Allevare la sicurezza.

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

PIANI DI RISANAMENTO MALATTIE SOGGETTE A PROFILASSI DI STATO REGIONE CAMPANIA DAL 2007 AL 2012

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna

1 BRUCELLOSI BOVINA. Brucellosi bovina

Brucellosi bovina. Premessa

SALUTE VERONA 6 FEBBRAIO Riunione annuale veterinaria su scambi intracomunitari di bovini (Italia Francia)

Brucellosi ovina e caprina

Workshop Indagini Epidemiologiche piani di eradicazione e sorveglianza per brucellosi, tubercolosi e leucosi.

ATTIVITA DI CONTROLLO PER LA BRUCELLOSI OVINA E CAPRINA

Area A Sanità Animale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE IL RESPONSABILE DEL CENTRO DI ATTIVITA. Struttura Operativa Dipartimento di Prevenzione

Regione Campania evoluzione patrimonio zootecnico dal 2011 al 2014.

MINISTERO DELLA SANITA'

Dipartimento di prevenzione

Dimensione (SPA) Salute della Popolazione animale

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 19

controllo del rispetto delle norme sulla registrazione degli allevamenti e identificazione e rispetto delle norme di identificazione,

Malattia Vescicolare del Suino

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Corso Gelone n Siracusa Partita Iva

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2011

IL DIRIGENTE DELL U.O. VETERINARIA. VISTA la legge 23 dicembre 1978, n.833 e successive modifiche ed integrazioni;

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2014

RING TEST NAZIONALE LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA PER LA RICERCA DI ANTICORPI NEI CONFRONTI DEL VIRUS DELLA

Decreto Dirigenziale n. 251 del 05/08/2015

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2012

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DI UN ALLEVAMENTO IN CUI SI SOSPETTI LA VACCINAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore DISTRETTO DI MAZARA DEL VALLO

da PT0 nella BDN saranno apportate direttamente dal Servizio Veterinario della AUSL.

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2010

Proposta campionamento a seguito di positività per Blue tongue in Regione Veneto

Procedimenti Amministrativi

Piano regionale di risanamento e profilassi della Brucellosi ovi-caprina, della Tubercolosi, della Brucellosi e Leucosi bovina e bufalina, anno 2015.

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N DEL 07/02/2005

Sicurezza Alimentare - Anno 2016

Situazione epidemiologica della malattia di Aujeszky in Umbria dal 1997 al 2011

Animali sani, alimenti sicuri

ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017

Titolo di studio. Laureato a pieni voti il 10/07/1984 in Medicina Veterinaria c/o l Università degli Studi di Milano.

Malattia d Aujeszky 1 MALATTIA D AUJESZKY

Blue Tongue situazione epidemiologica in Italia e aspetti normativi. Treviso 30 aprile 2008

Disciplina dello spostamento di animali per ragioni di pascolo (alpeggio, transumanza, pascolo vagante) per l anno 2004.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE

BRUCELLOSI E TUBERCOLOSI E LEUCOSI IN SICILIA CRITICITA E PROPOSTE

IL VETERINARIO DELL USL INCONTRA L UTENZA

sistema produttivo zootecnico esistente sul territorio, e nell elaborazione

SCHMALLENBERG: DISPOSIZIONI NORMATIVE E MISURE DI CONTROLLO IN ITALIA

A consuntivo dell anno 2012 si riporta, per ciascuna delle seguenti macroaree, l attività svolta e i risultati raggiunti:

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

Un nuovo approccio all'eradicazione della PSA: informazione, formazione e misura 14 benessere del PSR

Piano Nazionale di sorveglianza della Malattia Vescicolare del suino. Risultati 2004 in Emilia-Romagna

Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Uffici I e II ex DGSA Viale Giorgio Ribotta, Roma

IMPRESE COINVOLTE CRITERI MODALITA' DI SVOLGIMENTO OBBLIGHI E ADEMPIMENTI

Piano straordinario per l eradicazione della brucellosi bovina e ovi-caprina, della leucosi e della tubercolosi bovina.

