Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Documenti analoghi
Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009

X Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 1 Ottobre 2010

XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

XVI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE

Corso di Aggiornamento in Pneumo

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

MILANOECOCARDIOGRAFIA

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

V Corso Interattivo con i Medici di Medicina Generale. Approccio alle problematiche cardiovascolari nel paziente iperteso.

La qualità in Laboratorio

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

Cardiologia NO LOGO Argomenti di Cardiologia Dimenticata Maggio 2009

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

28 novembre e 1 dicembre 2017

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

Scuola di Medicina e Chirurgia

vascolare ECOCOLORDOPPLER Napoli, novembre 2015

Attualità in Cardiologia

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

Incontri Radiologici Romani

Focus sulle nuove terapie

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

A t t u a l i t à i n

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali

II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Cardiogeriatria. Roma febbraio IX Congresso Nazionale di. Crowne Plaza Rome St. Peter s Hotel

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

SABATO 28 OTTOBRE 2017

Attualità in Cardiologia

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

CUORE & CERVELLO 2008

«I TEST DI COAGULAZIONE PER LE PATOLOGIE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETA` PEDIATRICA»

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

I COSTI DELLE INFEZIONI

Sindrome Coronarica Acuta

Progressi in risonanza magnetica

adhoc Programma Stresa 24 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016

La cardiopatia nella donna

Presidente Gabriele Catena. Comitato Scientifico G. Assorgi, G. Del Gusto, W. Di Bastiano, G. Perna, M. Rispoli, P. Sciascia

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO CON EDEMA: TRA OSPEDALE E TERRITORIO.

Transcript:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it

XI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 29-30 Settembre 2011 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia, km. 8,400

Elenco Moderatori e Relatori Fabrizio Ammirati Ospedale Grassi Ostia Luciano Arcari Cardiologo ambulatoriale ASL RM B Michele Azzarito Ospedale San Carlo di Nancy Francesco Bellisari Iachini Università G. D'Annunzio Chieti Roberto Boccadamo Aurelia Hospital Orazio Bonaccorso Cardiologo ambulatoriale ASL RM A/B Paola Brocco Cardiologo ambulatoriale ASL RM E Giovanni Busi Ospedale di Subiaco Leonardo Calò Policlinico Casilino Libero Secondo Carmenini Consigliere della Corte Suprema di Cassazione Pietro Catalani Sost. Proc. Generale presso la Corte di Appello di Roma Giuseppe Cigna Cardiologo ambulatoriale ASL RM D Maurizio Cipriani Cardiologo ambulatoriale ASL RM A Salvatore Cocuzza Presidente Nazionale A.I.C.A.F. Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri Giancarlo Di Croce Aurelia Hospital Liana Esposito Sostituto Procuratore DDA Napoli Serafino Fazio Università di Napoli Giuseppe Ferraiuolo Ospedale Sandro Pertini Massimo Fioranelli Casa di Cura Mater Dei Roberto Fiorenza Cardiologo ambulatoriale Monterotondo Roberto Gagliardi Ospedale Sandro Pertini Fabrizio Gimigliano Ospedale Bambino Gesù Palidoro Antonino Granatelli Ospedale di Tivoli Filippo Lamberti Ospedale S. Eugenio Claudio Letizia Policlinico Umberto I Ernesto Lioy Policlinico Casilino Mario Longhi Cardiologo ambulatoriale Maurizio Massèra Consigliere della Corte Suprema di Cassazione Fabio Menghini Ospedale S. Eugenio Francesco Musumeci Ospedale S. Camillo Forlanini Giuseppe Pajes Ospedale Civile Albano Antonio Porfilio Ospedale Fatebenefratelli Villa S. Pietro Alfredo Posteraro Ospedale S. Giovanni Evangelista Tivoli Fabrizio Proietti Aurelia Hospital Ivo Pulcini Cardiologo ambulatoriale ASL RM E Giuseppe Massimo Sangiorgi Università Tor Vergata Roma Valerio Sanguigni Università Tor Vergata Roma Fulvia Seccareccia Istituto Superiore di Sanità Andrea Spampinato Villa Tiberia Roma Maria Strati Cardiologo ambulatoriale ASL RM B Maurizio Taurino Ospedale S. Andrea Fabrizio Tomai European Hospital Paolo Trambaiolo Ospedale Sandro Pertini Massimo Uguccioni Ospedale Alesini CTO Tommaso Usai Ospedale Civile Civitavecchia Giovanni Battista Zito Presidente Nazionale ARCA

