Al via le iscrizioni per il IX Corso di IV Livello Allenatori

Documenti analoghi
7 Corso Nazionale di Quarto Livello Europeo per Allenatori delle F.S.N. e D.S.A.

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione

1 Corso Nazionale di Formazione per PREPARATORE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER L ALLENAMENTO DELLA FORZA Maestro di Pesistica III Livello Federale

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Settima Edizione

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball

Piano regionale di formazione

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY

Piediluco, 11 Maggio 2011 Bando corso 3 livello Prot. n. 0989

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

BANDO DI INDIZIONE CORSO ALLENATORI 3 LIVELLO GIOVANILE

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

COMITATO REGIONALE BASILICATA

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017

LA VALUTAZIONE IN EDUCAZIONE FISICA

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

14 CORSO NAZIONALE CONI PER TECNICI DI IV LIVELLO EUROPEO. Anno 2014 BANDO DI AMMISSIONE

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO TREDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER TECNICI DI SECONDO LIVELLO. Terni, luglio / 29 agosto 1 settembre / settembre 2013

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO QUATTORDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

Comitato Regionale Campano. A tutti gli interessati

CENTRO di FORMAZIONE CONTINUA

Scienze Motorie SCIENZE MOTORIE

La formazione continua...

PREPARATORE FISICO ATLETICO DEGLI SPORT DI SQUADRA. Corso di Formazione. Avellino Febbraio 20 Aprile

A.S.D. G. Crupi In colaborazione con Comitato Regionale Calabria Scacchi con il patrocinio della F.S.I. Federazione Scacchistica Italiana.

S C I A L P I N I S M O

COMITATO PROVINCIALE A.S.C. VENEZIA CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE KARATE "PRIMO LIVELLO"

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

BANDO PER BORSE DI STUDIO FINALIZZATE ALLA PARTECIPAZIONE AL MASTER BUSINESS STRATEGY E MARKETING PER L HOSPITALITY

Regolamento attuativo Corso per l acquisizione della Specializzazione di Tecnico Giovanile

Bravi nello studio, bravi nello sport

Federazione Italiana Tennis Stadio Olimpico Curva Nord Ingresso 44 Scala G Roma BANDO DI CONCORSO

CORSI NAZIONALI ALLENATORI di 1, 2 e 3 LIVELLO PATTINAGGIO FREESTYLE ed ESAMI

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO DODICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

FASE A. Corso aspirante tecnico di atletica leggera.

PROJECTLAB BUDGET E RENDICONTAZIONE Tecniche e metodi per la costruzione del budget e la gestione finanziaria dei progetti europei

Federazione Italiana Pentathlon Moderno REGOLAMENTO S.I.T.

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

A.A. 2016/2017 III MODULO

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base -

Costruzione di un team di lavoro efficace

Formazione IUSVE. Master Universitario in Psicologia dello sport

Modalità e procedure per l organizzazione di Seminari d aggiornamento

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A

MASTER IN DIDATTICA E PROMOZIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI - ITALS LIVELLO I - EDIZIONE XIX A.A

Federazione Italiana Giuoco Handball

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

CORSI NAZIONALI ALLENATORI di 1, 2 e 3 LIVELLO PATTINAGGIO FREESTYLE ed ESAMI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

CORSO di FORMAZIONE. Preparatore fisico atletico multidisciplinare. Caserta 10 ottobre 27 novembre 2017

Scuola Regionale dello Sport Piano di formazione

SCIENZE MOTORIE. Scienze motorie

INDIZIONE CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE STAGIONE AGONISTICA

I Comitati FIPAV UMBRIA 1 e UMBRIA 2, indicono ed organizzano il corso per il conseguimento

Regolamento attuativo Corso della Specializzazione di Tecnico Giovanile

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

I CONTENUTI DELLA FORMAZIONE: LE AREE DI INSEGNAMENTO

corso per aspiranti tecnici 1 livello (aiuto allenatori : SnaQ CONI)

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE DI SECONDO GRADO

Bando di ammissione. Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017.

