Friday 14 th Introductory Remarks D. Prati, G. Licata

Documenti analoghi
La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

Focus on TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE NELLE EPATITI VIRALI

7 th A.I.S.F. Single Topic

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

8th A.I.S.F. SINGLE TOPIC CONFERENCE. Infections in End Stage Liver Diseases and Liver Transplantation

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO

[ Convegno ] Bookmarks in Epatologia 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VIII Edizione

What is new in Clinical Hepatology in 2014?

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

dell Ospedale Fatebenefratelli programmapreliminare 4ª edizione Milano 15/16 Ottobre Centro Svizzero

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione

11 th A.I.S.F. SPECIAL CONFERENCE 2015

Treatment of Liver Diseases

XIII Congresso Trisocietario Laziale

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

RIUNIONE MONOTEMATICA AISF Alcoholic Liver Disease: The New Challenge. Rome. Auditorium Antonianum. October 4 th -5 th -6 th, 2017 SAVE THE DATE

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

adhoc Programma Stresa 24 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

TRENDS AND PERSPECTIVES IN HEPATOLOGY

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

Università degli Studi di Bari CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA INNOVAZIONE E PERSONALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA.

Informazioni Generali

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

PALERMO 18 dicembre 2014

Ospedale Evangelico Villa Betania Corso di Aggiornamento

Management of and Treatment Liver Diseases

What is new in Clinical Hepatology in 2015?

A.I.S.F THE FUTURE OF LIVER DISEASES: beyond HCV is there a role. for hepatologist? Riunione Monotematica. beyond HCV is there a role

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

9 Ottobre Saluto delle Autorità 1ST SESSION: DIFFICULT URTICARIA. Chairman: C. Lunardi, A. Muraro

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

a bidirectional relation in health and disease

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

PREVENTION PREVENZIONE

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra

IX Corso di ginecologia endocrinologica

DATI NECESSARI PER ECM. si richiede la massima precisione nella compilazione per precise esigenze del Min. Sal. GARANZIA DI RISERVATEZZA

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

IL FEGATO: I VIRUS, L AUTOIMMUNITÀ, IL CANCRO

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese

Progressi in risonanza magnetica

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Breaking News in Hepatitis

TRENDS AND PERSPECTIVES IN HEPATOLOGY

INNOVAZIONE E RICERCA PER LA PRATICA CLINICA TERAPIE INNOVATIVE DELLE EPATITI VIRALI CRONICHE

TRENDS AND PERSPECTIVES IN HEPATOLOGY

CUORE & CERVELLO 2008

ABANO Età biologica ed età anagrafica: aspetti riproduttivi e sessuali. Presidenti del Convegno Carlo Foresta Andrea Lenzi

Scuola di Medicina e Chirurgia

I Ciclo di Corsi in Neurochirurgia Pediatrica I Corso: «Neuro-oncologia»

in memoria del Prof. Giuseppe Pezzuoli

9A.I.S.F. SINGLE TOPIC CONFERENCE. MILAN, June 20 th -21 st, Clinical outcomes and value of care in hepatology

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

PALERMO PALERMO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

ALL 01 MSGQ Rev. 2 del 10/01/2012 Pag. 1 di 1. Approvato AD

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA:

SHARING HORIZONS IN ALZHEIMER S AND PARKINSON S DISEASE APRILE 2012 PALAZZO ALBERGATI BOLOGNA

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

Programma Preliminare

New therapeutic frontiers in Hepato-Gastroenterology

ALTERAZIONI DELL EMOSTASI NEL PAZIENTE CON CIRROSI EPATICA

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI

Le Cefalee più croniche: dal MMG allo Specialista

WEF-e 2014 Impatto socioeconomico della malattia epatica avanzata

Bologna maggio 2016

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

leucemia linfatica cronica/ linfoma linfocitico

II Convegno Giovani Epatologi a confronto. Il paziente cirrotico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

RIUNIONE MONOTEMATICA AISF Alcoholic Liver Disease: The New Challenge. Rome. Auditorium Antonianum. October 4 th -5 th -6 th, 2017 SAVE THE DATE

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

BOOKMARKS. Un anno di epatologia XI edizione. Bologna, dicembre ,3 CREDITI FORMATIVI. Corso Residenziale

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

XXI CONVEGNO. INTERNAZIONALE ATTUALITà E PROSPETTIVE IN EPATOLOGIA TRENDS AND PERSPECTIVES IN HEPATOLOGY NOVEMBRE 2011

CONVEGNO VI REGIONALE

Incontri Radiologici Romani

ALTERAZIONI DELL EMOSTASI NEL PAZIENTE CON CIRROSI EPATICA

What is new in Clinical Hepatology in 2016?

