Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet

Documenti analoghi
Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Situazione e prospettive

LOCALITA REGIONE SARDEGNA

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore

Energia dal legno dal bosco al camino!

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia

L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno

Faq impianti termici Regione Toscana

Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria

Il riscaldamento a legna vince la gara della convenienza

INDAGINE STATISTICA SULL USO DELLA BIOMASSA LEGNOSA A SCOPI ENERGETICI SUL TERRITORIO REGIONALE

Gli impatti energetici e ambientali dei combustibili nel settore residenziale

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

900 IMPRESE TERMOIDRAULICHE specialiste del risparmio energetico. 100 partner fornitori industriali

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA

Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

Evoluzione del settore delle biomasse legnose

La compatibilità ambientale locale degli impianti a biomassa

Gian Luca Gurrieri Regione Lombardia Regione Lombardia

ANALISI MODELLISTICA della DISPERSIONE ATMOSFERICA. di INQUINANTI EMESSI sul TERRITORIO BRESCIANO

DGR 1118 del

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

INventario delle EMissioni in ARia (INEMAR) Emilia-Romagna. Simonetta Tugnoli Veronica Rumberti

Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici - CURIT

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE

IX Forum QualEnergia. Il riscaldamento sostenibile negli edifici. Come ridurre i costi ed azzerare le emissioni in loco

12/05/2017 RISCALDIAMOCI CON CONSAPEVOLEZZA. Davide Castagna

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria

STIMA CONSUMI DI BIOMASSA PER RISCALDAMENTO CIVILE IN REGIONE PIEMONTE

ENERGIA & AMBIENTE s.r.l. Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente

Il riscaldamento domestico, come conciliare l'utilizzo della biomassa legnosa con i problemi di qualità dell'aria

Sperimentazioni e sviluppo di tecnologie presso la Hall Tecnologica THEXAS (Thermal Experimentation Area of Saluggia)

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

ENERGIA & AMBIENTE s.r.l. Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente

Barcheri Stefano Sales Engineer Uniconfort srl Generazione di calore da biomassa legnosa

Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus.

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet

Criteri di intervento sulle problematiche dell aria in Regione Lombardia

C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. Henry Ford

Le biomasse legnose nell impiego residenziale. Problematiche e possibili soluzioni.

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

Che cos è? Biella 23/04/04 - Incontro con CITAB

Teleriscaldamento: fattore di qualificazione per il paesaggio urbano e l ambiente

PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITA DELL ARIA PRIA. Osservatorio «Aria bene comune»

Emissioni delle stufe a pellet

Indagini sui consumi degli impianti domestici a biomasse in Trentino Alto Adige

- GENERATORI DI CALORE

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE

ARPA Valle d Aosta Sezione ARIA ed ENERGIA Ing. Giordano Pession Ing. Ivan Tombolato. RIGENERGIA12, Aosta 26 maggio 2012 ARPA VdA

Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, Biella (BI)

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA. 7 luglio 2016

Sistemi di riscaldamento per il residenziale: Viessmann offre soluzioni per tutte le fonti energetiche

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Workshop Edifici. Il processo di efficienza energetica e sostenibilità ambientale nel settore del building: il caso del Policlinico di Milano

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Stufe Solex STUFE MARMOLADA. 9 kw

MONITORAGGIO ARIA Comune di Perugia

Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389)

L energia del legno dal bosco al camino! Riscaldarsi correttamente con il legno Sicurezza, rispetto dell ambiente e della qualità dell aria

La valutazione delle emissioni evitate

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Ricapitolazione Dettaglio della pianificazione. Corsi Interaziendali (CI)

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige

LA QUALITÀ DELL ARIA NELLE CITTÀ ITALIANE E LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI. Milano, 10 Ottobre 2016

Qualità dell aria a Merate ed in Lombardia: analisi e prospettive

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente VERONA, 17 GIUGNO 2011

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Impianto sperimentale


Concetto energetico Terre di Pedemonte

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE PIANO REGIONALE PER LA QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE PRQA MIGLIORIAMO L'ARIA CHE RESPIRIAMO

Comune di Colorno (PR) Oggetto: Promuovere la sostenibilità energetica nel Comune di Colorno

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

EMISSIONI DEL RISCALDAMENTO DOMESTICO A BIOMASSE

VIVERE NEL VERDE A DUE PASSI DALLA CITTÀ!

