- 2 - Design sportivo, aerodinamica senza precedenti per la massima efficienza



Documenti analoghi
Zafira turbo metano: la prima vettura sul mercato con motore turbo metano che unisce prestazioni elevate ad emissioni e consumi ancora più contenuti

Media Information. Nuova Opel Astra: Scheda tecnica. Settembre Berlina 5 porte. Sedan 4 porte. Sports Tourer. D Rüsselsheim

INFORMAZIONI. La Turbo nera del XXI Secolo. Nuova Saab Turbo X

Cilindrata contenuta, tecnologia Saab. Il prototipo Saab 9-X Air ha una meccanica ultraefficiente che abbina i pregi di una

Opel Zafira 1.6 ecom Turbo: alte prestazioni e grande economia per nessun compromesso

Nuova Opel Insignia.

NUOVA KIA CEE D

Pensata per la vostra guida, perfetta per i vostri affari.

La Panda senza tempo ora è 4X4

Media Information. Opel Combo: Scheda tecnica

BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look

Volume con tutti i sedili sollevati (VDA) l Volume con 2 fila di sedili abbattuta (fino al tetto) l

L efficienza incontra la potenza. MAN TGX con nuovi motori D38.

Flex in the city : la nuova mini-monovolume Agila è emozionante, dinamica, versatile

Informazioni generali Sport-Utility Vehicle (SUV) a due porte. Sei cilindri, 60 gradi, tipo a V, raffreddamento a liquido

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE,

Anglo Belgian Corporation (ABC) è uno dei principali costruttori di motori diesel a

Nuova Opel Astra. Supera ogni aspettativa.

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

Ing. Marco De Mitri

Multipurpose All Terrain Vehicle

CAROLIFT. Sollevatori. per carrozzine manuali ed elettriche. Versione modelli CAROLIFT 140 CAROLIFT ASL325 CAROLIFT 90

Strumentazione chiara e completa con cornice cromata (50 cc) per il passeggero

Gamma MI da 1,5 a 3,5 T

OPC: Corsa, Meriva, Astra, Zafira e Vectra ad alte prestazioni

Il Nuovo Vito. Mixto.

AUTOMAN. Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV)

SILVERRENT. La nuova flotta.

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling


Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

Il Van tutto incluso

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

Prime mondiali: studio Chevrolet WTCC Ultra e nuova Opel Antara

Iveco S.p.A. Via Puglia, Torino Italia Publication L Febbraio 2008

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

La nuova BMW Serie 4 Coupé. 428i, 435i.

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20

Chevrolet Matiz. Rinnovata. Segmento: mini In produzione dal: 2005 Unità vendute in Europa :

mondiale NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ Visione chiara grazie a un illuminazione ottimale Serraggio unico dell utensile mediante pressione del pedale

NUOVA CLIO & TWINGO VAN DRIVE THE CHANGE

Saab BioPower Hybrid Concept adotta la trasmissione ibrida bimodale

Scheda tecnica di Fiat 500L Beats Edition

Edizione 3 IT FUTURE INSIDE RLM +RLE EVO EVO

Chevrolet Tahoe Hybrid: ibrido bimodale, consumi ridotti del 25% Saturn Vue Green Line Hybrid: grande risparmio, basso costo

Specifiche tecniche. 90 kw (122 PS) a 3500 giri/min. incluso station wagon

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente.

Porter MAXXI ANNO 2011, III EDIZIONE

Art & Cars 50 Jahre Porsche /2013. Francesco Greco

Impianti di propulsione navale

Tecnologie Ford ECOnetic: consumi ed emissioni di CO 2 ridotti

La bellezza si fa strada

LANCIA DELTA S BY Urban Instinct.

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Scheda tecnica di Fiat 500L Beats Edition

04J-2 SK04J-2 SK04J-2. POTENZA NETTA SAE J ,5 kw - 20,8 HP P ALA COMPATTA. PESO OPERATIVO kg. CARICO OPERATIVO 390 kg

Tecnologia compatta per massima efficienza EMCOMILL 1200 ed EMCOMILL 750

km/h (sec.)** 1.0 Ti-VCT (cambio manuale, 5 rapporti) Extra Urbano. Urbano

FPT FIAT POWERTRAIN TECHNOLOGIES AL BAUMA PADIGLIONE B5 STAND 108/406

SCOPRI NUOVE STRADE PER IL TUO BUSINESS

Il riscaldamento globale può frenarvi (ma così potete viaggiare alla grande).

