SEMINARIO FORMATIVO. Legge 126/2016 Il procedimento telematico attraverso il portale SuapER

Documenti analoghi
Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

Sportello Unico per l Edilizia

Creditore - Accreditamento

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E/O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

Accreditamento al portale di Roma Capitale

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA

FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI

Specifiche tecniche e di formato Presentazione comunicazione unica per la nascita d impresa

6. Gestione delle pratiche

ISTRUZIONI RICHIESTA CU ALBERO-LOGICO (A PAGAMENTO)

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

Sportello Unico Digitale Corso Formativo

Processo Civile Telematico

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016

SCADENZA MODELLI RED E INV e ISTRUZIONI RICHIESTA MATRICOLE.

STAR MANUALE UTENTE. Manuale d uso del Sistema Telematico di Accettazione Regionale delle pratiche SUAP

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Agenti e Rappresentanti di Commercio

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Guida alla Registrazione Utenti

Università degli Studi di Ferrara

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Pagamento Oneri. Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta.

APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO

Comune di Montecarlo Porcari - Villa Basilica Gestione Associata SUAP PORTALE AIDA

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Compilazione on-line del Piano di Studio

Progetto Sportello unico per l Edilizia Presentazione della DIA on Line ed altre prime applicazioni. a cura di Mario Grassia LEM 5 maggio 2011

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

Ministero della Salute

Istruzioni di compilazione

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT

Guida per il cittadino

NUOVE MODALITA DI INVIO DELLE PRATICHE CON SCIA CONTESTUALE ALLA PRATICA STARWEB

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

PAG. 1 DI NOV 2005 ESTRATTI DI MAPPA MANUALE PER L'UTENTE

Le istruzioni che seguono sono ispirate, oltre che dalle fonti normative, anche da esigenze

COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

APPROFONDIMENTO TECNICO. Il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Istruzioni di compilazione

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Le nuove utenze di accesso a SICO (da quelle di ufficio a quelle personali)

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

Manuale processo di Immatricolazione corsi ad accesso programmato

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S Scuole Paritarie

DOMANDE DI ACCESSO AL FONDO DI CAPITALE DI RISCHIO (VENTURE CAPITAL) PER INVESTIMENTI IN EQUITY PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI IMPRESE INNOVATIVE

CIRCOLARE 730/2012 N. 5 DEL 3AGOSTO 2012 PER CHI UTILIZZA UN SOFTWARE DIVERSO. 1. Modello 730 Integrativo: termine di trasmissione e compilazione.

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Illustrazione pratica del portale per la la gestione dei progetti

REGISTRO DELLE IMPRESE

Crediti Certificati - Ridefinizione

inserire come atto introduttivo l atto nativo PDF che è stato redatto sul computer

Applicativo PSR Domande. Manuale per la presentazione telematica delle domande di aiuto/pagamento

Appunti Registro online per famiglie

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. di concerto con il Direttore dell Agenzia delle Entrate

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

Gli adempimenti per la cancellazione

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

CONFERMA IMMATRICOLAZIONE STUDENTI PREISCRITTI A.A

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE A.A

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

Istruzioni per la compilazione e l invio del Mod. 730 al CAF T.F.D.C.

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

6. Gestione delle pratiche

Acquisto corsi online da parte di aziende

CITTADINI EXTRACOMUNITARI

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE. Manuale Consulenti

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA

SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA

GUIDA OPERATIVA PER RISPOSTA A RDO. Richiesta di offerta VERSIONE DEL 13/07/2015

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

REQUISITI PER L ISCRIZIONE A RUOLO DI UN DEPOSITO TELEMATICO :

Transcript:

SEMINARIO FORMATIVO Legge 126/2016 Il procedimento telematico attraverso il portale SuapER Martedì 07 febbraio 2017 Sala del Consiglio COMUNE DI CESENA - piazza del Popolo, 1 1

Programma del Seminario Formativo Introduzione alle innovazioni dei procedimenti attraverso il portale SuapER Presentazione delle pratiche on-line: SuapER La SCIA La richiesta di Autorizzazione Paesaggistica La richiesta di Autorizzazione art. 21 D.Lgs. 42/2004 Interrogazione dello stato della pratica Elenco di pratiche presentate all Ente, senza necessità di accreditamento Avanzamento di una istanza presentata con credenziali Quesiti e dibattito 2

