FASCICOLO INFORMATIVO

Documenti analoghi
ASSICURAZIONE della RESPONSABILITA CIVILE del


FASCICOLO INFORMATIVO

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

FASCICOLO INFORMATIVO

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

Allianz S.p.A. Divisione Allianz Lloyd Adriatico

DEFINIZIONI. Danni Materiali Il pregiudizio economico subito da terzi conseguente a danneggiamento di cose o animali, lesioni personali, morte.

CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P/ITAS ASSICURAZIONI SPA. Polizza / Tutela Legale soci F.I.A.I.P. NOTA INFORMATIVA

AVVOCATI E PROCURATORI DELLO STATO E AVVOCATI DIPENDENTI PUBBLICI MANUALE OPERATIVO. Contatti e informazioni:

ASSICURAZIONE della RESPONSABILITA CIVILE del M E D I C O O S P E D A L I E R O (Colpa Grave)

TESTO DEL PRODOTTO RC PROFESSIONALE DELLO PSICOLOGO

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE DEL PERSONALE SANITARIO NON MEDICO

CONVENZIONE F.I.S.A.C. - CGIL - NAZIONALE 2017 POLIZZA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DANNI ERARIALI

VADEMECUM ASSICURAZIONE COLLETTIVA FP CGIL

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

certificato di assicurazione

Gruppo Editoriale L'espresso S.p.A.

Differenze polizze 2010/2014

MEDICO AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DI STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA

AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DI ENTI PUBBLICI

Aletheia Assicurazioni S.r.l. Sub-Agenzia di Roma C13 Porta Pia

INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata: Mediatore Creditizio Agente in attività Finanziaria INFORMAZIONI RIGUARDANTI L ATTIVITA

VADEMECUM ASSICURAZIONE COLLETTIVA FP CGIL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CON EFFETTO DAL 15/06/2017 POLIZZA N

Nel testo che segue si intendono: - per Assicurazione : il contratto di assicurazione; - per Polizza : il documento che prova l assicurazione - per

PROGRAMMA PER LA GESTIONE ASSICURATIVA DEI RISCHI DI RESPONSABILITA CIVILE SANITARIA DELLE AZIENDE DELL AREA VASTA EMILIA CENTRALE.

DUAL Professionisti OCC PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E VERSO PRESTATORI DI LAVORO

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione infortuni automobilistici/comfort

POLIZZE ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE E DEGLI INFORTUNI DERIVANTI DALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

Essenziale. Nota Informativa. Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO 7A 7B UNIFICATO AVVERTENZA

ACCORDO ESCLUSIVO. R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016. (pubblicato in G.U. n /10/2016)

Vademecum Convenzione copertura assicurativa per Responsabilità civile patrimoniale

Convenzione per l Assicurazione della Responsabilità Professionale del Personale Medico e non Medico

LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A

Modulo assicurativo. Dettaglio delle materie

Assicurazione della Responsabilità Civile Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione D.lgs 81/2008. Roma, 1 aprile 2015

PROSPETTO INFORMATIVO DELLE POLIZZE CONVENZIONE DI RESPONSABILITA CIVILE ATTIVATE DA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA ARCISPEDALE S

Il / La sottoscritto / a..., residente in...prov...cap..., via / piazza..., n..., indirizzo ..., telefono fisso... telefono mobile...

PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA SALUTE CASH

Polizza di gruppo Medassure

Le Condizioni integrative della Sezione R.C.

polizze emesse da da inviare a mezzo fax allo Per informazioni tel Assicurato Indirizzo Cap Città Prov

DUAL Mix Edizione Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Rischi Miscellaneous

Editrice. Assicurazione obbligatoria, manca un mese: i principali obblighi per l avvocato

Fascicolo informativo

Lotto n. 5 Polizza di assicurazione infortuni cumulativa

SITO WEB RECLAMI. Come comunicare un reclamo. Gentile Utente,

CONVENZIONE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRAPANI

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO, CONTENENTE: a) Nota informativa; b) Condizioni di assicurazione; c) Glossario; d) Modulo di proposta

FASCICOLO INFORMATIVO POSTUMA DECENNALE INDENNITARIA Polizza tutti i rischi della costruzione di opere civili

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa

DUAL Organismi di Conciliazione Edizione Proposta di assicurazione R.C. professionale degli Organismi di Conciliazione

Essenziale. Nota Informativa. Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

IFL "!# SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE DELL ECCESSO

CONDIZIONI POLIZZE ASSICURATIVE

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE DONAZIONE SICURA POLIZZA B) SOTTOSCRIZIONE SUCCESSIVA ALL ATTO DI DONAZIONE ed. maggio 2016

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

PI QUESTIONARIO ORGANISMI DI MEDIAZIONE (DECRETO LEGISLATIVO 18 OTTOBRE 2010 N. 180)

In considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l obbligo della polizza di Responsabilità

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

POLIZZA CONVENZIONE N

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono

PROVVEDIMENTO N. 56 DEL 9 FEBBRAIO 2017

POLIZZA INFORTUNI GRATUITA In caso di ricovero ospedaliero

CLAIM INFORMATION FORM

CORSO PER AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA E MEDIATORI CREDITIZI. La disciplina in tema di intermediazione assicurativa

Capitolato di Polizza di Assicurazione Responsabilità Civile Terzi (R.C.T.). Professionale Specializzandi

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

MODULO DI PROPOSTA da trasmettere a: Fax:

polizze emesse da Cod. Fiscale Data di nascita Luogo di nascita Prov. Cap Città Prov.

CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE DEL PERSONALE SANITARIO NON MEDICO

Modulo di Adesione per la Tutela Legale del Personale Sanitario

Prodotto ELETTRONICA PER AZIENDE E STUDI PROFESSIONALI

Essenziale. Nota Informativa. Aviva Italia S.p.A. Gruppo Aviva

Decreto 22 settembre 2016 ; in G.U. dell 11 ottobre 2016, n. 238

Assicurazione professionale ingegneri: copertura, sanzioni e consigli

In caso non si disponga di , è possibile inviare un fax al n oppure una raccomandata A/R all indirizzo:

TESTO DI POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PROGETTISTA E DEL VERIFICATORE INTERNI ALLA STAZIONE APPALTANTE

Responsabilità Civile Professionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Lettera Insurance Broker s.r.l.

CAPITOLATO TECNICO POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA' CIVILE DELLA MANIFESTAZIONE FORMULA 1 GRAN PREMIO HEINEKEN D'ITALIA 2017

Allegato B) al Disciplinare di Gara. CONDIZIONI NORMATIVE DELLA POLIZZA RC COLPA GRAVE stipulata tra... e l'impresa di Assicurazioni

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PER COLPA GRAVE DELL ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA PRESSO STRUTTURE SANITARIE O SOCIO-SANITARIE PUBBLICHE

FASCICOLO INFORMATIVO

FASCICOLO INFORMATIVO PARTE II MODULO DI PROPOSTA

FIBA/CISL ANNO 2014 CONVENZIONE DELL ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DEI DIPENDENTI DI ISTITUTI DI CREDITO, ENTI E AZIENDE ASSIMILABILI

SCHEMA OFFERTA TECNICA

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Direzione Regionale dell'emilia Romagna. Settore Servizi e Consulenza Ufficio Gestione tributi

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE COLPA GRAVE DEL PERSONALE DELLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Transcript:

FASCICOLO INFORMATIVO (Regolamento ISVAP N. 35 del 26 maggio 2010) CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEL MEDICO OSPEDALIERO Il presente fascicolo informativo contenente: 1. Nota Informativa comprensiva del Glossario 2. Condizioni di Assicurazione DEVE ESSERE CONSEGNATO AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO O DOVE PREVISTO DELLA PROPOSTA DI ASSICURAZIONE. PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE LA NOTA INFORMATIVA Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 1

NOTA INFORMATIVA Edizione 25/01/2013 La presente Nota Informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall ISVAP, ma il suo contenuto non è soggetto alla preventiva approvazione dell ISVAP.Il Contraente deve prendere visione delle Condizioni di Assicurazione prima della sottoscrizione della Polizza. A) INFORMAZIONI SULL IMPRESA DI ASSICURAZIONE 1. Informazioni generali a) Torus Insurance (U.K.) Limited è una Società costituita nel 2008 secondo la legge del parlamento del Regno Unito di Gran Bretagna ed è regolata dalla FSA Financial Services Authority, con sede in 25 The North Colonnade, Canary Wharf, London E14 5HS, che esercita la vigilanza ed il controllo sulle attività assicurative. b) la Torus Insurance (U.K.) Limited ha sede legale in Londra EC3A 3BP, 5th floor, 88 Leadenhall Street. c) Il recapito telefonico, fax ed il sito internet di Torus Insurance (U.K.) Limited sono rispettivamente: Centralino: +44 (0)203 206 8000 Fax: +44 (0)203 206 8001 www.torusinsurance.com d) La Torus Insurance (U.K.) Limited è autorizzata a svolgere attività in Italia in regime di Libera Prestazione di Servizi (Cod. ISVAP impresa no. D896R, No. di iscrizione I.000095 di data 19/07/2011). e) La Torus Insurance (U.K.) Limited ha una Sede secondaria in Italia in 30121 Venezia, Cannareggio 2255. 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale della Torus Insurance (U.K.) Limited. Il patrimonio netto al 31/12/2010 della Torus Insurance (U.K.) Limited ammonta a U.S. Dollari 950,6 milioni. Torus è stata originariamente creata e capitalizzata da First Reserve Corportation, uno dei principali investitori del settore energetico, sia con patrimonializzazione privata che attraverso investimenti infrastrutturali lungo l intera catena del valore dell energia. Nel Febbraio 2010 Torus ha annunciato un ulteriore investimento di capitale azionario da Capital Corsair di U.S. Dollari 150 milioni. La Capital Corsair è una società con capitale privato con sede a New York ed investe esclusivamente nel settore dei servizi finanziari. Torus ha ottenuto e mantenuto un rating A- (Eccellente) dall Agenzia AM Best, fin dal suo lancio avvenuto nel 2008. Il totale del Capitale azionario di Dollari 150.8 milioni è stato pari ad Euro 112.5 milioni a fine 2010. Il risultato della gestione assicurativa annuale per il 2010, riportato alla FSA (l Ente finanziario regolatore Britannico) ha confermato che la Società è stata in grado di coprire il margine di solvibilità minimo richiesto dalla normativa vigente con un fattore di 3.5. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 2

