AROMATERAPIA: LE POSSIBILITA DELLA PERCEZIONE OLFATTIVA. Dott. Fabrizio Gelmini

Documenti analoghi
N frag. Effetti Colori Composizione

I COSMETICI DI VENERE

Tel

ROSA SELVATICA. Azienda Agricola e Laboratorio Cosmetico delle Dott.sse Biologhe Ferrari. La Natura offre i suoi COSMETICI migliori a chi

Relatore: Prof. ssa Rosa Meli. mercoledì 27 aprile 2011

NONSOLOPROFUMI BY FRASI LISTINO PREZZI OLI ESSENZIALI

NONSOLOPROFUMI BY FRASI LISTINO PREZZI OLI ESSENZIALI

I nostri prodotti Linea cucina

LISTINO PREZZI Produzione artigianale e vendita. PRODOTTI FRESCHI, BIO-ECOLOGICI e 100% NATURALI

FIORI DI BACH OLI ESSENZIALI DOTT.SSA DANIELA MANFREDI

Aromaterapia e ansia nel paziente sottoposto ad intervento chirurgico: una revisione della letteratura

Isabella Navigli. Aromaterapia e benessere in Oncologia

I nostri prodotti Linea cucina

Acqua Profumata di Rosmarino Con puro olio essenziale di Rosmarino Per viso e corpo

essentials Bagnodoccia aromaterapico 31erbe

La nuova linea ALKIRA: oli essenziali puri e naturali al 100% dalle molteplici possibilità di impiego.

spugna e praticare un massaggio con movimenti ciclici sulle parti interessate.

LISTINO ESSENZE AROMATICHE

SCHEDA TECNICA profumi

Le Nostre Tisane per l inverno:

Introduzione alla neurofarmacologia

Campo magnetico benefico all interno della vasca Il campo magnetico benefico viene creato solo all interno della vasca con magneti permanenti posti

PROFUMI CORPO 125 ML

LINEA DERMOPROTETTIVE

Indice COPERTINA PRONUNCIA DEI TERMINI IN SANSCRITO NOTE SULL AUTORE E RINGRAZIAMENTI INTRODUZIONE AL SISTEMA DEI CAKRA MŪLĀDHĀRA CAKRA


LINEA OLI ESSENZIALI

TUTTA L'ENERGIA DELLA NATURA

Corso di COSMESI NATURALE

ERBE AROMATICHE: dalla A alla Z!

COMFORT NATURE EXCAPISM EXOTIC

Corso di COSMESI NATURALE

DEFINIZIONE D O L O R E

MISCELE DI OLI ESSENZIALI

Ordine GAS le GIARE Correggio

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica

Materie prime naturali in profumeria

ERBORISTERIA MAGENTINA

PERCHE FACCIAMO SEMI-NARI?!

S T R E S S L E S S: per combattere lo stress e riconquistare vitalità, energia e salute.

COMFORT NATURE EXCAPISM EXOTIC

Adrenergici Per Uso Sistemico ,00. Altri Analgesici Ed Antipiretici ,23

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 LABOR BIO DI STASI SCARCIELLO LUCA

NONSOLOSHAMPOO Shampoo ristrutturante ml 200 6,47 Shampoo equilibrante 200 6,47

Stefania Del Principe - Luigi Mondo. oli essenziali. gli aromi della salute

... poi arrivò Mucovit e la tosse si zittì. Mucovit fluxus. Contro la tosse, fine della storia. Nuova formula. Dal fior fiore della Grindelia.

Rosa Mosqueta Magazine

Oli essenziali antistress: 3 ricette

ROSE E ROSSETTI ROSES ET ROUGE A LEVRES ROSES AND LIPSTICKS. Presenta

OLI ESSENZIALI DAGLI APPENNINI ALL ALTA PROVENZA Immagini e tecnologie, profumi e salute. Circolo dell Amicizia (San Pio X), 9 febbraio 2016

4 Chakra. 5-6 Chakra. 3 Chakra 1-2 Chakra

LISTINO PREZZI GAS 2012

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

Il Massaggiatore Medicale e lo Sportivo d Elite STEFANO BENATELLI MASSAGGIATORE MEDICALE APF DANIELE PINTAUDI MASSAGGIATORE MEDICALE APF

M I R I A M. Miriam Melis, PhD

Recettore canale per il GABA

I RECETTORI CANALE: IL RECETTORE NICOTINICO PER L ACETILCOLINA E IL RECETTORE-CANALE PER IL GABA

ERBORISTERIA MAGENTINA

CASTELLO BEVILACQUA WELLNESS EXPERIENCE

Listino SI -

SPEZIE ED ERBE AROMATICCHE

IL PROGETTO. Il progetto unisce l efficacia della pulizia alle riconosciute caratteristiche di benessere proprie dell aromaterapia.