LA SCIA PRESENTAZIONE della SCIA AL SUE o SUAP con modalità telematica La presentazione avviene tramite il portale SuapER seguendo il percorso: Scelta Comune (Cesena per quanto riguarda le pratiche residenziali o di sanatoria oppure un qualsiasi Comune dell Unione Valle del Savio per le pratiche produttive Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto); Scelta settore attività: selezionare Edilizia ; Scelta operazioni per il settore (1): selezionare Pratiche Edilizie ; Scelta operazioni per il settore (2): selezionare Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) ; Scelta operazioni per il settore (3): selezionare la sezione desiderata: 3

Le SCIA per pratiche edilizie presentabili allo sportello SUE 1 2 Selezione 1 Immobili Residenziali 4

SCIA SCIA SCIA in variante in corso d operad SCIA in variante essenziale (LR 23/2004) Eseguire interventi edilizi soggetti a SCIA CONDIZIONATA (art. 191 9 bis comma 3 della Legge 241/1990) (*) Integrazione a pratica SCIA edilizia Residenziale 5

Eseguire interventi edilizi soggetti a SCIA CONDIZIONATA (art. 19 bis comma 3 della Legge 241/1990) (*) La corretta compilazione prevede per ogni voce di selezionare in base allo specifico caso il SI NO, in modo da attivare il procedimento corrispondente e/o parere richiesto. Nei passaggi successivi il sistema proporrà eventuali alternative per ogni selezione fatta per poi arrivare alla pagina dell effettiva effettiva compilazione. 6

Selezione 2 SCIA IN SANATORIA Indipendentemente dalla scelta produttivo o residenziale, le SCIA A in SANATORIA vengono gestite totalmente dallo sportello SUE 7

Le SCIA per pratiche edilizie presentabili allo sportello SUAP 1 Selezione 1 Immobili NON Residenziali (produttivi) 8

SCIA DPR 160/2010 SCIA DPR 160/2010 SCIA DPR 160/2010 in variante in corso d operad SCIA DPR 160/2010 in variante essenziale SCIA CONDIZIONATA (*) Integrazione a pratica SCIA DPR 160/2010 9

SCIA CONDIZIONATA (*) La corretta compilazione prevede per ogni voce di selezionare in base allo specifico caso il SI NO, in modo da attivare il procedimento corrispondente e/o parere richiesto. Nei passaggi successivi il sistema proporrà eventuali alternative per ogni selezione fatta per poi arrivare alla pagina dell effettiva effettiva compilazione. 10

COME PROCEDERE ALLA COMPILAZIONE DI UNA SCIA di EDILIZIA in modalità TELEMATICA Una volta selezionata la tipologia di SCIA (residenziale o non residenziale) r occorre procedere nella eventuale selezione delle voci della schermata definita Scelta eventuali condizioni particolari Le voci scelte andranno ad influenzare alcune dichiarazioni ed allegati a all interno della pratica in modo da proporre all utente richieste specifiche al caso trattato. Una volta definita la Scelta eventuali condizioni particolari si passerà alla vera e propria compilazione della pratica con le stesse modalità ad oggi utilizzate per tutti gli altri procedimenti presenti sulla piattaforma SuapER ER. ATTENZIONE Definite le selezioni della pagina Scelta eventuali condizioni particolari,, queste non si potranno più cambiare se non perdendo la parte di compilazione effettuata. 11

12 ESEMPIO pagina Scelta eventuali condizioni particolari

PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA E BOLLI Nel caso siano dovuti pagamenti di diritti di segreteria, bolli, ecc al Comune/Unione il sistema proporrà la scelta sulla modalità di pagamento. [1] [2] Le modalità sono di due tipi e precisamente: Pagamento online con carta di credito o sportelli bancari convenzionati (utilizzo della piattaforma PAYER) [1] Pagamento con bollettini (postali, bancari o F23 per quanto riguarda i bolli) e scansione delle ricevute da allegare alla pratica [2] ATTENZIONE Definite la modalità di pagamento non si potrà più modificare la preferenza se non perdendo la parte di compilazione effettuata. 13

COMPILAZIONE DICHIARAZIONI ON-LINE Compilare tutte le dichiarazioni (il colore verde indica la completezza delle informazioni minime richieste) 14

GESTIONE ALLEGATI Nell ambito dell intervento il sistema propone a fondo pagine l elenco l degli allegati necessari per la completezza della pratica. In una prima tabella vengono proposti gli allegati (divisi per tipologia t di richiesta/istanza) che l utente/tecnico dovrà produrre e/o procurarsi 15

