IL TUO VIAGGIO SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO ITALIA - GRECIA

Documenti analoghi
FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

CROCIERA COSTA DIADEMA 1-8 aprile 2017 (8 giorni 7 notti) Meraviglioso Mediterraneo

IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE: TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX CUNEO (ITALY) VOUCHER

IL TUO VIAGGIO SCISAFARI DAL MONTE BIANCO AL MONTE ROSA ITALIA

Banca Filiale di...contatto

IL TUO VIAGGIO TREKKING INTORNO AL GRAN PARADISO ITALIA

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi

Campionato sociale 2016

PROVINCIA DI ROMA (Dipartimento XIII - Servizi per il turismo, lo sport e tempo libero)

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

Premio tesi di laurea

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

(articolo 1, comma 1)

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima arriva trova posto.

Ministero della Salute

Appartamento privato Trapani - Sicilia. Trapani

CROAZIA NORMATIVE. A partire dal 1 gennaio 2007, sono state apportate delle modifiche operative alla compilazione del DAU.

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

CORSO HEMS 2016 VENETO

1 TROFEO DELLE NAZIONI

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

INTERNATIONAL CAMPING VILLAGE. Tariffe settimanali Media/Alta Stagione 04/07-25/07 22/08-29/08 APPARTAMENTI

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO: LA HAUTE ROUTE CHAMONIX - ZERMATT FRANCIA - SVIZZERA

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

Concorso di ammissione 31 marzo 2016

I compensi per i servizi guida sono determinati ai sensi della Legge Regionale n 50/1985 (e successive modifiche) art. 23.

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

13/06-20/06 20/06-27/06 B2 57,00 80,00 87,00 95,00 107,00 119,00 140,00 160,00 173,00 150,00 111,00

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA

Ascoli Piceno Present

COMUNE DI RIESE PIO X

Università degli Studi di Ferrara

"ARCTIC TEAM " Islanda ISLANDA - LONG WEEKEND A REYKJAVIK. Viaggio di 4 giorni / 3 notti

Regolamento Europeo n. 2004/261/CE del 11/2/2004, in vigore dal 17/2/2005

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

STUDIO DI SETTORE SG48U ATTIVITÀ RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA

REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO - LEGGE 2 maggio 2011 n.73

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica

Così, sono oltre 1100 i contatti registrati, il che equivale a circa persone assistite.

Guida alla lettura della bolletta

Dessole Malia Beach. no ità. HHHH Valutazione. Località MALIA ALL INCLUSIVE

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

Villaggio Camping La Pantera Rosa

INFORMAZIONI GENERALI SUL NUOVO ECO-LABEL EUROPEO

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

Servizio Clienti. Spettabile cliente,

Vademecum Stage Bratislava

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

{tab=pacchetto Speciale Etna - 2 notti} {gallery}etna3nt{/gallery} Etna Skyrace Pacchetto Speciale Etna Summit - 2 notti

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTUALI, DI VENDITA E DI CONSEGNA DELLA SOLDINI-SUDACCIAI SA

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

REGOLAMENTO COMUNALE

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

SETTIMANA SUPPLEMENTARE. Bambini e ragazzi. Servizi aggiuntivi

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

Carnevale delle Culture a BERLINO. Dal 13 al 16 Maggio giorni/ 3 notti

COMUNE DI SAN CALOGERO (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ Telefax 0963\361458

Divisione Viaggi. keep the knowledge flowing. Zainetto. verde. Education Provider

L' affidamento al servizio sociale

Al sig. Direttore della Scuola Galileiana di Studi Superiori Via VIII febbraio 1848, n PADOVA OGGETTO:.

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

IL TUO VIAGGIO CIASPOLE E SCI DI FONDO IN ENGADINA SVIZZERA

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

REGOLAMENTO IN MATERIA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI COMUNALI. Regolamento in materia di definizione agevolata dei tributi Comunali.

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

Il Ministero dello Sviluppo Economico

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Dichiarazione allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN)

LIGA ROCK PARK PREMESSA

Procedura del Sistema Qualità. Gestione operativa dei lavori. Pubblico Servizio Distribuzione Metano. di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI

IKEA 365+ pentole ANNI ANNI

Transcript:

IL TUO VIAGGIO SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO ITALIA - GRECIA

