LE ESCO E L EFFICIENZA

Documenti analoghi
Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

Presentazione Federesco

Le opportunità economiche dell efficienza energetica e del monitoraggio nella pubblica amministrazione

Esco Italia S.r.l. Gli strumenti dell efficienza energetica per il settore residenziale. Rimini 9 novembre 2011

Le opportunità economiche dell efficienza energetica e del monitoraggio attraverso il meccanismo di finanziamento tramite terzi

s.r.l. Energy Service Company

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica. Ancona 13 Dicembre 2016

Uniamo le energie generiamo efficienza

Le opportunità economiche dell efficienza energetica

«Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese)

I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO

CONVEGNO Perché investire 100 euro in Assoege? Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA

Le Esco e il Finanziamento Tramite Terzi

Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica

Modifiche all Accordo Federesco - Banca Prossima

Il ruolo delle ESCo: Energy Service Company.

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo

Energy Service Company

La certificazione UNI CEI Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012

PROGETTO «KRESCO» Efficienza energetica, ESCO e normativa di riferimento. Milano 13 aprile 2016

ESCO Nuove forme finanziarie e Certificati Bianchi per la cogenerazione

Federesco. Le Energy Service Company. La situazione a livello nazionale e opportunità per le imprese

Energy Service Company

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Le azioni strategiche italiane

Sharing opportunities Gli interventi post-audit. Il valore generato dalla diagnosi energetica

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Il sistema dei Certificati bianchi

Federesco. Le Energy Service Company. La situazione a livello nazionale e opportunità per Enti Locali

Verona, 10 ottobre 2013

Assemblea ordinaria e nuovo quadro normativo Roma,

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti

Le Esco e il Finanziamento Tramite Terzi: strumenti strategici per lo sviluppo del settore dell'efficienza energetica

COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

I contratti di rendimento energetico per la gestione dell energia nelle strutture sanitarie

FORUM GREEN ECONOMY 2014

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PARTECIPATO

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini

Per una migliore qualità della vita

Il Progetto ELENA a Milano

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

Concepire oggi l energia del futuro

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L.

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

Promuovere l efficienza energetica negli edifici. Guida pratica per gli amministratori comunali. Denis Grasso IEFE, Università Bocconi

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer 8 Maggio 2014

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO. Risparmio. energetico e. sviluppo. sostenibile: esperienza. di una ESCO. Ing.

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

Stati Generali dell Energia in Toscana

EFFICIENZA ENERGETICA DELLE IMPRESE

Dalla Diagnosi Energetica alla. gestione di un Energy Performance Contract

Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno

Energy Data Management per la riduzione dei consumi Ing. Giovanni Anceschi

Oggi la domanda espressa dai grandi distributori di energia e l offerta dei produttori di serramenti possono incontrarsi e generare valore!

Convegno: «Efficienza Energetica in ceramica» Baggiovara MO

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Efficienza Energetica su misura, per Voi.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Direttiva 2012/27/UE Efficienza energetica D.Lgs. n. 102/ Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energet

L impegno di Federesco per l Efficienza Energetica Roma, 15/03/2017

I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge

Conto Energia Termico 2013

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Silvia Riva. Dirigente Settore Sviluppo energetico sostenibile Direzione Competitività del sistema regionale

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

Il raggiungimento degli obiettivi viene assolto dalle aziende distributrici:

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

Agenda. Le necessità dell Imprenditore. la normativa ed il vantaggio competitivo

Vademecum «Un percorso di capacity building per gli Enti Locali: l efficientamento energetico»

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

Programma di audit secondo D.Lgs. 102/14. Ridurre gli sprechi per ottenere risparmi

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica

Management, Technical Advisoring & EngineeRIng for Renewables and Energy Efficiency Industries. Company Profile..

ENGIE per le Imprese. Autoproduzione ecosostenibile

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

Una buona pratica Europea: APC su un cementificio. Cividale del Friuli, 4 agosto 2014

Transcript:

LE ESCO E L EFFICIENZA ENERGETICA Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 1

i problemi non possono essere risolti dallo stesso atteggiamento mentale che li ha creati Albert Einstein Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 2

L ATTUALE SISTEMA ENERGETICO PERDITE ENERGETICHE L attuale sistema energetico comporta: spreco di risorse energetiche e quindi economiche. Fonte: Amory B. Lovins, More Profit with Less Carbon ; Scientific American Magazine, 09/2005 Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 3

L ATTUALE SISTEMA ENERGETICO COSTI ENERGETICI COSTO DEL KWH ELETTRICO DA VARIE FONTI Fonte: Lazard 2008 for NARUC (Associazione USA per lo studio dei servizi pubblici fondamentali) Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 4

