professionali delle scienze umane, della medicina di comunità e della medicina legale, anche in relazione alla Medicina Fisica e Riabilitativa, alla Bioetica, alle Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche, alla Ostetricia e Ginecologia, all Oncologia, alla Neurologia. Relativamente all ambito disciplinare della Sanità pubblica sono obiettivi le conoscenze fondamentali di Epidemiologia, Statistica e Management Sanitario. Ai fini della prova finale lo specializzando dovrà approfondire e discutere a livello seminariale problemi clinici o di laboratorio incontrati in ambito di consulenza genetica. Attività professionalizzanti obbligatorie per il raggiungimento delle finalità didattiche della tipologia: a. Addestramento presso strutture complesse o strutture semplici di genetica clinica (compresa la consulenza genetica). - Partecipazione all inquadramento diagnostico di almeno 30 casi post-natali patologie genetiche e relativa relazione di consulenza genetica e comunicazione di eventuali risultati di test genetici, contribuendo attivamente alla raccolta dei dati anamnestici, eseguendo ricerche su banche dati genomiche laddove opportuno, proponendo la programmazione degli interventi diagnostici razionali e valutando criticamente i dati clinici; - Partecipazione al almeno 30 casi di infertilità di coppia o poliabortività e relativa relazione di consulenza genetica e comunicazione di eventuali risultati di test genetici, contribuendo attivamente alla raccolta dei dati anamnestici, eseguendo ricerche su banche dati genomiche laddove opportuno, proponendo la programmazione degli interventi diagnostici razionali e valutando criticamente i dati clinici; - Partecipazione ad almeno 50 casi di consulenza genetica prenatale e relativa relazione di consulenza genetica e comunicazione di eventuali risultati di test genetici, contribuendo attivamente alla raccolta dei dati anamnestici, eseguendo ricerche su banche dati genomiche laddove opportuno, proponendo la programmazione degli interventi diagnostici razionali e valutando criticamente i dati clinici. Tali attività devono essere svolte in maniera interattiva con i propri tutori all interno di una rete di competenze specialistiche che partecipano alla definizione della diagnosi soprattutto nel caso di patologie meno comuni o rare. b. Attività di laboratorio di Genetica Medica. Gli specializzandi devono effettuare i seguenti tirocini: - Frequenza in laboratorio di Citogenetica e Citogenetica Molecolare con: Partecipazione all esecuzione di almeno 50 cariotipi e/o esami FISH; Interpretazione di dati analitici e stesura di referti di almeno 100 cariotipi e/o esamifish Partecipazione all esecuzione di almeno 30 analisi per ricerca di riarrangiamenti genomici sbilanciati con metodologie basate su array (array CGH o array SNP) Interpretazione di dati analitici e stesura di referti di almeno 50 analisi per ricerca di riarrangiamenti genomici sbilanciati con metodologie basate su array (array CGH o array SNP) -Frequenza in laboratorio di Genetica Molecolare con: partecipazione all esecuzione di almeno 50 esami di genetica molecolare per ricerca di mutazioni o varianti genetiche, inclusi test immunogenetici, con metodologie tradizionali di analisi diretta o indiretta e/o con metodologie di sequenziamento di nuova generazione interpretazione di dati analitici e stesura di referti di almeno 100 esami di genetica molecolare, inclusi test immunogenetici (almeno 5 esami di questa tipologia) con metodologie tradizionali di analisi diretta o indiretta per ricerca di mutazioni e/o varianti genetiche note (almeno 30 esami di questa tipologia) e/o per l individuazione di mutazioni responsabili di quadri clinici su presunta base genetica mediante screening dell intera sequenza di uno o più geni (almeno 30 esami di questa tipologia) 2

