BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 35 DEL 18 LUGLIO 2005 APPALTI

Documenti analoghi
Prot Bergamo,

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

Richiesta preventivo per la fornitura e rilegatura Registri Stato Civile anno 2013 su fogli singoli per programmi Halley.

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

Spett.le Comune di Mazzarino Piazza Vittorio Veneto, n MAZZARINO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

Bando ALLEGATO 3. Offerta Economica. Servizio Agricoltura. Autorità di Gestione PSR. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

BANDO DI ASTA PUBBLICA

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Sistema Integrato Servizi Sociali. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

PARTE TERZA AVVISI E BANDI

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

AVVISO DI BANDO DI GARA

Procedura di gara per l affidamento dell'allestimento della manifestazione SMART EDUCATION TECHNOLOGY DAYS. Disciplinare di Gara

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Operatore macchine utensili a controllo numerico

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante).

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 del 25 Agosto 2003

BURC n 03 del 14 gennaio 2002

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CASEERTA Via Unità Italiana CASERTA AVVISO DI GARA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE

Spett.le Ditta. CUP n J46G CIG n F8

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

COMUNE DI ALATRI. Provincia di Frosinone

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

DICHIARO: 1.2) ha realizzato il seguente volume di affari (rilevazione dalla ultima dichiarazione IVA): ;

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

FORNITURA E POSA IN OPERA DELL ARREDAMENTO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE VILLA RIETTI ROTA IN COMUNE DI MOTTA DI LIVENZA (TV)

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale Via Salvatore

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI VAILATE PROVINCIA DI CREMONA Ufficio Tecnico

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ;

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

COMUNE DI PIETRAPERZIA

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

AVVISO DI PROCEDURA PER LA FORNITURA DI SACCHETTI PER LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEL RIFIUTO UMIDO CIG ZE40FA93D5

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

VERBALE APERTURA PLICHI. Premesso che:

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE/DICHIARAZIONE OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA A LOTTI DELLE SEGUENTI

Transcript:

APPALTI REGIONE CAMPANIA - AGC Demanio e Patrimonio - Settore Provveditorato ed Economato - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l occasionale fornitura e messa in opera di scaffalature metalliche ad incastro presso gli uffici della Giunta Regionale della Campania. La Giunta Regionale della Campania, Settore Provveditorato ed Economato, deve provvedere ad acquisti e messa in opera occasionali e ricorrenti di scaffalature metalliche, allo stato non quantificabili, per i vari Settori della Giunta Regionale della Campania che ne fanno di volta in volta, secondo necessità, richiesta scritta nell arco temporale di validità della gara, ai sensi e per gli effetti dell art. 9 comma 2 L.R. 43/94 ed alle modalità di attuazione stabilite dalla D.G.R. n. 9037/95. Le scaffalature da eventualmente acquistare e installare, secondo le necessità manifestate di volta in volta con specifiche note di richiesta dagli uffici insistenti sull intero territorio della regione Campania, saranno quelle cosiddette ad incastro. Gli articoli che saranno considerati per la composizione delle scaffalature da eventualmente fornire sono i seguenti: 1) montante incastro cm. 200 2) montante incastro cm. 250 3) montante incastro cm. 300 4) montante incastro cm. 350 5) montante incastro cm. 400 6) traversino unione ad incastro per montanti incastro cm. 30 7) traversino unione ad incastro per montanti incastro cm. 40 8) traversino unione ad incastro per montanti incastro cm. 50 9) traversino unione ad incastro per montanti incastro cm. 60 10) gancio sostenente ripiano metallico 11) staffa fissaggio a muro montante incastro 12) piedino in resina per montante incastro 13) ripiano metallico cm. 60x30 14) ripiano metallico cm. 60x40 15) ripiano metallico cm. 60x50 16) ripiano metallico cm. 60x60 17) ripiano metallico cm. 70x30 18) ripiano metallico cm. 70x40 19) ripiano metallico cm. 70x50 20) ripiano metallico cm. 70x60 21) ripiano metallico cm. 80x30 22) ripiano metallico cm. 80x40 23) ripiano metallico cm. 80x50 24) ripiano metallico cm. 80x60 25) ripiano metallico cm. 90x30 26) ripiano metallico cm. 90x40

