FOPE CHIUDE IL 2016 IN FORTE CRESCITA: RICAVI +10,3% ED EBITDA +15,7%

Documenti analoghi
FOPE: RICAVI E MARGINI IN CRESCITA NEL 1H 2017

WM CAPITAL APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2017

Technical Publications Service S.p.A. TPS GROUP CHIUDE IL 2016 IN FORTE CRESCITA: RICAVI +80%, EBITDA MARGIN 21,3%

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL 31 DICEMBRE 2014

SITI-B&T GROUP IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

WM CAPITAL: IL CDA APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

Energy Lab: Il CdA ha approvato il Bilancio consolidato. e di esercizio Raddoppiati i principali indicatori economici

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2017

Informazione Regolamentata n

COMUNICATO STAMPA. Per informazioni

SABAF: dividendo a 600 lire

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: APPROVATO DAL CDA IN DATA ODIERNA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2003

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL 31 DICEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

COMUNICATO STAMPA GO INTERNET: CRESCONO CLIENTI, RICAVI E MARGINALITÀ APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

WM CAPITAL: BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

Ferrara, 21 Marzo 2016

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

Milano, 27 marzo 2003

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

CALEIDO GROUP: rettifica dei dati riclassificati di bilancio riportati nel Comunicato Stampa del 29 marzo 2016 relativi al Progetto di Bilancio 2015

Comunicato Stampa.

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Principali risultati consolidati: Ricavi pari a Euro 11,5 mln in crescita del +16% (Euro 9,9 mln al 30 giugno 2014 proforma)

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

CHF ,9 5, (-24%) - 0,2 2015) PFN

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

Incremento (Decremento)

Milano, 11 settembre 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Ricavi +24,7% pari a Euro 3,895 milioni (Euro 3,123 milioni al 30 giugno 2013)

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI: +41,9% a 15,1 milioni di euro

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Comunicato Stampa 10 maggio 2013

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Esprinet: risultati superiori alle previsioni

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

Approvato il business plan e la relazione semestrale al 30 giugno 2016

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

ELETTRA INVESTIMENTI: L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 E LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO PER EURO 0,25 P.A.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: crescono i principali risultati economico-finanziari dei primi 9 mesi 2007.

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2007

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

El.En archivia il 2003 con il 26% di crescita del fatturato Il CdA propone dividendo di 0,25 euro per azione

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

Confermata la crescita dei principali indicatori economici del Gruppo:

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

Solsonica: sul mercato la prima linea di prodotti fotovoltaici, i moduli Solsonica 610 in grado di offrire potenze fra i 200 e 240 Watt.

Ricavi e margini in crescita per Brembo nel 2002 in un mercato difficile

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA. Per diffusione immediata. Curno, 30 luglio 2002 SECONDO TRIMESTRE POSITIVO PER BREMBO

Il testo del comunicato, per completezza, viene qui integralmente riprodotto.

COMUNICATO STAMPA. Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2012

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%.

Informazione Regolamentata n

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

Comunicato Stampa 14 marzo 2013

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

Previsto un grande sviluppo nel biennio con EBITDA 2019 a 5,5 milioni di euro ed EBIT 2019 a 0,9 milioni di euro.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DELL ESERCIZIO Proposto dividendo di 20 centesimi di euro (+ 11,1%)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

Transcript:

FOPE CHIUDE IL 2016 IN FORTE CRESCITA: RICAVI +10,3% ED EBITDA +15,7% Ricavi esteri pari all 80%; anche l Italia in crescita grazie alle performance positive della nuova Boutique di Venezia Ricavi: Euro 23,1 milioni, +10,3% (FY2015: Euro 20,9 milioni) EBITDA: Euro 2,3 milioni, +15,7% (FY2015: Euro 1,9 milioni) Utile Netto: Euro 1,1 milioni, +7,9% (FY2015: Euro 1,0 milioni) Posizione Finanziaria Netta: Euro 2,1 milioni (FY2015: Euro 4,4 milioni) Patrimonio Netto 1 : Euro 9,6 milioni (FY2015: Euro 5,7 milioni) La Società incontrerà la comunità finanziaria in occasione dell AIM INVESTOR DAY organizzato da IR Top (6 aprile 2017, ore 8:30, Palazzo Mezzanotte) Vicenza, 22 marzo 2017 Il Consiglio di Amministrazione di FOPE (FPE:IM), storica azienda orafa italiana fondata a Vicenza nel 1929 e protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma, PMI Innovativa quotata su AIM Italia, ha approvato in data odierna il Bilancio Consolidato e il progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016. Diego Nardin, Amministratore Delegato di FOPE: Con soddisfazione chiudiamo il nostro primo bilancio da società quotata registrando una crescita significativa di tutti gli indicatori e una forte solidità patrimoniale. La crescita delle vendite ha riguardato tutti i principali mercati su cui concentreremo gli investimenti a supporto della crescita: America (+15,4%), Germania (+12%) e Regno Unito (+9,7%). Di rilievo la performance della Boutique di Venezia che nel suo primo esercizio ha registrato risultati positivi e superiori alle aspettative, sia in termini di vendite che di brand awareness. Il positivo andamento dei primi mesi dell esercizio in corso ci consente di guardare a un 2017 di ulteriore creazione di valore per i nostri azionisti. Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2016 I Ricavi netti sono pari a Euro 23,1 milioni, in crescita del +10,3% rispetto a Euro 20,9 milioni nel 2015 principalmente grazie alle performance registrate sui mercati esteri, in particolare europei (Germania e Regno Unito) e americani; il mercato italiano, in crescita del +8%, ha beneficiato del contributo dei volumi di vendite realizzate nella Boutique di Venezia. L EBITDA è pari a Euro 2,3 milioni, in crescita del +15,7% rispetto a Euro 1,9 milioni nel 2015, corrispondente a un EBITDA margin del 9,8% (9,4% nel 2015). L EBIT, pari a Euro1,6 milioni, ha registrato un incremento del +10,6% rispetto a Euro 1,4 milioni nel 2015. Il Risultato ante imposte, pari a Euro 1,5 milioni, registra un incremento del +14,2% rispetto a Euro 1,3 milioni nel 2015, dopo proventi e oneri finanziari in calo del 35% e pari a Euro 66 migliaia. 1 Recepisce nuovo OIC32.

