BOLLETTINO DI PREVISIONE PER IL BACINO DEL FIUME PO

Documenti analoghi
Rapporto dell evento meteorologico del 21 aprile 2014

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE

Analisi meteorologica del mese di ottobre 2011

Rapporto dell evento meteorologico del maggio 2013

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

L evento meteo e gli effetti al suolo

Precipitazioni, vento, mare e dati precipitazioni

Analisi meteorologica mensile. giugno Sentieri Val di Fiemme (26 giugno 2016) Lorenza Panizza

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

Andamento meteorologico del mese

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

Estate Settimana agosto bollettino

La perturbazione del 25 e 26 dicembre 2013

Analisi meteorologica del mese di agosto 2011

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

L ANDAMENTO DEL CLIMA A OSLO

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013

SITUAZIONE NEVE TRENTINO ALTO ADIGE-SUEDTIROL SECONDA DECADE DI MARZO

VELOCE PEGGIORAMENTO NELLA GIORNATA DI DOMANI!..FASE ARTICA DA VENERDI!

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Bollettino di Monitoraggio

Sommario 1. Benzina 2. Gasolio Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia Figisc Anisa Confcommercio Elaborazione: Davide Moretti

Sistema Nazionale di allarme per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

STAZIONE DI ALESSANDRIA. Periodo di osservazione dal 13/06/2016 al 19/06/2016

Modellistica numerica avanzata a supporto dell idroecologia Scenari di impatto sulla qualità delle acque

Bollettino n. 20, 11 settembre 2013

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

LA PREVISIONE METEOROLOGICA

ANALISI DEI FLUSSI ATTRAVERSO LE BOCCHE DI PORTO MEDIANTE MODELLO IDRODINAMICO FEM

Misure di esposizione umana lungo percorsi cittadini

Evoluzione delle tecniche di osservazione e previsione meteorologica per il il sistema elettrico.

Rapporto dell evento meteorologico dell 1 e 2 luglio 2016

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

Fig. 1 Flusso medio-giornaliero di CO 2 dal suolo dal 01 luglio ad oggi

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEL GIORNO 14 OTTOBRE 2014 REGISTRATO SUL BACINO DEL FIUME ALBEGNA

Bollettino Meteo-Mareografico

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2014

Il bollettino valanghe

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

ANALISI DEL TRIMESTRE INVERNALE AD UDINE

Club Alpino Italiano Sezione di Vercelli Commissione Escursionismo. Daniela Coppo, A.E. E.A.I.

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

luglio

La dispersione di contaminanti a seguito dell incendio della discarica di Bellolampo a Palermo

Meteo Valle d'itria: fine. leggere schiarite domenica

Iniziato il... Terminato ii... Navigazione

Bollettino GNOO n.47 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 19 e Domenica 20 Novembre 2011

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali

NEI QUATTRO PRINCIPALI TERRENI FERRARESI IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI O IDROMETEREOLOGICHE O OGC

Il settore RESIDENZIALE

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

Arpa Piemonte: facciamo crescere l attenzione per l ambiente Rapporto sullo Stato dell Ambiente 10a edizione

Il Sistema di Allertamento Nazionale e Previsioni per l estate 2016 Luca Delli Passeri

6 CARTA IDROGEOLOGICA D ITALIA 1: GUIDA AL RILEVAMENTO SIMBOLOGIA

SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE

Servizi di allerta meteo a supporto della gestione operativa della mobilità. Centro Epson Meteo Ing. Giorgio Roberti

NUOVA CONCA DI NAVIGAZIONE DI ISOLA SERAFINI E

SETTORE VIA-VAS NODO AV DI FIRENZE - ACQUE SOTTERRANEE. Supporto Tecnico all Osservatorio Ambientale del Nodo AV di Firenze

Bollettino AgrometeoVite 18/09/2012. Area colline interne e Sicilia centro occidentale

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Scheda di Sintesi Intervento

Valle d Aosta - evento dicembre 2008

Bollettino GNOO n.44 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre 2011