27) ripiano metallico cm. 90x50 28) ripiano metallico cm. 90x60 29) ripiano metallico cm. 100x30 30) ripiano metallico cm. 100x40 31) ripiano metallico cm. 100x50 32) ripiano metallico cm. 100x60 33) ripiano metallico cm. 120x30 34) ripiano metallico cm. 120x40 35) ripiano metallico cm. 120x50 36) ripiano metallico cm. 120x60 37) ripiano metallico cm. 150x30 38) ripiano metallico cm. 150x40 39) ripiano metallico cm. 150x50 40) ripiano metallico cm. 150x60 41) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 30x200 h 42) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 40x200 h 43) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 50x200 h 44) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 60x200 h 45) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 30x250 h 46) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 40x250 h 47) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 50x250 h 48) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 60x250 h 49) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 30x300 h 50) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 40x300 h 51) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 50x300 h 52) pannelli laterali in lamiera per montanti ad incastro cm. 60x300 h 53) pannello posteriore in lamiera per montanti ad incastro cm.100x200h 54) scala metallica a gancio cm. 200 h 55) scala metallica a gancio cm. 250 h 56) scala metallica a gancio cm. 300 h 57) scala metallica a gancio cm. 350 h 58) scala metallica a gancio cm. 400 h 59) tubolare di sostegno per scala a gancio con relativi supporti (costo per un metro lineare) I ripiani della scaffalatura dovranno essere realizzati in lamiera laminata a freddo dello spessore di almeno mm. 0,7 con 1 o due rinforzi. I ripiani riporteranno tre ordini di pieghe su tutti i lati consentendo così una struttura con ampie capacità di carico. La verniciatura dovrà essere eseguita, previo trattamento della lamiera in tunnel di sgrassaggio e fosfatazione a mezzo di applicazioni di polveri epossidiche con successiva polimerizzazione a 180 gradi. I ripiani saranno fissati ai montanti su ganci in acciaio zincato di mm. 2 (due). I profilati ad incastro dovranno essere realizzati esclusivamente con lamiera laminata a freddo dello spes-

sore di mm. 1,2. La verniciatura dovrà essere eseguita previo trattamento della lamiera in tunnel, effettuando, nella prima fase sgrassaggio delle lamiere e successiva fosfatazione, con applicazione di polveri epossidiche con cottura in forno a 180 gradi. Per la mera individuazione della ditta aggiudicataria della gara de quo, si considererà il prezzo più basso scaturente dalla sommatoria dei costi di ogni singolo articolo sopra specificato, più il costo della messa in opera espresso, singolarmente, per 1 (uno) metro lineare, relativamente ad ognuna delle seguenti altezze: mt. 2,00 (duevirgolazero); mt. 2,50 (duevirgolacinquanta); mt. 3,00 (trevirgolazero); mt. 3.50 (trevirgolacinquanta); mt. 4,00 (quattrovirgolazero); L offerta, quindi, dovrà specificare il costo unitario di ogni singolo articolo, del costo della messa in opera per 1 (uno) metro lineare relativo a ciascuna delle già specificate altezze e la sommatoria derivante da tutti i singoli costi degli articoli più i singoli costi della messa in opera ripartiti per le indicate altezze. Tutti i costi dei citati articoli, dei costi della messa in opera per metro lineare per ognuna delle indicate altezze, nonché della corrispondente sommatoria, dovranno essere espressi in numero ed a lettere al netto dell IVA. La sommatoria dei costi di tutti gli articoli e dei costi relativi alla messa in opera, come già precedentemente esplicitato, avrà valore meramente indicativo al fine di individuare la Ditta aggiudicataria e quindi non avrà carattere di ordinazione. La mancanza della specifica di uno dei parametri indicati sarà motivo di esclusione. Gli articoli precedentemente indicati saranno di volta in volta e secondo le necessità utilizzati per la composizione delle scaffalature a montarsi. La sommatoria dei costi dei singoli articoli utilizzati ed il costo della messa in opera formeranno l importo degli eventuali ordinativi a farsi. Le scaffalature a fornirsi dovranno essere conformi a quanto stabilito dai vigenti regolamenti in materia di igiene e sicurezza e in particolare alla normativa UNI come di seguito specificato: UNI 8596/84 e FA1/95 - Stabilità UNI 8601/84 - Flessione dei piani UNI 8603/84 - Resistenza dei supporti dei piani UNI 8600/84 - Flessione con carico concentrato UNI 8606/84 Carico totale massimo In merito l Amministrazione si riserva di richiedere alla ditta aggiudicataria, comprovanti certificazioni nonché relativa campionatura onde verificare l attinenza delle scaffalature oggetto della gara alle citate normative. La consegna delle scaffalature dovrà essere effettuata entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla data di ordinazione direttamente presso i vari uffici della Giunta Regionale dislocati su tutto il territorio della regione Campania. Le Ditte interessate potranno presentare offerta, al Settore Provveditorato ed Economato - Via P. Metastasio, 25-80125 Napoli, facendo pervenire un plico sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura sul quale dovrà essere specificatamente indicato: < OCCASIONALI FORNITURE E MESSA IN OPERA DI SCAFFALATURE METALLICHE AD INCASTRO >. Detto plico dovrà contenere: Una busta, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, con l indicazione del mittente e dell oggetto della gara, contenente l offerta redatta su carta legale, espressa in cifre e in lettere, IVA esclusa, sottoscritta debitamente dal titolare o dal legale rappresentante della Ditta. All offerta si dovrà allegare depliant illustrativo re-

