CATALOGO CORSI COMPETITIVITÀ AVVISO 4/2017 PRIMA SCADENZA. Per la formazione sulla Competitività delle aziende

Documenti analoghi
catalogo corsi avviso 1/2016 SECONDA SCADENZA COMPETITIVITÀ

catalogo corsi avviso 1/2017 Ambiente territorio

CORSI GRATUITI. Addetto impianti elettrici civili (per immigrati) Tecnico della Bioedilizia indirizzo architettonico

assumere APPRENDISTA? Vuoi eformazione Informazione

Forte Chance Piemonte

S.I.V.V. S.R.L. SOCIETA PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DEL VERCELLESE E DELLA VALSESIA

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

Catalogo Offerta Formativa

FORMAZIONE CONTINUA INDIVIDUALE CORSI FINANZIATI.

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

INTERVENTO QUADRO PER LA RICOSTRUZIONE I.L.E. ILOVEMILIA

Analisi dei fabbisogni formativi

Avviso 1/2016 Fondimpresa

WELFARE TO WORK Offerta formativa 2016

GUIDA AI CORSI E PERCORSI. Catalogo dell offerta formativa di Formamentis Puglia WELFARE TO WORK

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Piani formativi finanziati PFA 2013/2014 Provincia di Torino II sportello CATALOGO DEI CORSI

Percorso biennale ad ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA Per formare i TECNICI DEL FUTURO

CATALOGO CORSI anno 2016

PERCORSO 1 - presso le sedi di: Andria, Bisceglie, Corato, Modugno, Taranto.

IL PROGETTO FORMATIVO «LA NORMA ISO PER IL SISTEMA INFORMATICO»

PERCORSI FORMATIVI GRATUITI CON INDENNITA A VALERE SU AZIONE WELFARE TO WORK

LINEA AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

Elettrotecnica- Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva!

PIANIFICAZIONE

sede di reggio emilia

Il Centro di Alta Formazione del DTC

Pubblica Amministrazione

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

SINTESI PROPOSTA FORMATIVA GRATUITA 2007/2008

QUESTIONARIO SULLE ESIGENZE FORMATIVE IN EDILIZIA SOSTENIBILE A FERRARA

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE...

Corso di laurea triennale interateneo in Ingegneria dei Sistemi Logistici per l agroalimentare

«Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia venti od ottant anni. Chiunque continui ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è

CORSI FINANZIATI A VOUCHER DALLA REGIONE VENETO Scopri tutti i vantaggi di questa eccezionale opportunità

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

LETTERA DI PRESENTAZIONE CURRICULUM

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base)

Accademia Euromediterranea ANNUALE

Brizio Palamà Italiana Università del Salento /2016 Attuale posizione Università del Salento, Lecce, Italia

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE

Grafica Pubblicitaria ed Editoriale

Settore Lavoro e Formazione. Centro di Formazione di Via Pepe

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Area di Professionalizzazione (Terza Area) dei corsi post-qualifica degli Istituti Professionali; (art.1 del D.M )

I Tirocinanti non devono avere avuto precedenti rapporti di lavoro con il soggetto ospitante.

IL RUOLO DELLE ICT NEI NUOVI ISTITUTI TECNICI. Mario Fierli

Il Progetto Azimut B

Centro di formazione. Corsi di informatica per tutti i livelli

via Tinozzi 21, Pescara (Pe)

PROGETTI PER LA COMPETITIVITA D IMPRESA FONDIMPRESA AVVISO 1/2016 II scadenza SCHEDA DI PRE-ADESIONE

Fondimpresa Avviso 1/2016

GUIDA ALLA SCELTA DELL INDIRIZZO DI SPECIALIZZAZIONE

Centro per l'impiego di SASSUOLO OFFERTE AGGIORNATE IN DATA 03/11/2016 IMPIEGATI

Rapporto sulle attività di monitoraggio valutativo anno 2016.

Centro Ingegneria Servizi Industriali Avanzati

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Sede Regionale Confartigianato

Tipo di azienda o settore Confcommercio Tipo di impiego Catalogazione informatizzata ed interconnessione di sistemi complessi

Corso ITS Tecnico superiore per l automazione ed i sistemi meccatronici

Linee di programmazione

Indice. Prefazione Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima... Introduzione. Capitolo 1 Comfort, involucro e sistemi impiantistici

PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA

OFFERTA FORMATIVA A FAVORE DI LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE E IN MOBILITA IN DEROGA. Offerta PORDENONE

3^ Edizione. (Rev. 01)

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende.

