Popolazione: Superfice: Densità abitativa: Paesi:

Documenti analoghi
DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN

Il continente asiatico

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30%

Un territorio vastissimo La Cina è il terzo paese al mondo per estensione. Si affaccia a nord sul Mar del Giappone, al centro sul Mar Cinese

CASA ITALIA FOCUS KAZAKHSTAN. Incontro presso la Camera di Commercio di Frosinone 29 - OTTOBRE

ASPETTI FISICI DELL'UNGHERIA

Asia Centrale. Gianluca De Feo

TERRITORIO Il territorio è prevalentemente ricoperto da foreste. La zona settentrionale è occupata dalla Lapponia. Le coste sono basse.

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine:

Asia centrale. Le rive salate del Lago d Aral.

LA SVEZIA IN SVEDESE SVERIGE

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

Musulmana Sunnita (84%), Sciita (15%) Persiano, Pashtu, Dari, Uzbeko, Turkmeno Istruzione. >0.5 (Basso sviluppo umano)

FEDERAZIONE RUSSA. Ricerca di; Tommaso Meini e Sergio Shkullaku

IL CONTINENTE AMERICANO

DOVE SI TROVA L OASI DI KHOTAN IL LOESS LE COLTIVAZIONI LA STORIA E MARCO POLO LA LEGGENDA KHOTAN OGGI

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara

Fatto da: Pierluigi Scuderi Camillo Nucci Jasmin Bachtani

SUPERFICIE: km ABITANTI: DENSITA : 43 ab./km ORDINAMENTO POLITICO: repubblica islamica CITTA PIU IMPORTANTI: Kabul (capitale),

Dove siamo nel mondo

Tedesco, Sloveno, Ungherese Cattolica 80,4%, Musulmani 5,4%, Protestanti14,6% ISU 18

II PARTE. Processi territoriali delle aree asiatiche e le nuove dinamiche della mondializzazione

ASIA ARABIA SAUDITA ARMENIA AFGHANISTAN BANGLADESH AZERBAIGIAN BAHREIN BRUNEI BHUTAN CAMBOGIA

p. 182 del libro di testo

Carta di identità. Lingua Moneta Superficie Popolazione Densità. 6.4 ab./km². Tenge Kazako km² ab. Kazako e Russo 10/12/2015

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia

Europa. scaricato da

La Russia Il più grande Stato del mondo

Le origini Via Reale di Persia Via della Seta La destinazione finale della seta era Roma

BANGLADESH ECONOMIA. Nonostante i continui sforzi nazionali e internazionali volti a migliorare l'economia del

Napoli Ducale - A. Iannaccone

L As A i s a i Continente da record

Cina. Cina. Introduzione 1 / 5

L Africa. Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus

LA PUGLIA LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ A EST DELLA PENISOLA E PER LA SUA POSIZIONE È ANCHE DETTA TACCO D'ITALIA

La Regione nordica. Il territorio

SNOWLEOPARD SKI PROJECT

L'Asia Il continente più vasto del mondo

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008

COMMERCIO ESTERO MARCHE ASIA CENTRALE DATI 2008

L EUROPA FISICA E GLI AMBIENTI NATURALI

INDICE IL BAGAGLIO GEOGRAFICO IL NOSTRO PIANETA

42 GEORGIA: IL CAUCASO TRA EUROPA ED ASIA 43 GEORGIA: IL CAUCASO TRA EUROPA ED ASIA. Renzo Angelini

IL RUOLO ECONOMICO E POLITICO DELLA CINA FRA LA SCALA DI TEATRO E LA SCALA GLOBALE. Attilio Celant

KAZAKHSTAN. SETTORE COSTRUZIONI

Gli abitanti d Europa

L EUROPA FISICA I CONFINI. Mar Glaciale Artico Oceano Atlantico Mar Mediterraneo Mar Nero Asia Monti Urali Ural Mar Caspio LE MONTAGNE.

LA COLONIZZAZIONE DELL INDIA GANDHI. colonizazzione

ALLE ORIGINI DELLA SITUAZIONE CONFLITTUALE DELLE FRONTIERE EX-SOVIETICHE. TARAS BULBA di Aleksandr Pavlovich BUBNOV

AFRICA SETTENTRIONALE MEDITERRANEA

AFRICA SETTENTRIONALE. Continente Africano

LA NORVEGIA. By Sofia and Vittoria

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua

L ECONOMIA. prima parte

TURKMENISTAN E UZBEKISTAN IL CUORE DELLA VIA DELLA SETA 12 giorni - dal 14 al 25 maggio 2019

II PARTE. Processi territoriali delle aree asiatiche e le nuove dinamiche della mondializzazione

LA GERMANIA. Francesca 2 A e Kevin 2 E

La Regione britannica

LA GRECIA. Presentazione di Maria, Sofia, Minny e Vittoria

Il continente più antico AFRICA

LA GERMANIA BY GIULIA e EMMA

CONFINI Repubblica di Corea

LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti.