B) INFORMAZIONI SUL CONTRATTO Il presente contratto, è stipulato in forma standardizzata, a durata annuale, in quanto prevede garanzie o clausole predeterminate che vengono rimesse alla libera scelta del Contraente, non modificabili da parte del soggetto incaricato della distribuzione. Avvertenza Il Contraente ha facoltà di disdetta mediante lettera raccomandata da inviarsi con preavviso di 30 giorni prima della scadenza della polizza. Termini e modalità sono regolati dall Art. 11 - Proroga dell'assicurazione delle Condizioni Generali di Polizza. 3. Coperture assicurative offerte Limitazioni ed esclusioni RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI L assicurazione tutela l Assicurato per i danni cagionati a terzi conseguenti ad un fatto derivante da una responsabilità civile PER COLPA GRAVE inerente all attività esercitata. Si rimanda, per maggiore dettaglio, all Art. 5 Oggetto dell Assicurazione, delle Condizioni Generali di Polizza. AVVERTENZA Sono previste limitazioni, esclusioni e condizioni di sospensione della garanzia, che possono dar luogo alla riduzione o al mancato pagamento del risarcimento. Consultare i seguenti Articoli delle Condizioni Generali di polizza per maggiori dettagli: Art. 4 - Forma dell Assicurazione ( Claims Made ) - Retroattività Art. 5 - Oggetto dell Assicurazione Art. 8 - Esclusioni Art. 12 - Pagamento del premio Art. 14 - Proroga dell assicurazione Art. 16 - Obblighi dell'assicurato in caso di sinistro Art. 17 - Facoltà di recesso di sinistro AVVERTENZA Le suddette garanzie sono prestate con specifici massimali per i cui dettagli si rinvia agli Articoli delle Condizioni Generali di polizza ed al Modulo di Proposta. 4. Dichiarazione del Contraente e dell Assicurato in ordine alle circostanze del rischio. AVVERTENZA Le dichiarazioni inesatte o le reticenze del Contraente e dell Assicurato, relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio possono comportare la perdita totale o parziale dell indennizzo, nonché la cessazione stessa dell Assicurazione, fatta salva la facoltà della Società di perseguire anche in sede penale la tutela dei propri interessi. Per maggiori dettagli consultare l Art. 1 delle Condizioni Generali di polizza. 5. Aggravamento e diminuzione del rischio. L Assicurato deve comunicare per iscritto alla Società ogni aggravamento o diminuzione del rischio ai sensi dell Art. 1897 del c. c. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 3

In caso di aggravamento del rischio, cioè nel caso in cui per sopravenute modifiche della situazione originariamente considerata, aumenti in modo permanente la probabilità che si verifichi l evento per il quale è stata prestata la copertura assicurativa, tale per cui se la Società fosse stata a conoscenza di tale stato di cose al momento della stipulazione del contratto, non avrebbe prestato la garanzia o l avrebbe prestata a condizioni diverse, la Società a seguito della comunicazione dell Assicurato può recedere dal contratto. Nel caso si verifichi un sinistro prima che sia pervenuto l avviso alla Società o prima che siano decorsi i termini per la comunicazione e l efficacia del recesso, la Società può non pagare l indennizzo qualora l aggravamento del rischio sia tale che la stessa non avrebbe prestato la copertura se il nuovo stato delle cose fosse esistito al momento della stipula del contratto oppure (nel caso la Società avrebbe richiesto un maggior premio al momento della stipula del contratto) ridurre l importo dovuto secondo il rapporto tra il premio pagato e quello che sarebbe stato fissato se il maggior rischio fosse esistito al tempo della stipula del contratto. In caso di diminuzione del rischio ossia nel caso in cui per sopravvenute modifiche della situazione originariamente considerata diminuisce la probabilità che si verifichi l evento per il quale è stata prestata la copertura assicurativa, la Società restituirà la quota parte del premio (al netto delle imposte) corrispondente al rischio non corso. Società, a seguito della comunicazione dell Assicurato, a decorrere dalla scadenza di premio successiva alla suddetta comunicazione applicherà una riduzione di premio ma potrà recedere dal contratto entro due mesi dalla comunicazione medesima. Si rimanda alle disposizioni di cui agli Articoli 1897 e 1898 del c.c. 6. Modalità di pagamento dei premi La periodicità del pagamento del premio è annuale. Il pagamento del premio può essere effettuato attraverso denaro contante (entro i limiti previsti dalla normativa in vigore) fatta salva la disponibilità dell intermediario ad accettare i seguenti mezzi di pagamento: - assegni bancari e circolari - bonifici bancari AVVERTENZA L Intermediario non ha la facoltà di prevedere specifici sconti. Tale facoltà è demandata esclusivamente alla Società. 7. Rivalse Il contratto qui descritto non prevede ipotesi di rivalsa nei confronti del Contraente/Assicurato, fatti salvi eventuali ipotesi previste dalla legge. 8. Diritto di recesso AVVERTENZE Il presente contratto prevede la facoltà di esercitare il diritto di recesso sia in favore del Contraente che della Società. Si rimanda per gli aspetti di maggior dettaglio all Art. 10 Disdetta in caso di sinistro delle Condizioni Generali di Polizza. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 4

9. Legge applicabile al contratto La legislazione applicabile al contratto, in conformità dell Art. 180 del D. lgs. 209/2005 è quella italiana. 10. Regime fiscale Gli oneri fiscali relativi all assicurazione sono a carico del Contraente/Assicurato. Le garanzie coperte da questo contratto sono soggette alle imposte sulle assicurazioni nella misura attualmente in vigore: - Responsabilità Civile verso Terzi: 21.25% (oltre a 1% quale addizionale anti-racket s.m.i.). Il presente contratto non dà diritto ad alcuna detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche. C) INFORMAZIONI SULLE PROCEDURE LIQUIDATIVE 11. Sinistri Liquidazione dell indennizzo In caso di sinistro l Assicurato dovrà seguire le modalità, le condizioni ed i termini per la denuncia previsti e regolati dall Art. 8 Obblighi dell'assicurato in caso di sinistro, delle Condizioni Generali di Polizza. 12. Reclami Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Spettabile Torus Insurance (U.K.) Limited e per essa, su espressa delega, alla Spettabile: MARINTEC S.r.l. P.zza G. Alessi, 1/8 16128 GENOVA (GE) Tel. 010 8461493 Fax 010 880632 e-mail: info@marintec.it Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrà rivolgersi a: ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo Servizi Tutela degli Utenti - Via del Quirinale, 21-00187 ROMA corredando l esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società. In caso di controversia con un impresa di Assicurazioni con sede in uno Stato membro dell Unione Europea diverso dall Italia, l interessato può presentare reclamo all ISVAP con la richiesta di attivazione della procedura FIN-NET. Oppure direttamente al sistema estero competente, attivando tale procedura accessibile dal sito internet www.isvap.it sezione per i consumatori. I reclami indirizzati all ISVAP dovranno contenere: - Nome, Cognome e domicilio del reclamante con eventuale recapito telefonico. - Individuazione del/i soggetto/i di cui si lamenta l operato. - Breve descrizione del motivo di lamentela. - Copia del reclamo già presentato alla Società corredato dell eventuale riscontro fornito dalla stessa. - Ogni documento utile a descrivere le circostanze del reclamo. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 5