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Appunti per i Corsi istruttori FSN-DSA di 1 livello

Prof. Giovanni Floris Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie Docente di BIOCHIMICA

CFU 12 Direttore del corso: Obiettivi formativi specifici:

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in MOTORCYCLING MANAGEMENT OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI AVVOCATE/AVVOCATI

Grande iniziativa Siulp Link Campus University! Segui i corsi di laurea

Principi e strumenti per la gestione di progetti nel Non Profit

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI AVVOCATE/AVVOCATI

Corso di Preparatore Atletico negli Sport di Combattimento

Anno 2012 BANDO DI AMMISSIONE

LA PREPARAZIONE FISICA NEGLI SPORT DI COMBATTIMENTO

FINANZIARE PROGETTI SOCIALI CON FONDI PUBBLICI E PRIVATI

Federazione Italiana Pallavolo Settore Tecnico

Federazione Italiana Giuoco Handball

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici interessati. vale 6 punti di credito formativo. MODULI DIDATTICI 4 liv

Terminologie specialistiche e servizi di traduzione. Corso di Perfezionamento. Percorsi formativi. V Edizione febbraio - maggio 2012

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC

ISTRUTTORE NAZIONALE (2 livello)

CORE MANAGEMENT SKILLS

Computer Assisted Translation

Criminologia & Criminalistica

FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE I

Comitato Regionale Veneto

P r o g r a m m a d i v a l o r i z z a z i o n e d e l c a l c i o g i o v a n i l e

Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. REGOLAMENTO SIRi Artistico

CORSO DI ESPERTO IN EUROPROGETTAZIONE FONDI EUROPEI

LE QUALIFICHE DEI TECNICI SPORTIVI

SCHEDE DI INSEGNAMENTO a.a. 2014/2015

Il Rettore. Decreto n (1302) Anno 2014

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese

Le borse di studio: 4 borse di studio ai migliori Progetti finali : premio pari alla copertura dell intero costo del corso

Transcript:

Al via le iscrizioni per il IX Corso di IV Livello Allenatori 22.01.09 E' fissato per il 16 febbraio il termine per presentare la domanda di candidatura al IX Corso Nazionale CONI di IV Livello Europeo per Allenatori delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate. I posti disponibili sono venticinque, cinque dei quali riservati, con graduatoria separata, agli Atleti vincitori di medaglie (1, 2 e 3 posto) nei Giochi Olimpici, nei Campionati Mondiali o nei Campionati Europei, ed in possesso dei requisiti minimi loro richiesti. Il Corso mira a realizzare una formazione altamente qualificata con l'obiettivo di preparare una particolare figura di quadro Tecnico dotato di competenze specifiche nella gestione di atleti e squadre di alto livello agonistico. Le competenze sviluppate nel Quadro di Formazione di IV livello sono primariamente finalizzate alle esigenze specifiche delle FSN e DSA. I Tecnici presentati dalla propria Federazione o Disciplina Sportiva Associata, grazie al concorso economico del CONI tramite la Direzione Sport e Preparazione Olimpica, sostengono solo il 30% della quota complessiva di partecipazione al Corso: l'importo loro dovuto è pari a euro 931,81. Invitiamo tutti i candidati a leggere con attenzione il bando, compilare scrupolosamente la modulistica da allegare alla domanda, e inviarla entro il 16 febbraio 2009 alla Scuola dello Sport tramite e-mail (sds_didattica@coni.it), fax (06/3685.9236) o posta tradizionale (l.go Giulio Onesti, 1-00197 Roma)

