BREVE STORIA DELLA COSTRUZIONE DEL CANALE DI PANAMA

Documenti analoghi
Il canale di Panama. I lavori di ampliamento. del canale di. di Panama

recupero finale del sito

La galleria di base del San Gottardo

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

REFERENZE PANAMA, C È MAPEI NEL RADDOPPIO DEL CANALE

produzione di energia

Genova, 04/12/2013 GALLERIA A SINGOLO BINARIO BIASSA PARI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITA IDRAULICA REPORT AL

IL TUNNEL IL TUNNEL DOSSIER TUNNEL

Tunnel AIGUEBELLE - TUNNEL DES HURTIERES (FRANCIA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS.

Il quesito è questo: A partire da un sottopasso esistente si può creare una Galleria Artificiale senza interferire con il traffico dell Autostrada A4?

Un progetto che si concluderà nel Ferdinando De Angelis*, Aldo Bellone*, Francesca Rossano*

SOGECA. 3 CONVEGNO SUGLI ESPLOSIVI Trento, 22 Gennaio 2010 IL CUNICOLO ESPLORATIVO DEL TUNNEL DI BASE DEL BRENNERO

Scheda tecnica preparazione e posa piscina interrata 8x4 a fagiolo con pareti prefabbricate

Configurazione della bocca di porto di Malamocco con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

IL PORTO DI LE HAVRE

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

Alluvione alla centrale di Moba 02/02/2016

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

La sicurezza degli invasi artificiali e sviluppi idroelettrici in regione FVG Diga del Vajont

SEPT ILES (Quebec Canada)

Dove siamo nel mondo

ISTITUTO COMPRENSIVO RONCO SCRIVIA SCUOLA MEDIA GIOVANNI PASCOLI CLASSE 3 A

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Il progetto della cantierizzazione. 15 ottobre 2016

Jet grouting. 1. Perforazione 2. taglio 3. consolidamento

Comune di Albano Laziale

R.A.V. ART. 2 BIS DELLA CONVENZIONE ANAS-RAV DEL 29 DICEMBRE 2009 PROGETTO DEFINITIVO R.A.V.

L ingegneria italiana nel mondo

RECUPERO RIFIUTI EDILI TRASPORTO RIFIUTI/INERTI NOLO CASSONI SCARRABILI VENDITA INERTI CONSULENZA AMBIENTALE

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi

TORRENTE LURA: LA SITUAZIONE AL 18 AGOSTO 2015

La sfida delle bonifiche per modernizzare la Sicilia

IDENTIFICAZIONE ELABORATO CODICE C.U.P. E81B RESPONSABILE INTEGRAZIONE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE Ing. Emilio Salsi IL PROGETTISTA

Il progetto Alptransit. Un corridoio attraverso le Alpi

Ampliamento del serbatoio di Maccheronis

IL PORTO FLUVIALE DI DUISBURG

Cifre del progetto costruzione grezza della Galleria di base del Ceneri

Venezia. Il mare. incontra il Mose al via la barriera. di Lido sud

Grotta del Falco (Cp 448) - ramo laterale

Cifre del progetto - costruzione grezza della Galleria di base del San Gottardo

MILANO - BOLOGNA La linea, 182 km, è operativa dal 14 dicembre 2008, con un collegamento tra i due capoluoghi regionali in 65 minuti.

CIG F5A CUP D34E SITUAZIONE LAVORI A TUTTO IL 30/05/2015 CON DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. lì: 30/05/2015

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

lessico di base in piccoli testi il rilievo

CIAO MI PRESENTO: IO SONO UN FIUME, SONO UN CORSO D ACQUA DOLCE. NASCO IN MONTAGNA E SCENDO GIU FINO AL MARE.

Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n Sesamo 3 1 gennaio 2011

LAGO DI SCANZANO COMUNE DI SANTE MARIE (AQ) STUDIO DI FATTIBILITA


parti lungh. largh. altezza OPERE DI PRESIDIO E RIPRISTINO 5,50 1,00 2,50 mc. 13,75 scavo su asilo 13,00 2,00 1,30 mc. 33,80 mc.

Sacramento (California - usa)

Configurazione della bocca di porto di Lido con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

MONTE CENGIO ALTOPIANO DI ASIAGO COME RAGGIUNGERLO GUERRA GRANDE N A1

IL PETROLIO: Dall estrazione all utilizzo. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico

IL CONTINENTE AMERICANO

Spunti sulla competitività del nostro sistema infrastrutturale

AlpTransit Gotthard. Galleria di base del Ceneri

SEZIONE I CAMPO D APPLICAZIONE E NORME D IMPIEGO. Paragrafo 5 - Prezzi minimi

04 - SCAVI E RINTERRI

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

ARGINI E DIGHE IN TERRA

Bolzano Maggio 2014 DIGA DEL GIOVERETTO. Diga del lago di Gioveretto Geom. Mauro Scienza

Una grande opera in chiave di prevenzione per il controllo delle piene nel territorio varesino:

ALLEGATO B2 STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE

CANTIERI ED IMPIANTI PER INFRASTRUTTURE

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

impermeabilizzazioni ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS NEW YORK (U.S.A.)

! " # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6!

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

Impianto idroelettrico Lucendro

Informazione sul dissesto avvenuto alla diga di Montedoglio

CIUDAD DE LA JUSTICIA VALENCIA (Spagna)

Naturno La centrale idroelettrica

"Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro"

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

la storia della Ferrovia del Deserto Occidentale.

Una regione bagnata da due mari

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Origini e trasformazioni della Laguna di Venezia

Gli investimenti cinesi lungo la Nuova Via della Seta Marittima: Il Ruolo dell Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB)

Ricostruzione dei volumi affluiti ad un serbatoio

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CAGLI. Provincia di Pesaro e Urbino

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

INDICE. RELAZIONE TECNICA 2 1 Inquadramento generale Caratteristiche Superstrada Pedemontana

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Tecnologia dei Materiali e degli Elementi Costruttivi Corso A. LE FONDAZIONI Fondazioni indirette

A.1. PREMESSA. Lo scopo del Piano di Manutenzione è quello di costituire uno strumento di guida agli

LE FERROVIE LE COMPAGNIE FERROVIARIE. ovvero del big business

COMUNE DI ARZACHENA. Provincia di Olbia - Tempio. Progetto Definitivo - Esecutivo AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI ARZACHENA

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

La costruzione delle tre gallerie di collegamento. La complessa storia della costruzione di tre gallerie di collegamento

Torino Lione: un progetto in via di estinzione 1

I N D I C E 1. LOCALIZZAZIONE DELL OPERA SEZIONE STRADALE DESCRIZIONE DEL TRACCIATO DELLA VIABILITA VCS

Casa di Viggiù Gruppo Scout Agesci Varese1

Il giorno 21 Marzo 2017 si è tenuta una riunione della Consulta Rho-Monza, con la presenza di alcuni dirigenti della società Milano Serravalle.

Grassano (Matera - italy)

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

Tale distanza è misurata da Cremona a faro Pila. L'uscita diretta a mare non è funzionale.

Transcript:

BREVE STORIA DELLA COSTRUZIONE DEL CANALE DI PANAMA La costruzione del Canale di Panama è stata iniziata dai francesi sotto la guida di Ferdinand Marie de Lesseps già costruttore del canale di Suez. Il territorio su cui doveva essere costruito il canale era del Governo Colombiano che comprendeva anche Panama. Nel periodo 1879 1882 fu costituita la società, raccolti i fondi necessari, stesi i progetti e dato inizio ai lavori. 1