Non rientrano nella competenza dell ISVAP: Edizione 25/01/2013 - i reclami relativi alla quantificazione delle prestazioni assicurative all attribuzione di responsabilità, che devono essere indirizzate direttamente alla Società. In caso di ricezione l ISVAP provvederà ad inoltrarli alla Società entro 90 giorni dal ricevimento, dandone contestuale notizia ai reclamanti. - I reclami per i quali sia già stata adita l autorità giudiziaria. L ISVAP provvederà ad informare i reclamanti che gli stessi esulano dalla propria competenza. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell autorità giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere ai sistemi conciliatori. 13) Arbitrato Il presente contratto non prevede la possibilità di arbitrato. GLOSSARIO Indicazione del significato dei principali termini utilizzati nelle Condizioni di Assicurazione della Responsabilità Civile verso Terzi. Polizza: Il documento che prova l assicurazione. Assicurato: La persona giuridica la cui responsabilità è protetta dall assicurazione. Contraente: Società Intermediario: Struttura sanitaria pubblica Danno/Danni Perdite Patrimoniali Massimale La persona giuridica che stipula il contratto di assicurazione. TORUS INSURANCE (U.K.) Limited. La persona fisica o giuridica, iscritta nel Registro unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (R.U.I.) di cui all Art. 109 del decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209. L ospedale, l istituto, la clinica o altro stabilimento sanitario, facente capo al sistema sanitario pubblico. Il pregiudizio economico conseguente a lesioni personali, morte o danneggiamenti a cose (ivi compresi gli animali). Il pregiudizio economico che non sia conseguenza di lesioni personali, morte o danneggiamenti a cose. La somma massima che la Società sarà tenuta a pagare ai danneggiati a titolo di capitale, interessi e spese, per l insieme di tutti i sinistri pertinenti a uno stesso Periodo di Assicurazione, qualunque sia il numero delle richieste di risarcimento e delle persone danneggiate. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 6

Periodo di Assicurazione Periodo di Efficacia: Richiesta di risarcimento: Rischio: Sinistro: Loss Adjuster: Certificato: Modulo e Scheda di Copertura: Indennizzo: Premio: Recesso: Il periodo le cui date di inizio e termine sono stabilite nella Scheda di Copertura, fermo il disposto dell art. 1901 del Codice Civile. Successivamente il Periodo di Assicurazione corrisponde a ciascuna annualità di rinnovo di questo contratto. Ad ogni scadenza, pagato il premio convenuto per il rinnovo, inizia un nuovo Periodo di Assicurazione, distinto dal precedente e dal successivo. Il periodo intercorrente tra la data di retroattività convenuta, quale indicata nella Scheda di Copertura, e la data di scadenza del Periodo di Assicurazione. L inchiesta giudiziaria promossa dalla Corte dei Conti contro l Assicurato in relazione alle responsabilità previste dall oggetto di questa assicurazione. La probabilità che si verifichi il sinistro. La richiesta di risarcimento sopra definita, di cui l Assicurato venga a conoscenza per la prima volta nel corso del Periodo di Assicurazione. Il soggetto designato dalla Società per la gestione dei sinistri rientranti in questa assicurazione. Il presente documento che è emesso, con i suoi annessi, quale prova del contratto di assicurazione. I documenti, annessi a questo Certificato per farne parte integrante, nei quali figurano i dettagli richiamati nel testo. La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro. Il costo della copertura assicurativa. Scioglimento unilaterale del vincolo contrattuale. Torus Insurance (U.K.) Limited è responsabile della veridicità e della completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Informativa. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 7

POLIZZA CONVENZIONE N. CG001 DELLA RESPONSABILITA CIVILE dei MEDICI OSPEDALIERI PER COLPA GRAVE stipulata fra CLUB MEDICI ASSOCIAZIONE NAZIONALE Via Giuseppe Marchi 10 00161 Roma PARTITA I.V.A. 06852761003 di seguito denominato Contraente, e la Società TORUS INSURANCE (U.K.) LIMITED 5th floor, 88 Leadenhall Street LONDON EC3A 3BA (UNITED KINGDOM) di seguito denominata Compagnia La seguente assicurazione viene rilasciata a favore dei Soci della Spett. Contraente che ne abbiano fatto richiesta e che abbiamo corrisposto il relativo premio ed opera secondo le modalità di seguito precisate per le garanzie assicurative dei seguenti rischi: Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 8

