Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Documenti analoghi
COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

C O M U N E D I C A R L A Z Z O PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

Deliberazione della Giunta Comunale

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

COMUNE DI SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

IL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 109 del 21/06/2017

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio

PROVINCIA DI MANTOVA

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

Proroga del termine per la conclusione della fase partecipativa della variante parziale al vigente Piano di Governo del Territorio.

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Comune di Robbio Provincia di Pavia

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

COMUNE DI ARESE (Provincia di Milano) Arese (MI) via Roma 2 / Tel / Fax / / P.

AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

OGGETTO: INDIVIDUAZIONE AUTORITÀ PROCEDENTE E AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS EX ART. 4, COMMI 3-BIS E 3-TER, DELLA L.R. N. 12/2005 E S.M.

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

Provincia di Bergamo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 10 del Oggetto: AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA REDAZIONE DEL NUOVO DOCUMENTO DI PIANO

COMUNE DI BARZANO' Provincia di Lecco

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

COPIA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Assunta con i poteri del Consiglio Comunale) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del Registro delle Deliberazioni

Delib. n N P.G.

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Anno XL - N Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - art. 1, c. 1 - D.L. n. 353/2003 conv. in L. 27/02/ n Filiale di Varese

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

Delib. n. - N. P.G. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA

consorzio di bonifica OGLIO MELLA

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 41 DEL

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI LAVIANO Provincia di Salerno

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 15/03/2016 n. 32

Comune di Barlassina

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 185 DEL

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015

COMUNE DI VILLARICCA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 39 del 24/10/2018

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI MASATE numero data G.C C O M U N E D I M A S A T E Provincia di Milano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

4^ VARIANTE STRUTTURALE

186 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 02 gennaio 2019

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI DARFO BOARIO TERME

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

Transcript:

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Delibera N. 97 / 2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO INERENTE LA REDAZIONE DI VARIANTE PARZIALE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO - MODIFICHE ALLA DGC N. 126 DEL 18.12.2013. Immediatamente eseguibile L anno duemilasedici, il giorno ventidue, del mese di luglio, alle ore 09:00, in Somma Lombardo, in Sala Giunta si è riunita la Giunta nelle persone dei signori: Cognome e Nome BELLARIA Stefano - Sindaco ALIPRANDINI Stefano - Vice Sindaco NORCINI Raffaella - Assessore CERIANI Ilaria - Assessore PIANTANIDA CHIESA Edoardo - Assessore VANNI Barbara Stefania - Assessore Presente No Totale Presenti: 5 Totale Assenti: 1 Partecipa il Segretario Generale VOLPE Maria. Il sig. BELLARIA Stefano, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto. 1