Mongolia: no time and space limit.

Partenze da aprile 2016 a ottobre 2016 TOUR GUIDATI

Alezio. 1.1 Lettura del territorio

IL CONTINENTE EUROPA

Giulia Viali e Anna Fanti

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI SECONDE

Il paesaggio europeo. Gli elementi geomorfologici del paesaggio

Regione iberica. Modulo 2 Gli Stati europei. Prospettive di popoli&scenari 2015 RCS Education

Città e comunicazioni

Uzbekistan e Kirghizistan

IL CONTINENTE EUROPA

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA

DECISIONE N.929 REVISIONE DI FINE ANNO DEL BILANCIO UNIFICATO OSCE 2009

La Rivoluzione Russa

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA CLASSE PRIMA. Orientamento Sapersi orientare sulle carte e riconosce i punti cardinali.

Nel Paese dei Fiordi

Togo. Popolazi one 6 milioni. 58,1 mili oni. Aspettati va di vita Uomini: 57 Donne: 61. Uo mini : 77 Don ne: 83. Mortalità infantile 56

Modulo C: L Europa in generale Approfondimenti in pdf. 10. I paesaggi europei e il clima

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana.

Russia. scaricato da

La Lituania confina a ovest con il mar Baltico, dove si trova la città di Klaipeda mentre via terra i paesi vicini sono la Lettonia, Bielorussia,

Uzbekistan e Turkmenistan: tra cielo e colori d'asia

I movimenti e la struttura della terra

LA REGIONE INDIANA. L ECONOMIA. L economia si basa soprattutto sull agricoltura e sull allevamento.

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

La grande regione. del Caspio. A cura di Luca Zarrilli. Percorsi storici e prospettive geopolitiche. FrancoAngeli

lessico di base in piccoli testi il rilievo

MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO

ESPLORARE IL TERRITORIO

Si estende per 18 milioni di kmq, quasi quanto il Nord America, con una forma triangolare bagnata dal Mar delle Antille (nord), l Oceano Pacifico

RELIGIONE Cattolica 64,3% Musulmana 4,3% Protestante 1,9% Atei 27% SPERANZA DI VITA M 78,1 F 84,8 ISU 14

Scuola Media Piancavallo Classe III a.s. 2001/ Pagina 1 di 7

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

DECISIONE N.1030 REVISIONE DI FINE ANNO DEL BILANCIO UNIFICATO OSCE 2011

Transcript:

ASIA CENTRALE

ASPETTO FISICO -Popolazione: 76.042.975 ab (2015) -Superfice: 4.188.100 km2 -Densità abitativa: 18,16 ab/km2 -Paesi: Kazakistan (Astana), Uzbekistan (Tashkent), Turkmenistan (Aşgabat), Kirghizistan (Biškek), Tagikistan (Dušanbe), Azerbaijan (Baku), Georgia (T blisi), Armenia (Erevan) L Asia Centrale è una regione del continente asiatico che si estende dal Mar Caspio a Ovest fino alla Cina ad Est, a Sud con l Afghanistan e a Nord con la Russia; comprendendo anche una ristretta regione caucasica.

-Fiumi e Laghi: Amu Darya, Syr Darya, Irtysh, Hari, Lli, Pjandsh, Kura, Aras, Irtys, Ural, Turgaj, Kanale Karakumskij e Murghab; lago d'aral, lago Issyk-kul, lago Ozero Zajan, lago Ozero Tengiz e lago Balkhash. -Rilievi e Pianure: Tian Shan, Caucaso, Bassopiano Turanico, Depressione Caspica, Steppa della Fame, Ripiano del Turgaj, Tarbagataj, Chrebet Kopetdag, Plato Usturt -Deserti: deserto del Gobi, Kyzyl Kum, Taklamakan -Clima: Nella maggior parte dei luoghi il clima è moderato, a causa della mancanza di grandi corpi d acqua le variazioni di temperatura dono più gravi

LAGO D ARAL L'Aral è un lago salato di origine oceanica, situato alla frontiera tra l'uzbekistan e il Kazakistan. È talvolta chiamato mare d'aral.

DESERTO DEL GOBI

STORIA -Età Antica: nomadi a cavallo divisi in clan che si facevano la guerra tra loro. E stato territorio dell impero persiano che ha fondato città come Samarcanda. -Medio Evo: dominazione araba e conquista da parte di Gengis Khan dell Euroasia. -Età Moderna: dominazione Russa con conseguente rivoluzione e guerre interne.

