Rassegna Stampa

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 22 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna Stampa. sabato 09 settembre Servizi di Media Monitoring

SALONE DELLO STUDENTE DI FIRENZE. 23 e 24 Gennaio 2018 Mandela Forum

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. venerdi 27 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 04 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 24 novembre Servizi di Media Monitoring

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

Rassegna Stampa. martedi 26 settembre Servizi di Media Monitoring

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

Rassegna Stampa. mercoledi 28 giugno Servizi di Media Monitoring

Gusto a Punto, cibo di strada e piatti tipici invadono Arbia in un lungo itinerario di sapori

Partenza dalla TUA città!

Partenza dalla TUA città!

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Rassegna Stampa. martedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Boscolo Gift 2016/2017 BEAUTY

Sommario Rassegna Stampa

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

Installato autovelox lungo la Cassia, rilevamenti al via nelle prossime settimane

Rassegna Stampa. giovedi 25 maggio Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA 2016

Sistema neve Piemonte: una stagione 2016/2017 con i fiocchi

ALCUNE DEFINIZIONI CERVIM

Un estate al mare. È la meta preferita per una seconda casa da 200 mila euro. Acquisti stabili: sempre più in Italia e su mete più economiche

IL REGALO PERFETTO PER CHI AMA SCEGLIERE


L Italia dei Centri Minori

Le vacanze estive degli italiani

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017

Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini


1 di 5 28/06/

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Dove vanno in vacanza i Viterbesi

Crociere in pullman - Calendario Partenze Luglio 2016

Il turismo in provincia di Genova dal 1995 al 2015 Andamenti di lungo periodo e cambiamenti in atto

Provincia della Spezia

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

Rassegna Stampa. mercoledi 28 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 01/04/2016

Scheda turismo - CANADA

- Dal 26 al 27 novembre VIPITENO, BRUNICO & BRESSANONE 165,00

Rassegna del 18/07/2015

Rassegna Stampa


Rassegna Stampa. giovedi 08 settembre Servizi di Media Monitoring

Sommario Rassegna Stampa

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017


Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a

Sommario Rassegna Stampa

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA DI CREMONA CremonaFiere punta sulla Corea 3 LA PROVINCIA DI CREMONA GAZZETTA DI MANTOVA

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

AGRICOLTURA 3 CORRIERE DI COMO In ginocchio - Siccità, agricoltura e allevamenti allo stremo 5 IL CITTADINO DI LODI


A marzo nuovo sciopero dei medici

Rassegna Stampa

2 passi in Liberty Torino. Ri-letture contemporanee tra arte e storia

Editoria Turistica Catalogo Illustrati 2012.indd 27 Catalogo Illustrati 2012.indd 27 07/05/12 16:13 07/05/12 16:13

Rassegna del 13/10/2017

Rassegna del 05/05/2016

RASSEGNA STAMPA 2015

Rassegna del 14/10/2015

Rassegna Stampa. martedi 23 maggio Servizi di Media Monitoring

POLITICA PROVINCIALE

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

J E R Z U ANTICHI PODERI

Sommario Rassegna Stampa

Italian Liberty INFO COSTI/PRENOTAZIONI. Condividi. Cosa. Costo. Touring Club Italiano Cerca» Registrati oppure Entra

L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

LA RIVISTA E IL DOSSIER

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring

La Tunisia al Touring Appuntamento martedì 14 maggio nella sede Tci di corso Italia Visite e incontri 09/05/2013

AGRICOLTURA

Asciano e la Via Lauretana su Bellitalia

Sempre del Novecento sono numerosi giornali veri e propri organi di partito. Il Giornale (fondato nel 1974 dal giornalista liberale Indro Montanelli,

1 di 4 14/02/

Esempio : Esercizio 1

Rassegna Stampa del

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna del 13/02/2014

Rassegna del 27/12/2016

Rassegna Stampa. venerdi 26 maggio 2017

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA DI CREMONA L` ECO DI BERGAMO L` ECO DI BERGAMO IL GIORNO ED. BG BS

Transcript:

Rassegna Stampa 27-01-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 26/01/2017 1 investireoggi.it 26/01/2017 1 levantenews.it 26/01/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 27/01/2017 44 NAZIONE LA SPEZIA 27/01/2017 51 NUOVO LEVANTE 27/01/2017 23 PROVINCIA PAVESE 27/01/2017 40 SECOLO XIX GENOVA 27/01/2017 21 SECOLO XIX LA SPEZIA 27/01/2017 18 SECOLO XIX LA SPEZIA 27/01/2017 20 SECOLO XIX LA SPEZIA 27/01/2017 21 touringclub.it 26/01/2017 1 Danni da cinghiali, il Parco lo risarcisce con 10.500 euro Redazione San Valentino 2017: migliori mete di viaggio romantiche e low cost Redazione Monterosso: piazza dedicata al volontario Sandro Usai Guido Ghersi Ladro incastrato da un sorso Smascherato col test del Dna Redazione Il Comune di Monterosso comunica con WhatsApp Redazione Una sfida tra Cinque Terre e Tigullio Redazione Intervista a Lorenzo Cugini - Cugini, che carattere Voglio migliorare Maurizio Scorbati Operazione Erzelli, in regia ora c`è anche Confindustria Francesco Margiocco Alluvione 2011, la Finanza in Provincia Redazione I punti della solidariet à nello Spezzino Redazione Il Dna lo incastra ma la perizia è arrivata tardi Redazione Che cosa sono i vigneti eroici? Piero Carlesi 2 3 5 6 7 8 9 11 12 13 14 15 I

cittadellaspezia.com Sezione: Notizia del: 26/01/2017 Foglio: 1/1 Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze ed in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui OK LA REDAZIONE PUBBLICITA' STASERA 0187 1852605 Sfoglia brochure 0187 1852515 0187 1952682 Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Giovedì 26 Gennaio - ore 22.15 Tutte le notizie MIN 5 Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTOGALLERY LIBRI NECROLOGIE CRONACA FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Danni da cinghiali, il Parco lo risarcisce con 10.500 euro Cinque Terre - Val di Vara - I cinghiali alle Cinque Terre sono un vero agello. Lo sa bene il signor Aldo Viviani, che ha so erto ingenti danni in itti dai suini selvatici nelle sue proprietà. Ferite pesanti, che lo hanno spinto a chiedere un risarcimento al Parco nazionale delle Cinque Terre. Alla prima richiesta, pari a 11.500 euro, l'ente di Via Discovolo ha risposto con una controproposta da 10.500. Il signor Viviani ha accettato, aprendo così la via alla chiusura della vertenza. Giovedì 26 gennaio 2017 alle 17:06:38 REDAZIONE redazione@cittadellaspezia.com RIPRODUZIONE RISERVATA TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE: FOTOGALLERY -37443756 Forze dell'ordine - Quello che (forse) non sapete sulle auto in divisa Un accordo con i sommelier per promuovere il vino delle Cinque Terre "Agricoltura fondamentale, cinghiali incompatibili" Aumentare il collagene: la chiave per mantenere la tua pelle giovane. Parco delle Cinque Terre, avviso pubblico per la comunicazione di tre progetti e... Il Parco riparte da 720mila Card e fa progetti per pesca e agricoltura Raccomandato da I nuovi elicotteri MH-90 per la base di Luni 2 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/cronaca/danni-da-cinghiali-il-parco-lo-226025.aspx

investireoggi.it Sezione: Notizia del: 26/01/2017 Foglio: 1/2 LIFESTYLE > VIAGGI & TURISMO San Valentino 2017: migliori mete di viaggio romantiche e low cost San Velentino 2017: mete e città romantiche, viaggi low cost e da sogno in Italia, Europa e nel mondo per la festa degli innamorati. 1 0 0 0 a d f 0 0 k W v s C. L. Ieri - 26 Gennaio 2017, ore 08:38 Le mete di viaggio per San Valentino 2017 soddisfano ogni budget e aspettativa. Molti innamorati, in occasione del 14 febbraio, organizzano un weekend romantico per celebrare la rinomata festività, ormai diventata un vero e proprio business. Considerando che si trovano parecchi last minute o viaggi low cost a prezzi bassi, vi indichiamo alcune mete da prendere in considerazione se volete partire a metà febbraio. -37443700 Città italiane Le mete in Italia per San Valentino sono solitamente abbastanza economiche. Si va dalla classica Verona, città degli innamorati per antonomasia, passando per Roma, Firenze e Venezia, le classiche senza tempo. Venezia, oltretutto, può rappresentare un ottimo compromesso per partecipare ai festeggiamenti del Carnevale. Ottima idea può essere quella 3 https://www.investireoggi.it/lifestyle/san-valentino-2017-migliori-mete-viaggio-romantiche-low-cost/

