L A L A M A D E L M A R E

Documenti analoghi
ASSUNTINA. Pinguin Caratteristiche Generali. LOA m BMAX m LWL m pescaggio m Dislocamento Kg Zavorra Kg

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo D VELOCITA Velocità massima: 35 nodi Velocità crociera: 24 nodi Autonomia alla velocità di crociera: 238 nm

Randa: - rotaia su bimini rigido

LE VELE DI PRUA TECHNOSAIL

Azimut 62 Fly. Welcome Charter srl Via dei Devoto Porticciolo Turistico, Lavagna (GE) DATI TECNICI MOTORI

STRUTTURA DELLA NAVE

CND CANTIERE NAVALE DEL DELTA

SWEDEN YACHTS C 41 SUEN

Triakis C29 SCHEDA TECNICA

Guida per le regolazioni

RIMORCHIATORE AZIMUTALE POPPIERO MARIETTA BARRETTA R.I.NA 100 A1.1 NAVIGAZ. INTERNAZ. LUNGA/SALVATAGGIO/IAQ1 24/REC-OIL/FFQ1

Materiali compositi a matrice polimerica

LE PROVE DI VELA E MOTORE. Class 4

I sistemi di ancoraggio costituiscono il core business dell azienda neozelandese Maxwell che da più di 4 decenni offre soluzioni eccellenti per

fly Il Sanremo 34, in versione Fly, è caratterizzato da una moderna tecnologia e una componentistica altamente evoluta.

Filtri a dischi manuali

necton 13,60 Studio Aldo Gatti yacht design & marine engineering Milano Via Signorelli, 17 Tel studio@aldogattimarine.

Open 75. sandwich laminato solido e schiuma di PVC

Lista Completa. Tribunale di Latina Fallimento N. 57/2015. Descrizione. Prog. - tubi Armovin varie misure - tubi in plastica

Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica)

Self Service Bagnomaria a ponte - 4 GN

Dufour 560 GL LE PROVE DI VELA E MOTORE

Listino prezzi ricambi

ARTICOLO N MODELLO N NOME

DATI PRELIMINARI. Sup. velica di bolina: 105 m2 Sup. velica alle portanti: 225 m2 Randa: 55 m2 Fiocco: 50 m2 Gennaker: 170m2

Moody 45 AC LE PROVE DI VELA E MOTORE

CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 40

Caratteristiche. Cantiere Vismara Modello Vismara 45 Anno 2001 Progetto Vismara. Bandiera italiana Materiale Scafo

M/n Sirio Primo PESCARA R.I. 004

Trattativa Riservata. Rif Villa di lusso con piscina.

maestri d ascia dal 1922

Impianti di propulsione navale

Il presente Capitolato integra e non esclude quanto previsto nel Codice di gara.

LOA. Registro Italiano Navale (RINA) Anno costr.

tb 138FR tb 153FR tb 180FR

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

L ELICA ESTERNA DI MANOVRA DI PRUA E POPPA NOVITA MONDIALE

Foto e testo di Antonio Bignami - Impressione di navigazione n. 1542

Sanlorenzo SL GUALICHO.

Azuree 33. prova. Guarda il video della prova sul sito

Monte Carlo LE PROVE DI VELA E MOTORE A PAG 58 IN ANTEPRIMA IL NUOVO MONTE CARLO YACHTS 70

SCHEDA IMBARCAZIONE DALLA PIETA' DP58 HT

Grand Soleil 39. le Prove di vela e motore

Navigare green. Tutta l isola con le rade più belle SPECIALE ACCESSORI. Nuova patente a. e vinci

Catalogo LETTI e BARELLE

143 di Antonio Vettese

LISTINO 2015 rev

LAGOON 39 09/2013. Italiano

Centoducati & C srl - Via 8 Marzo, Limbiate (MB). Tel Fax info@centoducati.