8 Corso Nazionale CONI di Formazione per Esperti di Preparazione Fisica 23-26 febbraio 2009 (primo modulo) Allenare l atleta e la squadra: il ruolo indispensabile del preparatore fisico. Obiettivi Fornire ai tecnici sportivi le competenze di carattere scientifico e metodologico generali per acquisire le conoscenze necessarie alla preparazione degli atleti e della squadra, in vista delle competizioni di alto livello. Principali contenuti - Teoria e metodi di allenamento - Medicina, fisiologia e biomeccanica dello sport - Psicologia dello sport - Metodologia dell insegnamento Destinatari (requisiti minimi) - Allenatori in possesso di una formazione sportiva equiparabile al 2 livello FSN o DSA - Laureati in Scienze Motorie Download - Bando di partecipazione - Modulo di iscrizione - Scheda Curriculum Periodo di svolgimento 23-26 febbraio 2009 4-7 maggio 2009 19 giugno 2009 (valutazione finale) Luogo di svolgimento Scuola dello Sport, Largo G. Onesti 1, 00197 Roma Euro 1000,00 (+ euro 1,81 per bollo amministrativo). Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti. Per iscriversi Le domande (corredate di CV) dovranno pervenire entro il 9 febbraio 2009. Saranno ammessi un massimo di 30 partecipanti in possesso dei requisiti minimi. La domanda può essere inviata via fax (06/3685.9236), e-mail (sds_didattica@coni.it) o tramite spedizione postale. Agli ammessi verrà comunicata la modalità di pagamento.

Community SdS Chi fa parte della Community SdS ha diritto a uno sconto del 10%. Materiali didattici La quota comprende materiale didattico originale, prodotto dai docenti, e le seguenti pubblicazioni: - L allenamento ottimale di J. Weineck, Perugia: Calzetti e Mariucci, 2001 - Anatomia sportiva di J. Weineck, Perugia: Calzetti e Mariucci, 2004 - Manuale per l istruttore di fitness di E.T. Howley e B. Don Franks, Perugia: Calzetti e Mariucci, 2002 Attestato di partecipazione Rilasciato a coloro che frequentano regolarmente il Corso e superano la prova di valutazione finale. Convenzione Hotel dello Sport È possibile pernottare a prezzo convenzionato all Hotel dello Sport presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, sede dei nostri Corsi. Per prenotare, tel. 06/3685.9137

2 seminario - Lo sport al femminile: verso Londra 2012 6 aprile 2009 (cod.b1-04-09) sdssegreteria@coni.it Il perché del successo e le opportunità per il futuro: alla luce dei recenti risultati conquistati ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e in altre manifestazioni internazionali, puntiamo nuovamente l obiettivo sulla metà del cielo femminile dello sport. Con riferimento all alto livello, e attraverso la testimonianza di atlete olimpioniche vincitrici a Pechino, si discuterà dello specifico femminile nello sport, nelle accezioni tecniche, metaboliche, e non di meno organizzative. A chi si rivolge il Seminario Tecnici di interesse federale; Direttori sportivi, Allenatori e Preparatori Fisici impegnati in attività agonistica di alto livello; Docenti della Scuola dello Sport; Docenti delle Scuole Regionali di Sport; studenti e specializzandi in Scienze Motorie. Data di svolgimento 6 aprile 2009 Luogo di svolgimento Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, Largo G. Onesti 1, Roma Euro 300,00 + euro 1,81 (bollo amministrativo), comprensiva del materiale didattico e della colazione di lavoro. Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sconti e convenzioni Contributo per Tecnici Federali. Contributo Coni del 70% per Tecnici in possesso dei requisiti minimi richiesti e presentati dalla FSN come di interesse federale. Community SdS: sconto 10% Registro CONI Società Sportive: sconto 10% Modalità di iscrizione La domanda deve essere inviata preferibilmente entro il 30 marzo 2009 via fax (06/3685.9252) o e- mail (sdssegreteria@coni.it). Invitiamo però gli interessati ad utilizzare il modulo di iscrizione online il cui link è situato in fondo alla pagina. Pernottamento Convenzione Hotel dello Sport a pag. 6 del Catalogo 2009, tel. 06/3685.9137 INFO: Tel. 06/3685.9194 Fax 06/3685.9252 E-mail sdssegreteria@coni.it

