Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni.

Documenti analoghi

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Cellula muscolare liscia. Cellula nervosa. Cellula staminale

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

L apparato locomotore comprende: Ossa; Articolazioni (con legamenti e capsule); I muscoli striati; I legamenti. Questo apparato ha funzione di

ISTOLOGIA 1. Tessuto epiteliale

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

Il Movimento. L apparato scheletrico L apparato muscolare

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

TESSUTO OSSEO. CARATTERISTICHE: Denso Compatto Solido Leggero Elastico Basso peso specifico

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel ( ), anatomista e medico fiammingo.

14/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

SCIENZE MORFO FUNZIONALI

I tessuti cellulari. elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo,

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti.

In base alle caratteristiche delle miofibrille

I sistemi muscolare e scheletrico

SISTEMA MUSCOLARE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

I Tessuti Trofomeccanici. By A. Pirola

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

Epiteli Ghiandolari 20/11/16. Epiteli Ghiandolari - istogenesi. Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi)

Organizzazione del Corpo Umano

I Muscoli. Prof. Giuseppe Sibilani

strutture specializzate nella produzione e secrezione di sostanze che svolgono una varietà di funzioni biologiche nell organismo ghiandole

S.Beninati. Tessuto Muscolare

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

Tessuto epiteliale. Tessuto connettivo. Tessuto muscolare. Tessuto nervoso

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

unità C5. Forme e funzioni degli organismi

Corso di Anatomia Umana Dott. Clotilde Castaldo, Ed. 20, 2 piano, stanza 207 tel

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

TESSUTI CONNETTIVI. Gruppo di tessuti con caratteristiche comuni: Origine embrionale (mesoderma mesenchima)

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

Università degli Studi di Teramo

che cosa vede il biologo

L apparato locomotore è formato da: 1. sistema scheletrico 2. sistema muscolare

Apparato scheletrico

Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice

Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO. Prof.ssa Anna Onofri

3. E una patologia dell epidermide: A) sindrome di Marfan; B) sindrome di Ehlers-Danlos; C) psoriasi; D) scorbuto; E) sclerosi multipla.

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi

L APPARATO CIRCOLATORIO

ISTOLOGIA TESSUTI UMANI. Prof.Irene Valorosi

Dalle cellule ai tessuti

IL SISTEMA SCHELETRICO: GENERALITA

TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE

Il sistema muscolare è costituito da organi, i muscoli, che generano. capacità di contrarsi, accorciandosi e ingrossandosi.

Tessuto osseo. L osso è al contempo resistente e leggero

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA

Sezione di ISTOLOGIA ed EMBRIOLOGIA GENERALE

L Apparato Scheletrico e Articolare

ISTOLOGIA PERUGIA da The Cell di Fawcett Casa Editrice W.B. Saunders Company

L APPARATO CIRCOLATORIO

Il tessuto muscolare liscio

Cellule tessuti e corpo in generale

Scuola di NATUROPATIA per OPERATORE del BENESSERE Centro Natura Centro Studi Ting. Corpo umano. 1 anno. Capitolo 3. Tessuti

Epiteli ghiandolari. origine embriologica. Ghiandole esocrine endocrine. gli elementi secernenti (adenomero* o. epiteliali

IL SOSTEGNO E IL MOVIMENTO

I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO TESSUTO MUSCOLARE

I TESSUTI CONNETTIVI connettono altri tessuti tra di loro nella formazione degli organi, danno sostegno alle parti molli, intervengono negli scambi

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

EPITELI GHIANDOLARI. Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio

I tessuti. UN TESSUTO è formato da: cellule matrice extracellulare (ECM)

LA SCIENZA CHE STUDIA I TESSUTI SI CHIAMA ISTOLOGIA

L APPARATO LOCOMOTORE

FUNZIONI TIPI DI OSSA PARTI I TESSUTO OSSEO ARTICOLAZIONI

SISTEMA SCHELETRICO. Il Sistema scheletrico è fatto delle ossa che formano e sostengono il nostro corpo.

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze non più utilizzabili

Ghiandole (esocrine ed endocrine)

Tessuto muscolare. La possibilità di compiere movimenti e di mantenere la stazione eretta è affidata alla capacità contrattile della cellula muscolare

Il sostegno e il movimento

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

I tessuti epiteliali

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI

IL MOVIMENTO A.S. 2014/2015 CLASSE 2^B

Prefazione Presentazione dell edizione italiana

EUCARIOTI. suddivisione del lavoro a livello cellulare

ghiandola esocrina ghiandola endocrina

ITCS Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) SCIENZE MOTORIE PER LE CLASSI PRIME. A cura di Andrea Pajetti

LA CELLULA. Le cellule si moltiplicano e crescono per dare strutture più complicate.

