I problemi da affrontare sono: raffreddamento; carburazione; imbiellaggio; tubazione; fasatura accensione.

Documenti analoghi
Nuovo aspiratore. Scheda di presentazione

Motore a 4 tempi ad accensione comandata

FICHES D' IDENTIFICAZIONE HAT 125 CARATTERISTICHE TECNICHE

Motore a 2 tempi. Nella sua forma più semplice il motore è alimentato da una miscela di aria, benzina e olio ed è costituito dalle seguenti parti:

Motori a combustione interna

FICHES D' IDENTIFICAZIONE EASY KART EKA125

Attrezzature a motore : generalità e caratteristiche

Tagliasiepi e Potatori

GUIDA MONTAGGIO KIT HTM TESTA+BASETTA PER HUSQVARNA WRE/SM

Bull Shark 50 LPDFI 2 Tempi Tradizionali 50 Hp * 4 Tempi 50hp * * = Motori Selva

TRASMISSIONE E TRASFORMAZIONE DEL MOVIMENTO

Tagliasiepi i dettagli

Ama il tuo Verde. Guida al Funzionamento del Carburatore a Membrane Walbro mod. WA

Il motore dell autoveicolo. Semplificazioni e dettagli base sull argomento Versione per il Formatore

Controllo dei motori a combustione interna

Introduzione CORSO BASE SULL IMPIANTO ELETTRICO. APPROFONDIMENTO: Candele

600sx. Documenti. Informazioni tecniche. 600sx. Motore, Carter motore. Filtro aria, Marmitta. Avviamento, Bobina, Volano.

SPACCATO MINICROSS SMR PRIMA 4.9 e PRIMA 913

251TCS. Documenti 251TCS. Pompa olio. Impugnatura. Carter Motore. Carter Freno Catena. Volano, bobina. Cilindro, pistone, albero motore.

PMS PMI CICLO DI UN MOTORE A QUATTRO TEMPI (CICOLO DI OTTO)

Monojetronic Bosch. Training. Fiat Panda 1000ie Fiat Uno 1100ie Fiat Tipo Lancia Delta 1.6 Lancia Y10 Lancia Dedra 1.6 Fiat Tempra 1.

STUDIO DI MASSIMA DI UNA TESTATA INNOVATIVA PER COMPETIZIONI MOTOCICLISTICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 6. Sistemi Motori a Gas. Roberto Lensi

Ama il tuo Verde. Guida al Funzionamento del Carburatore a Membrane Walbro mod. WT

Motoseghe i dettagli FILTRO ARIA STRUTTURA.

Motoseghe i dettagli FILTRO ARIA STRUTTURA.

Fig. 3 A = corpo candela; B = spiralina. Fig. 4

Installazione e Rimozione -Anteprima di stampa-

EASY-KART 100 cc CARATTERISTICHE TECNICHE. Volume cilindro d origine. Alesaggio d origine. Lunghezza biella. Sistema di ammissione.

Motoseghe i dettagli FILTRO ARIA STRUTTURA.

MOTORI ENDOTERMICI TIPI DI MOTORI E FUNZIONAMENTO

MOTORI CON PISTONI A PRISMA ROMBICO SNODATO

[ Se la catena di distribuzione salta, il motore soffre:

CORSO PPFR 028 TECNOLOGIA DOWNSIZING PROPERTY 2012 GROUPAUTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Motori a Gas. Roberto Lensi

Controllo della Combustione nei motori alternativi

Motori a combustione a volume costante o ad accensione a scintilla

POMPA INIEZIONE CON KSB

CINGHIA COMANDO DISTRIBUZIONE SMONTAGGIO E MONTAGGIO PER MESSA IN FASE DISTRIBUZIONE O SOSTITUZIONE

SPECIFICHE TECNICHE DEL MOTORE PICCO P1-R.15RE Evo Turbo 5+2 SG-Slide

ID: Name: MOTOSEGA 3900 HD 3/8" CM PRO91 Description: CARBURATORE WT-777

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA DIEM Laboratorio CAD

SIGLA E IDENTIFICAZIONE. Pag. 5 CARATTERISTICHE. CURVE CARATTERISTICHE Di POTENZA, COPPIA MOTRICE, CONSUMO SPECIFICO

OTTIMIZZAZIONE DI UN MOTORE DIESEL DUE TEMPI PER AEROPLANI SENZA PILOTA D'ALTA QUOTA

SPECIFICHE TECNICHE DEL MOTORE PICCO P1-R12RE Turbo 5+2 SG Slide

Ama il tuo Verde. Guida al Funzionamento del Carburatore a Membrane Walbro mod. WY

