CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

Documenti analoghi
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

(Istituto G. Tagliacarne CIG. ZF80A0DAE1) (Ferretti Fabio CIG. Z740A0D99E)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DECRETO DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 79 DEL 15/06/2017

DETERMINAZIONE N. 147 DEL 05 APRILE 2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 9 del 16 gennaio 2015

Provvedimento di Determinazione N. 46 del 31/01/2017

Provvedimento di Determinazione N. 561 del 12/09/2016

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

COMUNE DI PREVALLE AREA LAVORI PUBBLICI

Provvedimento di Determinazione N. 891 del 23/12/2016

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa DETERMINAZIONI

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia. Determinazione del Responsabile Area Polizia Locale Pedone Mauro

Determinazione Dirigenziale N. 618 del 04/05/2015

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia. Determinazione del Responsabile Area Polizia Locale Pedone Mauro

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero (PROVINCIA DI BERGAMO Bèrghem)

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Cagliari:

Provvedimento di Determinazione N. 964 del 30/12/2016

CITTA' DI GIULIANOVA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n 490 / 2016

DETERMINAZIONE N. 207 DEL 25 MAGGIO 2015

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Lucia Pilutti ACQUISTO MATERIALE INFORMATICO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 215 DEL 29/5/2013

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI INTERVENTI ALLE PERSONE E SVILUPPO SOCIALE NR. 324/82 DEL

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

DECRETO DEL DIRETTORE

Provvedimento di Determinazione N. 824 del 12/12/2016

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTA' DI GIULIANOVA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n 940 / 2016

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Provvedimento di Determinazione N. 576 del 16/09/2016

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Affidamento alla Società Agricola Agave con sede Alghero, Reg. Gutierrez. Il Direttore del Servizio

COMUNE DI POGLIANO MILANESE PROVINCIA DI MILANO

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

Determinazione n. 23/2016

DETERMINAZIONE N. 69 DEL IL SEGRETARIO GENERALE

Provvedimento di Determinazione N. 429 del 29/06/2017

Centro di responsabilità n. 18 Centro di Costo n. 091 Pratica n del

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 66/2016

CITTA DI NOVATE MILANESE

COMUNE DI PREVALLE AREA EDILIZIA URBANISTICA

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Det n /2016 Class. 351 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1457/2016 SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI SAN DONACI (Provincia di Brindisi)

Provvedimento di Determinazione N. 893 del 23/12/2016

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA' RICERCA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA, MUSEI CIVICI, PROMOZIONE E PROGETTI CULTURALI

Provvedimento di Determinazione N. 771 del 25/11/2016

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA BASSA BRESCIANA OCCIDENTALE Provincia di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Cagliari:

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO AREA FUNZIONI E SERVIZI CED CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA E CONTRATTI/ TRIBUTI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

06 - SERVIZIO TRIBUTI - FISCALITÀ LOCALE

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE N. 275 DEL 01/04/2014

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/12/2013. in data

COMUNE DI STAGNO LOMBARDO PROVINCIA DI CREMONA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

Comune Di Oleggio Castello Provincia Di Novara

Comune di CIGOLE Verbale di determina

Provvedimento di Determinazione N. 289 del 23/05/2016

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

CITTA' DI GIULIANOVA

OGGETTO: FORNITURA DI UNA COPPIA DI PROTEZIONE SOTTO TABELLONE PER IL CAMPO DI BASKET DEL CENTRO CONSOLINI - CIG Z641B0957C

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA

COMUNE DI PEDRENGO Provincia di Bergamo

SETTORE n. 4 TECNICO Progettazione, Qualità Urbana, Patrimonio e Funzione Associata Gestione del Territorio

Transcript:

Pubblicato all'albo camerale dal 19 al 26 ottobre 2015 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 19 ottobre 2015 DETERMINAZIONE N. 54/AMM: OPEN DAY SULL'AUTOIMPRENDITORIALITA' - 27 OTTOBRE 2015 ORGANIZZAZIONE E CONFERIMENTO INCARICHI. CIG N. Z31166107C PER 300,00 (IVA AL 22% ESCLUSA) IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA ricordato che, con Ordine di Servizio n. 12/SG/2015, dal 31 Agosto 2015 è stato costituito il nuovo Ufficio Competitività delle Imprese che, tra le sue attribuzioni, annovera il servizio informativo Punto Nuova Impresa per l'avvio e consolidamento dell'impresa e la segreteria del Comitato per l'imprenditoria Femminile di Brescia; considerato che il tema dell'avvio di impresa è oggi al centro del dibattito sociale e politico come uno dei potenziali sbocchi al problema dell'occupazione giovanile ed over 40 (categoria caratterizzata da una forte presenza femminile, penalizzata - sia dal fattore anagrafico che dal fattore di genere - nella ricerca di una nuova occupazione); ritenuto opportuno organizzare un Open day con l'obiettivo di fornire agli aspiranti imprenditori ed ai neo imprenditori la possibilità di acquisire il maggior numero possibile di informazioni, per affrontare in maniera consapevole un percorso professionale complesso e impegnativo, mediante una formula dinamica e innovativa che vada oltre il tradizionale approccio formativo frontale, e che permetta il confronto con interlocutori qualificati; valutato di strutturare la giornata in: seminari di orientamento dedicati a nozioni di base per l'avvio di impresa, modalità di presentazione di richieste per agevolazioni economiche pubbliche, approccio motivazionale all'attività di impresa come seconda carriera, con un focus sugli over 40; alcuni info point a cura del Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio - che da anni cura il servizio di orientamento all'impresa - del Comitato Imprenditoria femminile e di Regione Lombardia; help desk con professionisti per la trattazione di materie specifiche quali: fiscalità, forme societarie e statuti, normativa del lavoro, cooperazione. Il confronto fra l'aspirante o neo imprenditore ed il consulente si svolgerà sotto forma di speed date, della durata approssimativa di mezz'ora, esclusivamente nella mattinata, e verterà sui temi

segnalati dai diretti interessati in fase di prenotazione dell'appuntamento; considerato che tale giornata avrà anche la funzione di aumentare la visibilità del servizio e allargare la platea dei potenziali utenti, anche in vista del progetto Start upper su Fondo di Perequazione 2014, già approvato da Unioncamere Nazionale, e di future iniziative attinenti alle tematiche dell'autoimpiego e delle politiche di genere; preso atto dell'interesse espresso dal Comitato Imprenditoria Femminile nella riunione del 17 Settembre u.s. ad aderire all'iniziativa, condividendo le motivazioni, gli obiettivi e la struttura della giornata; considerato che per la gestione degli help desk sono stati contattati alcuni accreditati professionisti del territorio, che hanno dato disponibilità a realizzare l'evento in forma gratuita; ritenuto pertanto opportuno organizzare la formazione avvalendosi di figure professionali specifiche, quali un esperto di finanza agevolata ed uno psicologo del lavoro; acquisita la disponibilità, formulata con note mail del 21 settembre 2015 da parte del dr. Andrea Bergami e della dr.ssa Claudia Fabris, allo svolgimento dell'incarico come esperti del settore, e rilevato che l'incarico comprenderà la progettazione del seminario, la formazione in aula e i materiali didattici per i partecipanti nonché, nel caso della dr.ssa Fabris, i contatti con le imprese che forniranno testimonianze durante il seminario; ritenuto, inoltre, per la consolidata esperienza in materia e accertato che l'azienda ha già effettuato con successo iniziative didattiche in contesti analoghi per target, di individuare professionalità adeguata nella SAEF s.r.l con sede legale a Chiari (BS), per le attività relative alla docenza, allo studio ed alla realizzazione di materiali del seminario in argomento; formulato pertanto il programma della formazione, come segue: RELATORE TITOLO INTERVENTO SAEF S.R.L Dr. Andrea Bergami Dr.ssa Claudia Fabris Introduzione all'attività di impresa Come impostare un progetto di Impresa, valutare i fattori di rischio e le potenzialità della propria idea Le agevolazioni pubbliche allo start up, tra possibilità reali e luoghi comuni Esempi di bandi di agevolazioni e suggerimenti per valorizzare la propria richiesta di accesso ai fondi pubblici (Re)Inventarsi: fare impresa per rientrare nel mondo del lavoro Competenze, motivazioni e rischio di impresa per chi affronta lo start up come seconda vita professionale

