SABATO 18 MARZO 2017

Documenti analoghi
SABATO 11 FEBBRAIO 2017 L INTERESSAMENTO DEL PIEDE NELLE MALATTIE REUMATICHE: INQUADRAMENTO E GESTIONE CONSERVATIVA

SABATO 18 NOVEMBRE 2017

SABATO 21 GENNAIO 2017

SABATO 7 OTTOBRE 2017

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

Milano, 4-5 febbraio 2008

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Milano, novembre 2006

SEGRETERIA SCIENTIFICA

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Management del Carcinoma Differenziato della Tiroide

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE SINDROMI DA DISFUNZIONI DEL SISTEMA DI MOVIMENTO

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

5 Convegno di podologia IL PIEDE: LO SPECCHIO DELLA SALUTE

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Milano, 5 6 giugno 2014

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

TITOLO Bioetica clinica per la veterinaria

In collaborazione con

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Venerdì 06 Ottobre 2017

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo

TITOLO: BENESSERE ORGANIZZATIVO E DISAGIO PSICOSOCIALE. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO. 01/10/ Aula Golgi

Gestione ambulatoriale del paziente in terapia con farmaci DAAs per il trattamento dell'epatite C

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Sabato 29 Giugno 2013

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Bologna 26 novembre 2016

CORSO DI CARDIOLOGIA AVANZATO

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

CORSO BASE DI NUTRIZIONE DI I LIVELLO 18/19 Marzo 2017 e 22/23 Aprile 2017 Hotel Majorana - Rende (CS) PROGRAMMA

ilfarmacista online.it

DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY

VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile

ATTUALITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE NELLE PATOLOGIE DELL OCCHIO

Direzione. Razionale scientifico

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

Trieste, 27 novembre 2009

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

SEMINARIO DI ONCOLOGIA CUTANEA

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico.

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

28 novembre e 1 dicembre 2017

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

CASTEL SAN PIETRO TERME

Direttiva ROHS2: attuali obblighi e le nuove proposte di sostanze da sottoporre a restrizione

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

Corso di Aggiornamento

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Seminario di aggiornamento professionale

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1

VERONA 5 NOVEMBRE 2016

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

CORSO DI ECOGRAFIA. in Reumatologia VI EDIZIONE MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

10 aprile 2012 registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 inizio del corso h. 9,00

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) e SCUOLA: Risorse per l Apprendimento

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Isteroscopia Operativa

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Aspetti biomeccanici della progettazione di un iperestensore vertebrale. Crediti formativi Ottobre Orario

17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276

SANIFICAZIONE, CONTROLLO ed ECONOMIA NELLE STRUTTURE SANITARIE

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL

gomma bicromatata Workshop di stampa alla gomma bicromatata una giornata h 10,00-18,00 partecipanti 5 Conservatorio della Fotografia

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

LE ORTESI POLSO-MANO IN RIABILITAZIONE Tutori di mobilizzazione

Corso di aggiornamento Hands On sulla dialisi peritoneale

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Dove siamo. Dove siamo Published on Hotel Florence Milano - Hotel 3 stelle (

Attualità in tema di malattia celiaca

Transcript:

SABATO 18 MARZO 2017 L INTERESSAMENTO DEL PIEDE NELLE MALATTIE REUMATICHE: INQUADRAMENTO E GESTIONE CONSERVATIVA SEDE : STARHOTELS BUSINESS PALACE VIA PRIVATA PIETRO GAGGIA 3-20139 MILANO (MI) N. 12,2 (D O D ICI,2) C R E D ITI F O R M A TIV I E.C.M. V A L ID I P E R L A N N O 2017 IL P R O V ID E R Q IB L Ì ID N. 2007-179986 E D. 2 IL C O R SO E R ISE R V A TO A U N N U M E R O D I 30 P A R TE CIPA N TI E V E N TO R IV O L TO A L L E SE G U E N TI F IG U R E P R O F E SSIO N A L I: F ISIO TE R A P ISTA P O D O L O G O - TE C N ICO O R TO PE D ICO

