* * * * * *, * UNIONE EUROPEA. COMUNE DI FERLA (Provincia di Siracusa) BANDO

Documenti analoghi
SONO RIAPERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER LA SELEZIONE PUBBLICA

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 1 SOSTEGNO ECONOMICO E PROGETTI PERSONALIZZATI DI AIUTO

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI CASSANO ALL IONIO (Provincia di Cosenza) SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

l sottoscritt nato/a prov. il residente a Busachi in via n Cap. Codice Fiscale Tel. ; CHIEDE

Comune di Guglionesi (Provincia di Campobasso)

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

Determinazione n 6498 / 2015 del 07/07/2015

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

Il/La sottoscritta codice fiscale Nato/a a il residente a in N tel. cell. CHIEDE DICHIARA

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

Parte I - Informazioni personali e reddituali

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

Comune di Bonorva Provincia di Sassari

Scadenza 13 giugno 2014

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

COMUNE CAPOFILA SANTO STEFANO BELBO

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

L. 431/98 ANNO 2016 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO- NON COMPILARE. Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n

Città di Alghero Provincia di Sassari

COMUNE DI SCALENGHE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i.

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Comune di Villa San Pietro

Linea intervento 1) AL RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIO-CULTURALE DEL COMUNE DI PALAU

ENTE DI FORMAZIONE REGIONE CAMPANIA. Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali COMUNE DI AVERSA. I.T.C. Paritario V. ALFIERI UNIONE EUROPEA

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

COMUNE DI. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012)

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

COMUNE CAPOFILA: SANT ANTONINO DI SUSA

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia

AVVISO PUBBLICO. in attuazione della Delibera G.R. n. 48/7 del 02/10/2015 e della Delibera della Giunta Comunale n. del 49 del 11/08/2016 RENDE NOTO

OGGETTO: Disciplina di applicazione delle agevolazioni tariffarie al trasporto pubblico sull isola d Ischia. IL COORDINATORE

DOMANDADI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANN ( Legge n. 431/98 art..

COMUNE DI ANGROGNA BIBIANA BOBBIO PELLICE BRICHERASIO LUSERNA SAN GIOVANNI LUSERNETTA RORA TORRE PELLICE VILLAR PELLICE

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

Al Comune di Staranzano Servizio Sociale Piazza Dante Alighieri, Staranzano

CONSEGNARE ENTRO IL 28/02/2017

Reddito 2008 (euro) Data di nascita. Cognome e nome Parentela (d) Condizione Professionale (e) Reddito complessivo 2008(euro)

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI

Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali:

nato/a a.. il. residente in.cap. via... n. Codice Fiscale.. Premesso che

RICHIESTA INTERVENTO A FAVORE DELLA FAMIGLIA. LEGGE REGIONALE N. 30/98 PER IL DISAGIO SOCIALE ED ECONOMICO. CHIEDE

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/8881 del

Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali:

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti

Il/La sottoscritto/a richiedente nato/a a prov. il residente nel Comune di ( ) in Via n. tel.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO

OGGETTO: CONFERMA DI FREQUENZA AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE PER L ANNO EDUCATIVO 2015/2016

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

C i t t à d i M a r s a l a

COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI: PERTUSIO (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015)

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA (Provincia di NA)

Domanda di contributo integrativo per il pagamento di canone di locazione di cui all art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 ANNO 2011.

Domanda di accesso al II BANDO PUBBLICO - CONTRIBUTO ECONOMICO ANTICRISI

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2015

AVVISO PUBBLICO Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art.1, commi Fondi per le politiche della Famiglia

Comune di Viareggio U.O. CASA

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

Schema esemplificativo della domanda (da redigere in carta semplice)

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

SERVIZIO DI ASSISTENZA ALIMENTARE IN FAVORE DI N.55 NUCLEI BISOGNOSI DEL TERRITORIO ANNO 2016 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE RENDE NOTO

COMUNE DI (Comune di residenza del richiedente alla data del 2 ottobre 2014)

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

COMUNE DI (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015)

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

DISCIPLINA e CRITERI per l assegnazione di Moduli Abitativi Provvisori (M.A.P.)