Quadro conoscitivo energetico

Riscaldamento, elettricità e carburanti: come e quanto spendono le famiglie italiane

Produrre calore dai pellet con bassi livelli di emissioni

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITÀ IN EDILIZIA

Transcript:

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet PRESENTAZIONE STUDIO INNOVHUB-SSI Angelo Lunghi INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l Industria 1

INNOVHUB-SSI L AREA COMBUSTIBILI 2

LE SORGENTI EMISSIVE TRAFFICO INQUINAMENTO ATMOSFERICO RISCALDAMENTO INDUSTRIA 3

LE OPPOSTE SPINTE Ridurre l inquinamento atmosferico Ridurre i rischi per la salute Prevenire sanzioni UE Ridurre emissioni GHG Ridurre la dipendenza energetica Sostenere l industria nazionale 4

ELEMENTI CHE INFLUENZANO LE EMISSIONI Tipo Tecnologia Materiali Tipo Qualità Apparecchio Combustibile Installazione e Manutenzione Uso Dimensionamento Installazione Manutenzione periodica Gestione Abitudini utenti Caratteristiche degli edifici 5

PRESTAZIONI EFFICIENZA EMISSIONI 6

LO STUDIO 7

I FATTORI DI EMISSIONE X g (CO, NOx, SO2, PM, ) Y GJ kwh km 8

I FATTORI DI EMISSIONE A CONFRONTO 9

CONCLUSIONI Miglioramento della Qualità dell Aria Qualità del Combustibile Sviluppo Tecnologico Legislazione Ambientale Problemi di Inquinamento Atmosferico 10

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet PRESENTAZIONE RISULTATI Gabriele Migliavacca INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l Industria 11

LO STATO DEL SETTORE Riscaldamento Abitazione Riscaldamento Acqua Impianto centralizzato Impianto autonomo Apparecchi singoli Impianto centralizzato Impianto autonomo Apparecchi singoli RIPARTIZIONE TERRITORIALE % famiglie % famiglie % famiglie % famiglie % famiglie % famiglie Nord - ovest 30,7 59,1 10,2 10 69,2 20,8 Nord - est 12,2 72,9 14,8 8,1 84,9 6,9 Centro 14,7 70,8 14,6 3,6 77,2 19,2 Mezzogiorno 4,6 64,1 31,3 2 69 29,1 Italia 15,7 65,8 18,5 5,8 73,9 20,4 Fonte: ISTAT 2014 12

LO STATO DEL SETTORE Impianto centralizzato RISCALDAMENTO CASA Impianto autonomo Apparecchi singoli fissi Apparecchi singoli portatili Totale % famiglie % famiglie % famiglie % famiglie % famiglie Metano 83,8 86,5 6,1-70,9 Energia elettrica 1,4 0,4 17,7 54,2 5,1 Biomasse 0,7 4,8 73,9-14,5 GPL 2,5 5,3 2,3 45,8 5,8 Gasolio 11,6 3 - - 3,7 Totale 100 100 100 100 100 RISCALDAMENTO ACQUA Impianto centralizzato Impianto autonomo Scaldabagni o altri apparecchi fissi Totale % famiglie % famiglie % famiglie % famiglie Metano 80,8 83,9 26 71,9 Energia elettrica 2,3 0,9 66,8 14,4 Biomasse 1,5 2,7 1,6 2,4 GPL 4,4 8,6 5 7,6 Gasolio 10,7 2,9 0,6 2,9 Energia solare 0,1 1-0,7 Totale 100 100 100 100 Fonte: ISTAT 2014 13

LO STATO DEL SETTORE Fonte: ISTAT 2014 14

LO STATO DEL SETTORE Fonte: GSE 2013 15

LO STATO DEL SETTORE Fonte: GSE 2013 16

LO STATO DEL SETTORE Fonte: MiSE 2015 17

LO STATO DEL SETTORE 19,5 Mt 278000 TJ Fonte: ISTAT 2014 18

LE EMISSIONI SETTORE SNAP Residenziale 0202 Teleriscaldamento 0102 Traffico 0701+0702+0703+0704+0705 Industria 0101+0103+0104+0105+0301 +0302+0303+0401+0402+040 4+0405+0501+0502+0503+05 04+0505+0506 Fonte: ISPRA 2016 19

LE EMISSIONI SETTORE SNAP Residenziale 0202 Teleriscaldamento 0102 Traffico 0701+0702+0703+0704+0705 Industria 0101+0103+0104+0105+0301 +0302+0303+0401+0402+040 4+0405+0501+0502+0503+05 04+0505+0506 Fonte: ISPRA 2016 20

