Il Direttore Generale. Decreto n Anno Prot. n

Documenti analoghi
Il Direttore Generale. Decreto n. 749 Anno Prot. n

Il Direttore Amministrativo

Mailing list di tutto il personale di Ateneo. Mailing list di tutto il personale: suddivisione in base al ruolo e all area di ricerca

Oggetto: richiesta di attivazione bandi di personale docente e ricercatore anno 2017.

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo

Il Direttore Generale. Decreto n Anno Prot. n

Concorsi e selezioni pubbliche (ultimo triennio)

I contributi annuali per la. internazionali dell Ateneo Bando Sottotitolo arial regular 22 pt

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

12/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

Ufficio Affari Generali Decreto n.441 Prot. n Anno 2013 IL RETTORE

Autorità Idrica Toscana

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

D E T E R M I N A Z I O N E

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO DEMANIO E PATRIMONIO DI CONCERTO CON

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

MUSEO D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE

15AG.2015/D /9/2015

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE II DIREZIONE Registro di Servizio: 81 del 29/12/2015

DETERMINAZIONE N DEL 02/11/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Provincia di Bari. N. 128in data 11/07/2013

COMUNE DI DECIMOMANNU

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI DECIMOMANNU

DECRETO N Del 11/04/2017

COMUNE DI TERRE ROVERESCHE Provincia di Pesaro ed Urbino

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

GABINETTO DEL SINDACO E SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 372 DEL 29/11/2010

Estratto dal verbale del Consiglio di amministrazione. Adunanza dell 11 novembre 2015

Nuovi assetti organizzativi delle università. Carlo Musto d Amore Direttore Generale

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SEGRETERIA GENERALE E SERVIZI DEMOGRAFICI

71AJ.2011/D /9/2011

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16

PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze;

Città Metropolitana di Napoli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

CITTA' DI MESAGNE (Provincia di Brindisi)

DETERMINAZIONE N. 258/2013

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO del TERRITORIO e dell AMBIENTE Dipartimento regionale dell urbanistica

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Gestione Risorse Umane

Servizi Tecnici. Determinazione del Dirigente. N. 6 del

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

COMUNE DI FONDI. ( Provincia di Latina ) Settore Lavori Pubblici e Ambiente

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 498/AV1 DEL 12/05/2017

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 20 LUGLIO 2011

12AL.2016/D /10/2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * *

SETTORE II - CONTABILITA' E FINANZA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

Città di Enna AREA TECNICA E DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA Dirigente ing. P. Puleo Servizio 2/11 Protezione Civile e Abusivismo Resp. ing. G.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti

AREA-A1 Servizio: ORGANI ISTITUZIONALI, ORGANIZZAZIONE E PROTOCOLLO Ufficio: SEGRETERIA GENERALE. DECRETO N. 25 del 2/03/2016

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile del Settore : Dott. Antonio Potente (tel 0882/

IL DIRETTORE. Area Gestione Edilizia Ufficio Amministrativo per l Edilizia Settore Amministrazione, contabilità e appalti

DETERMINA n. 102/SP del 23 OTTOBRE 2015

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE DEL BILANCIO UNICO IN CONTABILITÀ FINANZIARIA

CITTA DI ALESSANDRIA

AREA AMMINISTRATIVA/SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N DEL 27/04/2017

COMUNE DI CURSI COPIA DI DETERMINAZIONE

Prot. n. del 13/04/2015 Progressivo determinazioni n aprile 2015

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

PRATICA DET DETERMINAZIONE PERSONALE. N 401 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N DEL 14/11/2017

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena. N 673 del

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

CITTÀ DI IMOLA. Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 271 DEL OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2015: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA

R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI DECIMOMANNU

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETER FIRMA DIGITALE (con IMPEGNO) N. atto D-02 / 712 del 23/06/2008 Codice identificativo

Presidenza del Consiglio dei Ministri

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI NAGO-TORBOLE PROVINCIA DI TRENTO

CITTA DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto SETTORE AFFARI GENERALI

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 912/AV1 DEL 05/09/2017 IL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte Seconda: La valutazione delle singole strutture 30 Giugno 2013