LA GIUNTA COMUNALE Dato atto che il Comune di Somma Lombardo è dotato degli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio (PGT) approvati dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 30 in data 11.07.2013, pubblicati sul B.U.R.L. Serie Inserzioni e Concorsi n. 6 del 5.02.2014 e diventati efficaci in data 6.02.2014; Rilevato che con deliberazione n. 126 del 18.12.2013, immediatamente eseguibile, la Giunta Comunale avviava un procedimento di Variante parziale agli atti costituenti il PGT per le seguenti finalità: - ridefinire il perimetro IC di iniziativa comunale orientata del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco del Ticino; - revisionare le Norme del Piano delle Regole, con l obiettivo di semplificare l impianto delle norme ed il dettaglio normativo; - semplificare gli azzonamenti del Piano delle Regole con parziali completamenti; - definire cartograficamente il tracciato della Tangenziale ovest successivamente all approvazione del relativo Accordo di Programma. Dato atto che il procedimento di Variante parziale di PGT si è svolto come di seguito indicato: - in data 2.01.2014 è stato pubblicato Avviso di avvio del procedimento di Variante parziale al Piano di Governo del Territorio sul sito internet del Comune e mediante affissione di manifesti nel territorio comunale e all albo pretorio comunale: - analogo avviso è stato pubblicato sul BURL n. 3 serie Avvisi e concorsi del 15.01.2014, sui quotidiani La Prealpina del 13.01.2014 e La Provincia del 13.01.2014; - è stato fissato il termine di 60 giorni - dal 13.01.2014 al 14.03.2014 - affinchè cittadini e chiunque interessato, anche per la tutela di interessi diffusi, presentasse contributi e proposte; - nel periodo di pubblicazione di detto avviso sono pervenute n. 80 istanze, proposte e suggerimenti, oltre a n. 12, pervenute oltre al termine; - dette istanze, proposte e suggerimenti sono stati valutati ai fini della redazione degli atti costitutivi la Variante parziale al PGT; - con deliberazione di Giunta Comunale n. 40 del 10.04.2014 è stato dato avvio al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica per la formazione della variante ed il relativo avviso pubblicato all albo pretorio in data 2.05.2014 e sul BURL serie Avvisi e Concorsi n. 20 del 14.05.2014 Serie Inserzioni e Concorsi; - in data 17.09.2014 si è si è tenuta la prima seduta della Conferenza di Valutazione VAS; - in data 5.02.2015 veniva avviata la fase di consultazione delle Parti Sociali ed Economiche, ai sensi dell articolo 13, comma 3, della L.R. n. 12/2005 e ss.mm.i.; - dal 5.02.2015 al 7.03.2015, gli elaborati costituenti la Variante parziale al PGT sono stati pubblicati sul sito web del Comune al fine dell acquisizione dei pareri delle parti sociali ed economiche; - in data 18.02.2015 si è svolto un incontro pubblico finalizzato ad illustrare i contenuti della Variante parziale di PGT alle suddette parti; - in data 25.03.2015 si è tenuta la seconda seduta della Conferenza di Valutazione VAS; - dal 22.01.2015 al 23.03.2015 le proposte di Documento di Piano, Piano dei Servizi e Piano delle Regole costituenti la Variante parziale al PGT, il Rapporto Ambientale, la Sintesi non Tecnica e il Documento d Incidenza sui siti Natura 2000 sono stati messi a disposizione; - la Provincia di Varese ha emanato in data 5.05.2015 prot. 29438 - Atto n. 1076 provvedimento di Valutazione d Incidenza positiva; - in data 15.05.2015 - prot. 11883 è stato redatto da parte dell Autorità Competente, d intesa con l Autorità Procedente, il Parere Motivato e in data 15.05.2015 - prot. 11886 è stato emanata la Dichiarazione di Sintesi da parte dell Autorità Procedente d intesa con l Autorità Competente; 2