IL TUO VIAGGIO SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO ITALIA - GRECIA Perfetta fusione di internazionalità e intimità, Silver Whisper regala ai suoi ospiti i vantaggi delle piccole imbarcazioni e al tempo stesso i servizi all inclusive e altamente specializzati che contraddistinguono la fama della compagnia. Leggermente più grande di Silver Cloud e Silver Wind, Silver Whisper conserva intatto l inconfondibile stile Silversea. Il comfort di un grande resort. Le attenzioni di un raffinato boutique hotel. Il rapporto personale-passeggero che sfiora l 1 a 1. La Silver Whisper ti invita ad usufruire di una convivialità e di un calore mai provati prima. Lasciati viziare dai trattamenti di un grande centro benessere, fai shopping tra le tendenze dei designer del momento, come Damiani, Bulgari, Gucci, Paul & Shark e Swarovski, e goditi spettacoli su vasta scala in una show lounge a più livelli. Scegli dove mangiare tra quattro diversi ristoranti di eccezionale livello e cosa bere a seconda delle tue personali preferenze. A questa lussuosa nave non manca niente. Progetta la tua giornata o lascia che si decida sa sè. SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 3

IL TUO VIAGGIO Silver Whisper: da Civitavecchia al Pireo 1 giorno (giovedì) Imbarco su Silver Whisper 2 giorno (venerdì) Lipari 3 giorno (sabato) Trapani 4 giorno (domenica) Valletta 5 giorno (lunedì) Siracusa 6 giorno (martedì) In navigazione 7 giorno (mercoledì) Monemvasia 8 giorno (giovedì) Sbarco al Porto del Pireo 4 IL TUO VIAGGIO

1 giorno (giovedì) Imbarco su Silver Whisper La vivace capitale dell Italia vive nel presente, ma nessun altra città al mondo evoca il passato con tanta potenza. Per oltre 2,500 anni, imperatori, papi, artisti e cittadini comuni hanno lasciato le loro impronte qui. I resti dell antica Roma, le chiese stracolme d arte e i tesori del Vaticano richiedono la vostra attenzione, ma Roma è anche una città per praticare la tipica attività italiana del dolce far niente. Le vostre esperienze memorabili devono includere un caffè in Campo de Fiori o in una delle sue seducenti piazze. 2 giorno (venerdì) Lipari Lipari, con le sue case dai colori vivaci, è la più grande e più sviluppata delle Isole Eolie. Campi di spinosa agave punteggiano l estremità settentrionale dell isola, Acquacalda, dentellata da cave di pietra pomice e ossidiana. A ovest si trova San Calogero, con sorgenti di acqua calda e bagni di fango. Dalla base lavica dell isola si erge un altopiano coronato da un castello del XVI secolo e una cattedrale del XVII. 3 giorno (sabato) Trapani Trapani, la città più importante della costa occidentale della Sicilia, giace ai piedi del monte Erice e offre impressionanti vedute delle isole Egadi. La città vecchia occupa un promontorio a forma di scimitarra, con il mare aperto a nord e le saline a sud. L antica industria dell estrazione del sale è recentemente risorta e la sua storia è documentata al Museo delle Saline. Altri luoghi d interesse sono la città collinare di Erice, Capo San Vito, l isola di Motya e la città di Marsala. 4 giorno (domenica) Valletta SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 5

La capitale di Malta, Valletta, offre eleganti palazzi e musei protetti da imponenti fortificazioni di roccia calcarea color miele. Le case lungo le strette strade possiedono colorati balconi chiusi di legno, che permettono di guardare la strada dall interno, cosa cha un tempo concedeva alle donne, costrette a stare in casa, uno scorcio sulla vita esterna. L ingresso alla città conduce a Triq Repubblika, la spina dorsale della città che si estende secondo uno schema a griglia, e principale strada di shopping. Triq Mercante è parallela a Repubblika ed è graziosa a sua volta. Da queste due strade principali, quelle perpendicolari discendono verso il mare e alcune sono a gradoni. 5 giorno (lunedì) Siracusa Siracusa è una meraviglia da contemplare. Questa grandiosa e antica capitale della civiltà occidentale è sorta nel 734 a.c. per mano dei colonizzatori greci di Corinto, e ha finito per superare in potere e splendore, la rivale Atene. Divenne la città più grande e benestante dell Occidente e un bastione della civiltà greca. Anche se Siracusa è stata vittima della tirannia, altri governatori, come Dioniso I, hanno riempito la corte di sapienti e letterati greci, tra i quali Eschilo, Euripide e Platone. 6 giorno (martedì) In navigazione 7 giorno (mercoledì) Monemvasia La storia, varia e colorita, di Monemvasia risale all ottavo secolo, quando i Greci, in fuga dall invasione slava della Laconia, trovarono un rifugio qui. Al culmine della sua potenza, controllava i viaggi di mare tra il Levante e le sponde europee. La città bassa, circondata da mura, si estende sui versanti di una rupe di 300 metri, che si proietta sul mare nel lato orientale del Peloponneso. Per secoli è stata una città fortificata, e la popolazione è sempre più andata diminuendo, trasferendosi nell entroterra. Tuttavia, con l inizio di un programma di restaurazione che mira a preservare l eredità di Monemvasia, la città bassa ha acquisito nuove prospettive e le persone hanno cominciato a ritornare. La città alta, invece, si trova sulla sommità dell enorme rupe. 6 IL TUO VIAGGIO