AC100 Manuale della costruzione Parte XIII

ATLANTICA 78 ATLANTICA 78

Impianti e gommone 250 CV ADMIRAL SILENT 76 IN PROVA MAX SIRENA MANUTENZIONE FAI DA TE SUPERTEST

AZUREE 46. Uno yacht di classe mondiale progettato da Rob Humphreys

CANCELLI SCORREVOLI.

Associazione I S O L E Raccolta domande per i test 1

Dehler 41 LE PROVE DI VELA E MOTORE

maestri d ascia dal 1922

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R

Saba 50 LE PROVE DI VELA E MOTORE

Oceanis Inventario - Europa CARATTERISTICHE GENERALI * ARCHITETTI / DESIGNER ATTESTATO CERTIFICAZIONE CE * SUPERFICIE E PIANO VELICO STANDARD *

Inventario Provvisorio

VELERIA DUCKSAILS S.R.L MONZA

RINO. LED E FLUORESCENTI Plafoniere stagne in acciaio. Installazione Atex Navale. Sistemi Elettrici d Autore

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

OCEANIS 40 SUPERFICIE VELICA STANDARD. Superficie velica : m². Randa : m². Genoa : m². Spi asimmetrico : m².

CARATTERISTICHE TECNICHE

NORME IN SUPPORTO ALLA DIRETTIVA 94/25/CE - STANDARDS IN SUPPORTO DELL ISO/TC 188 (SMALL CRAFT)

AC100 Manuale della costruzione Versione Integrale Rivista e Corretta - Ottobre 2010

Termometro a raggi infrarossi

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Griglie e Forni catalogo

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 8 A 12 PERSONE [3 o 4 CABINE]

SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE SETTORE MARITTIMO

Guidotti Ships s.r.l.

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

Fc' vento. profilo grasso. profilo magro

WARRIOR 800 IMPIANTI INDUSTRIALI s.r.l.

OCEANIS 46 SUPERFICIE VELICA STANDARD. Superficie velica : m². Randa : m². Genoa : m². Spi asimmetrico : m².

TOP class STRATOS 12 STRATOS 12

LEA_IT_LPC1101XXX. Celle di carico elettriche toroidali. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

(tel fax ) CODICE FISCALE

SD.6.7 CABIN. Lunghezza (Lmax) cm Larghezza (Bmax) cm Peso Kg Portata persone


Via Monte Cadria, Fiumicino (Roma) Tel Fax

SIRA COMPONENTI E ACCESSORI PER TELONI E CENTINATURE. Riduttori alzabbassa per centine. M Manovella zincata per articoli M M 70040

CANTIERE NAVALE DEL DELTA

1. Porte soffietto ARIA mod. EASY 26 con pannello in legno laccato bianco opaco, con maniglia ad incasso.

Battelli Pneumatici. Oromarine 600

RELAZIONE DI PERIZIA No. 13B-PR147

REGIONE CALABRIA. INTERVENTI PER L INNOVAZIONE DELLE STRUTTURE E DEI PROCESSI AZIENDALI (Legge 598/94)

VETRINA NAUTICA MPS L&F SpA

MachinesWorkMachinesWork

8 TROFEO CHALLENGER DI MATCH RACE. Programma

*Dimensioni adattabili in base alle necessità. / Dimensions adjustable depending on requirements or specific needs.

RACCORDI AD OGIVA IN OTTONE GIALLO CON OGIVA IN OTTONE

Fly bridge Yacht 92 ft m Amer CAROLIN III

Impressione di navigazione n. 1390

Claudio Russo e Alberto Mondinelli, i fondatori di BoatMag, due giornalisti con una lunga esperienza di lavoro nelle principali testate di nautica.