- in data 15.05.2015 - prot. 11981 è stata acquisita la dichiarazione attestante il rispetto delle disposizioni di cui all art. 57 della LR 12/2005 in materia geologica; - in data 25.05.2015 è stata depositata in Segreteria istruttoria di deliberazione di Consiglio Comunale n. 50/2015 con la relativa la documentazione finalizzata all adozione della Variante parziale al PGT; Evidenziato che: - con determinazione n. 333 del 22.05.2014 è stato affidato l incarico di progettazione urbanistica relativo alla redazione della Variante parziale al PGT all arch. Massimo Giuliani dello Studio BGC Associati ed all Ing. Emilio Cremona; - allo stato sono state eseguite attività di progettazione urbanistica fino alla consegna, avvenuta in data 3.04.2015 prot. 8338, degli elaborati per l adozione da parte del Consiglio Comunale e che tali prestazioni risultano liquidate; - il disciplinare di incarico sottoscritto comprendeva anche attività professionali da espletarsi successivamente all adozione della variante parziale di PGT, ovvero le attività di controdeduzione alle osservazioni e le conseguenti modifiche progettuali; Dato altresì atto che, per quanto attiene la frazione di Case Nuove, è stato successivamente adottato e poi approvato con DGC n. 81 del 12.06.2015 un Piano di Inquadramento d Ambito quale approfondimento del Piano delle Regole del PGT, divenuto pienamente efficace in data 16.07.2015; Dato atto che, con l insediamento della presente Amministrazione comunale, sono mutate le finalità e le priorità in quanto questa non ritiene proseguire nella ridefinire del perimetro IC di iniziativa comunale del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco del Ticino; Vista DCC n. 4 in data 8.02.2016 di approvazione delle Linee Guida Programmatiche 2015-2015 che prevede, tra gli obiettivi di mandato, la redazione di una Variante al PGT che ricomprenda anche la frazione di case Nuove; Ritenuto per continuità di lavoro di proseguire con la collaborazione instaurata con lo studio BCG Associati dell Arch. Massimo Giuliani con l Ing. Emilio Cremona come da disciplinare di incarico sottoscritto; Dato atto che nel frattempo è pervenuta dalla Fondazione Museo dell Aeronautica richiesta ad oggetto Progetto di ampliamento dell offerta espositiva di Volandia con cui è stata proposta al Comune di Somma Lombardo la convocazione di un tavolo tecnico per analizzare l ipotesi di ampliamento dell offerta espositiva di Volandia verso Nord e la frazione di Case Nuove che coinvolga, oltre alla Fondazione ed al Comune di Somma Lombardo, altri soggetti interessati quali ex Finmeccanica, ora Leonardo, Ferrovie Nord Milano, Provincia di Varese, Regione Lombardia, Parco del Ticino e SEA con l obiettivo di realizzare un Accordo di programma che porti importanti benefici a tutti gli operatori presenti sul territorio e alla frazione; Dato atto che le aree segnalate ricadono, in base al vigente PGT, in Zona V2 aree verdi di protezione e/o di arredo stradale e in zona E agricola fuori dal perimetro urbano consolidato ed in parte sono anche interessate dal tracciato ferroviario di collegamento T1-T2 e relativa fascia di rispetto ex art. 49 DPR n. 753/1980; Visto l art. 5 - Norma transitoria della L.R. 28.11.2014 n. 31 e s.m.i. che al comma 4 prevede che fino all adeguamento del PTR, dei PTCP e degli strumenti di pianificazione territoriale della città metropolitana, e comunque fino alla definizione nel PGT della soglia comunale di consumo di suolo, i Comuni possono approvare unicamente varianti di PGT e piani attuativi in variante che non comportino nuovo consumo di suolo esclusi gli ampliamenti di attività economiche già esistenti, nonché quelle finalizzate all attuazione degli accordi di programma a valenza regionale; Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 62 del 6.05.2016 ad oggetto PROPOSTA DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA ESPOSITIVA DI VOLANDIA. ATTO DI INDIRIZZO; 3