... poi arrivò Mucovit e la tosse si zittì. Mucovit fluxus. Contro la tosse, fine della storia. Nuova formula. Dal fior fiore della Grindelia.

SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE:

sonno & sistema reticolare attivatore

LINEA BAGNO E CAPELLI SAPONI VEGETALI

OLI ESSENZIALI FOREVER

Montignoso HEart Lung Project QUESTIONARIO ANAGRAFICA RISERVATO ALLE PERSONE DI SESSO FEMMINILE MALATTIE DELLA FAMIGLIA DI ORIGINE

linea integratori alimentari naturali

NEUROBIOLOGIA DISTURBI D ANSIA. Dott. Riccardo Guglielmo Università Cattolica S. Cuore Istituto di Psichiatria

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

CORSO DI AROMATERAPIA E AROMACOSMESI

Tutti i diritti riservati vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook 1

ATTIVITA FISICA e benessere

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013

Le Quintessenze Spagiriche in Naturopatia

pelle mista; drenante e schiarente pelle grassa; dermatosi pelle sensibile, congesta; prurito, ponfi pelle grassa; infiammazioni, atonia

Glutamatergic pathways in the brain

LA SPETTACOLARE CELEBRAZIONE DI SÈ

anatomia funzionale neuroscienze approccio riduzionistico approccio integrato Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP)

ANSIA E PANICO TRA BIOLOGIA E PSICOLOGIA

Sistema nervoso. Funzioni:

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

Cosmetici e prodotti di igiene naturali.

I SENSI CHIMICI: IL GUSTO E L OLFATTO

Il dolore emicranico. Dott. Bruno Colombo Unità di ricerca cefalee Istituto di Neurologia Sperimentale Università Vita-Salute San Raffaele - Milano

PROBLEMA OGNI ANNO IL 70% DEI BAMBINI IN ETA SCOLARE VIENE INFESTATO DAI PIDOCCHI

ATTIVITA MOTORIA E DETERIORAMENTO COGNITIVO NELL ANZIANO

AROMATERAPIA NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI

Linfo-press. Avvolgi il tuo corpo da una piacevole sensazione di benessere

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione

Acido Ascorbico (vit. C), Comprese Le Associazioni ,00. Adrenergici Per Uso Sistemico ,90. Adsorbenti Intestinali 1 1 7,90

Marco Valussi!

campagna TEMATICA NOVEMBRE 2007


OLI ESSENZIALI SINGOLI

Listino Prezzi e raccontano di una durissima roccia che bagnata dalle lacrime di un Dio si sciolse: misteriosa e inafferrabile argilla!

Esperienze cliniche con oli essenziali in sala parto

Indice. Prefazione... XVII. Ringraziamenti... XXI. Introduzione... XXIII

CAFFE' AROMANTICA MILD

Transcript:

AROMATERAPIA: LE POSSIBILITA DELLA PERCEZIONE OLFATTIVA Dott. Fabrizio Gelmini

Il sistema olfattivo: qualcosa di molto antico Le caratteristiche anatomiche dell olfatto sono uniche rispetto agli altri organi di senso ü i recettori olfattivi sono veri e propri neuroni, rivestiti da un sottile strato di muco, che si riuniscono nel bulbo olfattivo, e da qui raggiungono direttamente la corteccia, senza passare dal talamo (che rielabora le informazioni) come fanno tutti gli altri sensi; ü dalla corteccia i neuroni olfattivi raggiungono il sistema limbico, sede delle emozioni e dei comportamenti istintivi; ü le sostanze odorose hanno un potente effetto evocativo, capace di far riemergere ricordi e sensazioni in modo unico rispetto agli altri sensi. Sistema limbico