Ministero della Salute

Il Morbo di Aujeszky

1.3 Andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali

ALLEGATOI alla Dgr n. 391 del 31 marzo 2015 pag. 1/9

IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

Lombardia Carne Rovato marzo 2015

PROGETTO REGIONALE DI CONTROLLO DELLA RINOTRACHEITE INFETTIVA BOVINA (IBR) NEL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA - DGR 423/2008

Curriculum Vitae di MARIO BIANCHINI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 9 GENNAIO 2006

La rete degli IIZZSS e la Sicurezza Alimentare

RING TEST NAZIONALE LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA PER LA RICERCA DI ANTICORPI NEI CONFRONTI DEL VIRUS DELLA

INICE parte prima BASI NORMATIVE. capitolo 1 Fonti normative

ffi Rr['fi ,1, DIRÉn-c t, u.0.0.'sanlta' Dott. Dino Cesare Lafiandra REVISIONE REDATTO APPROVATO Dirigente IAPZ--SA

PRISA 2012: PROGRAMMAZIONE BENESSERE ANIMALE. Galline ovaiole (D.Lgs , n. 267: attuazione delle Direttive 1999/74/CE e 2002/4/CE)

CONTROLLO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI : UN RISCHIO o UN OPPORTUNITA

Ministero della Salute. Mixomatosi Aspetti legislativi e di polizia veterinaria. Verso una revisione della normativa?

D. Salute animale e igiene urbana veterinaria

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D1.4 Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali

Attività di controllo per una filiera alimentare sicura

Il Sistema Informativo Veterinario e la gestione del modello 4 informatizzato. Mod. 4 Elettronico

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Cos è la Peste Suina Africana (PSA)

Anagrafe Ovi- Caprina Nota 3179 del Ministero del 26 gennaio 2010

Direzione Sanità Settore Prevenzione Veterinaria PIANO REGIONALE INTEGRATO 2011 DEI CONTROLLI DI SICUREZZA ALIMENTARE AREA A

QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA??

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 8 - Lunedì 22 febbraio 2016

************* Procedure operative per l attuazione delle attività di risanamento delle aziende bovine e bufaline dalla tubercolosi

F O R M A T O E U R O P E O

Modalità e tempi di monitoraggio 5 medici veterinari Audit di supervisione professionale /2 anni

Bonifica sanitaria degli allevamenti dalla tubercolosi e dalla brucellosi.

ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 03 marzo 2016 pag. 1/11

DECRETO N. 17 del

BANDO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AGLI AIUTI

Direttore della Struttura Operativa Complessa di Sanità Animale

DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 21 dicembre 1982 concernente la notifica delle malattie degli animali nella Comunità (82/894/CEE)

PIANO DI CONTROLLO E SORVEGLIANZA NEI CONFRONTI DELLA TUBERCOLOSI BOVINA, BRUCELLOSI BOVINA E LEUCOSI ENZOOTICA BOVINA

ZONA DI PROTEZIONE E ZONA DI SORVEGLIANZA

L ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2015)

Convenzione A.I.A. AS.NA.CO.DI.

Transcript:

Allevare la sicurezza. TBC, brucellosi e leucosi negli allevamenti della Regione. La prevenzione, i risultati, i prossimi obiettivi.

Ottimi risultati, ma non abba ssiamo la guardia. ( ) La tubercolosi e la brucellosi sono malattie che possiamo definire senza confini, perché, come sapete, si possono diffondere da un Paese all altro e da una specie animale all altra, coinvolgendo anche l uomo. A tutt oggi, per fare un esempio, la brucellosi è riconosciuta dalla FAO, dall Organizzazione Mondiale della Sanità e dall OIE (l Ufficio Internazionale delle Epizoozie) come la più diffusa malattia mondiale propagabile dagli animali all uomo. Queste due malattie, altamente contagiose, costituiscono un grave problema in quanto rappresentano: un rischio sanitario per la popolazione umana perché si trasmettono sia per contatto diretto con gli animali infetti, sia consumandone il latte e i suoi derivati; un danno economico per le aziende produttrici perché causano una minor produzione di latte, un aumento di animali da eliminare e il conseguente isolamento commerciale. Per questo complesso di ragioni, in tutti gli allevamenti bovini del territorio italiano esiste da diversi anni l obbligo di eseguire le operazioni di profilassi e di risanamento dalla tubercolosi (Decreto Ministeriale datato 30 giugno 1977). Con successivi decreti si sono rese obbligatorie le operazioni di profilassi e risanamento dalla brucellosi bovina, dalla leucosi bovina enzootica e dalla brucellosi ovicaprina. L intervento sanitario correttamente pianificato, il sostegno della produzione agricola, insieme alla fattiva collaborazione del mondo zootecnico, hanno permesso, nell arco di due decenni, di acquisire, a livello regionale, la qualifica di territorio ufficialmente indenne da tubercolosi e brucellosi bovina e ovicaprina. Non fermiamoci qui. Con l impegno e la collaborazione di tutti si vuole mirare a ottenere il riconoscimento a livello comunitario, che permetterà alla Regione Lombardia di trattare commercialmente in tutta Europa con regioni zootecnicamente più avanzate, e garantirà agli allevatori la libera circolazione degli animali e dei prodotti. Questa pubblicazione vuol mettere in risalto i positivi risultati dell attività di controllo sanitario raggiunti dagli allevatori assieme ai Servizi Veterinari delle ASL Lombarde, e fungere così da stimolo per proseguire sulla strada intrapresa.