RADIATORI A CONFRONTO

Therm 6000i S: diresti che è uno scaldabagno?

Compressori a Pistone Serie Polar Serie Sunny

1.4 MultiAir Turbobenzina 135 CV/TCT 170 CV cm 3 Coppia Max. 320 Nm (32,6 kgm) a 4000 giri. 250 Nm (25,5 kgm) 206/230 Nm (21,0/23,4 kgm)

APPLICATION SHEET Luglio

Evadete dalla quotidianità. Tuffatevi nella vita vera.

PTT di Kg e pertanto conducibile con Patente B. Pagina 1

GAMMA 2013 DESIGN INNOVATION PASSION

VOLT NUOVA CHEVROLET

Nuova Serie R AVANT R28 AVANT R35 S AUX S AUX AUX

Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza

Opel Insignia: arte scultorea e precisione tedesca

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw. Serie BRIO

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

BELLO E AUDACE DESIGN ELEGANTE

Mulino a martelli. Serie HP

HYUNDAI SANTA FE 05. HYUNDAI SANTA FE,

Il presente documento è di proprietà dell azienda Maito srl e non può essere riprodotto all esterno senza Autorizzazione scritta dall azienda

Il compatto per la movimentazione pesante. 505E Kg

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve

SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV

STUDIO DI MASSIMA DI UN MOTORE DIESEL A DUE TEMPI AD INIEZIONE DIRETTA PER USO AERONAUTICO

ERRATA CORRIGE. E per maggior precisione si riporta per intero capitolo con le correzioni apportate:

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO PER UN MOTORE FUORIBORDO

YARIS VAN. ToyotaBusinessPlus VEICOLI COMMERCIALI

Dimensionamento di massima di un motore diesel bicilindrico 2T senza manutenzione per aviazione ultraleggera

SEMPRE PIU SORENTO Linea filante e slanciata, moderni propulsori potenti e puliti, versatilità negli spazi interni e sicurezza sempre.

>> Azzurro splendente. smart fortwo iceshine edition coupé.

Valutazioni di massima sui motori a combustione interna

CARRIER C30R-2B kg. Call for Yanmar solutions

ETRUCK Veicolo Elettrico Litio ABS

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

10 consigli per una guida eco-compatibile

UN NUOVO CONCEPT CROSSOVER

Transcript:

2 Ottobre 2008 Opel Insignia Sports Tourer Una station wagon pratica ed elegante Linea personale: il raffinato designi di Insignia ben si adatta ad una station wagon Nuovi motori: 2.0 BiTurbo (190 CV) a gasolio e 1.6 Turbo benzina (180 CV) Bassa resistenza aerodinamica: la miglior station wagon Opel mai realizzata Bagagliaio: fino a 1.510 litri di capacità Parigi. La nuova Insignia Sports Tourer, esposta in anteprima al Salone dell Automobile di Parigi 2008, introduce l immagine dinamica della nuova Opel di classe media nel segmento delle station wagon e la esprime appieno con il nome Sports Tourer. Oltre a riproporre gli stessi avanzati contenuti tecnologici già anticipati dalla berlina come il sistema Opel Eye, i fari anteriori adattabili AFL+, la trazione integrale Adaptive 4x4 e l autotelaio FlexRide la nuova Insignia Sports Tourer presenta dotazioni specifiche di una station wagon come il portellone posteriore apribile elettricamente ad un altezza programmabile, le sospensioni autolivellanti ed il sistema di gestione del bagagliaio FlexOrganizer. La capacità di carico varia da un minimo di 540 litri ad un massimo di 1.510. Con un coefficiente di penetrazione (Cx) inferiore a 0,30, Insignia Sports Tourer è la station wagon più aerodinamica mai realizzata da Opel. Alla rassegna parigina Sports Tourer porta al debutto due nuovi motori destinati all intera gamma Insignia: l innovativo turbodiesel 2.0 BiTurbo da 190 CV con combustione cleantech (di cui al momento non è prevista l importazione in Italia) ed un 1.600 turbo benzina da 180 CV. Insignia Sports Tourer Lunghezza (mm) 4.908 Larghezza (mm) 1.856 Altezza (mm) 1.520 Passo (mm) 2.737 Capacità bagagliaio (l) 540 1.510 Information concerning specifications and equipment applies to the models offered in Germany. There may be differences in other markets. All data on fuel consumption refers to combined fuel consumption of the base model in the European test cycle. Subject to alteration. Adam Opel GmbH http://media.opel.com General Motors Corporation D-65423 Rüsselsheim

