TIPOLOGIE DI CORSI PER I QUALI SI POSSONO PRESENTARE LE CANDIDATURE

Documenti analoghi
Bando di borse di studio offerte a studenti stranieri e cittadini IRE dal Governo italiano Anno Accademico 2014/2015

BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI ALBANESI DAL GOVERNO ITALIANO BANDO A.A

BANDO DI BORSE DI STUDIO OFFERTE A STUDENTI STRANIERI O CITTADINI IRE DAL GOVERNO ITALIANO Anno Accademico 2013/2014

BANDO DI OFFERTA DI BORSE DI STUDIO ITALIANE A STUDENTI STRANIERI Anno Accademico 2012/2013

BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERN0 ITALIAN0 A STUDENT1 STRANIERI E CITTADINI IRE

BANDO DI BORSE DI STUDIO OFFERTE A STUDENTI STRANIERI O CITTADINI IRE DAL GOVERNO ITALIANO Anno Accademico 2013/2014

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale DGSP - Ufficio VII

Art. 1 Oggetto del bando

VISTO. Art. 1 Oggetto del bando

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale DGSP - Ufficio VII

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

DECRETA. Bando di Concorso

Modalità di iscrizione al I anno Dottorandi con borsa di studio Modalità di iscrizione euro 10,33

INTEGRAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ENI A.A VALEVOLE ESCLUSIVAMENTE PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO ALLA GRADUATORIA C,

Univerità Ca Foscari Venezia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dorsoduro 2137 Calle Larga S. Marta Venezia

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018.

Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER IL PROSEGUIMENTO DELLA FORMAZIONE DEI GIOVANI LAUREATI (approvato con Decreto Rettorale n.

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti

Umbria: borse di studio e servizi per il diritto allo studio universitario a.a

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

ACCORDO SINDACALE. le parti concordano

L.L.P. Erasmus Students Placement

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 gennaio 2013 e termine il 31 dicembre 2015.

BANDO DI BORSE DI STUDIO OFFERTE A STUDENTI TURCHI DAL GOVERNO ITALIANO Anno Accademico 2014/2015

Progetto K.T.E.U. EP 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO. Servizio per il Diritto allo Studio Gestione Tasse e Contributi

Bando di concorso per contributi mobilità internazionale

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

BANDO DI CONCORSO PER 1 BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA PROMOSSA DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

Ministero degli Affari Esteri DGSP - Ufficio VII

a. a 2013/2014 Bando per la concessione di: Contributi di mobilità internazionale

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI UNA COTUTELA DI TESI DI DOTTORATO TRA L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA E PREMESSO CHE:

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza

Classe di laurea LM-40

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia IndAM

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Bando di concorso per contributi mobilità internazionale

Bravi nello studio, bravi nello sport

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi

Art. 1 Condizioni generali

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI SUSSIDI DI STUDIO AD ORFANI DI MEDICI CHIRURGHI E DI ODONTOIATRI ANNO

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Preso atto del parere favorevole del Senato Accademico espresso in data 22/06/2010;

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO I SOGGETTI DEL CONCORSO:

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA

BANDO DI BORSE DI STUDIO OFFERTE A STUDENTI STRANIERI O CITTADINI IRE DAL GOVERNO ITALIANO Anno Accademico 2013/2014

Bando di concorso per contributi mobilità internazionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

BANDO DI CONCORSO PER N. 2 POSTI-SCAMBIO STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF NEW SOUTH WALES - SYDNEY (AUSTRALIA) A.A

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

Divisione I Ripartizione VI Settore III

BANDO DI CONCORSO PER N. 2 POSTI-SCAMBIO STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF NEW SOUTH WALES - SYDNEY (AUSTRALIA) A.A

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2017/18

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 21 settembre 2016

BANDO ERASMUS STUDIO 2017/18. 9 febbraio 9 marzo 2017

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Codice fiscale : Sesso : M F Cittadinanza : Italiana Altra. Nato/a il / / Nazione di nascita: Italiana Altra. Comune di nascita Provincia

Città di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI

Art. 1 Informazioni generali

Selezione per l assegnazione di borse di studio Corsi di laurea per l anno accademico 2016/2017

IL RETTORE. Visto l art. 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante disposizioni in materia di dottorato di ricerca;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA FACOLTÀ DI ECONOMIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE SEDE DI CUNEO

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMMISSIONE

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale.