In una seconda tabella vengono proposti invece gli allegati che l utente/tecnico dovrà produrre/compilare utilizzando file direttamente scaricabili e compilabili Link dei file scaricabili Una volta completata la pratica e allegati tutti i file obbligatori ori si procederà alla fase di firma e di invio così come per tutte le istanze presenti sulla piattaforma SuapER ER. 16

ACCORGIMENTI TECNICI PER PROCEDERE ALL INVIO DI UN ISTANZA SCIA IN MODALITA TELEMATICA La SCIA ad oggi presente uno stato di ingegnerizzazione parziale,, per cui la compilazione della modulistica è da effettuarsi compilando i documenti pdf dell asseverazione del tecnico e del proprietario (file PDF compilabili); Il file dell asseverazione del tecnico verrà firmato digitalmente solo dal tecnico; Il file dell asseverazione del proprietario, una volta compilato, dovrà essere stampato, fatto firmare dal proprietario, scansionato ed allegato insieme ad un documento di identità del sottoscrittore alla pratica. Nel caso il proprietario abbia firma a digitale si potrà evitare di scansionare il tutto perche si andrà ad allegare alla SCIA direttamente il file compilato e firmato digitalmente dal proprietario; Molti dei pareri con possibilità di richiesta contestuale alla SCIA presentano moduli pdf da compilare, quelli con stato di ingegnerizzazione avanzato sono: 1. Pratiche di prevenzione incendi (VVF); 2. Pratiche di autorizzazione paesaggistica (Ordinaria e Semplificata); 3. Richiesta di valutazione AUSL 17

Indipendentemente dalla tipologia di allegati - dichiarazioni e/o elaborati grafici - tutti i file dovranno essere in formato.pdf/a (standard ISO 19005-1 1 per l archiviazione l e la conservazione di lungo periodo dei documenti digitali) e dove richiesto firmati digitalmente in modo da ottenere un file.pdf.p7m; i nomi dei files PDF devono essere significativi e coerenti con il cartiglio dell'elaborato l'elaborato e/o il contenuto dello stesso (es. Relazione_illustrativa.pdf o Planimetria_stato_di_fatto.pdf): non utilizzare caratteri speciali (@,;:'$ %?!?!\ /^ #*+) e sostituire gli spazi con il trattino basso _ ; la lunghezza del nome non dovrà essere superiore ai 100 caratteri; I file prodotti dall utente/tecnico e poi trasformati in pdf dovranno avere una risoluzione massima di 150-200 Dpi per limitare le dimensione in Mb in modo da facilitare l invio l della pratica e la sua archiviazione; Si potranno allegare file per un massimo complessivo di 21Mb. Nei i casi in cui tale limite venga superato bisognerà effettuare un primo invio della pratica con la piattaforma SuapER e poi inviare i rimanenti allegati o utilizzando l intervento l di integrazione SCIA nel portale SuapER oppure inviare PEC con gli allegati non inseriti nel primo invio. Andrà inserito nell oggetto oggetto della PEC il codice telematico della domanda da integrare e con in aggiunta la dicitura (integrazione 1/numero totale PEC che si andranno ad inviare (es. 1/3 2/3 3/3); 18

non sono ammessi all interno degli allegati link a documenti esterni (es. collegamenti i a servizi web quali WeTansfer, Dropbox,, Drive, ecc.), perché non supportati da PDF/A-1; Nel caso servano più invii causa dimensione troppo elevata degli elaborati, negli spazi destinati al caricamento dei file obbligatori nella piattaforma SuapER alla sezione allegati si inserirà il file con la dichiarazione che l allegato l obbligatorio sarà inviato successivamente; si raccomanda di stampare virtualmente gli elaborati PDF rispettando sempre la scala di rappresentazione grafica (1:100, 1:200, 1:50, etc. ) senza adattamenti amenti o riduzioni alla pagina affinché risultino correttamente e agevolmente misurabili. Tipicamente occorre o assicurarsi di selezionare in fase di stampa l'opzione Dimensioni effettive o equivalente. Dove è possibile contenere la rappresentazione grafica di planimetrie, prospetti e inquadramenti nel formato standard ISO A3, predisponendo un file multipagina contenente le viste necessarie (es. stato di fatto, stato di progetto, prospetti, ti, etc.), o in un unico file all'interno di riquadri riconducibili al formato A3. 19