LA CHIESA E IL SUO VESCOVO. Traccia della catechesi. 1. Il mistero del Regno di Dio e la missione della Chiesa

Documenti analoghi
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

DISCIPLINA: Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

VA DAI MIEI FRATELLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

3.11. Religione Scuola Primaria

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

Preghiera universale Venerdì santo

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Scuola Primaria Longhena Bologna

SAN GIOVANNI XXIII, papa

LITURGIA EUCARISTICA

schede illustrate staccabili Mario Iasevoli Viviamo insieme il Vangelo guida per i catechisti Don Emilio Rocchi Viviamo insieme il Vangelo

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim

RITI DI INTRODUZIONE

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

Chiusura dei lavori del Primo Sinodo Diocesano

Natale (messa della notte)

Il Presidente della Repubblica

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

PREGHIERA EUCARISTICA III

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

PARROCCHIA SAN PIETRO PIAZZA ARMERINA. Il rito della CRESIMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

La Resurrezione del Dio-Uomo e l eterna Alleanza di Pace

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

Una conversione della mente e del cuore

Calendario Pastorale

1/5. Disciplina Religione Cattolica Classe SECONDA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

IV DOMENICA DI PASQUA 50ª Giornata di preghiera per le vocazioni (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore.

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

Robert Codjo Sastre. Vita evangelica e fede cristiana in Africa

CAPITOLO II FORMULARI PER MOMENTI PARTICOLARI DI VITA FRATERNA

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Il Presidente della Repubblica

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

FESTA DEI SANTI PIETRO E PAOLO ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON GABRIELE DI BLASI (At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6 ; Mt 16,13-19)

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Diaconia dove e come? 12 Ottobre 2016 Chiesa Evangelica Battista di Sarzana

concreti di condivisione

LA CRESIMA DIOCESI DI TEANO CALVI. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» UN TESORO DA SCOPRIRE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO

1. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Sacra Scrittura e Simbolo

«parlerò al tuo cuore»

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

La Chiesa nella vita cristiana. Un itinerario per preadolescenti. Accompagnare i ragazzi alla gioiosa appartenenza alla famiglia di Dio

RELIGIONE CATTOLICA scuola primaria

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso:

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gli Apostoli di Gesù Testimoni del Vangelo

CREDICI e AFFIDATI! Lui, il Signore farà il resto! don Aurelio parroco


9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

VOCAZIONI TEMI MONOGRAFICI ANNO

5 gennaio Liturgia del giorno

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

VIA LUCIS. dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002

Nocera Inferiore - Sarno

Appunti in preparazione per la prima Visita pastorale.

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

ABBRACCIARE IL LEBBROSO APRIRE LE PORTE DELLA SPERANZA RITORNANDO NELLE PERIFERIE DELLA VITA

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo

Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA FEDE PER GIOVANISSMI E GIOVANI

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

IL SACRAMENTO DELLA CRESIMA a partire dalla sua celebrazione

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

Io sono con voi anno catechistico

Transcript:

Domenica 24 settembre 2017 Catechesi ai catecumeni nella basilica di S. Eustorgio prima dell incontro con l Arcivescovo Mons. Mario Delpini al suo ingresso in Diocesi I. La Chiesa LA CHIESA E IL SUO VESCOVO Traccia della catechesi 1. Il mistero del Regno di Dio e la missione della Chiesa Avviamo la riflessione con alcune note iniziali sull inscindibile legame tra il Regno di Dio annunciato da Gesù e la Chiesa. La Chiesa è una convocazione di persone che si dicono discepoli di Gesù. La stessa parola chiesa, ecclesia significa convocazione, assemblea convocata. E Gesù che convoca come avvenne per i primi discepoli chiamati da lui secondo una grande disegno di Dio, Padre di Gesù Cristo. Tra i molti chiamati ricordiamo in particolare i dodici apostoli, che daranno inizio alla chiesa, nuovo popolo di Dio. Tutti gli uomini nel tempo sono chiamati a far parte del Regno di Dio, del disegno, del progetto d Amore di Dio rivelatoci dal suo stesso Figlio Gesù Cristo nella sua vita terrena fino alla piena manifestazione della Pasqua. Ricordiamo con ordine la predicazione del Regno di Dio da parte di Gesù, la convocazione dei primi discepoli e la sequela da parte dei discepoli fino alla Pasqua. (Vedi i racconti dei Vangeli) Dalla Pasqua di Gesù con il dono dello Spirito nella Pentecoste nasce la Chiesa. (Vedi il racconto degli Atti degli Apostoli) La chiesa ha il compito, la missione di annunciare il Regno di Dio, la Buona Notizia ad ogni uomo e a tutti i popoli nel mondo e nella storia. La Chiesa universale si presenta come un popolo riunito dall unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (LG4) 2. I tratti fondamentali della Chiesa primitiva a. L annuncio della fede: la missione La comunità cristiana si edifica anzitutto a partire dall annuncio della Parola di Dio. Questo non è un compito di alcuni, ma di tutti i credenti. 1

In questo contesto di chi annuncia con gioia la Buona Notizia nasce il termine apostoli (mandati, inviati), che poi verrà rigorosamente riservato ai personaggi più in vista della missione (i Dodici, Paolo ) chiamati alla missione direttamente da Gesù. Gli apostoli diventano come i pilastri (Galati,2,9) della fede e dell annuncio del Vangelo, i pilastri del grande edificio della Chiesa che cresce ogni giorno. Gli apostoli sono i primi testimoni del Risorto. Insieme ai Dodici molti svolgono altre forme di ministero, di servizio nella chiesa (cfr. At 6, 2.4) L annuncio della Parola è memoria viva delle parole, degli insegnamenti e delle opere compiute da Gesù fino ala Pasqua e rilettura cristiana dell A.T. A poco a poco sappiamo che alla luce della predicazione orale degli apostoli si formano racconti e narrazioni varie che daranno forma agli scritti del N.T a partire dai Vangeli. b. La Comunione La comunione come fratelli in Cristo e come figli dello stesso Padre rivelatoci da Gesù caratterizza la Chiesa primitiva. La comunione in Gesù, come discepoli dell unico Maestro e Signore, alimenta la vita delle primitive comunità cristiane a partire da quella originaria di Gerusalemme (At2, 42-48 e 4, 32-35). La sorgente di questa comunione sono il Battesimo e l Eucaristia e garanzia ne è la concordia degli apostoli che annunciano un solo vangelo e attuano una sola missione (Gal2,7-9) c. La molteplicità dei doni dello Spirito ed il primato della Carità La chiesa è come un corpo unico e organico nel quale le diversità delle funzioni svolte, delle attitudini, dei carismi, dei ministeri, dei servizi permettono a tutti di essere parte viva e operante della comunità per il bene di tutto il corpo, per la circolazione dell amore di Gesù (agape), sostenuti dalla forza dello Spirito Santo. (Rom 12,6-8) Al di sopra dei doni di ciascuno e come principio per l edificazione della comunità cristiana sta l Amore di Cristo, la Comunione con lui e in lui mediante l azione dello Spirito. (1Cor13,1-8) Gli apostoli hanno un compito particolare: essere al servizio della comunione e della fraternità ecclesiale. Non mancarono sin dall inizio difficoltà, resistenze, momenti difficili e di tensione sia all interno della comunità cristiana sia nel rapporto con gli ebrei e i 2

