Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Documenti analoghi
Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Servizio Centro Unico Gare ed espropri, Sistemi Informativi e Statistica C.U.G. e S.I. - Ufficio Centro Unico Gare

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Servizio Direzione Generale Pol.Com. - Ufficio programmazione internazionale, politiche comunitarie e segreteria

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Provveditorato - Ufficio provveditorato

Servizio Politiche giovanili, sociali e sportive, Politiche di genere Sociale - Ufficio politiche sociali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Provveditorato - Ufficio provveditorato

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Provveditorato - Ufficio provveditorato

Servizio di Gabinetto

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Provveditorato - Ufficio provveditorato

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 3796 del 08/08/2012

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 2711 del 19/06/2015

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

Servizio Politiche giovanili, sociali e sportive, Politiche di genere Sociale - Ufficio politiche di genere

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

SETTORE SISTEMA REGIONALE DELLA FORMAZIONE. PROGRAMMAZIONE IEFP, APPRENDISTATO E TIROCINI GRONDONI GABRIELE

PROVINCIA DI ORISTANO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Servizio Centro Unico Gare ed espropri, Sistemi Informativi e Statistica C.U.G. e S.I. - Ufficio Sistemi Informativi

CITTA DI ALESSANDRIA

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Cώrα Mαrtάnα. Acquisto di sedie per gli uffici e servizi tecnici Approvazione, impegno e liquidazione spesa.

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO:

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Cώrα Mαrtάnα IL RESPONSABILE 1 SETTORE - AFFARI GENERALI

OGGETTO: FORNITURA DI UNA COPPIA DI PROTEZIONE SOTTO TABELLONE PER IL CAMPO DI BASKET DEL CENTRO CONSOLINI - CIG Z641B0957C

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 22 del 11/01/2016

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Ambiente Dipartimento Ambiente LA GIUNTA REGIONALE

SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 209 del 06/11/2008

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Servizi educativi, Formazione e Giovani A.P.

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTA DI ALESSANDRIA

Servizio Centro Unico Gare ed espropri, Sistemi Informativi e Statistica C.U.G. e S.I. - Ufficio Sistemi Informativi

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

CITTA' DI GIULIANOVA

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 394 del 10/05/2016

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI MONTECATINI TERME

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

Servizio Politiche giovanili, sociali e sportive, Politiche di genere Sociale - Ufficio politiche di genere

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Determinazione Dirigenziale N del 14/06/2012

PROVINCIA DI ORISTANO

CITTA DI ALESSANDRIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Organizzazione e Formazione

DETERMINA 4271 DEL 01/09/2016

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 19/05/2010. Comune di Parma

CITTA' DI GIULIANOVA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

C O M U N E D I I G L E S I A S

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara ****** AREA CONTABILE E FINANZIARIA SERVIZIO ECONOMATO

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TECNICA. Edilizia scolastica. Codice 053

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

UNIONE COMUNI MARMILLA Viale Rinascita, Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

AREA TECNICA. Reg. Gen n. 497 del 17 ottobre 2014

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Comune di San Michele al Tagliamento

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 50 del

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

DETERMINAZIONE N DEL 14/11/2017

COMUNE DI SALBERTRAND

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

Direzione Generale /129 Ufficio del Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

Il Dirigente. SETTORE OPERE PUBBLICHE E ASSETTO DEL TERRITORIO Determinazione dirigenziale Raccolta n del 11/07/2013

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. D E T E R M I N A Z I O N E N. 760 del 20/09/2013

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 688

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Sostegno all' Occupazione - SIL I L D I R I G E N T E

C O M U N E D I D O R G A L I PROVINCIA DI NUORO AREA AMMINISTRATIVA

Transcript:

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazione n 3068 del 04/07/2014 Oggetto: PROGETTO SONATA DI MARE (P.O. ITALIA/FRANCIA MARITTIMO) AZIONE 3.1 Creazione di nuove produzioni musicali transfrontaliere DETERMINA A CONTRATTARE E CONTESTUALE AFFIDAMENTO PER PARTECIPAZIONE PRODUZIONE VOCE DI VENTO AL FESTIVAL TIME IN JAZZ (COMUNE DI BERCHIDDA) Premesso che IL DIRIGENTE con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 23/A del 28/07/2011 è stato approvato il Programma amministrativo del Presidente della Provincia di Lucca - ai sensi dell Art. 46 c3 D. Lgs. 267/2000 e art. 41 c4 dello Statuto dell Ente - in cui si individuano cultura, beni culturali, e identità del territorio come alcuni degli assi portanti dell attività amministrativa; con Delibera C.P. n. 15 del 06/02/2014 sono stati approvati gli Indirizzi al bilancio di previsione 2014-2016; con Delibera C.P. n. 26 del 27/02/2014 è stato approvato il Bilancio Annuale di Previsione esercizio finanziario 2014, la Relazione Previsionale e Programmatica per il triennio 2014-2016 ed il Bilancio Pluriennale 2014-2016; con Deliberazione n. 177 del 1 agosto 2013 la Giunta Provinciale ha approvato il Piano esecutivo di gestione per l'esercizio 2013-2014-2015 e la relativa assegnazione degli obiettivi e delle risorse ai sensi dell'art.169, comma 3, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 tra i quali risulta anche il progetto Programma di cooperazione transfrontaliero 2007/2013 all'interno del quale è ricompreso il progetto SONATA DI MARE Soluzioni Sostenibili Innovative Transfrontaliere Musicali di Mare e per Mare; Palazzo Ducale, Cortile Carrara 55100 Lucca Tel. 0583 417.1 Fax 0583 417.326

con Deliberazione n. 122 del 3 luglio 2012 la Giunta Provinciale ha preso atto del finanziamento del progetto SONATA DI MARE Soluzioni Sostenibili Innovative Transfrontaliere Musicali di Mare e per Mare da parte dell'unione Europea, nel quadro del Programma Operativo Italia Francia Marittimo ( Avviso per Progetti Semplici - Iniziative Mirate) ed ha approvato la sottoscrizione della convenzione interpartenariale con la Provincia di Grosseto, dando così avvio alle attività di progetto in funzione del budget assegnato; con Deliberazione n. 98 del 14/05/2013 la Giunta Provinciale ha approvato un protocollo d'intesa tra Provincia di Lucca, Comune di Barga, Comune di Lucca e Comune di Massarosa) finalizzato alla realizzazione delle attività per la presentazione della produzione transfrontaliera realizzata dalla Provincia di Lucca in collaborazione con l Associazione Polyphonia di Barga e l Associazione A Compagnia di Pigna (Corsica), per la circuitazione delle produzioni transfrontaliere e per la realizzazione dei seminari concerto previsti dal Progetto SONATA DI MARE finanziato dal P.O. Italia - Francia Marittimo 2007-2013; Richiamati i documenti di programmazione di riferimento: gli Orientamenti Strategici Comunitari (OCS), il Quadro Strategico Nazionale per l Italia, il Cadre Stratégique de Reférence National (CRSN) per la Francia, i Documenti Strategici Regionali (DSR) delle Regioni Liguria, Sardegna e Toscana; il Plan d Amenagement et de Développement Durable de la Corse (PADUCC) della Collectivité Territoriale de Corse, i Programmi Operativi Regionali (POR) ed i Piani Regionali di Sviluppo (PRS) delle Regioni Liguria, Sardegna e Toscana, il Piano Locale di Sviluppo (PLS) ed il Patto per lo Sviluppo locale della Provincia di Lucca (PASL); le fonti normative europee di riferimento: il Regolamento (CE) n 1080/2006 del 5 Luglio 2006; il Regolamento (CE) n 1083/2006 dell 11 Luglio 2006; il Regolamento (CE) n 1828/2006 dell 8 Dicembre 2006; la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 Giugno 2001; la Direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 Marzo 2004; la Comunicazione Una politica marittima integrata per l Unione Europea COM (2007) 575; il Programma Operativo di Cooperazione Territoriale Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 approvato dalla Commissione europea con decisione C(2007) 5489 del 16 Novembre 2007 e successivamente modificato con Decisione C(2009)10457 del 17 dicembre 2009, il cui fine strategico consiste nel migliorare e qualificare la cooperazione nell area di riferimento costituita dalle regioni Liguria, Sardegna, Corsica e la costa della Toscana, in tema di accessibilità, innovazione, valorizzazione delle risorse naturali e culturali e integrazione delle risorse e dei servizi; il Decreto del Presidente della Repubblica n. 196 del 3 ottobre 2008, con il quale si danno disposizioni sull ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai fondi strutturali; Considerato che: - 2 -