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna)

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMA DI MOBILITÀ CINDA PER L A.A. 2017/18 (2 SEMESTRE)

BANDO DI BORSE DI STUDIO OFFERTE A STUDENTI TURCHI DAL GOVERNO ITALIANO Anno Accademico 2013/2014

Incontro informativo sul Programma Erasmus+ Studio ed altre opportunità di mobilità internazionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA

Università degli Studi La Sapienza Facoltà di Lettere e Filosofia

BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2016/ SECONDA EDIZIONE

BANDO 2017 BORSE DI RICERCA APPLICATA LAGRANGE ASSE C. ASSE C (Borse Internship Data Science - Digital Epidemiology)

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

Guida alla presentazione della domanda di partecipazione al BANDO per l assegnazione di Borse di Studio per la Mobilità Internazionale Extra-Europea

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI N. 6 BORSE DI STUDIO DEL VALORE DI 1.800,00

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2017/2018, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE

Università degli studi di Siena AVVISO DI SELEZIONE BORSE DI MOBILITA LLP/ERASMUS PLACEMENT A.A Oggetto.

Equipollenze titoli di studio conseguiti all estero da cittadini italiani e/o cittadini comunitari

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

DECRETO RETTORALE n.593/2011 del Regolamento per l erogazione di incentivi alla mobilità per la ricerca Programma Marco Polo.

Università degli studi di Roma La Sapienza

Transcript:

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E STUDENTI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO (IRE) PER L ANNO ACCADEMICO 2017-2018 DECORRENZA 27 MARZO 2017 SCADENZA 10 MAGGIO 2017 (mezzogiorno ora locale) 1. OGGETTO DEL BANDO Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (di seguito denominato MAECI), sulla base di quanto stabilito dalla Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni e, in attuazione degli Accordi culturali bilaterali e relativi Programmi Esecutivi, Accordi multilaterali, Intese intergovernative e Convenzioni ad hoc per il sostegno di Progetti Speciali di Internazionalizzazione con Università, Centri di Ricerca e di Alta Formazione artistica in Italia, offre borse di studio, in favore di studenti stranieri e studenti cittadini italiani residenti all estero (di seguito denominati IRE) per l Anno Accademico 2017-2018, con l obiettivo di favorire la cooperazione culturale internazionale, la diffusione della conoscenza della lingua, della cultura e della scienza italiana e la proiezione del sistema economico e tecnologico dell Italia nel mondo. Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute il cui elenco è disponibile sul sito del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR): http://www.istruzione.it/web/universita/. Il MAECI offre inoltre borse di studio a studenti impegnati in attività di studio previste da Progetti Speciali (si veda la specifica sezione riservata a tali progetti nella pagina http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/stranieri/opportunita/borsestudio_stran ieri.html). 2. REQUISITI DI ACCESSO Per le informazioni su tutti i necessari adempimenti, si raccomanda di consultare le Linee Guida per il borsista alla pagina web: (http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/stranieri/opportunita/borsestudio_stra nieri.html) Le candidature possono essere presentate da coloro in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del bando. Le domande presentate da candidati privi dei requisiti di accesso non saranno prese in considerazione e saranno escluse automaticamente dalla selezione. I dipendenti, di cittadinanza italiana, di Uffici della Pubblica Amministrazione italiana, nonché i loro familiari - anche se residenti temporaneamente all estero - sono esclusi dalla concessione delle borse di studio IRE.