investireoggi.it Sezione: Notizia del: 26/01/2017 Foglio: 2/2 all evento Cioccolentino 2017. di raggiungere Terni, per prendere parte Altre luoghi italiani da vedere a San Valentino sono Siena, Amalfi e la romantica costiera, le Cinque Terre, Napoli, Torino, Trieste, i borghi marchigiani e umbri oppure le Dolomiti, per un weekend in baita. Altrettanto allettante sono le destinazioni benessere, dei veri e propri pacchetti viaggio con tanto di trattamenti in Spa, sauna, massaggi e cene a lume di candela. Tra le zone più rinomate per questo genere di viaggio segnaliamo la Val Gardena, Merano e l Alto Adige, il Lago di Garda con Sirmione, la Toscana, Marche e Umbria. In genere, comunque, questo genere di trattamento si può trovare in ogni città italiana. Città europee Le città Europee più gettonate per San Valentino sono molteplici. Partiamo dalle classiche Parigi, Vienna, Praga, Budapest e Bruges, fino alle moderne e giovani Barcellona, Londra e Berlino. Per trovare un buon clima consigliamo anche Lisbona e Siviglia, oppure Madrid, che non sarà molto romantica ma sicuramente è una Capitale molto interessante e giovane. Per vivere un atmosfera da mille e una notte c è Marrakech, mentre per immergersi nelle bellissime atmosfere nordiche e magari vedere l Aurora Boreale, consigliamo Norvegia, Islanda oppure Stoccolma e Copenaghen. Per un weekend assolutamente low cost si possono considerare anche Cracovia, Bratislava oppure Tallin, mentre chi è interessato ad un fine settimana più intimo, con i suggestivi panorami montani a fare da sfondo, da non perdere le città della Svizzera come Zurigo, Ginevra, Lucerna e Berna o le città dell Austria. Nel mondo Le mete romantiche per San Valentino nel mondo che vi consigliamo sono tantissime, tutto sta a decidere il vostro budget. New York è certamente una delle città più quotate, così come Rio de Janeiro per prendere parte ai festeggiamenti di Carnevale. Per una vacanza tropicale, invece, la festa degli innamorati può rappresentare una bella occasione per godersi una settimana ai Caraibi, Seychelles, Maldive, Mauritius, Tanzania, Indonesia o Brasile. -37443700 Argomenti: Viaggi & Turismo, 4 https://www.investireoggi.it/lifestyle/san-valentino-2017-migliori-mete-viaggio-romantiche-low-cost/