LE EMISSIONI SETTORE SNAP Residenziale 0202 Teleriscaldamento 0102 Traffico 0701+0702+0703+0704+0705 Industria 0101+0103+0104+0105+0301 +0302+0303+0401+0402+040 4+0405+0501+0502+0503+05 04+0505+0506 Fonte: ISPRA 2016 21

LE EMISSIONI SETTORE SNAP Residenziale 0202 Teleriscaldamento 0102 Traffico 0701+0702+0703+0704+0705 Industria 0101+0103+0104+0105+0301 +0302+0303+0401+0402+040 4+0405+0501+0502+0503+05 04+0505+0506 Fonte: ISPRA 2016 22

LE EMISSIONI SETTORE SNAP Residenziale 0202 Teleriscaldamento 0102 Traffico 0701+0702+0703+0704+0705 Industria 0101+0103+0104+0105+0301 +0302+0303+0401+0402+040 4+0405+0501+0502+0503+05 04+0505+0506 Fonte: ISPRA 2016 23

LE EMISSIONI SETTORE SNAP Residenziale 0202 Teleriscaldamento 0102 Traffico 0701+0702+0703+0704+0705 Industria 0101+0103+0104+0105+0301 +0302+0303+0401+0402+040 4+0405+0501+0502+0503+05 04+0505+0506 Fonte: ISPRA 2016 24

L ARTICOLAZIONE DELLO STUDIO Studio Bibliografico Selezione degli Apparecchi Misura delle Emissioni Ricerca di dati recenti sulle emissioni domestiche per: - Gas Naturale - GPL - Gasolio - Legna da ardere - Pellet Caldaie murali a condensazione: - Gas naturale - GPL Stufe a pellet Determinazione macro e micro inquinanti Determinazione macro e micro inquinanti Effetto del combustibile 25

Gas Naturale GPL GLI APPARECCHI 26 kw NOx classe 5 h=97.9% 26 kw NOx classe 5 h= 97.9% 11 kw h= 91.8% Conforme ECODESIGN Classe 5 stelle (Lombardia) 7.5 kw h= 91.0% Classe 4 stelle (Lombardia) 26

I COMBUSTIBILI Classe A1 A2 Origine Legno da albero ad alto fusto Residui legnosi non trattati chimicamente Legna da alberi interi (escluse radici) Legno da albero ad alto fusto Residui da ciocchi di legna Corteccia (da lavorazioni industriali) Residui legnosi non trattati chimicamente Ceneri (w%-dry) < 0,7 < 1,5 27

IL BANCO PROVE 28

IL BANCO PROVE 29

I RISULTATI combustibile CO NOx COV PM mg/nm³ mg/nm³ mg/nm³ mg/nm³ G20 153.7 87.6 < 0.4 < 0.1 G31 128.0 60.5 < 0.4 < 0.1 APPARECCHIO COMBUSTIBILE CO NOx COV PM mg/nm³ mg/nm³ mg/nm³ mg/nm³ BG pellet A1 168.4 140.8 48.2 52.5 BG pellet A2 737.1 274.7 263.6 97.6 AG pellet A1 209.1 161.8 7.9 28.5 AG pellet A2 278.2 196 9.6 98.7 30

I RISULTATI 31

I RISULTATI 32

I RISULTATI 33

I RISULTATI Combustibile CO g/gj NOx g/gj SOx g/gj COV g/gj PM g/gj IPA benzo(a)pire ne µg/mj Gas Naturale 56.6 32.3 0.3 a <0.15 <0.04 <0.08 GPL 47.8 22.6 2.2 b <0.15 <0.04 <0.08 Gasolio 3.7 c 34 c 19.3 c 1.1 c 0.1 c 0.08 a NOTE a valore medio di letteratura b elaborazione ISSI sulla base di dati di specifica c dati ISSI su caldaie di potenza >150 kw a valore di letteratura d dati ISSI Legna 5862 d 122 d 10.7 d 536 d 254 d 68.7 d Pellet A1 stufa alta gamma Pellet A1 stufa bassa gamma Pellet A2 stufa alta gamma Pellet A2 stufa bassa gamma 175.6 135.9 6.87 e 6.7 23.9 0.22 141.4 118.2 6.87 e 40.5 44.1 0.18 236.1 166.3 12.8 e 8.2 83.8 0.1 625.7 233.2 12.8 e 223.8 82.9 0.94 e valore teorico sulla base del contenuto di zolfo e valore teorico sulla base del contenuto di zolfo e valore teorico sulla base del contenuto di zolfo e valore teorico sulla base del contenuto di zolfo 34

I RISULTATI 35

I RISULTATI 36

37