Sistema ad Iniezione Elettronica Motori Scarico Forcella Ammortizzatore Paracolpi manubrio Sella Grafiche

LISTINO WTP 2.GRUPPO CILINDRO 3.GRUPPO TESTA 5.GRUPPO CARTER 6.GRUPPO MARMITTA 9.GRUPPO ALIMENTAZIONE 10.GRUPPO AVVIAMENTO 11.GRUPPO ATTREZZATURE

MOTOSEGA MGF M25 MOTOSEGA MGF M25C

MANUBRIO E CAVI 01 FARO ANTERIORE + FRECCE 19 RETROVISORI E COMANDI 02 FARO POSTERIORE 20 FORCELLA 03 FASCIO ELETTRICO 21 RUTOA ANTERIORE 04

ID: Name: MOTOSEGA 3900 HD 1/4" CM Description: MOTORE

Attrezzature da taglio La mototroncatrice

Introduzione ai Motori a Combustione Interna

50cc. Enduro. Supermotard Naked &Scrambler. ...quando le due ruote sono passione

AEB 3000 DIRECT INJECTION CONTROL UNIT CILINDRATA 1598 ANNO D IMMATRICOLAZIONE CODICE MOTORE NORMATIVA ANTINQUINAMENTO MODELLO

4 TEMPI 250/300/450 SEF-R

Decespugliatori. professionali. Asta Fissa

Decespugliatori a Zaino

POSIZIONE CODICE ARTICOLO DESCRIZIONE

1. ISTRUZIONI PER L USO Pag Funzionamento di base 1.2 Avviamento motore 1.3 Rodaggio motore

SIGLA E IDENTIFICAZIONE. Pag. 5 CARATTERISTICHE 6-7. CURVE CARATTERISTICHE Di POTENZA, COPPIA MOTRICE, CONSUMO SPECIFICO

ECU implementation. Utilizzo ECU EURO4 EFI Technology. Setting ECU Hardware

125 ST GRANDE 25 ST POTENZIALE PICCOLA CILINDRATA, 2 TEMPI. Sviluppi

Studio di fattibilità di un motore 8 cilindri piatto per uso aeronautico

Il V8 aspirato da 4,5 litri progettato e costruito dalla Ferrari. I Motori a Scoppio

Motori e cicli termodinamici

Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

Motori endotermici I MOTORI ENDOTERMICI. Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie

JEEP WILLYS Cofano 13/02/16 Tampone parabrezza Fissa-tampone Piastrina Stelo Piastrina fissaggio PERIODICITA': SETTIMANALE

AEB 3000 DIRECT INJECTION CONTROL UNIT CILINDRATA POTENZA ANNO D IMMATRICOLAZIONE CODICE MOTORE NORMATIVA ANTINQUINAMENTO MODELLO

Soluzioni tecniche affidabili e leggere per un motore due tempi diesel destinato ad ultraleggeri

La nascita della candela d accensione ed il conseguente sviluppo dei sistemi d accensione nei motori endotermici

Introduzione. Cenni sui motori benzina ad iniezione diretta

MOTOSEGA. Per la loro massa, le. apparse negli anni 30, potevano essere solo adoperate da più operatori

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

STUDIO OTTIMIZZAZIONE DI UN MOTORE QUATTRO TEMPI A CARBURATORE PER PARAPENDIO

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

REGOLAMENTO TECNICO 125 ACI KART 125 ACI KART JUNIOR

EFFICIENZA 250 SEF/R PURA

MANUALE dell operatore Vogliate leggere attentamente questo manuale, contiene informazioni importanti per un utilizzo sicuro dell apparecchio.