Sezione: levantenews.it Notizia del: 26/01/2017 Foglio: 1/1 Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione, ne acconsenti l uso. Per saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa. Informazioni Chiudi PRIMA PAGINA AMMINISTRAZIONI CRONACA AGENDA SPORT SPETTACOLI SCUOLA LAVORO Webcam Search Golfo Paradiso Santa e Portofino Rapallo e Zoagli Chiavari e Carasco Lavagna e Cogorno Sestri e Val Petronio Cinque Terre Entroterra Val di Vara Home AMMINISTRAZIONI Monterosso: piazza dedicata al volontario Sandro Usai Monterosso: piazza dedicata al volontario Sandro Usai 26 Gen 2017 di Guido Ghersi Una piazza per Sandro Usai, il volontario della Protezione Civile di Monterosso, deceduto durante la terribile alluvione del 5.10.2011, mentre cercava di mettere in salvo alcune persone sorprese dall ondata di acqua e fango. La piazza sarà presto intitolata dal Comune di Monterosso al Mare, guidato dal sindaco Emanuele Moggia, che, attraverso una delibera di Giunta ha espresso il volere di ricordare attivamente il volontario tragicamente scomparso, avviando le procedure per l intitolazione di un largo di Cia Roma, nel centro storico del paese, proprio una delle aree maggiormente colpite dall alluvione. A breve saranno completati i lavori di riqualificazione di un nuovo largo, ricavato dal parziale smantellamento di un limoneto, causato proprio dalla rovinosa alluvione del 2011 ; si legge nella delibera di Giunta. Una proposta sempre secondo quanto si legge nel dispositivo motivata dal desiderio di rendere merito al sacrificio di Sandro Usai, il quale durante il tragico evento alluvionale ha perso la vita nel tentativo di aiutare altre persone in difficoltà;l intitolazione di questo nuovo largo sarebbe oltremodo appropriata e significativa, perché tale luogo e strettamente legato alla drammatica vicenda e molto prossimo a dove l Usai è stato visto l ultima volta dai suoi compagni. Il provvedimento dell Amministrazione Comunale giunge a qualche anno di distanza dalla Medaglia d Oro al Valore Civile alla memoria conferita dal Presidente della Repubblica. -37443728 Consiglia Condividi Ti potrebbero interessare anche: 2 5 http://www.levantenews.it/index.php/2017/01/26/monterosso-piazza-dedicata-al-volontario-sandro-usai/

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 44 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 Foglio: 1/1 061-142-080 Peso: 11% 6

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 51 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 Foglio: 1/1 061-142-080 Peso: 4% 7

NUOVO LEVANTE Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Francesco Amodei Estratto da pag.: 23 Sezione: Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 075-118-080 Peso: 11% 8

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Alessandro Moser Estratto da pag.: 40 Sezione: Tiratura: 14.299 Diffusione: 17.325 Lettori: 173.000 Foglio: 1/2 075-118-080 Peso: 71% 9

Edizione del: 27/01/17 Estratto da pag.: 40 Sezione: Foglio: 2/2 075-118-080 Peso: 71% 10

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 21 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/1 075-118-080 Peso: 11% 11

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 18 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/1 219-134-080 Peso: 5% 12

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 20 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/1 219-134-080 Peso: 8% 13

Edizione del: 27/01/17 Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 21 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 Foglio: 1/1 219-134-080 Peso: 5% 14

touringclub.it Sezione: Notizia del: 26/01/2017 Foglio: 1/4 Scopri il mondo Touring Accedi Registrati CHI SIAMO COSA FACCIAMO PER LE AZIENDE CONTATTI Viaggi Servizi e vantaggi Community VIAGGI Notizie di viaggio > Che cosa sono i vigneti eroici? Una nuova legge ora li tutela (e così protegge il paesaggio) Che cosa sono i vigneti eroici? di Piero Carlesi, 26 Gennaio 2017 Località: Chiuro MANGIARE DORMIRE FARE Pinterest Commenti Condividi Sapete che cosa sono i vigneti eroici? L'aggettivo eroico già dovrebbe far capire che non si tratta di un vigneto normale, comodo, raggiungibile, ma di un qualche cosa che fatica a vivere, che soffre, in una zona impervia, spesso sconosciuta, per colpa del terreno, del clima, della pendenza, della quota estrema. Sono vigneti nascosti perché lontani, quasi irraggiungibili, coltivati da vignaioli appassionati e altrettanto eroici che hanno strappato alle rocce, alla montagna o al mare, piccoli appezzamenti di terra. Va detto che tale fatica, tale sudore per coltivare tali vigneti sono ben ripagati dalla qualità dei vini prodotti, anche se in piccole quantità, perché sono eccellenti. Acquista le nostre guide e carte Brescia e il suo territorio Guide Verdi d'italia -37443717 Valle Camonica Guide Verdi d'italia Franciacorta Itinerari Touring Editore-Slow Food 15 http://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/che-cosa-sono-i-vigneti-eroici-0