CONDIZIONI DI POLIZZA ART. 1 - DICHIARAZIONI DELL ASSICURATO Con la firma di questo Certificato l Assicurato dichiara: 1.1 di esercitare l attività professionale di Medico con regolare iscrizione agli albi e registri previsti dalla legge e dai regolamenti vigenti; tale attività professionale comprende le specializzazioni indicate nel modulo di Proposta, alle quali l Assicurato dichiara di essere debitamente abilitato conformemente a tutte le norme vigenti in materia; 1.2 di esercitare la predetta attività nell ambito del sistema sanitario pubblico e prevalentemente alle dipendenze della struttura sanitaria pubblica indicata nell annessa Scheda di Copertura (articolo 3); ART. 2 - RETICENZE E DICHIARAZIONI INESATTE Le dichiarazioni inesatte o le reticenze dell Assicurato, relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio, possono comportare la perdita totale o parziale del diritto dell Assicurato ad essere protetto da questa assicurazione oppure la cessazione dell'assicurazione (articoli 1892 e 1893 del Codice Civile). Sono particolarmente rilevanti le informazioni fornite e le dichiarazioni rese nel modulo di Proposta. ART. 3 - DEFINIZIONI Le Parti convengono che le definizioni che seguono fanno parte integrante di questo Certificato e valgono ad interpretarne le condizioni e ogni altro disposto riguardante questa assicurazione. La Società: Broker/Agente di Assicurazioni: Struttura sanitaria pubblica: Danno/Danni: Perdite Patrimoniali: Ente di Appartenenza: TORUS INSURANCE (U.K.) Limited. la ditta di intermediazione assicurativa indicata nella Scheda di Copertura. l ospedale, l istituto, la clinica o altro stabilimento sanitario, facente capo al sistema sanitario pubblico. il pregiudizio economico conseguente a lesioni personali, morte o danneggiamenti a cose (ivi compresi gli animali). il pregiudizio economico che non sia conseguenza di lesioni personali, morte o danneggiamenti a cose. l Ente facente parte della Pubblica Amministrazione con il quale l Assicurato abbia un rapporto di servizio o un mandato. Pubblica Amministrazione: Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Aziende Speciali, Consorzi Pubblici, Ipab, Case di Riposo, ATER, USSL, ASL, Ospedali, Case di Riposo Pubbliche, lo Stato ed Enti Pubblici in genere e, comunque, ogni ente la cui attività sia soggetta alla giurisdizione della Corte dei Conti. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 9

Responsabilità Amministrativa: la responsabilità gravante sull Assicurato che, avendo disatteso obblighi o doveri derivanti dal proprio mandato, o dal proprio rapporto di servizio con la Pubblica Amministrazione, abbia cagionato una Perdita Patrimoniale all Ente di appartenenza, a un altro Ente Pubblico o, più in generale, alla Pubblica Amministrazione, o allo Stato. Responsabilità Amministrativa Contabile: la Responsabilità Amministrativa sopra definita, gravante sull Assicurato quando agisca quale agente contabile nella gestione di beni, valori o denaro pubblico. Massimale:la somma massima che la Società sarà tenuta a pagare ai danneggiati a titolo di capitale, interessi e spese, per l insieme di tutti i sinistri pertinenti a uno stesso Periodo di Assicurazione, qualunque sia il numero delle richieste di risarcimento che delle persone danneggiate. Periodo di assicurazione: Il periodo le cui date di inizio e termine sono stabilite nella Scheda di Copertura, fermo il disposto dell art. 1901 del Codice Civile. Successivamente il Periodo di Assicurazione corrisponde a ciascuna annualità di rinnovo di questo contratto. Ad ogni scadenza, pagato il premio convenuto per il rinnovo, inizia un nuovo Periodo di Assicurazione, distinto dal precedente e dal successivo. Periodo di efficacia:il periodo intercorrente tra la data di retroattività convenuta, quale indicata nella Scheda di Copertura, e la data di scadenza del Periodo di Assicurazione. Richiesta di risarcimento:l inchiesta giudiziaria promossa dalla Corte dei Conti contro l Assicurato in relazione alle responsabilità previste dall oggetto di questa assicurazione. Sinistro: La richiesta di risarcimento sopra definita, di cui l Assicurato venga a conoscenza per la prima volta nel corso del Periodo di Assicurazione. Loss Adjuster: Il soggetto designato dalla Società per la gestione dei sinistri rientranti in questa assicurazione. Certificato:Il presente documento che è emesso, con i suoi annessi, quale prova del contratto di assicurazione. Modulo e Scheda di Copertura: I documenti, annessi a questo Certificato per farne parte integrante, nei quali figurano i dettagli richiamati nel testo. ART. 4 - FORMA DELL ASSICURAZIONE CLAIMS MADE - RETROATTIVITÀ L assicurazione è prestata nella forma Claims Made, ossia a coprire le richieste di risarcimento fatte per la prima volta contro l Assicurato durante il periodo di assicurazione in corso e da lui denunciate alla Società durante lo stesso periodo, purché siano conseguenza di eventi, errori od omissioni accaduti o commessi non prima della data di retroattività convenuta. Terminato il periodo di assicurazione, cessa ogni obbligo della Società e, trascorsi 10 giorni dalla fine di tale periodo, nessun sinistro potrà esser loro denunciato. (Si vedano gli articoli 8.1 e 16). Se la scheda di copertura non stabilisce diversamente, la data di retroattività convenuta (dieci anni) corrisponde al giorno e al mese d inizio del primo periodo di Assicurazione. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 10