L Utile Netto, pari a Euro 1,1 milioni, è in incremento del +7,9% rispetto a Euro 1,0 milioni nel 2015 dopo imposte per Euro 0,4 milioni. La Posizione Finanziaria Netta è pari a Euro 2,1 milioni (Euro 4,4 milioni al 31 dicembre 2015); la variazione positiva è attribuibile all operazione di quotazione sul mercato AIM Italia che ha comportato un aumento di capitale pari a Euro 2,2 milioni e un Prestito Obbligazionario Convertibile (POC) pari a Euro 1,2 milioni (quest ultimo iscritto nella Quota a lungo di finanziamenti ). Il Patrimonio Netto, è pari a Euro 9,6 milioni, rispetto a Euro 5,7 milioni al 31 dicembre 2015 in particolare per effetto dell aumento di capitale di Euro 2,2 milioni nell ambito dell operazione di IPO. Gli utili 2015 sono stati portati a riserve e nell esercizio non sono stati distribuiti dividendi. Si rileva, con riferimento al nuovo OIC32, che il Patrimonio Netto include la Riserva Operazioni di Copertura per Operazioni Programmate. La Riserva per il 2016 ha sul PN effetto positivo pari a 86K mentre nel 2015 ha effetto negativo pari a 543K. Le Operazioni di copertura attivate dalla Società hanno obiettivo la stabilizzazione del prezzo dell oro e delle valute. Proposta di destinazione dell utile d esercizio Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all Assemblea degli Azioni di destinare l utile d esercizio, pari a Euro 857.274, a riserva legale per Euro 42.864 e a riserva straordinaria per Euro 814.410. Fatti di rilievo successivi alla chiusura dell esercizio Acquisizione di una quota di minoranza in Milano 1919 S.r.l. In data 24 febbraio 2017 FOPE ha sottoscritto un accordo con Esperia Servizi Fiduciari S.p.A. per la sottoscrizione di una quota di minoranza del capitale di Milano 1919 S.r.l., titolare del marchio storico di alta gioielleria ANTONINI. L operazione riveste un ruolo strategico, nell ambito del piano industriale e delle operazioni finalizzate alla crescita, per le possibilità di beneficiare di notevoli sinergie operative e generare ambiti di sviluppo per entrambe le società. Lancio di LadyFope LadyFope, che rappresenta in assoluto la prima linea di orologi a marchio FOPE (Swiss Made), segna un importante passo verso l ampliamento della gamma di prodotto della Società. La collezione si compone di 5 versioni, 3 in oro rosa e 2 in oro bianco, impreziosite da diamanti. Evoluzione prevedibile della gestione Anche sulla base del positivo andamento dei primi mesi 2017, per l esercizio in corso si stima una crescita del volume delle vendite e un risultato economico positivo. IR Top AIM Investor Day 6 aprile 2017 FOPE comunica che il 6 aprile 2017 parteciperà alla IV Edizione dell AIM INVESTOR DAY. L evento è organizzato da IR Top con il supporto di Borsa Italiana - LSE Group. Nel corso dell evento, che si terrà a partire dalle ore 8:30 presso Palazzo Mezzanotte (Sala Convegni), Piazza degli Affari, 6 Milano, Diego Nardin presenterà la Società alle ore 15:00. La Presentazione

Istituzionale sarà resa disponibile prima dell intervento sul sito della società www.fopegroup.it nella sezione Investor Relations. Convocazione di Assemblea Ordinaria Il Consiglio ha deliberato di convocare l assemblea ordinaria per il 13 aprile 2017 alle ore 10.30 presso la Sede Sociale, in unica convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Approvazione del Bilancio Ordinario al 31 dicembre 2016 e delle relazioni accompagnatorie; Presa visione del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2016 e delle relazioni accompagnatorie. La documentazione relativa alle materie all ordine del giorno sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet nei termini previsti dalla normativa vigente. Il comunicato stampa è disponibile sui siti e www.1info.it FOPE (FPE:IM) è una storica azienda orafa italiana fondata a Vicenza nel 1929, protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma. Con ricavi 2016 pari a 23,1 milioni di euro, 37 dipendenti e forte vocazione internazionale (80% del fatturato realizzato all estero), persegue un progetto di sviluppo strategico basato sulla crescita e sul consolidamento del brand nel mercato internazionale del lusso facendo leva su 4 vantaggi competitivi: qualità del prodotto, sintesi perfetta di artigianalità e tecnologia Made in Italy, riconoscibilità del design e relazioni consolidate con i clienti. FOPE opera a livello mondiale attraverso un consolidato e selezionato network di oltre 600 punti vendita in circa 50 Paesi (presidio diretto, attraverso le controllate FOPE USA Inc. e FOPE Services DMCC, rispettivamente nei mercati americano e arabo). Il modello di business prevede relazioni commerciali dirette con le gioiellerie multi-brand (indipendenti o appartenenti a gruppi) specializzate in prodotti di lusso quali orologi e gioielleria di alta gamma; niente distributori intermediari ma partnership che garantiscono fidelizzazione e affidabilità del cliente/gioielliere e un ottimo after-sale service. Nel 2015 la Società ha inaugurato il primo negozio monomarca in piazza San Marco a Venezia. L intero processo produttivo avviene internamente nella sede vicentina: dalla fase di prototipazione alla spedizione dei gioielli pronti per la vendita in oltre 50 Paesi. Gli investimenti in R&D hanno portato all introduzione di un elevato livello di standardizzazione e automazione, con tecnologie proprietarie volte a ottimizzare processi e tempi in modo da garantire altissima qualità del prodotto. I gioielli FOPE spaziano dai classici senza tempo, realizzati declinando l iconica maglia Novecento, fino alle recenti linee Flex it che includono gli originali bracciali resi flessibili grazie a un sistema brevettato di minuscole molle in oro nascoste tra le maglie: collezioni decisamente eleganti, sempre caratterizzate da grande comfort e portabilità. FOPE ha ottenuto il riconoscimento di PMI Innovativa, la certificazione volontaria TF (Traceability & Fashion) ed è membro certificato del Responsible Jewellery Council. ISIN azioni ordinarie: IT0005203424 ISIN Warrant FOPE 2016-2019 : IT0005203432 ISIN FOPE POC 4,5% 2016-2021 : IT0005203671 Contatti IR Top Consulting Investor Relations Maria Antonietta Pireddu - m.pireddu@irtop.com Media Relations Domenico Gentile, Antonio Buozzi - ufficiostampa@irtop.com T +390245473884 Via C. Cantù, 1 20123 Milano www.aimnews.it Integrae SIM NomAd e Specialist Via Meravigli 13 20123 Milano T +390287208720 info@integraesim.it In allegato: Conto Economico Consolidato Stato Patrimoniale Consolidato Posizione Finanziaria Netta Consolidata Rendiconto Finanziario Consolidato

