Castello Visconteo di Pavia, settembre 2017 DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIEDE

Documenti analoghi
pavia castellovisconteo SETTEMBRE

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

FIERA GULFOOD 2016 Dubai 21/25 febbraio CONTRATTO DI SERVIZIO (settore FOOD)

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

BOOK PRIDE FESTA DELL EDITORIA INDIPENDENTE ALLEGATO B MODULI DI PARTECIPAZIONE

Modulo di partecipazione

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA ( *) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

Documento per gli espositori

Documento per gli espositori Contatti

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

PROGETTO CCMT 2018 China CNC Machine Tool Fair

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

MODULO ISCRIZIONE CORSO

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE A FIERE E ALTRE INIZIATIVE PROMOZIONALI

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA (*) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

Associazione Pro Loco Ferrara via Caprera Ferrara tel REGOLAMENTO

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

AMMINISTRAZIONE AM01 - LE RILEVAZIONI CONTABILI DELLE OPERAZIONI D ESERCIZIO. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO:

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Documento per gli espositori

FIERA MILANO CITY MARZO 2012 VADEMECUM PER GLI ESPOSITORI

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

Mostra. ricambi - auto - moto d epoca novembre 2007 DOMANDA DI ADESIONE.

Watch & Jewellery Show RAPPRESENTANTE PER L ITALIA

Torino. Documento per gli espositori ottobre Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Pala Alpitour Torino.

SHOES. Business, Cultura e Moda nel cuore del Mediterraneo. Fiera Mediterranea della calzatura 'N'SHOW ALLESTIMENTO STAND.

L ITALIA CON GUSTO! IL MERCATO DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI E DELL ARTIGIANATO MADE IN ITALY IN SVIZZERA

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi

PIANO DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE CIA

Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

Risorse Umane e Formazione

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

20-22 ottobre 2017 Pastorano - Caserta

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

Ancona, marzo e marzo 2012

Watch & Jewellery Show

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

CHALLENGE- RIMINI EXPO

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

RISORSE UMANE RU05 - LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

Art. 1 Oggetto della fornitura.

MODALITÀ E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI SERVIZI PRESSO BINARIOUNO COWORKING

DOMANDA DI AMMISSIONE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

CONTRATTO DI LICENZA DI BREVETTO. Tra la Società..., con sede in..., cod. fisc...., rappresentata da... in seguito denominata la

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

Comune di Moncucco Torinese Provincia di Asti

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II

MANGIALONGA 1^ EDIZIONE

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Chiede di essere iscritto al. Corso di. Livello. Ore. Costo. Costo promozione Welcome day. Data inizio Corso

Regolamento Foro Italico Facility Trail

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

MONTAGNANESE IN FIERA

Università degli studi di Napoli L Orientale

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

MODULO ACQUISIZIONE STAND Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno

Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V

Comune di Sirolo R E G O L A M E N T O

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 157 dell Schema di autorizzazione concessione Utilizzo Marchio PRODOTTI DI PUGLIA

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

Ildebrando D Arcangelo

FOTOTECA STORICA NAZIONALE ANDO GILARDI sas ARCHIVIO ELETTRONICO Accordo di registrazione per utenti professionali pagina 1

CORSO PER ARBITRO. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi. B. Franklin

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CIVILE

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

MARIS SRL Viale Regina Giovanna, Milano (MI) P.IVA e Cod. Fiscale

Bando concorso di Pittura 2011

CASCATA SOTTO LE STELLE- SAPORI DI MUSICA IN MONTAGNA

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Transcript:

Castello Visconteo di Pavia, 22 25 settembre 2017 DOMANDA DI AMMISSIONE Compilare ed inviare a Paviasviluppo via mail: autunnopavese@pv.camcom.it o via fax al n. 0382 393396 La Ditta sottoscritta, presa visione del Regolamento Generale, chiede di essere ammessa, in qualità di Espositore, alla 65a edizione di AUTUNNO PAVESE DOC - Pavia, 22-25 settembre 2017 Ragione Sociale Indirizzo CAP Città Prov. Tel. Fax e-mail Sito web Codice Fiscale Partita I.V.A. Attività della Ditta Nominativo da apporre sul fascione/catalogo RICHIEDE STAND Spazio espositivo allestito comprensivo di: pareti, magazzino, fascione con nome ditta in carattere standard, mensole espositive, banco reception con sgabello, tavolo con 4 sedie, impianto elettrico con 1kw di COSTO RICHIESTA IMPORTO 60,00 / mq mq 50,00 / mq mq Non è compresa la fornitura di frigorifero Metratura minima 9 mq Spazio espositivo semi-allestito comprensivo di: pareti, fascione con nome ditta in carattere standard, impianto elettrico con 1kw di Metratura minima 9 mq + Maggiorazione 15% per 2 lati liberi + TOTALE Postazione espositiva: 300,00 200,00 Maggiorazione somministrazione e vendita piatti freddi (esclusi panini) su autorizzazione 320,00 Frigo (cm 50x85) 80,00 / cad Multipresa 25,00 / cad Faretto 45,00 / cad Allacciamento energia elettrica trifase kw compreso il consumo 120,00 6 mq provvista di pareti, banco reception con sgabello, impianto elettrico con 1kw di Disponibili in numero limitato Postazione espositiva in AREA COLLETTIVA: circa 4 mq provvista di banco reception con sgabello, impianto elettrico con 1kw di Disponibili in numero limitato Quota iscrizione 120,00 PAGAMENTO: Versamento acconto 50% contestualmente all invio della Domanda di Ammissione tramite bonifico bancario intestato a PAVIASVILUPPO BANCA POPOLARE DI SONDRIO IBAN: IT34V0569611300000005750X58, oppure tramite carta di credito/debito. Saldo da versare entro l 8 settembre 2017. Verranno prese in considerazione esclusivamente le domande accuratamente compilate, accompagnate dal versamento di anticipo. L accettazione della domanda è subordinata anche alla regolarizzazione dei sospesi amministrativi. Lo sconto del 10% è subordinato all invio, entro il 7 luglio 2017, della Domanda di Ammissione provvista del relativo versamento dell acconto. Totale Imponibile IVA 22% Importo totale ATTENZIONE: Lo spazio in planimetria sarà assegnato a seguito del versamento dell acconto

IMPORTANTE: Quest anno le aree laboratorio saranno allestite all interno dell area espositiva e saranno disponibili, a titolo gratuito, agli espositori che ne faranno richiesta per presentare i propri prodotti. L Organizzazione mette a disposizione: tavoli, sedie, impianto audio, piastra induzione, calici, tovaglie. Le proposte dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2017 e verranno vagliate e calendarizzate da PAVIASVILUPPO. TITOLO LABORATORIO Timbro e firma del Legale Rappresentante