touringclub.it Sezione: Notizia del: 26/01/2017 Foglio: 2/4 DOVE SONO I VIGNETI EROICI Dove si trovano allora questi vigneti eroici (o storici) così speciali? I luoghi sono i più vari e in tutta Italia: dal Trentino-Alto Adige alla Sardegna, dalla Valle d Aosta alla Valtellina, dall'isola di Pantelleria alla Costiera amalfitana, dalle Cinque Terre all Etna. E ovviamente anche all'estero: pensiamo per esempio al vicino Vallese, appena al di là del passo del Sempione. Secondo la definizione del Cervim (il Centro di ricerche per la viticoltura montana), vini eroici sono quelli prodotti da vigne ubicate su terreni con pendenza superiore al 30%, oppure collocate ad un altitudine media superiore ai 500 metri, o ancora distribuite su terrazze o gradoni o coltivate su piccole isole. Eventi Brescia (da Milano): "Visita Tci: Brescia romana" Brescia: Visita Tci " Le Domus dell Ortaglia - Abitare nell antica Brixia " Besano (VA): Visita Tci al "Museo Civico dei Fossili" Alzano Lombardo (BG): Visita Tci alla collezione privata Tullio Leggeri " Arte Antica e Contemporanea " Dalla Community Settembre a Brescia! Lun, 12/09/2016-18:41 di Francesca Poli Settembre a Brescia! The Floating Piers: L'esperienza del club di territorio di Brescia Mar, 05/07/2016-11:38 di Francesca Poli The Floating Piers e l'esperienza del Club di territorio di brescia Il Museo Segantini a St. Moritz e il Bernina Express Dom, 22/05/2016-13:04 di Roberto Rolla -37443717 Sono storie di grande passione e fatica quelle di questi vignaioli che producono queste eccellenze, ben diverse da certa viticoltura industriale pubblicizzata in televisione. Sono storie che oggi finalmente vanno protette, tutelate e aiutate. Grazie a una nuova legge: il Testo unico del vino (Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino), approvato definitivamente lo scorso 28 novembre dalla Commissione Agricoltura della Camera. 16 http://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/che-cosa-sono-i-vigneti-eroici-0

touringclub.it Sezione: Notizia del: 26/01/2017 Foglio: 3/4 LA NUOVA LEGGE CHE LI TUTELA La nuova legge n. 238, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 dicembre 2016 ed entrata in vigore il 12 gennaio 2017 consta di novanta articoli e raccoglie tutta la normativa precedente in tema di vino. L approvazione della legge permette una reale semplificazione su produzione, commercializzazione, denominazioni di origine, indicazioni geografiche, menzioni tradizionali e presentazione, gestione, controlli e sistema sanzionatorio. Fra questi l articolo 7, interamente dedicato ai vigneti eroici o storici, prevede la tutela di tali vigneti e si prefigge di promuovere interventi di ripristino, recupero e salvaguardia di quei vigneti che insistono su aree soggette a rischio di dissesto idrogeologico o aventi particolare pregio paesaggistico. E noi del Touring possiamo essere solo contenti quando si protegge il paesaggio! -37443717 17 http://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/che-cosa-sono-i-vigneti-eroici-0

touringclub.it Sezione: Notizia del: 26/01/2017 Foglio: 4/4 UN CONVEGNO Infine dal 29 marzo al 1 aprile si terrà al Crea (Centro di ricerca per la viticoltura), via Casoni 13 a Susegana (Tv), il convegno Viticoltura di montagna e in forte pendenza. Il congresso prevede la presentazione di lavori di carattere scientifico suddivisi nelle seguenti sessioni tematiche: storia e cultura delle viticoltura di montagna e in forte pendenza; tecnologia della produzione viticola ed enologica; aspetti economici e sociali; ambiente territorio e paesaggio. News ed eventi correlati -37443717 I dolci delle Feste: quali sono i più buoni? Scopri di più! Come si mangia nelle stazioni ferroviarie? La rivoluzione di Roma Termini Leggi la notizia I consoli Tci della Toscana premiano le Strade del vino, dell'olio e dei sapori Leggi la notizia 18 http://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/che-cosa-sono-i-vigneti-eroici-0