- 2 - Opel Insignia Sports Tourer è la scelta ideale per le famiglie e per tutte quelle persone che, praticando sport e conducendo una vita attiva, cercano una station wagon in grado di trasportare facilmente le loro attrezzature per il tempo libero e lo sport, ma che al tempo stesso non vogliono rinunciare all aspetto elegante, al comportamento su strada ed ai consumi contenuti di una vettura di classe media. La nuova Opel Insignia Sports Tourer sarà lanciata sui mercati europei a Primavera 2009. La Casa tedesca del gruppo General Motors prevede che questa vettura sia destinata a conquistare una fetta importante del mercato delle station wagon in Paesi come Italia e Germania. Come la berlina, anche Insignia Sports Tourer è stata progettata presso il Design & Engineering Center di GM Europe a Rüsselsheim, in Germania, e sarà prodotta nell adiacente stabilimento, che è uno dei più moderni ed efficienti impianti del mondo. Design sportivo, aerodinamica senza precedenti per la massima efficienza Pur avendo trasferito lo stile sportivo ed elegante della berlina nella versione Sports Tourer, i progettisti non hanno lesinato alcuno sforzo per conferire un immagine assolutamente personale anche a questo spazioso modello. «Si tratta di una vettura con una propria personalità che riflette al tempo stesso il nuovo linguaggio stilistico Opel improntato ad arte scultoria e precisione tedesca» spiega Mark Adams, vice-presidente di GM Europe responsabile per il Design. «Insignia Sports Tourer è un perfetto equilibrio di funzionalità e sportività». Il risultato finale è una station wagon sportiva e dinamica che nasconde la sua grande funzionalità. Per ottenere questo risultato, i progettisti hanno reinterpretato molte componenti. Hanno avvicinato il portellone avvolgente ai parafanghi ed accentuato i grandi gruppi ottici posteriori integrati. La barra cromata sulla quale spicca il marchio Opel conferisce alla vettura una nota di maggiore consapevolezza. La parte posteriore scende verso il paraurti arrotondato, mettendo in risalto la struttura aerodinamica che completa in design della vettura. Lo spoiler all estremità posteriore del tetto ha lo stesso effetto in quanto ne prolunga la linea spiovente, accentuata dalla struttura porta-pacchi, facendo in modo che Sport Tourer conservi le proporzioni sportive della berlina. Il flusso d aria è indirizzato più avanti lungo il tetto in modo ridurre la