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

POLITECNICO DI MILANO

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015

3.14 PIEMONTE e VALLE D AOSTA

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006

Scuola Media Statale Filippo Brignone PROVA NAZIONALE

RELAZIONE DELL ANDAMENTO TERMOMETRICO E PLUVIOMETRICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2011

Delibera A.E.E.G. 155/08: obblighi ed opportunità per i distributori

Bollettino GNOO n.30 Previsione meteo, temperatura e correnti del mare per Sabato 23 e Domenica 24 Luglio 2011

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

GLI APPORTI PLUVIOMETRICI : INQUADRAMENTO DEL FENOMENO E MODALITA D INTERAZIONE COL TERRITORIO INVESTITO

Gruppo. Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Att. integrativa di Protezione Idraulica del Territorio Anno Universitario 2014/2015

Smart tecnologie per la Gestione delle risorse idriche ad Uso Irriguo e CIvile

ORTOFRUTTA. 1. Uva Lattughe Meloni Angurie Pesche gialle Albicocche... 7

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010

Senato della Repubblica

Report pluviometrico

Club Alpino Italiano Sezione di Viareggio NOZIONI DI METEOROLOGIA

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

Il cambiamento climatico: le attività di ARPA Piemonte su stato, impatti e risposte

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

Il monitoraggio meteo-idrologico nella valutazione della carenza idrica in Provincia di Biella

IL MERCATO DEI MUTUI IN ITALIA nel II trimestre 2009

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

GRAFICI MEDIE I SEMESTRE 2016 PERUGIA BOLOGNA BORSA MERCI TELEMATICA

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Aggiornamento della situazione idrologica in Italia ai fini della prevenzione delle crisi idriche (al 6 maggio 2007)

CONNESSO ALLE DERIVAZIONI IDRICHE IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI DI QUALITA AMBIENTALE DEFINITI DAL PIANO DI GESTIONE DISTRETTO IDROGRAFICO PO»

Il censimento della popolazione straniera

TRASMISSIONE DEI BOLLETTINI La trasmissione del bollettino avverrà tramite: Messaggi vocali

L applicazione della modellistica idrodinamica per la salvaguardia di Venezia

Servizio Idrologico Regionale. STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE ai sensi del DLgs 16 Marzo 2009 (aggiornato al 31/12/2012)

Transcript:

BOLLETTINO DI PREVISIONE PER IL BACINO DEL FIUME PO PREVISIONI A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE Area Idrologia AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME PO Emissione n. 6 del 2.7.215 ore 16. Inizio validità 2.7.215 Fine validità 27.7.215

BOLLETTINO DI PREVISIONE IDROLOGICA PER IL FIUME PO Previsione Meteorologica a cura della Sala Operativa Meteo del Servizio IdroMeteoClima. Previsioni per la settimana compresa dal 2/7 al 26/7 La situazione rimarrà pressochè invariata fino a venerdì 24/7 con temperature da 6 a 7 gradi sopra la media del periodo su tutto il nord Italia. I valori massimi si manterranno costantemente sopra i 35 C, con punte fino a 4 C sulla pianura padana centro orientale. Temporali sporadici e isolati sulle Alpi. Fra venerdi pomeriggio e domenica si prevede un aumento dell'instabilità con temporali più diffusi e possibili anche sulle zone di pianura, fenomeni anche di forte intensità. Pur aumentando la probabilità di temporali, la forzante meteorologica a grande scala responsabile del previsto peggioramento si è indebolita rispetto a qualche giorno fa, per questo non sono al momento previste precipitazioni medie areali significative. Previsioni per la settimana compresa dal 27/7 al 2/8. Successivamente permarrà un quadro di maggiore instabilità per la temporanea presenza di aria più fresca di origine atlantica con temporali sparsi sull'area alpina. Durante la settimana non si esclude però un una nuova risalita del campo di pressione con temperature di nuovo in aumento. La temperatura media settimanale, pur in diminuzione, continuerà a mantenersi superiore alla media di circa 2-3 gradi. Precipitazioni medie areali poco significative. Tabella 1. Portate medie giornaliere osservate nelle cinque stazioni di Po (Piacenza, Cremona, Boretto, Borgoforte e ) e relativa tendenza osservata nell ultima settimana. Borgoforte Boretto Cremona Piacenza Q Q Q Q Q 12/7/215 33 462 412 457 445 19/7/215 293 421 348 371 384 Tendenza