il progetto Sonata di Mare mira a realizzare un circuito transfrontaliero di festival, eventi e produzioni artistiche per la valorizzazione congiunta della musica tradizionale e contemporanea e per il trasferimento alle nuove generazione dei saperi musicali; il progetto SONATA DI MARE è articolato in 5 fasi suddivise in azioni ed attività specifiche per il raggiungimento dell'obiettivo di progetto finalizzate ad evidenziare i legami culturali tra le popolazioni dello spazio transfrontaliero per dare nuovo impulso alla creatività, al dialogo sociale, alla costruzione di identità complesse, nonché alla promozione economica e turistico-culturale dei territori interessati, e a valorizzare la musica come strumento di coesione sociale e sviluppo sostenibile attraverso festival specifici, seminari concerto, workshop, laboratori didattici, stage con il coinvolgimento di tutto il partenariato; tra le suddette fasi, la fase n. 3 denominata Creazione di nuove produzioni musicali e promozione all'interno dell'area transfrontaliera, della durata complessiva di 29 mesi dal giugno 2012 all'ottobre 2014, si sviluppa dall analisi delle specificità del patrimonio musicale di ciascun territorio, in particolare quello legato alla musica jazz e tradizionale, si arricchisce con il confronto con i territori partner ed ha creato il fondamento delle nuove produzioni che nascono dall incontro di artisti toscani, sardi, corsi e liguri, opportunamente identificati dal Comitato Scientifico di progetto e chiamati a valorizzare le tipicità musicali dei propri territori in un approccio integrato e congiunto; la suddetta fase è articolata nelle azioni 3.1 Creazione di nuove produzioni musicali transfrontaliere e 3.2 Organizzazione festival transfrontalieri sostenibili, eventi musicali e seminari concerto per la circuitazione delle produzioni ed ha previsto per l'annualità 2013 per la Provincia di Lucca specifiche azioni dedicate alla creazione di una nuova produzionemusicale transfrontaliera e alla relativa circuitazione e l'organizzazione di eventi musicali e seminari concerto per l'incontro degli artisti dei territori partner e per il confronto su jazz, contaminazione dei generi e musica tradizionale da sviluppare anche nell'annualità 2014; Vista la D.D. n. 3708 del 01/08/2012 con la quale, previa procedura comparativa, si affidava al Prof. Renzo Cresti, musicologo e musicista, docente di Storia ed Estetica della Musica presso l'istituto Sup. di Studi Musicali Luigi Boccherini di Lucca (dove è stato direttore dal 1 giugno 2006 al 31 ottobre 2009) l'incarico professionale occasionale di referente scientifico/artistico per la partecipazione al Comitato Scientifico previsto dal progetto Soluzioni Sostenibili Innovative Transfrontaliere Musicali di Mare e per Mare SONATA DI MARE in rappresentanza del territorio di competenza; Dato atto che: il Comitato Scientifico artistico del progetto Sonata di Mare, nella seduta del 15 aprile 2013 ha validato la proposta di produzione musicale della Provincia di Lucca volta alla valorizzazione della musica jazz del territorio lucchese in chiave transfrontaliera attraverso il confronto con la tradizione vocale corsa per lo sviluppo della fase 3; il suddetto Comitato ha individuato attraverso il confronto con tutti i partner del progetto i festival più idonei ad ospitare la circuitazione della produzione della Provincia di Lucca che è stata presentata a Lucca il 27 giugno 2013, a Massarosa il 12 luglio 2013, in Provincia di Grosseto il 21 agosto 2013 e sarà presentata al Percfest di Laigueglia (Provincia di Savona) il 19 giugno 2014 e al Festival Time in Jazz di Berchidda il 12 agosto 2014; - 3 -

