GRADUATORIA DEI PROGETTI DA COFINANZIARE (PUNTEGGIO ) III Ciclo - 15/11/02 Misura II.1 - Azione a - Interventi Infrastrutturali

Documenti analoghi
ELENCO DEI PROGETTI NON AMMESSI A VALUTAZIONE (Punto 9 dell'avviso 68/02) III Ciclo - 15/11/02. Misura II.1 - Azione a - Interventi Infrastrutturali

Approvazione della graduatoria relativa al bando PON "Dottorati Innovativi

GRADUATORIA PROGETTI DA COFINANZIARE (PUNTEGGIO ) I Ciclo - 16/03/02

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Lo stato delle discipline. Patrizia Resta

IV Incontro di GARR-B Bologna, Giugno 2002

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

PO di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo

Percorso Formativo Punteggio Ammissibilità

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2016/2017 (settembre 2016)

e Innovazione in Toscana #ris3toscana

Il Centro di Alta Formazione del DTC

I NUOVI PROGRAMMI S.I.S.Te.M.A.

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO. Proponenti: Dirigente Scolastico, DSGA, FS4 Progettualità Prof.ssa Cornaggia, Prof.ssa De Maron, Gianni Gazerro.

PON 2014/2020 RICERCA E INNOVAZIONE DOTTORATI INDUSTRIALI BANDO MIUR N.1540 DEL

La valorizzazione dei risultati della ricerca: dalle invenzioni alle licenze, il panorama italiano

La riforma dei curricula

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

10 Dal MiUR - Fondi per la ricerca scientifica , , ,71 9,8% 100,0% 94,1% 676,5% -32,8% 422,1%

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA


Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( )

RETI natura storia - obiettivi

Avviso per il reclutamento di risorse umane esterne con contratto LAP (lavoro a progetto) da impiegare come docenti nel corso di alta formazione:

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U)

POLARIS DOVE LA RICERCA DIVENTA TECNOLOGIA

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA

TRAIETTORIE TECNOLOGICHE S3

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Allegato A) REGIONE: SICILIA Area scientifica: Profilo: n posti: Linea strategica: Tematica di lavoro: Titolo di studio (vecchio ordinamento):

Il SAIE dei 50 anni. La Ricerca come motore per l innovazione nell edilizia

Sardegna Ricerche nel Sulcis Iglesiente. Inizio attività. c/o AUSI Villa Bellavista. loc. Monteponi Iglesias (CI) Giovedì 8 marzo 2007

F O R M A T O E U R O P E O

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

1. Articolazione degli istituti nelle aree scientifico tecnologiche

BANDO CULTURA CREA. Chi può richiedere le agevolazioni? Per quali iniziative? Quali sono le spese ammissibili?

RE.Lab! REAL ESTATE Laboratory!

Programma di cooperazione territoriale europea Grecia Italia ETCP Greece-Italy Cooperazione transfrontaliera

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende.

POLITECNICA PASSAGGI DI CURRICULUM PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

Rete di Interconnessione Multiservizio Interuniversitaria Campana

pubblicati in corso cant. impegnato totale sanp ,00 X sanp ,00 X Piano delle opere sanp ,00 X

TENUTO CONTO che le date del 19 e 20 aprile 2017, indicate nel DM 141/2017, non sono idonee

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

LA TERRA. Il Programma

SALUTO di BENVENUTO Mariangela Ravaioli Presidente dell Area della Ricerca di Bologna. Conferenza GARR Novembre 2011 M.

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Ripartizione indicativa per categoria di spesa (importi in euro)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

PROTOCOLLO D INTESA. per

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Dati di ingresso. 1. Iscritti ed ingressi in Ateneo a.a. 2014/15. Numerosità degli iscritti e degli ingressi

Rete Nazionale di Bioinformatica Oncologica

smartcalabria.regione.calabria.it

Kickoff meeting POLORISO Roma

MESAP: programma di sviluppo nell area tematica «Smart Production and Manufacturing»

Dipartimento Innovazione e Sviluppo Ufficio Sviluppo Offerta Formativa. D. R. n Oggetto: Regolamento Didattico di Ateneo - integrazione.