CULTURA -Religione: la religione maggiormente diffusa a Ovest del caspio è quella Ortodossa mentre a Est è più praticata quella islamica -Sport: gli sporti più praticati sono quelli equestri tra cui: buzkashi, dzhigit e kyz Kuu -Lingua: russo, cinese mandarino, lingue di derivazione turca, nuristani, khowar, tagiko, dari.

ECONOMIA -Settore primario: poco sviluppato a causa del clima avverso. La coltura più diffusa è quella del cotone soprattutto in Turkmenistan ed Uzbekistan. Pesca diffusa sul Mar Nero e sul Mar Caspio. -Settore secondario: inizio dell idustrializzazione durante la dominazione Sovietica. Alcune nazioni usano ancora impianti risalenti a quegli anni, mentre altri stanno iniziando a sviluppare industrie proprie. Molto importante è l estrazione di gas naturale e di materie prime. -Settore terziario: poco sviluppato, si basa principalmente sul commercio di materie prime e gas naturale.

ASTANA Capitale e seconda città più grande in Kazakistan. Dopo che il Kazakistan ottenne l'indipendenza nel 1991, la città e la regione sono stati rinominati Aqmola. Il nome è stato spesso tradotto come «Lapide Bianca», ma in realtà significa "luogo santo" o «Santuario Santo». Nel 1994, la città è stata designata come la futura capitale del paese recentemente indipendente e di nuovo rinominata Astana dopo che la capitale è stata ufficialmente spostata da Almaty nel 1997.

ALMATY E stata la capitale del Kazakistan (e del suo predecessore, RSS kazaka ) dal 1929 al 1998. Nonostante abbia perso il suo status di capitale, Almaty rimane il principale centro commerciale del Kazakhistan. Si tratta di un centro finanziario riconosciuto del Kazakistan e nella regione dell'asia centrale.

Biškek Capitale e più grande città del Kirghizistan. Bishkek è anche il centro amministrativo della Provincia di Čuj, che circonda la città, anche se la città stessa non è parte della regione, ma piuttosto ad un unità distinta a livello di regione del Kirghizistan.

Dušanbe Capitale e città più grande del Tagikistan. Dušanbe significa "Lunedì" in tagiko e persiano, e il nome riflette il fatto che la città è cresciuta sul luogo di un villaggio che in origine era un popolare mercato del lunedì.

ASHGABAT Capitale e città più grande del Turkmenistan. Ashgabat è una città relativamente giovane, che cresce su un villaggio dello stesso nome stabilito dai russi nel 1818. Non è lontano dal luogo della Nisa, l'antica capitale dei Parti, ed è cresciuto sulle rovine della Via della Seta città di Konjikala. Distrutta da un terremoto nel 2 secolo a.c, fu ricostruita per la sua posizione vantaggiosa sulla via della seta, e prosperò fino alla sua distruzione da parte dei mongoli nel 13 secolo. Dopo di che, è sopravvissuta come un piccolo villaggio fino a quando i russi l hanno conquistata nel 19 secolo

TASHKENT Capitale e città più grande dell Uzbekistan, in tempi pre-islamici la città e la regione erano conosciuti come Chach. Tashkent ha iniziato come un oasi sul fiume Chirchik, vicino ai piedi dei Monti Golestan. Nei tempi antichi, questa zona conteneva Beitian, probabilmente la "capitale" estiva della confederazione Kangju.

SAMARCANDA La seconda città più grande in Uzbekistan e capitale della Regione di Samarcanda. La città è più nota per la sua posizione centrale sulla via della seta tra la Cina e l'occidente, e per essere un centro islamico per lo studio accademico.

KABUL Capitale e città più grande dell'afghanistan. La città di Kabul si pensa sia stata fondata tra il 2000 ac e il 1500 ac.

BAKU Baku, conosciuta anche come Baky, è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'azerbaigian e di tutto il Caucaso. È considerata una delle più antiche e più grandi città dell'oriente ed è situata sulla costa meridionale della penisola di Abşeron.

EREVAN Erevan, anche scritta Yeravan, è la capitale e la più popolosa città dell'armenia. La città, fino al 2008 equiparata ad una provincia (marz), è ora un comune con un consiglio comunale elettivo che nomina il sindaco.

T BLISI T bilisi è la capitale e la maggiore città della Georgia, già capitale della RSS Georgiana e della RSSF Transcaucasica. Il nome è talvolta scritto nella forma, Tiblisi. La città copre un'area di 726 km² e ha 1 118 035 abitanti.