L asta per le frequenze per sistemi BWA nella banda GHz in Italia. 2 dal Regolamento al Disciplinare. Fondazione Ugo Bordoni

Documenti analoghi
TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

chimica di base risultati delle indagini settoriali Ministero del Lavoro

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Scuola infanzia e primaria

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Il censimento della popolazione straniera

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Gennaio. Aprile In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34

La Lombardia è la regione con il numero maggiore di imprese attive (circa ): la metà sono imprese individuali, ¼ sono società di capitale e ¼

Ministero della Salute

La spesa turistica nelle regioni italiane

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Rapporto Epidemiologico InfluNet

La Rete Ferroviaria FS oggi

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE DI WELFARE REGIONALE, PER LA FAMIGLIA E CULTURA DELLA LEGALITA' GARVIN PAOLA

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali

SOMMARIO NOTE TESTO. Art. 1. Art. 2. Art. 3. ALLEGATO A

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

ESEMPI DI COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ST ED SX DEL MODELLO 770/2007 SEMPLIFICATO

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo.

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo

Totale posti Comuni

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Provincia di Monza e della Brianza

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

Piani operativi. attività di sorveglianza

il nuovo sistema elettorale

le implicazioni sul territorio

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Le opportunità indotte dall utilizzo della moneta elettronica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

Piano scuola digitale: Azione LIM a.s Allegato n.3 bis. PROGETTO LIM SUL MEPA 2009 e 2010 Risultati

SOGGIORNI TERMALI 2012 ALBERGHI E CALENDARIO DEI TURNI

Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

La Raccolta Differenziata in Italia

7. Assistenza primaria

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

I consumi alimentari in Italia in periodo di crisi

Censimento delle strutture per anziani in Italia

il nuovo sistema elettorale

Innovazione della PA locale e innovazione del contesto territoriale. Stefano Kluzer,, Coord. scientifico rete CRC

Vodafone Omnitel BV - brand TeleTu 1 SEM. X Anno di riferimento: 2014 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. ANNO Intero

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione

I giovani Neet registrati

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

Come costruire itinerari turistico responsabili

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490

1 SEM. X Anno di riferimento: 2013 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. ANNO Intero 1/41

McDONALD S E L ITALIA

La geotermia e le pompe di calore per applicazioni domestiche

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

03/11/2015. Lo stato dell'arte del programma di farmacovigilanza in Italia. Ugo Moretti

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

Conferenza Stampa. Garanzia Giovani. Roma, 10 dicembre 2014

Andamento della spesa sanitaria e farmaceutica e verifica dell efficacia delle misure di ripiano Anno 2004

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

La gestione dell impatto sociale a ambientale dei campi elettromagnetici in Italia

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

A V V I S O 13 Microimprese Voucher formativi individuali concordati 1 giugno 2010

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE

Barbara D Alessandro Marina Masone

1 SEM. Anno di riferimento: 2012 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. X ANNO Intero

Docenti registrati Docenti da anagrafe EDS Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni

1 SEM Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. x ANNO Intero. Percentile 99 del tempo di fornitura

CONSULTAZIONE dei soggetti di cui alla legge 249/97 all articolo 1, comma 6) lettera a) punto 2.

Roma, 22 luglio Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

Il Laboratorio Fotovoltaico: Attività Svolte e Agenda dei Lavori. Alfonso Damiano

Ministero dello Sviluppo Economico

Transcript:

L asta per le frequenze per sistemi BWA nella banda 3.4-3.6 3.6 GHz in Italia 2 dal Regolamento al Disciplinare Maria Missiroli Andrea Neri Fondazione Ugo Bordoni

Il regolamento AGCOM La delibera AGCOM n.209/07/cons del 30/5/2007 Procedure per l assegnazione di diritti d uso di frequenze per sistemi Broadband Wireless Access (BWA) nella banda a 3.5 GHz stabilisce: A. 3 blocchi di frequenze di ampiezza almeno 2x21 MHz sul territorio nazionale 2 blocchi da assegnare su base macroregionale 1 blocco riservato ai newcomer assegnabile su base regionale ogni soggetto può risultare assegnatario di un solo blocco B. criteri di valutazione dell importo di base d asta C. obblighi di copertura annessi alle licenze D. asta a rilanci multipli simultanei a partire dalla base d asta, con graduatorie distinte per ciascun diritto d uso