2.1 Titolo di studio Possono concorrere alle borse gli studenti stranieri o studenti italiani stabilmente residenti all estero in possesso di un Titolo di studio valido per l iscrizione ai corsi presso l Istituzione prescelta. 2.2 Limiti d età Possono presentare domanda i candidati di età compresa tra i 18 e i 36 anni, compiuti alla data di scadenza del presente bando. Per coloro che si candidano al primo anno di un Corso di Dottorato, il limite massimo d età è fissato a 33 anni, compiuti alla data di scadenza del presente bando. Per i Corsi di aggiornamento/formazione per docenti di lingua italiana, possono presentare domanda i candidati di età compresa tra i 18 e i 45 anni. 2.3 Competenza linguistica. Il candidato dovrà allegare alla domanda un certificato o un attestato comprovante la competenza della lingua italiana a partire dal livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento: (https://www.linguaitaliana.esteri.it/data/lingua/corsi/pdf/tabella_certificazioni.pdf). Per l iscrizione a corsi universitari che si svolgano interamente in lingua inglese non è richiesta la conoscenza della lingua italiana. Per i soli corsi di lingua e cultura italiana, il candidato dovrà allegare alla domanda un certificato o attestato comprovante la competenza della lingua italiana a partire dal livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento: (https://www.linguaitaliana.esteri.it/data/lingua/corsi/pdf/tabella_certificazioni.pdf). 3. TIPOLOGIE DI CORSI PER I QUALI SI POSSONO PRESENTARE LE CANDIDATURE 3.1 Borse di studio della durata di 6 (sei) o 9 (nove) mesi Le borse di studio della durata di 6 (sei) o 9 (nove) mesi, con inizio non precedente alla data del 1 novembre 2017, vengono assegnate per la frequenza delle tipologie di corsi di seguito elencate: a) Corsi universitari di Laurea specialistica/magistrale (2 ciclo) Per potersi iscrivere al primo anno di un corso di laurea di 2 ciclo in Italia, il candidato dovrà aver concluso un ciclo di studi di 1 livello nel proprio Paese di provenienza; per potersi iscrivere al secondo anno, il candidato dovrà essere in regola con gli esami dell anno precedente. b) Corsi di Master di I e II Livello Per potersi iscrivere ad un Corso di Master in Italia il candidato dovrà essere in possesso dei titoli di accesso richiesti dall Istituzione prescelta. c) Dottorati di ricerca Per potersi iscrivere ad un Dottorato di ricerca in Italia il candidato dovrà essere in possesso dei titoli di accesso richiesti dall Istituzione prescelta. d) Scuole di Specializzazione Per potersi iscrivere ad una Scuola di Specializzazione in Italia il candidato dovrà essere in possesso dei titoli di accesso richiesti dall Istituzione prescelta.

Sono esclusi tutti i corsi di Specializzazione relativi alle discipline mediche (cfr. D. Lgs. 08.08.1991 n. 257). e) Progetti di Studio in co-tutela Questa tipologia di borsa di studio può essere assegnata per attività di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, (CNR), l Istituto Superiore di Sanità o altri Enti statali universitari, museali, archivistici. Il candidato che voglia usufruire di una borsa per svolgere un Progetto di studio in cotutela, dovrà allegare alla candidatura il programma di ricerca previsto, avendo cura altresì di indicare il nominativo e i contatti (e-mail e numero di telefono) del Docente Tutor della ricerca, oltre alle lettere di accettazione da parte dell Istituzione ospitante. f) Corsi di alta formazione professionale, artistica e musicale (AFAM), Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona; Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF) dell Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (ISCR) e Scuola Nazionale di Cinema. - Il candidato che voglia iscriversi a corsi presso Istituzioni AFAM e la Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona deve aver concluso un ciclo di studi di Scuola Media Superiore valido in loco per l accesso alle Accademie o ai Conservatori statali o legalmente riconosciuti. L elenco delle Istituzioni AFAM è disponibile sul sito del MIUR http://www.afam.miur.it/argomenti/istituzioni.aspx; - il candidato che voglia iscriversi alla SAF dell ISCR o alla Scuola Nazionale di Cinema deve aver concluso un ciclo di studi di Scuola Media Superiore. L iscrizione è subordinata al superamento di prove di ammissione. 3.2 Borse di studio della durata di 3 (tre) mesi Le borse di studio della durata di 3 mesi, con inizio non precedente alla data del 1 novembre 2017, vengono assegnate per la frequenza delle seguenti tipologie di corsi: g) Corsi di lingua e cultura italiana Il candidato dovrà allegare alla domanda un certificato o attestato comprovante la competenza della lingua italiana a partire dal livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (https://www.linguaitaliana.esteri.it/data/lingua/corsi/pdf/tabella_certificazioni.pdf). 3.3 Borse di studio della durata di 1 (un) mese Le borse di studio della durata di 1 mese, con inizio non precedente alla data del 1 novembre 2017, vengono assegnate per la frequenza delle seguenti tipologie di corsi: h) Corsi di aggiornamento/formazione per Docenti di lingua italiana Il candidato che voglia usufruire di una borsa della durata di 1 mese per la frequenza di un Corso di aggiornamento/formazione per docenti di lingua italiana dovrà documentare l attività di docente di lingua italiana L2/LS nel Paese di provenienza. I candidati provenienti dai Paesi dell Unione Europea possono presentare domanda solo per i corsi post-laurea (Dottorati di ricerca, Scuole di Specializzazione, Progetti di Studio in co-tutela), corsi di lingua italiana e corsi per docenti di lingua italiana. 4