CONVITTO NAZIONALE V.EMANUELE II di AREZZO

Elaborato a cura di M. Lega

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA

Alfonso Maurizio Urso (CNR-ICAR) Fascicolo Sanitario Elettronico e salute sostenibile. Roma - 25 maggio 2017

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti

Facoltà di Ingegneria

Dagli interventi sui sistemi tematici del patrimonio all implementazione dei sistemi territoriali della cultura

Allergologia e immunologia clinica

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse XI Istruzione e Formazione

Opportunità di sviluppo progetti e finanziamento per le aziende del FVG. Martina Terconi AREA Science Park

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

TASSI DI PRESENZA MENSILI ANNO 2014

F O R M A T O E U R O P E O

Brizio Palamà Italiana Università del Salento /2016 Attuale posizione Università del Salento, Lecce, Italia

Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Attività didattica Prof. Matteo Martini

POSTI MIUR SOMMA ASSEGNATA TITOLO DEL DOTTORATO CENTRI INTERDIP. SEDE CONSORZIATA. ripartizione stanziamenti E.F Antonino Leggio

CONVENZIONI PER TIROCINIO: PRE LAUREA, POST LAUREA, SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA, MASTER UNIVERSITA' FACOLTA' ESTREMI PROVVEDIMENTO

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

Change for Changing. Nuovi modelli organizzativi e competenze per l innovazione in Sanità

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici

copia conforme ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto

Transcript:

GRADUATORIA DEI PROGETTI DA COFINANZIARE (PUNTEGGIO 70-100) Misura II.1 - Azione a - Interventi Infrastrutturali PROGETTO 6164/104 INTERV. INFRASTR.. PER IL RECUERO FUNZIO DEL COMPLESSO REAL CASA SANTA DELL'ANNUNZIATA,SEDE DELLA FAC DI INGEGN., IN AVERSA (CASERTA) - 1 LOTTO FUNZIO SECONDA UNIV. NAPOLI CAMPANIA 78 6.086.388,51 10.143.980,85

GRADUATORIA DEI PROGETTI ESCLUSI (PUNTEGGIO 1-49) Misura II.1 - Azione a - Interventi Infrastrutturali PROGETTO 6120/60 6116/56 6140/80 INTERVENTO INFRASTRUTTURALE PER IL RECUPERO FUNZIO DEL COMPLESSO IPAI PER ALLOCARE LA FACOLTA' DI SCIENZE BIOTECNOLOGICHE INTERVENTO INFRASTRUTTURALE PER IL RESTAURO E L'ADEGUAMENTO DEL COMPLESSO DEL CONVENTO DEI BENEDETTINI DI PALERMO RAFFORZAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DEI DIP. DI AGRONOMIA, COLTIVAZIONI ERBACEE E PEDOLOGIA E DI COLTURE ARBOREE DELL'UNIV. DEGLI STUDI DI PALERMO UNIVERSITA' BARI PUGLIA 45 5.625.000,00 7.500.000,00 CNR SICILIA 43 2.772.439,62 3.600.570,93 UNIVERSITA' PALERMO SICILIA 27 2.354.584,67 2.943.455,84

GRADUATORIA PROGETTI DA COFINANZIARE (PUNTEGGIO 70-100) Misura II.2 - Azione b PROGETTO 6151/91 PIATTAFORMA PER LA CO-RESEARCH E L'E-TRAINING DI RICERCATORI INDUSTRIALI CNR 83 1.652.000,00 2.100.000,00 6111/51 MEDNET - MICROELECTRONIC DESIGN NETWORK ENHANCED TRAINING LABORATORYLABORATORIOPER LA FORMAZIONE IN RETE DELLA PROGETTAZIONE DI CIRCUITI MICROELETTRONICI UNIVERSITA' REGGIO CALABRIA CALABRIA 79 418.000,00 530.000,00 6163/103 6139/79 6132/72 4137/31 LABORATORIO DIDATTICO REMOTO DISTRIBUITO SU RETE GEOGRAFICA - UNIV REGGIO CALABRIA LABORATORIO DIDATTICO REMOTO DISTRIBUITO SU RETE GEOGRAFICA - UNIV SANNIO LUM LABORATORIO UNIVERSITARIO MULTIMEDIALE PER LA RICERCA E L'ALTA FORMAZIONE NEL MEDITERRANEO POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO NEL SETTORE DELLE ICT PER LA DIDATTICA E L'ALTA FORMAZIONE UNIVERSITA' REGGIO CALABRIA UNIVERSITA' DEL SANNIO 78 440.000,00 557.000,00 78 647.800,00 820.000,00 UNIVERSITA' PALERMO SICILIA 76 1.548.763,91 1.780.188,40 CNR SICILIA 72 611.582,16 728.074,00 3888/3 CONOSCERE PER INNOVARE ISTITUTO UNIVERSITARIO SUOR ORSOLA BENINCASA CAMPANIA 72 357.000,00 420.000,00