TUBO SPIRO ED ACCESSORI pag. 1

Taglio PLASMA. Introduzione pag. 54. Tecnologia Inverter. SHARP 10 K pag. 58. Capitolo 4. SHARP 22 pag. 59. Tecnologia a trasformatore

Transcript:

LA LAMA DEL MARE

DISEGNATO PER RIDEFINIRE L IDEA DI LUSSO. EQUIPAGGIATO PER CONDURTI OLTRE I CONFINI DELLA TUA IMMAGINAZIONE. NATO PER RUBARTI IL CUORE. JAMADHAR È UN PRODIGIO DI TECNICA E DESIGN DEDICATO A CHI VIVE A VELE SPIEGATE. SALI A BORDO DELLA LAMA DEL MARE. FAI DI OGNI ATTIMO UN VIAGGIO DI SUPREMA BELLEZZA. JAMADHAR

È NATO PER IL MARE. IL MASSIMO CHE PUOI VIVERE SU QUESTA TERRA.

PER CHI HA GIÀ VISTO TUTTO. PER CHI HA SEMPRE UNA NUOVA AVVENTURA DA RACCONTARE.

LÌ DOVE IL GIORNO FINISCE, INIZIA LA VERA SCOPERTA.

PRUA / VERRICELLO

MAIN DECK / SCAFO

SUDECK / LOUNGE MOMENT

SUN DECK / LOUNGE MOMENT

PLANCIA

POZZETTO / CASSAPANCA

POZZETTO / PIATTI E CALICI

LIVING ROOM / CHAISE LONGUE E SGABELLI

MAIN DECK / SCRITTOIO LIVING ROOM / ANGOLO BAR

MASTER SUITE / TOILETTE

MASTER SUITE / GUARDAROBA

CUCINA

MAIN DECK / PRODIERO

IL MARE NON HA STRADE, SOLO INFINITE MERAVIGLIE DA SVELARE.

EXTERIOR PROFILE S P E C I F I C H E T E C N I C H E

VELOCITÀ JAMADHAR A MOTORE STRUTTURA TIMONIERA SISTEMA IDRAULICO VELE LOA con bompresso 29,45 m LOA 27,00 m LWL 25,16 m Baglio massimo 13,5 m Pescaggio massimo 2,20 m Dislocamento 95.000 kg I 30,30 m J 10,2 m P 32,30 m E 10,30 m Genoa 140 m 2 Randa 272 m 2 Trinchetta 82 m 2 Code 0 335 m 2 Superficie velica sopravento 412 m 2 Superficie velica sottovento 607 m 2 _ Velocità di crociera (Vlenta): 8 kn _ Velocità di crociera (Vnormale): 9,5 kn _ Velocità massima (Vmax): 11,7 kn VELOCITÀ JAMADHAR A VELA _ Velocità vento: 5 kn Velocità di crociera: 5 kn _ Velocità vento: 10 kn Velocità di crociera: 8 kn _ Velocità vento: 15 kn Velocità di crociera: 12 kn _ Velocità vento: 20 kn Velocità di crociera: 15 kn (stimata) _ Composito avanzato laminato in infusione con post cura in resina epossidica,tessuti in vetro carbonio, pelle esterna sullo scafo in kevlar e anima in balsa e pvc _ Trave di prua sezione 600 X 400 mm In carbonio lunghezza 11.000 mm _ Bompresso lunghezza 9.000 mm In vetro e carbonio PROPULSIONE _ Due motori diesel sovralimentati YANMAR 6LPA-SPT (dx) - 6LPA-STP2 (sx) potenza 232 kw / 315 CV a 3.800 rpm (6 cilindri, cilindrata 4.164 m 3 ) _ Due invertitori ZF 63A con rapporto di riduzione 1:2.5 _ Due assi in acciaio AQUAMET, Ø 60 mm con cono ridotto a 55 mm _ Due eliche MAX-PROP 700 _ Due generatori KOHLER, modello 27EFOZD da 27 kw _ Manette ZF MICROCOMMANDER 9000 Series _ Sistema idraulico con attuatori, una stazione di governo e due barre di governo d emergenza _ Centralina autopilota elettroidraulica BCS CO15-24 _ Ruota in carbonio Ø 1.200 mm _ Assi timone con tenute e boccole SOLIMAR IMPIANTO ELETTRICO _ DC 24 V _ AC 380/220 V 50 Hz SISTEMI ANTINCENDIO _ FM200 in sala macchine _ Estintori portatili a polvere nei locali sottocoperta _ Due powerpack CARIBONI con due pompe 2 X 6.000 W _ Strallo genoa con avvolgitore idraulico CARIBONI _ Strallo trinchetta con avvolgitore idraulico CARIBONI _ Quattro MAGIC TRIM scotta fiocco CARIBONI _ Un MAGIC TRIM scotta randa CARIBONI _ Due MAGIC TRIM trasto randa CARIBONI _ Vang idraulico CARIBONI _ Tre WINCHES ANTAL 70 W _ Tre WINCHES ANTAL 80.3 W CASSE _ Due casse stoccaggio gasolio da 2 X 2.693 l in acciaio _ Due casse servizio gasolio da 2 X 608 l In acciaio _ Due casse acqua dolce 2.914 l in acciaio _ Due casse acque nere/grigie 2 X 670 l in acciaio