ART. 5 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE Verso pagamento del premio convenuto e alle condizioni tutte di questo certificato, la Società, fino a concorrenza del massimale quale definito all articolo 3 e stabilito nella Scheda di Copertura, presta l assicurazione nella forma claims made enunciata al precedente articolo 4 e si obbliga a tenere indenne l Assicurato di ogni somma che questi sia tenuto a rimborsare all Erario a seguito di sentenza definitiva pronunciata dalla Corte dei Conti con accertamento della colpa grave dell Assicurato. L assicurazione è riferita a tutte le mansioni medico-sanitarie demandate all Assicurato nella sua qualità di Medico che esercita l attività professionale nell ambito del sistema sanitario pubblico e prevalentemente alle dipendenze della struttura sanitaria pubblica, sia con contratto di assunzione a tempo indeterminato, sia con contratto di assunzione a tempo determinato che sarà indicato nella scheda di copertura, ivi compresa l attività professionale intramoenia esercitata in conformità alle norme e ai regolamenti vigenti. ART. 6 - SPESE LEGALI E GESTIONE DELLE VERTENZE La Società risponde, inoltre, in aggiunta al Massimale stabilito nella scheda di copertura, ma entro il limite del 25% del massimale medesimo, delle spese legali sostenute per assistere e difendere l Assicurato in caso di sinistro; nell ambito di tale importo, le spese relative al cosiddetto invito a dedurre promosso dalla Corte dei Conti vengono corrisposte fino alla concorrenza di Euro 10.000,00. La Società assume, fino a quando ne ha interesse, la gestione delle vertenze a nome dell'assicurato, designando, ove occorra, legali o tecnici e avvalendosi di tutti i diritti e azioni spettanti all'assicurato stesso. La Società non riconosce le spese incontrate dall Assicurato per legali o tecnici o consulenti che non siano da essa designati o approvati e non risponde di multe o ammende comminate all Assicurato, né delle spese di giustizia penale. ART. 7 - LIMITI TERRITORIALI L'assicurazione vale per le richieste di risarcimento originate da fatti dannosi accaduti o comportamenti colposi, posti in essere in qualsiasi Paese dell Unione Europea. E tuttavia condizione essenziale per l operatività dell assicurazione che le pretese dei danneggiati e le eventuali azioni legali che dovessero derivarne siano fatte valere in Italia. La Società pertanto non è obbligata per richieste di risarcimento fatte valere in sede giudiziale, arbitrale o extragiudiziale in Paesi diversi dall Italia, salvo nei casi di provvedimento secondo la legge italiana di sentenze di Paesi diversi dall Italia ART. 8 - ESCLUSIONI 8.1 Premesso che questa è un assicurazione nella forma claims made, quale temporalmente delimitata nel presente Certificato, sono esclusi: a. i sinistri che siano denunciati alla Società in data successiva a quella di scadenza del Periodo di Assicurazione in corso, salvo la tolleranza di 10 giorni di cui all articolo 17 che segue; b. le richieste di risarcimento avanzate nei confronti dell Assicurato prima della data di inizio del Periodo di Assicurazione in corso, anche se mai denunciate a precedenti assicuratori; c. i sinistri relativi a fatti dannosi accaduti o a comportamenti colposi posti in essere prima della data di retroattività stabilita nella Scheda di Copertura. d. i sinistri di colpa grave come definiti in questa polizza (Art. 3 DEFINIZIONI, Richiesta di Risarcimento, e Sinistro ) già notificati ad altri assicuratori. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 11

8.2 Sono escluse dall assicurazione le richieste di risarcimento: a) riconducibili ad attività non rientranti nell ambito delle prestazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Si precisa che questa esclusione non e applicabile all attività intramuraria ed al primo soccorso prestato per motivi deontologici; b) riconducibili ad attività abusive, o non consentite, o non riconosciute dalle leggi e dai regolamenti vigenti al momento del fatto dannoso; c) per danni derivanti dall impiego per scopi non terapeutici di farmaci somministrati o prescritti dall Assicurato; d) basate sulla pretesa mancata rispondenza degli interventi di chirurgia estetica all impegno di risultato assunto dall Assicurato; e) derivanti da violazione dell obbligo del segreto professionale, da ingiuria o diffamazione; f) relative a obbligazioni di natura fiscale o contributiva, multe, ammende, indennità di mora e altre penalità o sanzioni che per legge o per contratto o per provvedimento giudiziario o amministrativo siano poste a carico dell Assicurato, oppure relative ai cosiddetti danni di natura punitiva o di carattere esemplare (punitive or exemplary damages); g) relative a perdite o danni da furto, o da danneggiamenti a cose causati da incendio, da esplosione o scoppio; h) riconducibili alla proprietà, al possesso, alla circolazione di veicoli a motore, nonché all utilizzo di natanti a motore o di aeromobili, anche ove tali mezzi di trasporto siano funzionali all attività professionale dell Assicurato; i) che siano conseguenti a inquinamento o contaminazione dell aria, dell acqua, del suolo, del sottosuolo, o da danno ambientale; j) che si verifichino, o insorgano, in occasione di esplosioni o emanazioni di calore o radiazioni, provenienti da trasmutazioni del nucleo dell atomo; oppure in occasione di radiazioni provocate dall accumulazione artificiale di particelle atomiche, salvo l utilizzo di apparecchiature debitamente autorizzate e funzionali all attività professionale esercitata; k) che abbiano origine, o siano connesse, con l uso di amianto o muffe tossiche da parte dell Assicurato o dall esistenza di tali materiali in qualsiasi locale ove l Assicurato esercita la professione; l) che siano derivanti da rapporti contrattuali diversi da quello ordinario esistente tra Medico e paziente; m) L attività svolta dall'assicurato quale componente di consigli di amministrazione o collegi sindacali, di altri Enti della Pubblica Amministrazione e/o enti privati n) Le azioni, o omissioni, imputabili all Assicurato, a titolo di dolo accertato con provvedimento definitivo dell autorità competente; o) Le multe, ammende, sanzioni inflitte direttamente contro l Assicurato salvo che siano inflitte contro terzi, compresa la Pubblica Amministrazione in genere, a seguito di errore professionale da parte dell Assicurato ART. 9 - RESPONSABILITÀ SOLIDALE In caso di responsabilità solidale dell Assicurato con altri soggetti, la Società risponde soltanto per la quota di pertinenza dell Assicurato stesso. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 12