interpretazione di dati analitici (inclusa analisi bioinformatica) e stesura di referti di almeno 30 esami effettuati con metodologie di sequenziamento di nuova generazione. Lo specializzando potrà concorrere al diploma dopo aver completato le attività professionalizzanti. Lo specializzando, nell'ambito del percorso formativo, dovrà apprendere le basi scientifiche della tipologia della Scuola al fine di raggiungere una piena maturità e competenza professionale che ricomprenda una adeguata capacità di interpretazione delle innovazioni scientifiche ed un sapere critico che gli consenta di gestire in modo consapevole sia l assistenza che il proprio aggiornamento; in questo ambito potranno essere previste partecipazione a meeting, a congressi e alla produzione di pubblicazioni scientifiche e periodi di frequenza in qualificate istituzioni italiane ed estere utili alla sua formazione. Abilità linguistiche, informatiche e relazionali. Tra tali attività sono comprese, in particolare, quelle per l apprendimento della lingua inglese a livello sufficiente per la comprensione di testi e la partecipazione a conferenze scientifico-clinico in quanto condizione indispensabile per l aggiornamento e l educazione medica continua. - Il monitoraggio interno e le attività formative, con particolare riguardo alle attività professionalizzanti, devono essere documentati, dal libretto-diario delle attività formative nel quale vengono annotate, e certificate mediante firma, le attività svolte dallo specializzando con un giudizio sulle capacità e le attitudini espresso dal docente-tutore preposto alle singole attività. - Ai sensi dell art. 38, comma 2 del D.Lgs 368/99, ai fini delle periodiche verifiche di profitto la Scuola può predisporre prove in itinere in rapporto con gli obiettivi formativi propri delle singole Scuole. - La prova finale consiste nella discussione della tesi di specializzazione e tiene conto dei risultati delle valutazioni periodiche derivanti dalle prove in itinere, nonché dei giudizi dei docenti-tutori. - Al termine del corso di specializzazione lo studente consegue il diploma di specializzazione corredato dal Supplemento al Diploma rilasciato dalle Università ai sensi dell art.11, comma 8, del DM 270/2004 che documenta l intero percorso formativo svolto dallo specializzando e che indica le attività che hanno caratterizzato lo specifico percorso individuale. Libretto-diario delle attività formative: in questo documento devono essere registrate l'attività formativa didattica e quella professionalizzante, la didattica elettiva ed altre attività. Per tutte le abilità pratiche, il libretto dovrà indicare se le stesse sono state osservate, provate in laboratorio, osservate ed eseguite in situazione reale o simulata e dovrà contenere la firma del Docente nonché la valutazione compiuta dallo stesso. L'impiego del Libretto-diario è fondamentale, anche ai fini della corretta compilazione del Diploma supplement, ai sensi dell art. 11, comma 8 del DM 270/2004 e dell art. 5 comma 5 del DI. N. 716/2016, che registra tutto il percorso formativo seguito dallo Specialista ed il numero dei crediti acquisiti in ogni distinto momento didattico. Attività formative assistenziali: le attività svolte dallo specializzando sono qualificate in relazione al progressivo grado di autonomia operativa e decisionale nei seguenti gradi: - attività di appoggio - quando assiste il personale strutturato nello svolgimento delle sue attività; - attività di collaborazione - quando lo specializzando svolge personalmente procedure ed attività assistenziali specifiche, sotto il diretto controllo di personale strutturato; - attività autonoma - quando lo specializzando svolge autonomamente compiti che gli sono stati affidati in modo specifico e puntuale; il personale strutturato deve sempre essere disponibile per la consultazione e l'eventuale tempestivo intervento. La graduale assunzione di compiti assistenziali e la connessa progressiva attribuzione di responsabilità sono oggetto di indirizzo e valutazione da parte del Consiglio della Scuola, tenuto conto dello sviluppo della formazione e considerate le proposte definite d'intesa tra i medici in formazione specialistica, i tutor individuali e i responsabili delle Unità operative nelle quali si svolge la formazione. Lo specializzando è inserito a tempo pieno nelle attività formative della Scuola e prende parte attiva alle attività assistenziali. L'attività assistenziale dei biologi in formazione specialistica è finalizzata alla acquisizione di competenze professionali specifiche con una progressiva assunzione di responsabilità personale nella esplicazione delle attività professionalizzanti fino a raggiungere la piena autonomia. Va peraltro assicurata una adeguata formazione culturale basata su una solida preparazione scientifica. L'attività del biologo in formazione specialistica nelle strutture assistenziali e socio-sanitarie non può essere considerata o utilizzata a fini vicarianti le funzioni del personale di ruolo previsto dalla struttura. 3

ATTIVITÀ FORMATIVE Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientifico-disciplinari Tot. DISCIPLINE GENERALI PER LA DI BASE FORMAZIONE DELLO SPECIALISTA 5 5 5 TRONCO COMUNE 30 30 CARATTERIZZANTI TIPOLOGIA* DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA 180 SSD della tipologia 180 210 AFFINI O INTEGRATIVE DISCIPLINE INTEGRATIVE ED INTERDISCIPLINARI 5 5 5 Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e ALTRE 5 relazionali. PROVA FINALE 15 15 TOTALE 240 ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI Attività formative *Attività professionalizzanti Ambiti disciplinari Settori scientifico-disciplinari Tot. DISCIPLINE PROFESSIONALIZZANTI BIO/14 FARMACOLOGIA MED/03 GENETICA MEDICA MED/09 MEDICINA INTERNA MED/13 ENDOCRINOLOGIA MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE * Il 70% dei di tutte le Attività formative è riservato ad attività pratiche e di tirocinio. 1 professionalizzante corrisponde ad almeno 30 ore lavorative 168 168 4

