PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER L ISTITUTO COMPRENSIVO A. RONCALLI BANDO DI GARA

Documenti analoghi
PER LA FORNITURA DI CARNE PER L ASILO NIDO COMUNALE

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DELLA LEGGE N. 196/2003 I dati che le imprese partecipanti sono chiamate a fornire sono obbligatori ai fini dell

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CONIGLI SELVATICI PER RIPOPOLAMENTO DELLA FAUNA BANDO DI GARA

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER FUNZIONAMENTO AUTOMEZZI COMUNALI BANDO DI GARA

PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA. Visto il regolamento comunale per l attività contrattuale. IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DISCIPLINARE DI GARA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Comune di Foggia Servizi Demografici

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

ALLEGATO 2B FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO IV

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Modello di dichiarazione A

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI PIETRAPERZIA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA VIABILITÀ URBANA ED EXTRAURBANA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

AVVISO DI BANDO DI GARA

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Bando ALLEGATO 3. Offerta Economica. Servizio Agricoltura. Autorità di Gestione PSR. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

+ + %!+ % +234'45%$$ *++*,+ 777$ ) % + $ & )! $ 2-) 8!% / % + + &) 9!% / %!+ &

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

CITTÀ DI PORTO RECANATI

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Città Metropolitana di TORINO

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Sistema Integrato Servizi Sociali. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

CHIEDE di partecipare alla procedura per l affidamento della fornitura in oggetto come: (barrare la casella che interessa):

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

COMUNE DI ALATRI. Provincia di Frosinone

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

Ufficio Formazione Lavoro e Politiche Sociali BANDO DI GARA

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

A V V I S O 1 ESPERIMENTO

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI CAPACI ( PROVINCIA DI PALERMO ) AREA III LAVORI PUBBICI E MANUTENZIONE

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

Comune di Pietra Ligure

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

COMUNE DI CIVITACAMPOMARANO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Spett. (come da elenco professionisti)

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

COMUNE DI COSTA DI MEZZATE

con sede legale in e sede amministrativa (se diversa) in P.IVA CODICE FISCALE N. tel. Ufficio gare Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE I Affari Generali. Bando di gara per pubblico incanto

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella. Settore Area Amministrativa e Servizi Finanziari AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER L ISTITUTO COMPRENSIVO A. RONCALLI BANDO DI GARA Visto il regolamento comunale per l attività contrattuale. IL DIRIGENTE DELL AREA CULTURA RENDE NOTO che in esecuzione alla Determinazione Dirigenziale dell Area Cultura N. 1277 del 13/12/2007 il giorno 04/02/2008 alle ore 12,00 presso l Ufficio di segreteria del Comune di Grotte avrà inizio la procedura aperta ai sensi del D. Lgs 163/2006 per l'aggiudicazione della seguente fornitura: FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER L ISTITUTO COMPRENSIVO A. RONCALLI Stazione appaltante: COMUNE DI GROTTE PROVINCIA DI AGRIGENTO - Piazza Umberto I 92020 Grotte Cod. Fiscale e P. IVA 00254070840 Tel. 0922/947518 - Fax 0922/947529 1. Procedura di aggiudicazione: procedura aperta ai sensi del D. Lgs 163/2006. 2. Criterio di aggiudicazione: ribasso unico percentuale sull importo a base d asta, ai sensi dell art. 82 del D. Lgs. n. 163/2006. L Amministrazione sottoporrà a verifica le offerte sospettate di anomalia, applicando l esclusione automatica prevista dall art. 124 comma 8, del D.Lgs n. 163/06. 3. Forma dell appalto:appalto per affidamento di forniture di servizi. 4. Luogo di esecuzione del servizio: Comune di Grotte Provincia di Agrigento 5. Natura del servizio: FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER L ISTITUTO COMPRENSIVO A. RONCALLI di i cui al preventivo di spesa approvato con Determinazione del Responsabile di area di P.O. N. 1277 del 13/12/2007; La descrizione e le caratteristiche della fornitura sono indicate nel preventivo di spesa di cui alla sopra citata determinazione. 6. Importo a base d asta dell appalto:. 2.457,75 IVA esclusa; 7. Documentazione: il preventivo di spesa è visionabile presso:comune DI GROTTE Ufficio Cultura dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; 8. Termine entro il quale, a pena di esclusione, devono pervenire le offerte: entro le ore 11,00 del giorno 04/02/2008 al seguente indirizzo: Comune di Grotte Piazza Umberto I 92020 Grotte con le modalità previste dall allegato disciplinare di gara; 9. Seduta di gara: In data 04/02/2008 ore 12,00 presso l Ufficio di Segreteria del Palazzo Comunale. 10. Persone ammesse: ad assistere all apertura delle offerte chiunque ne abbia interesse. Per ciascun concorrente è possibile designare, con regolare procura, un delegato da parte del legale rappresentante; 11. Soggetti ammessi a partecipare alla gara: Sono ammessi a partecipare alla presente proceduta di gara i soggetti di cui all art. 34 del D. Lgs n. 163/2006. Per i raggruppamenti d impresa valgono le condizioni previste dall art. 7 dell allegato disciplinare di gara. 12. Finanziamento: con le somme del bilancio comunale anno 2007 già impegnate con apposito atto dirigenziale n. 1277 del 13/12/2007 ; 13. Responsabile del Procedimento: Dott.ssa C. Salvaggio; 14. Pubblicità: Il presente bando di gara è pubblicato all Albo pretorio di questo Comune ai sensi dell art. 35 della L.R. 7/2002 e sul sito dell Ente all indirizzo www. Comunedigrotte.org;