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

Scadenza 09 SETTEMBRE 2016

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

Al Comune di Racalmuto

COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE (Comune di residenza del richiedente alla data del 2 ottobre 2014)

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Transcript:

Allegato a) deliberazione della G.M. n. del REPUBBLICA ITALIANA,. -... REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro - Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, del Servizi e delle Attività formative * *, * UNIONE EUROPEA,,,,J* k 4. -V -V SICILIA iltlif (Provincia di Siracusa) BANDO Per la selezione dei soggetti da utilizzare nei Cantieri di servizi da istituire presso questo Comune, finalizzati ad integrare o ampliare i servizi comunali, allo scopo di mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale scaturenti dalla carenza di opportunità occupazionali, giuste Delibere di Giunta regionale n. 202 del 6 giugno 2013, n. 241 del 3 luglio 2013 e della Direttiva assessoriale del 26 luglio 2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia, n. 39 del 23 Agosto 2013. PREMESSA Questo Comune indice una selezione pubblica per la formulazione di una graduatoria per l'ammissione nei Cantieri di Servizi di prossima istituzione, finanziati dall'assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro ed aventi ad oggetto programmi di lavoro della durata di mesi 3, per l'integrazione o l'ampliamento dei servizi comunali, sia con riferimento agli ordinari compiti di istituto che per far fronte a situazioni straordinarie. L'ammissione ai Cantieri di servizi non determina l'instaurazione di alcun rapporto di lavoro con il Comune e l'integrazione al reddito, erogata per 3 mesi, non può essere rinnovata. Il programma di lavoro prevede un impegno orario pro-capite di 80 ore mensili. Il trasferimento monetario è assegnato per le ore di effettiva presenza. Gli interessati di età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti, disoccupati o inoccupati che hanno presentato la dichiarazione di disponibilità presso il Centro per l'impiego competente per territorio, ai sensi del D.Lgs 181/2000, ed in possesso dei restanti requisiti di ammissibilità, devono presentare, entro gg. 30 dalla pubblicazione del presente bando, istanza sul modello di domanda reperibile presso lo sportello Ufficio Servizi Sociali sito in via Garibaldi n. 17 o scaricabile, in formato Word dal sito del Comune : www.comune.ferla.sr.it REQUISITI Possono essere ammessi a partecipare ai Cantieri di Servizi i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

residenza nel territorio del Comune da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione dell'avviso di selezione; essere in possesso di redditi comunque percepiti e da chiunque erogati non superiore ad e 442,30 mensili, corrispondente all'assegno sociale anno 2013 per un soggetto che vive da solo. Per i nuclei familiari composti da due o più persone, tale soglia di reddito è determinata sulla base della scala di equivalenza (All 2) di cui alla direttiva assessoriale del 26/07/2013, pubblicata sulla GURS n. 39 del 23/08/2013, che si allega anche al presente bando sotto la lettera "A"; tutti i componenti del nucleo familiare devono essere privi di patrimonio sia mobiliare, sotto forma di titoli di Stato, azioni, obbligazioni, quote di fondi comuni di investimento e depositi bancari, che immobiliare, fatta eccezione per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale, se posseduta a titolo di proprietà, il cui valore non può eccedere la soglia quantificata in E 150.000,00. Non devono essere quantificati, in quanto non vengono considerati reddito: gli assegni per il nucleo familiare ed assegni di maternità; l'indennità di accompagnamento ai sensi della L. n. 18 del 11/02/1980; l'indennità di frequenza concessa ai minori mutilati ed invalidi civili ai sensi della L. n. 289/90; i contributi integrativi al pagamento dei canoni di locazione; i contributi per i libri di testo e le borse di studio; Il reddito da lavoro al netto da ogni ritenuta è considerato al 75%. Tutti gli altri redditi percepiti devono essere dichiarati. Per l'attività prestata sarà erogata una indennità corrispondente alla soglia di povertà del nucleo familiare del beneficiario. Tale soglia è calcolata secondo la scala di equivalenza sopra citata, detratti gli eventuali redditi posseduti, calcolati in dodicesimi di anno. ASSEGNAZIONE DEI POSTI DISPONIBILI I posti disponibili saranno così assegnati: giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni, nella misura del 50%; soggetti di età compresa tra i 37 e i 50 anni, nella misura del 20%; soggetti ultracinquantenni, nella misura del 20%; soggetti immigrati in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o per ricongiunzione familiare, nella misura del 5%; soggetti portatori di handicap, riconosciuti dalla competente commissione sanitaria, nella misura del 5%. Nel caso in cui non fosse possibile, per carenza di istanze, rispettare le percentuali di riserva a favore dei soggetti portatori di handicap e quella a favore degli immigrati, i posti disponibili verranno assegnati alla fascia di età con il maggiore numero di istanze di partecipazione presentate. Ove, per contro, non fosse possibile garantire ad entrambe le suddette categorie la percentuale di riserva, avrà la precedenza il nucleo familiare con minore reddito e maggior numero di componenti. L'istanza può essere presentata da uno o più componenti dello stesso nucleo familiare, in possesso dei prescritti requisiti, fermo restando che potrà essere inserito nei programmi di lavoro un solo componente per nucleo familiare. I soggetti in possesso dei requisiti per essere ammessi in più di una fascia di riserva ( età, immigrato, portatore di handicap) devono indicare la fascia nella quale chiedono di essere inseriti.