VIE D AZIONE DELL AROMATERAPIA Recettori olfattivi Corteccia frontale e sistema limbico (SNC) Olio Essenziale Apparato respiratorio flusso ematico Barriera emato-encefalica Attività sugli apparati SNC

Aromaterapia e attività psicologica Le stesse aree cerebrali che elaborano l informazione olfattiva presiedono ai processi emotivi e cognitivi Il sistema limbico è implicato nell elaborazione: ü ü ü dell'olfatto della memoria a breve termine di funzioni che più complesse come le emozioni, l'umore e il senso di autocoscienza che determinano il comportamento dell'individuo ü fattori contestuali; ü processi suggestivi; ü processi emotivi e cognitivi; ü aspettative; ü storia personale di esposizione

Aromaterapia e attività biologica La riemersione cosciente di questi ricordi e sensazioni, e la loro coloritura emotiva, è legata al rilascio di alcune molecole specifiche nel SNC, che gli Oli Essenziali possono stimolare: ü Serotonina: azione sul tono dell umore, sensazione di benessere, concentrazione rilassata; ü Adrenalina: effetto stimolante; ü Encefaline ed endorfine: aumentano il tono dell umore e agiscono come antidolorifici endogeni

AZIONE SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE SNC Eccito - Stupefacenti Convulsivanti Stupefacenti Anti convulsivanti Stimolanti Calmanti, sedativi Salvia off., tanaceto, thuija, assenzio, anice, Lavandula hybrida Noce moscata Salvia sclarea, Lavandula angustifolia Basilico, finocchio, limone, menta Lavanda vera, melissa, arancio, vetiver

OE attivi sul sistema NERVOSO Mandarino Maggiorana Melissa Neroli Patchouli Rosa Rosmarino Sedativo Analgesico, ansiolitico, afrodisiaco, confortante, sedativo Ansiolitico, calmante, ipnotico, sedativo Sedativo, migliorativo dell umore Calmante, sedativo, migliorativo dell umore Antidepressi va, afrodisiaca, migliorativa dell umore, Analgesico, ansiolitico, mentalmente stimolante rilassante Menta piperita Stimolante, analgesico topico Ylang Ylang Analgesico, afrodisiaco, rilassante

OE attivi sul sistema NERVOSO Bergamotto Gelsomino Antidepressivo calmante, rilassante, sedativo Antidepressivo euforizzante, migliorativo del tono dell umore Camomilla romana Analgesico, ipnotico Geranio Ginepro Lavanda vera Limone Vetiver Analgesico, antidepressivo migliorativo dell umore Analgesico, afrodisiaco, favorisce l attenzione rilassata Analgesico, antidepressivo anticonvulsiva nte, ansiolitico, calmante, rilassante Stimolante, ravvivante Calmante, tonico nervoso, sedativo, migliorativo dell umore

OE, DISORDINI COMPORTAMENTALI E DEMENZA Numerosi studi dimostrano che l aromaterapia riesce a ridurre i sintomi comportamentali e psicologici della demenza, migliorando le funzioni cogni7ve, la qualità della vita e l autonomia nelle a;vità quo7diane Olio Essenziale Studio Risultato Melissa e Lavanda N=6 placebo; n=6 trattati Migliora la comunicazione e diminuiscono i problemi comportamentali Lavanda e massaggio N= 21 pazienti, durata 2 wk Diminuisce l eccitabilità motoria Maggiorana, Patchouli, Vetiver, in crema Geranio, mandarino, limone diluiti in olio da massaggio Salvia spp. N=36 pazienti, durata 4 wk Aumento di attività costruttive e di interazione sociale N=39 pazienti Aumento dell attenzione, miglioramento del sonno, riduzione dell agitazione N=11 pazienti con Alzheimer, 4 wk, inalazione Miglioramento dell attenzione e dei sintomi comportamentali

