Migranti People on the move

Documenti analoghi
Dossier Statistico Immigrazione 2015

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Le cifre dell'immigrazione in Veneto e a Verona a inizio 2015

Lungo le strade del futuro Dossier statistico Caritas/Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2016

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI

Come sta cambiando l immigrazione nel Veneto

I flussi migratori in Europa

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017

Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia

ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE

I cittadini non comunitari in Italia

Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes

L IMMIGRAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA

Contesto regionale. IL VENETO

IMMIGRAZIONE IN TRENTINO: gli scenari in atto e le novità emergenti dal Rapporto 2016

L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN VENETO

L IMMIGRAZIONE IN TOSCANA Dossier Sta8s8co Immigrazione 2016

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEL MEDITERRANEO

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie

nel nostro Paese, crescere nonostante la crisi, rivelandosi sviluppo del sistema Italia

Dossier Statistico Immigrazione 2016

Aspetti economici delle migrazioni in Italia dal lato del paese di destinazione e del paese di provenienza. Mercato del lavoro

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

La presenza degli immigrati a Brescia. I dati provinciali. Alessio Menonna * Fondazione ISMU * Brescia, 30 novembre 2006

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi.

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

Epidemiologia delle IVG fra le donne immigrate: conoscere il fenomeno, individuare i gruppi a rischio

PRESENTAZIONE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2014 L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE: COSTI E BENEFICI. Mestre, 29 Ottobre 2014 Dott. ENRICO DI PASQUALE

Dossier Statistico Immigrazione: L IMMIGRAZIONE IN TOSCANA

Comunità di Sant Egidio. Immigrazione e sicurezza: garantire la sicurezza dei cittadini e la dignità e il rispetto delle persone

Scenari socio-sanitari dell immigrazione in Italia

Il fenomeno immigrazione e la situazione dei rifugiati

LA COMUNITÀ ECUADORIANA IN ITALIA

LA COMUNITÀ SENEGALESE IN ITALIA

Stima degli stranieri presenti in Italia. Anni (in migliaia)

Dossier Sta+s+co Immigrazione 2015

Stime globali dell ILO sui lavoratori migranti. Risultati e metodologia SINTESI DEL RAPPORTO. Focus speciale sui lavoratori domestici migranti

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE SCHEDA SU LOMBARDIA E AREA MILANESE

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA

Dossier Sta+s+co Immigrazione: L IMMIGRAZIONE IN TOSCANA. Dossier Sta+s+co Immigrazione 2015

LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA

LA COMUNITÀ BENGALESE IN ITALIA

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione

Tre verità su immigrazione, emigrazione e spesa sociale. Presentazione del rapporto Worldwide Inps Tito Boeri 29 settembre, 2015

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Cittadini Stranieri in FVG

LA COMUNITÀ ALBANESE IN ITALIA

LA COMUNITÀ SRILANKESE IN ITALIA

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici

Migranti attori di sviluppo

Trend delle residenze dal 2004 al Fonte: elaborazioni sulla base degli Uffici anagrafici dei Comuni della provincia di Ferrara 1

Osservatorio Romano Migrazioni. Rapporto 2005 Camera di Commercio di Roma e Caritas di Roma Osservatorio Romano Migrazioni II Rapporto 2005

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

LA COMUNITÀ INDIANA IN ITALIA

PERMESSI DI SOGGIORNO: PRESENZE E NUOVI INGRESSI IN TOSCANA Anni

Tip. Caldari - Umbertide

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

BRESCIA IN CIFRE 2017

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

LA COMUNITÀ PERUVIANA IN ITALIA

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi.

Annuario demografico 2016

Le donne migranti UNIVERSITA DELLA CALABRIA. SABRINA GAROFALO Dottore in Politica, Società e Cultura

AZIENDE E DIPENDENTI STRANIERI: IL QUADRO NORMATIVO E LA PIU RECENTE GIURISPRUDENZA Sergio Barozzi e Alessandra Rovescalli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

I FENOMENI MIGRATORI

Terzo Rapporto annuale Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia

L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo

2 Rapporto su stato del settore edile e lavoratori Migranti a cura di. 2

LA COMUNITÀ EGIZIANA IN ITALIA

L ANDAMENTO DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA: QUADRO INTRODUTTIVO. Dr. Gianfranco Costanzo

Le migrazioni nel mondo

Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e (numero)

L immigrazione a Reggio Emilia

Oltre la crisi, insieme

LA COMUNITÀ CINESE IN ITALIA

ROMA OGGI MAGGIO Dipartimento XV

SEZIONE 1 Provincia e popolazione residente Quadro socio-demografico

Con l edizione 2016 dei Rapporti nazionali sulla presenza in Italia delle principali Comunità straniere il Ministero del Lavoro e delle Politiche

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA

Con l edizione 2016 dei Rapporti nazionali sulla presenza in Italia delle principali Comunità straniere il Ministero del Lavoro e delle Politiche

Andrea T. Torre Genova, Siracusa, Bari, Trieste Le dinamiche migratorie e le risposte dei territori

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Chi sono, da dove vengono gli studenti musulmani presenti nelle scuole della Lombardia. I dati statistici di contesto

BRESCIA IN CIFRE 201

Aspetti economici delle migrazioni in Italia dal lato del paese di destinazione e del paese di provenienza. Mercato del lavoro

Le condizioni abitative dei cittadini stranieri assistiti dal Patronato Ital

L immigrazione in provincia di Brescia Presentazione dell Annuario CIRMiB 2013 (5 edizione) Brescia, 31 ottobre 2013

Un profilo sociologico dei migranti

L Identikit dell immigrato cinese

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos

NELLA MONTAGNA ITALIANA

Il settore bancario italiano di fronte alla popolazione migrante

LA COMUNITÀ TUNISINA IN ITALIA

LA SICUREZZA SUL LAVORO

Transcript:

Migranti People on the move «Quando c è una meta anche il deserto è una strada» (proverbio)

L immigrazione in cifre L immigrazione in cifre Dati ricavati dal Dossier Statistico 2013 sull Immigrazione Rapporto UNAR a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS

Nel mondo (2012) migrazioni interne ed esterne 1 miliardo (circa) migranti verso altri paesi 232 milioni sfollati, rifugiati, richiedenti asilo 45,1 milioni flussi di persone in fuga direttrici migratorie 23.000 al giorno Nord-Nord; Nord-Sud; Sud-Sud; Sud-Nord Tutti i paesi sono contemporaneamente aree di destinazione, origine e transito.