A. Suddivisione del territorio in macroregioni (1) Il Ministero delle Comunicazioni definisce le aree di estensione geografica mediante l aggregazione dei territori regionali italiani confinanti, da un minimo di due ad un massimo di quattro per singola area.. Le regioni insulari possono essere escluse da tale aggregazione. (AGCom delib.. n.209/07/cons) 18 18 Regioni Regioni possono possono costituire costituire 149 149 Macroregioni possibili raggruppabili raggruppabili in in modo modo da da ottenere ottenere 5514 5514Suddivisioni del del territorio nazionale ammissibili

A. Suddivisione del territorio in macroregioni (2) Criteri previsti da AGCom delib. n.209/07/cons Obiettivo: favorire uno svolgimento equilibrato dell asta nelle diverse aree di gara. Le 5514 suddivisioni possono essere confrontate in base alla dispersione sulle aree macroregionali di vari parametri quali: Popolazione residente Superficie PIL PIL Numero comuni comuni Numero comuni comuni con con meno meno di di 15000 15000 abitanti abitanti privi privi di di servizi servizi 3G 3G altri altri

A. Esempio: confronto delle 5514 suddivisioni in base alla uniformità del Prodotto Interno Lordo 1 0.9 deviazione standard (normalizzata rispetto al valor MEDIO) Numero MacroRegioni 10 9 0.8 8 0.7 7 0.6 6 0.5 5 0.4 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 5500 6000 Ripartizioni in macroregioni 4

A. Suddivisione del territorio in macroregioni (3) 50 000 2 3 4 1 Superficie [kmq] 45 000 40 000 35 000 30 000 25 000 20 000 15 000 10 000 5 000 5 0 1 2 3 4 5 6 Macroregioni 6 Esempio: suddivisione più omogenea dal punto di vista della superficie

A. Suddivisione del territorio in macroregioni (4) 2 3 4 1 5 Prodotto interno lordo [MEuro] 450 000 400 000 350 000 300 000 250 000 200 000 150 000 100 000 50 000 0 1 2 3 4 5 6 Macroregioni 6 ma non dal punto di vista del Prodotto Interno Lordo.

A. Suddivisione del territorio in macroregioni (5) 2 1 3 La suddivisione prescelta dal Ministero ha la massima uniformità tra le 5514 possibili per Numero di abitanti PIL Spesa famiglie per comunicazioni 4 E anche al secondo posto per 7 5 Numero comuni Numero comuni con meno di 15000 abitanti Criteri previsti da AGCom delib. n.209/07/cons 6 Ottima uniformità per Numero comuni con meno di 15000 abitanti privi di servizi 3G

A. Confronto delle suddivisioni in base alla uniformità del numero di comuni con meno di 15000 ab senza servizi 3G 1 0.9 deviazione standard (normalizzata rispetto al valor MEDIO) Numero MacroRegioni 10 9 0.8 8 0.7 7 0.6 6 0.5 Suddivisione prescelta 5 0.4 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 5500 6000 Ripartizioni in macroregioni 4

A. I diritti d uso (1) 3 blocchi di frequenze sul territorio nazionale da assegnare, suddivisi in 35 diritti d uso 3400 3437 3458 3479 A B C 3500 MHz 3500 3537 3558 3579 3600 MHz 7 + 7 assegnabili su base macroregionale (blocchi A e B) 21 assegnabili su base regionale/provinciale (blocco C) Le province autonome di Bolzano-Bozen e Trento vengono considerate distinte

A. I diritti d uso (2) Ad ogni soggetto non può essere assegnato più di un diritto d uso su una stessa porzione di territorio Diritto d uso per Blocco A oppure Diritto d uso per Blocco B oppure 1 o più diritti d uso per Blocco C

B. La base d asta Il regolamento AGCOM fornisce i parametri di massima per la formulazione dell importo di base d asta per ciascun diritto d uso (banda, abitanti, PIL, utilizzo residuo della Difesa) Come si è proceduto: Analisi di business plan per la fornitura di servizi BWA al pubblico anche in relazione a vincoli di copertura previsti Analisi delle aste analoghe in altri paesi Valutazione della presenza di radar del MD sull area La variabilità degli esiti delle aste analoghe in altri paesi e delle analisi di redditività del business relativo alla fornitura di servizi BWA rendeva difficoltosa la valutazione di un importo minimo d asta ragionevole