Rilevato che in sede di prima applicazione dell istituto della perequazione, così come prevista dal vigente PGT per l attuazione di alcuni Ambiti di Trasformazione, sono emerse criticità applicative legate al reperimento delle aree da cedere al Comune e pertanto si ritiene necessario approfondire la materia per facilitarne l attuazione anche in riferimento alla fase transitoria prevista all art. 5 comma 6 della L.R. 28.11.2014 n. 31 Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato; Rilevato che risultano agli atti richieste di riconsiderazione dell istituto della perequazione in quanto di difficile applicazione; Dato atto che con decreto dirigenziale ENAC in data 4.02.2016 prot. 11784 sono state approvate le mappe di vincolo definitive ex art. 707 del Codice della Navigazione trasmesse al Comune in data 26.05.2016 ai fini del recepimento negli strumenti urbanistici comunali; Ritenuto, per una più agevole lettura dei vincoli sul territorio comunale, di recepire le predette mappe di vincolo definitive ex art. 707 del Codice della Navigazione e la relativa normativa nella presente variante urbanistica pur evidenziando che, trattandosi di vincolo sovraordinato, lo stesso è immediatamente operante; Dato atto che l Amministrazione Comunale, nell esercizio del potere discrezionale ad essa riservato relativamente alla pianificazione del territorio, ritiene di apportare alla Variante parziale agli atti costituenti il PGT avviata con DGC n. 126/2013 alcune modificazioni aventi le seguenti finalità: - approfondire la materia inerente la perequazione al fine di facilitarne l eventuale attuazione; - valorizzare la frazione di Case Nuove conferendo alla stessa una nuova vocazione turistico/culturale, di servizio all aeroporto e alla frazione; - recepire l Accordo di programma ai sensi dell art. 6 della L.R. n. 2/2003 finalizzato all ampliamento di Volandia; - semplificare gli azzonamenti del Piano delle Regole con parziali completamenti; - approfondire il tracciato della Tangenziale in variante al PTCP della Provincia di Varese; - recepire le mappe di vincolo definitive ENAC ai sensi dell art. 707 del Codice della Navigazione; - valutare strategie per favorire la riqualificazione in Via Giusti. Dato atto, alla luce di quanto sopra, di dare avvio alla procedura di redazione di variante parziale agli atti costituenti il PGT vigente modificando le finalità contenute nella procedura avviata con DGC n. 126/2013; Visto l art. 2 comma 5 della L.R. n. 12/2005 e s.m.i. che recita Il governo del territorio si caratterizza per: a) la pubblicità e la trasparenza delle attività che conducono alla formazione degli strumenti; b) la partecipazione diffusa dei cittadini e delle loro associazioni; c) la possibile integrazione dei contenuti della pianificazione da parte dei privati; c-bis) la riduzione del consumo di suolo. ; Visto l art. 13 comma 2 della già citata L.R. n. 12/05 che recita prima del conferimento dell incarico di redazione degli atti di PGT, il Comune pubblica avviso di avvio del procedimento su almeno un quotidiano o periodico di diffusione locale e sui normali canali di comunicazione con la cittadinanza, stabilendo il termine entro il quale chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte. Il Comune può, altresì, determinare altre forme di pubblicità e partecipazione. ; Dato atto che occorre procedere con l avviso di avvio del procedimento di cui al citato art. 13 comma 2 L.R. n. 12/05 e che si rende necessario stabilire i termini entro i quali presentare suggerimenti e/o proposte da parte di chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi; 4

Ritenuto opportuno indicare quale termine per presentare suggerimenti e/o proposte in 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell avviso; VISTI i pareri favorevoli, resi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs 267/2000, come da proposta 130 del 15/07/2016, allegati alla presente; Con voti unanimi DELIBERA 1. le premesse formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2. di dare avvio al procedimento inerente la redazione di variante parziale agli atti costituenti il PGT avviata con DGC n. 126/2013 alcune modificazioni aventi le seguenti finalità: - approfondire la materia inerente la perequazione al fine di facilitarne l eventuale attuazione; - valorizzare la frazione di Case Nuove conferendo alla stessa una nuova vocazione turistico/culturale, di servizio all aeroporto e alla frazione; - recepire l Accordo di programma ai sensi dell art. 6 della L.R. n. 2/2003 finalizzato all ampliamento di Volandia; - semplificare gli azzonamenti del Piano delle Regole con parziali completamenti; - approfondire il tracciato della Tangenziale in variante al PTCP della Provincia di Varese; - recepire le mappe di vincolo definitive ENAC ai sensi dell art. 707 del Codice della Navigazione; - valutare strategie per favorire la riqualificazione in Via Giusti. 3. di dare mandato al Responsabile del Settore Pianificazione la predisposizione degli atti conseguenti, al fine di pubblicizzare mediante avviso il presente avvio di procedimento assegnando un termine di 30 giorni a decorrere dal 1 settembre 2016 per la presentazione di suggerimenti e/o proposte da parte di chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi; 4. di fornire indirizzo al Responsabile del Settore Pianificazione di proseguire con la collaborazione instaurata con lo studio BCG Associati dell Arch. Massimo Giuliani con l Ing. Emilio Cremona come da disciplinare di incarico sottoscritto; 5. di prevedere la copertura finanziaria nel Bilancio di Previsione 2016/2018 al fine di poter far fronte all incarico in esame; Di seguito, con separata unanime, al fine di dare corso nel più breve tempo possibile agli obiettivi prefissati dall Amministrazione; DELIBERA - di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000. Allegati: Settori Interessati: Ufficio Urbanistica 5

Letto e sottoscritto IL SINDACO firmato digitalmente BELLARIA Stefano IL SEGRETARIO GENERALE firmato digitalmente VOLPE Maria 6