- 3 - resistenza aerodinamica. Due pinne verticali che collegano lo spoiler ed i gruppi ottici posteriori svolgono lo stesso effetto. Il flusso d aria che si interrompe di netto riduce la portanza posteriore. Come nel caso della berlina, gli ingegneri di GM Europe hanno curato i più piccoli dettagli per ottenere un ottima aerodinamica. Questo è il caso, ad esempio, degli angoli del paraurti anteriore e dello spoiler flessibile applicato alla sua estremità inferiore, del primo montante del tetto arrotondato, della forma ad ala degli involucri degli specchietti retrovisori esterni e della profilatura del braccio inferiore della sospensione posteriore. Due spoiler sottoscocca indirizzano l aria verso l assale posteriore per ridurre la resistenza aerodinamica e la portanza, mentre le tre prese d aria anteriori sono state ottimizzate per avere una maggiore efficienza. Con un coefficiente di penetrazione aerodinamica (Cx) di appena 0,30, la nuova Insignia Sports Tourer è la più aerodinamica station wagon mai realizzata da Opel. La superficie frontale di 0,69 m 2 è migliore di quella di molte automobili più piccole. Interno: molto spazio e soluzioni pratiche come il sistema FlexOrganizer L aspetto esteriore dinamico di questa nuova station wagon cela un ampio spazio per 5 persone ed un bagagliaio dalla capacità minima di 540 litri. La nuova Sports Tourer ha lo stesso passo della berlina (2.737 mm), ma, essendo stata allungata nella parte posteriore di circa 8 centimetri, ha una lunghezza complessiva di 4.908 mm. Il vano di carico ha una lunghezza di 1.910 mm fino ai sedili anteriori e, se utilizzato completamente, ha una capacità massima di 1.510 litri. Insignia Sports Tourer unisce un aspetto decisamente sportivo alla spaziosità ed alla funzionalità delle station wagon convenzionali. Le sospensioni autolivellanti ed il supporto di chiusura del portellone manuale che lo attira sulla serratura in fase di chiusura sono due espressioni, di serie, della sua praticità. E inoltre disponibile un dispositivo elettrico di apertura e chiusura del portellone posteriore, dotato di una speciale funzione che permette di programmarne l altezza dell apertura, in modo da evitare che il bordo possa urtare il soffitto di un garage particolarmente basso. Oltre a questo pratiche novità ci sono altre soluzioni, già note ai clienti Opel, come il sistema FlexOrganizer per suddividere l interno del bagagliaio e trattenerne il contenuto: un sistema flessibile di reti e di divisori può essere fissato da due guide orizzontali, poste lungo le fiancate interne del bagagliaio.

- 4 - Fra i molti vani e scomparti porta-oggetti ricavati all interno dell abitacolo (una caratteristica comune alla berlina) vanno segnalate le tasche ricavate all interno delle porte, sagomate per accogliere bottiglie da 1,5 litri. La nuova Sports Tourer è la prima automobile prodotta in serie ad utilizzare un nuovo materiale per i sedili chiamato TopTec. La nano-tecnologia di questo materiale permette infatti al rivestimento in tessuto di resistere alle macchie ed impedisce ai liquidi di penetrare attraverso di esso, con il risultato che c è un buon 50% di possibilità in più rispetto ai rivestimenti convenzionali per mantenerlo pulito. Il materiale TopTec, disponibile con i rivestimenti interni di colore beige, è traspirante come quelli convenzionali e permette alle famiglie con bambini piccoli di scegliere un rivestimento pratico e dai colori vivaci. 5 differenti motori per il pubblico italiano In Italia a marzo 2009 verranno lanciate Insignia berlina e Sports Tourer nelle motorizzazioni benzina1.8 Ecotec 140CV, 1.6 Turbo 180CV e 2.0 Turbo 220CV, e nelle versioni Diesel 2.0 CDTI 130CV e 2.0 CDTI 160CV.In occasione della presentazione in anteprima mondiale di Sports Tourer la gamma delle motorizzazioni prodotte per Opel Insignia si arricchisce di altri due propulsori: il turbodiesel 2.0 BiTurbo da 190 CV (di cui non è al momento prevista la disponibilità sul mercato italiano) ed un 1.600 turbo benzina da 180 CV, che sarà invece subito ottenibile sulla berlina e sulla station wagon. Entrambi i propulsori riflettono la politica di contenimento delle cilindrate avviata da Opel per garantire prestazioni superiori senza ricorrere all aumento delle cubature, ma aumentando l efficienza di propulsori più piccoli, utilizzando tecnologie avanzate. Così facendo, gli ingegneri Opel hanno sviluppato una serie di propulsori che sono per lo meno all altezza di motori di maggiore cilindrata in fatto di potenza, coppia motrice e funzionamento, ma che al tempo stesso consumano decisamente di meno. Alla fine del prossimo anno la gamma delle motorizzazioni destinate ad Insignia si arricchirà di una versione ecoflex caratterizzata da consumi di carburante ed emissioni di CO 2 ancora inferiori.

