Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Documenti analoghi
3. Citologia i. Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali

MEMBRANE INTERNE. nm)

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

La cellula. Teoria cellulare. Cellula. Organizzazione cellulare Come si studia la cellula

Caratteristiche generali dei sistemi viventi

A FRONTE DI UNA NOTEVOLE VARIETA DI FORME E FUNZIONI, DIFFERENTI TIPI DI CELLULE SONO ACCOMUNATI DAL POSSEDERE TUTTE: 1) CITOPLASMA; 2) NUCELOIDE O NU

Base cellulare della vita

Progressivo passaggio da organizzazione unicellulare a organizzazione coloniale e pluricellulare

- In che modo questi segnali dirigono il trasporto della proteina al compartimento di destinazione?

Relazioni evolutive tra i viventi. Le distanze tra le ramificazioni sono proporzionali alla entità della differenza

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

La cellula. Da sito:

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

Sistema membranoso del citoplasma. Sistema vacuolare del citoplasma

Compartimenti intracellulari

Base cellulare della vita

1) Per ciascuna frase indica con una crocetta se è vera o falsa. V F A Il citoplasma è di natura gelatinosa

Cellule animali e vegetali

La cellula. Il mattone fondamentale dei viventi

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

La cellula e il sistema membranoso

endoplasmatico liscio Ribosomi Centriolo Apparato di Golgi Membrana plasmatica Filamento intermedio Mitocondrio

Base cellulare della vita

COMPARTIMENTI INTRACELLULARI

L ORGANIZZAZIONE BIOLOGICA È GERARCHICA. Riduzionismo. Proprietà emergenti

STRUTTURA DELLA CELLULA

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU)

Capitolo 4 Un viaggio dentro la cellula

La cellula in dettaglio 1

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Bruna Scaggiante DSV.

materiale didattico, vietata la riproduzione e la vendita 1

unità C1. All interno delle cellule

Gli organismi sono fatti di cellule

La cellula eucariotica contiene una varietà di organelli circondati da membrane.

3. Citologia. CITOLOGIA parte della biologia che studia la CELLULA. CELLULA più semplice insieme di elementi in grado di vivere

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

LA CELLULA. A cura della PROF.ssa BARONE. Prof.ssa A. Barone

citologia Citologia (dal greco κύτος, Kytos, "un vuoto", e -λογία, -logia studio ). Significa "lo studio delle cellule".

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare

Appunti del Modulo di Biologia. Prof. Livio Luzi

La cellula vegetale. Scienze e Tecnologie Agrarie (STAg) Tecnologie Forestali e Ambientali (TFA) Biotecnologie Agrarie (BA) Biologia Vegetale

E la più piccola struttura di un organismo in grado di effettuare quei processi che definiscono la vita

Smistamento delle proteine neosintetizzate

Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Tu# gli organismi sono compos0 da cellule. Tu3e le cellule sono composte da componen0 cellulari

CELLULA EUCARIOTA STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE

Cap. 12 La cellula. Fig. 1. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 4. Fig. 5

CV2008 Isis Romagnosi 1

UNITÀ 2. All interno delle cellule

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE

Corso di Laurea in Scienze Biologiche

La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata

COME E ORGANIZZATA UNA CELLULA?

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

Lezione 1: Atomi e molecole:

Università degli Studi del Sannio. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - Corso di Laurea in Biotecnologie a.a Programma di Biologia Cellulare

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I ribosomi liberi nel citoplasma sintetizzano le proteine destinate alla via citoplasmatica, cioè quelle destinate a:

La cellula è una fabbrica di proteine

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2015/2016 MODULO 1 LA BIOLOGIA E LA SCIENZA DELLA VITA:

Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine. Confini Cellulari Organelli

COME E ORGANIZZATA UNA CELLULA?