la Provincia di Lucca, in qualità di partner di progetto e secondo il principio della reciprocità, ha inoltre dato la disponibilità ad ospitare le produzioni dei partner, secondo le modalità procedurali e finanziarie condivise, all interno del circuito di festival presenti sul territorio di competenza per le annualità 2013 2014 e nello specifico per il 2014 a Lucca l'11 giugno 2014 (Produzione della Provincia di Pisa) e a Barga il 21 agosto 2014 (Produzione del Comune di Berchidda) Dato atto che: per il raggiungimento dei suddetti obiettivi di progetto la Provincia di Lucca, in qualità di partner e coorganizzatore con la Provincia di Savona (per l'iniziativa del 19 giugno) e con il Comune di Berchidda (per l'iniziativa del 12 agosto) degli eventi inclusi nel calendario di Sonata Mare e per assicurare la transfrontalierità dell'iniziativa, deve farsi carico delle spese di viaggio dei musicisti coinvolti nella produzione musicale Voce di Vento realizzata dall'associazione Polyphonia di Barga, incaricata con determina dirigenziale n. 2405 del 31/05/2013 secondo le condizioni previste nel disciplinare approvato con determinazione dirigenziale n. 2649 del 13/6/2013 nel quale si prevedeva che la Provincia di Lucca provvedesse ad assicurare direttamente le spese connesse alla circuitazione della suddetta produzione musicale; il Comune di Berchidda, secondo il principio della reciprocità, si farà carico dell'ospitalità dei musicisti per la partecipazione al Festival Time in Jazz del 12 agosto e garantirà parte del viaggio di ritorno degli stessi; Ritenuto quindi che: per la partecipazione dei musicisti coinvolti nella produzione musicale Voce di Vento realizzata dall'associazione Polyphonia di Barga al Festival Time in Jazz di Berchidda del 12 agosto 2014 l Ente dovrà provvedere al trasferimento in nave (viaggio di andata e del ritorno sulla tratta Livorno - Olbia/Golfo Aranci) per n. 3 musicisti, n. 1 referente artistico/musicale, n. 4 dipendenti della Provincia di Lucca con n. 2 auto al seguito per il trasporto degli strumenti musicali e dei relativi sistemi di amplificazione; il suddetto servizio è strettamente funzionale alla realizzazione delle attività progettuali; lo stesso è coerente con le esigenze di funzionalità dell'ente per l'adempimento degli obblighi derivanti dal ruolo di partner dei progetti sopracitati; occorra ricorrere a soggetti specializzati; Considerato che il Comune di Berchidda ed in particolare il Festival Time in Jazz vanta una collaborazione decennale con la compagnia Sardinia Ferries, che oltre al trasporto dei musicisti con tariffe vantaggiose, promuove il festival stesso, concedendo spazi delle navi per concerti, seminari, e corner dedicati per la promozione degli eventi; nel Comitato di Pilotaggio del 6 marzo u.s. il partnenariato di progetto ha dato mandato al partner Comune di Berchidda di verificare la disponibilità della - 4 -

compagnia Sardinia Ferries ad estendere quanto previsto dalla suddetta convenzione al Capofila del progetto, la Provincia di Grosseto e ai partner Provincia di Savona e Provincia di Lucca che parteciperanno al Festival Time in Jazz di Berchidda con le produzioni transfrontaliere realizzate nell'ambito di Sonata di Mare; su richiesta del partner Comune di Berchidda la compagnia Sardinia Ferries ha messo a disposizione le agevolazioni previste dalla convenzione con il Festival Time in Jazz ai partner di progetto partecipanti a Time in Jazz 2014 per il trasferimento in Sardegna e si è resa disponibile a concedere a titolo gratuito uno spazio della nave destinato agli spettacoli nel viaggio di ritorno dei musicisti di Sonata di Mare per la realizzazione di una jam session per attività di comunicazione e divulgazione del progetto e dei festival transfrontalieri che saranno realizzati nei territori partner, con artisti provenienti dalla provincia di Grosseto, dalla provincia di Savona e dalla Provincia di Lucca; per garantire la suddetta attività parteciperanno per la provincia di Lucca n. 3 musicisti coinvolti nella produzione transfrontaliera Voce di Vento, oltre al referente scientifico di progetto e al personale dipendente attivo sul progetto stesso; Considerato che: nell ente non esistono e/o non sono disponibili strutture organizzative o professionalità interne idonee ad assicurare la realizzazione dei servizi richiesti; il servizio di cui trattasi rientrano nelle tipologie di servizi per i quali è ammesso il ricorso alle procedure di spese in economia di cui al Regolamento dei contratti dell'ente, approvato con delibera di Consiglio provinciale n. 172 del 29 novembre 2012, nel rispetto dei principi e dei limiti di importo previsti dall art. 125 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 ; la tratta Livorno - Olbia/Golfo Aranci è affidata su concessione statale a due soli operatori specializzati: i traghetti Sardinia Ferries e i traghetti Moby Lines e pertanto non esiste un regime di libera concorrenza; Ricordato che l art. 192 del D.Lgs. 267/2000 prescrive la necessità di adottare apposito provvedimento a contrattare, indicante il fine da perseguire, l oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che motivano la scelta nel rispetto della vigente normativa; Precisato conseguentemente che: il fine da perseguire è la realizzazione congiunta con il partenariato di progetto delle iniziative del calendario 2014 del Progetto Sonata di Mare finanziato dal P.O. Italia - Francia Marittimo 2007-2013, attraverso la partecipazione dei musicisti coinvolti nella produzione musicale Voce di Vento realizzata dall'associazione Polyphonia di Barga al Festival Time in Jazz di Berchidda del 12 agosto 2014 in coerenza con le attività previste alla fase n. 5 denominata Creazione di nuove produzioni musicali e promozione all'interno dell'area transfrontaliera ; - 5 -