REGOLAMENTO GENERALE 1) DENOMINAZIONE SOGGETTO ORGANIZZATORE AUTUNNO PAVESE DOC, 65a edizione, Mostra Mercato delle tipicità regionali e agroalimentari - è organizzato da PAVIASVILUPPO Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pavia. 2) SEDE DATA ORARI - INGRESSI La manifestazione si svolgerà da venerdì 22 a lunedì 25 settembre 2017 presso il Castello Visconteo di Pavia. L orario di apertura al pubblico è il seguente: venerdì e lunedì dalle ore 17,00 alle ore 24,00 sabato dalle ore 15,00 alle ore 01,00 domenica dalle ore 11,00 alle ore 24,00 Gli espositori potranno accedere agli stand un ora prima dell apertura al pubblico. Gli automezzi utilizzati per il rifornimento agli stand dovranno tassativamente uscire mezz ora prima dell orario di apertura della manifestazione. La biglietteria chiuderà un ora prima dell orario di chiusura indicato. 3) PARTECIPANTI Sono ammessi alla manifestazione gli operatori che producono e commercializzano prodotti eno-gastronomici. Altresì saranno ammessi gli operatori che producono beni o servizi attinenti al settore eno-gastronomico. PAVIASVILUPPO si riserva di accettare le sole domande di ammissione che siano coerenti con lo scopo e l immagine della manifestazione. 4) ISCRIZIONE La Domanda di Ammissione deve essere inviata a: PAVIASVILUPPO - Via Mentana, 27-27100 Pavia e-mail: autunnopavese@pv.camcom.it - Tel. 0382 393237 393412 - Fax: 0382 393396. 5) ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI L accettazione della Domanda di Ammissione e la successiva assegnazione degli spazi espositivi è di esclusiva competenza dell Organizzazione che provvederà, compatibilmente con le proprie esigenze organizzative, all assegnazione degli stessi tenendo conto in particolare: della regolarità della Domanda di Ammissione e del versamento dell anticipo dovuto; della data di presentazione della Domanda di Ammissione; della presenza della Ditta Espositrice in precedenti edizioni della Manifestazione; dello spazio disponibile. Le preferenze formulate dalla Ditta Espositrice all atto della presentazione della Domanda di Ammissione si intendono come indicative ed in ogni caso non potranno considerarsi come condizioni per l efficacia della Domanda di Ammissione. Non è concessa esclusiva per qualsiasi prodotto esposto. La Domanda costituisce per il richiedente proposta irrevocabile di partecipazione. Con la sottoscrizione della stessa si obbliga al pagamento del servizio richiesto. L Espositore che non fosse in grado di intervenire alla manifestazione potrà - con comunicazione scritta diretta alla Segreteria di PAVIASVILUPPO almeno 20 giorni prima dell apertura della manifestazione - rinunciare alla partecipazione, pagando il 50% dell intera quota di partecipazione. Se la rinuncia avvenisse dopo tale periodo, l Espositore sarà tenuto al pagamento dell intera quota, restando altresì in facoltà di PAVIASVILUPPO di richiedere il rimborso delle maggiorazioni e dei noleggi. La tassa di iscrizione, l anticipo di partecipazione e le imposte non verranno in alcun caso rimborsate. Ciò senza pregiudizio di ogni azione legale per il recupero dell intero ammontare del canone di posteggio e degli eventuali danni. Al fine di tutelare l immagine della Manifestazione ed il livello qualitativo delle produzioni esposte/promosse, PAVIASVILUPPO si riserva il diritto di sospendere precauzionalmente la partecipazione alla Manifestazione degli Espositori sottoposti a procedimento penale o amministrativo concernente la violazione delle norme in materia di produzione, commercio e concorrenza dei prodotti, fino all esito del procedimento stesso. 6) QUOTA DI PARTECIPAZIONE - TARIFFE Per l iscrizione alla manifestazione è richiesto il pagamento di una quota d iscrizione di 120,00 + IVA. La tariffa di partecipazione è la seguente: a) 60,00 + IVA al mq in area allestita: Lo stand risulta composto da pareti, magazzino, fascione con nome ditta in carattere standard, mensole espositive, banco reception con sgabello, tavolo con 4 sedie, impianto elettrico con 1 kw di corrente (220v) ed illuminazione. Non è compresa la fornitura di frigorifero. b) 50,00 + IVA al mq per area semi-allestita: Lo stand risulta composto da pareti, fascione con nome ditta in carattere standard, impianto elettrico con 1 kw di corrente (220v) ed illuminazione. c) spazio espositivo di mq 6 a 300,00 + IVA provvisto di pareti, banco reception con sgabello, impianto elettrico con 1 kw di corrente (220v) ed illuminazione. Disponibili in numero limitato. d) Postazione espositiva in AREA COLLETTIVA di circa mq 4 a 200,00 + IVA provvista di banco reception con sgabello, impianto elettrico con 1 kw di corrente (220v) ed illuminazione. Disponibili in numero limitato. Le tariffe includono: N 1 tessera per iscrizione + 1 tessera ogni 4 mq di area assegnata + 1 biglietto omaggio per ogni mq prenotato; assistenza all Espositore nel periodo della manifestazione e durante la mobilitazione e la smobilitazione dei posteggi; servizio prevenzione generale incendio; servizio di sorveglianza nelle ore di chiusura; iscrizione nel Catalogo Ufficiale; (PAVIASVILUPPO predispone, senza responsabilità per errori ed omissioni, il Catalogo Ufficiale. Le notizie pubblicate sul Catalogo Ufficiale sono desunte dalla Domanda di Ammissione). Gli espositori non potranno ospitare né cedere lo spazio espositivo locato ad altre Ditte diverse dalla propria. 7) PAGAMENTI Unitamente alla presentazione della Domanda deve essere versato il 50% della quota di partecipazione; il restante 50% dovrà essere versato entro l 8 settembre 2017. L Organizzatore rilascerà le tessere d ingresso in Fiera solo ad avvenuto pagamento. Dal giorno 19 settembre 2017, presso la Segreteria allestita al Castello Visconteo, gli espositori potranno ritirare le tessere.