Il Direttore Generale. la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico Lavoro Formazione e Politiche Sociali

Transcript:

Il Direttore Generale Decreto n. 3308 Anno 2013 Prot. n. 89911 VISTO il vigente Statuto dell Università di Firenze; VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; VISTO il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale tecnico amministrativo delle Università sottoscritto in data 16 ottobre 2008; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240 la cui attuazione ha imposto, tra l altro, una profonda revisione delle strutture dipartimentali; VISTO il Regolamento per l individuazione dei criteri di organizzazione, di valutazione e di conferimento degli incarichi dell Università degli Studi di Firenze emanato con decreto del Rettore del 17 giugno 2011 n. 519, prot. n. 39766, ed in particolare l art. 1; VISTO il Regolamento di Ateneo dei Dipartimenti emanato con decreto del Rettore n. 621 (prot. 97284) del 23 luglio 2012, ed in particolare l art. 5; VISTO il Decreto Dirigenziale del 6 dicembre 2012 n. 2203, prot. n. 125228 nonché gli allegati A e B, con il quale sono stati assegnati gli incarichi di Responsabile amministrativo di dipartimento (RAD) per l anno 2013 con possibilità di riconferma; VISTO il Decreto Dirigenziale del 21 dicembre 2012 n. 2365, prot. n. 128868 con il quale la Dott.ssa Silvia Garibotti, ai sensi dell art. 2 comma 3 del D.D. 2203/2012, delega alcune funzioni di natura specialistica a personale di categoria D nei Dipartimenti di: Chimica Ugo Schiff ; Ingegneria dell Informazione; Lettere e Filosofia; Scienze della Formazione e Psicologia; Scienze per l Economia e l Impresa; Scienze Politiche e Sociali; Statistica, Informatica, Applicazioni G. Parenti ; VISTO il Decreto Dirigenziale del 9 gennaio 2013 n. 17 prot. n. 1726 con il quale la Dott.ssa Marigrazia Catania, ai sensi dell art. 2 comma 3 del D.D. 2203/2012, delega alcune funzioni di natura specialistica a personale di categoria D nei Dipartimenti di: Chirurgia e Medicina Traslazionale; Medicina Sperimentale e Clinica; Neuroscienze, dell Area del Farmaco e della Salute del Bambino; Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche; Scienze della salute; VISTE le note dell 8 gennaio 2013 prot. n. 1271 e n. 1277 relative al conferimento Area Programmazione, Controllo e Sviluppo Organizzativo Ufficio Programmazione e mobilità

dell incarico di Responsabile Amministrativo di Dipartimento rispettivamente alle Dott.sse Barbara Napolitano e Annalisa Magherini; VISTA la nota del 18 aprile 2013 prot. n. 29617 con la quale si conclude, a far data dal 2 maggio 2013, l incarico di Responsabile Amministrativo del Dipartimento di Scienze della Terra affidato alla dott-ssa Rina Nigro; VISTO il Decreto Dirigenziale dell 11 febbraio 2013 n. 315, prot. n. 11533 con il quale viene stabilito che le funzioni di cui all art. 2 del D.D. n. 2203/2012 prot. 125228, nei confronti dei Dipartimenti di Biologia e di Scienze della Terra, sono svolte dal dott. Giovanni Pratesi, Direttore del Sistema Museale d'ateneo - Museo di Storia Naturale; VISTO il Decreto Dirigenziale del 26 novembre 2013 n. 3006, prot. n. 81169, di approvazione atti e graduatoria finale, emesso all esito del concorso pubblico per titoli ed esami per n. 6 (sei) posti di categoria EP, posizione economica EP1, area amministrativa gestionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, cui affidare il ruolo di Responsabile Amministrativo di Dipartimento; VISTI i contratti individuali stipulati in data 30 dicembre 2013 tra il Direttore Generale e i vincitori del citato concorso pubblico per 6 posti di categoria EP cui affidare le funzioni di Responsabile Amministrativo di Dipartimento: Dott. Francesco Bardazzi, Dott. Michele Carnemolla, Dott.ssa Eva Furini, Dott. Francesco Oriolo, Dott.ssa Sonnati Elisabetta, Dott.ssa Marta Staccioli; RITENUTO necessario procedere all assegnazione dei nuovi incarichi di Responsabile Amministrativo di Dipartimento nonché alla conferma di quelli precedentemente assegnati con il citato D.D. 2203/2013; VISTO il Bilancio di previsione per l anno 2014 approvato dagli organi di governo nelle sedute del 17 e 20 dicembre 2013 e preso atto della consistenza del Fondo per il trattamento accessorio al personale EP ; CONSIDERATO l incarico attualmente ricoperto fino al 31 gennaio 2014 dal dott. Giovanni Colucci in qualità di Direttore Generale presso l Università degli Studi di Firenze; D E C R E T A Per le motivazioni esposte in premessa che si intendono interamente richiamate: Art. 1 1. dal 1 gennaio 2014 e per la durata di un anno, con successiva possibilità di riconferma, sono conferiti gli incarichi di Responsabile Amministrativo di Dipartimento, come di seguito indicato: 2