GRADUATORIA PROGETTI DA COFINANZIARE (PUNTEGGIO 70-100) Misura II.2 - Azione b PROGETTO 4101/14 EBE - ELECTRONIC BUSINESS ENGINE 6127/67 CENTRO DIS ( PER LA DIFFUSIONE DELL'INFORMATICA NELLE SCUOLE) LUMSA - LIBERA UNIVERSITA' MARIA SS ASSUNTA 72 1.800.000,00 2.250.000,00 UNIVERSITA' LECCE PUGLIA 72 1.350.000,00 1.500.000,00 6129/69 SVILUPPO DI UN SISTEMA INTEGRATO DI RETI E LAB. MULTIMEDIALI A SOSTEGNO DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA DELLA FAC. DI GIURISP. E DEL TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE ALLE IMPRESE ED AGLI ENTI LOCALI UNIVERSITA' NAPOLI FEDERICO II CAMPANIA 72 1.236.849,60 1.671.854,02 6153/93 4128/22 6142/82 6154/94 6155/95 UNIVERSITA' E TERRITORIO - ALTA FORMAZIONE E FORMAZIONE A DISTANZA FORMAZIONE A DISTANZA PER LA INTEGRAZIONE DEI SAPERI NELLE SCIENZE DELLA VITA PMF: PIATTAFORMA MULTMEDIALE DI SERVIZI PER L'ALTA FORMAZIONE AGRIFORMED UN CENTRO PER I SISTEMI AGRICOLI E FORESTALI DEL MEDITERRANEO PORTALE DI LEARNING E TRAINING DELLE METODOLOGIE E STRUMENTI ICT PER IL LORO USO PERVASIVO NELLE SCIENZE APPLICATE UNIVERSITA' SASSARI SARDEGNA 71 845.190,53 994.341,80 UNIVERSITA' NAPOLI FEDERICO II CAMPANIA 70 365.000,00 415.000,00 UNIVERSITA' CAGLIARI SARDEGNA 70 1.784.043,00 1.982.270,00 CNR CAMPANIA 70 249.084,00 293.040,00 UNIVERSITA' DEL SANNIO CAMPANIA 70 218.250,00 242.500,00

GRADUATORIA PROGETTI DA COFINANZIARE (PUNTEGGIO 70-100) Misura II.2 - Azione b PROGETTO 6126/66 E-LEGAL LABORATORIO GIURIDICO INTEGRATO PER L'APPRENDIMENTO, LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLE ICT UNIVERSITA' LECCE PUGLIA 70 704.564,10 854.564,10

GRADUATORIA DI RISERVA (PUNTEGGIO 50-69) Misura II.2 - Azione b PROGETTO 6157/97 6166/106 PROGETTO SPERIMENTALE DI E- LEARNING PER DISABILI AUDIOLESI ( PSELDA) CASEONET STRUMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE A DISTANZA ED IL MANAGEMENT DELLA CONOSCENZA NELLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA UNIVERSITA' DEL SANNIO CAMPANIA 65 386.000,00 471.000,00 ISTITUTO SPERIMENTALE PER LA ZOOTECNICA - SEZ. OPERATIVA DI POTENZA (ISZ POTENZA) BASILICATA 62 270.000,00 300.000,00 6165/105 LIVE LEARNING SECONDA UNIV. NAPOLI CAMPANIA 59 433.042,20 721.737,00 6141/81 6110/50 6146/86 UN AMBIENTE DI ELEARNING E NET- LEARNING INTERATTIVO A SUPP. DI ATTIVITA' DI RIC. E DI ALTA FORM PER LA CONDIVISIONE ED IL MIGLIORAMENTO DINAMICO DI PROT DI CURA INNOV NELLA EVIDENCE BASED MEDICINE SISTEMA INNOVATIVO DI DISTANCE LEARNING PER IL POTENZIAMENTO DLEL'OFFERTA FORMATIVA SULL'APPRENDIMENTO DI SISITEMI CAD KNOWLEDGE BROKER: SERVIZI E STRUMENTI ICT FINALIZZATI ALL'INNOVAZIONE METODOLOGICA E COGNITIVA PER LA CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA UNIVERSITA' CATANIA SICILIA 59 926.500,00 1.090.000,00 UNIVERSITA' NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA' REGGIO CALABRIA CAMPANIA 56 393.550,00 463.000,00 CALABRIA 55 500.000,00 565.000,00