8 giorno (giovedì) Sbarco al Porto del Pireo Non c è da stupirsi che tutte le strade conducano all affascinante ed esasperante metropoli di Atene. Alzando gli occhi si staglia maestoso il Partenone, con le sue colonne di marmo color miele e la perfezione architettonica rimasta insuperata per 2,500 anni. Tuttavia, oggi quest altare del classicismo sovrasta una città del XXI secolo. Vivere Atene (Athìna in Greco) a pieno è immergersi e comprendere l essenza della Grecia: monumenti antichi che sopravvivono in un mare di cemento, bellezza impressionante tra lo squallore e tradizione giustapposta alla modernità. I locali si affidano allo humor e alla flessibilità per sopportare il caos, e voi dovreste fare lo stesso. Non ve ne pentirete. SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 7

8 IL TUO VIAGGIO 1.Monemvasia, Grecia; 2. Trapani; 3. Atene, Grecia.

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 9

Vista Suite Dimensioni: 27 m² Fino a tre ospiti Ponte: 4 Un silenzioso santuario dove rifugiarsi; la suite offre una zona living con abbondante spazio per rilassarsi. Ampie finestre incorniciano suggestivi panorami oceanici in un ambiente piacevolmente intimo. Terrace Suite Dimensioni: 27 m² con veranda Fino a tre ospiti Ponte: 5 La particolarità di questa suite sta nel fatto che dispone di una veranda condivisa con altri ospiti, rendendo in grado di operare una facile transizione dalla pace e la privacy della propria stanza, alla scena sociale onboard. Veranda Suite Dimensioni: 32m² con veranda Fino a tre ospiti Ponti: 5, 6, 7, 8, 9 La graziosa e accogliente Veranda Suite offre ampie porte finestre che affacciano su una veranda privata arredata dalla quale godere di tramonti indimenticabili. Ci sono diversi tipi di veranda suite a seconda della loro posizione nella nave. 10 IL TUO VIAGGIO

Medallion Suite Dimensioni: 49m² con veranda Fino a due ospiti Ponte: 7 Un marchio di distinzione. Sontuosa e spaziosa questa suite avvolge l ospite con preziosi tessuti ed ampie vedute panoramiche. Una suite d eccezione per un viaggio eccezionale. Silver Suite Dimensioni: 61-65m² con veranda Fino a tre ospiti Ponte: 7 Per chi desidera più spazio la Silver Suite è l ideale. Sofisticata e arredata con stile offre differenti spazi adibiti alla cena e al relax, oltre a verande più grandi. Inoltre gode di una privilegiata posizione centrale. Royal Suite Una stanza da letto: 90-94 m² Due stanze da letto: 122-126m² Fino a quattro ospiti Ponte: 6, 7 Maestosa e imponente. L apoteosi del viver bene. la Suite propone benefici esclusivi come jacuzzi e sistema audio all avanguardia, oltre ad essere estremamente spaziosa e dotata di una veranda elegantemente arredata. SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 11

Grand Suite Una stanza da letto: 87-101m² Due stanze da letto: 119-133m² Fino a quattro ospiti Ponte: 6, 7, 8 Progettata con grande cura e ricercatezza, è dotata di due verande, tre nel caso di due stanze da letto. E la scelta ideale per una cena a casa o per intrattenere gli amici. Owner s Suite Una stanza: 85m² con veranda Due stanze da letto: 117m² con veranda Fino a quattro ospiti Ponte: 7 Un nome che riassume uno stile di vita. Un sofisticato appartamento, prestigioso e classico. Per chi aspira a un livello superlativo di comfort e servizio. 12 IL TUO VIAGGIO