Conto Economico FOPE SpA Stato Patrimoniale FOPE SpA Posizione Finanziaria Netta FOPE SpA Rendiconto Finanziario FOPE SpA

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Euro 31/12/2016 31/12/2015 Var% Ricavi netti 23.079.318 20.918.566 10,3% Proventi diversi 376.252 326.246 15,3% Costi esterni 18.856.314 16.996.100 10,9% Valore Aggiunto 4.599.256 4.248.712 8,3% Costo del lavoro 2.335.250 2.292.293 1,9% Margine Operativo Lordo 2.264.006 1.956.419 15,7% % sui ricavi 9,8% 9,4% Ammortamenti, svalutazioni ed altri accantonamenti 691.242 534.987 29,2% Risultato Operativo 1.572.764 1.421.432 10,6% % sui ricavi 6,8% 6,8% Proventi e oneri finanziari (66.300) (102.582) -35,4% Risultato prima delle imposte 1.506.464 1.318.850 14,2% % sui ricavi 6,5% 6,3% Imposte sul reddito 432.194 323.269 33,7% Risultato Netto 1.074.270 995.581 7,9% % sui ricavi 4,7% 4,8%

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO Euro 31/12/2016 31/12/2015 Immobilizzazioni immateriali nette 1.064.112 479.851 Immobilizzazioni materiali nette 3.904.511 4.019.323 Partecipazioni ed altre immob.ni finanziarie 7.561 8.480 Capitale immobilizzato 4.976.184 4.507.654 Rimanenze di magazzino 4.137.757 3.978.830 Crediti verso Clienti 7.275.108 6.492.232 Altri crediti 1.002.899 1237809 Pos Cr Operationi Copertura FFA 307.638 0 Attività d esercizio a breve termine 12.723.402 11.708.871 Debiti verso fornitori 3.306.773 2.595.725 Altri debiti 528.634 1.038.169 Passività d esercizio a breve termine 3.835.407 3.633.894 Capitale Circolante Netto 8.887.995 8.074.977 Fondo Tratt. Fine Rapporto lavoro 806433 770.653 Fondo Tratt. Fine Mandato e altri Fondi 1.108.825 974.907 F.do Operazioni Copertura FFA 186.796 746.130 Totale Fondi 2.102.054 2.491.690 CAPITALE INVESTITO 11.762.125 10.090.941 Cap Sociale e Ris di Patrimonio (9.543.001) (6.237.826) Riserva Op Copertura FFA (86.430) 542.916 Patrimonio Netto (9.629.431) (5.694.910) Posizione finanziaria a M/L termine (2.296.029) (1.270.149) Posizione finanziaria a breve termine 163.335 (3.125.882) Posizione Finanziaria Netta (2.132.694) (4.396.031) MEZZI PROPRI E POSIZIONE FINANZIARIA NETTA (11.762.125) (10.090.941)