Il traffico vescicolare

PROGRAMMA DI BIOLOGIA. CLASSE 2^ F a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

Citologia del nucleo

unità 2. All interno delle cellule

LA CELLULA EUCARIOTE. 2.1 Introduzione

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 1. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

INIZIO DELLA TRADUZIONE. Proteine citoplasmatiche (ed anche nucleari,mitocondriali ecc. Proteine integrali di membrana. Proteine di secrezione

LA STRUTTURA CELLULARE

Prof.ssa Monia Grilli - I.C.S. «Anna Frank» Montecalvo in Foglia GLI ORGANISMI VIVENTI

SEZIONE II La cellula

Base cellulare della vita

NU PORO NUCLEARE RER

La cellula: l unità fondamentale degli organismi

LE TECNICHE PER LO STUDIO DELLA CELLULA

Il reticolo endoplasmatico (RE) è una struttura cellulare costituita da regioni citoplasmatiche delimitate da membrana che possono avere la forma di

ISTOLOGIA UNIPG. Il nucleo

Introduzione al Citoscheletro

Smistamento delle proteine nella cellula

INDICE DEL BOOK DI BIOLOGIA

Scheda di presentazione

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

CELLULE EUCARIOTICHE

2 INCONTRO: LA PRODUZIONE DI ENERGIA NELLA CELLULA

In apertura: Vedere le cellule in movimento

LEZIONE N 2 CELLULE PROCARIOTICHE ED EUCARIOTICHE

Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA CELLULA

CELLULA PROCARIOTICA PROCARIOTE

Base cellulare della vita

CITOLOGIA E ISTOLOGIA

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

LEZIONE N 2 CELLULE PROCARIOTICHE ED EUCARIOTICHE

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno

Dr.ssa Mauro ricevimento studenti

COMUNICAZIONE INTERCELLULARE

Perossisomi Mitocondri Plastidi Inclusi

Transcript:

Cellula procariotica cellula eucariotica

CELLULE EUCARIOTICHE Le cellule eucariotiche sono di maggiori dimensioni, rispetto a quelle procariotiche (almeno 10 volte più grandi) Oltre a: membrana plasmatica, citoplasma, DNA e ribosomi (comuni a tutte le cellule) sono presenti diversi organuli intracellulari: Nucleo Altre strutture: Reticolo Endoplasmatico Apparato del Golgi Lisosomi Perossosomi e Vacuoli Mitocondri Cloroplasti (solo in cellule vegetali) Centrioli Citoscheletro

NUCLEO ORGANULO (ORGANELLO) PIU GRANDE DELLA CELLULA occupa circa il 10% del volume cellulare Compartimento delimitato da una doppia membrana che contiene il genoma (materiale genetico) delle cellule E il centro di controllo delle attività cellulari: sintesi proteica e, inoltre, duplicazione del DNA durante la divisione cellulare

NUCLEO Dentro il nucleo vi è la cromatina= complesso di DNA e proteine. Quando le cellule va incontro a divisione cellulare, il nucleo si duplica e si divide in due, allora la cromatina si condensa in grandi strutture visibili anche al microscopio ottico: i cromosomi

NUCLEO Delimitato da un involucro nucleare costituito da 2 membrane concentriche sulle quali vi sono dei pori: i pori nucleari, attraverso cui circolano molecole fra il nucleo ed il citoplasma.

Cosa entra nel nucleo? Proteine e nucleotidi Cosa esce dal nucleo? RNA RNA ribosomale RNA messaggero

NUCLEOLO Regione interna al nucleo, implicata nella sintesi dei speciali molecole di RNA che servono a costituire i ribosomi (RNA ribosomale)

RIBOSOMI Particelle subcellulari, deputati alla sintesi proteica Vi sono i ribosomi liberi nel citoplasma e i ribosomi collegati al Reticolo endoplasmatico

Le proteine destinate al citosol, nucleo, mitocondri, cloroplasti, perossisomi, sono sintetizzate sui ribosomi liberi Le proteine destinate alla secrezione esterna alle cellule, oppure alla struttura del reticolo, dell apparato del Golgi, ai lisosomi e alla membrana plasmatica sono sintetizzate sui ribosomi associati al reticolo endoplasmatico rugoso (RER)

RETICOLO ENDOPLASMATICO RETICOLO DI TUBULI E CISTERNE CHE SI ESTENDE DALLA MEMBRANA NUCLEARE AL CITOPLASMA E RACCHIUSO DA UNA MEMBRANA CONTINUA RE LISCIO (metabolismo dei lipidi) RE RUGOSO (sintesi proteica) (REL)

RETICOLO ENDOPLASMATICO RUGOSO RER Il reticolo endoplasmatico RUGOSO è contiguo all involucro nucleare; presenta sulla sua superficie una serie di granuli, i RIBOSOMI. Nel RER avviene la sintesi delle proteine e il loro trasporto.