Il tessuto cartilagineo

Ossa piatte. Ossa piatte del cranio si sviluppano con modalità diverse dalle lunghe

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 1. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

Lo scheletro umano è composto da 205 ossa, ha delle funzioni importanti per il nostro corpo,perché sostiene il nostro corpo,ci permette di muoverlo e

cartilagine connettivo a carattere solido costituisce, insieme all osso, i cosiddetti tessuti di sostegno

Atlante di citologia e istologia

SISTEMA VASCOLARE. Vene. Grandi vene. Arteriole. Venule. Capillari. Arterie Elastiche

Struttura del muscolo: fibra muscolare

L Apparato muscolo-scheletrico: scheletrico: definizione

Transcript:

I TESSUTI ANIMALI

Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni. SCHEMA DI UNA CELLULA ANIMALE Wikipedia Commons. Autore: Giac83 - Original work by MesserWoland and Szczepan1990

Negli organismi viventi più semplici, una o poche cellule formano l intero organismo. Botrytis cinerea, by John Yesberg Own work, Public Domain, commons.wikimedia.org Paramecio (protozoo) Di Barfooz su English Wikipedia - CC BY-SA 3.0, Commons.wikimedia.org In genere, in questi casi ciascuna cellula può svolgere molti compiti, anche se vi sono alcuni casi di specializzazione (soprattutto riproduttiva).

Negli organismi superiori, miliardi di cellule devono svolgere delle funzioni molto complesse; così si dividono i compiti per gruppi fin dall embrione, in modo da specializzarsi. Nascono così gli aggregati di cellule con funzione e forma quasi identica che caratterizzano le piante evolute e, soprattutto, gli animali. Questi insiemi di cellule sono chiamati TESSUTI. Il loro studio è detto ISTOLOGIA.

I tessuti animali sono insiemi di cellule aventi tutte forma e funzione identiche o molto simili In ciascun tessuto, le cellule che lo compongono concorrono a svolgere un compito comune a tutto il tessuto (rivestimento, movimento, sostegno, nutrizione) Lo studio dei tessuti viene chiamato ISTOLOGIA

Classificazione dei tessuti animali: Tessuti epiteliali Tessuti connettivi Tessuti muscolari Tessuto nervoso

TESSUTI EPITELIALI Gli epiteli sono tessuti le cui cellule sono strettamente addossate le une alle altre, praticamente senza spazi intercellulari. Possono avere funzione di rivestimento o funzione ghiandolare

EPITELI DI RIVESTIMENTO Come dice il nome, servono a rivestire a. superfici interne degli organi cavi, stomaco, bocca, intestino (mucose) b. l esterno del corpo dell animale (epidermide). Vengono classificati in base alla forma delle cellule (epiteli cubici, prismatici, pavimentosi) e in base al numero degli strati di cellule (monostratificati e pluristratificati).

EPITELI DI RIVESTIMENTO Non essendo attraversati da vasi sanguigni, sono sempre associati ad un tessuto connettivo che ne favorisce la nutrizione facendo diffondere le sostanze nutritive provenienti dal sangue.

EPITELI GHIANDOLARI Gli epiteli ghiandolari sono composti da cellule che svolgono attività di secrezione, e, se le cellule non sono isolate, formano degli organi detti ghiandole

GHIANDOLE Organi costituiti quasi interamente da tessuto epiteliale ghiandolare. Hanno il compito di produrre sostanze necessarie alle diverse funzioni del corpo dell animale. Vengono distinte in ghh. Esocrine possiedono un condotto escretore, cioè un tubo che serve a trasportare il prodotto della secrezione, detto secreto, per un breve tratto. ghh. Endocrine prive di condotto escretore, pertanto i loro prodotti, detti ormoni, vengono trasportati in tutto il corpo dal sangue.