Università degli Studi di Perugia

CON IL CONTRIBUTO EDUCAZIONALE DI CONVEGNO E.C.M. NAZIONALE ARAN MANTEGNA HOTEL ROMA 14/15 BARCELÓ

XLIII CONGRESSO ANNUALE S.I.D. SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA IX INCONTRO IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE NUOVE TERAPIE

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Società Italiana della Riproduzione. VII Week-end Clinico. L induzione dell ovulazione e le tecniche di I livello. Presidente: ADOLFO ALLEGRA 18/19

DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Riunione Monotematica A.I.S.F. 2014

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Transcript:

Palermo, March 14 t h -15 t h, 2008 Final Program

Andriulli Angelo San Giovanni Rotondo Angelico Mario Roma Antonucci Giorgio Roma Aricò Sarino Torino Ascione Antonio Napoli Bendtsen Fleming Copenhagen Bortolotti Flavia Padova Brunetto Maurizia R. Pisa Bruno Savino Milano Capocaccia Livio Roma Chiaramonte Maria L Aquila Conte Dario Milano Craxì Antonio Palermo D Amico Gennaro Palermo Di Marco Vito Palermo Donato Francesco Brescia Fargion Silvia Milano Floreani Annarosa Padova Gasbarrini Antonio Roma Giacchino Raffaella Genova Invernizzi Pietro Milano Lenzi Marco Bologna Licata Giuseppe Palermo Loguercio Carmela Napoli Maggiore Giuseppe Pisa Marchesini Giulio Bologna Mele Alfonso Roma Morisco Filomena Napoli Pagliaro Luigi Palermo Pinzello Giovambattista Milano Piscaglia Fabio Bologna Prati Daniele Lecco Puoti Claudio Roma Puoti Massimo Brescia Raimondo Giovanni Messina Rumi Maria Grazia Milano Sagnelli Evangelista Napoli Santantonio Teresa Bari Smedile Antonina Torino Spada Enea Roma Taliani Gloria Roma Tiribelli Claudio Trieste Trevisani Franco Bologna Villa Erica Modena Zanetti Alessandro Milano FACULTY

Friday 14 th 8.30-9.00 Introductory Remarks D. Prati, G. Licata Lecture Chairman: L. Capocaccia 9.00-9.30 Epidemiological studies between pitfalls and uncertainties L. Pagliaro First session: Secular trends of liver diseases in Italy Chairmen: T. Stroffolini T. Pollicino 09.30-10.00 Acute hepatitis A. Mele 10.00-10.30 Chronic hepatitis and cirrhosis E. Sagnelli 10.30-11.00 Hepatocellular carcinoma F. Trevisani 11.00-11.30 Coffee break Second session: Hepatitis viruses: current prevalence and preventive measures Chairmen: G.B. Gaeta G. Missale 11.30-11.55 HAV/HEV A. Zanetti 11.55-12.20 HBV T. Santantonio 12.20-12.45 HCV M.G. Rumi 12.45-13.10 Co-infections M. Puoti 13.10-13.30 Occult and rare infections G. Raimondo 13.30-15.00 Lunch Third session: Abnormal ALT and liver disease Chairmen: O. Riggio F. Piscaglia 15.00-15.30 Definition of normal range of aminotransferases D. Prati 15.30-16.00 Prevalence and causes of abnormal liver tests in Italy F. Morisco 16.00-16.30 The interrelationship of multiple risk factors: how do they work? F. Donato Fourth session: Fatty liver and drug-induced hepatitis Chairmen: S. Bellentani U. Cillo 16.30-17.00 Non-alcoholic fatty liver disease and steatohepatitis G. Marchesini 17.00-17.30 Alcoholic liver disease S. Aricò 17.30-18.00 Drug-induced liver disease S. Bruno Lecture Chairman: M. Angelico 18.00-18.30 Effectiveness of treatments for liver disease in Italy: what accounts for the differences? A. Ascione

Saturday 15 th Fifth session : Autoimmune and genetic liver diseases Chairmen: P.L. Almasio - A. Gasbarrini 09-00-09.25 Autoimmune hepatitis M. Lenzi 09.25-09.50 Primary biliary cirrhosis and sclerosing cholangitis A.R. Floreani 09.50-10.10 Haemochromatosis and Wilson s disease S. Fargion 10.10-10.30 Biliary atresia, a1-at deficiency and cystic fibrosis G. Maggiore 10.30-11.00 Coffee break Round table: The future scenarios of chronic liver disease in Europe and Italy. Chairmen: G. D Amico, C. Tiribelli 11.00-11.40 HBV, HCV hepatitis A. Craxì 11.40-12.20 Alcoholic liver disease, NAFLD/NASH F. Bendtsen 12.20-13.00 Cirrhosis and HCC F. Piscaglia 13.00-13.30 Closing remarks P.L. Almasio 13.30-13.40 Check of learning P.L. Almasio

Comitato Scientifico: Comitato Coordinatore A.I.S.F. Comitato Organizzatore: Stefano Bellentani, Carpi (Modena) Giovanni Battista Gaeta, Napoli Oliviero Riggio, Roma Tommaso Stroffolini, Roma Coordinatore: Piero Luigi Almasio, Palermo Segreteria A.I.S.F. Associazione Italiana per lo Studio del Fegato Via Alfredo Catalani, 39 00199 ROMA Tel. e Fax: 06-86399303 E-mail: info@webaisf.org Http://www.webaisf.org Sede Cerisdi - Centro Ricerche e Studi Direzionali Castello Utveggio Via Padre Ennio Pintacuda, 1 90142 Palermo Accreditamento ECM (D. Lvo 520/92 e successive integrazioni) Il Single Topic A.I.S.F. è stato accreditato presso il Ministero della Salute, per Medici, area interdisciplinare, e per Biologi. Il relativo punteggio è in fase di attribuzione. Iscrizione al Corso L iscrizione al corso è gratuita per i Soci A.I.S.F., per i non soci A.I.S.F. è di 250,00 e comprende: - Partecipazione ai lavori congressuali - Kit congressuale - Coffee breaks - Colazioni di lavoro - Attestato di Partecipazione La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro il 29 febbraio 2008.