Quota Individuale di partecipazione Minimo 2 partecipanti 3,250.00 Massimo 16 partecipanti Supplementi/Riduzioni da definire Supplemento singola Supplemento singola hotel categoria superiore Supplemento singola hotel categoria superiore in alta stagione Riduzione Cabina Standard Plus M/V Legend Da quotare. Da quotare. Da quotare. Da quotare. Quota di gestione pratica 80.00 Kel 12 è socio e aderisce al Scheda Tecnica A) Ogni nostro programma di viaggio riporta il tasso di cambio utilizzato per il calcolo delle quote e la percentuale pagata in valuta estera. Ogni programma di viaggio riporta altresì la validità dello stesso. B) Le modalità e le condizioni di sostituzione del viaggiatore sono disciplinate dall art. 39 del Codice del Turismo. C) Richieste di variazioni alle pratiche o ai servizi già confermati potrebbero comportare costi aggiuntivi. D) Al viaggiatore che receda dal contratto di viaggio prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al comma 1 dell art. 10 delle condizioni generali di contratto di viaggio o nel caso previsto dall art. 7 comma 2, indipendentemente dal pagamento dell acconto di cui art. 7 comma 1, sarà addebitato l importo della penale nella misura indicata qui di seguito: - 10% fino a 45 giorni di calendario prima della partenza; - 20% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza; - 30% da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; - 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; - 100% dopo tali termini. Salvo diverse indicazioni presenti nel programma di viaggio. SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 13

Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi. Il calcolo dei giorni per l applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza. La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto. Assicurazione Ciascun passeggero all atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio, cosi come determinato dalla tabella premi seguente: Costo individuale del viaggio fino a Premio individuale 1.000,00 31,00 2.000,00 63,00 3.000,00 94,00 4.000,00 125,00 5.000,00 156,00 Oltre 5.000,00 sull eccedenza 3% Le condizioni di polizza sono riportate sul catalogo Kel12 e riguardano sia l assicurazione medico-bagaglio che l assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento. Il possesso dell assicurazione è requisito indispensabile per l effettuazione del viaggio. Prezzi quotati in euro, pertanto non soggetti ad adeguamento valutario. La quota base comprende: Sistemazione in cabina Vista Suite; Formula All-Inclusive: bevande e cibo in suite ed in tutti i locali della nave; Trasporto dal porto di attracco alla città nei porti principali; Servizio in camera 24 ore; Wi-fi su tutta la nave; Occasioni di intrattenimento e di arricchimento; Mance; Servizio maggiordomo. La quota non comprende: 14 IL TUO VIAGGIO

Volo dall Italia per la città d imbarco e viceversa; Notti supplementari; Trasferimenti da/per l aeroporto. Partenza Rientro Stagionalità Note 07/06/2018 (giovedì) 14/06/2018 (giovedì) SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 15

Informazioni pratiche Italia SOLO PER I PROGRAMMI MOUNTAIN KINGDOM: EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO Inverno: Abbigliamento ed equipaggiamento Giacca in goretex o simile Gilet in piuma o primaloft Maglione in pile o lana Maglie ml e t-shirt secondo abitudini Pantaloni tipo shöller o in goretex Calzamaglia Calze e calzettoni secondo abitudini Guanti o moffole caldi e impermeabili Berretto in pile o lana Cappellino sole Occhiali da sole Occhiali a maschera Creme protettive secondo abitudini Zaino con portasci 25 35 litri Artva Pala Sonda Borraccia termica 1 litro Viveri e bevande da corsa secondo abitudini Freeride Scarponi da freeride o da sci Sci da freeride con attacco da scialpinismo Bastoncini da sci rondella grande Pelli di foca Rampanti Casco facoltativo Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Scarponi da scialpinismo Sci da scialpinismo Scialpinismo con attacco da scialpinismo 16 IL TUO VIAGGIO

Bastoncini da sci Pelli di foca Rampanti Casco Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Piccozza Pila frontale Sacco lenzuolo rondella grande facoltativo Scarponi da escursionismo Bastoncini da sci Pila frontale Sacco lenzuolo Escursionismo caldi e impermeabili rondella grande Scarponi da escursionismo Racchette da neve Bastoncini da sci Pila frontale Sacco lenzuolo Ciaspole caldi e impermeabili rondella grande Programmi lunghi (4 10 gg) Adeguati ricambi secondo abitudini Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini Farmaci personali Borsone da viaggio max 20 kg Borsa scarponi no Sacca sci Estate: Giacca Gilet Maglione Maglie ml e t-shirt Pantaloni Calzamaglia Calze e calzettoni Abbigliamento ed equipaggiamento in goretex o simile in piuma o primaloft in pile o lana secondo abitudini tipo shöller estivi secondo abitudini SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 17