pagani. Evochiamo solo a mo di cenno il rischio di divisioni superate con il Concilio di Gerusalemme (At 15) e le molte persecuzioni subite dai cristiani. S. Paolo nelle sue lettere e il racconto degli Atti degli Apostoli ci offrono molteplici testimonianze. 3. Il mistero del popolo di Dio e la comunione ecclesiale nel mondo Facciamo un grande salto nella storia e arriviamo alla riflessione sulla Chiesa che ci ha offerto il Concilio Vaticano II. Il Concilio ha presentato la Chiesa come popolo di Dio. (cfr.cap. II della costituzione sulla Chiesa Lumen Gentium in particolare n. 9). L universalismo dell annuncio del Regno da parte di Gesù origina il nuovo popolo di Dio, con la chiamata universale a far parte di questo popolo. Noi siamo il popolo di Dio, che appartiene a Dio, chiamato a camminare per le strade del mondo e a solcare la storia annunciando la Buona Notizia. Tante altre immagini della Chiesa (LG6) potremmo evocare unitamente a questa di popolo di Dio per comprendere il mistero della Chiesa: corpo di Cristo, ovile, edificio, campo di Dio, famiglia, tempio Certamente è primaria la categoria biblica di popolo Dio anche se non esclusiva, perché permette di riconoscere e dare risalto particolare a ciò che è comune a tutti i cristiani prima ancora e oltre ogni altra distinzione tra credenti. La Chiesa è come un popolo, e la sua natura dipende dal mistero di Dio, a cui essa appartiene secondo i vincoli singolari della nuova alleanza in Gesù Cristo. 4. L apostolicità della Chiesa Nel Credo, professione della fede nei suoi contenuti essenziali, la Chiesa viene presentata come una, santa, cattolica e apostolica. Una La Chiesa è unica e idealmente unita (Ef4,1-6) segno nella storia della chiamata alla comunione in Cristo per tutti gli uomini. Santa La Chiesa è santa perché ha il suo fondamento in Cristo e nello spirito, è opera divina prima che umana. Occorre distinguere a questo proposito tra la santità della Chiesa e la santità dei singoli nella Chiesa. La Chiesa è santa perché abitata dall azione dello Spirito santo. Noi siamo santi/peccatori che ci lasciamo guidare sempre più 3

dall azione dello Spirito santo per diventare pienamente conformi all immagine di Dio che è in noi in un costante cammino di conversione. Cattolica La Chiesa è cattolica aperta universalmente a tutti, capace di accogliere tutti senza porre ostacoli a nessuno annunciando l universalità della salvezza. (cfr. LG13) Apostolica Abbiamo già sottolineato chi sono gli apostoli sin dall origine della Chiesa: Sono i missionari del Vangelo del Regno. (Mt 28, 16-20) Sono i testimoni oculari della vita di Gesù e in particolare della sua morte e risurrezione, del significato del suo ministero che non è stato manifestato agli uomini delle precedenti generazioni come al presente è stato rivelato ai suoi santi apostoli e profeti nello Spirito. (Ef3,5) Sono i fondatori delle prime comunità cristiane. Sono i supremi responsabili della Chiesa. La nostra fede quindi su fonda sulla testimonianza degli apostoli. Ef,219-22: Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d'angolo lo stesso Cristo Gesù. In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito. L apostolicità nella Chiesa significa quindi fedeltà nell edificazione della Chiesa nella memoria di Gesù e del suo insegnamento. Se la trasmissione del Vangelo, e più in genere il processo della tradizione per cui la Chiesa trasmette di generazione in generazione <<tutto ciò che essa è, tutto ciò che crede>>, deve avvenire, fin dal tempo apostolico, anzi da Gesù (per non parlare dell A.T.) avviene non solo a parole ma attraverso un intero quadro di comportamento e di rapporto interpersonale (Dei Verbum, nn.7-8; cfr. anche nn.2 e 4), è più che comprensibile che gli apostoli siano testimoni del Risorto non solo con il loro annuncio. Si tratta di aprire le strade per la diffusione di una comunione con Cristo che affratella, di far raggiungere davvero gli uomini ad un incontro con il Signore risorto 4