RINNOVI 4.1 Possono candidarsi per la frequenza di un Corso di Laurea a Ciclo Unico per l anno accademico 2017-2018, solo coloro che nell anno accademico 2016-2017 abbiano usufruito di una borsa di studio MAECI e che per l A.A. 2017-18 si iscrivano almeno al 4 anno dello stesso Corso di Laurea a Ciclo Unico. L eventuale rinnovo delle borse è concesso ai soli candidati che certifichino di essere in regola con gli esami di profitto previsti per ciascun Anno Accademico. 4.2 Coloro che nell Anno Accademico 2016-2017 abbiano usufruito di una borsa di studio MAECI possono candidarsi per la prosecuzione o il completamento di un corso di studi pluriennale (Corsi di Laurea, Specializzazioni, Master, Dottorato di ricerca). L eventuale rinnovo della borsa è concesso ai soli candidati che certifichino di essere in regola con gli esami di profitto previsti per ciascun Anno Accademico. 5 INAMMISSIBILITÀ Le borse di studio MAECI non sono concesse per la frequenza di Corsi universitari di laurea Triennale (1 ciclo) o a ciclo unico, ad eccezione dei soli rinnovi (cfr. Art. 4.1). Le borse di studio MAECI non sono concesse per la frequenza di corsi presso Istituzioni straniere (Università, Accademie, biblioteche, Scuole di qualsiasi natura), con sede in Italia né presso Centri o laboratori di ricerca privati non riconosciuti, né per corsi singoli o ricerche individuali. 6 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le candidature per la selezione relativa all assegnazione delle borse di studio dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, accedendo al Portale borse online dalla pagina del sito Internet di questo Ministero: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/stranieri/opportunita/borsestudio_stra nieri.html). previa registrazione per accedere al Modulo di registrazione attraverso username e password Cliccare per accedere al Modulo di registrazione online https://borseonline.esteri.it/borseonline/ Le candidature online devono essere trasmesse dal candidato a partire dal 27 marzo 2017 entro mezzogiorno (ora locale) del 10 maggio 2017. Le candidature pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