8) ALLESTIMENTI / DISALLESTIMENTI Nelle fasi di allestimento e disallestimento, la Ditta Espositrice dovrà adottare e far adottare alle maestranze incaricate il puntuale rispetto di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza del lavoro. Le aree espositive verranno messe a disposizione degli espositori, per la fase di allestimento dalle ore 8,30 alle ore 18,00 di giovedì 21 settembre e dalle ore 8,30 alle ore 13,00 di venerdì 22 settembre 2017. Il disallestimento dovrà essere effettuato martedì 26 settembre dalle ore 8,30 alle ore 13,00. Il giorno 26 settembre dalle ore 8,30 verrà sospesa l erogazione di energia elettrica. L Espositore che provvederà a realizzare un allestimento personalizzato dovrà ottemperare alle norme vigenti in materia di prevenzione incendi e sicurezza. È fatto assoluto divieto di modificare gli impianti elettrici senza richiesta di preventiva autorizzazione. Non sarà possibile modificare il colore delle pareti degli stand anche in caso di allestimento personalizzato. L Espositore si impegna a mantenere ogni tipo di attrezzatura consegnata con cura. Gli eventuali danni, rilevati da tecnici appositamente incaricati, verranno addebitati. 9) APPARECCHIATURE AUDIOVISIVE E SONORE Qualsiasi forma di promozione/pubblicità sonora ed audiovisiva (Tv, Personal Computer, Lettore CD, Lettore DVD, Radio, Maxi schermo ed altri) svolta nell ambito dello spazio espositivo e diffusa in pubblico è soggetta ai canoni da corrispondere alla SIAE. 10) VIGILANZA PAVIASVILUPPO provvede ad un servizio di vigilanza generale nelle ore di chiusura delle aree impegnate per la manifestazione, senza con ciò assumere alcuna responsabilità per i rischi connessi ad eventi naturali e/o di forza maggiore ed eventuali furti o danni derivanti, anche da caso fortuito, a beni presenti esposti negli spazi espositivi o comunque giacenti nel Quartiere Fieristico anche negli orari di chiusura al pubblico. La custodia e la sorveglianza degli spazi espositivi competono esclusivamente ai singoli Espositori, per la durata della manifestazione, sia nella fase di allestimento che di disallestimento. Si raccomanda, pertanto, ai predetti di essere presenti nel proprio spazio espositivo per tutta la durata dell orario di apertura. L Espositore è responsabile civilmente e penalmente per tutti i danni a persone e cose causati dalle attrezzature, strutture o quant altro presente nell area messa a disposizione, nonché da fatto proprio o dei propri collaboratori e/o incaricati. È facoltà dell espositore stipulare una propria polizza assicurativa. 11) DIVIETI E VARIE All interno della manifestazione è permessa la vendita con asporto del prodotto. È possibile effettuare somministrazione e vendita di piatti freddi (esclusi panini) richiedendo apposita autorizzazione e pagando una maggiorazione di 320,00 + IVA. È fatto assoluto divieto di utilizzare piastre elettriche o ad induzione, forni a microonde/elettrici o fiamme libere all interno degli stand. Per l assaggio dei prodotti in sola forma gratuita non sono necessarie autorizzazioni. È assolutamente vietata la vendita di panini, bicchieri di vino e la consumazione