che non può trovare la sua verifica che nel confronto con la singolare esperienza egli apostoli (T. Citrini, Chiesa dalla Pasqua Chiesa tra la gente, ed O.R. p. 76) II. Il Vescovo La Chiesa nel tempo rimane fedele a Gesù seguendo gli apostoli e i loro successori, i vescovi nella loro collegialità e insieme al primo tra tutti i vescovi, il papa, che ha il ministero della comunione universale della Chiesa. Essi hanno ricevuto da Gesù il mandato di insegnare, di governare e di santificare la Chiesa: Insegnare in modo ininterrotto il Vangelo. Gli apostoli e i loro successori, i vescovi, sono servitori della Parola di Dio. Cosa curiosa e significativa: durante la consacrazione al neo vescovo viene messa sul capo il libro dei Vangeli. E un segno molto bello: significa che egli deve avere il Vangelo dentro se stesso e quindi essere un Vangelo vivente (Card. CM Martini, Il Vescovo) Inoltre gli apostoli e i poi vescovi hanno il dovere di governare una Chiesa locale affidata loro dal Papa. C è un immagine sintetica, biblica, molto ricca che allude al compito di governare: il vescovo è il pastore che si prende cura del suo gregge che dona la vita per il suo gregge (Gv10). Il suo ministero nella e per la Chiesa è quello della carità pastorale. Quale sia la grazia propria del Vescovo emerge dalla formula dell'ordinazione, che prega così: «Effondi sopra questo eletto quella potenza che viene da Te, lo Spirito Santo che hai dato al tuo amato figlio Gesù Cristo; egli lo ha donato ai santi Apostoli, che hanno fondato la Chiesa in ogni luogo come tuo santuario, a gloria e lode del tuo santo nome». La grazia del servizio episcopale, attraverso l'effusione dello Spirito invocata nell'ordinazione e sacramentalmente operata, ripropone dunque la centralità del servizio umile e potente del Cristo capo. In questa luce, di imitazione dell'umile servizio di Cristo, il Vescovo viene costituito «in potenza e autorità» perché serva la Chiesa, edificandola e presiedendola. La grazia propria del Vescovo non è 5

d'essere la sintesi dei ministeri, ma è il ministero della sintesi, della armonizzazione e della generazione di tutti i ministeri volti alla edificazione della comunità. (CEI, Evangelizzazione e Ministeri n.54). Compito quindi dei pastori è promuovere e riconoscere i doni, la vocazione di ciascuno per il bene di tutti e di favorire la corresponsabilità di tutti nell edificare la Chiesa a partire dai presbiteri e dai diaconi insieme ai laici e ai consacrati. Il compito di santificare: Esso si compie nelle liturgie a cui il vescovo ordinariamente presiede (vedi il rimando al significato della cattedra del Vescovo nella cattedrale per insegnare e santificare). Tra esse vi sono alcune liturgie molto importanti come quella del Giovedì santo nella quale si benedicono gli oli che verranno usati per il Battesimo, la Cresima, la consacrazione dei sacerdoti, l Unzione degli infermi. Il dovere di santificare, tuttavia, si estende a tutto l ambito della vita dl vescovo: egli porta nella sua preghiera le sofferenze e le gioie della Diocesi (Chiesa locale) e anche di tutta l umanità (Card. CM Martini) Possiamo concludere la riflessione facendo eco a parole memorabili di S. Agostino pronunciate in un discorso fatto in occasione del suo anniversario di ordinazione episcopale: il vescovo potrà ben dire ai catecumeni e a i tutti i credenti della porzione di Chiesa che gli è affidata: «Per voi sono vescovo, con voi sono cristiano». Il vescovo, infatti, è padre e pastore, guida della Chiesa locale a lui affidata e insieme fratello nella fede di tutti, chiamato a testimoniare con la parola e la vita la gioia del Vangelo. Monsignor Antonio Costabile Responsabile del Servizio diocesano per la catechesi 6