GRADUATORIA DEI PROGETTI ESCLUSI (PUNTEGGIO 1-49) Misura II.2 - Azione b PROGETTO 6113/ 53 6150/90 STRUMENTI E TECNICHE PER L'APPRENDIMENTO A DISTANZA DIDATTICA IN 3D, NUOVA FRONTIERA: TRASMISSIONE IN TEMPO REALE DI VIDEOIMMAGINI STEREOSCOPICHE IN AMBITO BIOMEDICO E CHIRURGICO ENEA SICILIA 48 1.412.600,00 1.605.200,00 SECONDA UNIV. NAPOLI CAMPANIA 47 1.438.982,56 1.798.728,20 6156/96 6125/65 6134/74 LABORATORIO MULTIMEDIALE DI FORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER LO SVILUPPO E LA DIVULGAZIONE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE INNOVATIVE E RINNOVABILI AN E-HEALTHCARE ENVIRONMENT FOR CO-OPERATIVE LEARNING, TRAINING AND CONSULTING SISTEMA PER L'AUTOVALUTAZIONE ED IL RECUPERO DELLE CONOSCENZE IN AMBITO BIOMEDICO CNR SICILIA 47 290.622,00 387.487,00 UNIVERSITA' BARI PUGLIA 47 1.144.000,00 1.300.000,00 UNIVERSITA' PALERMO SICILIA 46 931.919,00 1.047.100,00 6122/62 DIVULGAZIONE DI METODI PER MIGLIORARE LE POTENZIALITA' DELLA MENTE UMANA ATTRAVERSO L'USO DI STRUMENTI INNOVATIVI I.C.T. UNIVERSITA' BARI PUGLIA 46 220.500,00 245.000,00

GRADUATORIA DEI PROGETTI ESCLUSI (PUNTEGGIO 1-49) Misura II.2 - Azione b PROGETTO 4136/30 6158/98 KNOWLEDGE MANAGEMENT ED E- LEARNING - REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATICO WEB-BASED PER LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA E FORMAZIONE LUM "JEAN MONNET" L'UNIVERSITA' PER UNA SOCIETA' ED UNA ECONOMIA DELLA CONOSCENZA, DELLA RICERCA E DELLA FORMAZIONE D'ECCELLENZA CNR SICILIA 45 818.090,00 910.000,00 LUM JEAN MONNET - LIBERA UNIVERSITA' DEL MEDITERRANEO PUGLIA 45 931.130,21 1.034.589,13 6629/111 CENTRO PER L'E-LEARNING UNIVERSITA' CATANIA SICILIA 45 1.440.000,00 1.600.000,00 4131/25 PROGETTO AGROFORM - SISTEMA DIDATTICO-MULTIMEDIALI NEL SETTORE AGROALIMENTARE PER LA FORMAZIONE INTEGRATA NEL CAMPO DELLA RICERCA - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - IMPRESE UNIVERSITA' NAPOLI FEDERICO II CAMPANIA 44 600.000,00 700.000,00 6143/83 PAIDEIA = PSICOLOGIA: APPLICAZIONI INTERNET PER LA DIDATTICA L'EDUCAZIONE, L'INFORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO UNIVERSITA' CAGLIARI SARDEGNA 43 730.710,00 811.900,00