COSA È UNA ESCO D.Lgs. 115/2008 definisce una Energy Service Company Persona fisica o giuridica che fornisce servizi energetici ovvero altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell'utente e ciò facendo, accetta un certo margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti si basa, totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell'efficienza energetica conseguito e sul raggiungimento di altri criteri di rendimento stabiliti. Norma UNI CEI 11352:2010 definisce i requisiti generali delle Esco a) offrire un servizio di efficienza energetica come definito dalla norma b) offrire tutte le attività previste dalla norma c) possedere le capacità organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria definite dalla norma d) offrire garanzia contrattuale di miglioramento dell'efficienza energetica attraverso i servizi e le attività fornite, con assunzione in proprio dei rischi tecnici e finanziari connessi con l'eventuale mancato raggiungimento degli obiettivi concordati. e) collegare la remunerazione dei servizi e delle attività fornite al miglioramento dell'efficienza energetica e ai risparmi conseguiti Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 5

COSA È UNA ESCO: SETTORI DI MERCATO E ATTIVITÀ Le Esco sono l operatore di riferimento per tutte le tematiche energetiche Le Esco sono soggetti specializzati nei settori: efficienza energetica(ee) energie rinnovabili(fer) generazione distribuita(gd) EE - FER - GD ATTIVITA PRINCIPALI: Auditenergetici Progettazione, realizzazione e Manutenzione interventi Monitoraggio energetico eambientale Gestione titoli energetici: Titoli di Efficienza EfficienzaEnergetica (TEE), Certificati Verdi(CV), (CV),Quote Emissione dico 2 Reperimento risorse finanziarie Formazione, Informazione, Comunicazione Gestione titoli energetici Formazione Informazione Comunicazione Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 6

COSA È UNA ESCO: SETTORI DI INTERVENTO E CLIENTI settori di intervento clienti Edilizia civile ed industriale Interventi sui processi produttivi privato: civile e industriale pubblica amministrazione centrale e periferica (ospedali, ministeri, scuole, aziende partecipate, ) Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 7

IL PROCESSO DELLE ATTIVITÀ DI UNA ESCO Le fasi per la realizzazione di un progetto di efficienza energetica sono tutte coordinate da una Esco. In tale percorso la fase del monitoraggio riveste un ruolo fondamentale. Il finanziamento dei progetti prevede principalmente una metodologia definita Finanziamento Tramite Terzi ( FTT ) (D.Lgs. 115/08). Fase iniziale Analisi criticità Rilevamento dati primari Rilevamento di tutti i dati e gli effettivi consumi ad integrazione della fase di audit per una rappresentazione dello stato reale RILEVAMENTO DATI ANALISI Audit energeticoambientale Sistema di Gestione dell Energia Studio di fattibilità Certificazione energetica iniziale PROGETTAZIONE Definizione progetto Individuazione fornitori Piano Economico- Finanziario Analisi impatti ambientali, economici, finanziari, patrimoniali Coordinamento REALIZZAZIONE Individuazione e reperimento finanza Direzione lavori Interventi: efficienza energetica, generazione distribuita, fonti rinnovabili, cogenerazione, trigenerazione; teleriscaldamento Verifica della rispondenza tra il progetto e la sua realizzazione GESTIONE Collaudo, start up Certificazione energetica finale e certificazione ambientale Impronta ecologica e bilancio ambientale Gestione post consegna e manutenzione Dismissione impianti a fine vita Fase finale Analisi performance ANALISI PERFORMANCE Monitoraggio performance raggiunte e consumi effettivi a seguito degli interventi realizzati Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 8

FEDERESCO Federesco è un'associazione che persegue lo scopo di diffondere fra gli operatori pubblici e privati e la cittadinanza: BEST PRACTICE piu' appropriate al fine del raggiungimento degli obiettivi previsti dal Protocollo di Kyoto e dalla Politica Energetica Europea. cultura dell'efficienza ENERGETICA e del risparmio energetico; Esco Italia è un associata di Federesco ed è certificata ISO 9001 E la prima ad essere certificata UNI CEI 11352 diffusione sul territorio di impianti di GENERAZIONE DISTRIBUITA di energia basati sullo sfruttamento delle FONTI RINNOVABILI in COGENERAZIONE e TRIGENERAZIONE; cultura e utilizzo del meccanismo FTT al fine di ottenere la compressione della domanda energetica e la riduzione delle emissioni inquinanti con investimenti nulli per i clienti; conoscenza delle ENERGY SERVICE COMPANY quali operatori di riferimento per il settore energetico; Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 9

I PARTNER DI FEDERESCO Federesco sta sviluppando una serie di importanti rapporti di collaborazione con primari enti e associazioni italiane. I PARTNER DI ESCO ITALIA Esco Italia dispone di una fitta rete di rapporti e relazioni con i principali operatori italiani attivi nel suo settore e altamente complementari per la tipologia di prodotto e servizio offerto.