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Studio ed ottimizzazione della testata per un motore diesel aeronautico ad altissime prestazioni

OPERAZIONE VARIAZIONE NUMERO Ore INCLUDE

DALLA FISICA AL DIGITALE

ITIS FAUSER - CORSO DI MACCHINE A FLUIDO- 2- MCI DOCENTE GANGEMI CATERINA CAPITOLO 2 MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

L = Q Q PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA IMPIANTO MOTORE TERMICO. Energia meccanica L Calore perduto. Calore dato

Un nuovo motore fisso ARRIVATO NELLA COLLEZZIONE PIACENTINI. AMANCO 3 Hp MULE TEAM

Introduzione ai Motori a Combustione Interna

Motore a benzina M132. Descrizione del motore. Motore M132

Studio di fattibilità di testata per motori aeronautici adatto ad ultraleggeri

POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE

CATALOGO Pagina 1

TWO STROKE DESIGN - presentazione. TWO STROKE DESIGN - inserimento dati luci. Il software TWO STROKE DESIGN all'apertura si presenta in questo modo

Informazioni Prodotto

MANUALE USO E MANUTENZIONE PFI 60 RADIALE - PFI 60 P RADIALE

Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata

Transcript:

Breve tutorial per i lavori di trasformazione di un motore glow in gasser. Pro: Riduzione dei consumi di circa il 60%; utilizzo di comune benzina da rifornimento; riduzione (1500%-2000%) dei costi del dei consumi di carburante; percentuale di olio al 7%; nessuna modifica al modello; doti di manovrabilità invariate. Contro: Costo iniziale dei materiali (centralina, candela, magneti e tubi miscela); maggiore peso (circa 150 gr.) caricato a bordo del modello; riduzione delle prestazioni (equivalenti allo stesso motore nitrato al 10%); maggiore sensibilità nella gestione della carburazione; maggiore calore prodotto dal motore; possibilità di rottura se il motore viene tirato con carburazione magra. I problemi da affrontare sono: raffreddamento; carburazione; imbiellaggio; tubazione; fasatura accensione. RAFFREDDAMENTO Premesso che il problema maggiore da affrontare nella trasformazione è il maggiore calore prodotto dalla combustione della benzina. Tale calore influenza negativamente la stabilità del rapporto stechiometrico nel momento in cui il carburatore surriscalda, creando il vapor-look; tale fenomeno, aggravando lo smagrimento della miscela aria-benzina, porta ad un ulteriore innalzamento della temperatura del motore. Occorre pertanto orientare la scelta del modello su quelli che hanno maggiori capacità di raffreddamento, e scegliere motori che hanno già un buon sistema di isolamento del carburatore, ovvero inserire tra carburatore e carter adeguato anello in materiale isolante (preferibilmente bachelite ).

Oggi abbiamo risolto questi due problemi con l'adozione di carburatori simil Walbro da 9,5 mm di apertura venturi, piastra isolatore e collettore di aspirazione. Il carburatore e la piastra isolante si trovano in commercio, mentre il collettore occorre costruirlo. Carburatore, pisatra isolante ed un esempio di collettore (nella discussione si trovano altri esempi) CARBURAZIONE Il rapporto stechiometrico (aria-benzina) della miscela di benzina è molto più elevato rispetto a quello di miscela nitro; ne deriva, quindi, una miscela molto più magra. Questo fattore influenza in maniera molto determinante le temperature del motore. Occorre, quindi, tenere sempre una carburazione tendente al grasso, e mai fare girare il motore ad alti regimi con miscela povera; in questo caso le temperature del gruppo termico salgono ben oltre i 150, e possono portare al grippaggio ed alla rottura del pistone. Venendo meno anche il potere lubrificante e raffreddante della miscela nel carter, si possono avere anche rottura o fusione della bronzina di biella. IMBIELLAGGIO