SISTEMA NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONE AUDIO, VIDEO, DOMOTICA COPERTA _ Due schermi domotica MAGELIS TELEMECANIQUE _ Due schermi multifunzione RAYMARINE E165 _ Due strumenti pilota automatico RAYMARINE P70R _ Tre strumenti multifunzione RAYMARINE I70 _ Bussola magnetica RIVIERA WHITESTAR _ Telecamera ad infrarossi RAYMARINE _ Display RAYMARINE A65 _ Display RAYMARINE A67 _ Strumento tridata RAYMARINE I50 _ Due VHF RAYMARINE 240E _ VHF SAILOR TT 622A GMDSS _ Radiotelefono SSB SAILOR 6301 _ Sistema INMARSAT SAILOR MINI C TT6110 GMDSS _ Navtex MC MURDO SMARTFIND GMDSS _ Due VHF portatili SAILOR SP3520B GMDSS _ Telefono satellitare FLEET BROADBAND SAILOR _ Sistema Tv satellitare SEATEL C24 _ Tv con decoder satellitare in cabine armatore e vip _ Due sistemi stereo FUSION per interni e esterni con dock station _ Due smart Tv in zona pranzo _ Tv a scomparsa in locale soggiorno _ Sistema domotico per gestione luci, aria condizionata, audio, video mediante ipad _ Internet con sistema Wi-Fi _ Diffusori audio esterni _ Telecamera DOME day/night per video sorveglianza visibile sui monitor interni ed esterni _ Albero Maestro Profilo in fibra di carbonio ad alta resistenza pre-impregnata su stampo maschio / mandrino in alluminio, rastremato progressivamente dalla base, compattato e curato in autoclave a 6bar. Lunghezza 35.000 mm Peso teorico del tubo 1.380 kg Peso profilo finito con accessori 1760 kg Rastrematura in testa Attacchi stralli e sartie in INOX Strallo genoa e trinchetta in NITRONIC 50 Sartiame in kevalr Drizze, scotte, manovre in SPECTRA e DYNEEMA _ Boma Fibra di carbonio alta resistenza pre-preg sezione a V tipo park avenue rastremata progressivamente da prua a poppa. Lunghezza e = 10.300 mm _ Vele Randa SPECTRA 272 m 2 DYS, 7 stecche lunghe, 3 mani di terzaroli, allunamento balumina max, overhead leech line, cunningham, sacco. Genoa roller furler 140 m 2 TRT LP 100% SPECTRA DYS, strisce di forma, banda UV, sacco Trinchetta TRT 82m 2 SPECTRA DYS strisce di forma, banda UV sacco _ 2 X 5 bitte di ormeggio sul capo di banda + 2 bitte a poppa _ Ancora CQR da 140 kg _ Catena da 120 m con maglia calibrate da 16 mm _ Verricello salpancora MAXWELL 4500 _ Due verricelli per tonneggio a prua MAXWELL 4000 BIOETHANOL FIREPLACE COUCH ADJUSTABLE COVERED PORCH BIOETHANOL FIREPLACE TV TV SALON SEATING SEATING TV SEATING SEATING AMERICAN BAR/KITCHEN TECHNICAL ROOM MAKEUP TABLE AND DRAWER UNIT TV TV MAKEUP TABLE AND DRAWER UNIT