ART. 10 - ESTENSIONE DELL ASSICURAZIONE IN CASO DI CESSAZIONE DELL ATTIVITÀ PROFESSIONALE PROTEZIONE DI EREDI E TUTORI Se durante il Periodo di Assicurazione in corso l attività professionale dell Assicurato viene a cessare per sua libera volontà oppure per pensionamento, o a seguito di morte o di incapacità d intendere e di volere, esclusa pertanto ogni altra ragione come ad esempio la sospensione o la cancellazione dall Albo professionale per motivi disciplinari o il licenziamento per giusta causa, l attività professionale già svolta dall Assicurato resta coperta alle condizioni di assicurazione operanti in quel momento, fino alla data di scadenza di tale periodo e per i 2 anni successivi senza nessun premio aggiuntivo. L Assicurazione, pertanto, resta altresì operante per i sinistri denunciati alla Società nei 2 anni successivi alla scadenza della presente Polizza, purché afferenti a comportamenti colposi posti in essere durante il periodo di efficacia dell Assicurazione stessa. La Società risponderà fino a concorrenza del Massimale convenuto, per l insieme di tutti i sinistri pertinenti all intera durata di due anni, terminati i quali l assicurazione cessa definitivamente. Trascorsi 10 (dieci) giorni dal termine della durata dell estensione, cessa ogni obbligo della Società e nessun sinistro potrà esser ad essa denunciato. (Vedi Artt. 8.1 e 16). Il contenuto del presente articolo si intende operativo anche a protezione dei suoi eredi o successori o tutori purché essi rispettino le condizioni applicabili. Resta fermo e confermato in tutti i casi il disposto dell articolo 18 (facoltà di recesso in caso di sinistro). ART. 11 VARIAZIONI LEGALI DEL RISCHIO Qualora nel corso del Periodo di Assicurazione si verifichi una diminuzione (articolo 1897 C.C.) o un aggravamento (articolo 1898 C.C.) del rischio per effetto di disposizioni di legge o di regolamenti, le citate disposizioni del Codice Civile non si applicheranno, e il rischio continuerà a formare oggetto di questa assicurazione senza alcuna modifica del premio dovuto alla Società. ART. 12 RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEI DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Gli Assicuratori si obbligano a tenere indenne l'assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale responsabile ai sensi di legge e per effetto di decisioni della Corte dei Conti, per Perdite Patrimoniali cagionate alla Pubblica Amministrazione, all Ente di Appartenenza e/o all'erario in conseguenza di azioni, omissioni, ritardi, commessi con colpa grave nell'esercizio delle proprie funzioni, nonché in conseguenza dell'attività di gestione di valori e beni appartenenti alla Pubblica Amministrazione in qualità (giuridica o di fatto) di agenti contabili e/o consegnatari. La garanzia vale altresì nei casi di rivalsa esperita dalla Pubblica Amministrazione che abbia autonomamente risarcito il terzo, delle Perdite Patrimoniali involontariamente cagionate dall'assicurato stesso, da solo o in concorso con altri. Si conviene inoltre che in caso di decesso dell'assicurato rimane l'obbligo degli Assicuratori a tenere indenni gli eredi da sinistri attinenti ad azioni di rivalsa da parte della Pubblica Amministrazione in genere, compreso l Ente di Appartenenza, in conseguenza di comportamenti colposi posti in essere dall Assicurato durante il periodo di efficacia L Assicurazione comprende le Perdite Patrimoniali derivanti da interruzioni o sospensioni totali o parziali di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi. L Assicurazione comprende le Perdite Patrimoniali derivanti dall attività connessa all assunzione e gestione del personale. ART. 13 - ESTENSIONE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 Sempre che l Assicurato sia in possesso delle qualifiche legalmente richieste e che si sia sottoposto all addestramento previsto dalla legge, e ferme restando tutte le altre condizioni ed esclusioni di polizza, l assicurazione è operante per le responsabilità poste a carico dell'assicurato dalla normativa in materia di igiene (rumori, microclima, polveri e fumi, acque e vapore), sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro; sono pertanto comprese in garanzia anche le attività svolte dagli Assicurati in funzione di: 1)"Datore di lavoro" e/o "Responsabile del servizio di prevenzione e protezione" ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008 e successive modifiche e/o integrazioni. Si precisa che la copertura é pienamente Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 13

operante anche a favore di quegli Assicurati che non abbiano eseguito un idoneo corso, in quanto tale corso non viene per loro richiesto nell'ambito del medesimo decreto legislativo 81/2008. 2)"Committente", "Responsabile dei lavori", Coordinatore per la Progettazione e/o Coordinatore per l esecuzione dei lavori ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni. ART. 14 - LEVATA PROTESTI L Assicurazione è estesa alle Perdite Patrimoniali cagionate a terzi nell esercizio delle funzioni inerenti l attività di levata protesti, ciò fino alla concorrenza del Massimale di Euro 100.000,00 per singolo Sinistro e per anno assicurativo. La garanzia è prestata con applicazione di uno scoperto del 10% per ogni sinistro, con il massimo non indennizzabile di Euro 2.500,00. ART. 15 - ACQUISIZIONI IN ECONOMIA Premesso che l Assicurato persona fisica sia stato legittimato a procedere ai sensi dell art. 125 del D.Lgs 163/2006 all acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia mediante: a) amministrazione diretta b) procedura di cottimo fiduciario l assicurazione s intende estesa entro il limite di Euro 200.000,00 per sinistro e per anno assicurativo per ciascun assicurato alle responsabilità derivanti all Assicurato persona fisica in conseguenza di perdite patrimoniali, esclusi i danni materiali e corporali, conseguenti ad inadempimento ed inesatto inadempimento dell obbligazioni assunte dall Impresa Cottimista. ART. 16 - PERDITE PATRIMONIALI DERIVANTI DALL ATTIVITÀ DI CUI AL D.LGS. 196/2003 La garanzia di cui alla presente polizza comprende le perdite patrimoniali involontariamente cagionate dall assicurato a terzi in conseguenza di una non intenzionale violazione degli obblighi di legge, in relazione al trattamento dei dati personali, sia comuni che sensibili, dello stesso. la garanzia è valida a condizione che il trattamento dei dati personali predetti sia strettamente strumentale allo svolgimento delle attività istituzionali di tale assicurato. la garanzia copre i danni cagionati in violazione dell art. 11 del d.lgs 196/2003 e comportanti un danno patrimoniale, anche ai sensi dell art. 2050 codice civile, e un danno non patrimoniale ai sensi dell art. 2059 codice civile. ART. 17 - PAGAMENTO DEL PREMIO Il periodo di Assicurazione ha inizio dalle ore 24:00 del giorno indicato nella Scheda di Copertura se il premio, o la prima rata di premio, siano stati pagati; in caso contrario, ha inizio dalle ore 24:00 del giorno del relativo pagamento. Ad ogni scadenza, pagato il premio convenuto o la prima rata dello stesso, inizia un nuovo Periodo di Assicurazione, distinto dal precedente e dal successivo. Se l Assicurato non paga il premio di rinnovo, o di proroga o le eventuali rate convenute, l'assicurazione resta sospesa dalle ore 24:00 del quindicesimo giorno dalla data di scadenza stabilita per il pagamento, e riprende vigore dalle ore 24:00 del giorno del pagamento, ferme le successive scadenze. ART. 18 - ONERI FISCALI Gli oneri fiscali relativi all'assicurazione sono a carico dell Assicurato. ART. 19 - PROROGA DELL ASSICURAZIONE In mancanza di disdetta, mediante lettera raccomandata spedita almeno 30 giorni prima della scadenza dell Assicurazione, quest ultima é prorogata per un anno. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 14