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DELLA LEGGE N. 196/2003 I dati che le imprese partecipanti sono chiamate a fornire sono obbligatori ai fini dell ammissione alla procedura concorsuale, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e dal regolamento Comunale per la disciplina dei contratti del Comune di Grotte - Agrigento. La presentazione dell istanza di partecipazione costituisce consenso al trattamento da parte dell ente dei dati personali inclusi quelli sensibili e giudiziari ai sensi del D. Lgs. 196/2003. Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, i dati forniti dalle imprese partecipanti saranno raccolti per le finalità di gestione della gara d appalto e comunicati al personale del Comune di Grotte - Agrigento coinvolto nel procedimento per gli adempimenti di competenza. Gli stessi saranno trattati anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla gara. L impresa partecipante gode dei diritti di cui all art. 7 del citato decreto tra i quali figura il diritto di verificare, aggiornare, completare e cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonchè il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER L ISTITUTO COMPRENSIVO A. RONCALLI DISCPLINARE DI GARA ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto la FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER L ISTITUTO COMPRENSIVO A. RONCALLI La fornitura in oggetto andrà eseguita secondo le specifiche descritte nel preventivo di spesa di cui alla determinazione Dirigenziale n. 1277 del 13/12/2007 ART. 2 TERMINI PER LA FORNITURA La fornitura deve essere effettuata entro 10 giorni dalla data di espletamento della gara; ART. 3 AMMONTARE DELLA FORNITURA L importo a base della fornitura ammonta a. 2.457,75 IVA esclusa ART. 4 CONOSCENZA DELLE CONDIZIONI DI GARA Ciascun concorrente partecipante alla gara, presentando l offerta, si rende formalmente responsabile della perfetta conoscenza di tutte le norme che la regolano ed, anche, di tutte le condizioni che possono interferire sulla determinazione del prezzo offerto. ART. 5 NORMATIVA DI RIFERIMENTO L appalto della fornitura di cui in oggetto fa riferimento alla seguente normativa: D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 in attuazione della direttiva 2004/18/CE in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture per i contratti sotto soglia comunitaria; l art.35 della L.R. 7/2002 con riferimento alla Circolare Assessorato LL.PP. del 18/09/2006 (G.U.R.S. n. 45 del 25/9/2006 Parte Prima); ogni altra normativa che dovesse essere emanata, entro il termine del servizio, in merito alle attività riguardanti i servizi oggetto di appalto. ART.6 INTESTAZIONE DELL OFFERTA TERMINE ULTIMO Il plico, contenente tutta la documentazione di gara, sigillato con ceralacca e controfirmato su tutti lembi di chiusura, recante la ragione sociale dell Impresa, e/o delle imprese facenti parte del Raggruppamento Temporaneo di Imprese dovrà riportare la seguente dicitura: Offerta per la FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER L ISTITUTO COMPRENSIVO A. RONCALLI, e pervenire al seguente indirizzo: Comune di Grotte - Piazza Umberto I 92020 Grotte entro il termine perentorio del giorno 04/02/2008 alle ore 11,00; Le modalità di presentazione sono puntualmente disciplinate dal successivo art. 9. Gli adempimenti di cui sopra s intendono a pena di esclusione.