l oggetto della fornitura consiste nel servizio di trasferimento navale di n. 3 musicisti, n. 1 consulente artistico/musicale e n. 4 dipendenti della Provincia di Lucca (con n. 2 auto al seguito per il trasporto degli strumenti musicali e dei relativi sistemi di amplificazione) che partecipano alla produzione musicale Voce di Vento con le seguenti caratteristiche: data di andata: 10 agosto 2014 data di ritorno: 13 agosto 2014 la durata del contratto è prevista dalla data dell'aggiudicazione fino alla conclusione del servizio (13 agosto 2014); la scelta del contraente è effettuata mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs 163/2006; Ritenuto di affidare alla Compagnia Sardinia Ferris (Ditta Forship spa) il servizio in oggetto, avendo, come già precedentemente detto, messo a disposizione le agevolazioni previste dalla convenzione con il Festival Time in Jazz ai partner di progetto partecipanti a Time in Jazz 2014 per il trasferimento in Sardegna e si è resa disponibile a concedere a titolo gratuito uno spazio della nave destinato agli spettacoli nel viaggio di ritorno dei musicisti di Sonata di Mare per la realizzazione di una jam session per attività di comunicazione e divulgazione del progetto e dei festival transfrontalieri che saranno realizzati nei territori partner, con artisti provenienti dalla provincia di Grosseto, dalla provincia di Savona e dalla Provincia di Lucca; Dato atto che l'offerta economica per il servizio di cui al punto precedente, presentata dalla ditta Forship spa è di 1.106,67 iva compresa (ns. prot. n. 137652 del 2/7/2014); Accertata la copertura finanziaria sui seguenti capitoli: cap. 1016212 del bilancio 2014 denominato Spesa per prestazioni di servizi progetto Sonata di Mare finanz da contributo FESR PO Transfrontaliero finanz da contr straord Provincia di Grosseto ; cap. 1016213 del bilancio 2014 denominato Rimborso spese per missioni personale dip. Progretto Sonata di Mare fin. Da contributo FESR PO trnsfrontaliero fin. Da contr. Straord. Prov. Grosseto cap. e 62/12 Dato atto che i costi previsti dal presente atto, saranno totalmente a carico dei fondi comunitari assegnati alla Provincia per i progetti in questione, senza l'utilizzazione di fondi di bilancio propri dell'ente; Visti il D.Lgs. 267/2000 Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli enti locali e in particolare l art. 192 relativamente alla determinazione a contrattare e relative procedure; il D.Lgs.163/2006 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE - art. 125 - e il DPR 207/2010-6 -

Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE - artt. 329-338 - relativamente alle procedure in economia; lo Statuto Provinciale, art. 50 e 55; il Regolamento dei contratti della Provincia; Ritenuta propria la competenza ai sensi di legge; DETERMINA Per le motivazioni di cui in narrativa 1. di procedere alla realizzazione congiunta con il partenariato di progetto delle iniziative del calendario 2014 del Progetto Sonata di Mare finanziato dal P.O. Italia - Francia Marittimo 2007-2013, attraverso la partecipazione dei musicisti coinvolti nella produzione musicale Voce di Vento realizzata dall'associazione Polyphonia di Barga al Festival Time in Jazz di Berchidda del 12 agosto 2014 in coerenza col le attività previste alla fase n. 3 denominata Creazione di nuove produzioni musicali e promozione all'interno dell'area transfrontaliera ; 2. di prevedere a tale scopo, l'affidamento diretto del servizio di trasferimento navale per la tratta Livorno Olbia/Golfo Aranci (secondo quanto specificato in narrativa) alla ditta Forship spa Compagnia Sardinia Ferris (cod. fornitore 32477) per la somma di 1.106,67, ritenuta congrua in base alle tariffe di mercato vigenti; (SIOPE 1332) (CIG Z201000728); 3. di finanziare tale spesa nel seguente modo: 533,64 (quota spesa per n. 3 musicisti + 1 auto al seguito) assumendo apposito sottoimpegno all'impegno n. 14/37 sul cap. u del bilancio 2014 1016212 denominato Spesa per prestazioni di servizi progetto Sonata di Mare finanz da contributo FESR PO Transfrontaliero finanz da contr straord Provincia di Grosseto, come da parere contabile allegato (uscita correlata all'entrata - Acc. 14/15); 84,21 (quota spesa per consulente artistico/musicale del progetto) mediante riduzione del sottoimpegno n. 13/88/06, e assumendo nuovo sottoimpegno dello stesso importo, sul cap. u del bilancio 2014 (gest. residui) 1016212 denominato Spesa per prestazioni di servizi progetto Sonata di Mare finanz da contributo FESR PO Transfrontaliero finanz da contr straord Provincia di Grosseto, come da parere contabile allegato (uscita correlata all'entrata - Acc. 13/29); 488,82 (quota spesa per i dipendenti della Provincia di Lucca dott.sse Bertacchini, Attanasio, P. Lodico, Dott. Paolo Benedetti) assumendo apposito sottoimpegno alla prenotazione n. 14/36 sul cap. u del bilancio 2014 n. 1016213 denominato Rimb. Spese per missioni pers. Dipendente Progetto Sonata di Mare finanziaro da - 7 -

contributo FESR PO transfrontaliero fin. Da contributo straord. Prov. Grosseto), come da parere contabile allegato (uscita correlata all'entrata - Acc. 14/15); 4. di ribadire quanto più ampiamente indicato in premessa ai fini dell art. 192 del D. Lgs. 267/2000; 5. di indicare il termine di consegna dello svolgimento della prestazione alla conclusione del servizio (13 agosto 2014); 6. di dare atto che il presente atto si configura come determinazione a contrattare ai sensi dell'art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000 e che l'affidamento sarà effettuato con successivo provvedimento; 7. di dare atto che saranno rispettati gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs 33/2013, art. 23; 8. di dare atto che tutte le competenze saranno corrisposte dietro presentazione da parte dell'incaricato di idoneo documento contabile, previa verifica della regolarità contributiva; 9. di dare atto che considerata la natura stessa del servizio non è stato possibile adottare le misure di razionalizzazione della spesa pubblica previste dal D.L. 66/2014; 10. di dare atto che all'aggiudicatario saranno richiesti i requisiti prescritti dagli artt. 38 e 125 c. 12 del D.Lgs 163/2006 (idoneità morale, capacità tecnico-professionale ed economicofinanziaria); 11. di dare atto che i finanziamenti in oggetto non sono soggetti a rendicontazione ai sensi dell'art. 158 del D.lgs. 267/00 in quanto l'amministrazione Provinciale è obbligata a monitoraggio finanziario e rendiconto direttamente agli organi di gestione del P.O. Italia- Francia Marittimo; 12. di trasmettere il presente provvedimento all'ufficio Controllo di Gestione dell'ente come previsto dall'art. 26 comma 3 bis della L. n. 488/99 13. di dare atto che il Dirigente ha mantenuto in carico a sé la Responsabilità del Procedimento in oggetto, ai sensi della L. n. 241/1990; 14. di prendere atto che contro la presente determinazione è ammesso ricorso al TAR della Regione Toscana entro 30 giorni dalla data di scadenza della pubblicazione e che comunque è possibile rivolgersi al difensore civico provinciale in forma scritta, anche in modo informale, senza termini di scadenza. Il Dirigente Benedetti Paolo / ArubaPEC S.p.A. Documento firmato digitalmente - 8 -

- 9 -