B. Importo minimo Ripartizione in base a popolazione residente e PIL 0.50 0.45 0.40 0.35 0.30 0.25 0.20 0.15 0.10 0.05 0.00 in misura proporzionale alla popolazione potenzialmente servibile in ciascuna area di estensione geografica; in misura proporzionale al prodotto interno lordo della relativa area di estensione geografica; (AGCom delib.. n.209/07/cons) Importo minimo complessivo per i 3 blocchi pari a 49 M Lombardia Lazio Veneto Campania Emilia-Romagna Importo minimo: contributo PIL Importo minimo: contributo Popolazione Piemonte Sicilia Toscana Puglia Calabria Liguria Sardegna Marche Friuli-Venezia Giulia Abruzzo Umbria Bolzano Trento Basilicata Molise Valle d'aosta

B. Importi minimi per i diritti d uso Aree di gara Blocchi Diritti d'uso Importo minimo Area 1 - Lombardia/Bolzano/Trento Area 2 - Valle d'aosta/piemonte/liguria/toscana Area 3 - Friuli-Venezia Giulia/Veneto/Emilia-Romagna/Marche Area 4 - Umbria/Lazio/Abruzzo/Molise Area 5 - Campania/Puglia/Balsilicata/Calabria Area 6 - Sicilia Area 7 - Sardegna A Macroregionale A 3,295,000 B Macroregionale B 3,295,000 Regionale C1 Lombardia 2,990,000 C Regionale C2 Prov. Aut. Bolzano 153,000 Regionale C3 Prov. Aut. Trento 152,000 A Macroregionale A 2,826,000 B Macroregionale B 2,836,000 Regionale C1 Valle d'aosta 40,000 Regionale C2 Piemonte 1,282,000 C Regionale C3 Liguria 455,000 Regionale C4 Toscana 1,059,000 A Macroregionale A 3,477,000 B Macroregionale B 3,487,000 Regionale C1 Friuli-Venezia Giulia 355,000 Regionale C2 Veneto 1,418,000 C Regionale C3 Emilia-Romagna 1,284,000 Regionale C4 Marche 430,000 A Macroregionale A 2,272,000 B Macroregionale B 2,282,000 Regionale C1 Umbria 237,000 Regionale C2 Lazio 1,629,000 C Regionale C3 Abruzzo 336,000 Regionale C4 Molise 80,000 A Macroregionale A 2,985,000 B Macroregionale B 2,955,000 Regionale C1 Campania 1,387,000 Regionale C2 Puglia 950,000 C Regionale C3 Basilicata 147,000 Regionale C4 Calabria 471,000 A Macroregionale A 1,171,000 B Macroregionale B 1,201,000 C Regionale C1 Sicilia 1,201,000 A Macroregionale A 422,000 B Macroregionale B 412,000 C Regionale C1 Sardegna 412,000

C. Suddivisione dei comuni ai fini degli obblighi di copertura 4704 Comuni in Tabella A (15 punti per impianto) 13 Comuni in Tabella B (10 punti per impianto) 3384 Comuni in Tabella C (5 punti per impianto) Meno di 15000 abitanti, senza copertura 3G Più di 15000 abitanti, senza copertura 3G Con copertura 3G Obbligo per i titolari dei diritti d uso: 60 punti per provincia entro 30 mesi

C. Suddivisione dei comuni ai fini degli obblighi di copertura C. Suddivisione dei comuni ai fini degli obblighi di copertura 100% 90% 80% 70% 60% % comuni Tabella A % comuni Tabella B % comuni Tabella C 50% 40% 30% 20% 10% 0% Molise Trento Piemonte Valle d'aosta Abruzzo Basilicata Marche Sardegna Calabria Friuli-Venezia Giulia Campania Liguria Lazio Bolzano Lombardia Umbria Sicilia Toscana Emilia-Romagna Veneto Puglia

C. Disponibilità di servizi 3G e accesso alla banda larga nelle province italiane 250 Comuni privi di servizi 3G (Tabelle A/B) Comuni privi di servizio Wholesale 4-7Mb (nov. 2007) Comuni con utilizzo di contributi BL < 0.2 % 200 Numero comuni 150 100 50 0 0 50 100 150 200 250 Numero comuni privi di servizi 3G (Tabelle A/B)

C. Confronto tra disponibilità di servizi 3G e accesso alla banda larga nelle province italiane Molise Trento Piemonte Valle d'aosta Abruzzo Basilicata Marche Sardegna Calabria Friuli-Venezia Giulia Campania Lazio Liguria Bolzano - Bozen Lombardia Umbria Sicilia Toscana Emilia-Romagna Veneto Puglia 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Comuni in Tabella C (con servizi 3G) Comuni in Tabella C senza servizi Wholesale (nov. 2007)