visto l'art. 125 del D. Lgs. 163/2006, che regolamenta le acquisizioni di lavori, servizi e forniture in economia; visto il Regolamento per l'acquisizione di beni e servizi e per l'esecuzione di lavori in economia della Camera di Commercio di Brescia, approvato con Delibera della Giunta camerale n. 110 del 14.9.2011 che prevede all'art. 7, comma 1 lettera u) della sezione Servizi i servizi per l'organizzazione di corsi e seminari; viste le modifiche apportate dalla normativa "spending review" (D.L. 7.5.2012, n. 52, convertito nella L. 6.7.2012, n. 94) alle norme relative agli acquisti di beni e servizi delle Pubbliche Amministrazioni, in particolare la modifica apportata all'art. 1, c. 450 della L. 27.12.2006, n. 296 (Finanziaria per il 2007), in esito alla quale, fermi gli obblighi relativi agli approvvigionamenti mediante le convenzioni Consip, le PA sono tenute, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario, a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell'articolo 328 Reg. attuazione Codice Appalti ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure; considerato che Arca-Sintel, il sistema telematico di negoziazione messo a disposizione dalla centrale regionale lombarda per lo svolgimento delle relative procedure, è legittimamente utilizzabile per lo svolgimento delle procedure di acquisto in alternativa al Mepa (Parere n. 312 del 18/7/2013 della Sezione Lombardia della Corte dei Conti); considerato che l'art. 6 del suddetto Regolamento prevede l'adozione delle procedure in economia per importi non superiori alla soglia di rilevanza comunitaria di cui all'art. 28, c. 1 lett. b) del D.lgs. 163/2006 Codice dei Contratti Pubblici, attualmente pari ad 200.000,00, ed il successivo art. 11 consente l'affidamento diretto di servizi e di forniture qualora l'importo sia inferiore alla soglia stabilita dall'art. 125 c. 11 del D.lgs 163/2006, Codice dei Contratti Pubblici, pari ad 40.000,00, come nella fattispecie; vista l'offerta prodotta dalla società SAEF Srl, a seguito di procedura di cottimo avviata su Arca/Sintel, portale di e- procurement della Regione Lombardia (ID procedura n. 70482683 in fase di aggiudicazione provvisoria), che quantifica il costo della prestazione, comprensiva della docenza, dello studio e della realizzazione di materiali inerenti il Seminario, in 300,00 oltre Iva; ritenuto di poter adottare la suesposta procedura di affidamento diretto alla ditta SAEF Srl delle attività descritte in precedenza;

richiamato, relativamente agli incarichi ai Relatori, il Regolamento dell'ente per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni, allegato alla delibera n. 200 del 16.12.2008; visti i preventivi di spesa presentati dai Relatori al Seminario, e protocollati al n. 33717 (dr Bergami) e al n. 34601 (dr.ssa Fabris) di seguito riassunti: - dr Andrea Bergami 390,40 lordi e omnicomprensivi - dr.ssa Claudia Fabris 400,00 lordi ed omnicomprensivi; richiamato in particolare l'art. 6, comma 1, lettera a) del succitato Regolamento che consente il conferimento di incarichi in via diretta, senza l'esperimento di procedure di selezione, quando l'importo dell'incarico è compreso entro 20.000,00 al netto dell'iva e di altri oneri di legge; ritenuto opportuno affidare al dr. Andrea Bergami, esperto in materia di finanza agevolata, ed alla dr.ssa Claudia Fabris, psicologa del lavoro, l'incarico per gli interventi al seminario in questione, in qualità di Relatori, con un compenso pro capite rispettivamente di 390,40 e di 400,00, lordi e omnicomprensivi; sentito il Dirigente dell'area Promozione e regolazione del Mercato, il quale autorizza il prelievo della spesa complessiva, per gli affidamenti e gli incarichi in argomento, di 1.156,40 dal bilancio 2015, conto 330004, linea 4, progetto 3 Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile, sufficientemente capiente; visto l'art. 14 del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013); richiamato il Regolamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione della Giunta Camerale n. 4 del 9.2.2004, che dispone in tema di ripartizione di compiti e delle funzioni tra la Giunta Camerale e la direzione dell Ente, in conformità a quanto previsto dal D. Lgs. 165/2001; vista la ripartizione degli stanziamenti iscritti nei budget direzionali 2014, come disposta con determinazione del Segretario Generale n. 135/SG del 24.12.2013 e successive modifiche ed integrazioni; d e t e r m i n a a) di organizzare l'open Day 2015, per le motivazioni e secondo il programma in premessa indicati; b) di incaricare, per gli incontri formativi, il dr. Andrea Bergami, esperto in materia di finanza agevolata, e la dr.ssa Claudia Fabris, psicologa del lavoro, per gli interventi al seminario in qualità di relatori;

c) di liquidare, dietro presentazione di regolare nota o fattura, l'importo di 390,40 lordi e omnicomprensivi, al dr. Andrea Bergami; d) di liquidare, dietro presentazione di regolare nota o fattura, l'importo di 400,00 lordi e omnicomprensivi, alla dr.ssa Claudia Fabris; e) di affidare alla società SAEF srl il servizio di realizzazione del seminario come descritto in premessa per un importo di 366,00 (Iva al 22% inclusa); f) di liquidare, dietro presentazione di regolare fattura, l'importo di 366,00 (Iva al 22% inclusa) alla Ditta SAEF srl di Chiari (Bs); g) di attingere la spesa complessiva, per gli affidamenti e gli incarichi di cui ai precedenti punti c) d) f), di 1.156,40 dal bilancio 2015, conto 330004, linea 4, progetto 3 Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile, del budget direzionale B002 promozione economica. IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA (dr Massimo Ziletti)