Presidente del Congresso Orazio Bonaccorso Segreteria Scientifica Luciano Arcari - Orazio Bonaccorso Sede del Congresso Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia km. 8,400 - Roma Tel. 06 66411200 Quota di iscrizione 300,00 ( 250,00 + IVA 20%) comprende - la partecipazione ai lavori scientifici - le pause caffè e le colazioni di lavoro - attestato di partecipazione Modalità per l iscrizione Inviare alla Segreteria Organizzativa esclusivamente a mezzo e-mail la propria adesione, specificando: - cognome e nome - ente di appartenenza - professione e disciplina - telefono (fisso e cellulare) Modalità di pagamento Il pagamento potrà essere effettuato tramite: bonifico bancario in favore di PTS srl da effettuare sul c/c 2695 presso Banca Intesa San Paolo Agenzia 29 via Giovannelli, 2/a 00198 Roma IBAN IT27P0306903227100000002695 (specificando il nome dell ordinante e il motivo del pagamento) carta di credito (American Express, Mastercard, Visa) Crediti formativi ECM - Provider All'evento sono stati assegnati 19 crediti ECM, secondo le disposizioni contenute nella normativa del regolamento applicativo dei criteri oggettivi di cui all'accordo Stato-Regioni del 5 Novembre 2009 Al fine di ottenere i crediti ECM il partecipante dovrà: ritirare presso la Segreteria la scheda nella quale dovranno essere riportati i dati anagrafici, la valutazione dell'evento e il questionario a risposta multipla riconsegnare entrambi i documenti, debitamente compilati, al termine dell'evento formativo (schede incomplete non verranno prese in considerazione ai fini dell'ottenimento dei crediti) garantire il 100% della propria presenza in aula, presenza che verrà monitorata attraverso l'obbligo di firma ogni giorno, presso la Segreteria

Giovedì 29 Settembre 08:30-08:45 Registrazione dei Partecipanti 08:45-09:00 Saluto del Presidente A.R.C.A. Lazio Orazio Bonaccorso I sessione Dalla prevenzione alla terapia delle malattie cardiovascolari Presenta Giuseppe Cigna Moderatori: Giovanni Battista Zito 09:00-09:20 La carenza di Vitamina D ed ipertensione arteriosa: nuove evidenze da conoscere Claudio Letizia 09:20-09:40 Fumo e recidiva di malattia coronarica Furio Colivicchi 09:40-10:00 Come prevenire la malattia tromboembolica venosa polmonare? Michele Azzarito 10:00-10:20 Cardiopatia ischemica in Italia: cosa deve sapere il cardiologo clinico per stratificare la prognosi del paziente? Fulvia Seccareccia 10:20-10:40 Discussione 10:40-10:50 Pausa caffè

II sessione Cardiopatia ischemica e non solo Presenta Vincenzo Loricchio Moderatori: Luciano Arcari, Ernesto Lioy, Fabrizio Proietti 10:50-11:10 Identificazione e management dei pazienti ad alto rischio di recidiva dopo Sindrome Coronarica Acuta Giuseppe Ferraiuolo 11:10-11:30 La trombosi dello stent a medio e lungo termine: strategie per evitarla Fabrizio Tomai 11:30-11:50 La resistenza agli antiaggreganti: come gestirla a breve, medio e lungo termine? Valerio Sanguigni 11:50-12:10 Nitrati e cardiopatia ischemica: il giusto utilizzo clinico Francesco Bellisari Iachini 12:10-12:30 Discussione 12:30-13:30 Letture Magistrali Presentazione di Ivo Pulcini Nuove strategie terapeutiche della fibrillazione atriale Leonardo Calò Presentazione di Mario Longhi Gli aneurismi dell aorta sotto renale Maurizio Taurino 13:30-14:40 Colazione di lavoro