GRADUATORIA DEI PROGETTI ESCLUSI (PUNTEGGIO 1-49) Misura II.2 - Azione b PROGETTO 6128/68 6107/47 6334/110 4133/27 OPTOLAB - SERVIZI INTERDIPARTIMENTALI AVANZATI E NUOVI SISTEMI MULTIMEDIALI PER L'ALTA FORMAZIONE NELLE DISCIPLINE FOTONICHE ED OPTOMETRICHE AGORA' FORMATIVA: UN PROGETTO DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA A SERVIZIO DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE RETE PER LA DID. A DISTANZA E LA TELEMEDICINA NEL DIP. DI MEDICINA CLINICA, GERIATRIA, SCIENZE CARDIOVASOLARI ED IMMUNOLOGICHE DELLA FAC. DI MED. E CHIR. DELL'UNIV. FED. II DI NAPOLI SIMULATORI DI NUOVA GENERAZIONE PER L'E-LEARNING DELLA TELEGESTIONE DI SISTEMI ELETTRICI DIDISTRIBUZIONE O ASSIMILABILI POLITECNICO DI BARI PUGLIA 42 382.500,00 450.000,00 UNIVERSITA' CALABRIA CALABRIA 37 1.715.400,00 1.906.000,00 UNIVERSITA' NAPOLI FEDERICO II CAMPANIA 35 183.600,00 216.000,00 CIRPS - CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCA PER LO SVILUPPO SICILIA 34 1.439.680,00 1.636.000,00 SOSTENIBILE - SEDE PALERMO

GRADUATORIA DEI PROGETTI ESCLUSI (PUNTEGGIO 1-49) Misura II.2 - Azione b PROGETTO 4102/15 LABORATORIO LINGUISTICO MULTIMEDIALE PER L'INGLESE MEDICO RIVOLTO AL PERSO DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONERIA SICILIANA CEFPAS - CENTRO FORMAZIONE PERMANENTE E AGGIORNAMENTO DEL PERSO SERVIZIO SANITARIO SICILIA 33 249.378,30 277.087,00 6147/87 NUOVI METODI DIDATTICI UNIVERSITA' PALERMO SICILIA 23 216.000,00 240.000,00

ELENCO PROGETTI NON IDONEI (*) Misura II.2 - Azione b 4047/7 4129/23 6130/70 6135/75 6152/92 PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PORTALE MULTIMEDIALE DI UNA GRIGLIA FILO D'ARIANNA - LA SCRITTURA FEMMINILE SALENTINA DAL 700 AI GIORNI NOSTRI SU ARCHIVIO ELETTRONICO ACCEDIBILE TRAMITE INTERNET REALIZZAZIONE DI UN CENTRO SERVIZI PER L'E-LEARNING INTELLIGENTE E PERSONALIZZATO IN MODALITA'ASP ASPIRE: APPLICATION SERVICE PROVISIONING FOR ICT LEARNING AND TRAINING RETE PER LA DIDATTICA INTERATTIVA A DISTANZA NEL SETTORE ODONTOIATRICO DELLE UNIVERSITA' DEL MERIDIONE CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA' AMBIENTALE STORICO-CULTURALE E BOTANICO PER LA SOSTENIBILITA' DEL PARCO DELLE GRAVINE DELLA PROVINCIA DI TARANTO ISTITUTO NAZIO DI FISICA NUCLEARE - SEZ. CATANIA PROGETTO SICILIA 0 1.000.000,00 1.283.483,00 UNIVERSITA' LECCE PUGLIA 0 940.595,20 1.175.744,00 UNIVERSITA' SALERNO CAMPANIA 0 2.000.000,00 2.300.000,00 UNIVERSITA' NAPOLI FEDERICO II 0 800.000,00 1.000.000,00 UNIVERSITA' BARI PUGLIA 0 900.000,00 1.000.000,00 (*) Progetti ammessi a valutazione e giudicati non idonei per uno o più dei seguenti motivi: Contenuti non pertinenti all'oggetto del bando Mancata rispondenza alle prescrizioni indicate dal bando Carenze sostanziali che attengano all'idoneità tecnica del progetto Non eseguibilità del progetto nei tempi previsti dal bando