FINALITA DEL CORSO: Ci sono diverse forme di interessamento del piede nella pratica clinica reumatologica e nonostante questo distretto muscolo scheletrico abbia un alta prevalenza sintomatologica ancora oggi resta sottostimato. Pertanto una corretta gestione conservativa necessita di una accurata valutazione clinica. Le maggiori condizioni reumatologiche associate ad interessamento del piede sono: 1) l Artrite Reumatoide (AR) che colpisce le metatarso-falangee (MTF) nell 80-90% dei pazienti, anche in una fase early dove si stima un range che va dal 32% al 75%; 2) l Artrite Psoriasica (AP) dove l interessamento delle entesi del tendine di Achille e della fascia plantare è descritto intorno al 25% dei pazienti con malattia in fase cronica, mentre, in una fase early la prevalenza della fascite plantare è del 12% e l entesopatia achillea del 6%; 3) l Artrosi dove l interessamento della I MTF (la sede più comune) e del mediopiede vengono descritti in letteratura come causa di dolore e tumefazione del piede dal 11% al 15% degli adulti sopra i 55 anni; 4) La Gotta, nelle due forme acuta e cronica, quest ultima associata maggiormente a quadri erosivi ed a formazione di tofi causa di alte forme di disabilità; 5) Le malattie del tessuto connettivo (CTD) come il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) e la Sclerosi Sistemica (SS) a forma limitata dove l interessamento articolare è presente, ma la vascolopatia periferica ha un ruolo preponderante nel 90% dei pazienti con il fenomeno di Raynaud, teleangectasie e porpora che evolvono in ulcere cutanee nel 10-20% dei casi in associazione a neuropatia periferica. Questo corso illustrerà come valutare il piede nel paziente reumatologico con la tecnica Look, Feel Move e l importanza della Biomechanical Windows Opportunity, le principali patologie di interessamento cutaneo/ungueali associate alle flogosi articolari, la gestione conservativa ortesica plantare con tempistiche e modalità di applicazione. Una panoramica sulle tecniche riabilitative e terapie fisiche applicabili con distinzione fra dolore meccanico e infiammatorio del piede. Argomenti tratti dalle ultime evidenze scientifiche e in accordo con il Gruppo di Studio delle Patologie del Piede e della Caviglia dell European League Against Rheumatism EULAR. RELATORI Dr. DEVID BISCONTINI: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Perugia, Area Professionale Riabilitativa ruolo di esperto in Podologia e Posturologia nelle malattie reumatiche,struttura Dipartimentale di Reumatologia.EULAR Foot and Ankle Study Group Standing Committee Presidente FOR RHeUMA Dr. DANIELE VENDITTI: Podologo, Servizio di Podologia Casa di Cura Villa dei Pini Civitanova Marche (MC)

08:30 09:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI PROGRAMMA: SABATO 18 MARZO 2017 09:00 09:30 LE MALATTIE REUMATICHE: INQUADRAMENTO GENERALE E RUOLO DEI DIFFERENTI PROFESSIONISTI SANITARI (HEALTH PROFESSIONALS) 09:30 10:00 LOOK, FEEL, MOVE, UN MINUTO PER CAPIRE IL PIEDE REUMATOLOGICO 10:00 10:30 BIOMECHANICAL WINDOWS OPPORTUNITY, LA FINESTRA DOVE PREVENIRE LE DEFORMITÀ 10:30 11:00 IL PIEDE NELLA ARTRITE REUMATOIDE, GESTIONE CONSERVATIVA E TRATTAMENTO RIABILITATIVO/ORTESICO 11:00 11:15 PAUSA 11:15 11:45 IL PIEDE NELLE SPONDILOARTROPATIE, GESTIONE CONSERVATIVA E TRATTAMENTO RIABILITATIVO/ORTESICO 11:45 12:15 IL PIEDE NELLE ARTRITI DA MICROCRISTALLI, GESTIONE CONSERVATIVA E TRATTAMENTO RIABILITATIVO/ORTESICO 12:15 12:45 IL PIEDE NELLE CONNETTIVITI, NORME IGIENICHE E GESTIONE DEL RISCHIO ULCERATIVO 12:45 13:15 MISCELLANEA REUMATOLOGICA PODALICA 13:15 14:15 PAUSA PRANZO 14:15 14:30 AL PRIMO SGUARDO: COME MEMORIZZARE LE PATOLOGIE REUMATOLOGICHE DEL PIEDE 14:30 19:00 PRESENTAZIONE DI CASI CLINICI NELLE MALATTIE REUMATICHE DEL PIEDE, CON ELABORAZIONE DA PARTE DEI PARTECIPANTI (LAVORO A PICCOLI GRUPPI SU PROBLEMI E CASI CLINICI CON PRODUZIONE DI RAPPORTO FINALE) 19:00 19:20 QUESTIONARIO E.C.M.