Figura 1. Andamenti delle portate, osservati e previsti, nelle cinque stazioni di Po. Le portate dell anno in corso vengono poste a confronto con il 214 (anno precedente) e con due anni di riferimento per gli eventi di magra (26 e 27). Portate medie giornaliere a Piacenza Portata 1 Portate medie giornaliere a Cremona Portata 1

Portate medie giornaliere a Boretto Portata 1 Portate medie giornaliere a Borgoforte Portata 1

Portate medie giornaliere a Portata 1

Tabella 2. Portate medie giornaliere, osservate e previste (in rosso), per le cinque stazioni di Po (Piacenza, Cremona, Boretto, Borgoforte e ). Borgoforte Boretto Cremona Piacenza 29/6/215 441 562 57 67 636 3/6/215 411 536 524 615 615 1/7/215 42 525 494 567 563 2/7/215 396 519 484 55 528 3/7/215 388 57 466 53 57 4/7/215 39 55 455 511 493 5/7/215 417 527 461 512 489 6/7/215 418 53 483 541 485 7/7/215 4 512 467 536 499 8/7/215 388 51 445 55 491 9/7/215 384 494 439 491 458 1/7/215 376 492 433 483 448 11/7/215 35 476 427 473 449 12/7/215 33 462 412 457 445 13/7/215 317 451 398 447 434 14/7/215 315 435 383 428 424 15/7/215 314 43 36 397 47 16/7/215 36 427 354 388 389 17/7/215 296 426 353 383 378 18/7/215 288 417 353 381 374 19/7/215 293 421 348 371 384 2/7/215 294 414 345 375 375 21/7/215 291 413 341 372 371 22/7/215 288 41 339 369 368 23/7/215 284 399 334 366 368 24/7/215 28 394 325 358 366 25/7/215 276 395 321 353 359 26/7/215 272 42 323 354 355 27/7/215 271 48 336 364 358 28/7/215 271 45 339 372 366 29/7/215 269 42 336 37 371 3/7/215 267 49 336 369 373 31/7/215 263 397 337 37 375 1/8/215 259 386 325 364 373 2/8/215 255 379 315 352 366 3/8/215 254 388 32 352 358 4/8/215 254 386 325 359 358

Tabella 3. Tempi di ritorno, osservati e previsti (in rosso), corrispondenti alle portate medie giornaliere per le cinque stazioni di Po (Piacenza, Cremona, Boretto, Borgoforte e ). Borgoforte Boretto Cremona Piacenza 29/6/215 1.17 1.1 1.9 1.9 1.43 3/6/215 1.29 1.15 1.17 1.17 1.52 1/7/215 1.34 1.18 1.25 1.3 1.83 2/7/215 1.38 1.2 1.29 1.36 2.12 3/7/215 1.43 1.24 1.36 1.45 2.34 4/7/215 1.42 1.24 1.41 1.55 2.52 5/7/215 1.26 1.17 1.38 1.55 2.57 6/7/215 1.26 1.17 1.29 1.4 2.63 7/7/215 1.35 1.22 1.36 1.42 2.44 8/7/215 1.43 1.26 1.47 1.59 2.55 9/7/215 1.46 1.29 1.51 1.69 3.8 1/7/215 1.53 1.3 1.55 1.75 3.27 11/7/215 1.81 1.37 1.59 1.84 3.25 12/7/215 2.11 1.46 1.71 2. 3.34 13/7/215 2.37 1.53 1.86 2.12 3.58 14/7/215 2.41 1.67 2.4 2.39 3.84 15/7/215 2.44 1.72 2.43 3.1 4.33 16/7/215 2.64 1.75 2.55 3.25 4.97 17/7/215 2.93 1.76 2.58 3.39 5.43 18/7/215 3.2 1.86 2.58 3.45 5.61 19/7/215 3.2 1.82 2.69 3.8 5.17 2/7/215 3. 1.91 2.76 3.66 5.58 21/7/215 3.9 1.92 2.88 3.75 5.77 22/7/215 3.21 1.96 2.93 3.85 5.92 23/7/215 3.34 2.12 3.1 3.98 5.9 24/7/215 3.52 2.2 3.42 4.31 6. 25/7/215 3.71 2.19 3.56 4.58 6.39 26/7/215 3.89 2.7 3.46 4.52 6.62 27/7/215 3.93 1.98 3.2 4.8 6.46 28/7/215 3.92 2.3 2.93 3.76 6.2 29/7/215 4.3 2.7 3.3 3.83 5.76 3/7/215 4.16 1.96 3.2 3.87 5.65 31/7/215 4.35 2.16 3.1 3.82 5.58 1/8/215 4.61 2.34 3.4 4.8 5.67 2/8/215 4.92 2.49 3.8 4.61 6. 3/8/215 4.94 2.32 3.6 4.61 6.43 4/8/215 4.97 2.34 3.41 4.3 6.43