Le più alte temperature di esercizio, possono avere anche influenze negative sulle tolleranze dell'imbiellaggio. Dopo diverse sperimentazioni siamo arrivati alla conclusione che è consigliabile aumentare di 6 centesimi di millimetro tale tolleranza, mediante rialesatura della bronzina posta nella testa di biella (quella sul bottone di manovella). Può contribuire, anche, a migliorare la lubrificazione la creazione di rigature di lubrificazione. Occorre poi, nel caso di motori nuovi, procedere ad un lungo rodaggio con miscela di benzina con percentuali più elevate di olio (inizialmente anche al 10% e poi eventualmente scendere piano piano fino al 7%). E' fondamentale tenere sempre una carburazione leggermente grassa; in tale condizione di utilizzo, con un modello dotato di un buon sistema di raffreddamento, le temperature del cilindro e della testa dovrebbero assestarsi intorno ai 90-110. Oltre i 130-140 è preferibile non andare. E' preferibile diminuire il rapporto di compressione o mediante lavorazione della camera di scoppio (aumento dello squish) oppure mediante l'apposizione di un anello sottotesta di 2/10 di mm. TUBAZIONI Occorre sostituire tutte le tubazione della miscela, compreso il tubo del pendolino interno al serbatoio, con delle tubazioni specifiche per benzina (Tygon). Per chi fa volo acrobatico è preferibile anche appesantire il pendolino, visto che il tubo per benzina è un po' più rigido. FASATURA ACCENSIONE La difficoltà maggiore Della trasformazione è quella relativa alla fasatura della scintilla. La fasatura del motore serve a fare in modo che la scintilla della candela avvenga esattamente in un determinato momento della rotazione dell'albero motore. Il sistema di accensione pilotata si basa su un magnete (+) di fase, un altro magnete (-) di bilanciamento, un sensore di Hall, una centralina di accensione ed una candela. Il magnete di fase può anche essere lo stesso del governor; deve però essere posizionato sulla ventola e non sulla campana della frizione. Il sensore può essere applicato sul carter motore mediante un sistema regolabile del valore di anticipo (nel caso di magnete applicato sul'albero motore) oppure opportunamente fissato sulla fiancata del modello, oppure ancora sul convogliatore o sul castello motore nel caso di magnete applicato direttamente sul ventilatore.

Nelle istruzioni allegate alla centralina di accensione viene descritto che la scintilla deve avvenire 28-30 prima che il pistone raggiunga il p.m.s.. Avvalendosi, quindi, di un goniometro (avvantaggia quello in commercio perchè dotato di indice regolabile) si apre il tappo carter e si posiziona il goniometro esattamente al centro di esso, con l'asse 0-180 posizionato sull'asse verticale del motore. Si porta l'indice del goniometro su 330 (o, se si preferisce, -30 ), e quindi si fa un segno con pennarello sul carter in corrispondenza dell'indice.

Si porta quindi il centro della biella (o del bottone di manovella) in corrispondenza di tale segno; ciò vuol dire che il pistone è in fase ascendente ed esattamente a 30 prima del p.m.s..

A questo punto si sposta il sistema magnete e/o il sensore (sempre tenendo fermo l'albero in quella posizione relativa al segno fatto sul carter) in modo che la candela collegata alla centralina (alimentata dalle batterie) emetta la scintilla. In quel momento il motore è in fase. Bloccare tutto in modo che non venga spostata quella posizione. La corretta messa in fase è fondamentale per la riuscita della trasformazione e per il buon funzionamento del motore. Un'accensione troppo anticipata (più di 30 ) crea il fenomeno della preaccensione e del battito in testa; in tale condizione si può facilmente verificare la rottura del pistone e della biella (su un motore OS 50 abbiamo rotto la biella con 34 di anticipo; sullo stesso motore (quello del video di Filippo) con anticipo a 28 non si è più rotta). Troppo ritardata, invece crea condizioni di perdite considerevoli di potenza, surriscaldamento, malfunzionamento e perfino il non avviamento del motore. Nelle ultime sperimentazioni, ed in special modo sui motori da 15 cc. abbiamo preferito scendere tale valore a 28 per diminuire un pò le sollecitazioni sulla bronzina di biella.

Penso di non avere dimenticato niente, e spero che questa mini guida sia utile a tutti coloro che dovessero avere bisogno di questi piccoli consigli e suggerimenti.