Dipartimento di Architettura (DiDA) Dipartimento di Biologia Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" Dipartimento di Fisica e Astronomia Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) Dipartimento di Ingegneria Industriale Dipartimento di Lettere e Filosofia Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali Dipartimento di Matematica e Informatica "Ulisse Dini" Dipartimento di Neuroscienze, dell'area del Farmaco e della Salute del Bambino (NEUROFARBA) Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Dipartimento di Scienze della Salute (DSS) Dipartimento di Scienze della Terra Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'ambiente (DISPAA) Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG) Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) Dott. Stefano Franci Dott. Luca Paladini Dott. Michele Carnemolla Dott.ssa Agostina Ricotti Dott.ssa Roberta Rosati (ad interim) Dott.ssa Annalisa Magherini Dott.ssa Patrizia Cecchi Dott. Francesco Oriolo Dott.ssa Sandra Ruggiero Dott.ssa Angela Nutini Dott.ssa Eva Furini Dott. Francesco Bardazzi Dott.ssa Marta Staccioli Dott.ssa Elisabetta Sonnati Dott.ssa Roberta Rosati Dott.ssa Anna Maria Danielli Dott.ssa Barbara Napolitano Dott.ssa Daniela Orati 3

Art. 2 1. I Responsabili Amministrativi di cui al precedente art.1 organizzano l attività del personale tecnico-amministrativo assegnato al Dipartimento, fatta eccezione per il personale che svolge compiti di natura tecnica ascrivibili all attività di ricerca. 2. La responsabilità della posizione di Responsabile amministrativo di Dipartimento (RAD), per la quale è necessaria la qualifica apicale prevista dal CCNL del personale tecnico-amministrativo (cat. EP), comporta i seguenti compiti e poteri: a. assunzione delle responsabilità procedimentali che fanno capo direttamente al RAD; b. adozione, ove del caso su delega del Direttore generale e dei Dirigenti di area, di tutti gli atti, ivi compresi quelli che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, e di provvedimenti finali vincolati relativi ai procedimenti amministrativi che fanno capo al Dipartimento; su delega specifica del Direttore, la possibilità di adottare provvedimenti finali di natura discrezionale, anche comportanti una spesa diretta aggiuntiva rispetto a quelle indirette di carattere generale e gestionale, sia che essi riguardino la fase di impegno sia quella di autorizzazione alla liquidazione del corrispettivo; b) c) gestione del personale e delle risorse strumentali assegnate; c) d) sovrintendere, coordinare e controllare l'attività delle unità operative e dei responsabili dei procedimenti amministrativi, anche con poteri sostitutivi in caso di inerzia; Il RAD è componente del Consiglio di Dipartimento e partecipa alle sedute della Giunta ai sensi dell articolo 27 dello Statuto di Ateneo. Il RAD può delegare alcune funzioni sue proprie a personale di Cat. D in possesso di idonea qualificazione professionale, compresa la partecipazione in sua vece alle sedute di Consiglio e Giunta, tenuto conto che egli in particolare deve: 1. provvedere annualmente alla redazione tecnica dei documenti contabili previsti (su base preventiva, in itinere ed a consuntivo) dal Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, sulla base degli indirizzi espressi dal Direttore e dagli Organi del Dipartimento; 2. provvedere alla sottoscrizione dei singoli provvedimenti di pagamento e di incasso, attestandone la correttezza sotto i profili amministrativi, contabili, giuridici, fiscali e previdenziali, assicurativi, negoziali, patrimoniali, e procedendo infine alla loro trasmissione; 3. provvedere alla gestione del budget assegnato e procedere all accertamento dei crediti e dei debiti; 4. provvedere alla gestione del patrimonio del Dipartimento, verificando la corretta inventariazione dei beni mobili, nel rispetto della normativa vigente; 4