Il progetto prevedeva lo scavo di una canale a livello dei due mari, ma le difficoltà tecniche, le condizioni ambientali, la febbre gialla e l esplosione dei costi, fecero fermare i lavori nel 1885 - dopo che era stato scavato solo un decimo del percorso. Lesseps venne sostituito da Gustave Eiffel ma difficoltà tecniche sui lavori, corruzione e furto di capitali portano all abbandono definitivo del progetto nel 1889. Nel 1893 i francesi ci riprovano fondando una nuova compagnia la Compagnie Nouvelle du Canal de Panama e riprendono i lavori nel 1894. Vista la grave situazione politica creatasi in Francia venne però deciso di vendere le azioni della Società agli Stati Uniti nel 1901. Nel 1903, grazie anche alla secessione di Panama dalla Colombia, gli Stati Uniti vengono autorizzati a costruire e gestire il canale per 100 anni. Questo viene poi riconsegnato alla Repubblica di Panama il 31 Dicembre 1999. I lavori vengono iniziati nel 1907 dal genio militare statunitense e verranno completati nel 1914. Il progetto non segue però la linea francese di Lesseps - quella di realizzare un canale a livello dei due mari - ma il progettista, Col. Gothal decide di seguire l idea di un collaboratore di Lesseps che però non venne considerata nel 1879 quando fu proposta, l idea del francese Adolphe Godin de Lépinay de Brusly, di costruire una serie di dighe su alcuni fiumi per la creazione di più laghi 2

artificiali per coprire buona parte del percorso e per fornire l acqua necessaria alla gestione di più chiuse che verranno costruite su entrambe le estremità del canale per scendere dal livello dei laghi artificiali ai livelli dei due mari. Il lago artificiale utilizzato per fornire l acqua per le chiuse è quello di Madden Nel 2006 è stato completato lo studio per l allargamento del canale che permetterà il passaggio di navi di stazza superiore. I lavori dovrebbero iniziare nel 2007 e terminare nel 2014. Il canale è lungo circa 82 chilometri che comprendono gli inserimenti a mare. Inizia nell Oceano Atlantico, nel mare delle Antille vicino a Colon, sale attraverso le tre chiuse di Gatun raggiungendo il livello del lago a quota + 26 metri, attraversa il lago artificiale di Gatun, scende di circa 10 metri metri attraverso la chiusa di Pedro Miquel, attraversa il lago artificiale di Miraflores e scende poi al mare attraverso la chiusa di Miraflores per raggiungere l Oceano Pacifico. 3

Il percorso viene riproposto così: Dopo aver attraversato un tratto di mare aperto per circa 7 chilometri, si segue un percorso di 11 chilometri per raggiungere le chiuse di Gatun e dopo aver attraversato il lago di Gatun, si raggiunge il taglio di Culebra, uno scavo in terra ferma lungo circa 13 km. alla fine del quale vi è la chiusa di Pedro Miguel che conduce al lago di Miraflores cui segue 4

un nuovo tratto scavato in terra ferma che conduce a Balboa sul golfo di Panama per raggiungere il mare aperto. I francesi avevano scavato Gli Americani hanno scavato Nel 1910 ne furono scavati 29.809.000 mc. 182.537.760 mc 31.858.122 mc. 5

Il Lago artificiale di Gatun è stato ottenuto realizzando la diga di Gatun sul fiume Chagres. La diga è in terra, è lunga 2290 metri attraversando due vallate. E larga alla base 640 metri, è larga 120 metri al pelo dell acqua e 30 metri al coronamento che si trova a 35 metri sopra il livello del mare. Il materiale roccioso usato, proveniva dagli scavi del canale di Culebra e da Mindi con il quale venivano realizzati due cordoli a monte e valle e la parte centrale riempita da materiale meno pregiato; sabbie fini, limi e argille attraverso un sistema di pompaggio. Il volume totale del rilevato della diga è stato di circa 16 milioni di mc. Il fondo era stato precedentemente ripulito dalla vegetazione e dallo strato di terra vegetale. 6