III sessione Valvulopatie aorta toracica ed altro ancora... Presenta Antonio Porfilio Moderatori: Roberto Boccadamo, Fabrizio Gimigliano 14:40-15:00 La bicuspidia aortica è problema della valvola, del vaso aortico o di entrambi? Alfredo Posteraro 15:00-15:20 La gestione del paziente anziano con stenosi aortica asintomatica Paolo Trambaiolo 15:20-15:40 Cocaina, droghe sintetiche e cuore Massimo Stramacci 15:40-16:00 La denervazione simpatica renale nell ipertensione resistente Massimo Sangiorgi 16:00-17:00 Discussione

IV sessione Lo scompenso cardiaco Presenta Giancarlo Di Croce Moderatori: Massimo Fioranelli, Maria Strati 17:00-17:20 Sindrome coronarica acuta e scompenso cardiaco: una prognosi segnata? Tommaso Usai 17:20-17:40 Lo scompenso cardiaco resistente alla terapia diuretica: cosa fare? Roberto Scioli 17:40-18:00 Cosa è cambiato dopo 10 anni di resincronizzazione cardiaca? Andrea Spampinato 18:00-19:00 Discussione

Venerdì 30 Settembre V sessione Nuovi trial e nuovi farmaci Presenta Paola Brocco Moderatori: Orazio Bonaccorso, Antonino Granatelli 08:10-08:30 Nuovi anticoagulanti: efficacia o comodità? Fabrizio Ammirati 08:30-08:50 Nuove prospettive nel trattamento delle dislipidemie Furio Colivicchi 08:50-09:10 La gestione territoriale del paziente ad alto rischio cardiovascolare Fabio Menghini 09:10-09:30 Aliskiren, primo modulatore della renina: dalla farmacologia ai dati real-life Massimo Uguccioni 09:30-09:50 Il blocco del RAS nel paziente con ipertensione e comorbidità Giuseppe Pajes 09:50-10:10 I nutraceutici nel controllo del rischio cardiovascolare Serafino Fazio 10:10-10:30 Nuovi strumenti a disposizione del cardiologo: dalle diagnostiche integrate del device al farmaco. Come utilizzare questi strumenti? Filippo Lamberti 10:30-10:45 Discussione 10:45-11:00 Pausa caffè 11:00-11:30 Lettura Magistrale Presentazione di Orazio Bonoccorso Nuove tecniche chirurgiche nel trattamento della valvulopatia mitralica Francesco Musumeci

VI sessione Cardiologia forense Moderatori: Presenta Maurizio Cipriani Secondo Carmenini, Pietro Catalani, Liana Esposito, Maurizio Massèra 11:30-11:50 Linee guida scientifiche e amministrative. Sono regole tassative di buona pratica medica o è lecito discostarsene? E perchè? Salvatore Cocuzza 11:50-12:30 Il commento dei Magistrati 12:30-13:00 Discussione con l uditorio 13:00-13:20 Appropriatezza prescrittiva. Farmaci generici e branded: la intercambiabilità può essere fonte di responsabilità per il medico prescrittore o per il farmacista? oppure è tutta colpa del paziente? Salvatore Cocuzza 13:20-14:00 Il commento dei Magistrati 14:00-14:20 Discussione 14:20-14:30 Light lunch

Minicorso su Cuore e Diabete Presenta Roberto Fiorenza 14:30-15:00 Il diabete come equivalente di evento cardiovascolare. Luciano Arcari 15:00-15:30 Le novità nel campo della diagnosi del diabete mellito. Roberto Gagliardi 15:30-16:00 Prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria nel paziente diabetico. Luciano Arcari 16:00-16:30 Come impostare la terapia antidiabetica nel cardiopatico. Roberto Gagliardi 16:30-17:15 Ecodoppler delle arterie carotidi: importanza pratica per il cardiologo clinico, l internista e il diabetologo. Luciano Arcari 17:15-18:00 Ecografia e analisi ecodoppler delle arterie degli arti inferiori Roberto Gagliardi 18:00-19:30 Sessione pratica di ecodoppler vascolare arterioso. 19:30 Verifica test di apprendimento e chiusura dei lavori

Si ringrazia per il prezioso contributo BAYER SCHERING PHARMA BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO MALESCI ISTITUTO LUSO FARMACO D'ITALIA LA FARMOCHIMICA ITALIANA LABORATORI GUIDOTTI MEDTRONIC ITALIA MSD ITALIA NOVARTIS FARMA PFIZER ITALIA ROTTAPHARM MADAUS SANOFI-AVENTIS SIMESA