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA CONSOLIDATA Euro 31/12/2016 31/12/2015 Posizione netta rapporti bancari a breve e valori in cassa 2.824.528 (325.007) Quota a breve di finanziamenti (2.661.193) (2.801.639) Posizione finanziaria netta a breve termine 163.335 (3.126.646) Quota a lungo di finanziamenti (2.296.029) (1.269.385) Posizione finanziaria netta (2.132.694) (4.396.031)

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO Euro 31/12/2016 31/12/2015 Variazione Utile d Esercizio 1.074.270 995.581 78.689 Ammortamentii 691.242 534.987 156.255 Variazione Netta Fondi 169.698 166.663 3.035 Autofinanziamento Lordo 1.935.210 1.697.231 237.979 Variazione Crediti a Breve (547.966) (1.195.898) 647.932 Variazione Stock Rimanenze (158.927) (1.201.091) 1.042.164 Variazione Debiti a Breve 201.513 242.926 (41.413) Variazione Capitale Circolante Netto (505.380) (2.154.063) 1.648.683 Flusso Generato dalla Gestione 1.429.830 (456.832) 1.886.662 Var. Nette Imm.ni Materiali e Imm.li (1.160.691) (1.531.248) 370.557 Var. Nette Imm.ni Finanziarie 919 8.572 (7.653) Rimborso Finanz.ti a M/L Temine (3.128.802) (1.043.653) (2.085.149) Impieghi (4.288.574) (2.566.329) (1.722.245) Acquisizione Finanziamenti 2.815.000 1.800.000 1.015.000 Emissione Prest.Obb.Convertibile 1.200.000 0 1.200.000 Variazione Ris Patrimônio Netto 2.230.905 (619.067) 2.849.972 Fonti 6.245.905 1.180.933 5.064.972 Var. Pos. Cr Op Copertura FFA (307.638) 0 (307.638) Var. F.di Op Copertura FFA (559.334) 746.130 (1.305.464) Var. Riserve Op.Copertura FFA 629.346 (542.916) 1.172.262 Var Posizioni Op Copertura FFA (237.626) 203.214 (440.840) Flusso di Cassa Netto 3.149.535 (1.639.014) 4.788.549 Dep. e Banche a Breve al 31.12.2016 2.824.528 Dep. e Banche a Breve al 31.12.2015 (325.007) (325.007) Dep. e Banche a Breve al 31.12.2014 1.314.007 Variazione Dep. e Banche a Breve 3.149.535 (1.639.014) 4.788.549

CONTO ECONOMICO FOPE SPA Euro 31/12/2016 31/12/2015 Variazione Ricavi netti 23.079.318 20.918.565 2.160.753 Proventi diversi 376.252 377.655 (1.403) Costi esterni 19.323.784 17.455.811 1.867.973 Valore Aggiunto 4.131.786 3.840.409 291.377 Costo del lavoro 2.192.870 2.155.412 37.458 Margine Operativo Lordo 1.938.916 1.684.997 253.919 Ammortamenti Immobilizzazioni 655.879 499.464 156.415 Risultato Operativo 1.283.037 1.185.533 97.504 Proventi e oneri finanziari (52.668) (142.428) 89.760 Risultato prima delle imposte 1.230.369 1.043.105 187.264 Imposte sul reddito 373.095 385.680 (12.585) Risultato netto 857.274 657.425 199.849