Ghh. Esocrine: mammella, ghh. salivari, pancreas, ghh. sudoripare, ghh. intestinali Ghh. Endocrine: ipofisi, tiroide, ghh. surrenali, isole di Langerhans del pancreas

GHH. ESOCRINE: SECREZIONE secrezione merocrina, quando le cellule non cambiano durante l attività di secrezione; secr. apocrina, quando le cellule perdono una piccola quantità di citoplasma durante la loro attività e pertanto hanno bisogno di un certo periodo di riposo (ghiandola mammaria); secr. olocrina, quando le cellule si trasformano interamente in secreto, e quindi si distruggono e devono essere continuamente riprodotte.

SECREZIONE OLOCRINA SECREZIONE APOCRINA SECREZIONE MEROCRINA

TESSUTI CONNETTIVI Se osservati al microscopio, mostrano cellule isolate o a piccoli gruppi, separate tra loro e immerse in una sostanza fondamentale o matrice, di natura proteica. Inoltre, presentano spesso delle fibre, anch esse immerse nella sostanza fondamentale, cioè filamenti proteici di varia natura e in quantità variabile per ogni tipo di tessuto: fibre collagene, elastiche, reticolari.

TESSUTI CONNETTIVI: FUNZIONI Quelli tipici (connettivi propriamente detti), servono a riempire spazi vuoti, collegare altri tessuti e organi e favorire la nutrizione. T. connettivo fibrillare lasso T. connettivo denso o a fasci intrecciati T. connettivo reticolare T. connettivo elastico. Quelli speciali hanno funzioni di sostegno e protezione. cartilagine osso adiposo

CONNETTIVI SPECIALI: T. OSSEO Esso è costituito da cellule dette osteociti, isolate ed immerse nella sostanza fondamentale detta osseina, robusta e calcificata. Forma le ossa, distinte in lunghe, corte e piatte. La differenza sta sia nella morfologia, sia nella struttura.

TESSUTO OSSEO L osseina viene depositata in strati, formando strutture cilindriche dette osteoni, costituite da lamelle concentriche sovrapposte di osseina tra le quali si Al centro dei cilindri si trova un canale insinuano gli detto canale di Havers osteociti.

TESSUTO OSSEO Può essere compatto o spugnoso. Il tessuto osseo compatto non presenta spazi vuoti, ad eccezione dei canali. Si trova nella parte centrale (diafisi) delle ossa lunghe e nelle ossa piatte. Il sangue, indispensabile agli osteociti, circola grazie ai canali di Havers, dove passano i vasi sanguigni. Il tessuto osseo spugnoso mostra una struttura ricca di vuoti, come una spugna. Si trova nelle estremità (epifisi) delle ossa lunghe e nelle ossa corte. Ospita il midollo osseo rosso, sede della produzione dei globuli rossi.

SANGUE Può essere considerato un tipo particolare di tessuto connettivo, nel quale la sostanza fondamentale è liquida (plasma) e le cellule sono di tre tipi: globuli rossi o eritrociti, globuli bianchi o leucociti, piastrine o trombociti.

TESSUTO MUSCOLARE Serve a determinare il movimento di parti piccole o grandi dell organismo: un arto, il labbro, lo stomaco le palpebre. Il movimento è volontario o involontario secondo il tipo di tessuto e la porzione di sistema nervoso che lo controlla. Tessuto muscolare striato, volontario, che al microscopio mostra delle striature trasversali; liscio, involontario, che non presenta le righe trasversali; cardiaco, ancora diverso, involontario.

TESSUTO MUSCOLARE STRIATO Il tessuto muscolare tipicamente volontario è detto striato, o anche scheletrico, per come appare al microscopio in sezione longitudinale; in sezione trasversale appare formato da grandi cellule con nuclei periferici.

TESSUTO MUSCOLARE STRIATO Con la giusta colorazione, le grandi cellule muscolari striate, dette fibre muscolari, appaiono formate da numerosissime fibrille: le miofibrille. I punti neri sono i nuclei, più di uno per ogni fibra muscolare.

TESSUTO MUSCOLARE STRIATO La capacità di movimento dei muscoli è dovuta alla proprietà tipica del tessuto muscolare: la contrattilità. Significa che, sotto stimolo, le fibre muscolari si accorciano e si ingrossano. Finita la sollecitazione, le fibre muscolari tornano alla dimensione originaria ma non si allungano.

TESSUTO MUSCOLARE STRIATO Il meccanismo della contrazione è dovuto alla particolare struttura delle miofibrille che formano la fibra. Sono infatti formate da sarcomeri, unità funzionali del tessuto muscolare responsabili della contrazione e quindi le parti più piccole in grado di contrarsi.