3 seminario - La valutazione da campo della prestazione giovanile 18 maggio 2009 (cod.b1-05-09) sdssegreteria@coni.it La costruzione di un successo sportivo parte da basi solide: l individuazione del talento in giovane età, e il sostegno della sua carriera in fase di crescita. Nel Seminario verranno esplorati approfonditamente imetodi, imezzi e i dati di riferimento per il controllo della prestazione nella specificità dell allenamento giovanile. Inoltre, si affronteranno i temi dell opportunità di creare un database nazionale coinvolgendo le Scuole Regionali di Sport, dell attualità dei mezzi usati e dei limiti degli uni e degli altri. A chi si rivolge il Seminario Tecnici di interesse federale; Direttori sportivi, Allenatori e Preparatori Fisici impegnati in attività agonistica di alto livello; Docenti della Scuola dello Sport; Docenti delle Scuole Regionali di Sport; studenti e specializzandi in Scienze Motorie. Data di svolgimento 18 maggio 2009 Luogo di svolgimento Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, Largo G. Onesti 1, Roma Euro 300,00 + euro 1,81 (bollo amministrativo), comprensiva del materiale didattico e della colazione di lavoro. Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sconti e convenzioni Contributo per Tecnici Federali. Contributo Coni del 70% per Tecnici in possesso dei requisiti minimi richiesti e presentati dalla FSN come di interesse federale. Community SdS: sconto 10% Registro CONI Società Sportive: sconto 10% Modalità di iscrizione La domanda deve essere inviata preferibilmente entro il 12 maggio 2009 via fax (06/3685.9252) o e-mail (sdssegreteria@coni.it). Invitiamo però gli interessati ad utilizzare il modulo di iscrizione online il cui link è situato in fondo alla pagina. Pernottamento Convenzione Hotel dello Sport a pag. 6 del Catalogo 2009, tel. 06/3685.9137 INFO: Tel. 06/3685.9194 Fax 06/3685.9252 E-mail sdssegreteria@coni.it

5-8 ottobre, 30 nov. - 3 dic. (cod. B2-04-09) sds_didattica@coni.it Corso per Club Manager Conoscere la propria disciplina sportiva, anche avendola praticata come atleta per tanti anni, non è sufficiente per coordinare in modo strategico le attività di una società o di un circolo. Per gestire efficacemente un club, senza snaturarne l intrinseco spirito sportivo, occorrono strumenti specifici. Ad esempio, la soddisfazione dei propri Atleti e Soci è una questione sempre più centrale nelle strategie gestionali, a causa dell alto livello di concorrenza sviluppatasi negli ultimi anni nel settore dell offerta sportiva. Allo stesso modo, anche sapersi rapportare con gli Enti Locali offre un ampio vantaggio competitivo. Sintesi dei principali contenuti Organizzazione sportiva e amministrazione Strategia e pianificazione di un Cub sportivo Marketing e comunicazione Gestione interna del Club Management delle risorse umane Didattica Il Corso si articola in lezioni frontali suddivise in due moduli. Lezioni frontali e casi pratici si alterneranno nei due moduli, per offrire contenuti e competenze a trecentosessanta gradi. Destinatari Dirigenti di società sportive; proprietari di club e circoli; atleti e allenatori che intendono intraprendere una nuova professione; giovani in cerca di specializzazione; consulenti sportivi e liberi professionisti. Contenuti e moduli 1 modulo: 5-8 ottobre 2009 (Aprire il club) 2 modulo: 30 nov. - 3 dic. 2009 (Gestire e sviluppare il club) Luogo Scuola dello Sport, Largo G. Onesti, 1-00197 - Roma. Euro 1200,00 (+ euro 1,81 per bollo amministrativo) comprensiva dei materiali didattici. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti. Al termine del Corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Sconti e convenzioni Community SdS: sconto 10% Registro CONI Società Sportive: sconto 10% Materiale didattico Verrà distribuito materiale didattico originale prodotto dai docenti ed altre pubblicazioni. Modalità di iscrizione Il Corso è a numero chiuso (30 posti). I candidati in possesso dei requisiti minimi verranno selezionati in base all ordine di arrivo delle domande. La domanda di ammissione deve essere inviata preferibilmente entro il 28 settembre 2009 via fax (06/3685.9236) o e-mail (sds_didattica@coni.it). Modalità di pagamento a pag. 9 del Catalogo Invitiamo gli interessati ad iscriversi utilizzando il modulo online (link in fondo alla pagina). Convenzione Hotel dello Sport Gli iscritti al Corso potranno usufruire di un prezzo convenzionato per il pernottamento presso l Hotel dello Sport del Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" Acqua Acetosa di Roma, situato in Largo G. Onesti 1. Prenotazioni al numero 06/3685.9137