7 PROCEDURE DI SELEZIONE E ASSEGNAZIONE DELLE BORSE 7.1 Selezione dei candidati L esame e la valutazione delle candidature presentate è di competenza delle Rappresentanze Diplomatiche italiane con sede nel Paese di provenienza del candidato. Le candidature trasmesse telematicamente attraverso il Portale borse online entro i termini stabiliti dal bando saranno valutate e selezionate da un Comitato Misto istituito con apposito Decreto del Capo della Rappresentanza Diplomatica, composto dallo stesso Capo della Rappresentanza Diplomatica o da un suo delegato, da rappresentanti delle Autorità locali, delle Istituzioni culturali, scientifiche ed economiche. Qualora le condizioni oggettive del Paese all estero non consentissero la costituzione di un Comitato Misto, la candidature saranno esaminate e selezionate da un Comitato ad hoc, istituito con apposito Decreto del Capo della Rappresentanza Diplomatica e composto dal Capo della Rappresentanza Diplomatica, da funzionari italiani e ove possibile da docenti universitari italiani. 7.2 Selezione dei candidati cittadini IRE Le candidature dei cittadini IRE saranno esaminate e selezionate da un Comitato ad hoc, istituito con apposito Decreto del Capo della Rappresentanza Diplomatica, composto dal Capo della Rappresentanza Diplomatica, dai rappresentanti dei Comitati e delle Associazioni dei connazionali all estero, nonché delle scuole italiane all estero. 7.3 Procedure di Assegnazione L assegnazione delle borse di studio sarà effettuata sulla base di una valutazione comparativa delle candidature presentate, del possesso dei requisiti e di criteri attinenti al merito e/o all eccellenza del curriculum del candidato, stabiliti sulla base di un apposita griglia di valutazione. Art. 8 PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO Al termine della selezione, la Rappresentanza Diplomatica competente provvederà alla pubblicazione della graduatoria dei vincitori e delle riserve, secondo modalità comunicate sul sito Internet di ciascuna Rappresentanza. 9 PAGAMENTO TASSE DI ISCRIZIONE I vincitori di borse di studio offerte dal Governo italiano possono beneficiare dell esonero dal pagamento delle tasse di iscrizione e dei contributi universitari, in accordo con la normativa vigente, art. 9 comma 3 del D. Lgs. 29 marzo 2012 n. 68 che stabilisce: 3. Le Istituzioni e le università esonerano totalmente dalla tassa di iscrizione e dai contributi universitari gli studenti stranieri beneficiari di borsa di studio annuale del Governo Italiano nell ambito dei programmi di cooperazione allo sviluppo e degli accordi intergovernativi culturali e scientifici e dei relativi programmi esecutivi. Negli anni accademici successivi al primo, l esonero è condizionato al rinnovo della borsa di studio dal parte del Ministero degli Affari Esteri, nonché al rispetto dei requisiti di merito di cui all'articolo 8, comma 2, preventivamente comunicati dall Università o dall Istituzione di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica al Ministero degli Affari Esteri.

Si segnala, tuttavia, che alcune Università, nell ambito della loro autonomia amministrativocontabile, potrebbero non accordare tale esenzione. L esenzione non è applicata per i Corsi avanzati di lingua e cultura italiana e per i Corsi di aggiornamento/formazione per docenti di lingua italiana, per i quali è necessario il versamento mensile delle tasse d iscrizione. 10 COPERTURA ASSICURATIVA MEDICA I borsisti beneficiano di una polizza assicurativa per la copertura di eventuali spese per malattie o infortuni per la durata della borsa di studio. Sono escluse dalla copertura assicurativa le malattie dipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti. 11 PAGAMENTO DELLA BORSA Il borsista vincitore di una borsa di studio MAECI, riceverà il borsellino stabilito con cadenza trimestrale (a mese scaduto) sul conto corrente italiano a lui intestato. (cfr. Linee Guida per il borsista http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/stranieri/opportunita/borsestudio_stran ieri.html). Il pagamento della borsa di studio potrà essere effettuato dopo l iscrizione presso l Istituzione prescelta, in base alle tempistiche amministrative necessarie. In alcuni casi il borsista vincitore di una borsa di studio MAECI riceverà le relative mensilità dalle Università, riportate di seguito in ordine alfabetico, con le quali il MAECI ha concluso apposite Convenzioni per l Anno Accademico 2017-2018: 1. Università degli studi di Bologna; 2. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (nuova) 3. Università della Calabria (nuova) 4. Politecnico di Milano 5. Commerciale Luigi Bocconi di Milano 6. Università degli Studi di Milano 7. Università per Stranieri di Perugia 8. Università degli studi di Roma Tor Vergata 9. Università Roma Tre 10. Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria 11. Università per stranieri di Siena 12. Politecnico di Torino 13. Università degli studi di Torino 14. Università Ca Foscari di Venezia 15. Università degli Studi della Tuscia Viterbo 12 INCOMPATIBILITÀ La borsa di studio assegnata è incompatibile con ogni altra borsa di studio erogata dal Governo Italiano o da Enti e Organismi pubblici italiani.