Lo sfioratore è stato realizzato in calcestruzzo con lo sfioro a quota 21 metri. Il profilo planimetrico curvo dello sfioratore è lungo circa 225 metri ed è in grado di portare piene dell ordine di 3920 mc./sec. scaricando nel vecchio letto del fiume Chagres attraverso 14 luci, separate da pile che sostengono la strada Il Lago artificiale di Miraflores è stato ottenuto sbarrando il fiume Cocoli che attraversa il canale in modo ortogonale. La diga in ovest è in terra, è lunga in cresta 701 metri, con scarpate di pendenza 12:1. Quella in Est con funzioni di sfioratore è in calcestruzzo ed è lunga 150 metri. La quota del coronamento è a quota + 12 metri sul livello del mare e con le sue sette aperture può scaricare circa 200 mc/sec. 7

Il Lago artificiale di Madden è stato ottenuto mediante una diga realizzata a Alajuela sul fiume Chagres e servirà per fornire acqua per riempire le chiuse di cui ne servono circa 200,000 tonnellate per ogni travaso. Le chiuse hanno un dimensione di circa 33 per 300 metri. Per avere una idea della loro dimensione notiamo che per la Chiusa di Pedro Miguel sono stati fatti Scavi per 578.000 mc. Calcestruzzi per 628.000 mc. Per la chiusa di Miraflores sono stati gettati circa 840.000 mc. di cls. Per gestire i cls, sono state usate gru a cavalletto, ed anche funivie ed il cls trasportato dagli impianti mediante ferrovia. I casseri erano metallici. Il canale scavato in terra ferma è diverso da quelli progettato dai francesi che prevedevano una sezione di 21 metri mentre quello americano aveva una sezione al piede di 90 metri. E stata eseguita una prima trincea con scavatore frontale a vapore e trasporto via 20 vagoni ferroviari con scarico laterale Dopo aver fatto la prima trincea di circa 12 per 15 metri, se ne eseguivano altre 2 sfruttando la prima per posizionarvi i mezzi per il trasporto del materiale scavato e così via. La roccia veniva forata con macchine ad aria compressa che producevano fori da 4 e 6 lunghi da 4 a 10 metri con una maglia variabile da 1.80 a 4.50 metri. Le batterie di perforazione andavano a 4 a 12 macchine. 8

L aria compressa veniva prodotta da tre compressori e trasportata con una condotta da 10 per circa 8 km. La roccia veniva sparata con una miscela che conteneva 45% di dinamite ed il 55% di Nitroglicerina. Una volta eseguiti i fori, questi venivano caricati sul fondo con 3 o 4 cartucce di esplosivo che veniva sparato per produrre delle piccole caverne per alloggiare l esplosivo finale la cui carica varia da 12 kg. a 100 kg. secondo le condizioni della roccia Vi sono state anche numerose frane di cui la maggiore è quella di Cucaracha lunga circa 900 metri con una superficie che ha raggiunto circa 40 ettari. A volte ci sono stati degli allagamenti con il completamento seppellimento del macchinario. E stata anche riallineata la ferrovia che collega Colon a Mindi e Corozal a Panama con la esecuzione di numerose gallerie. Il lavoro era servito da numerosi servizi logistici che comprendevano abitazioni, mense, ospedali, bar, scuole, officine, dogane, polizia, amministrazione, ecc. Sono stati spesi 375,000,000 di dollari. La prima nave vi è transitata nel 1914 9

Nel canale transitano navi dalla stazza variabile fra le 50 e le 80,000 tonnellate Ogni anno transitano circa 13 14.000 navi che corrisponde al 5% del traffico navale mondiale. Il tempo di percorrenza del canale è di circa 8 ore che sommati i tempi per il superamento delle chiuse, gli accessi ed uscite si aggira attorno alle 24 ore. Nel 2004 il ricavato per il transito delle navi è stato di 758 milioni di $ USA. 10

11