Corso in progettazione e gestione della ricerca applicata allo sport 19-21 ottobre, 25-27 novembre (cod.b3-01-09) sds_didattica@coni.it Innovare lo Sport: saper leggere e interpretare il flusso di informazioni. In un periodo di grande disponibilità di informazioni, il vantaggio competitivo può consistere nella capacità di saper leggere e gestire le informazioni. Il corso intende quindi porsi come uno strumento che permetta di interpretare le ricerche, capirne le potenzialità nell applicabilità nel contesto sportivo e di saper collaborare in prima persona ad attività di ricerca. Didattica Capire il sistema per agire in modo efficiente ed efficace : è questo lo scopo del Corso. Per gli allenatori e i tecnici che potranno, attraverso l acquisizione di un metodo, perfezionare le tecniche di allenamento e la tattica di gara. E per i manager sportivi, che saranno posti nella condizione di leggere i contesti operativi e sviluppare nuovimercati e nuove occasioni di business. Obiettivi Il Corso intende sviluppare nei partecipanti le seguenti competenze: sapere interpretare i risultati di ricerche applicate allo sport e la loro correttezza metodologica allo scopo di comprenderne le potenzialità e l applicabilità nel contesto sportivo; saper scegliere e applicare le più opportune tecniche di raccolta dei dati e i più idonei disegni di ricerca; sapere trattare ed elaborare dati quantitativi e qualitativi; sapere produrre un corretto rapporto di ricerca; sapere utilizzare in modo competente i più validi database relativi alle scienze dello sport Sintesi dei principali contenuti La conoscenza scientifica e l epistemologia delle scienze dello sport Metodologia scientifica e paradigmi disciplinari Le fasi di un attività di ricerca L analisi della letteratura scientifica e l utilizzo dei data base on line La scelta del disegno di ricerca Modelli, teorie e indicatori La scelta delle tecniche di ricerca: tecniche quantitative e qualitative La raccolta dei dati L elaborazione dei dati quantitativi: tecniche statistiche monovariate, bivariate e multivariate L elaborazione dei dati qualitativi: analisi dei testi e del discorso La stesura di un rapporto di ricerca, la produzione di articoli e di presentazioni pubbliche scientifiche