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

19 Novembre 2010 CONVEGNO SICUREZZA:DAI SISTEMI AI COMPORTAMENTI. Bologna 27 Marzo 2007

Business Analytics: la matematica che crea valore 1 workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa 21 giugno 2011

In collaborazione con

I Tirocinanti non devono avere avuto precedenti rapporti di lavoro con il soggetto ospitante.

CALENDARIO CORSI 2016

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

SCHEDA DI ISCRIZIONE

In collaborazione con

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2016

CALENDARIO AZIENDALE DEI CORSI PROFESSIONALI 2016

MONITORAGGIO QUANTITATIVO SISTEMA DOTI AL 31 MARZO a cura di Sabrina Magnani

CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO

BANDO FONDIMPRESA Conto di Sistema - Avviso 4/2017 COMPETITIVITA ANAGRAFICA AZIENDA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Aiutiamo i nostri clienti ad incorporare connettività, servizi web, embedded computing e automazione nei loro prodotti e soluzioni.

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Dibenedetto Giuseppe 274, Viale Giustiniano Imperatore, 00145, Roma, Italia

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

Corsi di Studio in. Ingegneria Elettrica. Ingegneria Elettrica

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

RACCOGLIE LE COMPETENZE E LE ESPERIENZE MATURATE DA ENGINEERING IN 35 ANNI DI PRESENZA AL FIANCO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016

Transcript:

CATALOGO CORSI AVVISO 4/2017 PRIMA SCADENZA COMPETITIVITÀ Per la formazione sulla Competitività delle aziende

Forte Chance Piemonte Vivacità innovativa, rincorsa dinamica alla evoluzione delle tecnologie, prontezza a preparare a professioni attuali ed emergenti caratterizzano Forte Chance, ente di formazione torinese, accreditato presso la Regione Piemonte, che dal 2003 ha formato oltre 25.000 giovani e adulti sostenendoli nella sfida ad affrontare con efficacia il mutevole mondo del lavoro. Per reagire alla crisi e alle oscillazioni dell economia è indispensabile mettere in gioco abilità e competenze presentandosi pronti alle richieste del mercato. Forte Chance propone corsi di formazione innovativi, prevalentemente a contenuto pratico, tecnico, tecnologico, e connessi alla realtà produttiva, adatti per conquistare le competenze richieste per impiegarsi, consolidarsi o ricollocarsi in enti e organizzazioni operanti in settori economici di rilievo. Forte Chance eroga servizi di formazione professionale integrando sinergicamente azioni di valorizzazione di potenzialità professionali dei singoli e di sviluppo delle realtà imprenditoriali. Forte Chance collabora, per le attività di progettazione didattica e scientifica dei corsi, con istituzioni, università, collegi professionali, aziende. Aziende, lavoratori e professionisti possono arricchire e adeguare la preparazione in funzione delle esigenze del mercato corrente e addirittura anticipare le tendenze della tecnica necessarie al mercato del futuro. Le strutture di Forte Chance si basano su laboratori per lo sviluppo di percorsi che privilegiano le competenze pratiche: laboratori informatici, di impianti termici, di impianti elettrici, di energie rinnovabili, di telecomunicazioni e antenne, di domotica, di elettronica e di automazione.

AVVISO 4/2017 Prima Scadenza COMPETITIVITÀ Oggetto e Tematiche dell avviso Con l'avviso n. 4/2017 vengono stanziati per le imprese aderenti 72 milioni di euro per il finanziamento di piani formativi condivisi per la formazione dei lavoratori sui seguenti temi chiave per la competitività aziendale: - Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti - Innovazione dell'organizzazione - Digitalizzazione dei processi aziendali - Commercio elettronico - Contratti di rete - Internazionalizzazione Destinatari della formazione Tutti i lavoratori dipendenti a tempo determinato o indeterminato, compresi gli apprendisti di aziende aderenti a Fondimpresa. Priorità e caratteristiche dell avviso L avviso prevede una premialità per l inserimento di lavoratori in formazione appartenenti alle seguenti categorie: - lavoratori provenienti da PMI e/o neo aderenti - donne lavoratrici - lavoratori con età superiore a 50 anni - lavoratori giovani con età compresa tra 18 e 29 anni - lavoratori stranieri Modalità formative Le azioni formative devono avere una durata da un minimo di 8 ore a un massimo di 80 ore. Per formare una classe sono sufficienti 5 lavoratori anche di più aziende aderenti a Fondimpresa. Le aziende possono scegliere quando e dove svolgere la formazione, presso le loro sedi o presso Forte Chance. Scadenze e termini per la presentazione Le dichiarazioni aziendali di partecipazione al Piano dovranno essere compilate, sottoscritte ed inviate direttamente on line, tramite il sistema informatico di Fondimpresa, con le modalità specificate nell Avviso a partire dalle ore 09:00 del 29 novembre 2017 fino alle ore 13:00 del 22 dicembre 2017. Le domande verranno inserite in ordine di arrivo fino ad esaurimento delle ore disponibili sul piano. Per maggiori informazioni e per prenotare un appuntamento per l analisi di fabbisogni scrivere a: orjola@fortechance.it

INNOVAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE MARKETING E VENDITE Innovazione nel processo di marketing e relazione con il cliente Business Intelligence Social Marketing per uno stile di business innovativo Web-marketing: la web-presence che funziona Referral marketing: aumentare il business sviluppando le relazioni Sviluppo della rete commerciale STRATEGIA D IMPRESA Supply Chain Lean Manifacturing Strumenti per salvare l azienda ed il patrimonio dalla crisi d impresa Analisi dello stato di salute dell impresa Miglioramento della redditività di impresa con la contabilità e finanza Strumenti per il miglioramento dei processi aziendali La gestione del miglioramento continuo Strategie e analisi dei processi aziendali - tempi e metodi Metodologie per l analisi dei cicli produttivi nel rispetto dell'ambiente CERTIFICAZIONI AZIENDALI Sistemi di gestione per la qualità Norma ISO 9001 Sistemi di gestione ambientale Norma ISO 14001 Sistemi di gestione salute e sicurezza sul luogo di lavoro BS OHSAS 18001 Sistemi di gestione dell energia Norma ISO 50001 Sistemi di gestione della qualità settore automotive ISO TS 16949 Sistemi di gestione della sicurezza alimentare ISO 22000 Sistemi di gestione per la responsabilità sociale Norma SA 8000 Regolamento EMAS Sistema di Gestione Integrato: Ambiente, Energia e Sicurezza Qualità in azienda: il controllo statistico dei processi (SPC) Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (D.LGS 231/01) Dlgs.196/2003. Il trattamento dei dati personali

DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI STRATEGIA D IMPRESA L informatica per la logistica Informatizzazione dei processi aziendali Dematerializzazione degli archivi Computo metrico con strumenti sw La gestione elettronica dei documenti Excel avanzato per il controllo di gestione dei processi Access un ottimo strumento di lavoro Building Information Modelling (BIM) Web marketing SEO Programmazione xamering QlikView Big data analytics RETI INFORMATICHE I sistemi informatici per la gestione operativa della rete Reti LAN per i servizi multimediali Network Administrator Progettazione e installazione di cablaggi di rete, fibra ottica, wireless Procedure per la virtualizzazione del server Windows Server Tecniche di virtualizzazione

QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DEI PRODOTTI AREA RISORSE UMANE Tecniche di motivazione del personale e gestione del clima aziendale Tecniche di teamwork e gestione dei conflitti Leadership e gestione dei gruppi Tecniche di negoziazione Project Management Tecniche di PNL MARKETING E VENDITE Tecniche di vendita e gestione del cliente Tecniche e strategie di Web e Social Media Marketing Tecniche avanzate di Social Media Marketing Tecniche avanzate di SEO e Content marketing Tecniche di Customer care e fidelizzazione del cliente CONTABILITÀ E PAGHE Contabilità generale e bilancio Adempimenti normativi e fiscali per l impresa Paghe e contributi Le novità sulla gestione amministrativa dei permessi e dei congedi parentali Gli aggiornamenti sugli ammortizzatori sociali Le novità del Jobs Act sul contratto a tempo determinato L apprendistato dopo il Jobs Act Gli obblighi del datore di lavoro in caso di infortunio sul lavoro RETI INFORMATICHE Tecniche di gestione reti informatiche Tecniche sicurezza reti informatiche Tecniche di gestione delle reti tramite i sistemi di virtualizzazione Preparazione certificazione CISCO CCNA ROUTING & SWITCHING 200-120 Network Security Preparazione Certificazione CISCO CCNA SECURITY 210-260