Guanti o moffole Berretto Cappellino sole Occhiali da sole Creme protettive Zaino Borraccia Integratori e bevande in pile medio peso in pile o lana secondo abitudini 25 35 litri 1 litro secondo abitudini Alpinismo Scarponi da alpinismo impermeabili e ramponabili Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Ramponi Piccozza Occhiali a maschera Pila frontale Sacco lenzuolo Arrampicata Scarpe da escursionismo anche basse, per avvicinamento Scarpette da arrampicata Casco Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Freno-discensore con moschettone con ghiera Pila frontale Sacco lenzuolo Ferrate Scarpe da escursionismo anche basse, per avvicinamento Casco Imbracatura Longe con moschettone con ghiera Set da ferrata completo di dissipatore e moschettoni con ghiera Pila frontale Sacco lenzuolo Scarponcini da escursionismo Escursionismo meglio se alti 18 IL TUO VIAGGIO

Bastoncini da sci telescopici Pila frontale Sacco lenzuolo rondella piccola, facoltativi Programmi lunghi (4 10 gg) Adeguati ricambi secondo abitudini Abbigliamento da tempo libero secondo abitudini Farmaci personali Borsone da viaggio max 20 kg Nota bene: per i trekking extraeuropei e le spedizioni verrà inviato un elenco specifico e dettagliato SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 19

Informazioni pratiche Grecia Informazioni pratiche Grecia FORMALITA Per l ingresso nel paese è necessario viaggiare con passaporto o carta d identità valida per l espatrio in corso di validità. Il Paese fa parte dell UE ed aderisce all accordo di Schengen. DISPOSIZIONE SANITARIE Le strutture sanitarie pubbliche sono mediamente affollate e nel periodo estivo può diventare difficile ricevere assistenza che comunque è in generale appena sufficiente e nelle isole addirittura molto carente. Il personale medico in genere conosce le lingue straniere (inglese e talvolta l italiano). Le farmacie sono numerose (la maggior parte sono chiuse il lunedì e il mercoledì pomeriggio, il sabato e la domenica tutto il giorno anche d estate). Non sussistono particolari difficoltà nel reperire farmaci e non si registrano malattie endemiche CLIMA Il clima della Grecia è mediterraneo sulle coste e sulle isole, con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate, mentre presenta inverni freddi e nevosi nelle zone montuose del nord. Le città settentrionali, nelle zone interne di Epiro, Macedonia e Tessaglia, presentano un clima leggermente continentale, con inverni abbastanza freddi, durante i quali le masse d'aria provenienti da nord possono portare anche neve e gelo, ed estati molto calde (a volte torride), e soleggiate. ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO Per quanto riguarda gli indumenti personali si consiglia un abbigliamento informale e stile a cipolla in quanto la variazione delle temperature è repentina e durante la giornata si può stare bene sia in maniche di camicia sia con una giacca pesante. Consigliati abiti leggeri e pratici per il giorno e qualche indumento pesante per la sera. Si raccomandano scarpe molto comode. Da evitare il mimetico militare, tassativamente vietato nella maggior parte dei paesi. E vietato entrare nelle chiese ortodosse o moschee in pantaloni corti o abiti troppo succinti. Non è richiesto nessun abbigliamento formale. Da non dimenticare: occhiali da sole cappellino da sole - farmacia personale - repellente per zanzare e insetti - salviette igieniche - creme solari di protezione burro cacao per labbra collirio memo card di riserva scarpe e sandalo comodo con fondo antisdrucciolo impermeabile o K-way - zainetto per le necessità giornaliere. FUSO ORARIO Un'ora in avanti rispetto all'italia. VALUTA 20 IL TUO VIAGGIO

La valuta del paese è l EURO. DISPOSIZIONE DOGANALI IN LOCO L'ingresso in Grecia Secondo la legge l'importazione o l'esportazione di determinati beni è vietata o limitata o subordinata all'ottenimento di un apposita autorizzazione. Se proveniente da altro paese della UE, il viaggiatore può portare con sé 800 sigarette, 400 sigarette, 200 sigari, 1 kilo di tabacco, 10 litri di superalcolici, 20 litri di vino liquoroso, 90 litri di vino da tavola e 110 litri di birra purché siano per uso esclusivamente personale. L'importazione di quantità maggiori non è proibita, ma deve essere dichiarata alla dogana e sottoposta a dazio. È inoltre permessa l'importazione temporanea di un computer portatile, di una macchina fotografica e di un paio di binocoli. È possibile importare oggetti d'arte o d'antiquariato purché questi vengano dichiarati e registrati in dogana. L'importazione di valuta è libera, ma se volete uscire dalla Grecia con una somma in contanti maggiore di 1.000 bisogna dichiarare la somma importata. È invece tassativamente proibita l'importazione di farmaci contenenti sostanze psicotrope (compresa la codeina degli sciroppi per la tosse), film, DVD e altri media contenenti materiale pornografico, armi da taglio e da fuoco, merci contraffatte o copie pirata, prodotti chimici, biologici e nucleari tossici. Il ritorno in Italia Per il ritorno in Italia, le regole sono quelle delle importazioni ad uso personale tra Paesi Schengen: 800 sigarette, 400 sigarette, 200 sigari, 1 kilo di tabacco, 10 litri di superalcolici, 20 litri di vino liquoroso, 90 litri di vino da tavola e 110 litri di birra purché siano per uso esclusivamente personale. LINGUA La lingua ufficiale del paese è il greco. Diffusa la conoscenza dell italiano nelle aree più turistiche. RELIGIONE La religione più diffusa è quella cristiano-ortodossa, con qualche minoranza cattolica e musulmana. PREFISSI TELEFONICI Per chiamare in Grecia comporre lo 0030 seguito dal prefisso delle città e dal numero dell abbonato. Per telefonare dalla Grecia all Italia è necessario comporre lo 0039, seguito dal prefisso della città che si intendere aggiungere, più il numero dell abbonato. SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 21

