Giulia Caminito, La Grande A - Giunti, Firenze

Documenti analoghi
alessandro d avenia cose che nessuno sa romanzo

L autore LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA. Uno spunto creativo di Guido Quarzo

PRESENTAZIONE ESTATE RAGAZZI Associazione Culturale Artemide

Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Giovani, da 120 anni.

Aspasia e l amore per la conoscenza un viaggio senza tempo nell ideale femminile

Eraldo Baldini vince il Premio Manzoni al romanzo storico 2017

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

Storia d'italia dal 1945 a oggi

Corso di Scrittura Creativa. Formare Futuro & Lalineascritta

Inchiesta sul brigantaggio in Basilicata.

BOBBI IL ROBOT. dai 7 anni ROBERTA GRAZZANI

riikka Pulkkinen L armadio dei vestiti dimenticati romanzo

Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere.

beppe severgnini (Crema, 1956) è editorialista

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita

L AMICO NEL TASCHINO. AUTORE: R. Sperone - M. Tosco. SCHEDE DIDATTICHE: C. Cicconi. DISEGNI: G.Di Non PAGINE: 160 PREZZO: 6,70 ISBN:

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

Il signor Rigoni DAL MEDICO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Relazione sul significato cristiano della vita

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

HOLDEN OVER 30 FONDAMENTA. C è sempre tempo per una buona storia

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

QUALCHE VOLTA SCAPPANO

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria.

PAOLA ZANNONER ALLE BETTELONI

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1


La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv "La mafia uccide solo d'estate"

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE

Lu c i a n o Ma n i c a r d i è nato a Campagnola Emilia (RE) il 26 novembre Laureato in Lettere indirizzo Classico presso l Università degli

3 anno BOMBE E SOFFERENZA

Il Mahabharata di Jean-Claude Carriére - Vallardi Industrie Grafiche ( )

La Scuola Educa allo Sport

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

La maschera del cuore

1 Copertina 2 Indice 3 Clemente Rebora: la storia 4 Canti anonimi 5 Dall immagine tesa una poesia dai Canti anonimi 6 Sitografia e Bibliografia

LA COGNIZIONE DEL DOLORE

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

RICEVI LO SPIRITO SANTO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA PROGETTO DI LABORATORIO TEATRALE

International Children s rights festival: le cose da sapere della I edizione

S.O.S. mare. AUTORE: E. Spelta. SCHEDE DIDATTICHE: E. Pigliapoco. DISEGNI: M.Bizzi PAGINE: 144 PREZZO: 7,00 ISBN:

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

Anna Peiretti. Amici di Dio. illustrazioni di Chiara Fruttero. Editrice AVE

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

UN ORRENDA GITA CON LA MAESTRA MANNARA

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

PERCORSO DI INTERCULTURA SCUOLA PRIMARIA G. BELLINI A.S. 2009/ /2011 CL. 1^A 2^A INSEGNANTE: FERRARI ELISA

SUONO, RUMORE, SILENZIO

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte

Per ulteriori informazioni

Un solo sogno diventare mamma

NOTTE DI STELLE. MarghErITa hack. le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

L AMICO RITROVATO DOMANDA A SQUADRE RISPOSTA DOMANDA A SQUADRE

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro

SPUNTI PER LA RIFLESSIONE. LA TEORIA DELLA GIOSTRA Storia di un bullo salvato dalla musica


1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il mio corpo cambia e si costruisce la mia identità

Parabole per i piccoli

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

SCUOLA PRIMARIA CASOLI

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

Proposte didattiche. per le scuole secondarie di 1 e 2 grado NOV MAY

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica

Prof. Hervè A. Cavallera

guerra, disperazione, preoccupazione, orrore, paura. Una sola luce appare: l AMORE

LA MACCHINA DEL TUONO

Quando la spesa la facciamo noi, scegliamo con cura i fornitori da cui acquistare gli ingredienti. Il mercato sotto casa, dove da anni frequentiamo i

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

L Ermetismo Italia anni comune atteggiamento critico Francesco Flora difficoltà comprendere dio greco Ermes