In Europa In Europa immigrati 31,3% emigranti immigrati 25,3% 31,3% emigranti 25,3% POPOLAZIONE RESIDENTE (2012) 500 milioni di cui nati all estero cittadini stranieri 50 milioni 34,4 milioni (6,8% popolazione) richiedenti protezione internazionale 335.380

EUROPA 2011 Nuovi ingressi 1,7 milioni Flussi intracomunitari 1,3 milioni Richiedenti protezione internazionale 335.380

Italia(2013)- Anagrafe Residenti 59.685.227 Italiani emigrati 4,3 milioni stranieri regolarmente presenti 5.186.000 (compresi nuovi lavoratori, nati in Italia, ricongiungimenti familiari) stranieri residenti (2012) 4.387.721 (7,4% popolazione) Distribuzione territoriale : Nord 61,8% ; Centro 24,2%; Sud 14,0% Provenienza : Europa 50,3%; Africa 22,2%, Asia 19,4%, America 8,0%, Oceania 0,1%

Soggiornanti non comunitari 3.764.236 Soggiornanti di lungo periodo oltre 2.000.000 (54,3% ) (Macedonia,Bosnia,Albania,Tunisia,Marocco e Senegal ) Permessi per ricongiungimento familiare 81.322 (44,3% tot.) Acquisizioni di cittadinanza 65.383 Prime collettività Romania (circa 1 milione); Marocco 513.000; Albania 489.000; Cina 305,000; Ucraina 225.0000

Matrimoni misti (2011) 18.005 ( 8,8%) Matrimoni con entrambi gli sposi stranieri 8.612 ( 4,2%) Matrimoni interconfessionali 6.401 Nuovi nati (2012) (14,9%) 79.894 Minori non comunitari 908.539 Minori comunitari oltre 250.000

Mondo della scuola Iscritti a scuola (a.s. 2012/2013) nella scuola dell infanzia e primaria 9,8% studenti nati in Italia 47,2% Romeni 148.002 Albanesi 100.000 Marocchini 100.000 786.650 (8,8% del totale) Soggiornanti per studio 50.876

Mondo del Lavoro Occupati stranieri regolari 2.350.000 (agric. 4,9%;industria 33% servizi 62,1%) creano il 10% del PIL italiano, versano tasse e contributi Disoccupati 382.000( 14,1% ---italiani 10,3%) Aziende con titolari e/o soci nati all estero Valore aggiunto 477.519(7,8% tot.naz) 7 miliardi di euro

Immigrati e devianza L esposizione alla devianza è connessa a condizioni di marginalità e irregolarità giuridica L aumento delle denunce è più contenuto rispetto all aumento delle presenze Gli stranieri regolari hanno un tasso di criminalità equiparabile a quello degli italiani Il numero degli stranieri su cui calcolare il tasso di criminalità dovrebbe includere anche i non iscritti all anagrafe, con conseguente calo della percentuale

Costi e benefici dell immigrazione 13,3 miliardi euro Introiti dello Stato riconducibili agli immigrati (CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, RIMESSE, TASSE) 11,9 miliardi di euro Spese sostenute per interventi di contrasto alle irregolarità (C.I.E., C.P.S.A.,C.A., ecc.) Bilancio per le casse statali + 1,4 miliardi euro

Conseguenze della crisi economica Diminuzione dei permessi per lavoro (tranne che per lavoro qualificato e categorie fuori quota (infermieri) Aumento dei flussi di ritorno Diminuzione del tasso di occupazione (60,6% ;italiani 56,4%); per lo più impieghi a bassa qualificazione e bassa retribuzione Aumento della disoccupazione, per lo più di lungo periodo

Alcune peculiarità dell immigrazione in Italia carattere strutturale assunto dalla migrazione tendenza all insediamento stabile dei migranti complessità del fenomeno ( aumento costante dei richiedenti asilo, richieste di cittadinanza, seconde generazioni, matrimoni misti, diritto di libertà religiosa, diritto di alloggio, ecc.) persistere di discriminazioni e debolezza di tutele nei confronti dei migranti (lavoro, scuola, sanità, prestazioni di welfare, razzismo sportivo,ecc ) capacità adattiva dei migranti al tempo della recessione

Giustizia e carità «Dov è tuo fratello?» Gen4,9 La Dottrina sociale della Chiesa (G.S.69 ; C.V. 21, 45; E.G.) riconosce il diritto di cercare altrove una vita migliore e il diritto di godere una vita dignitosa nel proprio paese di origine Il Diritto internazionale e quello europeo riconoscono il diritto di lasciare il proprio paese e/o di farvi ritorno, di cercare /ricevere asilo, di non essere respinti verso un paese in cui l incolumità della persona sarebbe minacciata gravemente.

Caritas Christi urget nos (2 Cor 5,14) Quale modello di società e di sviluppo vogliamo? Quale progetto politico per l inclusione sociale degli ultimi? Quale il contributo dei GVV? Come rendere i migranti attori del progetto?