CINE/FOTO Ricordiamo che nella maggioranza dei paesi è tassativamente proibito fotografare i seguenti soggetti: aeroporti, installazioni e automezzi militari, edifici governativi, ponti e militari in divisa. In ogni caso vi consigliamo di chiedere alla guida locale e all accompagnatore, all inizio del viaggio, il comportamento da adottare riguardo la fotografia. VOLTAGGIO Il voltaggio disponibile in Grecia è di 220 V a 50 Hz come in Italia. Non ci sono quindi problemi per l'utilizzo di elettrodomestici, computer e apparecchi elettronici comprati in Italia. CUCINA Tra le portate più diffuse nella cucina greca troviamo gli antipasti, normalmente a base di ingredienti semplici, come olive nere, sottaceti, acciughe, ma anche polpettine di carne e involtini di riso avvolte da foglie di vite. Tra i simboli della tradizione culinaria greca c è sicuramente la celebre pita, il pane tradizionale, sempre presente sulla tavola e usato soprattutto per servire i piatti principali a base di carne o verdure. Fra le ricette greche più rinomate troviamo la moussaka, un pasticcio a base di carne tritata e melanzane, arricchito con besciamella e formaggio, i souvlaki, i tipici spiedini di carne speziata, l insalata greca, a base di pomodori, olive e cetrioli, molto diffusa soprattutto nel periodo estivo, lo tzatziki, una salsa preparata con yogurt cremoso, cetrioli e aglio, il tipico gyros, ovvero il kebab allo spiedo, e per concludere i baklava, un dolce molto diffuso nel mondo, formato da numerosi strati di croccante pasta fillo farciti con miele e frutta secca. Senza dimenticare il famoso yogurt cremoso, servito sia come dessert insieme a frutta secca e miele, sia come base di numerose salse ACQUISTI Il paese presenta una ricca produzione artigianale che spazia dai tipici prodotti della cucina locale a ceramiche, cosmetici ricavati dall olio di oliva, spugne ed oggetti in legno, cuoio e metalli più o meno preziosi. Numerosa anche la produzione legata ai lavori all uncinetto. ORARI DI APERTURA DI BANCHE E NEGOZI Gli uffici pubblici sono aperti dalle 8:00 alle 14 dal lunedì al venerdì. Gli uffici postali sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 14:00. Le banche aprono dal lunedì al giovedì dalle 07:45 alle 14:00, il venerdì dalle 07:45 alle 13:30. Alcuni istituti nelle grandi città e nelle località turistiche più frequentate restano aperti fino alle 17:00 e anche il sabato mattina. I normali negozi che fanno l orario spezzato osservano il seguente orario: lunedì, mercoledì e sabato dalle 9:00 alle 15:30; martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 14:30 e dalle 17:30 alle 21:00. I supermercati e i centri commerciali effettuano invece l orario continuato: lunedì, mercoledì e sabato dalle 9:00 alle 15:30; martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 21:00. 22 IL TUO VIAGGIO