DOCUMENTI DA ALLEGARE Alla domanda di partecipazione non deve essere allegata alcuna certificazione eccezion fatta per la fotocopia del documento di riconoscimento dell'istante, in corso di validità. Le dichiarazioni rese dagli interessati ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 saranno oggetto di verifiche e controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite. In caso di dichiarazioni mendaci i beneficiari, oltre ad incorrere nelle sanzioni penali previste dalle leggi vigenti, sono tenuti alla restituzione delle somme indebitamente percepite che il Comune riutilizza per gli stessi fini. I dati saranno detenuti e trattati ai sensi delle vigenti norme sulla privacy. Il Comune verificate le domande di partecipazione regolarmente pervenute ed accertato il possesso dei requisiti da parte dei richiedenti, redigerà le graduatorie dei soggetti da ammettere nei programmi di lavoro ( una per ogni categoria prevista) da pubblicare all'albo pretorio del Comune e nel sito istituzionale, entro 30 giorni dal termine ultimo di presentazione. Nei successivi gg. 10 dalla pubblicazione della graduatoria potranno essere presentate dagli interessati osservazioni o richieste di rettifica, per eventuali errori materiali. Decorso tale termine ed effettuate nei successivi 10 gg. le rettifiche in accoglimento delle osservazioni o richieste di correzione pervenute, le graduatorie diventano definitive. TERMINE DI SCADENZA Le istanze di partecipazione alla selezione pubblica dovranno essere consegnate presso l'ufficio del Protocollo di questo Comune ubicato in Via Garibaldi n. 17 o, in alternativa, dovranno pervenire a mezzo servizio postale entro il 30 giorno dalla data della pubblicazione del presente bando. Il Comune non risponde per eventuali ritardi nella consegna dell'istanza da parte dei Servizi di recapito all'uopo incaricati. Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine fissato. La copia della Direttiva assessoriale del 23 agosto è pubblicata sul sito dell'assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro: www.regione.sicilia.it/lavoro/. Ferla lì Pubblicato in data FIRMA

Allegato b) deliberazione della G.C. n. del REPUBBLICA ITALIANA --'79 REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro - Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, del Servizi e delle Attività formative * * A * it,* * UNIONE EUROPEA **. *4 4r, *-rg SICILIA ICNDO SOCLUSCUROPEO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI SERVIZI 2013 Al Signor Sindaco del Comune di FERLA Il sottoscritto nato a Codice Fiscale n. CHIEDE Prov di il e residente in Ferla in Via di essere ammesso nei Cantieri di Servizi di prossima istituzione presso codesto Comune. A tal fine comunica di volere partecipare alla selezione per la seguente categoria di appartenenza (indicare una sola delle opzioni barrando la relativa casella): anni 18-36 anni 37-50 ultracinquantenni immigrato portatore di handicap 1-1 Ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzion civili e penali in cui si incorre in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76) DICHIARA di essere residente nel Comune di dal di essere disoccupato / inoccupato (cancellare l'opzione che non interessa); di avere reso la dichiarazione di immediata disponibilità, ai sensi del D.Lgs. 181/2000 e s.m.i presso il Centro per l'impiego di in data di essere soggetto immigrato in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi di lavora o ricongiunzione familiare;

di essere portatore di handicap riconosciuto dalla competente commissione sanitaria, ai sensi dell'art. 4 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 e s.m.i. che il proprio nucleo familiare è composto dalle seguenti persone: Cognome e Nome Data di nascita Rapporto parentela Codice Fiscale di essere privo di patrimonio mobiliare sotto forma di titoli di Stato, azioni, obbligazioni, quote di fondi di investimento e depositi bancari; di essere privo di patrimonio immobiliare, fatta eccezione per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale, se posseduta a titolo di proprietà, la cui rendita catastale rivalutata ammonta ad che nel corrente anno il sottoscritto e il proprio nucleo familiare non hanno percepito alcun reddito / hanno percepito reddito di qualunque natura o da chiunque erogato pari ad di cui da lavoro, al netto delle trattenute; che il proprio nucleo familiare è monoparentale con n. figli minori; che nel proprio nucleo familiare n. componenti risultano portatori di handicap in situazione di gravità, ai sensi dell'art. 3 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 e s.m.i.; di essere a conoscenza che con l'ammissione ai Cantieri di servizi non si instaura alcun rapporto di lavoro con il Comune utilizzatore e che il trasferimento monetario è erogato per tre mesi per le ore di effettiva presenza e non può essere rinnovato. di essere a conoscenza che nel caso di ammissione ai Cantieri di Servizi possono essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite con riferimento sia alla situazione economica che a quella familiare. Il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente al Comune ogni variazione, anche derivante dalla mutata composizione familiare, delle condizioni di reddito e di patrimonio, dichiarate al momento della presentazione della domanda. Si autorizza il Comune, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D. Lgs. n. 196/2003, al trattamento dei propri dati personali. Data: FIRMA