LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013

Documenti analoghi
LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari)

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

1 di 9

DISCIPLINARE. IL VILLAGGIO DEL BAMBINO V Edizione Lucca, 2 Giugno 2017

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2012 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL "PAESE DI NATALE" II edizione ORGANIZZATO DALL'ACTT (Associazione Commercianti di Telese Terme) BENEVENTO

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

SOLO SETTORE NON ALIMENTARE

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

BOOK PRIDE FESTA DELL EDITORIA INDIPENDENTE ALLEGATO B MODULI DI PARTECIPAZIONE

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

Norme di svolgimento del mercatino natalizio

Modulo di partecipazione

TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 71ª Mostra dell Agricoltura Trento, 18 / 19 marzo 2017

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA (*) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

AMMINISTRAZIONE AM01 - LE RILEVAZIONI CONTABILI DELLE OPERAZIONI D ESERCIZIO. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

ASSOCIAZIONE COLORECARAMELLA Via Guaita n VERTEMATE CON MINOPRIO (CO) Tel. n Fax n. 0362/ colorecaramella@alice.

FIERA DI COLLETTARA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO MERCATO. dalla Soffitta alla Cantina. Pro Loco Borgo San Lorenzo

1. TITOLO ED OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

MODULO DI ISCRIZIONE

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA

MODULO ISCRIZIONE CORSO

Ildebrando D Arcangelo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

CONTRATTO DI ISCRIZIONE. Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3. Corso per HANDLER

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

Comune di Moncucco Torinese Provincia di Asti

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

CASTEL SAN PIETRO TERME

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE E MISSIONI DA PARTE DELLE AZIENDE

Oggetto: Richiesta per la concessione dell'impianto Provinciale...l sottoscritt... in qualità di... della ( associazione, ecc - specificare)

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO:

Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

4. MERCI E/O PRODOTTI

COMUNE DI TREVISO. Concessione d uso temporaneo della Casa Robegan e dell annesso giardino. Disciplinare Operativo.

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

Bellini Cinema Teatro Parrocchia Santa Maria Assunta Via Berghetta, Montagnana Pd P.I.:

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

Associazione Pro Loco Ferrara via Caprera Ferrara tel REGOLAMENTO

CASTEL SAN PIETRO TERME

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento

CASTEL SAN PIETRO TERME

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

COMUNE DI ARCO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI PALAZZO PANNI

Disciplinare Tecnico

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

MONTAGNANESE IN FIERA

C O M U N E D I G I O V E P R O V I N C I A D I T E R N I REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

FIERA GULFOOD 2016 Dubai 21/25 febbraio CONTRATTO DI SERVIZIO (settore FOOD)

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

Transcript:

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013 1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE Il Comune di Gravina in P. in collaborazione con Confesercenti e Confcommercio organizza Mercatino di Natale 2013. - Date e orari: 1-8-15-22-29 dicembre 2013 e 5-6 gennaio 2014 dalle ore 9 alle ore 23; - 7-14-21-23-24-28-30-31 dicembre2013 e 4 gennaio 2014 dalle ore 16 alle ore 22; 2. ORGANIZZATORE L organizzatore del Mercatino è curata da Confesercenti Gravina (capofila del gruppo organizzatore) con sede in Gravina in Puglia (Bari)- via A. Punzi 100 Telefono 080.8762372 e-mail: info@confesercentigravina.eu sito: www.confesercentigravina.eu e da Confcommercio via E. Fermi 19 (zona PIP) tel. 080 3269717 e-mail: michelecapone@murgia.it 3. AMMISSIONE L ammissione alla manifestazione e la conseguente assegnazione dello stand avverranno compatibilmente con la disponibilità degli spazi espositivi. Sono previsti gazebo in noleggio e propri. Misura: 3X3 ; colore bianco oppure beige chiaro. Non saranno ammessi colori difformi. Le domande di richiesta di partecipazione alla manifestazione (MODELLO A) non potranno contenere nè riserve nè condizioni alcune e dovranno pervenire alla segreteria di Confesercenti Gravina via A. Punzi, 100 fax: 080.8762372 e-mail: info@confesercentigravina.eu oppure a Confcommercio via E. Fermi 19 (zona PIP) tel. 080 3269717 emai: michelecapone@murgia.it entro e non oltre il 23 di novembre 2013 ed entro il terzo giorno antecedente all effettuazione della manifestazione in calendario. Oltre tale termine, le domande di partecipazione saranno prese in considerazione solo compatibilmente alla disponibilità di spazi. 4. MERCI a. La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare lo spirito e il tema del mercatino specifico per il quale si inoltra la richiesta di partecipazione. Le tipologie espositive ammesse sono le seguenti: Mercatino a tema (vedi calendario) figure ed accessori, addobbi floreali, piante, fiori, articoli natalizi; giocattoli in legno e stoffa; candele ed altri oggetti in ceramica; prodotti dell artigianato artistico, in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica, dolci, frutta fresca e secca, vini, spumanti, liquori da produzione propria artigianale che rispettano i temi; sculture in pasta di sale; ceramica, terracotta, minerali, pietre dure; articoli regalo e sculture in legno, in palloncini, in carte, in pasta di pane; stampe, quadri, libri, carta da regalo; ricami, pizzi, merletti; prodotti tipici Pugliesi e di altre regioni e/o nazionalità; salumi tipici non di produzione artigianale altri prodotti che rispettano i temi. Non è ammessa la presenza di: -Fuochi D artificio, armi da fuoco e da taglio, munizioni, giocattoli da guerra, freccette ed altri tipi di proiettili, pistole ad acqua; -biglietti della lotteria, oroscopi, ecc ; -merci che risultassero offensive al pubblico decoro; -merci tipiche dei negozi tradizionali, supermercati o mercati settimanali o abitualmente 1