INTRUSIONE DEL CUNEO SALINO, IN ALTA E BASSA MAREA Portate a e ripartizione nei rami del Delta Tabella 4. Ripartizione delle portate previste alla sezione del Po a nei cinque rami del Delta. Portate espresse in m 3 /s. Po di Tolle Po di Maistra Po di Goro Po di Gnocca Po di Pila 2/7/215 21/7/215 22/7/215 23/7/215 24/7/215 25/7/215 26/7/215 27/7/215 28/7/215 29/7/215 3/7/215 31/7/215 1/8/215 2/8/215 3/8/215 4/8/215 375 216 63 36 15 45 371 214 62 36 15 44 368 212 62 35 15 44 368 212 62 35 15 44 366 211 62 35 15 44 359 27 6 35 15 43 355 25 6 34 14 42 358 26 6 34 14 43 366 211 61 35 15 44 371 214 62 36 15 44 373 215 63 36 15 45 375 216 63 36 15 45 373 215 63 36 15 44 366 211 62 35 15 44 358 26 6 34 14 43 358 26 6 34 14 43

Intrusione del cuneo salino, in bassa ed alta marea Tabella 5. Previsione della massima intrusione giornaliera del cuneo salino in bassa marea (cella verde) ed alta marea (cella rossa) nei cinque rami del Delta. Pila Gnocca Goro Maistra Tolle 2/7/215 21/7/215 22/7/215 23/7/215 24/7/215 25/7/215 26/7/215 27/7/215 28/7/215 29/7/215 3/7/215 31/7/215 1/8/215 2/8/215 3/8/215 4/8/215 1.5 14.7 8.9 11.4 11.6 16.6 8.2 12.2 9.3 11.1 1.6 14.8 9. 11.5 11.8 16.8 8.3 12.3 9.3 11.1 1.7 14.9 9.1 11.6 11.9 16.9 8.3 12.3 9.4 11.2 1.7 14.9 9. 11.5 11.9 16.9 8.3 12.3 9.4 11.2 1.7 14.9 9.1 11.6 11.9 16.9 8.4 12.4 9.4 11.2 1.9 15.1 9.3 11.8 12.2 17.2 8.5 12.5 9.6 11.4 1.9 15.1 9.4 11.9 12.3 17.3 8.6 12.6 9.6 11.4 1.9 15.1 9.3 11.8 12.2 17.2 8.5 12.5 9.6 11.4 1.7 14.9 9.1 11.6 11.9 16.9 8.4 12.4 9.4 11.2 1.6 14.8 9. 11.5 11.8 16.8 8.3 12.3 9.3 11.1 1.6 14.8 8.9 11.4 11.7 16.7 8.2 12.2 9.3 11.1 1.5 14.7 8.9 11.4 11.6 16.6 8.2 12.2 9.3 11.1 1.6 14.8 8.9 11.4 11.6 16.6 8.2 12.2 9.3 11.1 1.7 14.9 8.9 11.4 11.6 16.6 8.2 12.2 9.3 11.1 1.9 15.1 8.9 11.4 11.7 16.7 8.2 12.2 9.3 11.1 1.9 15.1 9.1 11.6 11.9 16.9 8.4 12.4 9.4 11.2