OE E DISTURBI DEL SONNO 1. Nella medicina folkloristica si utilizzavano sacchetti di fiori secchi di lavanda all interno dei cuscini per favorire il sonno; 2. la Commissione E tedesca stabilisce che la lavanda è utilizzabile negli stati di insonnia e di difficoltà nell addormentarsi; 3. esistono numerosi studi scientifici che dimostrano la positiva attività sul sonno esercitata dagli OE 120 100 Basilico, ginepro, lavanda, maggiorana OE 80 60 40 20 Lavanda OE 0 Qualità del sonno Utilizzo sedativi Cardiopatici Grandi anziani non OE OE

OE E ONDE CEREBRALI Ritmo alfa (8-13 Hz): soggetto sveglio ma completamente rilassato; Ritmo delta(1 4 Hz): caratterizza gli stati di sonno profondo. L EEG relativo al BDNF è simile a quello registrato in soggetti durante la pratica della meditazione. Soggetti femminili con deficit dell attenzione e iperattività. N=12 controllo; N=13 trattati. OE: lavanda e geranio, 2%; T= 4 settimane; inalazione 40 min

OE: EFFETTI SULL ANSIA E L UMORE Molti Oli Essenziali sono associati ad un miglioramento dell umore: lavandula angustifolia, rosmarino, geranio, salvia, gelsomino. *Physiology & Behavior, Volume 83, Issue 5, 17 January 2005, Pages 699 709

4. ATTIVITÀ AROMATERAPICA Scopo del lavoro: valutare l efficacia dell inalazione di una miscela di oli essenziali nel trattamento dell emicrania con aura in uno studio pilota placebo-controllo. 13 Disegno sperimentale: volontari: 10 volontari (n=5 trattati vs n=5 controllo, 6 donne e 4 uomini, età media 33 anni) affetti da emicrania con aura di entità moderata hanno fornito il loro consenso informato all applicazione di una miscela di OE in olio di argan sulla zona periorale superiore (trattati) e del solo veicolo (controllo) all insorgenza dei sintomi prodromici dell emicrania. durata dello studio: 5 attacchi di emicrania consecutivi; controlli effettuati: è stata effettuata la valutazione soggettiva della VAS (visual analogue scale) di 3 sintomi dell emicrania: dolore, aura (durata in minuti), attivazione dello stato di arousal (ansia).

VIE EZIOLOGICHE DELL EMICRANIA a) Glutamatergic pathway inhibition of the glutamate binding to brain cortical membranes by linalool* Signal normal glutamate regulation Signal abnormal glutamate regulation Signal glutamate inhibition binding (competitive antagonism on NMDA) Ca ++ Ca ++ Glial cell Ca ++ Ca ++ Glial Ca ++ Ca ++ cell Glial cell Na + Na + Signaling Continues normally Glutamate Glutamate receptor Glutamate transporter Na + Na + Na + Na + HO Signaling Continues unchecked Signaling Continues normally H 2 C linalool 14 *Silva Brum et al., Neurochem Res. 2001 Mar;26(3):191-4.

b) Inhibition of GABAergic pathway and hyperresponsive brain cortex activity GABA recognition site GABA recognition site H 2 C HO Benzodiazepine s Cl - linalool OH potentiated expression of GABA- A receptors in cell culture H 3 C terpinen-4-ol H 2 C C H 3 O P P O lavandulyl acetate H 3 C O O H 2 C linalyl acetate 15 *Aoshima et al., Biosc Biotechnol Biochem 1999; 63:743-748

c) Neurogenic inflammation of trigeminovascular nerve endings* cortex PAIN thalamus H 2 C HO linalool activation of sensory nerves meningeal vasodilation trigeminal nerve trigeminal nucleus caudalis H 3 C caryophyllene INFLAMMATION O H eucalyptol 3 C H 3 C humulene H 3 C 16 *Peana et al., Neurochem Res. 2001 Mar;26(3):191-4, Phytomedicine, 9, 8, 2002, 721 726; More; et al., J. Essent. Oil Res., 9, 199-204, 1997.