Art. 3 5. provvedere alla corretta tenuta della contabilità, alle registrazioni di chiusura dei registri inventariali ed ai relativi controlli amministrativi; 6. provvedere alla tenuta e gestione del fondo di cassa del Dipartimento, destinato al sostenimento delle minute spese, provvedendo annualmente alla sua apertura, ricostituzione e chiusura; 7. provvedere (se necessario, previa deliberazione del Consiglio di Dipartimento), alla gestione delle attività negoziali della Struttura, ovvero alla predisposizione dei contratti passivi; 8. provvedere (se necessario, previa deliberazione del Consiglio di Dipartimento), alla predisposizione ed attuazione amministrativo - contabile dei contratti attivi della Struttura (contratti di ricerca, convenzioni, accordi quadro, protocolli d'intesa e richieste di contributi e sovvenzioni) sottoscritti con l'unione Europea, il MIUR, il CNR ed altri Enti pubblici e privati nazionali ed internazionali; 9. sovrintendere al rispetto, in seno agli Uffici amministrativi del Dipartimento, degli adempimenti previsti dalla disciplina sulla privacy, verificandone l'impatto sui singoli procedimenti amministrativi e, quindi, adottando gli accorgimenti necessari al corretto trattamento dei dati personali e/o sensibili ed ai relativi obblighi informativi e procedurali; 10. provvedere, d'intesa con il Direttore, alla stesura, all'aggiornamento annuale ed all'attuazione del DPS - Documento Programmatico sulla Sicurezza del Dipartimento. 1. Gli effetti del Decreto Dirigenziale del 6 dicembre 2012 n. 2203, prot. n. 125228 nonché degli allegati A e B, ad eccezione di quanto stabilito nei precedenti artt. 1 e 2, sono prorogati fino al 31 marzo 2014. 2. Le retribuzioni di posizione e di risultato da attribuire dal 1 aprile 2014, saranno definite con successivo provvedimento che terrà conto sia di quanto stabilito al precedente comma che della consistenza del Fondo per il trattamento accessorio al personale EP. Tale provvedimento potrà prevedere il conferimento di retribuzioni di posizione e di risultato provvisorie, salvo conguaglio, nelle more della rilevazione degli indici di complessità di tutte le strutture dell Ateneo. 3. Gli incarichi di delega di funzioni di natura specialistica conferiti a personale di categoria D con i Decreti Dirigenziali, citati in premessa, n. 2365, prot. n. 128868 del 21 dicembre 2012 e n. 17 prot. n. 1726 del 9 gennaio 2013 si intendono prorogati al 31 marzo 2014 nei dipartimenti in cui non risulti assegnato un Responsabile amministrativo. 4. Tenuto conto dei nuovi incarichi assegnati con il presente provvedimento, nei casi in cui le funzioni di Responsabile amministrativo di un Dipartimento non risultino 5

momentaneamente attribuite, queste sono svolte: dalla Dott.ssa Catania per i dipartimenti di: - Chirurgia e Medicina Traslazionale (DCMT) - Medicina Sperimentale e Clinica - Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche dalla Dott.ssa Garibotti per i dipartimenti di: - Ingegneria dell'informazione - Scienze per l'economia e l'impresa - Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" (DiSIA) Firenze, 30 dicembre 2013 F.to IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Giovanni Colucci) 6