STATO PATRIMONIALE FOPE SPA Euro 31/12/2016 31/12/2015 Immobilizzazioni immateriali nette 1.064.112 479.851 Immobilizzazioni materiali nette 3.829.415 3.907.370 Partecipazioni ed altre immob.ni finanziarie 77.497 249.657 Capitale immobilizzato 4.971.024 4.636.878 Rimanenze di magazzino 4.137.757 3.978.830 Crediti verso Clienti 7.275.107 6.492.232 Crediti verso Controllate 21.804 90.359 Altri crediti 997.471 1.170.271 Posizione Cr Op Copertura FFA 307.638 0 Attività d esercizio a breve termine 12.739.777 11.731.692 Debiti verso fornitori 3.159.868 2.446.505 Debiti verso Controllate 450.721 323.675 Altri debiti 644.406 1.085.997 Passività d esercizio a breve termine 4.254.995 3.856.177 Capitale Circolante Netto 8.484.782 7.875.515 Fondo Trattamento Fine Rapporto lavoro 806.433 770.653 Fondo Trattamento Fine Mandato 973.378 905.069 Fondo Op. Copertura FFA 186.796 746.130 Capitale investito 11.489.199 10.090.541 Cap Sociale e Ris di Patrimonio (9.195.433) (6.124.010) Riserva Op. Copertura F.F.A. (86.430) 542.916 Patrimonio netto (9.281.863) (5.581.094) Posizione finanziaria a M/L termine (2.296.029) (1.265.530) Posizione finanziaria a breve termine 88.693 (3.243.917) Posizione Finanziaria Netta (2.207.336) (4.509.447) Mezzi propri e Posizione finanziaria netta (11.489.199) (10.090.541)

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA FOPE SPA Euro 31/12/2016 31/12/2015 Posizione netta rapporti bancari a breve e valori in cassa 2.749.886 (471.477) Quota a breve di finanziamenti (2.661.193) (2.772.440) Posizione finanziaria netta a breve termine 88.693 (3.243.917) Quota a lungo di finanziamenti (2.296.029) (1.265.530) Posizione finanziaria netta (2.207.336) (4.509.447)

RENDICONTO FINANZIARIO FOPE SPA 31/12/2016 31/12/2015 Utile d Esercizio 857.274 657.425 Quota ammortamenti 655.879 499.464 Variazione Fondi TFR e TFM 104.089 167.695 Autofinanziamento Lordo 1.617.242 1.324.584 Variazione Crediti Clienti (782.875) (718.285) Variazione Altri Crediti a Breve 241.355 (500.434) Variazione Stock Rimanenze (158.927) (1.201.091) Variazione Debiti a Breve 398.818 160.953 Variazione Capitale Circolante Netto (301.629) (2.258.857) Flusso Generato dalla Gestione 1.315.613 (934.273) Variazione Imm.ni Materiali e Imm.li (1.162.185) (1.531.899) Variazione Imm.ni Finanziarie 172.160 286.027 Rimborso Finanziamenti a M/L Temine (3.095.748) (1.002.252) Impieghi (4.085.773) (2.248.124) Acquisizione Finanziamenti a M/L Termine 2.815.000 1.800.000 Emiss. Pr. Obbligazionario Convertibile 1.200.000 0 Variazioni Riserve di Patrimonio 2.214.149 (600.000) Fonti 6.229.149 1.200.000 Var. Pos. a Cr Op Copertura FFA (307.638) 746.130 Var. F.di Op Copertura FFA (559.334) 0 Var. Riserve Op. Copertura FFA 629.346 (542.916) Var Posizioni Op Copertura FFA (237.626) 203.214 Flusso di Cassa Netto 3.221.363 (1.779.183) Depositi e Banche a Breve al 31.12.2016 2.749.886 Depositi e Banche a Breve al 31.12.2015 (471.477) (471.477) Depositi e Banche a Breve al 31.12.2014 1.307.706 Variazione Posizione Finanziaria Netta 3.221.363 (1.779.183)