RETICOLO ENDOPLASMATICO LISCIO REL Il REL è contiguo al RER

PRINCIPALI FUNZIONI DEL REL 1)è sede di sintesi di lipidi come il colesterolo, ormoni steroidei, trigliceridi, fosfolipidi. Sarà quindi più sviluppato nelle cellule epatiche ed adipose. 2) è sede di neutralizzazione di sostanze tossiche come l'alcool o farmaci. Anche questa funzione spiega il suo sviluppo nelle cellule epatiche. 3) E' sede del metabolismo del glicogeno, molecola che negli animali troviamo nel fegato, nei muscoli. 4) immagazzina ioni Ca 2+, specie nelle cellule muscolari dove è molto sviluppato.

ESPORTAZIONE DI PROTEINE E LIPIDI DAL R.E. Il trasporto di molecole lungo la via secretoria avviene in VESCICOLE DI TRASPORTO, che si originano per gemmazione dalla membrana di un organello (Reticolo endoplasmatico) e si fondono con la membrana di un secondo organello (Apparato del Golgi prima e membrana cellulare poi) Le proteine destinate a far parte della membrana plasmatica sono integrate nella membrana della vescicola che si fonde letteralmente con la membrana plasmatica

ESPULSIONE MEDIATA DA PROCESSO DI ESOCITOSI

APPARATO DEL GOLGI Costituito da sacche appiattite (cisterne) racchiuse da membrane. -Le cisterne sono la sede in cui si raccolgono e trasformano le molecole prodotte dal reticolo endoplasmatico e le riversano all esterno, mediante la formazione di vescicole che si fondono con la membrana plasmatica -Sono anche la sede su cui si formano i lisosomi -Tra le trasformazioni vi è la glicosilazione delle proteine

LISOSOMI Sono organuli sferici, relativamente grandi, rivestiti da una sottile membrana. Derivano per gemmazione dall'apparato di Golgi. Contengono enzimi digestivi (anche 50 tipi diversi), per questo sono considerati gli spazzini della cellula. Ciò che viene digerito può provenire: dall'interno della cellula come nel caso di organuli danneggiati dall'esterno della cellula, introdotto per endocitosi.

Cosa viene introdotto per endocitosi? ENDOCITOSI si può trattare di batteri fagocitati (nel caso dei macrofagi), di particelle di cibo (nel caso dei protisti), di molecole come il colesterolo che potrà essere utilizzato dalla cellula. Le molecole semplici ottenute dalla digestione dei lisosomi possono essere: 1) riciclate finendo nel citosol per essere riutilizzate 2) espulse all'esterno mediante processo di esocitosi

ENDOCITOSI= FAGOCITOSI Un ameba sta fagocitando un paramecio

I PEROSSISOMI altri organuli simili ai lisosomi, ne differiscono per il contenuto enzimatico. I perossisomi contengono le catalasi, enzimi specializzati per effettuare reazioni ossidative, che impiegano l'ossigeno molecolare. Grossi perossisomi delle cellule del fegato e del rene sono importanti nel neutralizzare la tossicità di numerose molecole, ossidandole; quasi la metà dell'alcol che beviamo viene neutralizzata dai perossisomi.

SINTESI PROTEICA 2 FASI: TRASCRIZIONE - NEL NUCLEO TRADUZIONE - SUI RIBOSOMI

TRASCRIZIONE La doppia elica di una porzione del DNA viene prima srotolata da un enzima che provvede ad aprire la doppia elica

TRASCRIZIONE uno dei due filamenti fa da stampo per costruire una molecola complementare di RNA messaggero che uscirà dal nucleo

Dalla trascrizione alla traduzione La molecola di RNA messaggero raggiungerà i ribosomi dove avverrà la polimerizzazione delle proteine