GRADUATORIA PROGETTI DA COFINANZIARE (PUNTEGGIO 70-100) Misura II.2 - Azione C PROGETTO 6169/109 6112/52 6105/45 POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GRIGLIA COMPUTAZIO MER. PER SVILUPPO COLLABORATIVO DI SISTEMI PERVASIVI E COOPERATIVI DI CONOSCENZA DISTRIBUITA PIATTAFORMA PER LOS VILUPPO DI SOLUZIONI AVANZATE DI GRID COMPUTING E LA TELEOPERAZIONE DI STRUMENTI SCIENTIFICI COMPLESSI - TELEGRID NETLAB - LABORATORIO DI RICERCA SPECIALIZZATO SU APPLICAZIONI PILOTA NELLE ICT CNR ENEA 75 357.000,00 420.000,00 71 1.162.000,00 1.556.000,00 UNIVERSITA' LECCE PUGLIA 70 1.334.500,00 1.570.000,00

GRADUATORIA PROGETTI DA COFINANZIARE (PUNTEGGIO 70-100) Misura II.2 - Azione C PROGETTO

GRADUATORIA DI RISERVA (PUNTEGGIO 50-69) Misura II.2 - Azione C PROGETTO 6138/78 5573/40 4098/11 LABORATORIO DI CARATTERIZZAZIONE E SVILUPPO DI DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE TELECOMUNICAZIONI A RADIOFREQUENZA, AD ONDE MILLIMETRICHE ED A FREQUENZE OTTICHE SVILUPPO COOPERATIVO IN RETE DEL SOFTWARE - SCORE CENTRO DI RICERCA INTERDISCIPLINARE PER L'ANALISI DEL LINGUAGGIO UNIVERSITA' CALABRIA CALABRIA 62 680.000,00 850.000,00 UNIVERSITA' BARI PUGLIA 61 922.500,00 1.230.000,00 UNIVERSITA' LECCE PUGLIA 51 609.609,00 677.343,33

GRADUATORIA DEI PROGETTI ESCLUSI (PUNTEGGIO 1-49) Misura II.2 - Azione C PROGETTO 6160/100 LABORATORIO DI KNOWLEDGE MANAGEMENT NEL SETTORE BIOMEDICO E SANITARIO (LKM-SBS) CNR PUGLIA 46 2.350.000,00 2.870.000,00

ELENCO PROGETTI NON IDONEI (*) Misura II.2 - Azione C 4100/13 4105/18 4134/28 4272/37 4974/38 6101/41 6102/42 6103/43 GRIGLIA COMPUTAZIO AD ALTE PRESTAZIONI POTENZIAMENTO DELLE ATTREZZATURE DI RETE E TELEMATICHE DEL CAMPUS DEL POL. DI BARI E DELLE SEDI DECENTRATE SVILUPPO DI UN SISTEMA TELEMATICO INTEGRATO PER IL MONITORAGGIO E LA MAPPATURA IN TEMPO REALE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN AREE URBANE LABORATORIO AVANZATO DI CALCOLO ELETTRONICO DISTRIBUITO CALCOLO AVANZATO PER LA RICERCA SCIENTIFICA ( CAPRIS) POTENZIAMENTO DELLA DOTAZIONE DI ATTREZZATURE SCIENTIFICO- TECNOLOGICHE NELL'AREA ICT DELLA FACOLTA' DI ECONOMIA DI CAGLIARI ACQUISIZIONE DI UNA FACILITY DI CALCOLO NUMERICO INTENSIVO PER SIMULAZIONI AVANZATE NEL CAMPO DELLA FISICA DEI MATERIALI Progetto d Ateneo per lo sviluppo di una struttura di ricerca sperimentale, composta da un ampia rete di laboratori scientifici specialistici, finalizzata allo studio del cervello umano INAF - OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAGLIARI PROGETTO SARDEGNA 0 525.000,00 700.000,00 POLITECNICO DI BARI PUGLIA 0 2.361.825,00 2.624.250,00 CNR CALABRIA 0 2.067.112,60 2.953.018,00 UNIVERSITA' LECCE PUGLIA 0 560.000,00 700.000,00 UNIVERSITA' NAPOLI FEDERICO II CAMPANIA 0 862.500,00 1.150.000,00 UNIVERSITA' CAGLIARI SARDEGNA 0 503.982,00 659.160,00 UNIVERSITA' CAGLIARI SARDEGNA 0 620.000,00 775.000,00 UNIVERSITA' SASSARI SARDEGNA 0 2.536.029,00 2.817.810,00