Destinatari Tecnici sportivi; preparatori fisici; docenti della Scuola dello Sport e delle Scuole Regionali di Sport; studenti e laureati in Scienze Motorie; manager sportivi; docenti e ricercatori universitari; giornalisti, pubblicisti, redattori; collaboratori di riviste scientifiche e collane editoriali; direttori e collaboratori di Centri studi e Istituti di ricerca; consulenti in progetti dimarketing e ricerche di mercato. Periodo e modalità di svolgimento Il Corso si articola in workshop, lavori individuali, applicazioni pratiche e lezioni frontali suddivise nei seguenti due moduli: Primo modulo: 19-21 ottobre 2009 Secondo modulo: 25-27 novembre 2009 Per agevolare l'organizzazione dell'eventuale viaggio a Roma informiamo i Corsisti che il primo giorno le lezioni iniziano alle ore 9:30 e il terzo giorno terminano alle ore 18:30. Luogo Scuola dello Sport, Largo G. Onesti, 1-00197 - Roma. Euro 900,00 (+ euro 1,81 per bollo amministrativo) comprensivi dei materiali didattici. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti. Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sconti e convenzioni Community SdS: sconto 10% Registro CONI Società Sportive: sconto 10% Docenti Scuole Regionali dello Sport: contributo CONI del 70% Modalità di iscrizione La domanda di ammissione deve essere inviata preferibilmente entro il 12 ottobre 2009 via fax (06 3685.9236) o e-mail (sds_didattica@coni.it). Invitiamo gli interessati a segnalare la propria iscrizione utilizzando il modulo online (link in fondo alla pagina). Modalità di pagamento a pag. 9 del Catalogo Materiali didattici Verrà distribuito materiale didattico originale prodotto dai docenti e le seguenti pubblicazioni: La motivazioni alla pratica sportiva nei giovani di R. Buonamano, A. Cei, A. Mussino, Scuola dello Sport Coni, Roma, 2001. Scienze Sociali, Scuola dello Sport Coni, Roma, 1996. Atti del convegno 8 th Congress of the European Association for Sport Management, San Marino, 6-10 settembre 2000.

Convenzione Hotel dello Sport Gli iscritti al Corso potranno usufruire di un prezzo convenzionato per il pernottamento presso l Hotel dello Sport del Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" Acqua Acetosa di Roma (Largo G. Onesti 1, tel. 06/3685.9137). Informazioni Tel. 06/3685.9263 (o 9114) E-mail: sds_didattica@coni.it

5 seminario - L'allenamento dell'attenzione nello sport 16 novembre 2009 (cod.b1-07-09) sdssegreteria@coni.it La componente mentale assume un carattere sempre più importante in proporzione all aumento dei carichi di lavoro da competizione. Uno degli elementi qualificanti della componente mentale dell allenamento è rappresentato dallo stile attentivo e dalla sua qualità. L attenzione con le sue componenti cognitive e fisiche rappresenta la risultante di elementi psicologici (motivazione, impegno), tecnici e di preparazione fisica. Saper identificare il compromesso tra azione precisa ed azione veloce può rappresentare il salto di qualità della prestazione in molti sport. A chi si rivolge il Seminario Tecnici di interesse federale; Direttori sportivi, Allenatori e Preparatori Fisici impegnati in attività agonistica di alto livello; Docenti della Scuola dello Sport; Docenti delle Scuole Regionali di Sport; studenti e specializzandi in Scienze Motorie. Data di svolgimento 16 novembre 2009 Luogo di svolgimento Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, Largo G. Onesti 1, Roma Euro 300,00 + euro 1,81 (bollo amministrativo), comprensiva del materiale didattico e della colazione di lavoro. Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sconti e convenzioni Contributo per Tecnici Federali. Contributo Coni del 70% per Tecnici in possesso dei requisiti minimi richiesti e presentati dalla FSN come di interesse federale. Community SdS: sconto 10% Registro CONI Società Sportive: sconto 10% Modalità di iscrizione La domanda deve essere inviata preferibilmente entro il 9 novembre 2009 via fax (06/3685.9252) o e-mail (sdssegreteria@coni.it). Invitiamo però gli interessati ad utilizzare il modulo di iscrizione online il cui link è situato in fondo alla pagina. Pernottamento Convenzione Hotel dello Sport a pag. 6 del Catalogo 2009, tel. 06/3685.9137 INFO: Tel. 06/3685.9194 Fax 06/3685.9252 E-mail sdssegreteria@coni.it