ART. 7 AMMISSIONE ALLA GARA Sono ammessi a presentare offerta tutti i soggetti elencati dall art. 34 del D. Lgs.n. 163/2006, e quindi, anche le imprese in associazione temporanea ed i consorzi ordinari, alle condizioni previste dall art. 37 del D. Lgs. 163/2006. Possono, altresì, partecipare alla gara anche i Consorzi fra società di cooperative di produzione e lavoro, i Consorzi fra imprese artigiane ed i Consorzi stabili. Tali consorzi sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, ed a pena di esclusione, per quali Consorziati essi concorrono ed a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi forma, alla gara. ART. 8 DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO Non rientra nell istituto del subappalto la fornitura del bene oggetto della presente gara, qualunque sia la quantità o la tipologia. ART. 9 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: L offerta, redatta in lingua italiana, dovrà essere conforme alla normativa nazionale e comunitaria in materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. Il plico contenente l offerta economica e la documentazione di gara, dovrà pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio ed all indirizzo di cui al punto 9 del bando di gara; è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano del plico, tutti i giorni lavorativi presso l ufficio Protocollo dell Ente, sino un ora prima del suddetto termine. Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. All interno del plico dovrà essere contenuta, a pena di esclusione, la documentazione appresso elencata: A) istanza di partecipazione alla gara, resa in bollo, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell impresa, senza necessità di autenticazione, e con allegata fotocopia leggibile di un valido documento di riconoscimento del firmatario. Nel caso di ATI non ancora legalmente costituita, l istanza deve essere firmata da tutti i Rappresentanti Legali delle imprese che costituiranno il raggruppamento. Deve altresì contenere l impegno, in caso di aggiudicazione, a conferire entro 10 giorni, con un unico atto, mandato speciale con rappresentanza ad una di esse, designata quale Capogruppo. B) Dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell impresa, in cui Il/i Legale/i Rappresentante/i, consapevole/i delle sanzioni previste in materia di falsità in atti e facendo espressamente riferimento all appalto, dichiara/dichiarano: b1) il nominativo del/i Legale/i Rappresentante/i e l'idoneità dei suoi/loro poteri per la sottoscrizione dei documenti di gara, la composizione societaria dell impresa o delle imprese che costituiscono l ATI rappresentate; b2) che non esiste, a norma dell art. 2359 del Codice Civile, alcuna situazione di controllo con le altre ditte concorrenti all aggiudicazione. b3) che il/i dichiarante/i, tutti gli eventuali Soci con potere di rappresentanza e Direttori tecnici non si trovano in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall'art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006; b4) di essere iscritto alla C.C.I.A.A., indicando gli estremi dell iscrizione; b5) di aver preso visione e conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione della propria offerta e delle condizioni contrattuali che possono influire sull esecuzione del servizio; b6) di accettare senza riserva tutte le prescrizioni del Capitolato d appalto e di aver giudicato l offerta economica presentata remunerativa; b7) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad effettuare la fornitura nei termini indicati nel preventivo di spesa; b8) di aver preso integrale conoscenza di tutte le clausole contenute nel bando e disciplinare di gara, e nel preventivo di spesa, che regolano la fornitura in oggetto e di accettare le predette clausole in modo pieno ed incondizionato; b9) indica il numero di fax al quale va inviata, l eventuale richiesta di documentazione integrativa;