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

IL DIAVOLO NELLA BOTTIGLIA

Biculturalità scuola e adozione. Associazione Amici dei Bambini

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

LE ARANCE DI MICHELE. dai 9 anni VICHI DE MARCHI

Scuola Infanzia Coccinella

AMBARABA. dal 22 giugno al 29 luglio 2007

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981)

Reggio Applausi per Odio Amleto. Buona la prima per la Polis Cultura

Rassegna letteraria itinerante prima edizione I venerdì della narrazione per conoscere e discutere insieme temi e passioni dell essere umano

Premio Letteraria. I Edizione

Variazioni sul Tema: Chi siamo

1.003 iscritti 150 animatori

Fiorella Infascelli. Biografia

Transcript:

PREMIO BERTO 2017: LA CINQUINA FINALISTA COMUNICATO STAMPA Giulia Caminito, La Grande A - Giunti, Firenze Giada è una bambina considerata da tutti perennemente manchevole, troppo minuta, ''una raganella'', che vive malvolentieri a casa degli zii in provincia di Milano. Da che sua madre se n'è andata per trafficare con camion, alcolici e bar nelle colonie italiane in terra d'africa, Giada non pensa ad altro che a raggiungerla in quella che lei chiama ''La Grande A'', una terra che immagina piena di meraviglie e di promesse. Ma una volta giunta ad Assab, una cittadina avvolta nell'arsura e nell'aria salmastra, la vita sembra ruotare solo intorno al piccolo bar che Adi gestisce fino a notte fonda, dove Giada fa molte nuove conoscenze: da Hamed, il garzone che non sa scrivere, a Orlando, il compagno della madre animato dalla retorica fascista vecchio stampo; dalla gazzella Checco, che vive in casa come un animale domestico, a Giacomo Colgada, un giovane italiano farfallone che sembra la copia di un attore del cinema. Ed è proprio con lui che inizia la vera storia di Giada: il matrimonio imposto da Adi, le insidie di suocera e nuora, la fortuna economica, il boom del Circolo Juventus di Addis Abeba, gli incredibili viaggi con la jeep nel deserto, i dolorosi chiaroscuri di Giacomo che obbligano Giada al continuo raffronto con una donna dura e intraprendente come sua madre. Liberamente ispirato alla biografia di famiglia, La Grande A è il primo romanzo di Giulia Caminito che racconta un pezzo dimenticato di storia italiana con una scrittura inventiva e spiazzante. Giulia Caminito è nata a Roma nel 1988 e si è laureata in Filosofia politica. Suo padre è originario di Asmara, sua nonna e suo nonno si sono conosciuti ad Assab, la sua bisnonna fu guidatrice di camion, contrabbandiera di alcolici e personalità vivace della comunità italiana d Etiopia ed Eritrea. Giulia oggi vive a Testaccio e lavora per una casa editrice romana. La Grande A è il suo primo romanzo.

Nicola De Cilia, Uno scandalo bianco - Rubbettino, Catanzaro Cosa succede a un uomo quando tutto il suo mondo di valori viene travolto, e insieme a esso, i suoi beni più preziosi: la famiglia, gli amici, il lavoro? E se quest'uomo è un uomo di fede profonda, come sopporterà questa prova? Dubiterà di sé, della Storia, di Dio? Angelo Cossalter, dopo una vita spesa in politica per la sua comunità, è coinvolto in uno scandalo finanziario che lo porterà verso la rovina. Angelo lotterà con tutte le sue forze, metterà in gioco il suo prestigio e il suo impegno, sarà costretto a fare i conti con la menzogna e il male, con l'inganno e il tradimento; insieme dovrà constatare la profonda mutazione del mondo rurale - siamo agli inizi degli anni '80 - mentre nella società e in politica si affermano nuovi protagonisti spregiudicati e cinici. In questa tempesta che gli sconvolge la vita, con il venir meno di ogni certezza, Angelo dovrà per ultimo fare i conti con il silenzio di Dio, per approdare dolorosamente alla rivelazione del suo destino. Nicola De Cilia è nato a Treviso nel 1963. Collaboratore storico in qualità di critico letterario delle riviste Lo straniero e Gli asini, ha pubblicato per le Edizioni dell asino il libro-inchiesta Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell Italia del rugby (2015).