poste in vendita in essi; -apparecchi elettrici ed elettronici (elettrodomestici,apparecchi video TV e hifi) -tutti gli articoli che, ad inappellabile giudizio della commissione preposta, non siano attinenti al carattere della manifestazione. 5. VENDITA DEI PRODOTTI Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico. In questo caso è fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni. Per la somministrazione delle bevande ed alimenti, l espositore è tenuto a svolgere l attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria ed a richiedere le necessarie autorizzazioni rilasciate dal Comune di Gravina Ufficio Commercio. Si consiglia a tale proposito una verifica della documentazione necessaria, con congruo anticipo rispetto all apertura della manifestazione. La Confesercenti e Confcommercio sono disponibili all assistenza tecnica per le richieste di autorizzazioni sanitarie ed amministrative. 6. RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE MODALITA E TERMINI DI PAGAMENTO La richiesta di partecipazione ad ogni singolo mercatino avviene tramite il MODELLO A), allegato al presente documento, debitamente compilato e sottoscritto dal titolare dell azienda espositrice o dal suo legale rappresentante (oppure consorzio, ente, associazione in caso di partecipazione collettive) o dallo Hobbista, da inoltrare alla segreteria di CONFESERCENTI GRAVINA e CONFCOMMERCIO GRAVINA entro i termini di cui al precedente art. 3. Corrispettivo per l utilizzo dello stand Per l utilizzo dello stand espositivo, per tutto il periodo della manifestazione, il partecipante dovrà corrispondere l importo, determinato dall organizzazione, comprensivo di illuminazione e attacco corrente elettrica ( è prevista la fornitura per solo attacco di strumentazione a bassa potenza). Detto corrispettivo dovrà essere versato inderogabilmente unitamente alla domanda di partecipazione. Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità: -Contanti, da versare all ufficio Confesercenti Gravina; -Bonifico postale (coordinate postali: iban IT86H0760104000001007831074 INTESTATO a UFFICIO PARTNER CONFESERCENTI) IL MANCATO PAGAMENTO DELL IMPORTO DOVUTO O DI ALTRE PENDENZE DEBITORIE AUTORIZZA CONFESERCENTI GRAVINA A REVOCARE L AUTORIZZAZIONE SENZA CHE IL RICHIEDENTE POSSA PRETENDERE ALCUNCHE. Il corrispettivo per l utilizzo dello stand comprende: -nolo stand espositivo; -sorveglianza generale dell area espositiva; -promozione generale della manifestazione; -illuminazione generale dell area espositiva ; -fornitura energia elettrica a bassa potenza; Il corrispettivo per l utilizzo dello stand non comprende: -Sorveglianza diurna dello stand: la ditta espositrice dovrà assicurare la presenza di un proprio rappresentante dello stand durante l orario di apertura al pubblico della manifestazione; -Assicurazione contro furto e incendio dei prodotti e delle attrezzature presenti nello stand; -pulizia quotidiana dello stand; -allestimento e arredamento, montaggio, smontaggio e pulizia dello stand e dell area adiacente sino a 2 mt. IN CASO DI GAZEBO DI PROPRIETA DEL COMMERCIANTE E/O HOBBISTA: - SOLO OCCUPAZIONE SPAZIO 7. CONTRATTO ACCETTAZIONE DELLE LINEE GUIDA -Con la firma del contratto (modulo B) l espositore si impegna a partecipare alla manifestazione nello stand che gli verrà assegnato ed accettare, senza riserve, il presente documento e tutte le prescrizioni integrative 2