- 5 - Efficiente e sportivo: il nuovo 1.6 Turbo benzina da 180 CV Il nuovo 4 cilindri ECOTEC turbo benzina di 1.600 cc sviluppa una potenza di 180 CV (132 kw) e ha una coppia massima di 23,5 kgm (230 Nm) ad un regime di rotazione compreso tra 2.200 e 5.400 giri/minuto. La funzione overboost permette di aumentare per un breve periodo la coppia motrice del 15% portandola a 27,1 kgm (266 Nm). La centralina elettronica permette di aumentare per un massimo di 5 secondi la pressione del turbocompressore dal valore normale di 2,1 bar fino a 2,5 bar. La funzione overboost si attiva affondando rapidamente il pedale dell acceleratore. La testata, la coppa dell olio ed il collettore di aspirazione con la valvola a farfalla montata laterali sono realizzati tutti in alluminio. Il complessivo del turbocompressore integrato nel collettore di scarico è una tipica soluzione Opel che permette di ottimizzare il peso dell insieme e di poter contare una pronta risposta del turbo. Il turbocompressore è raffreddato ad acqua, sviluppato dalla stessa Opel in collaborazione gli specialisti di BorgWarner Turbo Systems, si segnala per le raffinate geometrie dei flussi, la qualità dei materiale e la lunga durata nel tempo. Questo compatto 1.600 turbo benzina pesa solo 131 kg ovvero 15 kg in più rispetto al propulsore aspirato di pari cilindrata. L alesaggio di 79,0 mm e la corsa di 81,5 mm portano ad un cilindrata totale di 1.598 cc. Il rapporto potenza-peso è di 1 kg/kw, la potenza specifica è di 112,5 CV (82,5 kw) per litro ed il consumo specifico è di 460 grammi di benzina per chilowattora (al regime di 2.000 giri/minuto e con una pressione di sovralimentazione di 2 bar). Come tutti i motori di Opel Insignia, anche questo rientra nei limiti della normativa Euro 5 sulle emissioni allo scarico. Tipicamente Opel: novità accessibili anche su Sports Tourer «Oltre a disporre di tecnologie d avanguardia e di alti standard di sicurezza, l elegante Insignia Sport Tourer esprime chiaramente la politica Opel tesa ad offrire ai suoi clienti innovazioni e design a costi accessibili» dice Alain Visser, Chief Marketing Officer di GM Europe. In questo modello si ritrovano infatti tutti i particolari che caratterizzano anche la berlina Insignia.

- 6 - L autotelaio, sviluppato sia per la trazione anteriore che per quella integrale, garantisce un alto livello di sicurezza e di comfort. Le sue già buone caratteristiche possono essere ulteriormente migliorate con l innovativo autotelaio meccatronico integrato FlexRide che aumenta la tenuta di strada e regola elettronicamente gli ammortizzatori in tempo reale. FlexRide permette di scegliere tra tre differenti modalità di guida. Oltre alla modalità normale, il guidatore ne può selezionare una più orientata al comfort (Tour) oppure alla guida sportiva (Sport). Quest ultima rende ancora più attivo il comportamento di Insignia Sports Tourer, variando le regolazioni di funzioni come lo sterzo, l acceleratore e l illuminazione del quadro strumenti. I clienti possono inoltre richiedere la nuova sofisticata trazione integrale Adaptive 4x4 che ripartisce la coppia motrice garantendo un ottima tenuta di strada, massima trazione ed assoluta maneggevolezza in tutte le condizioni. La telecamera del sistema Opel Eye legge alcuni cartelli stradali e li confronta con quelli che ha in memoria ed avverte il guidatore se sta uscendo inavvertitamente dalla sua corsia di marcia. Altre soluzioni innovative presenti su Insignia Sports Tourer, come i fari anteriori AFL + di nuova generazione che si adattano in 9 modi differenti alle situazioni del traffico ed il sedile sportivo ortopedico, sono offerti a prezzi molto convenienti. Per informazioni: Luca M. Apollonj Ghetti Direttore Comunicazione General Motors Italia Srl piazzale dell'industria 40 00144 Roma tel. +39 06 5465 3216 Carlo Forni Capo Ufficio Stampa Opel & Saab General Motors Italia Srl piazzale dell'industria 40 00144 Roma tel. +39 06 5465 3272