ART. 20 - COESISTENZA DI ALTRE ASSICURAZIONI SECONDO RISCHIO Qualora esistano altre assicurazioni, da chiunque contratte, a coprire le stesse responsabilità e gli stessi danni o perdite, questa assicurazione opererà a secondo rischio e cioè solo dopo che i massimali previsti dalle altre assicurazioni siano esauriti, fermo in ogni caso il massimale stabilito nella scheda di copertura e ferme le franchigie ove applicabili. L obbligo di comunicare alla Società la coesistenza di altre assicurazioni sussiste soltanto in caso di sinistro. L Assicurato è tenuto a denunciare il sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri. ART. 21 - OBBLIGHI DELL ASSICURATO IN CASO DI SINISTRO L'Assicurato deve far denuncia scritta alla Società di ciascun sinistro entro 10 giorni da quando ne è venuto a conoscenza. La denuncia va fatta al Loss Adjuster incaricato indicato nella Scheda di Copertura anche tramite Marintec S.r.l. (Tel. 010 8461493 fax 010 880632 - e-mail: info@marintec.it) Tale denuncia deve contenere la data e la narrazione del fatto, l'indicazione delle cause e delle conseguenze, il nome e il domicilio dei danneggiati e ogni altra notizia utile per la Società. Alla denuncia devono far seguito con urgenza i documenti e gli eventuali atti giudiziari relativi al sinistro, oltre ad una relazione confidenziale sui fatti. Ferma ed invariata la definizione di sinistro figurante all articolo 3, l omessa denuncia di un sinistro entro i 10 giorni successivi alla data di cessazione del Periodo di Assicurazione rende la richiesta di risarcimento estranea a questo contratto. (Vedi Art 4 e la voce A Articolo 8.1). ART. 22 - FACOLTÀ DI RECESSO IN CASO DI SINISTRO Dopo ogni denuncia di sinistro e fino al 60 (sessantesimo) giorno successivo alla sua liquidazione o reiezione, tanto l Assicurato che la Società possono recedere da questo contratto con preavviso scritto di 30 (trenta) giorni. Nel caso di recesso da parte della Società, questa, entro 15 (quindici) giorni dalla data di efficacia del recesso, rimborsa all Assicurato la frazione del premio relativo al periodo di rischio non corso, esclusi gli oneri fiscali. ART. 23 - FORMA DELLE COMUNICAZIONI VARIAZIONI DEL CONTRATTO Le comunicazioni, relative a questo contratto, devono essere fatte per iscritto. ART. 24 - CLAUSOLA BROKER La Compagnia dichiara che l emissione e la gestione dei contratti è affidata a Marintec S,r.l. La Contraente dichiara di aver affidato gli adempimenti del presente contratto al Sig. Vincenzo Pezzuti - Via G. B. De Rossi,12-00161 Roma che a propria volta si potrà avvalere di collaboratori regolarmente autorizzati dall Isvap anche per l attività di incasso; resta pertanto intesa l efficacia liberatoria, anche a termini dell Art 1901 c.c., dei pagamenti a questi effettuati. Ogni comunicazione fatta dal Contraente al Broker si intenderà come fatta dagli Assicurati stessi e sarà considerata come inviata alla Compagnia. Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 15

ART. 25 - NORME DI LEGGE Per l interpretazione del presente contratto e per tutto quanto non espressamente previsto dalle condizioni in esso contenute o ad esso aggiunte mediante regolare atto sottoscritto dalle Parti contraenti, si dovrà fare riferimento unicamente alle leggi della Repubblica Italiana. Genova, 25.01.2013 Il Contraente La Società NORME DA APPROVARE SPECIFICAMENTE PER ISCRITTO Agli effetti degli Art. 1341 e 1342 del Codice Civile, le Parti dichiarano di conoscere il contenuto delle Condizioni sopra menzionate e di approvare specificamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali, e Addizionali di polizza: Art. Art. Art. Art. Art. Art. Art. 4 - Forma dell Assicurazione ( Claims Made ) - Retroattività 5 - Oggetto dell Assicurazione 8 - Esclusioni 12 - Pagamento del premio 14 - Proroga dell assicurazione 16 - Obblighi dell'assicurato in caso di sinistro 17 - Facoltà di recesso di sinistro Genova, 25.01.2013 Il Contraente La Società Torus Insurance (UK) Limited- 5th Floor 88 Leadenhall Street London EC3A 3BP 16