D. Il meccanismo d asta (1) L asta a rilanci multipli simultanei ascendenti su diritti d uso diversi è adottata in diverse assegnazioni di spettro di frequenza, in particolare a seguito del successo dell asta per le frequenze UMTS in Gran Bretagna Aspetti principali oggetti eventualmente differenti ma mutuamente escludentisi (ogni partecipante può aggiudicarsi solo un oggetto, o un sottoinsieme di oggetti) in ogni tornata, può presentare un offerta per un oggetto chi non è in testa per un altro oggetto incremento percentuale minimo di rilancio definito dal banditore ed eventualmente modificabile nel corso dell asta l asta si chiude quando rimangono in gara un numero di partecipanti pari al numero di oggetti, e ogni aggiudicatario corrisponde l importo pari alla propria offerta eventuale arrotondamento per prevenire collusione totale trasparenza nelle informazioni sull asta fornite ai partecipanti

D. Il meccanismo d asta (2) Asta a rilanci multipli simultanei ascendenti Punti di forza Punti di possibile debolezza trasparenza verso i partecipanti possibilità di aggiornare le proprie valutazioni efficienza (massima somma delle valutazioni dei vincitori) in caso di reale competizione può scoraggiare la partecipazione possibile collusione tra i partecipanti, soprattutto se pochi non è necessariamente il meccanismo d asta che massimizza l introito del venditore

D. L asta BWA in Italia - Il Disciplinare (1) Le asimmetrie dell asta BWA italiana: tra partecipanti (incumbent e newcomer) tra la classificazione geografica degli oggetti (macroregionali e regionali) tra le 28 aree geografiche non disgiunte con 3 diritti d uso su ogni porzione distinta di territorio Nella stesura del Disciplinare occorreva formulare le regole d asta tenendo conto di tutte le possibili situazioni

D. L asta BWA in Italia - Il Disciplinare (2) Il meccanismo risultante: 7 gare indipendenti simultanee, una per ogni area macroregionale o insulare, in cui vengono messi all asta contemporaneamente i diritti d uso (A,B,C) i diritti d uso dei blocchi A/B sono relativi all intera area di gara, i diritti d uso del blocco C alle singole regioni (incoraggiando la partecipazione locale) una graduatoria distinta per ciascun diritto d uso sistema di regole per la formulazione della graduatoria iniziale e per la formulazione dei rilanci Nota: il meccanismo d asta a rilanci multipli ascendenti simultanei si rivela particolarmente adatto in quanto permette ai partecipanti la trasparenza su quanto accade nelle diverse aree di gara. In tutte le fasi di formulazione dell asta, l obiettivo è la creazione delle condizioni più favorevoli in vista dell abbattimento del digital divide

D. L asta BWA in Italia - Il Disciplinare (3) Le regole principali I soggetti partecipanti sono tenuti a presentare offerta iniziale e relativa garanzia finanziaria per ogni diritto d uso per cui intendono partecipare all asta Graduatoria iniziale per ogni diritto d uso o eventualmente assegnazione immediata di diritti d uso o rinvio alle assegnazioni supplementari In ogni tornata, non si possono formulare rilanci per diritti d uso relativi ad aree in tutto o in parte sovrapposte a quella di un diritto per cui si è in testa; non si possono formulare rilanci per più diritti d uso relativi ad aree in tutto o in parte sovrapposte Arrotondamento per ogni diritto d uso Rilancio minimo e massimo sono calcolati come 5% e 50% in più rispetto all offerta attualmente in testa In ogni area di gara, l asta si chiude quando non vi sono più partecipanti attivi oltre a quelli in testa ad almeno un diritto d uso né offerte per altri diritti d uso del blocco C da parte di partecipanti in testa a diritti d uso del blocco C

D. Relazioni tra gli oggetti di gara Legame debole tra i diritti d uso regionali: l attività simultanea è possibile ma non necessaria Regione 1 Regione 2 Regione 3 Regione 4 Blocco A Blocco B Blocco C Legame forte tra i blocchi di frequenze: l attività simultanea non è ammessa Area di gara. Area di gara. Area di gara Legame soggettivo tra le aree di gara: nessun vincolo imposto da disciplinare (solo contemporaneità)

D. In una tornata in ogni area di gara Un partecipante è attivo se È in testa per un diritto macroregionale (blocchi A, B) In questo caso non può presentare alcuna offerta È in testa per almeno un diritto regionale (blocco C) In questo caso potrebbe presentare offerte per altri diritti del blocco C Presenta un offerta valida per uno dei tre blocchi Esercita un diritto di pausa