DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

Documenti analoghi
Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 s.m.i.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

IL/lasottoscritto/ a Nato/a a (prov. ) il residente a in Via n. indirizzo mail: indirizzo mail pec

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

DECRETO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI SEGRETARIO. Decreto n. 1 del 02 / 10 / 2015

Provincia di Carbonia Iglesias

SCHEDA TRASPARENZA DEI TITOLARI DI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Nome modulo: ILLUSTRAZIONE DETTAGLIATA DEI COMPITI E DELLE RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO


II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Modello allegato C.1. Comune di Ruffano (LE) CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CARMELITANI IN TORREPADULI

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

(articolo 1, comma 1)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Il /La sottoscritto/a. In qualità di legale rappresentante della società. Codice Fiscale P. IVA... Sito web. Comune di... Prov. C.A.P...

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Comune di Castenaso. U.O. Commercio / Segreteria Amministrativa Area Tecnica. Segnalazione certificata di inizio attività agrituristica

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

(Allegato 1) Al Comune di Varese Via Sacco n VARESE

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

Scadenza ore 12,00 del

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA FORNITURA ANNUALE DI ENERGIA ELETTRICA ALLE UTENZE BT di CONSAC Gestioni Idriche Spa.

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Dichiarazione sostitutiva Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

La società Geosystems Group Srl

PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

COMUNICAZIONE AI SENSI DELL ART.8 LETT.

COMUNE DI CALTANISSKTTA

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

MODULO DI ADESIONE ALL INVESTOR NETWORK

UNIONE DEI COMUNI ANDRANO DISO SPONGANO Provincia di Lecce CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AVVISO DI RETTIFICA (ERRATA CORRIGE)

Relazione annuale Formazione Professionale (art. 7 comma 2 CNC - Regolamento formazione professionale Bollettino Ufficiale MDG n.

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

INDICE. Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ROMA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

Dichiarazione cumulativa

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA

Comune Bonorva Provincia di Sassari

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

Società degli Interporti Siciliani S.p.A.

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Transcript:

All AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Via Giustiniani, nr. 2 35128 - PADOVA protocollo.aopd@pecveneto.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) IN MERITO ALL INESISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ E DI ASTENSIONE (art. 77 del D.Lgs. 50/2016) Il sottoscritto Filippo Paccanaro nato a Arzignano (VI) il 15 Gennaio 1976 residente a Zermeghedo, via Angeli, 16 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, ai fini dell assunzione dell incarico quale membro della Commissione Giudicatrice nell ambito della procedura avente ad oggetto Procedura Aperta per l affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la redazione della Progettazione di Fattibilità Tecnica ed Economica, della Progettazione Definitiva, della Progettazione Esecutiva, del Coordinamento della Sicurezza in Fase di Progettazione, della Direzione Lavori, del Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione, inerenti i lavori di costruzione di un Nuovo Edificio per la Pediatria dell Azienda Ospedaliera di Padova (commessa 1595) CIG 705529559D - CUP I97H17000180002, DICHIARA dopo aver preso visione delle imprese partecipanti, di non incorrere nelle situazioni di incompatibilità e di astensione previste dall art. 77 commi 4, 5 e 6 del Decreto Legislativo 50/2016 e, in particolare: di non svolgere e di non avere svolto altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativo al contratto da stipulare in esito alla procedura succitata;

di non aver rivestito, nel biennio precedente, cariche di pubblico amministratore presso questa amministrazione; di non aver concorso, in qualità di membro di commissione giudicatrice, con dolo o colpa grave accertati in sede giurisdizionale con sentenza non sospesa, all approvazione di atti dichiarati illegittimi nel biennio precedente; di non incorrere in una delle ipotesi di incompatibilità previste dall art. 51 del Codice di Procedura Civile e che non sussistono comunque gravi ragioni di convenienza che inducono all astensione dall incarico; di non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse, come definita dall art. 42 del D.Lgs. 50/2016; che tutte le informazioni raccolte nel corso dei lavori della Commissione Giudicatrice non saranno divulgati a terzi e di essere consapevole che eventuali rapporti e scambi di informazioni con i concorrenti durante le procedure di gara possono incorrere nel reato di turbata libertà degli incanti ex art. 353 del Codice Penale; di non aver subito condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal Capo I del Titolo II del secondo libro del Codice Penale (reati dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione); di non aver subito condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal Capo II del Titolo II del secondo libro del Codice Penale (reati dei privati contro la Pubblica Amministrazione); di non essere, pertanto, nelle condizioni di incompatibilità di cui alla Legge Anticorruzione (L.190/2012) e al D.Lgs. 39/2013 a far parte della Commissione giudicatrice della gara in oggetto e di accettarne l incarico; di essere a conoscenza dell obbligo di astensione, ai sensi dell art. 6 bis, L. n. 241/1990, in caso di conflitto di interesse, e dichiara altresì di impegnarsi a segnalare tempestivamente ogni situazione di conflitto, anche potenziale; di essere informato, secondo quanto previsto all art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Allega il proprio curriculum professionale ed una copia di un documento di identità in corso di validità e, per l adempimento degli obblighi di trasparenza previsti dall art. 29 del D.Lgs. 50/2016, autorizza la pubblicazione della presente dichiarazione e del curriculum medesimo nella sezione Amministrazione Trasparente del sito web istituzionale dell Azienda Ospedaliera di Padova. Zermeghedo, 05 Agosto 2017 dott. ing. Filippo Paccanaro