che verranno adottate, in qualsiasi momento, dall organizzazione nell interesse generale della manifestazione. -In caso di inadempienza l organizzatore si riserva anche il provvedimento di espulsione dell espositore. In tale eventualità, l espositore non ha diritto di rimborso o indennizzo alcuno. Tale, dal momento della sua presentazione, è irrevocabile e vincolante per i presentatori. 8. ASSEGNAZIONE STAND a. L assegnazione dello stand sarà valida ed avrà effetto solo per l espositore cui è stato assegnato,o per più espositori, in base all autorizzazione che sarà rilasciata da CONFESERCENTI GRAVINA. b. Non è ammessa la cessione totale o parziale, anche gratuita, dello stand assegnato. c. In caso di accertata infrazioni, le merci introdotte ed esposte abusivamente potranno essere rimosse a rischio e spese del titolare dello stand. d. L assegnazione dello stand viene effettuata dalla CONFESERCENTI GRAVINA, tenuto conto dell interesse generale della manifestazione,delle eventuali ripartizioni per settore geografico e merceologico e delle indicazioni espresse dal richiedente. L organizzatore si riserva il diritto di modificare l ubicazione e il collocamento dello stand in un primo tempo assegnato, qualora le circostanze lo richiedono. La consegna dello stand o porzione di esso verrà effettuata all atto della distribuzione della postazione. e. La consegna sarà effettuata nel luogo, giorno, ed orario che sarà comunicato. 9. RINUNCIA a. Con riferimento all art. 7,chi, dopo aver sottoscritto il contratto di cui al MODULO B ) non prende parte alla manifestazione, è obbligato a darne comunicazione per iscritto alla segreteria della CONFESERCENTI GRAVINA O CONFCOMMERCIO GRAVINA almeno 3 gg prima dell apertura, indicandone e documentandone i motivi. La mancata partecipazione non dà diritto al rimborso di quanto versato. b. In ogni caso, qualora la comunicazione di mancata partecipazione avvenga non per iscritto o fuori dal termine, il rinunciante, oltre ad essere tenuto al pagamento dell intero costo dello stand, deve corrispondere a titolo di penale una somma pari a 4 volte l importo medesimo ed inoltre risarcire gli eventuali maggiori danni. 10. SISTEMAZIONE E ALLESTIMENTO DEGLI STAND L allestimento della parte interna ed esterna dello stand dovrà essere realizzata con particolare attenzione all immagine e al tema della manifestazione ed in osservanza delle norme delle presenti linee guida. Lo stand dovrà essere addobbato a cura del richiedente e completato con l esposizione della merce in modo da essere pronto all esercizio di vendita 1\2 ora prima dell apertura stabilita per il mercatino. Lo stesso potrà essere chiuso solo per 5 minuti dopo l orario previsto per la chiusura del mercatino, salvo disposizioni diverse comunicate entro l orario per la chiusura. L inosservanza di tali norme comporterà l impossibilita di partecipare ad ulteriori mercatini organizzati da Confesercenti Gravina. In particolare per i mercatini si conviene che: -lo stand sia decorato in grande stile e in linea con lo spirito del tema. Ciò vale possibilmente anche per le parti comprese tra il fondo dello stand e il piano stradale che andrebbe coperto preferibilmente con materiali naturali; -è fatto divieto di posizionare qualsiasi tipo di lampade, lucciole o minilucciole. 11. PULIZIA DEGLI STAND La pulizia della parte interna dello stand è di esclusiva competenza dell espositore, così come l area adiacente fino a metri due. 12. PREZZI È fatto obbligo all espositore di esporre il prezzo o l elenco prezzi visibile di ogni articolo. 13. DANNI ALLO STAND Lo stand deve essere restituito nelle condizioni in cui è stato preso in consegna dall espositore. Le spese di ripristino sono a carico degli espositori, che sono anche responsabili dell osservanza delle speciali norme per l uso delle strutture e degli impianti tecnici. 3