PIANO DEGLI STUDI 1 ANNO - Attività complessiva 60 Attivato Percorsi Discipline Docente FRN PFS Totali A B Formativo di base: discipline generali Tronco comune Biochimica (BIO/10) Biologia molecolare (BIO/11) Biologia applicata (BIO/13) Farmacologia (BIO/14) Genetica (BIO/18) Genetica Medica (MED/03) Patologia clinica (MED/05) Oncologia medica (MED/06) Medicina Interna (MED/09) Pediatria generale e specialistica (MED/38) Aguiari Gianluca Spisani Susanna Martini Fernanda Simonato Michele Morari Michele Scapoli Chiara Ferlini Alessandra Selvatici Rita Di Virgilio Francesco Negrini Massimo Volpato Stefano Faggioli Raffaella 3 90 5 7 C1 Discipline specifiche della tipologia Genetica medica (MED/03) Ferlini Alessandra Selvatici Rita 9 72 39 1170 48 TOT. 18 144 42 1260 60 5

OBIETTIVI FORMATIVI DEL PRIMO ANNO Obiettivi formativi di base: lo specializzando deve acquisire conoscenze di biochimica, biologia molecolare, biologia applicata, farmacologia e genetica. Obiettivi formativi caratterizzanti il tronco comune : lo specializzando deve aver acquisito: - conoscenze specifiche sulla modalità di trasmissione ed espressione di caratteri ereditari a livello di cellule, tessuti, organi, individui e popolazioni; - conoscenza della struttura del materiale genetico e dei suoi livelli di organizzazione nell uomo. - conoscenze teoriche e tecniche basilari relativamente alle discipline di patologia clinica, oncologia medica, medicina interna e pediatria generale, collegate con la Genetica Medica, a livello di diagnosi e di laboratorio, nonché di prevenzione. Obiettivi formativi caratterizzanti la tipologia della scuola: lo Specializzando deve apprendere i fondamenti della gestione integrata della diagnostica di laboratorio con quella clinica, anche avvalendosi di collaborazioni esterne, interpretare i risultati e gestire le conclusioni dell iter diagnostico, compresa l eventuale attivazione di interventi preventivi, il trattamento e, quando indicato, l indirizzo verso interventi di supporto. Attività professionalizzanti obbligatorie: per il raggiungimento delle finalità didattiche della tipologia della scuola lo specializzando deve acquisire le conoscenze di base necessarie alla valutazione genealogica, epidemiologica, all'analisi dei modelli di trasmissione per la diagnosi e la formulazione di prognosi di rischio individuale e riproduttivo. Deve inoltre acquisire quelle competenze cliniche indispensabili per un adeguato approccio al paziente affetto da patologie genetiche. La formazione deve avvenire nelle strutture Universitarie ed in quelle Ospedaliere convenzionate, intese come strutture assistenziali tali da garantire, oltre ad una adeguata preparazione teorica, un congruo addestramento professionale pratico 2 ANNO - Attività complessiva 60 Non attivato B Percorsi Discipline Docente Tronco comune Biochimica clinica e biologia molecolare clinica (BIO/12) Farmacologia (BIO/14) FRN PFS Totali 6 6

Psicologia clinica (M-PSI/08) Genetica Medica (MED/03) 4 120 Patologia clinica (MED/05) Pediatria generale e specialistica (MED/38) Ginecologia e ostetricia (MED/40) C1 Discipline specifiche della tipologia Genetica medica (MED/03) 12 96 38 1140 50 TOT. 18 144 42 1260 60 3 ANNO - Attività complessiva 60 Non attivato B Percorsi Discipline Docente Tronco comune FRN PFS Genetica Medica (MED/03) 7 210 7 Totali C1 Discipline specifiche della tipologia Genetica medica (MED/03) 10 80 35 1050 45 Affini integrative e interdiscipli nari Altre Malattie app.to cardiovascolare (MED/11) Endocrinologia (MED/13) Medicina legale (MED/43) Conoscenze linguistiche 3 24 Abilità informatiche 2 16 3 5 TOT. 18 144 42 1260 60 7

4 ANNO - Attività complessiva 60 Non attivato B Percorsi Discipline Docente Tronco comune FRN PFS Genetica Medica (MED/03) 5 150 5 Totali C1 Discipline specifiche della tipologia Genetica medica (MED/03) 10 80 28 840 38 Affini integrative e interdiscipli nari Microbiologia e microbiologia clinica (MED/07) Neurologia (MED/26) 2 Prova finale Prova finale 5 40 10 300 15 TOT. 17 136 43 1290 60 8