Art.30, comma 1, D.Lgs 50/2016 RIFERIMENTI NORMATIVI nell affidamento degli appalti.le stazioni appaltanti rispettano, altresì, i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità. Art. 68, comma 4, D.Lgs 50/2016 le specifiche tecniche consentono pari accesso degli operatori economici alla procedura di aggiudicazione e non devono comportare direttamente o indirettamente ostacoli ingiustificati all apertura degli appalti pubblici alla concorrenza. Art 77 del Decreto legislativo 50/2016 Commissione di Aggiudicazione. 4) I commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun'altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta. 5) Coloro che nel biennio antecedente all indizione della procedura di aggiudicazione, hanno ricoperto cariche di pubblico amministratore non possono essere nominati commissari giudicatori relativamente ai contratti affidati dalle Amministrazioni presso le quali hanno esercitato le proprie funzioni d istituto. 6)... Si applicano ai commissari e ai segretari della commissione... le cause di astensione previste dall articolo 51 del Codice di Procedura Civile nonché l articolo 42 del presente codice Sono altresì esclusi da successivi incarichi di commissario coloro che, in qualità di membri delle commissioni giudicatrici, abbiano concorso, con dolo o colpa grave accertati in sede giurisdizionale con sentenza non sospesa, all'approvazione di atti dichiarati illegittimi. Art. 42 del Decreto Legislativo 50/2016 Conflitto di interesse 1) Le stazioni appaltanti prevedono misure adeguate per contrastare le frodi e la corruzione nonché per individuare, prevenire e risolvere in modo efficace ogni ipotesi di conflitto di interesse nello svolgimento delle procedure di aggiudicazione degli appalti e delle concessioni, in modo da evitare qualsiasi distorsione della concorrenza e garantire la parità di trattamento di tutti gli operatori economici. 2) Si ha conflitto d interesse quando il personale di una stazione appaltante o di un prestatore di servizi che, anche per conto della stazione appaltante, interviene nello svolgimento della procedura di aggiudicazione degli appalti e delle concessioni o può influenzarne, in qualsiasi modo, il risultato, ha, direttamente o indirettamente, un interesse finanziario, economico o altro interesse personale che può essere percepito come una minaccia alla sua imparzialità e indipendenza nel contesto della procedura di appalto o di concessione. In particolare, costituiscono situazione di conflitto di interesse quelle che determinano l obbligo di astensione previste dall articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, 62. 3) Il personale che versa nelle ipotesi di cui al comma 2 è tenuto a darne comunicazione alla stazione appaltante, ad astenersi dal partecipare alla procedura di aggiudicazione degli appalti e delle concessioni. Fatte salve le ipotesi di responsabilità amministrativa e penale, la mancata astensione nei casi di cui al primo periodo costituisce comunque fonte di responsabilità disciplinare a carico del dipendente pubblico. 4) Le disposizioni dei commi 1, 2 e 3 valgono anche per la fase di esecuzione dei contratti pubblici. 5) La stazione appaltante vigila affinché gli adempimenti di cui ai commi 3 e 4 siano rispettati. Art. 51 Codice di Procedura Civile (Astensione del giudice). Il giudice ha l'obbligo di astenersi:

1) se ha interesse nella causa o in altra vertente su identica questione di diritto; 2) se egli stesso o la moglie è parente fino al quarto grado 0 legato da vincoli di affiliazione, o è convivente o commensale abituale di una delle parti o di alcuno dei difensori; 3) se egli stesso o la moglie ha causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito con una delle parti o alcuno dei suoi difensori; 4) se ha dato consiglio o prestato patrocinio nella causa, o ha deposto in essa come testimone, oppure ne ha conosciuto come magistrato in altro grado del processo o come arbitro o vi ha prestato assistenza come consulente tecnico; 5) se è tutore, curatore, procuratore, agente o datore di lavoro di una delle parti; se, inoltre, è amministratore o gerente di un ente, di un'associazione anche non riconosciuta, di un comitato, di una società o stabilimento che ha interesse nella causa. In ogni altro caso in cui esistono gravi ragioni di convenienza, il giudice può richiedere al capo dell'ufficio (autorizzazione ad astenersi; quando (astensione riguarda il capo dell'ufficio (autorizzazione è chiesta al capo dell'ufficio superiore. Reato di turbata libertà degli incanti ex art. 353 del Codice Penale 1) Chiunque, con violenza o minaccia, o con doni, promesse, collusioni o altri mezzi fraudolenti, impedisce o turba la gara nei pubblici incanti o nelle licitazioni private per conto di pubbliche Amministrazioni, ovvero ne allontana gli offerenti, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa da L. 200.000 a 2 milioni. 2) Se il colpevole è persona preposta dalla legge o dall Autorità agli incanti o alle licitazioni suddette, la reclusione è da uno a cinque anni e la multa da L. 1 milione a 4 milioni. 3) Le pene stabilite in questo articolo si applicano anche nel caso di licitazioni private per conto di privati, dirette da un pubblico ufficiale o da persona legalmente autorizzata; ma sono ridotte alla metà. Art.353-bis. Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque con violenza o minaccia, o con doni, promesse, collusioni o altri mezzi fraudolenti, turba il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte della pubblica amministrazione è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni e con la multa da euro 103 a euro 1.032

!!!