14. MODIFICHE ALLE LINEE GUIDA E NORME SUPPLEMENTARI L organizzazione si riserva di stabilire anche in deroga delle presenti linee guida norme e disposizioni giudicate opportune per meglio regolare l esposizione e i servizi inerenti attraverso l adozione di apposita deliberazione di consiglio di amministrazione. 15. DIVIETI E in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. In particolare tassativamente proibiti: - Il subaffitto e la cessione a terzi del proprio stand o di parte di esso, anche a titolo gratuito; - La permanenza negli stand e nell area della manifestazione dopo l orario di chiusura; - L occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati; - La messa in funzione di macchinari o attrezzature senza l autorizzazione degli organizzatori; - L esposizione di prodotti non attinenti ai settori merceologici indicati nella domanda di ammissione; - Il deposito di materiale, involucri, immondizie all esterno dello stand; - I rumori fastidiosi e i cattivi odori; - La messa in funzione di macchinari ed apparecchiature che comportino l uso di fiamme ed emissioni di gas, senza previa autorizzazione degli organizzatori; - L utilizzo di trapani, sostanze coloranti o altre attrezzature che possano danneggiare le strutture espositive; - L asportazione dei prodotti esposti e del materiale di istallazione prima della chiusura della mostra e dell autorizzazione degli organizzatori; - L accensione di stufe L inadempienza alla norme del presente documento può comportare l immediata chiusura dello stand e l esclusione da successive edizioni della manifestazione. 16. FORZA MAGGIORE RINVIO, RIDUZIONE O SOSPENSIONE DELLA MOSTRA I mercatini non avranno luogo in caso di maltempo. L organizzatore ha comunque la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della mostra fino a 3 GG prima dell evento, senza che l espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. L organizzatore potrà inoltre decidere di ridurre la mostra, di sopprimerla completamente o per alcuni settori, senza comunque corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. In tal caso l organizzazione dovrà comunicare le modifiche per iscritto o anche mezzo fax. In caso di forza maggiore, e comunque per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori, la data della mostra potrà essere cambiata o addirittura soppressa. A CONFESERCENTI GRAVINA non potrà essere richiesto alcun danno a nessun titolo. Qualora la manifestazione venga sospesa dopo la data di apertura, se la sospensione avviene per causa di forza maggiore (eventi meteorologici atmosferici pubblica incolumità sicurezza non dipendenti dall organizzatore) nessun rimborso è dovuto all espositore. In nessuna delle precedenti ipotesi la direzione è tenuta a corrispondere al partecipante compensi o indennizzi di sorta. 17. CONSENSO TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DEL T.U.E.L. 30 GIUGNO 2003 N 196 I dati forniti dall espositore tramite la domanda di partecipazione saranno trattati ai sensi del T.U.E.L. 30 Giugno 2003. Sottoscritto il contratto (Modello B) l espositore autorizza gli organizzatori a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (fatturazione), statistica (in forma anonima), promozionale (informazioni per il pubblico e la stampa). 18. DISPOSIZIONI FINALI 4

Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l obbligo di osservare e fare osservare le disposizione impartite dagli organizzatori, in caso contrario saranno esclusi dalla manifestazione, senza poter vantare diritto alcuno di rimborsi e\o risarcimenti, ma con l obbligo anzi di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze. L organizzazione potrà in ogni momento modificare od integrare le presenti linee guida. 5

MODELLO A) Inviare via fax a.. oppure per posta o via e mail Spett.le Confesercenti Gravina Ufficio Partner Servizi via A. Punzi 102-70024 Gravina in P. (BA) Spett.le Confcommercio Gravina via E. Fermi 19 zona PIP 70024 Gravina in P. (BA) Richiesta di partecipazione al Mercatino "NATALE" 2013 in Gravina in P. (BA). Il sottoscritto..nato a. Il residente in via.n. tel. Cell.. Nella qualità di Titolare Legale rappresentante Hobbista Chiede a codesta organizzazione di poter prendere parte al mercatino "MercantIno di Natale" 2013 che si terrà a Gravina in P. (BA) nel centro storico dal 1 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 per l esposizione e la vendita della propria merce e dei propri prodotti per tutta la durata del mercatino e precisamente dei seguenti articoli: A tal fine dichiara che la propria ragione sociale è la seguente: denominazione: via n cap città prov. telefono/fax/email Codice fiscale e P. IVA Dichiara che sarebbe disponibile a dividere lo stand con altro venditore/espositore e precisamente: denominazione: via n cap città prov. telefono/fax/email Codice fiscale e P. IVA Dichiara infine di essere a conoscenza: Del contenuto delle linee guide che regolamentano l assegnazione dello spazio espositivo; Del costo dello stesso che è pari ad, per tutto il periodo di durata del mercatino; Che lo spazio espositivo potrà essere condiviso con altro espositore a discrezione dell organizzazione, a tal fine dichiara di impegnarsi a versare il corrispettivo utilizzo dello stand in soluzione unica unitamente all espositore con il quale condividerà lo stand; Che la presente richiesta non è vincolante per la Confesercenti Gravina e che in caso di accettazione della presente, dovrà entro il termine di dieci giorni decorrenti dal ricevimento, provvedere al versamento di quanto dovuto unitamente alla consegna del modello B) allegato alle Linee Guida. Luogo e data Firma e timbro 6