SCAFO PONTE E CABINE _ Laminazione Scafo La laminazione dello scafo è stata consolidata in sottovuoto ed è post-curata in forno seguendo le specifiche della laminazione; tutto il processo è stato monitorato con un sofisticato sistema di controllo della temperatura (termoigrometro). L anima dello scafo è in pvc lineari (CORECELL oppure AIREX R63). _ Laminato fasciame esterno dello scafo - dall interno verso l esterno 2 X 1.156g/m 2 E-Glass / Warp Triaxial 90/±45 40 mm CORECELL (A800/A600/P500) 890 g/m 2 KEVLAR /E-Glass tessuto ibrido 0/90 2 X 1.156g/m 2 E-Glass / Warp Triaxial 90/±45 290 g/m 2 E-Glass tessitura piana Sono state usate le fibre di carbonio come strati di imbottitura e rinforzi locali nel rispetto dei piani della laminazione. _ Struttura Trasversale La laminazione dei pannelli piani, paratie e longitudinali è stata eseguita sul proprio piano di laminazione; come specificato nei disegni, il materiale dell anima usato per tutta la struttura interna è AIREX C70.75 Pl. _ Paratie Strutturali dello Scafo La schiuma pvc (AIREX C70) in forma reticolata è stata usata per i membri strutturali. Paratia a completa tenuta stagna sulla sinistra/ dritta a 2,5 m, sulla sinistra a 5 m, intorno alla sala macchine con porta stagna ed a 22,63 m. _ Lande Tutte le lande sono state realizzate in materiale composito e sono incorporate alla struttura dello scafo. Boccole e perni sono in acciaio inox 2.205 i rinforzi applicati sono in fibra di carbonio. _ Laminazione Ponte e Cabine La laminazione del ponte e delle cabine è stata consolidata in sottovuoto ed è post-curata in un appropriato forno; tutto il processo è stato monitorato con un sofisticato sistema di controllo della temperatura (termo-igrometro). _ Laminato Ponte: dall esterno verso l interno 1 be 831 g/m 2 a 0/90 2 1.156 g/m 2 E-Glass / Warp Triaxial 90/±45 25 mm AIREX c70.75 Pl 1 1.156 g/m 2 E-Glass / Warp Triaxial 90/±45 1 X E 800 g/m 2 a ±45 _ Laminato Cabine - dall esterno verso l interno 1 1.156 g/m 2 E-Glass / Warp Triaxial 0/±45 1 1.156 g/m 2 E-Glass / Warp Triaxial 90/±45 40 mm AIREX C70.75 Pl 1 1.156 g/m 2 E-Glass / Warp Triaxial 90/±45 1 1.156 g/m 2 E-Glass / Warp Triaxial 0/±45 Sono state usate le fibre di carbonio come strati di imbottitura e rinforzi locali nel rispetto dei piani della laminazione. _ La Trave di Prua La traversa è di forma semi ellittica (sezione 600 X 400 mm e lunghezza 11.000 mm) ed è laminata in vetro e carbonio. _ Bompresso Travi a Compressione L unità è dotata di un bompresso in materiale composito di una lunghezza totale di 9.000 mm; in corrispondenza dei vincoli del code zero, strallo di prua e trinchetta la struttura è stata rinforzata adeguatamente con fibra di carbonio.

W W W. J A M A D H A R 1 0 0. C O M art - zampediverse / photo - Giuli&Giordi / stylist - Veronica Stocchetti