VERIFICA DELL ATTIVITA AROMATERAPICA NEL TRATTAMENTO DELL EMICRANIA CON AURA Trattati VAS Controllo Dolore Arousal Aura VAS 17

Tropismo SNC Olio Essenziale Convulsivanti Eccito-stupefacenti stimolanti Salvia of)icinale, Thuja, Lavandula hybrida Finocchio, menta, salvia, timo Sedativi Lavandula angustifolia, melissa, verbena Anticonvulsivanti Salvia sclarea, Lavandula angustifolia

Il sistema nervoso periferico

TERRENO A PREVALENZA SIMPATICOTONICA Longilineo, ridotto trofismo muscolare. Polso tachicardico e superficiale, tendenza all ipertensione. Ridotte secrezioni ghiandolari mucose. Ridotta funzionalità del surrene e della tiroide, lieve prevalenza della funzione estrogenica ed ipofisiaria. Indole impulsiva ed irritabile, carattere espansivo.

TERRENO A PREVALENZA PARASIMPATICOTONICA Torace piatto, sterno rientrante, estremità calde e umide. Ipoteso, bradicardico con polso profondo. Generale aumento delle secrezioni mucose. Lieve ipo-funzionalità di tiroide, pancreas e surrene. Tendenza alla ridotta circolazione periferica. Indole calma e flemmatica.

Oli Essenziali e sistema nervoso periferico Olio Essenziale Proprietà Abete rosso Antifermentativa, colagoga, espettorante, tonica generale Alloro Antibatterico e antifungino, antiossidante, antalgico articolare, afte, gengiviti Cedro atlantico Anti-ritenzione idrica, antiforfora Tropismo Simpaticotonico Simpaticotonico Simpaticolitico, rilassante Cipresso Balsamico, tonico dellla circolazione venosa e rinforzante del capello Parasimpaticolitico, stimolante estrogenico, stimolante il tropismo epatico, ipertensivo Eucalipto Espettorante, balsamico, antibronchitico Tropismo sul pancreas endocrino Finocchio dolce Calmante per i dolori mestruali e della Stimolante estrogenico, inibente tiroideo, menopausa antispasmodico muscolatura liscia Lavanda vera Rilassante e sedativa, anticefalgica Parasimpaticotonico, miorilassante muscolatura liscia, stimolante il tropismo epatico, riduzione frequenza cardiaca.

Oli Essenziali e sistema nervoso periferico Olio Essenziale Proprietà Tropismo Lavanda ibrida Mucolitica, espettorante, decontratturante Prevalentemente simpaticolitico, stimolante muscolare cardiaco Melissa Calmante, ansiolitico, miorilassante Riduzione frequenza cardiaca, ipotensivo Menta Tonico, rinfrescante, antipruriginoso e contro i campestre dolori muscolari, miorilassante Menta piperita Antinausea, rinfrescante, analgesico muscolare, miorilassante Pino siberico Toni)icante, antisettico, contro le affezioni del (Abies sistema respiratorio siberica) Pino spp. Antisettico polmonare, broncodilatatore, balsamico, tonico Stimolante il tropismo epatico, attivatore ipo)isario Simpaticotonico, stimolante il tropismo epatico Simpaticotonico Simpaticotonico, stimolante surrenale

Oli Essenziali e sistema nervoso periferico Olio Essenziale Rosmarino Salvia Thuja Timo Verbena Proprietà Tonico del sistema nervoso, espettorante, antisettico e antiossidante Rinforzante del capello, antiforfora, antisettico orale Dermopuri)icante, antireumatica, espettorante e anti-verruche Antibatterico, antivirale, antimicotico, antin)iammatorio Antin)iammatoria, sedativa, ansiolitica e tonica del sistema nervoso Tropismo Parasimpaticotonico, stimolante surrenale e del tropismo epatico, riduzione frequenza cardiaca Simpaticotonico, stimolante estrogenico Stimolante SNC Parasimpaticolitico, simpaticotonico, stimolante tiroideo, ipertensivo Parasimpaticotonico Lenimix Miscela rilassante Miscela lenitiva delle emicranie, antin)iammatoria Rilassante e calmante degli stati di agitazione Simpaticolitico, parasimpaticotonico Simpaticolitico, parasimpaticotonico

Per riassumere SNP PARASIMPATICOMIMETICI (origano, rosmarino, verbena, garofano) PARASIMPATICOLITICI (cajeput, timo serpillo, cipresso, estragone) SIMPATICOLITICI (lavanda, angelica, ylang-ylang, arancio, camomilla) SIMPATICOTONICI (santoreggia, basilico, pino, limone, salvia, timo)