MODELLO B) contratto espositori Contratto ESPOSITORE (compilare in stampatello) DATI PER LA FATTURAZIONE Società Via\Piazza Città CAP\Prov. Partita Iva Codice Fiscale Con il presente confermiamo l adesione, in qualità di Espositore, con la formula (indicare con una croce) Platinum Gold Silver Tipologia di Gazebo: Mod. 3 m * 3m Alla partecipazione dei Mercatini natalizi che si terranno dal 01/12/2013 al 06 /1 / 2014 nel centro storico a Gravina in Puglia, con i benefits e gli oneri descritti nella tabella a pag.2 e pag. 3. Vi autorizziamo ad emettere un unica fattura che verrà pagata tramite bonifico bancario ( Causale da inserire nel versamento Corrispettivo utilizzo spazio espositivo ) o contanti. Senza il saldo dell intera quota, gli organizzatori non saranno autorizzati ad erogare i servizi previsti Data Timbro e Firma del Legale Rappresentante. 7

MODELLO B) contratto espositori CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE Il presente modulo di adesione costituisce proposta irrevocabile per il Richiedente e comporta l accettazione delle Linee Guida per la partecipazione (allegato1). Il richiedente si impegna ad osservare gli obblighi previsti nell accordo al fine di assicurarne la buona riuscita, operando con il massimo impegno e diligenza. BENEFIT DI PARTECIPAZIONE La descrizione analitica del pacchetto di benefit previsti per la partecipazione è rilevabile nel seguente prospetto. La presente offerta rimane valida per le società che confermano e firmano il modulo di adesione entro il 23 novembre 2013. Sotto il prospetto è identificato il costo totale del gazebo, il tutto determinato in base alla formula scelta. I prezzo indicato del gazebo è da considerarsi al giorno, il totale della spesa è dato dal prezzo al giorno per i giorni di esposizione richiesti nella manifestazione, pari a... gg. Prezzi iva esclusa riservati a commercianti GAZEBO 3m*3m - Platinum 30,00 euro per ogni ogni giorno se aderisce a tutte le date; - Gold 33,00 euro per ogni giorno se aderisce a 6 date: - Silver 35,00 euro per data singola; Sconto 15% se associati a Confesercenti o Confcommercio. (non saranno riconosciute altre organizzazioni di cateria) Prezzi iva esclusa riservati agli hobbisti GAZEBO 3m*3m - Platinum 15,00 euro per ogni ogni giorno se aderisce a tutte le date; - Gold 18,00 euro per ogni giorno se aderisce a 6 date: - Silver 20,00 euro per data singola; Prezzi iva esclusa per solo spazio con gazebo di proprietà Commercianti 15,00 al giorno Hobbisti 10 al giorno 8

MODELLO B) contratto espositori MODELLO B) contratto espositori Il sottoscritto responsabile Legale della società/hobbista confermo, dopo aver preso visione e conoscenza delle condizioni offerte, per la partecipazione in qualità di Espositore per la Manifestazione Mercatino di Natale 2013. Data Timbro e Firma del Legale Rappresentante.... (solo in caso di spazio condiviso) 2 Espositore: (indicare dati anagrafici e fiscali in caso di richiesta fattura) Il sottoscritto responsabile Legale della società/hobbista confermo di condividere lo spazio espositivo, dopo aver preso visione e conoscenza delle condizioni offerte, per la partecipazione in qualità di Espositore per la Manifestazione Mercatino di Natale 2013. Data Timbro e Firma del Legale Rappresentante.... Spazio Riservato all organizzazione AUTORIZZAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE Prot. Data Si Autorizza la partecipazione a MERCATINO di NATALE 2013 Estremi del Pagamento: 9