Informazioni generali NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo Desideriamo portare alla vostra attenzione, che dal 1 giugno 2008, in conformità con le disposizioni IATA (International Air Transport Association: associazione internazionale che rappresenta 240 compagnie aeree e il 94% del traffico aereo internazionale di linea), non si potranno più emettere biglietti aerei cartacei. Questi documenti di viaggio sono stati sostituiti dai biglietti elettronici, gli e-tkt, che garantiscono il metodo più efficiente di emissione e gestione del trasporto aereo, migliorando inoltre il servizio per i viaggiatori. Cos è un biglietto elettronico? Un biglietto elettronico (e-ticket o ET) contiene in formato elettronico tutte le informazioni che prima venivano stampate sul biglietto cartaceo. L unico foglio di cui si ha bisogno è l itinerary receipt (in formato A4) che vi verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio e che rappresenta la ricevuta del passeggero e la conferma dell avvenuta emissione del biglietto aereo. Riporta tutti gli estremi dettagliati dei voli prenotati per vostro conto, il codice di conferma del vettore aereo, il numero di biglietto elettronico emesso e i vostri nominativi come da passaporto. Questo documento dovrà essere custodito con cura e presentato direttamente al banco di accettazione del volo. E importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete). Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano): un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987) una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD un soprabito o impermeabile un ombrello o bastone da passeggio un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare articoli da lettura per il viaggio culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio articoli acquistati presso i duty free ed esercizi commerciali all interno dell aeroporto e sugli aeromobili medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall altro bagaglio a mano. Nota: i liquidi in questione comprendono acqua e altre bevande, minestre, sciroppi, creme, lozioni e oli, profumi, spray, gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia, SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 23

contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, deodoranti, sostanze in pasta, incluso dentifricio, miscele di liquidi e solidi, mascara, ogni altro prodotto di analoga consistenza. Per busta di plastica/sacchetto trasparente richiudibile deve intendersi un contenitore che consente di vedere facilmente il contenuto, senza che sia necessario aprirlo e che sia dotato di un sistema integralmente sigillante, come zip oppure chiusure a pressione o comunque una chiusura che dopo essere stata aperta possa essere richiusa. É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l'occorrente per la notte e un golf, utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all'arrivo. Attenzione invece a non includere coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, ecc. Bagaglio da spedire a seguito del passeggero Si consiglia l uso di lucchetto e di mettere un etichetta con proprio nome e recapito anche all interno del bagaglio. Preghiamo leggere le informazioni date in ogni itinerario poiché le disposizioni spesso sono diverse e limitano ulteriormente il peso per motivi di sicurezza; se si superano i limiti imposti, questo può comportare un costo elevato. Articoli vietati nel bagaglio E vietato il trasporto nella stiva dei seguenti articoli: esplosivi, fra cui detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi gas compressi (infiammabili, non infiammabili, refrigeranti, irritanti e velenosi) come i gas da campeggio, bombolette spray per difesa personale, pistole lanciarazzi e pistole per starter sostanze infiammabili (liquide e solide) compreso alcool superiore a 70 gradi; sostanze infettive e velenose sostanze corrosive, radioattive, ossidanti o magnetizzanti congegni di allarme torcia subacquea con batterie inserite Modalità di reclamo: In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell accettazione e per il quale viene emesso il Talloncino di Identificazione Bagaglio ) all arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO facendo contestare l evento, prima di lasciare l area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R Property Irregularity Report. SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO Se entro 21 giorni dall apertura del Rapporto di smarrimento bagaglio non fossero state ricevute notizie sul ritrovamento, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento. RITROVAMENTO DEL BAGAGLIO SMARRITO In caso di ritrovamento del bagaglio, entro 21 giorni dalla data di effettiva avvenuta riconsegna, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza 24 IL TUO VIAGGIO

Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento delle spese sostenute. Documentazione necessaria per entrambi i casi: il codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo; l originale del P.I.R rilasciato in aeroporto; l originale del talloncino di identificazione del bagaglio e la prova dell eventuale avvenuto pagamento dell eccedenza del bagaglio; un elenco del contenuto del bagaglio nel caso di bagaglio smarrito; un elenco dell eventuale contenuto mancante nel caso di bagaglio ritrovato; gli originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce acquistata (in relazione alla durata dell attesa) in sostituzione dei propri effetti personali contenuti nel bagaglio; indicazione delle coordinate bancarie complete: nome e indirizzo della Banca, codici IBAN, ABI, CAB, numero di C/C, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente; se i suddetti dati non si riferiscono all intestatario della pratica, specificare anche l indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax (se disponibile), l indirizzo e-mail (se disponibile). Importante Partenze da altre città La normativa aerea è estremamente complessa e articolata. Riteniamo quindi doveroso darvi alcune indicazioni, confermandovi che, comunque, tutto lo staff addetto alle prenotazioni resta a disposizione per informazioni, consigli, chiarimenti. Le partenze da altre città diverse da quelle pubblicate in catalogo, sono quasi sempre possibili ma, soprattutto se non sono operate dallo stesso vettore della tratta internazionale, seguono disposizioni particolari che è giusto conoscere, anche perché eventuali ritardi/cancellazioni o altro non comportano responsabilità né dei vettori né della Kel12. Eseguiremo tutte le pratiche necessarie per farvi partire nel modo più comodo e dalla città che preferite, ma con le opportune avvertenze e informandovi che, se non esiste un accordo tra la compagnia che opera il volo internazionale e quelle che effettuano la prima tratta, devono essere emessi due biglietti differenti e questo comporta a volte la necessità di un doppio imbarco dei bagagli. Informandovi inoltre che la perdita del volo internazionale non comporta riprotezione, rimborsi o assunzione delle eventuali spese di hotel da parte della compagnia aerea e di Kel 12. In base al Contratto di Trasporto, i vettori faranno il possibile per trasportare i passeggeri e i bagagli con ragionevole speditezza. I vettori possono sostituire senza preavviso altri vettori e l aeromobile, e possono modificare e omettere, in caso di necessità, le località di fermata indicate sul biglietto. Gli orari possono essere variati e non costituiscono elemento essenziale del contratto. I vettori non assumono responsabilità per le coincidenze. INFORMAZIONI RELATIVE AL VIAGGIO Documenti per l espatrio Ricordiamo che, considerata la variabilità della normativa in materia, le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative e riguardano SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 25