Andrea Inglese, Parigi è un desiderio - Ponte alle Grazie, Milano Fin da quando era molto giovane, Andy ha sognato Parigi: il luogo in cui le «abitudini», tiranne implacabili nella sua Milano, possono finalmente essere sconfitte; il luogo in cui la letteratura è qualcosa di concreto, che si incontra nei salotti o fra i tavolini di un bar; e il luogo, certamente, dove vivono le parigine. Ma i miti giovanili sono per loro natura destinati a crollare, e forse è proprio nel conseguente spaesamento che si può arrivare a una specie di «maturità», all accettazione dello spaesamento stesso, alla costruzione di rapporti reali, quindi incerti, coi luoghi, con le persone. Il narratore di questo eccezionale romanzo si mette impietosamente in scena in prima persona, e il suo costante, inquieto rimuginare su sé stesso, sulla sua relazione con una città, sulle storie d amore che nascono, finiscono o semplicemente si immaginano, queste riflessioni al tempo stesso lucidissime e stralunate arrivano a toccare, con grande leggerezza, le corde più profonde dell esistenza, quelle legate agli affetti fondamentali e alle nostre più intime aspirazioni alla felicità. Con una scrittura stupefacente, perennemente tesa, percussiva e raziocinante, capace di alternare con incredibile coerenza avventure picaresche e ragionamenti incisivi, sempre venati dell ironia di chi sta constatando la comica insensatezza delle cose e la natura mai del tutto chiara, mai del tutto autentica dell essere umano. Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive oggi nei pressi di Parigi. Ha scritto saggi di teoria e critica letteraria e sette libri di poesia, fra cui ricordiamo La distrazione (Luca Sossella, 2008), La grande anitra (Oèdipus, 2013) e Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato (Italic Pequod, 2013). È uno dei membri fondatori di Nazione Indiana, fa parte del comitato di redazione di alfabeta2 e collabora col manifesto. È il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un installazione collettiva di testi, suoni & immagini. Questo è il suo primo romanzo.

Francesca Manfredi, Un buon posto dove stare - La nave di Teseo, Milano Un bosco, una vecchia casa in montagna, la piscina di un condominio. Una bambina che nuota, una ragazza che torna a casa, un padre che scompare, un altro che trova pace nel silenzio umido di una cantina. E poi, nel pulviscolo di istanti che compongono i giorni più normali, affiora la rete dei sentimenti, dei sogni, delle scoperte che illuminano e feriscono, di una memoria in cui si è sempre salvi, ma inguaribilmente soli. E con grazia e scrittura limpidissima che Francesca Manfredi racconta i protagonisti di queste undici storie, avvolti nella normalità delle loro vite, ma sempre colti sul principio di una soglia da cui poter guardare alle loro fragilità e alle loro inquietudini, come a un posto da cui non è necessario fuggire, un buon posto dove stare. Francesca Manfredi è nata a Reggio Emilia nel 1988 e vive a Torino. Ha pubblicato racconti su Linus e sul Corriere della Sera. E tra gli autori di 6Bianca, serie teatrale in sei episodi ideata da Stephen Amidon e realizzata dal Teatro Stabile di Torino nel 2015. Tiene corsi di narrazione presso la Scuola Holden. Un buon posto dove stare è il suo primo libro.

Athos Zontini, Orfanzia - Bompiani, Milano Tutti i bambini a un certo punto spariscono. Ma sono solo in pochi a sapere come. Il protagonista di Orfanzia lo sa. Lo sa a tal punto che si rifiuta con tutto se stesso di obbedire all'imperativo quotidiano dettato dai genitori: mangia. E così combatte una guerra che lo vede opporsi alle insistenze della madre, alla severità del padre, alle cure del pediatra. Perché lui lo sa, che cosa fanno gli adulti con i bambini troppo buoni. Lui lo sa, che tutti i genitori sono cattivi. E solo finché non cederà al cibo, anche a costo di rigettare il mondo che lo circonda, potrà salvarsi. Ma la vita ha un sapore al quale è difficile resistere, e crescere può essere una sfida, se gli altri hanno più fame di te. Athos Zontini è nato a Napoli nel 1972. Ha lavorato come autore radiofonico, occupandosi di musica. Oggi fa lo sceneggiatore televisivo. Orfanzia è il suo primo romanzo.