L EFFICIENZA ENERGETICA POTENZIALITÀ E OBIETTIVI Realizzare interventi che consentano, grazie all utilizzo di nuove tecnologie, di recuperare efficienza dagli impianti esistenti. potenziale di potenziale miglioramento: tecnico di 25% -40% riduzione dei consumi: 40% obiettivo di riduzione dei consumi del 20% entro il 2020 Può essere realizzato grazie alla normativa già in vigore Direttiva 2006/32/CE impone -9% tra 2008 e 2016 sulla media annua della quantità di energia distribuita o venduta ai clienti finali tra il 2003 e il 2007 D.Lgs. 115/2008: -9,6% al 2016 = -10,8 Mtep/anno Convegno ENERGY SAVING - Verona 25 Ottobre 2011 11

IL CONTESTO NORMATIVO DIRETTIVA COM(2011) 370* Articolo 7 - Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia 1. Gli Stati membri promuovono la disponibilità, per tutti i clienti finali, di audit energetici dai costi contenuti e svolti in maniera indipendente da esperti qualificati o accreditati. Essi mettono a punto programmi intesi ad incoraggiare le famiglie e le piccole e medie imprese a sottoporsi a audit energetici. Gli Stati membri richiamano l'attenzione delle piccole e medie imprese su esempi concreti di come i sistemi di gestione dell'energia possono aiutarle nelle loro attività. 2. Gli Stati membri garantiscono che le imprese che non rientrano nel secondo comma del paragrafo 1 siano soggette a un audit energetico svolto in maniera indipendente ed efficace in termini di costi da esperti qualificati o accreditati non oltre il 30 giugno 2014 e ogni tre anni dalla data del precedente audit energetico. *COM(2011) 370 def. - Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sull'efficienza energetica e che abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE - DA RECEPIRE ENTRO IL 2012 Convegno ENERGY SAVING - Verona 25 Ottobre 2011 12

I VANTAGGI DELL EFFICIENZA ENERGETICA I vantaggi nelle realtà industriali sono molteplici Riduzione dei consumi elettrici, termici e idrici Riduzione delle emissioni climalteranti in atmosfera Notevole impatto sia dal punto di vista ambientale che politico e sociale Riduzione dei costi energetici Ottenimento di un plus finanziario derivante dai TEE generati dai risparmi (permettendo un più veloce rientro dell investimento complessivo) Miglioramento dell immagine aziendale, in qualità di impresa virtuosa sotto il profilo della tutela al clima e all ambiente (gli interventi, per i quali verranno richiesti i TEE, saranno certificati dall AEEG) Ruolo cruciale per le attività di comunicazione e di marketing rivolte al mercato di riferimento, istituzionale e del cliente finale Nuovo posizionamento nell ambito energetico e ambientale Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 13

IL SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA ISO 50001 La norma ISO 50001 specifica i requisiti per stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un Sistema di Gestione dell Energia. L obiettivo generale è di supportare le organizzazioni a predisporre processi e sistemi necessari per migliorare l efficienza energetica. Convegno ENERGY SAVING - Verona 25 Ottobre 2011 14

IL SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA ISO 50001 Ad oggi, la voce dei consumi energetici industriali viene considerata dai Produttori un costo inevitabile dell impresa che può essere gestito solo attraverso un minore utilizzo. I Produttori più all avanguardia, invece, sono alla ricerca di risposte al problema della gestione energetica, attraverso tre leve: Ridurre Spendere meno Ottimizzare Un sistema di gestione dell energia, dopo un analisi dettagliata delle perdite e degli sprechi, consente di ottimizzare l utilizzo energetico e permette di trasformare le spese energetiche da costi strutturali in input aziendali. Ciò da la possibilità di ridurre al minimo tale spesa e di controllare quindi il costo del prodotto finale. Convegno ENERGY SAVING - Verona 25 Ottobre 2011 15

IL SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA: CICLO OPERATIVO 6.Reazione 7.Valutazione 1.Monitoraggio dell impianto Valutazioni e verifiche della gestione energetica possono aiutare le aziende ad identificare un ampia gamma di cambiamenti che possono essere introdotti per contribuire alla riduzione dei consumi. 2.Monitoraggio della produzione 3.Registrazione dell energia nella distinta (BOM) di produzione Non è necessario attuare tutte le fasi in modo sequenziale, ma la stabilità e i vantaggi aumentano all aumentare del numero di fasi realizzate. 5.Controllo 4.Modellazione Convegno ENERGY SAVING - Verona 25 Ottobre 2011 16

FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI ( FTT ) - DEFINIZIONE Direttiva 93/76/CEE - art. 4 Fornitura globale dei servizi di diagnosi, installazione, gestione, manutenzione e finanziamento di un investimento finalizzato al miglioramento dell'efficienza energetica secondo modalità per le quali il recupero del costo di questi servizi è in funzione, in tutto o in parte, del livello di risparmio energetico. Istituito il fondo di rotazione per il Finanziamento Tramite Terzi (D.Lgs. 115/2008 Art. 9) ABROGATO Destinata quota di 25 milioni di euro per gli interventi realizzati tramite lo strumento del finanziamento tramite terziin cui il terzo risulta essere una ESCO. Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 17

FTT SCHEMA DI FUNZIONAMENTO un committente, pubblico o privato, vuole effettuare un intervento per ridurre i propri consumi energetici TRAMITE FTT individua una ESCO che provvede a ricercare sia i fornitori che le risorse finanziarie il costo iniziale dell opera è tutto a CARICO DELLA ESCO * * in funzione della disponibilità bancaria Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 18

FTT SCHEMA DI FUNZIONAMENTO Bolletta energetica Investimenti per il risparmio energetico Risparmio atteso 100 120 30% annuo RECUPERO INVESTIMENTO DA PARTE DI ESCO IPOTESI A Ammortamento a 5 anni 100% Risparmio AD ESCO 50% risparmio AL CLIENTE IPOTESI B Ammortamento a 15 anni 50% risparmio AD ESCO Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 19

FTT RIPARTIZIONE DEI RISPARMI ESEMPIO DI SUDDIVISIONE FINANZIARIA CON IL FTT 100% 95% RISPARMIO PER L'UTENTE L i v e l l o d e l l a s p e s a energ e t i c a 70% 0% Bolletta energetica prima degli interventi Recupero investimento da parte della Esco RISPARMIO PER L'UTENTE Bolletta energetica dopo gli interventi anni - 3-2 - 1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3 1 4 1 5 1 6 1 7 1 8 1 9 2 0 Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 20

I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA(TEE) I DM 20 luglio 2004 definiscono le modalità con cui i distributori di energia elettrica e gas sono obbligati a conseguire crescenti livelli annuali di risparmio energetico, attraverso l acquisto di titoli commerciabili (TEE) che attestano l'avvenuto risparmio energetico. 1 TEE = 1 TEP (Tonnellata Equivalente di Petrolio) = 5.347 kwhe o 11.627,9 kwht 1 TEE, attualmente, ha un valore di circa 95/100 euro Una Esco, in qualità di Energy Service Company accreditata, è abilitata a presentare all Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (A.E.E.G.) la richiesta di ottenimento dei TEE, in seguito ai risparmi energetici conseguiti grazie alla realizzazione degli interventi di efficienza energetica. Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 21

TEE - DEFINIZIONE I TEE sono titoli commerciabili che attestano l'avvenuto risparmio energetico, quantificato in TEP risparmiate, grazie all attuazione di specifici interventi presso gli utenti finali. I TEE, una volta ottenuti, possono essere venduti dalla Esco ai soggetti obbligati, direttamente o attraverso il Gestore del Mercato Elettrico (GME). La richiesta dei TEE si delinea attraverso due attività principali: 1. Attività preliminari individuazione ambiti e interventi di risparmio energetico identificazione sistema di misura dell energia definizione iter procedurale e tempistiche di ottenimento dei TEE 2. Procedura di richiesta dei TEE inoltro all AEEG di una proposta di progetto e di programma di misura misurazione dell energia risparmiata inoltro all AEEG di richieste di verifica e certificazione dei risparmiper 5 anni gestione commerciale dei TEE verificati e certificati dall AEEG Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 22

CONCLUSIONI Il mercato dell Efficienza Energetica a livello mondiale e, in particolare, a livello europeo è quello che ha maggiore potenzialità di sviluppo e crescita nei prossimi 20 anni. In presenza di appropriati strumenti finanziari tale mercato è autofinanziabile Per le imprese, gli audit energetici e i Sistemi di Gestione dell Energia saranno un fattore di successo Il monitoraggio è l elemento cardine del settore Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 23

GRAZIE PER L ATTENZIONE F e d e r e s c o Via Po, 2 -Località Pian dei Mori -53018 Sovicille (SI) Tel. 0577 045413 Fax 0577 394285 Sede legale: Via Mario Pagano, 41 20145 Milano presidenza@federesco.org www.federesco.org Convegno ENERGY SAVING -Verona 25 Ottobre 2011 24