cante la caratteristiche tecniche del materiale richiesto. La mancanza del depliant sarà motivo di esclusione dalla gara. 1) Per la composizione dell offerta la Ditta concorrente, inoltre, avrà cura di considerare il costo derivante da preventivo sopralluogo, trasporto e montaggio presso gli uffici richiedenti, dislocati sull intero territorio della regione Campania, nonché di eventuale rimozione e smaltimento di eventuali preesistenti scaffalature che, al momento fossero ritenute inutilizzabili. L Amministrazione procederà ad aggiudicare ed affidare le eventuali ed occasionali forniture, alla ditta considerando il prezzo più basso anche in presenza di una sola offerta. Per la redazione di eventuali ordinativi, a fronte di specifiche richieste scritte formulate dai Settori della Giunta regionale della Campania, L Amministrazione applicherà il costo, espresso in offerta, relativo ad ogni singolo articolo e alla messa in opera relativa alle specifiche altezze. 2) L altra busta, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, con la dicitura Documentazione dovrà contenere l istanza di partecipazione, redatta in lingua italiana, e in competente bollo, debitamente sottoscritta dal titolare della Ditta o dal rappresentante della società, da presentare unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. Inoltre la Ditta partecipante, sempre in questa busta, avrà cura di presentare, a pena di esclusione, distinte e separate dichiarazioni, attestanti ognuna i relativi e sottoelencati punti. Dette dichiarazioni dovranno essere accompagnate, ciascuna, da una copia di documento di identità, del titolare della Ditta o suo rappresentante legale, ai sensi degli artt. 46 e 47 e seguenti, del D.P.R. 28/12/2000 n. 445/00. a) Di essere iscritti alla C.C.I.A.A. da almeno un biennio per l esercizio di attività identica a quella oggetto della gara, ai sensi dell art. 15 del d. lgs. 157/95 come sostituito dall art. 12, del d. lgs n. 65/2000. Si dovrà indicare, inoltre, il numero di iscrizione alla C.C.I.A.A. e attestare di aver acceso l attività d impresa relativa alla fornitura oggetto della presente trattativa; (in sede di verifica la mancata accensione dell attività d impresa per l oggetto della gara costituirà motivo di esclusione dalla stessa oltre alla automatica denuncia per mendace dichiarazione); b) Di non trovarsi in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alle gare, di cui all art. 12 del dec. lgs. 17 marzo 1995, n. 157, come sostituito dall art. 10 del d. lgs 65/2000; c) Di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione italiana e straniera, e che non è in corso alcuna delle predette procedure; d) Di aver preso visione e di accettare senza riserva alcuna tutte le condizioni contenute nel bando di gara; e) Di essere in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili; di aver ottemperato alle norme della stessa legge n. 68/1999 o in alternativa di non essere assoggetati agli obblighi di assunzione obbligatoria dei disabili in quanto...: (specificare il motivo); Le offerte dovranno pervenire, indifferibilmente ed a pena di esclusione, al citato Settore entro le ore 12,00 del giorno 09/09/2005; Si precisa che il giovedì successivo alla scadenza del termine sopra fissato alle ore 11,00, presso gli uffici del Settore sopraindicato, in seduta pubblica, si procederà all apertura delle buste contenenti le offerte alla quale potranno presenziare i titolari delle ditte concorrenti o propri delegati muniti di delega redatta nei termini di legge. L Amministrazione, successivamente, richiederà formalmente alla Ditta aggiudicataria la documentazione oggetto dell autocertificazione. La gara avrà validità di due anni durante i quali l Amministrazione si riserva di effettuare gli eventuali ordinativi. Le installazioni delle scaffalature dovranno essere effettuate entro 15 giorni lavorativi dalla data degli eventuali ordinativi. PENALI Nel caso di mancata consegna entro i termini già esplicitati, si applicherà una penale, per ciascun giorno lavorativo di ritardo, pari ad 1/15 (un quindicesimo) dell importo dell ordinativo a detrarsi in sede di liquidazione. Allo scadere del quindicesimo giorno lavorativo di ritardo l ordinativo sarà revocato, e la Società esclusa da ulteriori successive forniture.

Il pagamento relativo agli eventuali ordinativi sarà effettuato a norma della L.R. 7/2002. Per eventuali chiarimenti procedimentali contattare il Sig. Fevola Attilio (Tel. 081/7964543). Saranno dichiarate inammissibili le offerte: 1. condizionate e/o vincolate anche parzialmente; 2. non conformi a tutto quanto espressamente richiesto nel presente bando; Il presente bando è pubblicato sul sito www.regione.campania.it L offerta non è vincolante per l Amministrazione. Il Dirigente del Settore Dr. L. Colantuoni