PROGRAMMAZIONE Programmazione Java Programmazione PHP Programmazione Mobile Apps Programmazione AngularJS Programmazione JavaScript con React Programmazione Python Programmazione Swift per ios Programmazione Mobile Cordova Controllo di versione con Git Linux base Linux avanzato GRAFICA E WEB DESIGN Produzione pagine web: HTML5 e CSS3 Fogli di stile con il preprocessore SASS Design della comunicazione: Adobe Photoshop e Illustrator InDesign: l impaginazione grafica per la stampa Tecniche di montaggio video con Adobe Premiere Fondamenti di interaction design e javascript applicato alle composizioni grafiche CAD Corso base di AutoCad 2D (architettonico) Corso base di AutoCad 2D (planimetrie e componenti elettriche) Gestire i progetti con AutoCad Fondamenti di disegno tecnico con software CAD meccanico 3D Lettura disegno meccanico Tecniche di modellazione di superfici Modellazione Virtuale 3D Progettazione 2D e 3D con Catia Pneumatica avanzata robotica

BIOEDILIZIA: ASPETTI ARCHITETTONICI E COMFORT Edilizia sostenibile ed efficienza energetica Ponti termici: aspetti teorici, soluzioni tecnologiche La sostenibilità nelle attività di costruzione: organizzazione e gestione di cantieri sostenibili Certificare la sostenibilità: Esperto Protocollo Itaca Certificazione energetica degli edifici LINGUE Inglese - livelli A1 > B2 Tedesco - livelli A1 > B2 Francese - livelli A1 > B2 Spagnolo - livelli A1 > B2 OFFICE AUTOMATION Preparazione alla certificazione ECDL/ICDL Base Microsoft Excel base Microsoft Excel avanzato Microsoft Word - base Microsoft Word - avanzato Microsoft Access Microsoft PowerPoint ELETTRONICA Impianti TV SAT e Digitale Terrestre Tecniche di programmazione per acquisizione dati Introduzione all elaborazione dei segnali con Labview Programmazione base di Labview National Instruments Programmare i contatori digitali con Labview e Ni-Daqmx Programmazione macchine a controllo numerico Tecniche di programmazione ARDUINO

Tecniche di automazione industriale con PLC Domotica e building automation Impianti TVCC Big Data Analytics Tecnologie di connettività 5G Professione e responsabilità Appalti verdi: nuovi criteri ambientali minimi obbligatori negli appalti pubblici Sistemi elettroacustici di emergenza Impianti di rilevazione incendio: evoluzione e regola dell arte Supervisor della Manutenzione L analisi dei sistemi di misurazione (MSA) IMPIANTI TERMICI E INNOVAZIONE Progettazione d impianti integrati: solare termico con caldaia a condensazione combinata Impianti solari termici e pompe di calore Pompe di calore e trattamento gas fluorurati Impiantistica termoidraulica e contabilizzazione per il risparmio energetico La nuova procedura di contabilizzazione del calore Caldaie a condensazione e conformità degli impianti a gas per il risparmio energetico Progettazione dell impiantistica termotecnica Sistemi Radianti Impianti di alimentazione e distribuzione d acqua fredda e calda Progettazione, installazione e collaudo secondo la norma UNI 9182:2014

COMMERCIO ELETTRONICO GRAFICA E WEB DESIGN Realizzare un sito web con Wordpress Realizzare un sito e-commerce con Wordpress CONTRATTI DI RETE STRATEGIA D IMPRESA Contratti di rete: la normativa, la struttura e i vantaggi della rete Modelli di business basati su reti di imprese INTERNAZIONALIZZAZIONE COMMERCIO ESTERO La negoziazione nelle trattative internazionali Contratti di import-export nelle operazioni con l estero Normativa e documenti doganali per il commercio internazionale Elementi di lingua straniera per le trattative commerciali

Il catalogo dei corsi Il presente catalogo vuole essere un elenco indicativo e non esaustivo delle tematiche sviluppabili negli interventi formativi finanziabili attraverso la partecipazione all avviso Fondimpresa 4/2017 - Prima scadenza. Le singole tematiche di questo catalogo possono essere spunto per interventi formativi a richiesta da parte delle aziende: le specifiche esigenze potranno essere analizzate e declinate in specifici percorsi personalizzati.

Sede principale Forte Chance Margherita via Avellino, 6 - Torino Telefono 011 4379979 Fax 011 4303205 info@fortechance.it www.fortechance.it Altre sedi Forte Chance Erica via Avellino, 4 - Torino Telefono 011 0200659 info5@fortechance.it Forte Chance Ortensia via Ponchielli, 56 - Torino Telefono 011 7651084 info3@fortechance.it Forte Chance Angelica via Conte Rossi di Montelera, 51 - Chieri (presso il centro commerciale Il Gialdo) Telefono 011 0240222 info6@fortechance.it