SCHEDA D ISCRIZIONE: L INTERESSAMENTO DEL PIEDE NELLE MALATTIE REUMATICHE: INQUADRAMENTO E GESTIONE CONSERVATIVA Da inviare compilata in ogni sua parte tramite mail: profservice@virgilio.it o Fax: 0734 633362 COGNOME NOME _ INDIRIZZO _CITTA C.A.P. PROV _ TEL. COD. FISC. _ E-MAIL _ DATI OBBLIGATORI PER LA FATTURAZIONE RAGIONE SOCIALE(O NOME E COGNOME): _ SEDE LEGALE(CITTÀ): _ CAP: PROV: _ COD FISCALE (DITTA O SOCIETA ): PARTITA IVA (DITTA O SOCIETA ) : QUOTA D ISCRIZIONE: EURO 155,00 IVA INCLUSA COORDINATE BANCARIE: IBAN IT 13 I 06055 69480 000000001885 BANCA DELLE MARCHE S.P.A. AGENZIA DI GROTTAZZOLINA (FM) - INTESTATO A PROFESSIONAL SERVICE. Ai sensi dell articolo 13 della legge n. 196/2003, la PROFESSIONAL SERVICEdi Russo Domenico, quale titolare del trattamento, la informa che i dati da lei forniti con il presente coupon saranno conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati dalla nostra azienda per finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapportigli aderenti, quali l invio di materiale informativo derivante dalla nostra attività nonché per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi e regolamenti. La informiamo inoltre che responsabile del trattamento è il sig. Russo Domenico. La invitiamo, inoltre, a volere prendere visione, per ciò che concerne i diritti dell interessato, dell'art. 7 del D.Lgs.n. 196/2003 -Codice in materia di protezione dei dati personali pregandola di volerci esprimere il suo consenso al trattamento ed alla comunicazione a terzi dei suddetti dati. La informiamo che la mancata autorizzazione al trattamento dei dati personali rende impossibile procedere alla costituzione del rapporto in essere. Pienamente informato delle finalità e modalità del trattamento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali anche sensibili e autorizzo l invio di materiale informativo anche mediante posta elettronica. Data / / Firma

INFORMAZIONI GENERALI : L ISCRIZIONE COMPRENDE: PARTECIPAZIONE AL CORSO, KIT CONGRESSUALE, ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. I PARTECIPANTI SONO PREGATI DI PRESENTARSI 30 MINUTI PRIMA DELL ORARIO D INIZIO PER ASSOLVERE LE FORMALITÀ DI REGISTRAZIONE. E OBBLIGATORIO RICONSEGNARE ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA LA SCHEDA E.C.M. E IL QUESTIONARIO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI PARTE. N.B.: AI FINI DELL'ATTESTAZIONE DEI CREDITI FORMATIVI E.C.M. È NECESSARIA LA PRESENZA DEGLI OPERATORI SANITARI INTERESSATI EFFETTIVA DEL 100% RISPETTO ALLA DURATA COMPLESSIVA DELL EVENTO FORMATIVO. STARHOTELS BUSINESS PALACE**** VIA PRIVATA PIETRO GAGGIA 3-20139 MILANO (MI) T:+39 02 535451 - F:+39 02 57307550 - Web-site: http://www.starhotels.com COME RAGGIUNGERCI: Dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale, prendere la linea 3 della metropolitana fino alla fermata Porto di Mare (10 fermate). Dalla stazione ferroviaria di Milano Rogoredo(800 metri) si può raggiungere l'hotel a piedi o prendere la linea 3 della metropolitana scendendo alla fermata Porto di Mare (1 fermata). Dall'autostrada: Dalla A1 Milano / Roma, prendere la tangenziale Est e uscire a Piazzale Corvetto (500 m). Dall'autostrada A4 Milano / Venezia autostrada, proveniente da Venezia, prendere la tangenziale Est fino all'uscita di Rogoredo(500 m); Arrivando da Torino prendere la tangenziale Ovest, uscita Piazzale Corvetto (500 m). Dall'aeroporto di Linate (3 km): Viale Forlanini -Piazza Ovidio-Via Lombroso-Via Varsavia (sottopasso)-via Toffetti-Via Pietro Gaggia Dall'aeroporto di Malpensa (45 km) prendere la tangenziale Ovest uscita Corvetto (mt 500) oppure treno "Trenord" fino a Rogoredo con cambio a Bovisa. Dall'aeroporto di Orio al Serio (45 km) :prendere la tangenziale Est; uscita Corvetto (mt 500) Dalla Fiera (8 km), alla fermata Amendola prendere la linea 1 della metropolitana fino alla fermata Duomo, poi prendere la linea 3 fino alla fermata Porto di Mare.DalNuovo Polo Fiera Milano (20km), a Fiera Milano Rho prendere la linea 1 (linea rossa), fermata Duomo, poi prendere la linea 3 fino alla fermata Porto di Mare. Trasporti Pubblici Metro: Linea 3 ( linea gialla- stazione Porto di Mare: 20 m) Autobus n. 95 (diretto allo Stadio di S. Siro )-Autobus n. 84 (per il centro città). Entrambi le fermate sono situate proprio dietro l'angolo dell'albergo. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: PIAZZA A. BOLZETTA 7-63844 GROTTAZZOLINA (FM) CELL. 392 5294624 - TEL/FAX 0734 633362 E-mail: profservice@virgilio.it Pec: profservice@pec.it Web-site: http://www.professionalserviceecm.it EVENTI, CONGRESSI & MEETING