Il patrimonio bovino della Regione Lombardia è costituito da circa 1.800.000 capi allevati in 30.928 aziende agricole, prevalentemente indirizzate alla produzione di latte. Figura 1. Variazione allevamenti bovini negli anni 1992-2001. Figura 3. Variazione allevamenti ovicaprini negli anni 1999-2001. Come appare evidente dalla Figura 1, nell ultimo decennio si è assistito a una progressiva riduzione del numero delle aziende bovine presenti sul territorio regionale. Per quanto riguarda il settore ovicaprino, sul territorio regionale sono presenti 9.044 allevamenti per un totale di 168.000 capi. Figura 2. Variazione patrimonio ovicaprini negli anni 1999-2001. Sul totale di allevamenti bovini e ovicaprini presenti, circa 17.000 vengono sottoposti annualmente ai controlli sanitari previsti dai piani nazionali e regionali per l eradicazione di alcune malattie infettive del bestiame, trasmissibili dall animale all uomo, ai fini della tutela della sanità pubblica e della salute degli animali. Figura 4. Allevamenti bovini controllati per TBC.

Figura 5. Allevamenti bovini controllati per brucellosi e leucosi. Figura 7. Capi bovini controllati per TBC. Figura 6. Allevamenti ovicaprini controllati per brucellosi. Figura 8. Capi bovini controllati per brucellosi e leucosi. Gli animali presenti nelle aziende da riproduzione lombarde ogni anno vengono sottoposti a controlli ufficiali per la tubercolosi, brucellosi bovina, brucellosi ovicaprina e leucosi.

Figura 9. Capi ovicaprini controllati per brucellosi. Figura 11. Numero focolai e relativi capi bovini infetti da brucellosi. Grazie all attuazione di attenti controlli e appropriati interventi di eradicazione delle malattie, nel corso degli anni si è assistito a un netto miglioramento della situazione sanitaria, come dimostrano queste figure. Figura 10. Numero focolai e relativi capi bovini infetti da TBC. Figura 12. Numero focolai e relativi capi bovini infetti da leucosi.

Figura 13. Numero focolai e relativi capi ovicaprini infetti da brucellosi. Gli allevamenti della Lombardia vengono sottoposti anche a ulteriori controlli, oltre a quelli già previsti dai piani nazionali. Questo approfondimento di indagine è regolamentato da specifiche norme regionali. Tutte le aziende bovine che producono latte vengono, infatti, controllate trimestralmente nei confronti della brucellosi tramite prelievi del latte di massa. Le tabelle seguenti testimoniano i risultati ottenuti attraverso questa forma di prevenzione. Campioni di latte di massa aziendale prelevati trimestralmente anno 2000 Nel corso degli anni si è passati da misure di contenimento delle malattie a una strategia che punta alla loro completa eradicazione, che ha portato a una decisa riduzione della frequenza delle infezioni. L obiettivo odierno è il mantenimento del soddisfacente stato sanitario raggiunto. Nella nostra Regione l impegno profuso ha permesso di mantenere e consolidare i risultati ottenuti. Bisogna proseguire. I programmi di eradicazione si basano su una aggiornata anagrafe degli allevamenti e sui dati epidemiologici che li riguardano. Ecco perché è così essenziale mantenere efficiente un sistema per la raccolta dei dati e l elaborazione delle informazioni. Questi dati, a disposizione degli organi di governo sanitario, permettono di monitorare precocemente una eventuale recrudescenza delle malattie o anche semplicemente registrare una tendenza negativa e quindi programmare i necessari interventi di prevenzione e profilassi: a tutto vantaggio della salute pubblica e nell interesse degli operatori del settore. Campioni di latte di massa aziendale prelevati trimestralmente anno 2001

Direzione Generale Sanità Unità Organizzativa Veterinaria e-mail: veterinario@dgsan.lombardia.it www.sanita.regione.lombardia.it Televideo: RAI 3 pp. 530-535