diretta di bottiglie di vino. La Ditta Espositrice si obbliga a garantire che il personale addetto alla distribuzione ed alla manipolazione dei prodotti alimentari sia in regola con le disposizioni vigenti in materia sanitaria. La Ditta Espositrice prende su di sè tutti i rischi di responsabilità civile dipendenti dall esercizio dell attività comprendendo anche i rischi derivanti dalla somministrazione di cibi eventualmente avariati per qualsivoglia ragione. La vendita dei prodotti deve avvenire nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia. In particolare è obbligatoria la consegna di scontrini o ricevute fiscali. In caso di forza maggiore o comunque per motivi indipendenti dalla volontà dell Organizzazione, la data della manifestazione potrà venire modificata o annullata senza alcune responsabilità dell Organizzazione. Nell eventualità ai partecipanti verranno rimborsati gli anticipi già versati. I partecipanti non potranno a riguardo pretendere alcunché a qualsiasi titolo per il risarcimento dei danni derivanti dall annullamento o dalla sospensione della Manifestazione. 12) RECLAMI E FORO Ogni partecipante accetta senza riserve, con la Domanda di Ammissione, il presente Regolamento e le norme di legge vigenti. Eventuali reclami per disservizi o segnalazioni dovranno essere inviati in forma scritta a PAVIASVILUPPO entro 24 ore dall avvenimento degli stessi. Le parti sottoporranno tutte le controversie derivanti dal presente contratto o collegate ad esso - ivi comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione - al tentativo di mediazione secondo le disposizioni del Regolamento di Mediazione Civile e Commerciale della Camera Arbitrale di Milano che le parti espressamente dichiarano di conoscere e di accettare integralmente. Le parti si impegnano a ricorrere alla mediazione prima di iniziare qualsiasi procedimento arbitrale o giudiziale. Nel caso in cui il tentativo di mediazione fallisca, tutte le controversie derivanti dal presente contratto o in relazione allo stesso saranno risolte mediante arbitrato rituale secondo il Regolamento della Camera Arbitrale del Piemonte da un arbitro unico nominato in conformità a tale Regolamento. L arbitrato si svolgerà secondo la procedura di arbitrato ordinario di diritto o di arbitrato rapido di equità a seconda del valore, così come determinato ai sensi del Regolamento. Timbro e Firma del Legale Rappresentante...... I dati vengono raccolti in base al D.Lgs 196/2003. Tali dati verranno trattati manualmente e/o elettronicamente a fini statistici e di marketing per l aggiornamento sulle iniziative di PAVIASVILUPPO con invio di materiale informativo anche tramite terzi. Inoltre, tali dati verranno utilizzati per la pubblicazione del Catalogo Ufficiale della manifestazione. Si autorizza pertanto il trattamento e la comunicazione dei dati come sopra indicati in relazione all informativa fornitaci ai sensi D.Lgs 196/2003. La sottoscritta Ditta esprime il proprio consenso per il trattamento dei dati. Timbro e Firma del Legale Rappresentante......

PLANIMETRIA LEGENDA AREA ESPOSITIVA AREA COLLETTIVA AREA DEGUSTAZIONE AREA PUBBLICO SPETTACOLO