Lo stesso plico dovrà contenere: C) La busta contenente l offerta economica, a pena di esclusione, sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, recante l intestazione del mittente, l oggetto della gara e la dicitura, Offerta Economica. Tale busta, a pena di esclusione non dovrà contenere altri documenti. All interno dovrà contenere l offerta economica in bollo, formulata in lingua italiana, recante la ragione sociale del concorrente e dovrà contenere l indicazione del ribasso unico espresso in percentuale sul prezzo a base d asta, così in cifre come in lettere, senza abrasioni o correzioni di sorta. L offerta dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare dell impresa o dal legale rappresentante della società, ente cooperativo, o consorzio, o da loro procuratore. In caso di ATI, dovrà essere sottoscritta da tutti i Legali Rappresentanti delle imprese costituenti il raggruppamento. In caso di discordanza tra l importo indicato in lettere e quello indicato in cifre, varrà il dato più vantaggioso per la stazione appaltante. Art. 10 MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO L aggiudicazione avverrà con il criterio del massimo ribasso percentuale sull importo a base d asta, ai sensi dell articolo 82 del D. Lgs. n. 163/2006. Le offerte anomale individuate con i criteri di cui all art. 86 del D. Lgs.163/2006 verranno escluse automaticamente ai sensi dell art. 124, comma 8 del D. Lgs. 163/2006, tranne il caso in cui il numero delle offerte ammesse sia inferiore a cinque ai sensi del testè art. 86 comma 4. Comunque si procederà all aggiudicazione anche nel caso di ammissione di una sola offerta. Art. 11 CONDIZIONI GENERALI Le offerte dei concorrenti saranno esaminate dal Presidente di gara, assistito dal segretario verbalizzante, oltre a due testimoni. In caso di offerte uguali, il Presidente procederà per sorteggio. Il Comune si riserva, con decisione motivata, la facoltà di non procedere all aggiudicazione definitiva della gara nel caso in cui le offerte non fossero giudicate confacenti ai propri interessi. La gara avrà inizio all ora stabilita anche se nessuno dei concorrenti fosse presente. Non si darà corso all apertura del plico che non risulti pervenuto entro il termine prescritto nel presente bando. Nel caso in cui il plico esterno o la busta contenente l offerta economica, risultassero mancanti di sigillo e/o della controfirma sui lembi di chiusura, si procederà alla esclusione dalla gara. Parimenti, si procederà all esclusione nel caso in cui il plico esterno risultasse mancante dell indicazione dell oggetto della gara. Anche la mancata indicazione del mittente sul plico esterno o sulle buste interne sarà causa di esclusione dalla gara. Non sono ammesse offerte condizionate, plurime, parziali, incomplete ed indeterminate o difformi rispetto a quanto indicato nel bando e disciplinare di gara. Oltre il termine stabilito per la presentazione dell offerta non sarà ritenuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta. Mentre l offerente resta impegnato per effetto della presentazione stessa dell offerta, la stazione appaltante non assumerà verso di questi nessun obbligo se non quando gli atti inerenti alla gara saranno stati approvati da parte degli organi competenti. L offerta formulata in sede di gara è vincolante per l aggiudicatario per tutta la durata contrattuale. L Ente potrà procedere, in qualsiasi momento, a verifiche d ufficio in merito alla veridicità delle dichiarazioni rese in sede di partecipazione alla gara. ART. 12 ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALL AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione s intende condizionata alla non sussistenza a carico dell impresa di provvedimenti o di procedimenti ostativi di cui alla legge 31 maggio 1965, n. 575, e del D.Lgs. 8 agosto 1994, n. 490, accertate con le modalità previste dal D.P.R. 3 giugno 1988 n. 252: Regolamento recante norme per

la semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia, nonché alla veridicità di tutti gli stati, fatti e qualità autocertificati o dichiarati, come in precedenza indicato. Si procederà ad aggiudicazione definitiva mediante l approvazione del verbale di gara con determinazione del Dirigente Incaricato dell Area Cultura. ART. 13 CORRISPETTIVI. Per la fornitura dei servizi richiesti si procederà alla liquidazione dopo regolare esecuzione e dietro presentazione di regolare fattura. ART. 14 REVISIONI PREZZI Non è ammesso la revisione prezzi. ART. 15 OBBLIGHI DELLA DITTA FORNITRICE La ditta fornitrice è tenuto alla scrupolosa osservanza delle norme contenute nel preventivo di spesa. L Amministrazione Appaltante è esonerata da qualunque responsabilità derivante dai rapporti di lavoro tra l appaltatore e i terzi. L appaltatore assume in proprio ogni responsabilità civile e penale in caso di infortuni e di danni arrecati eventualmente dal personale nell esecuzione delle prestazioni. La ditta fornitrice si obbliga a pagare i tributi di Legge. In qualsiasi tempo, durante l'esecuzione della fornitura oggetto del presente appalto, l'amministrazione Appaltante avrà la facoltà di eseguire tutti i controlli e le verifiche che riterrà, a suo insindacabile giudizio, opportuni. ART. 16 RINVIO Per tutto quanto non contemplato dal bando e disciplinare di gara e dal Capitolato speciale d appalto, si fa espresso riferimento a quanto previsto in materia dalla vigente legislazione regionale, nazionale e comunitaria. ART. 17 PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE Il giorno fissato dal bando per l apertura delle offerte, in seduta pubblica, sulla base della documentazione contenuta nelle offerte presentate, il Presidente di gara provvederà a: verificare la correttezza formale dei plichi e della documentazione di gara, ed in caso negativo ad escludere i concorrenti dalla gara; verificare che non abbiano presentato offerte, concorrenti che, in base alla dichiarazione di cui al all art. 9 punto b2 del disciplinare di gara, sono fra di loro in situazione di controllo ed in caso positivo ad escluderli entrambi dalla gara; verificare che i consorziati per conto dei quali i consorzi di cui all art. 34 del D. Lgs. n. 163/2006 hanno indicato che concorrono non abbiano presentato offerta in qualsiasi altra forma, ed in caso positivo ad escludere il consorziato dalla gara; procede quindi all apertura delle buste contenenti l offerta economica presentata dai concorrenti non esclusi dalla gara e all aggiudicazione provvisoria dell appalto ai sensi dell art.11, comma 4 del D. Lgs. n. 163/2006. Grotte lì 28/01/2008 IL DIRIGENTE INCARICATO (Dott.ssa C. Salvaggio)