esclusivamente cittadini italiani e maggiorenni. Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto (che normalmente non deve scadere entro sei mesi dalla data di ingresso nel paese), la presenza di diverse pagine libere (il numero varia a seconda dell itinerario scelto e dunque visti necessari). Si consiglia di avere sempre con sé una copia conforme all originale del passaporto e di eventuali vaccinazioni internazionali, e di tenerle separate dai documenti originali. L'impossibilità per il cliente di iniziare e/o proseguire il viaggio a causa della mancanza e/o dell irregolarità dei prescritti documenti personali (passaporto, carta d'identità, vaccinazioni, etc.) non comporta responsabilità dell'organizzatore. MARCA DA BOLLO ABOLITA DAL 24/6/2014 Dal 24 giugno 2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da 40,29. Pertanto tuti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da 40,29 www.poliziadistato.it/articolo/10301-il_rilascio/ Segnaliamo a chi viaggia con minori che posso esserci particolari limitazioni per ciascun paese riguardanti la necessità di avere copia CERTIFICATO di NASCITA, o altri documenti vi preghiamo di verificarlo con largo anticipo prima della partenza Norme valutarie in Italia Ai sensi del Reg. CE 1889/2005 del 26.10.2005 (aggiornamento del 15.06.2007) ogni persona fisica in entrata o in uscita dall Unione Europea ha l obbligo di dichiarazione in DOGANA delle somme di denaro contante e strumenti negoziabili al portatore trasportati d importo pari o superiore a 10.000 euro. Assicurazioni Per quanto riguarda le disposizioni assicurative vi invitiamo a leggere con attenzione la relativa polizza. In caso di sinistro, malattia o infortunio durante il viaggio, Vi preghiamo di provvedere immediatamente a informare l assicurazione comunicando il numero indicato nella polizza ricevuta con i documenti di viaggio. Imprevisti Gli itinerari pubblicati sono stati elaborati in modo da essere realizzati con puntualità e precisione. Particolari situazioni possono tuttavia determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti: voli, orari, itinerari aerei e alberghi possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori e sostituiti con servizi di pari livello. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo e banditismo e altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante non potranno pertanto essere rimborsate, e non lo saranno le prestazioni che per tali cause dovessero venir meno e non fossero recuperabili. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. 26 IL TUO VIAGGIO

Disservizi Come indicato nelle Condizioni di Partecipazione, eventuali contestazioni in merito a difformità di prestazioni rispetto a quanto contrattualmente previsto, rilevate in corso di viaggio, dovranno essere riferite quando e se possibile al nostro rappresentante sul luogo. E comunque necessaria la notifica scritta a Kel 12 entro 10 giorni dalla data di rientro in Italia. Le eventuali richieste di rimborso relative a servizi non usufruiti saranno documentate da una dichiarazione che richiederete al rappresentate locale, e che attesterà il mancato godimento dei servizi stessi. Convenzione CITES Il 1 giugno 1997 è entrato in vigore il Regolamento Comunitario che dà attuazione alla Convenzione CITES di Washington a proposito d importazione di animali e parti di animali protetti perché a rischio di estinzione. Sono previste multe fino a 130.000 euro per chi porta in Italia souvenir realizzati con animali protetti, animali vivi, anche se acquistati legalmente nel paese di origine. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell articolo 17 della Legge n. 38/2006: La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all estero. Data ultimo aggiornamento 19/01/2017 SILVER WHISPER: DA CIVITAVECCHIA AL PIREO 27