ELENCO PROGETTI NON IDONEI (*) Misura II.2 - Azione C PROGETTO 6106/46 TECNOLOGIE ICT INNOVATIVE PER L'AGRUMICOLTURA ISTITUTO SPERIMENTALE PER L'AGRUMICOLTURA 0 754.800,00 888.000,00 6108/48 6114/54 6121/61 6124/64 6131/71 6136/76 Laboratorio sociologico di alta tecnologia, "mediatore"tra cittadino, mercato e istituzioni INFMGRID: PROGETTO PER UNA INFRASTRUTTURA DI HIGH END COMPUNTING GRID REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO PER LO STUDIO DELLA CONSERVAZIONE DELLE GROTTE CARSICHE PUGLIESI MADIANTE APPLICAZIONI AVANZATE DI ICT ENEA, PROGETTO DI ENFORCEMENT INFRASTRUTTURALE PER SUPPORTO ALLE ATTIVITA' DI RICERCA E DI DIFFUSIONE REMOTA DELLA CONOSCENZA CEPRIN - CENTRO PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEI TUMORI INTESTINALI POTENZIAMENTO LABORATORIO INFORMATICO INTERDISCIPLINARE, FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UNA RETE INFORMATICA PER LO STUDIO, MONITORAGGIO, ANALISI E FORMAZIONE NELLE PROBLEMATICHE TERRITORIALI UNIVERSITA' DEL SANNIO CAMPANIA 0 1.764.797,71 1.998.638,40 ISTITUTO NAZIO FISICA DELLA MATERIA 0 2.100.106,00 3.801.946,00 POLITECNICO DI BARI PUGLIA 0 542.546,10 602.829,00 CNR CAMPANIA 0 1.716.096,80 1.950.110,00 UNIVERSITA' PALERMO SICILIA 0 1.647.164,59 2.617.883,59 POLITECNICO DI BARI PUGLIA 0 1.295.000,00 1.606.484,00

ELENCO PROGETTI NON IDONEI (*) Misura II.2 - Azione C 6144/84 6145/85 6148/88 6149/89 DIAGNOSI PRECOCE, PREVENZIONE E TERAPIA DEGLI ERRORI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL BAMBINO MEDIANTE SCREENING NEONATALE CON SPETTROMETRIA IN TANDEM-MASSA ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO FONIA, DATI E IMMAGINI E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INTEGRATO DI ENTWORK MANAGEMENT PER I POLI DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLIPARTHENOPE SUN DOOR: PORTALE PER L'ACCESSO AI SERVIZI INNOVATIVI DELLA SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI RETE REGIO DI GESTIONE DEI DATI PER LA CONOSCENZA, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI DELLE REGIONI MERIDIONALI PROGETTO UNIVERSITA' CAGLIARI SARDEGNA 0 350.000,00 400.000,00 UNIVERSITA' NAPOLI PARTHENOPE CAMPANIA 0 1.476.800,00 1.846.000,00 SECONDA UNIV. NAPOLI CAMPANIA 0 780.000,00 1.300.000,00 CNR 0 702.000,00 877.500,00 6159/99 SVILUPPO DI UN LABORATORIO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE ON-LINE PER LA CARATTERIZZAZIONE METROLOGICA DELL'ENERGIA ELETTRICA UNIVERSITA' DEL SANNIO CAMPANIA 0 510.000,00 610.000,00

ELENCO PROGETTI NON IDONEI (*) Misura II.2 - Azione C 6162/102 6168/108 BIOINFORMATICA NELLA RICERCA SULLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI: POTENZIAMENTO DI DOTAZIONE DI ATTREZZATURE BIOINFORMATICHE E DI STRAT. DI MESSA IN RETE PER IL CENTRO DI ECCELLENZA SULLE MAL. CARDIOVASC. MEDIATECA SCIENTIFICASULL'INQUINAMENTO AMBIENTALE (MESIA) PROGETTO SECONDA UNIV. NAPOLI CAMPANIA 0 360.000,00 600.000,00 CNR CALABRIA 0 1.201.632,00 1.502.040,00 (*) Progetti ammessi a valutazione e giudicati non idonei per uno o più dei seguenti motivi: Contenuti non pertinenti all'oggetto del bando Mancata rispondenza alle prescrizioni indicate dal bando Carenze sostanziali che attengano all'idoneità tecnica del progetto